PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL

Transcript

PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL
PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE
IL COMUNE
FINALITA'
Educare alla democrazia, alla legalità, alla cittadinanza attiva, producendo una graduale ma
solida presa di coscienza dei beni, dei principi e delle regole che sono alla base della
convivenza civile.
Promuovere una visione ecologica del mondo, ovvero un sapere che scopra e rispetti i nessi tra
esseri viventi, condizioni fisiche. sociali e culturali del vivere comune
Sviluppare il senso di appartenenza alla propria comunità
Sviluppare l'etica della responsabilità
COMPETENZE
Cooperare
positivamente
con i compagni svolgendo
responsabilmente il proprio
compito durante il lavoro
singolo o di gruppo
Partecipare attivamente e
responsabilmente alle attività
della scuola
Rispettare le regole e
l’ambiente
•
Cogliere, in riferimento
agli argomenti affrontati,
analogie,
differenze
e
relazioni
di
immediata
rilevanza operando, anche
attraverso
azioni
di
stimolo/supporto, raffronti
inter e pluridisciplinari
•
Dimostrare capacità di
scelta e agire in modo
consapevole nel contesto
della scuola e nella vita
quotidiana
Utilizzare i dati disponibili
operando scelte consapevoli
Selezionare strategie,
tecniche, procedure operative
in
relazione
ad
una
attività/compito da svolgere
ABILITA'
Acquisire comportamenti
corretti e responsabili
verso se stessi, gli altri e
all’ambiente
Sapere attuare le pratiche
che
garantiscono
atteggiamenti di ascolto e
dialogo per una relazione
positiva con gli altri;
Utilizzare le conoscenze
(pluridisciplinari)
come
strumenti
per
vivere
correttamente da cittadini
responsabili
comprendere
i
provvedimenti e le azioni
concrete che promuovono
il rispetto delle regole, la
tutela dell'ambiente, la
solidarietà
•
Sviluppare la capacità
organizzativa ed operativa
Comprendere
ed
analizzare
dati,
informazioni, procedure e
fasi di svolgimento
Ideare
e
utilizzare
strategie risolutive
per
portare a termine un
compito giustificando le
scelte operate
TEMI e ATTIVITA'
L'acqua bene comune
Adottiamo un articolo
della Costituzione:
Sovranità
Diritti inviolabili
Solidarietà
Uguaglianza
Diritto al lavoro
Autonomie locali
Tutela delle minoranze
Rapporti Stato-Chiesa
Libertà religiosa
Cultura e ricerca scientifica
Tutela del paesaggio e del
patrimonio storico-artistico
Lo straniero
Ripudio della guerra
Organizzazioni
internazionali
La bandiera
Attività gruppi di lavoro trasversali:
Gestione Raccolta Differenziata all'interno della scuola
Proposte, Progettazione e Realizzazione di utilizzazione degli spazi comuni
Realizzazione del Laboratorio Maieutico e dell'Aula degli Studenti
Principali strategie organizzative:
•
•
•
•
Learning by doing (imparare facendo). Valorizzazione dell’esperienza dei
partecipanti: interattività fra tutti i soggetti coinvolti nel processo di formazione
Ricerca-azione. Progettualità. Autoformazione e autovalutazione. Riflessione sul
comportamento nei gruppi. Gioco di ruolo. Tecniche della relazione interpersonale e
della negoziazione. Esercizi di discussione e di contrattazione in ottica di pari
opportunità, ricerca e attuazione di forme di collaborazione.
Responsabilità e potere come capacità di riconoscere \ negoziare le responsabilità
proprie ed altrui, assumere nelle diverse situazioni il potere insito nel proprio ruolo,
riferendosi anche a forme di contrattualità esplicita e consapevole.
Gestione delle informazioni: ricevere e ricercare dati, comprenderli elaborarli
confrontarli, saperli riportare adeguatamente ed utilizzarli per progetti \ azioni\
ristrutturazioni del pensiero, elaborazioni, domande, dubbi. Lavorare per problemi.
Laboratorio di role playing. Simulazioni in laboratorio, anche assistite da strumenti
audiovisivi e informatici. Networking (lavorare in rete).
Il percorso didattico che si intende attuare è incentrato sulla metodologia esperienziale.
L’esperienza è intesa come insieme di avvenimenti (teorici e pratici) che coinvolgono tutta la
persona, procurandogli non solo incontri concettuali con i documenti e con le parole bensì anche
incontri con la realtà.
Promozione della centralità del ruolo dello studente quale autentico protagonista del
processo di apprendimento valorizzando l’intelligenza come risorsa fondamentale,
coltivata in ogni suo aspetto
Capacità di lavorare in gruppo, di relazionarsi con altri individui, di collaborare, di
assumere compiti ed obiettivi comuni. Capacità di ragionare in termini cooperativi e
sistemici. Empatia, capacità di mettersi nei panni dell’altro per capire dall’interno i
vissuti e i pensieri. Exotopia, cioè processo di stanziamento culturale che consente di
accettare la diversità dell’altro. Multiprospettiva, in modo da saper leggere eventi,
situazioni, problemi anche da punti di vista diversi rispetto a quello della propria
tradizione.
Capacità di comunicare con efficacia. Principi di “comunicazione assertiva” e
flessibilità relazionale. Principi di creatività e strategie di problem solving. Strategie
essenziali dell’ascolto finalizzato e dell’ascolto attivo.
Capacità di prendere decisioni) , di assumere rischi, di tollerare la gratificazione e la
frustrazione legata ai risultati.
Trattare le informazioni, ricevere e ricercare dati, comprenderli, elaborarli e
confrontarli; saperli riportare adeguatamente ed utilizzarli per progetti \ azioni \
ristrutturazioni del pensiero, elaborazioni, domande, dubbi. Significa anche porsi il
problema delle fonti, dei significati, della selezione e dell’influenzamento. È una
competenza che mobilita il tempo storico ed il legame tra passato e futuro proprio
attraverso le azioni nel presente.
Autonomia organizzativa ed operativa.
Le classi coinvolte potranno avvalersi della struttura modulare caratterizzata dalle seguenti
fasi:
1. momento teorico (studio teorico dei temi trattati)
2. momento raccolta e analisi dati (rilevazione di dati e analisi degli stessi)
3. momento pratico-conoscitivo (rilevazione di dati attraverso attività pratiche)
4. momento pratico-operativo (progettazione ed esecuzione di attività pratiche coerenti con
quanto studiato)
Modalità e tempi di realizzazione
Il percorso didattico dovrà essere adottato da ogni C.d.C. in un’ottica interdisciplinare e si dovrà
svolgere durante tutto l’A.S..
I risultati finali saranno presentati in occasione di una cerimonia di chiusura delle attività del
progetto.
I Docenti
Condò Teresa, Pellegrino Cosimo, Scali Elisabetta, Scali Salvatore, Tipaldo Elisabetta
PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IN ORARIO
EXTRACURRICOLARE
IL COMUNE
FINALITA'
Educare alla democrazia, alla legalità, alla cittadinanza attiva, producendo una graduale ma
solida presa di coscienza dei beni, dei principi e delle regole che sono alla base della
convivenza civile.
Promuovere una visione ecologica del mondo, ovvero un sapere che scopra e rispetti i nessi tra
esseri viventi, condizioni fisiche. sociali e culturali del vivere comune
Sviluppare il senso di appartenenza alla propria comunità
Sviluppare l'etica della responsabilità
COMPETENZE
Cooperare
positivamente
con i compagni svolgendo
responsabilmente il proprio
compito durante il lavoro
singolo o di gruppo
•
Cogliere, in riferimento
agli argomenti affrontati,
analogie,
differenze
e
relazioni
di
immediata
rilevanza operando, anche
attraverso
azioni
di
stimolo/supporto, raffronti
inter e pluridisciplinari
•
Dimostrare capacità di
scelta e agire in modo
consapevole nel contesto
della scuola e nella vita
quotidiana
Utilizzare i dati disponibili
operando scelte consapevoli
Selezionare strategie,
tecniche, procedure operative
in
relazione
ad
una
attività/compito da svolgere
ABILITA'
Acquisire comportamenti
corretti e responsabili verso
se stessi, gli altri e
all’ambiente
Sapere attuare le pratiche
che
garantiscono
atteggiamenti di ascolto e
dialogo per una relazione
positiva con gli altri;
•
Sviluppare la capacità
organizzativa ed operativa
Comprendere
ed
analizzare
dati,
informazioni, procedure e
fasi di svolgimento
Ideare
e
utilizzare
strategie
risolutive
per
portare a termine un compito
giustificando
le
scelte
operate
ATTIVITA'
Gestione Raccolta
Differenziata
all'interno
della
scuola
Proposte,
Progettazione
e
Realizzazione di
utilizzazione degli
spazi comuni
Realizzazione del
Laboratorio
Maieutico e
dell'Aula degli
Studenti
Principali strategie organizzative:
•
•
Learning by doing (imparare facendo). Valorizzazione dell’esperienza dei
partecipanti: interattività fra tutti i soggetti coinvolti nel processo di formazione
Ricerca-azione. Progettualità. Autoformazione e autovalutazione. Riflessione sul
comportamento nei gruppi. Gioco di ruolo. Tecniche della relazione interpersonale e
della negoziazione. Esercizi di discussione e di contrattazione in ottica di pari
opportunità, ricerca e attuazione di forme di collaborazione.
•
•
Responsabilità e potere come capacità di riconoscere \ negoziare le responsabilità
proprie ed altrui, assumere nelle diverse situazioni il potere insito nel proprio ruolo,
riferendosi anche a forme di contrattualità esplicita e consapevole.
Gestione delle informazioni: ricevere e ricercare dati, comprenderli elaborarli
confrontarli, saperli riportare adeguatamente ed utilizzarli per progetti \ azioni\
ristrutturazioni del pensiero, elaborazioni, domande, dubbi. Lavorare per problemi.
Laboratorio di role playing. Simulazioni in laboratorio, anche assistite da strumenti
audiovisivi e informatici. Networking (lavorare in rete).
Il percorso didattico che si intende attuare è incentrato sulla metodologia esperienziale.
L’esperienza è intesa come insieme di avvenimenti (teorici e pratici) che coinvolgono tutta la
persona, procurandogli non solo incontri concettuali con i documenti e con le parole bensì anche
incontri con la realtà.
Promozione della centralità del ruolo dello studente quale autentico protagonista del
processo di apprendimento valorizzando l’intelligenza come risorsa fondamentale,
coltivata in ogni suo aspetto
Capacità di lavorare in gruppo, di relazionarsi con altri individui, di collaborare, di
assumere compiti ed obiettivi comuni. Capacità di ragionare in termini cooperativi e
sistemici. Empatia, capacità di mettersi nei panni dell’altro per capire dall’interno i
vissuti e i pensieri. Exotopia, cioè processo di stanziamento culturale che consente di
accettare la diversità dell’altro. Multiprospettiva, in modo da saper leggere eventi,
situazioni, problemi anche da punti di vista diversi rispetto a quello della propria
tradizione.
Capacità di comunicare con efficacia. Principi di “comunicazione assertiva” e
flessibilità relazionale. Principi di creatività e strategie di problem solving. Strategie
essenziali dell’ascolto finalizzato e dell’ascolto attivo.
Capacità di prendere decisioni , di assumere rischi, di tollerare la gratificazione e la
frustrazione legata ai risultati.
Trattare le informazioni, ricevere e ricercare dati, comprenderli, elaborarli e
confrontarli; saperli riportare adeguatamente ed utilizzarli per progetti \ azioni \
ristrutturazioni del pensiero, elaborazioni, domande, dubbi. Significa anche porsi il
problema delle fonti, dei significati, della selezione e dell’influenzamento. È una
competenza che mobilita il tempo storico ed il legame tra passato e futuro proprio
attraverso le azioni nel presente.
Autonomia organizzativa ed operativa.
Le classi coinvolte potranno avvalersi della struttura modulare caratterizzata dalle seguenti
fasi:
1. momento teorico (studio teorico dei temi trattati)
2. momento raccolta e analisi dati (rilevazione di dati e analisi degli stessi)
3. momento pratico-conoscitivo (rilevazione di dati attraverso attività pratiche)
4. momento pratico-operativo (progettazione ed esecuzione di attività pratiche coerenti con
quanto studiato)
Modalità e tempi di realizzazione
Il percorso didattico dovrà essere adottato da ogni C.d.C. in un’ottica interdisciplinare e si dovrà
svolgere durante tutto l’A.S..
I risultati finali saranno presentati in occasione di una cerimonia di chiusura delle attività del
progetto.
I Docenti
Condò Teresa, Pellegrino Cosimo, Scali Elisabetta, Scali Salvatore, Tipaldo Elisabetta