CIN7/8 Esperienze

Transcript

CIN7/8 Esperienze
TELEFONIA
Esperienze
di laboratorio: WAP,
GPRS, MMS, Java
La tecnologia delle telecomunicazioni è in continua crescita e sviluppo e ciò obbliga
a tenersi sempre aggiornati per non lasciarsi sfuggire particolari importanti
Luigi Valenti - 1ª parte
N
2
CIN
ella prima parte di questo
articolo affronteremo alcuni temi molto importanti
come le tecnologie WAP e GPRS,
mentre dedicheremo una seconda
puntata alle tecnologie MMS
e Java, oltre a presentare un
semplice intervento di livello 1
su un Panasonic GD87, cellulare
dell’ultima generazione.
Nella congerie di sigle e di
standard presenti nell’attuale
telefonia mobile spesso è facile
fare confusione e ciò non è un
problema che tocca esclusivamente
i non addetti ai lavori.
Luglio/Agosto 2003
È pertanto necessario fare chiarezza sui servizi evoluti di rete
che oggi sono a disposizione
dell’utenza radiomobile cellulare,
per rendere un po’ più chiare
le idee a chi si accinge ad affrontare come attività principale le
riparazioni specifiche nel settore
della telefonia mobile nonché
agli specialisti delle riparazioni
che si siano avvicinati da poco a
questo campo.
Iniziamo da una tecnologia
disponibile da diversi anni che, a
dire il vero, non ha mai riscosso un
grande successo: il WAP.
IL WAP
WAP è acronimo di Wireless
Application Protocol (“protocollo di applicazioni senza fili”)
e rappresenta un protocollo
di trasmissione-ricezione dati
appositamente realizzato per
essere utilizzato sui telefoni
cellulari.
Questo protocollo di trasmissione
prevede la possibilità di esplorare
dei micrositi Internet WAP attraverso un browser (programma
di navigazione) installato sul
telefonino.
WAP: un Internet semplificato
Da un telefonino WAP è possibile
navigare in Internet WAP, così
come da un normale computer
è possibile navigare in Internet
WWW.
Le differenze si leggono negli
acronimi:
WAP:
Wireless Application
Protocol
WWW: World Wide Web
Poiché le informazioni WAP
devono viaggiare sulla stessa
rete GSM su cui viaggiano le
comunicazioni normali, si è dovuto
pensare a un sistema compatibile
con la rete GSM già esistente.
Come già visto nelle puntate di
“Global System for Mobile communication” (vedi “Il Cinescopio”
6-12/2002), la velocità massima
di trasmissione dati GSM è molto
limitata dal tipo di trasmissione
BURST TDMA che non consente
di superare la soglia dei 9600 bit al
secondo; si intuisce che utilizzare
lo stesso protocollo di trasmissione
Internet tradizionale sui telefonini
sarebbe stato impensabile.
Si è reso quindi necessario
sviluppare un sistema compatibile
sia con le limitazioni imposte dalla
rete sia con le limitazioni dei
telefoni cellulari: il WML (Wireless
Markup Language).
Il WML è il fratello minore del
più noto linguaggio Internet HTML
ed è sostanzialmente un linguaggio
molto leggero a livello dati e
molto più semplice da gestire. Le
immagini sono ridotte ai minimi
termini, così come i testi.
Un’altra grossa limitazione è
infatti rappresentata dalla possibilità
di visualizzazione e dalla scarsità
di memoria dei telefonini.
Questi hanno infatti un display
molto piccolo e spesso in bianco
e nero, rendendo di fatto inutile la
visualizzazione di immagini molto
complesse e, soprattutto, dato che
dispongono di una quantità di
memoria limitata non permettono
grosse prestazioni.
Il linguaggio WML studiato per la
rete WAP colma le lacune imposte
dal sistema presentando siti costruiti
da immagini semplici e da un testo
molto breve.
TABELLA 1 - CONFIGURAZIONE
WAP TIM
NOME
Tim GPRS/CSD
Homepage
http://wap.tim.it
Ip 1
213.026.205.001
Porta 1
9201
Ip 2
213.026.205.002
Porta 2
9201
Timeout
2 minuti
Nr Csd 1
+393359009002
User Id 1
waptim
Csd Password 1
waptim
Vel. dati (Bps) 1
9600
Tipo Chiamata 1
Isdn
Nr Csd 2
–
User Id 2
–
Csd Password 2
–
Vel. dati (Bps) 2
–
Tipo Chiamata 2
–
Apn
wap.tim.it
Gprs User Id
waptim
Password
waptim
I linguaggi WML e HTML, pur
adempiendo alla stessa funzione
(navigare in Internet), non sono
compatibili tra loro. I siti progettati
per il WAP iniziano con “wap” al
posto del classico “www”.
Così come un normale computer
necessita di una configurazione
per potersi connettere a Internet,
anche il telefonino necessita di
essere configurato.
All’interno del menu WAP vi
è la possibilità di creare uno o
più “profili” (Foto 1). Il profilo
rappresenta la configurazione che
deve essere eseguita con i dati
provvisti dal gestore di rete che
fornisce la SIM card.
Questi parametri di configurazione sono ovviamente diversi da
gestore a gestore e, per completezza
di informazione, è possibile trovarle
nelle Tabelle 1, 2 e 3.
Il menu di creazione profilo è
composto dalle seguenti voci:
Foto 1 - Si definiscono “profili” le
configurazioni di connessione al wap;
vi è la possibilità di inserirne più di
uno poiché essi variano in funzione
del gestore di rete utilizzato
Nome profilo: rappresenta il nome
che identifica il profilo che
si sta creando (ad esempio
Vodafone).
Luglio/Agosto 2003
3
CIN