“PSA 5 V. SAT”

Transcript

“PSA 5 V. SAT”
“PSA 5 V. SAT”
MANUALE D’USO
ANALIZZATORE SAT PALMARE PROFESSIONALE
ANALOGICO e DIGITALE
“QPSK • V. SAT • DVB-S/DSS”
FREQUENZA: 930-2250 MHz • LIVELLO /POTENZA: 15 a 110 dBµV (-45 a +50 dBmV)
Soggetto a cambiamenti senza preavviso
Manuale d’Uso PSA-5
Codice: UG-PSA-5
Titolo: Manuale d'Uso del PSA-5
Edizione: 1.03-4.0-IT-1.00
2
Manuale d’Uso PSA-5
INDICE
INTRODUZIONE ........................................................................................................................................................... 5
Principali Specifiche Tecniche ....................................................................................................................................... 6
LEGGERE CON ATTENZIONE I: Note utili per l'utilizzo dello strumento................................................................... 9
1) Descrizione del pannello frontale ....................................................................................................................... 9
2) Selezione del modo di misura............................................................................................................................. 9
3) Navigazione nei Menu........................................................................................................................................ 9
4) Memorizzazine del DL-4.................................................................................................................................... 9
5) Analisi di Spettro................................................................................................................................................ 9
6) Spettro a Barre.................................................................................................................................................. 10
7) Regolazione del Volume .................................................................................................................................. 10
LEGGERE CON ATTENZIONE II: Accensione dello strumento ................................................................................. 11
LEGGERE CON ATTENZIONE III: Menu di Configurazione................................................................................. 12
Leggere con attenzione IV: Sequenza di utilizzo dei Pulsanti .................................................................................... 13
1.0 Modo operativo: misure analogiche o digitali .................................................................................................... 13
1.1 Struttura ad albero funzionale dei pulsanti dello strumento................................................................................ 13
Capitolo I: MODO DI FUNZIONAMENTO SAT ............................................................................................................ 15
1.0 Misure analogiche............................................................................................................................................... 15
1.0.1 Visualizzazione delle Misure Analogiche.................................................................................................... 16
1.1 Misure Digitali.................................................................................................................................................... 17
1.1.1 Visualizzazione delle Misure Analogiche.................................................................................................... 18
1.2 Puntamento delle parabole con il PSA-5 ............................................................................................................ 20
Capitolo II: MENU DI PROGRAMMAZIONE................................................................................................................ 21
2.0 MENU PROGRAM STORE .............................................................................................................................. 21
2.1 Menu di programmazione per i segnali SAT analogici ...................................................................................... 21
2.2 Menu di programmazione per i segnali SAT digitali.......................................................................................... 22
2.3 Memorizzazione dello Spettro e delle Barre....................................................................................................... 23
Capitolo III: MENU DATA LOGGER............................................................................................................................. 25
3.0 MENU Data Logger........................................................................................................................................... 25
3.1 Menu Data Logger per segnali SAT analogici................................................................................................... 25
3.2 Menu Data Logger per segnali SAT digitali ...................................................................................................... 26
3.3 Menu di Selezione delle misure......................................................................................................................... 26
3.4 Menu di richiamo delle misure memorizzate..................................................................................................... 27
Capitolo IV: MENU DI STAMPA.................................................................................................................................... 29
4.0 Stampa dei dati di misura: MENU PRINT ......................................................................................................... 29
4.1 Menu di stampa per segnali SAT analogici ....................................................................................................... 29
4.2 Menu di stampa per segnali SAT digitali............................................................................................................ 30
4.3 Stampa del display grafico (Print Screen)........................................................................................................... 30
4.4 Esempi di stampe del PDA ................................................................................................................................. 31
Capitolo V: MENU DELLE FUNZIONI SPECIALI ........................................................................................................ 33
5.0 Menu delle Funzioni Speciali ............................................................................................................................. 33
5.1 Menu di misura della Temperatura ..................................................................................................................... 33
5.2 BUZZER............................................................................................................................................................. 33
5.3 Menu di analisi di Spectrum o a Barre............................................................................................................... 34
5.4 Self Test............................................................................................................................................................. 34
CHAPTER VI: VSAT ..................................................................................................................................................... 35
6.0 V SAT................................................................................................................................................................. 35
3
Manuale d’Uso PSA-5
APPENDICI ..................................................................................................................................................................... 37
A1 - DESCRIZIONE STAMPANTE mod. PRINT - TERM –40..................................................................................... 37
A2 - MANUTENZIONE E RICARICA ACCUMULATORI NI-CD ............................................................................... 38
A3 - PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO.................................................................................................................... 38
A4 - NOTE SUL SERVICE E CONDIZIONI DI GARANZIA ...................................................................................... 39
A5 –Descrizione dei connettori e del frontale del PSA-5 ............................................................................................. 41
A6 - MODULO DI RIPARAZIONE .............................................................................................................................. 44
A7 - MODULO SEGNALAZIONE GUASTI ................................................................................................................. 44
4
Manuale d’Uso PSA-5
INTRODUZIONE
Innanzitutto Vi ringraziamo per aver scelto uno strumento RO.VE.R.- Instruments da parte nostra ci impegneremo il più
possibile per soddisfare le vostre aspettative. Ro.Ve.R.- Instruments, avvalendosi della lunga esperienza acquisita negli
impianti di ricezione TV e Satellite e in quello dei misuratori di campo e analizzatori di spettro ha progettato e
realizzato questo nuovo strumento analogico e digitale di elevato contenuto tecnologico per le misure. Lo strumento è
molto leggero (0,9 Kg) e compatto, funzionante a batterie e di facile impiego, lo strumento è equipaggiato con un
display grafico da 4.5" alta risoluzione per visualizzare le misure oppure lo spettro dei segnali ricevuti. Va evidenziato
che il PSA-5 dispone di due tuner per la ricezione di segnali satellitari analogici e digitali; dotato di sofisticati algoritmi
di misura, permette di ottenere le misure di segnali analogici e segnali digitali modulati in QPSK.
Il PSA-5 è stato progettato per poter equipaggiare contemporaneamente le seguenti opzioni:
- PSA 5- A.SAT-OPT: opzione per l’identificazione automatica del transponder,
- PSA 5- GPS: sistema di identificazione delle coordinate geografiche,
Il PSA-5 può effettuare le seguenti misure:
Nella banda SAT: 950-2150 MHz:
Principali Misure Analogiche
•
•
•
•
Misure del livello del segnale e relativo spettro
Regolare la cross polarizzazione dell’LNB
•
•
•
•
•
Funzioni generiche :
Ulteriori Funzioni analogiche
•
•
•
•
•
Misura della tensione CA e CC all’ingresso RF
•
Generare una nota acustica (Buzzer) proporzionale alle
•
misure
•
Comandare tutti gli LNB e multiswitch universali: 12V18V-22KHz, DiSEqC 2.0, o amplificatori con protezione di
corto circuito
Misura temperatura
Modo di funzionamento dello spettro:
automatico o manuale
Principali Misure Digitali Demodulate
Misurare la potenza dei segnali digitali e relativo spettro
Selezione e visualizzazione del valore del F.E.C. in
automatico
Visualizzare l’errore di frequenza dell’LNB
Misurare il B.E.R. (Bit Error Rate) prima e dopo Viterbi
Effettuare il TEST di qualità: FAIL, MARG, PASS
Misurare il margine di segnale sul rumore in dB
Identificare il nome dell’emittente del transponder ricevuto
Ulteriori Funzioni Digitali
Memorizzare fino a 500 configurazione di misura
Collegarsi a stampante tramite l’interfaccia RS232
Ricavare nuove versioni SW tramite internet
Grazie alle batterie NI-CD incorporate lo strumento è in grado di operare autonomamente per circa 6 ore senza dover
alimentare un LNB oppure da 2 a 4 ore alimentando un LNB.
Il PSA-5 ha un corpo in ABS antiurto ed è fornito di una borsa di protezione completa di tasca per accessori.
5
Manuale d’Uso PSA-5
Principali Specifiche Tecniche
BANDA SAT ANALOGICA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Banda di frequenza:
930-2150 MHz
Lettura frequenza/programma:
sul display grafico
Risoluzione di frequenza: 0,1 MHz
Impedenza d’ingresso: 75 Ω,
connettore “F” (“BNC” o “N” opz.)
Dinamica livello misura analogica all’ingresso RF:
da 25 a 105 dBµV (110 max.), da -45 a +50 dBmV,
da -93 a +2 dBm (selezionabile).
Risoluzione misura.: 0,1 dB
Precisione misura livello a 20°C:
1,5 dB tip. (3 dB max)
(con correzione software dopo 5 min. di funzionamento)
Stabilità misura in funzione della temperatura fra
–0 e 50°C: 0,03 dB/°C
Plan programma/canale: per frequenza, memoria e
relativo data logger, fino a 300 posizioni di memoria
•
•
•
•
•
•
•
•
•
ANALISI DI SPETTRO e
SCANSIONE A BARRE AUTOMATICO
•
•
•
•
La misura di spettro è totalmente automatica e correlata al
programma selezionato e/o all’immagine del programma
visibile sul monitor TV,
Passando da misura (MEAS) a spettro (SPECT) si ha
immediatamente la visione dello spettro del prog/freq.
ricevuto perfettamente e automaticamente allineato al
livello di riferimento (reference level).
I seguenti parametri sono settati automaticamente sui
seguenti valori:
– Ref level: in alto con indicazione livello sul display
– Span: 50 MHz (5 MHz in VSAT)
– dB/divisione: 5 dB
– Posizione marker frequenza/livello al centro banda
per tutti i segnali SAT con indicazione livello e
frequenza sul display..
– Segnalazione e correlazione misura segnali
analogici o digitali: A/D sul display.
– Indicazione del programma e canale al centro del
display
Ovviamente tutti i parametri dello spettro possono
essere variati in manuale semplicemente navigando con
il cursore nel display stesso e ogni volta che si passa da
misura a spettro si resettano automaticamente sul
canale/programma ricevuto.(vedi paragrafo 7.7 per
maggiori informazioni)
• Freq. range:, SAT 930–2150 MHz
• Range dinamico: 25 dB typ. (30 dB max)
• Risoluzione di banda: 3 MHz, (150 KHz VSAT opt)
• Livello di riferimento: da 10 dBµV a 110 dBµV
• Span SAT: 20–50–100–200–500–FULL
• Marker frequenza: 930 –2150 MHz in frequenza
• Marker livello: da 15 dBµV a 110 dBµV
• Misura marker livello analogico: in automatico
selezionando ANALOG con indicazione sul display (A)
• Misura marker livello digitale: in automatico
selezionando DIGITAL con indicazione sul display (D)
• Bar scan: da 9 a 120 canali (selezionabili)
• Spettro e scansione a barre memorizzabile:
fino a 40 display grafici
DVB-SAT DVB & DSS
Per SCPC e MCPC con demodulatore QPSK
Dinamica potenza digitale all’ingresso RF:
da 25 a 110 dBµV, da –35 a +50 dBmV,
da –83 a +2 dBm (selezionabile)
Settaggio QPSK Symbol Rate:
2,00/45 MS/s (passi da 1 KHz) (con generazione
automatica della tabella di selezione pre-memorizzata)
Misura BER prima e dopo Viterbi:
bBER fino a 2 x 10–4
aBER fino a 2 x 10–9
FEC, selezione automatica con lettura del valore
trasmesso:
1/2, 2/3, 3/4, 4/5, 5/6, 6/7, 7/8, 8/9
Test di qualità: FAIL, MARGINAL, PASS
(automatico)
Misura noise margin: da –2 a 12 dB
Misura errore di frequenza: causato dall’ LNB o da
un errore di sintonia (±3 MHz).
Frequenza oscillatore LNB selezionabile: da 0 a
20.000 MHz (passi da 10 dB) con generazione
automatica della tabella di pre-selezione o lettura
diretta della frequenza in banda “L”.
Selezione standard satellite digitale: DVB/DSS
ALTRI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
6
Telealimentazione LNB:
– Analogico OFF +13V, +18V/22 KHz (0,2 A)
– DiSEqC 2.0, 4 polarizzazioni DiSEqC 'A' & 4 polariz.
DiSEqC 'B' già pre-programmato in sequenza e molto
facile da usare. Possono tele alimentare qualsiasi tipo
di LNB (analogico o DiSEqC, singolo o doppio feed)
e qualsiasi tipo di multiswitch (analogico o DiSEqC, 4
o 8 vie).
– Trasmissioni DiSEqC con menu speciale, può
comandare qualsiasi tipo di dispositivo DiSEqC
attuale o in futuro.
– Ricezione DiSEqC (tracer) con menu speciale per
controllare le comunicazioni tra il ricevitore (set top
box) ed i vari dispositivi DiSEqC.
Buzzer con selezione parametro
Funzione Master Copy
Alimentazione:
– 8 Batterie NI-CD ricaricabili incorporate da 8V x 2,1 A
– Tensione esterna: 17 Vca o20 Vcco (1A),
(conn. Ø5,5 x 2,2 sul pacco batterie)
– Adattat. CA/CA: 230 Vca (117V opz.), uscita: 17 Vca
Autonomia batteria a 25°C:
6 ore senza alimentare un LNB, da 2 a 4 ore alimentando
un LNB (dipendendo dal tipo di LNB alimentato),
Indicatore di batteria scarica: sul display grafico
Tempo di ricarica batterie rapido: 3 ore circa con
controllo elettronico
Dimensioni: A 30 x L 11 x P 6 mm
Peso strumento: 0,9 Kg con
Struttura contenitore: plastica (ABS)
Interfaccia RS232 seriale standard disponibile per:
– Downloadare e/o stampa dati memorizzati da PSA a PC
– Aggiornare il software del PSA via internet,
Display grafico retroilluminato:
128 x 128 pixel, 3" per misure e spettro
Timer auto-spegnimento: dopo 5 minuti che lo
strumento non viene utilizzato (selezionabile)
Menu auto verifica
Indicazione orologio e calendario
Indicazione temperatura: in °C o °F
Manuale d’Uso PSA-5
ACCESSORI
ACCESSORI IN DOTAZIONE:
ACCESSORI OPZIONALI:
•
mod. “TRASF-R142-230s”
Adattatore CA/CA
- Ingresso 230 V (o 117 V)
- Uscita 17 V, 1 A
•
•
mod. “BORSA-PDA”
Borsa protezione strumento con tasca per attrezzi e
accessori, impugnatura e cinghia tracolla per il trasporto
mod. “Automatic Sat Identifier” (Identificatore
automatico del trasponder)
Un FW molto sofisticato permette durante il puntamento
della parabola, la rilevazione e l’identificazione del
satellite desiderato (Questa prestazione può essere
implementata solo in fabbrica, lo strumento deve essere
inviato alla Ro.Ve.R. Labs. per aggiungere questa
prestazione).
•
mod. “CNN-F-0150”
Connettore ingresso doppia femmina F/F intercambiabile
•
•
mod. “VCA 12-24”
Adattatore CC/CC per l’accendino della macchina, Vin =
12 V, Vout=24V per la ricarica delle batterie
mod. “CAVO-DD-FF-2000” cavo RS 232 di
interconnessione tra PSA e PC per aggiornamenti
software.
•
mod. “TRA FFEM-CEIFEM”
adattatore d’ingresso doppia femmina “F”-“CEI”
•
mod. “TRA BNCF-FFEM”
adattatore d’ingresso doppia femmina “F”-“BNC”
•
mod. “TRA FEM-NFEM”
adattatore d’ingresso doppia femmina “F”-“N”
•
mod. “ATT-F-6 o 10 o 20”
attenuatore RF da 6, 10 o 20 dB intercambiabile con “F”
doppia femmina
•
mod. “PRINT-TERM-40”
Stampante portatile con batterie ricaricabili incorporate e
cavo di collegamento, P.S.U. 5 Vcc, 2 A
N.B. Si consiglia di acquistare la stampante, mod. “DPU414”, direttamente dalla Seiko.
•
mod. “VSAT spect”
Filtro di risoluzione ad alta risoluzione per visualizzare le
portanti SCPC e la portante telemetria Beacon (Questa
prestazione può essere implementata solo in fabbrica, lo
strumento deve essere inviato alla Ro.Ve.R. Labs. per
aggiungere questa prestazione).
7
Manuale d’Uso PSA-5
N O TE
8
Manuale d’Uso PSA-5
LEGGERE CON ATTENZIONE I
“NOTE UTILI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO”
1)
2)
Descrizione del pannello frontale (vedere appendice A5 per ulteriori dettagli):
a)
I pulsanti : il pannello frontale è diviso per aree funzionali; si possono individuare “Tasti Principali” che devono essere
premuti in modo da avviare una misura o una funzione ben precisa e “Tasti secondari” che sono associati ai tasti principali
e permettono di eseguire specifiche funzioni quali la memorizzazione, Data Logger o altre (vedere il Capitolo 1 per ulteriori
dettagli).
b)
UP [7], ENTER [8] and DOWN [9]: questi pulsanti permettono di modificare o selezionare qualsiasi opzione presente nei
menu.
c)
Display Grafico : il PSA dispone di un display grafico che visualizza i menu di misura e l’analisi di spettro.
d)
Ingresso RF: Il connettore d’ingresso è di tipo “F” maschio. Un adattatore doppia femmina “F” in dotazione può essere
avvitato su questo connettore .
Selezione del modo di misura:
Il PSA-5 è stato progettato in modo da fornire all'utilizzatore uno strumento di elevate prestazioni ma nel contempo di facile
utilizzo. Operativamente i tasti principali che devono essere selezionati dopo aver acceso lo strumento sono DIGITAL [1]
oppure ANALOG [2] in modo da indicare allo strumento il tipo di segnale che si sta misurando.
3) Navigazione nei Menu:
In generale quando si richiamano i menu premendo il tasto MEAS/SPECT [10], il display grafico è diviso in due parti, nella
parte superiore si trovano le voci del menu che possono essere modificate dall' utilizzatore, mentre nella parte inferiore si
trovano i risultati delle misure. Per selezionare e modificare qualsiasi voce del menu si devono utilizzare i tasti UP[7],
DOWN [9] e ENTER[8] . Sul lato sinistro dei menu si trova un cursore a forma di asterisco ("*") la cui posizione può essere
variata mediante i tasti UP[7] e DOWN [9] . Premendo il tasto ENTER[8] si seleziona detta voce e il cursore si sposta verso
l'interno del campo selezionato modificando la sua rappresentazione grafica da asterisco ("*") in freccia (" 8") ; in questo modo
lo strumento indica che premendo i tasti UP[7] e DOWN [9] si può modificare il valore del campo selezionato (es. frequenza,
numero di programma etc.) per poi, premendo nuovamente ENTER[8] , confermare la selezione appena eseguita.
4) Memorizzazione del PSA-5:
Lo strumento utilizza una struttura basata su “tipi di file” e su “nomi di File” che permettono di memorizzare i
risultati delle misure. Questo sistema è simile a quello utilizzato dai PC, una sequenza di nomi e tipi di file
predefiniti permettono la loro rapida selezione e individuazione per la memorizzazione e richiamo dei dati che si
sono memorizzati. Fare riferimento al Capitolo III per ulteriori informazioni.
5) Analisi di Spettro (vedi fig. 1.2 al Capitolo I):
Sul display grafico del PSA-5 si può richiamare la funzione spettro per l'analisi dei segnali sia analogici che
digitali premendo il pulsante SPECT [11]. Lo spettro visualizzato dipenderà dal modo di misura con il quale si sta
operando. Il PSA selezionerà automaticamente dei parametri di default per il valore dello SPAN, del Livello di
riferimento e del centro frequenza, questo permette di ottenere una visione spettrale ottimale del segnale misurato
senza dover intervenire ulteriormente; i parametri di default che vengono richiamati automaticamente dallo
strumento, quando si passa nella modalità di analisi di spettro, sono i seguenti:
•
modo di misura SAT analogico: - SPAN: 50 MHz ,
- Livello di riferimento: sul picco della portante del trasponder,
- centro frequenza: alla frequenza del trasponder sintonizzato,
•
modo di misura SAT digitale: - SPAN: 50 MHz ,
- Livello di riferimento: sul picco del multiplex digitale,
- centro frequenza: a centro banda del multiplex digitale,
Sulla parte superiore e inferiore del display si trovano i parametri dello spettro che possono essere modificati
mediante l'uso dei pulsanti UP[7] e DOWN [9] (la descrizione di questi parametri è riportata sull'etichetta frontale
intorno al display grafico). Il cursore a forma di asterisco "*" si fermerà sui campi che si possono modificare con la
semplice pressione del pulsante ENTER [8]. Il cursore modificherà la sua grafica in una freccia "8" durante la
modifica del parametro selezionato per poi ritornare alla sua forma standard dopo aver premuto nuovamente il
pulsante ENTER [8]. I parametri che si possono modificare nella funzione spettro sono:
• SPAN: lo span comprime o espande lo spettro lasciando il canale o programma sintonizzato a centro frequenza,
• Frequenza Programma nel modo SAT analogico e digitale,
• Livello di riferimento,
• Il trasponder si posiziona nel centro del dispaly,
9
Manuale d’Uso PSA-5
• Frequenza del marker: il marker è composto da una riga verticale tratteggiata che indica la sua posizione in
frequenza e da una linea continua orizzontale che indica il livello misurato associato alla posizione in frequenza
del marker. Il valore numerico del livello misurato dal marker si trova sul lato inferiore sinistro dello schermo,
• Valore della griglia in dB divisione.
NOTE:
a) Di norma il livello di riferimento dello spettro si posiziona sul valore corrispondente al livello più alto tra i
segnali visualizzati sul display grafico. Se lo SPAN selezionato è tale da visualizzare il solo segnale analizzato,
il livello di riferimento corrisponderà al valore di picco del segnale sotto misura (es., picco del multiplex
digitale SAT nel caso di segnali digitali).
b) Si può passare dal funzionamento automatico dello spettro standard e delle barre modificando i settaggi
relativi a questa funzione nel menu “special”. (Vedi capitolo VI per maggiori informazioni),
6) Spettro a Barre:
Questa modalità di spettro si richiama direttamente con il pulsante BARS SCAN [ 12] dopo aver scelto il modo di
misura (fig. RC 1). Sul display grafico si avrà una rappresentazione grafica a barre dove ogni barra rappresenta il
valore del livello del segnale. In questa rappresentazione grafica, si possono selezionare il numero di programmi
che possono essere visualizzati sullo schermo: 9, 19, 29, 59 o 120. Dipendendo dal piano di memoria che viene
selezionato, varia il modo di rappresentare le barre. La barra che rappresenta il livello del segnale sintonizzato è
quella indicata dal marker, le barre adiacenti si riferiscono ai programmi adiacenti nel piano di memoria, non
necessariamente adiacenti in frequenza.
Questa rappresentazione spettrale trova la sua utilità per:
- permettere di allineare (equalizzare) facilmente un centralino.
- facilitare il puntamento di una parabola.
7) Regolazione del Volume:
Per variare il volume dello strumento premere il pulsante "VOLUME" [14]. Sulla parte inferiore del display
grafico compare una piccola sezione che indica in percentuale il livello del volume dello strumento. Agire
sull'ENCODER [19] per variare questo valore percentuale (vedi figura sotto).
Per uscire dalla modalità di variazione del volume ripremere il pulsante "VOLUME" [14] oppure un qualsiasi altro
pulsante.
Fig. RC 1: Spettro a Barre
10 div REF.LEVEL dB..
REF.
LEVEL
CENTERCH/FREQ.MHZ
Fig. RC 2: Controllo del Volume
S P A N 5 div div
10 div REF.LEVEL dB..
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div div
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 10
-5
- 20
- 10
- 20
- 10
- 30
- 15
- 30
- 15
- 40
- 20
- 40
- 20
- 50
- 25
- 50
- 25
- 60
- 30
- 60
- 30
10 div MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div 5 div
10 div MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div 5 div
10
Manuale d’Uso PSA-5
LEGGERE CON ATTENZIONE II
“ACCENSIONE (Start Up) dello strumento di misura”
All’accensione dello strumento si ottengono sul display grafico informazioni importanti che indicano la configurazione
software e hardware dello strumento di misura:
10 div REF.LEVELdB..
REF.
LEVEL
- 10
- 20
CENTERCH/FREQ.MHZ
REF.
RO. VE . R.
MO D .
1 8 : 1 4
I N S T R U M E N T S LEVEL
P S A
-5
5
1 6 / 0 3 / 0 1
S e r i a l
Ve r . = X. XX
n u mb e r =
Ha r d wa r e
X
Ve r . = X. XX
- 40
- 50
- 15
- 20
T E M. =
2 5
C°
7 6 ° F
- 60
10 div
0
- 10
S o f t wa r e
- 30
S P A N 5 div
- 25
- 30
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
5 div
NOTE:
•
All'accensione, dopo la schermata iniziale, lo strumento si posiziona sempre all'ultima configurazione di misura utilizzata.
•
Premendo un qualsiasi pulsante lo strumento emette un “bip” di conferma sonora (verificare che il volume del DL-4 non sia
azzerato, vedere il punto 8 della sezione precedente).
11
Manuale d’Uso PSA-5
LEGGERE CON ATTENZIONE III
“MENU DI CONFIGURAZIONE”
Premendo per qualche secondo il Pulsante SPECIAL [20] viene richiamato il Menu di configurazione del PSA-5.
Questo Menu ha la duplice funzione di settare i parametri generici che lo strumento utilizza durante il suo
funzionamento e di effettuare una cancellazione di massa di tutti i programmi contenuti nei vari piani di
memorizzazione (vedi il Capitolo III per maggiori informazioni sulle procedure di memorizzazione in dotazione allo
strumento).
Qui di seguito si trova un esempio di Menu di Configurazione con la descrizione di ogni suo campo:
10 div REF.LEVEL dB..
REF.
LEVEL
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div div
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
Descrizione delle voci del Menu:
MENU DI CONFIGURAZIONE:
1. CONTRAST: permette di regolare il contrasto del
display grafico.
2. UNIT (unità di misura): permette di definire l’unità di
misura da utilizzare per la visualizzazione dei dati :
- dBmV
- dBm
- dBµV.
3. TIMER: questa opzione permette di attivare (ON) o
disattivare (OFF) la funzione di autospegnimento del
PSA-5. Se la funzione è attiva l’analizzatore si spegnerà
automaticamente se non viene premuto un tasto per più
di 5 minuti (questa funzione permette di ottimizzare la
durate delle batterie).
4. CLOCK: in questo menu si possono definire i valori
dell’orologio e dello strumento.
10 div MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div 5 div
CANCELLAZIONE DEI PIANI DI MEMORIZZAZIONE :
In questa parte del menu è possibile cancellare completamente tutti i programmi precedentemente memorizzati:
- Per tipo di file TYPEFILE:
a. NONE: nessun piano di memoria selezionato,
b. AN. PLAN: programmi analogici,
c. DIG. PLAN: programmi digitali,
d. SPECTRUM: spettri,
e. An. Data,
f. Dig. Data
-
Per nome di file NAMEFILE: per ogni tipo di file elencato sopra esiste una serie di nome di file. Per maggiori
informazioni sui file disponibili, vedere il capitolo relativo alla programmazione.
Per attuare la cancellazione del piano di memoria desiderato, selezionare con la voce "ERASE?" (cancella?). La
scritta WAIT ("attendere") comparirà a fianco della voce selezionata durante il tempo di cancellazione del piano di
memoria.
Avete regolato il livello del volume?
Premere il pulsante “VOLUME” [18] per regolare l’intensità del volume. Nella parte bassa del display apparirà una
piccola sezione indicante il livello corrente del volume. Utilizzare i pulsanti ENTER [8], UP [7] e DOWN [9] per
regolare il valore desiderato. Premere escape per uscire da questa modalità di regolazione (MEAS/ESCAPE [10]).
12
Manuale d’Uso PSA-5
Leggere con attenzione IV
SEQUENZA DI UTILIZZO DEI PULSANTI
1.0 Modo di funzionamento TV: misure analogiche
Dopo l’accensione dello strumento, il prossimo passo è quello di indicare allo strumento il tipo di segnale che si stà
misurando: “analogico” oppure “digitale”.
Questa selezione farà sì che lo strumento fornisca i relativi menù di misura. Assicurarsi di aver specificato il modo
operativo di funzionamento prima di eseguire le misure.
1.1 Struttura ad albero funzionale dei pulsanti dello strumento
Qui di seguito si trova una tabella che contiene la descrizione dei “pulsanti principali “ e di quelli “Derivati“. Notare
che un pulsante principale avvia una funzione o una misura. I pulsanti derivati sono subordinati a quelli principali ed
effettuano ulteriori misure in realzione a quanto selezionato mediante il pulsante principale.
Non tutti i pulsanti principali hanno pulsanti derivati.
Pulsante principale
MEAS/Escape [10]
Funzione principale
Questo pulsante richiama il menu
di sintonia e di misura
Pulsante(i) derivato
(pulsanti di data
logger)
SAVE [4]
RECALL [5]
PROG.STORE [16]
PRINT [17]
SPECT [11]
Questo pulsante avvierà l’analisi
di spettro del segnale sintonizzato
SAVE [4]
RECALL [5]
PRINT [17]
BARS SCAN [12]
Questo pulsante avvierà lo spettro
a barre mostrando una barra per
ogni programma memorizzato
SAVE [4]
RECALL [5]
PRINT [17]
V SAT SPECT [13]
Questo pulsante avvierà l’analisi
di spettro con un filtro di misura
stretto (VSAT)
SAVE [4]
RECALL [5]
PRINT [17]
SPECIAL [14]
PRINT [17]
VOLTMET. [3]
VOLUME [18]
Questo pulsante attiva il menu
delle funzioni speciali per ottenere
la temperatura dello strumento,
definire la modalità di
funzionamento dello spettro, del
buzzer ed effettuare il self test
Permette di stampare le misure dei
segnali misurate in tempo reale
oppure prememorizzate. Se
premuto per due secondi viene
stampato il display
Misura della tensione in CC/CA e
della frequenza sul cavo coassiale
Mostra il livello del volume.
Premere qualsiasi pulsante per
uscire da questa modalità di
settaggio.
13
Funzione derivata
avvieranno (memorizzazione) o
richiameranno dati
precedentemente misurati
mediante il Data Logger .
Permettono una memorizzazione
manuale o automatica dei
programmi .
Premere per due secondi per
stampare il display grafico
Memorizzazione o richiamo di un
display di spettro
Premere per due secondi per
stampare lo spettro
Memorizzazione o richiamo di un
display di spettro a barre
Premere per due secondi per
stampare lo spettro a barre
Memorizzazione o richiamo di un
display di spettro
Premere per due secondi per
stampare lo spettro
Manuale d’Uso PSA-5
N O TE
14
Manuale d’Uso PSA-5
Capitolo I
MODO DI FUNZIONAMENTO SAT
1.0 Misure Analogiche
modo SAT analogico
Premere il tasto ANALOG [2] per attivare il modo di misura SAT.
Le misure dei segnali analogici si possono fare in due modi:
- Lettura dei parametri del segnale analogico premendo il pulsante MEAS/ESCAPE [10] (vedi fig. 1.1).
- Analisi di spettro premendo il pulsante SPECT [11] (vedi fig. 1.2).
Fig. 1.1: display per visualizzare le misure di segnali SAT analogici
Descrizione delle voci del Menu:
1.
PLAN: Memory 1 e Data Logger M1,
10 div REF.LEVELdB.. CENTERCH/FREQ.MHZ S P A N 5div
REF.
LEVEL
Parametri
da settare
mediante
l'uso dei tasti
UP [7],
DOWN [9] e
ENTER [8]
Risultato
della misura
REF.
LEVEL
2.
PROGRAM: selezione del numero di
programma da 1 a 100.
- 10
-5
3.
- 20
- 10
LNB POL. (polarizzazione) : selezione della
polarizzazione, banda e comandi DiSEqC
(vedi pag. seguente).
- 30
- 15
4.
LNB OSC. (Oscillatore Locale): frequenza dello
oscillatore locale dell'LNB.
- 40
- 20
5.
- 50
- 25
FREQ (frequenza): frequenza del trasponder
calcolata in conformitá con il valore di frequenza
associato all'oscillatore locale dell'LNB. In banda
"L", questo valore va da 930 a 2250 MHz.
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
5div
Fig. 1.2: display dello spettro di un transponder analogico e digitale
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
Marker di livello
Transponder digitale
Transponder analogico
Marker di frequenza
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
15
5 div
Manuale d’Uso PSA-5
1.0.1 Visualizzazione delle Misure Analogiche
modo SAT
1) Valori delle misure (pulsante MEAS/SPECT [10], vedi fig. 1.1):
PARTE SUPERIORE DEL DISPLAY: sintonia del segnale
Sulla parte superiore del display si effettuano le selezioni dei parametri di sintonia del programma
desiderato: Agire sui tasti UP [7], DOWN [9] e ENTER [8] per effettuare la selezione e modifica dei
parametri che caratterizzano il programma:
- PLAN: piano di memoria del quale si desidera visualizzare le misure:
o memory : visualizzazione delle misure in tempo reale,
o Data logger M1: visualizzazione delle misure prememorizzate mediante una operazione di
Data Logger (vedi il capitolo IV per maggiori dettagli),
- PROGRAM: ("programma" ): numero di programma da 1 a 100 (vedi paragrafo
"PROG/STORE"),
- LNB POL. ("Polarizzazione "): sono due i piani di polarizzazione e due le relative bande:
OFF = nessuna alimentazione fornita all'LNB
VER/LOW 12 (Vertical Low) = verticale basso,
VER/HIG 12 (Vertical High) = verticale alto,
HOR/LOW 18 (Horizontal low) = orizzontale basso,
HOR/HIG 18 (Horizontal High) = orizzontale alto,
Serie di comandi DiSEqC
DiSEqC 1a (b & c) V-L = posizione 1a (b & c) verticale basso,
DiSEqC 1a (b & c V-H = posizione 1a (b & c) verticale alto,
DiSEqC 1a (b & c) H-L = posizione 1a (b & c) orizzontale basso,
DiSEqC 1a (b & c) H-H = posizione 1a (b & c) orizzontale alto.
DiSEqC 2a (b & c) V-L = posizione 2a (b & c) verticale basso,
DiSEqC 2a (b & c) V-H = posizione 2a (b & c) verticale alto,
DiSEqC 2a (b & c) H-L = posizione 2a (b & c) orizzontale basso,
DiSEqC 2a (b & c) H-H = posizione 2a (b & c) orizzontale alto.
-
LNB. OSC. ("oscillatore locale "): i valori di oscillatore locale prememorizzati sono:
0, 5150, 9750, 10000, 10600, 10700, 10750, 11050, 11250, 11300, 11450, 11500 MHz
-
FREQ ("frequenza del transponder"): da 930 a 2250 MHz,
NOTE:
1. I transponder analogici possono essere richiamati solo per numero di programma
"PROGRAM", se sono stati prememorizzati.
(vedi il paragrafo 3.2 "PROGRAM/STORE" per ulteriori informazioni).
2. E' possibile sintonizzare qualsiasi frequenza nella banda da 930 a 2250 MHz agendo sul
campo "FREQUENCY", modificando la frequenza si perde l'associazione con il numero di
programma, sulla corrispondente riga del display appariranno delle linee per evidenziare
questa circostanza.
3. Se non c’è uno switch DiSEqC per la selezione della posizione A, B o C (esiste solo un LNB
con interfaccia DiSEqC),i comandi di posizione A, B o C saranno ignorati dall’ LNB che
eseguirà solo i comandi di polarizzazione.
PARTE INFERIORE DEL DISPLAY: risultato delle misure
Sulla seconda parte del display si ottengono le letture disponibili per il segnale appena sintonizzato:
- Livello della portante in dBuV, dBm, dBmV,
- Rapporto C/V analogico,
16
Manuale d’Uso PSA-5
2) Analisi di Spettro (pulsante SPECT [11], vedi fig. 1.2):
a. Tutti i parametri dello spettro saranno settati automaticamente se nel Menu delle funzioni speciali la selezione
“SPECTRUM/BAR MODE” (vedi il capitolo VII per maggiori dettagli) è su “Automatic”. In questo caso
quando si passa da modo di misura (MEAS) a modo di misura (SPECT), i parametri dello spettro si
dispongono automaticamente sui valori di default ( fare riferimento alla sezioni “Note utili per l’utilizzo dello
strumento” per maggiori infirmazioni).
b. Premere i tasti UP [7], DOWN [9] e ENTER [8]: per selezionare i campi dello spettro e modificarne i relativi
parametri : SPAN, Centro Frequenza, Livello di Riferimento, Marker di Frequenza e griglia dello spettro.
1.1 Misure Digitali.
modo SAT
Premere il tasto DIGITAL [1] per attivare il modo di misura SAT.
Il tipo di misure che si possono effettuare attivando questo modo di misura sono:
a. Per ottenere la lettura delle misure del segnale digitale premere il pulsante MEAS [10.
b. Per ottenere l'analisi di spettro premere il pulsante SPECT [11] vedi fig. 1.4.
fig. 1.3: display per visualizzare le misure segnali SAT digitali
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
Parametri
da settare
mediante
l'uso dei tasti
UP [7],
DOWN [9] e
ENTER [8]
Risultati
della misura
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
-
2.
PROGRAM: selezione del numero di
programma,
3.
LNB POL. (polarizzazione) : selezione della
polarizzazione e banda,
4.
LNB OSC. (Oscillatore Locale): frequenza
dell’ oscillatore locale dell'LNB,
5.
FREQ (frequenza): frequenza del trasponder
calcolata in conformità con il valore di frequenza
associato all'oscillatore locale dell'LNB. In banda
"L", questo valore va da 950 a 2150 MHz,
6.
5 div
SYM.RATE (Symbol Rate): 2.000 a 45.000
MS/s.
10 div REF.LEVEL dB..
diREF.
fig. 2.4: display della seconda pagina
-
Descrizione delle voci del Menu:
1. PLAN: Memory 1, Data Logger M1,
LEVEL
AVG. POWER : misura in tempo reale
della potenza media digitale
C/N: rapporto segnale rumore (misura
effettuata prima del processo di
demodulazione),
FLATNESS: misura che indica la
piattezza del multiplex digitale.
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div MRKLEV/PWRdBMRK/CH FREQ. MHz dB/Div 5 div
17
Manuale d’Uso PSA-5
1.1.1
Visualizzazione delle Misure Digitali
modo SAT
1) Valori delle misure (pulsante MEAS/Escape [10], vedi fig. 1.3):
PARTE SUPERIORE DEL DISPLAY: sintonia del segnale
Sulla parte superiore del display si effettuano le selezioni dei parametri di sintonia del programma
desiderato: Agire sui tasti UP [7], DOWN [9] e ENTER [8] per effettuare la selezione e modifica dei
parametri che caratterizzano il programma:
- PLAN: Memory 1:visualizzazione delle misure in tempo reale, Data Logger M1: visualizzazione delle
misure dopo un’operazione di Data Logger (vedi capitolo IV per maggiori dettagli),
- PROGRAM: ("programma" ): numero di programma da 1 a 100 (vedi paragrafo "PROG/STORE").
- LNB POL. ("Polarizzazione "): sono due i piani di polarizzazione e due le relative bande:
OFF = nessuna alimentazione fornita all'LNB
VER/LOW 12 (Vertical Low) = verticale basso,
VER/HIG 12 (Vertical High) = verticale alto,
HOR/LOW 18 (Horizontal low) = orizzontale basso,
HOR/HIG 18 (Horizontal High) = orizzontale alto,
Serie di comandi DiSEqC
DiSEqC 1a (b & c) V-L = posizione 1a (b & c) verticale basso,
DiSEqC 1a (b & c V-H = posizione 1a (b & c) verticale alto,
DiSEqC 1a (b & c) H-L = posizione 1a (b & c) orizzontale basso,
DiSEqC 1a (b & c) H-H = posizione 1a (b & c) orizzontale alto.
DiSEqC 2a (b & c) V-L = posizione 2a (b & c) verticale basso,
DiSEqC 2a (b & c) V-H = posizione 2a (b & c) verticale alto,
DiSEqC 2a (b & c) H-L = posizione 2a (b & c) orizzontale basso,
DiSEqC 2a (b & c) H-H = posizione 2a (b & c) orizzontale alto.
-
LNB. OSC. ("oscillatore locale "): i valori di oscillatore locale prememorizzati sono:
0, 5150, 9750, 10000, 10600, 10700, 10750, 11050, 11250, 11300, 11450, 11500 MHz
FREQ ("frequenza del transponder"): da 930 a 2250 MHz,
Sym.RATE ("Symbol Rate"): da 2000 a 45.000 MS/s.
STANDARD (standard digitale) sono due i valori ammessi, DVB (tipicamente Europeo) e
DSS (tipicamente Americano).
NOTE:
a. I transponder digitali possono essere richiamati solo per numero di programma "PROGRAM", se
sono stati prememorizzati (vedi il capitolo III "Menu di Programmazione" per ulteriori
informazioni).
b. E' possibile sintonizzare qualsiasi frequenza nella banda da 930 a 2250 MHz agendo sul campo
"FREQUENCY”; modificando la frequenza si perde l'associazione con il numero di programma,
sulla corrispondente riga del display appariranno delle linee per evidenziare questa circostanza.
c. Se non c’è uno switch DiSEqC per la selezione della posizione A, B o C (esiste solo un LNB con
interfaccia DiSEqC),i comandi di posizione A, B o C saranno ignorati dall’ LNB che eseguirà solo
i comandi di polarizzazione.
18
Manuale d’Uso PSA-5
PARTE INFERIORE DEL DISPLAY: risultato delle misure
Sulla seconda parte del display si ottengono le letture disponibili per il segnale appena sintonizzato, per le
misure digitali lo strumento mette a disposizione due pagine di misure:
PAGE NU.1 (pagina 1)
- POWER OLD (digital power – potenza digitale) misura della potenza media del segnale o
-
transponder digitale
FEC: (Forward error correction – fattore di correzione di errori in avanti) FEC del canale
sintonizzato
SNR: misura dell’S/N del segnale, dopo il processo di demodulazione digitale del
pacchetto digitale, presente all’ingresso RF dello strumento.
NOISE MAR. (Noise Margin – Margine di rumore): lo strumento fornisce il margine di rumore
(in dB) che il segnale ha prima di iniziare a degradare l'immagine. Questa misura consente di
capire la qualità dell'impianto in caso di un calo di segnale o aumento di interferenze.
BEFORE BER: misura del BER prima di Viterbi.
AFTER BER: misura del BER dopo di Viterbi,
SPECTRUM: visualizza se la modulazione l e Q è normale o rovescia.
FREQ. ERR.: misura dello scostamento tra la frequenza impostata e il centro frequenza del
canale ricevuto
PAGE NU.2 (pagina 2)
- AVG POWER : potenza media digitale,
- C/N: rapporto segnale rumore misurato prima del processo di demodulazione,
- FLATNESS (piattezza): piattezza del multiplex digitale sintonizzato.
2) Analisi di Spettro (pulsante MEAS/Escape [10], vedi fig. 1.2):
a.
Tutti i parametri dello spettro saranno settati automaticamente se nel Menu delle funzioni speciali la
selezione “SPECTRUM/BAR MODE” (vedi il capitolo VII per maggiori dettagli) è su “Automatic”. In
questo caso, quando si passa da modo di misura (MEAS) a modo di misura (SPECT), i parametri dello
spettro si dispongono automaticamente sui valori di default. ( fare riferimento alla sezioni “Note utili
per l’utilizzo dello strumento” per maggiori infirmazioni).
b.
Premere i tasti UP [7], DOWN [9] e ENTER [8]: per selezionare i campi dello spettro e modificarne i
relativi parametri : SPAN, Centro Frequenza, Livello di Riferimento, Marker di Frequenza e griglia
dello spettro.
19
Manuale d’Uso PSA-5
1.2 Puntamento delle parabole con il PSA-5
modo SAT
E’ importante considerare che quando si inizia il puntamento della parabola non si ha segnale utile proveniente
dall’LNB, lo strumento rileverà all’ingresso RF solo rumore. Se si attiva l’analisi di spettro in questa condizione
premendo il pulsante SPECT [11], in modo che il led del pulsante sia acceso, sul display grafico avremo la sola misura
del rumore (lo schermo completamente annerito). Questo è normale dal momento che lo strumento fissa
automaticamente il livello di riferimento dell’analizzatore di spettro al valore massimo del segnale rilevato. Essendoci
in questo caso solo rumore, vedremo lo schermo invaso dal solo rumore con il livello di riferimento che ha un valore
molto basso. E’ importante quindi, aumentare il valore del livello di riferimento ad almeno 90 dB uV in modo da
abbassare la base del rumore e far si che quando si inizia il puntamento della parabola si possano apprezzare le portanti
che si staccano dal rumore. Puntualizzato questo concetto fondamentale, vi diamo qui di seguito la procedura per
configurare il vostro strumento in modo appropriato per poter iniziare il puntamento di una parabola:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Dopo l’accensione dello strumento associare il BUZZER al livello del marker dello spettro (vedi Capitolo V),
Scegliere il modo di misura Analisi di Spettro premendo i tasti SPECT [11],
Modificare il valore del livello di riferimento dello spettro portandolo a 90dBuV,
Portare lo span dello spettro al valore FULL,
Fissare la scala della griglia a 5 dB divisione, per poi diminuire questo valore a 1 dB per il puntamento fine,
Iniziare il puntamento nel modo tradizionale.
La stessa procedura può essere applicata utilizzando lo spettro a barre:
1. Dopo l’accensione dello strumento associare il BUZZER al livello del segnale ricevuto (vedi il Capitolo 7),
2. Lo spettro a barre visualizza una barra per ogni programma memorizzato, assicurarsi di avere in memoria i
trasponder che si desidera ricevere,
3. Scegliere il modo di misura Analisi di Spettro a Barre premendo i tasti BARS SCAN [ 12,
4. Modificare il valore del livello di riferimento dello spettro a barre portandolo a 90dBuV,
5. Portare lo span dello spettro al valore massimo,
6. Fissare la scala della griglia a 5 dB divisione, per poi diminuire questo valore a 1 dB per il puntamento fine
7. Iniziare il puntamento nel modo tradizionale.
20
Manuale d’Uso PSA-5
Capitolo II
MENU DI PROGRAMMAZIONE
2.0
MENU PROGRAM STORE
Selezionare il modo di misura dello strumento prima di attivare la funzione di programmazione:
1. Digitale
2. Analogico
IMPORTANTE: Se si desidera memorizzare un programma dopo aver effettuato un’ operazione di sintonia nel menu
“MEAS”, premere il tasto Program Store [16]. Tutti i dati di sintonia saranno trasferiti nei corrispondenti campi del
menu di programmazione. Scegliere il numero del programma e premere “STORE?” per salvare.
Qui di seguito si trovano i display e le relative descrizioni per ogni menu di programmazione richiamato mediante la
sequenza sopra riportata:
2.1 Menu di programmazione per i segnali SAT analogici (fig.2.1):
Menu di programmazione
Questo menu si ottiene premendo i tasti Analog [2] e Program Store [16]. Selezionare i dati relativi ai vari menu
utilizzando il cursore a forma di asterisco "*" e i pulsanti UP [7] , DOWN [9] e ENTER [8] (vedere il
paragrafo “note utili per l’utilizzo dello strumento”).
fig. 2.1: Menu di programmazione di segnali TV analogici
10 div REF.LEVELdB..
diREF.
LEVEL
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div 5 div
21
Descrizione delle voci del Menu:
1. PLAN (piano di memorizzazione): Memory 1,
2. PROGRAM (programma): numero di
programma. Questo campo può assumere i valori
da 1 a 100.
3. LNB POL. (polarizzazione): Piano di
polarizzazione della portante satellite.
4. LNB OSC. (oscillatore ovale): valore di
frequenza in MHz dell'oscillatore locale
dell'LNB utilizzato in parabola.
5. FREQ. (frequenza): valore di frequenza in MHz
del trasponder, 950- 2150 MHz.
In corrispondenza della voce STORE? premere il
pulsante ENTER [8] per confermare la
memorizzazione del programma.
Manuale d’Uso PSA-5
2.2 Menu di programmazione per i segnali SAT digitali:
Menu di Programmazione
Questo menu si ottiene premendo i tasti Digital [1] e Program Store [16]. Selezionare i dati relativi ai vari menu
utilizzando il cursore a forma di asterisco "*" e i pulsanti UP [7] , DOWN [9] e ENTER [8] (vedere il
paragrafo “note utili per l’utilizzo dello strumento”).
fig. 2.2: Menu di programmazione di segnali SAT digitali
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
SPAN
REF.
LEVEL
5 div
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
Descrizione delle voci del Menu:
1. PLAN (piano di memorizzazione): Memory 1,
2. PROGRAM (programma): numero di
programma. Questo campo può assumere i valori
da 1 a 100.
3. LNB POL. (polarizzazione): Piano di
polarizzazione della portante satellite.
4. LNB OSC. (oscillatore locale): valore di
frequenza in MHz dell'oscillatore locale
dell'LNB utilizzato in parabola.
5. FREQ. (frequenza): valore di frequenza in MHz
del trasponder, da 930 a 2250MHz
6. SYM. RATE (Symbol Rate): Lo strumento
supporta i servizi MCPC e SCPC per valori di
Symbol rate da 2.000 a 45.000 MS/sec
7. STAND. (Standard): DVB (tipicamente
Europeo) e DSS (tipicamente Americano).
5 div
In corrispondenza della voce STORE? premere il tasto ENTER [8] per confermare la memorizzazione del
programma.
NOTE:
1.
Se si memorizza un programma in una posizione già occupata, il nuovo programma sovra scrive quello esistente
senza alcuna segnalazione all'utente.
2.
Il PSA-5 non permetterà la memorizzazione di un programma già memorizzato.
3.
Il PSA-5 salva i programmai sequenzialmente, se ad esempio si hanno 10 programmi già memorizzati, un
eventuale nuovo programma può essere sovra scritto ad uno già esistente o nella posizione 11; se si tenta di
selezionare una posizione di programma superiore a 11, lo strumento lo memorizza nella prima posizione di
programma libera.
22
Manuale d’Uso PSA-5
2.3 Memorizzazione dello spettro e delle barre
Menu di Programmazione
Lo spettro dei segnali visualizzato sul display grafico, può essere memorizzato in formato bitmap semplicemente
premendo il pulsante SAVE [4]; un menu sovrimposto allo spettro chiederà all’utilizzatore di selezionare una posizione
di programma (vedi figura). La stessa procedura si applica per lo spettro a Barre. Lo spettro così memorizzato può
essere richiamato sul display grafico, stampato o salvato su un PC (vedere l’ appendice A4 per maggiori informazioni
riguardo al collegamento del PSA-5 ad un PC). Per richiamare lo spettro salvato premere il pulsante RECALL [5]
quando si è in modo spettro o spettro a barre, specificare il numero del programma da richiamare e selezionare
RECALL?, (vedi fig. 2.4) . Nel PSA-5 sono disponibili 20 memorie per salvare immagini di spettri : 10 per spettri
SAT standard e 10 per lo spettro a barre.
Fig. 2.3 Salvataggio dello spettro
Fig. 2.4 Richiamo di uno spettro memorizzato
23
Manuale d’Uso PSA-5
N O TE
24
Manuale d’Uso PSA-5
Capitolo III
MENU DATA LOGGER
3.0 MENU DATA LOGGER
Data Logger
La funzione Data Logger ha due prestazioni principali associate ai rispettivi tasti:
a. SAVE [4] (salvare): memorizza le misure selezionate (vedi il seguente paragrafo) relativamente ai segnali
analogici o digitali.
b. RECALL [5] (richiamare): richiama i dati precedentemente memorizzati con una funzione di save.
Qui di seguito si trovano i display e le relative descrizioni per ogni menu di Datat Logger richiamato mediante la
sequenza sopra riportata:
3.1 Menu di Data Logger per i segnali SAT analogici (fig.4.2):
Data Logger
Premere il pulsante SAVE [4] della sezione contrassegnata sulla tastiere con la scritta “Data Logger” per
richiamare il relativo menu.
Dipendendo dal modo selezionato nel menu, la struttura dello stesso si modificherà:
• DEMODUL. (demodulazione): questo valore si trova forzato su “Analog” (analogico) e non può essere cambiato,
• An. PLAN (piano di memoria): in questo campo si possono selezionare i Piani di Memoria predefiniti
( da Memory 1 a Memory 10),
AN. DATA (dati analogici): sono fino a 10 file Data logger: da Logger 1 a Logger 10,
- START (partenza): rappresenta il canale di partenza dal quale avviare la scansione,
- STOP (fine): rappresenta l’ultimo dei canali sul quale terminare il processo di scansione,
SELECTED MEASUREMENTS? (misure da memorizzare): questa selezione permette di selezionare le misure
che si desidera memorizzare durante la scansione , fare riferimento alla figura 3.4 nella sezione 3.3 .
• SCAN (Scansione): premere il pulsante ENTER [8] quando ci si trova in questa selezione in modo da avviare il
processo di scansione.
•
•
•
•
Fig. 3.1: Menu di Data Logger per segnali SATELLITE analogici
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
25
5 div
Manuale d’Uso PSA-5
3.2 Menu di Data Logger per i segnali SAT digitali (fig.4.4):
Premere il pulsante SAVE [4] della sezione contrassegnata sulla tastiere con la scritta “Data Logger” per
richiamare il relativo menu.
Dipendendo dal modo selezionato nel menu, la struttura dello stesso si modificherà:
• DEMODUL. (demodulazione): questo valore si trova forzato su “QPSK” e non può essere cambiato,
• DIG. PLAN (piano di memoria): in questo campo si possono selezionare i Piani di Memoria predefiniti
( da Memory 1 a Memory 10) ,
DIG. DATA (dati digitali): sono fino a 10 file Data logger: da Logger 1 a Logger 10,
- START (partenza): rappresenta il canale di partenza dal quale avviare la scansione,
- STOP (fine): rappresenta l’ultimo dei canali sul quale terminare il processo di scansione,
SELECTED MEASUREMENTS? (misure da memorizzare): questa selezione permette di selezionare le misure
che si desidera memorizzare durante la scansione , fare riferimento alla figura 3.4 nella sezione 3.3 .
• SCAN (Scansione): premere il pulsante ENTER [8] quando ci si trova in questa selezione in modo da avviare il
processo di scansione.
•
•
•
•
Fig. 3.2: Menu di Data Logger per segnali Satellitari Digitali
10 div REF.LEVELdB..
diREF.
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz d B/Div
5 div
3.3 MENU DI SELEZIONE DELLE MISURE
Data Logger
Quando si deve iniziare un processo di memorizzazione delle misure, l’analizzatore PSA permette di abilitare le misure
desiderate dipendendo dal tipo di rilevamento che si vuole compiere. Nella fig. 3.3 e fig. 3.4 si trova il menu delle
misure che si possono abilitare (ENABLE) o disabilitare (DISABLE):
Fig. 3.3: Menu delle misure analogiche .
Fig. 3.4: Menu delle misure digitali
26
Manuale d’Uso PSA-5
3.4 MENU DI RICHIAMO DELLE MISURE MEMORIZZATE
Data Logger
Premere il pulsante RECALL (richiamo) [5] in modo da richiamare il menu di richiamo delle misure.
Dipendendo dal modo di misure selezionato (analogico o digitale), varierà la selezione delle misure che si possono
abilitare o disabilitare.
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 10
-5
- 20
- 10
- 20
- 10
- 30
- 15
- 30
- 15
- 40
- 20
- 40
- 20
- 50
- 25
- 50
- 25
- 60
- 30
- 60
- 30
5 div
10 div
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
27
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz
dB/Div
5 div
Manuale d’Uso PSA-5
N O TE
28
Manuale d’Uso PSA-5
Capitolo IV
MENU DI STAMPA
4.0 Stampa dei dati di misura: MENU PRINT
Menu di Stampa
Premere il pulsante PRINT [17] in modo da attivare le procedure di stampa previste dallo strumento. Il menu che si
ottiene dipende dal modo di misura selezionato:
-
SAT analogico
SAT digitale
Qui di seguito si trovano i display e le relative descrizioni per ogni menu di Stampa richiamato mediante la sequenza
sopra riportata:
4.1 Menu di Stampa per segnali SAT analogici (fig. 5.5):
MENU di STAMPA
Questo Menu si ottiene premendo in sequenza i pulsanti ANALOG [2] e PRINT [17]. Selezionare i dati relativi
alle opzioni del menu utilizzando il cursore “*” e mediante i pulsanti UP [7] , DOWN [9] e ENTER [8].
Fig. 4.1: Menu di stampa per i segnali SAT analogici
10 div REF.LEVELdB..
diREF.
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
LEVEL
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
5.
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
5 div
Descrizione del Menu:
1. DEMODUL. (modulazione): ANALOG
(analogica) e non può essere cambiata,
2. DataFrom (origine dei dati): questa selezione
può essere An. Plan. (misure in tempo reale) o
An. Data (misure prememorizzate)
3. Dipendendo dal formato dei dati selezionati al
punto 1, questo campo potrà assumere i seguenti
valori:
a. An. Plan (piano analogico): I valori
possibili sono “StandChan” , da “memory 1”
a “memory 10”. Questo permetterà la
stampa delle misure in tempo reale dei
programmi che si trovano memorizzati nel
piano di memoria analogico specificato.
b. An. Data (dati analogici): i valori possibili
sono da “ logger 1” a “logger 10”. Questo
permetterà la stampa di dati prememorizzati
mediante una operazione di Data Logger.
4. START (inizio): primo programma del range di
programmi dei quali si vuole ottenere la stampa
(vedi note sotto). Solo per dati LIVE
(tempo reale).
STOP (fine): ultimo programma del range di programmi di cui si vuole ottenere la stampa (vedi note sotto).
Vale solo per i dati LIVE (in tempo reale).
In corrispondenza della voce “PRINT ?” del menu premere il pulsante ENTER [8] per avviare il processo di stampa
del piano di misure selezionato.
NOTE
-
Quando si stampa un piano di memoria, il numero del programma memorizzato viene mostrato vicino alla
posizione di memoria nei campi "START" e "STOP",
Premere qualsiasi pulsanei per uscire dalla modalità di stampa,
Quando si stampa un file di data logger prememorizzato, i campi di “Start” e “Stop” non possono essere
modificati, vedi esempio di fig. 4.3.
29
Manuale d’Uso PSA-5
4.2 Menu di stampa per segnali SAT digitali (fig.5.3)
Print Menu
Questo menu viene richiamato premendo i pulsanti DIGITAL [1] e PRINT [17], vedi fig. 4.2. Selezionare i dati
relativi alle opzioni del menu utilizzando il cursore “*” e mediante i pulsanti UP [7] , DOWN [9] e ENTER [8].
Fig. 4.2: Menu di stampa per i segnali SAT digitali
Menu description:
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
5.
2.
3.
- 60
10 div
1.
- 30
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
4.
DEMODUL(modulazione): QPSK e non può
essere cambiata,
Data From(origine dei dati): questo campo
specifica se le misure da stampare sono misure in
tempo reale o prememorizzate,
Dig. Plan (piano digitale): specifica il file di
programmi o il file logger di dati prememorizzati;
dipendendo dalla selezione fatta nel campo
presente le selezioni possibili sono:
- Da Memory 1 a 10 per ottenere la stampa di
misure in tempo reale,
- Da Logger 1 a 10 per ottenere la stampa di
misure prememorizzate provenienti da un
processo di data logger,
START (inizio): primo programma del range di
programmi di cui si vuole stampare i dati misurati
in tempo reale,
5 div
STOP (fine): ultimo programma del range di programmi di cui si vuole ottenere la stampa (vedi note sotto).
Vale solo per i dati LIVE (in tempo reale).
In corrispondenza della voce “PRINT ?” del menu premere il pulsante ENTER [8] per avviare il processo di stampa
del piano di misure selezionato.
NOTES:
- Quando si stampa un piano di memoria, il numero del programma memorizzato viene mostrato vicino alla
posizione di memoria nei campi "START" e "STOP",
- Premere qualsiasi pulsante per uscire dalla modalità di stampa,
- Quando si stampa un file di data logger prememorizzato, i campi di “Start” e “Stop” non possono essere
modificati, vedi esempio di fig. 4.3.
Fig. 4.3: Menu di stampa di dati prememorizzati
mediante una operazione di data logger
30
Manuale d’Uso PSA-5
4.3 Stampa del display grafico (Print Screen):
Menu di Stampa
E’ possibile stampare il contenuto del display grafico semplicemente premendo il pulsante “PRINT” [17] per circa tre
secondi. Non esiste un limite all’utilizzo di questa funzione che permette la stampa sia dei display che contengono i
dati di misura sia gli spettri (standard e a barre) dei segnali. Il PSA stamperà esattamente ciò che si vede sul display
grafico dello strumento.
4.4 Esempi di stampe del PSA :
MENU di STAMPA
Fig. 4.4 Esempio di stampa delle misure di alcuni transponder satellitari analogici precedentemente
memorizzate utilizzando la funzione di Data Logger. La stessa misure si può ottenere per stampare le misure in
tempo reale.
PSA-5 PROFESSIONAL ANALYZER
CUSTOMER
INSTALLER
NAME !..............!..............
TEL. !..............!..............
DATE !..............!..............
NOTE !..............!..............
SAT ANALOG MEASUREMENT 1 PREV. STORED
+------+-----------+------+-----+----------+
!PROGR ! FREQUENCY ! POL. ! BND ! dPOWER !
!
!
!
!
!
!
!
!
(MHz)
!
!
!
!
+------+-----------+------+-----+----------+
!
1 !
11530
! V
! H !
70.2
!
+------+-----------+------+-----+----------+
!
2 !
11587
! V
! H !
69.3
!
+------+-----------+------+-----+----------+
!
3 !
11725
! V
! H !
68.2
!
+------+-----------+------+-----+----------+
!
4 !
11725
! V
! L !
71.4
!
+------+-----------+------+-----+----------+
Fig. 4.5 Esempio di misure in tempo reale di alcuni transponder satellitari digitali ottenute mediante la
selezione delle misure “measurement 1".
PSA-5 PROFESSIONAL ANALYZER
CUSTOMER
INSTALLER
NAME !..............!..............
TEL. !..............!..............
DATE !..............!..............
NOTE !..............!..............
SAT DIGITAL MEASUREMENT 1 LIVE FROM MEMORY 1
+-----+-------+---+-----+-------+-----+-------+--------+------+-------+--------+
!PROG ! FREQ. !POL! BND !dPOWER ! C/N ! NsMar ! FrqErr ! b/BER! a/BER ! TEST
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
! (MHz) !
!
!(dBuV) ! (dB)! (dB) ! (MHz) !
!
!
!
+-----+-------+---+-----+-------+-----+-------+--------+------+-------+--------+
!
1 ! 11804 ! V ! H ! 62.9 !11.4 !
5.9 ! < 0.1 !3x10-4!1x10-4 !MARGIN !
+-----+-------+---+-----+-------+-----+-------+--------+------+-------+--------+
!
2 ! 11919 ! V ! H ! 61.7 !10.4 !
5.0 ! < 0.1 !9x10-4!< 10-8 ! PASS !
+-----+-------+---+-----+-------+-----+-------+--------+------+-------+--------+
31
Manuale d’Uso PSA-5
PSA-5 PROFESSIONAL ANALYZER
CUSTOMER
INSTALLER
NAME !..............!..............
TEL. !..............!..............
DATE !..............!..............
NOTE !..............!..............
SAT DIGITAL NETWORK DATA LIVE FROM MEMORY 1
+-----+--------+-----+--------------+--------------+----------+----------+-----+
!PROG ! S.RATE ! FEC ! NETWORK NAME ! BOUQUET NAME ! ORBITAL ! COND.
!MODE !
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
! (MS/s) !
!
!
! POSIT.
! ACCESS
!
!
+-----+--------+-----+--------------+--------------+----------+----------+-----+
!
1 ! 27.500 ! 2/3 ! RAI
! NOT FOUND
!013,0 EAST! Clear
!DVB !
!
!
!
!
!
!
! NONE
!
!
+-----+--------+-----+--------------+--------------+----------+----------+-----+
!
2 ! 27.500 ! 2/3 ! Mediaset
! NOT FOUND
!EMPTY TAB ! Seca
!DVB !
!
!
!
!
!
!
! NONE
!
!
+-----+--------+-----+--------------+--------------+----------+----------+-----+
Fig. 4.6 Esempio di stampa di dati di misura provenienti da un Data Logger non eseguito. La stampa segnala
che non esistono dati prememorizzati mediante il messaggio : "EMPTY DATA BASE ! ! !" (banca dati vuota)
PSA-5 PROFESSIONAL ANALYZER
CUSTOMER
INSTALLER
NAME !..............!..............
TEL. !..............!..............
DATE !..............!..............
NOTE !..............!..............
TV DIGITAL MEASUREMENT 1 PREV. STORED FROM CANALIZATION PLAN
EMPTY DATA BASE !!!
32
Manuale d’Uso PSA-5
Capitolo V
MENU DELLE FUNZIONI SPECIALI
5.0 MENU DELLE FUNZIONI SPECIALI
SPECIAL
Premere il pulsante SPECIAL [14] per accedere al menu delle funzioni speciali. In questo menu è possibile
effettuare le seguenti selezioni (vedi fig. 5.1):
Fig. 5.1: Menu delle Funzioni Speciali
10 div REF.LEVELdB.. CENTERCH/FREQ.MHZ
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
10 div
Descrizione del Menu:
S P A N 5 div
- 30
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
1.
TEMPERATURE ? (temperature) Misura la
temperatura interna dello strumento sia in gradi
Celsius che Fahrenheit,
2.
SPECTRUM/BARS MODE ? (modo di
funzionamento dello spettro) : Permette di settare il
modo di funzionamento dello spettro da automatico a
manuale e viceversa.
3.
BUZZER?: questa selezione avvierà una nota
acustica la cui frequenza sarà direttamente
proporzionale al valore della misura selezionata.
4.
SELF TEST?: questa selezione avvierà un controllo
di sanità dell’hardware del PSA-5.
5 div
5.1 MENU DI MISURA DELLA TEMPERATURA
SPECIAL
Premere il pulsante SPECIAL [14] per richiamare il menu delle Funzioni Speciali. Selezionare Temperature utilizzando
il cursore “*” e mediante i pulsanti UP [7] , DOWN [9] e ENTER [8]. La temperature interna del PSA-5 sarà indicata
sia in gradi Celsius che in gradi Fahrenheit.
5.2 BUZZER
SPECIAL
La funzione Buzzer aggiunge un tono alla misura selezionata fornendo una indicazione acustica proporzionale alla
misura.
La frequenza del tono è direttamente proporzionale al valore
10 div REF.LEVEL dB.. CENTERCH/FREQ.MHZ S P A N 5 div
misurato: una frequenza elevata corrisponde ad valore di
diREF.
misura alto e viceversa.
REF.
LEVEL
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
-30
10 div MRKLEV/PWRdB.MRK/CH FREQ. MHz dB/Div 5 div
Entrare nel menu BUZZER mediante i pulsanti UP [7] ,
DOWN [9] e ENTER [8], le seguenti selezioni sono
disponibili:
-
OFF: la funzione BUZZER non è attiva,
LEVEL or PWR: un tono si sovrapporrà alla misura di
livello per i segnali analogici e di potenza per i segnali
digitali,
C/N: un tono si sovrapporrà alla misure di C/N o di S/N,
SPECT. MRK: un tono si sovrapporrà al livello del
marker quando si è in modalità di analisi di spettro.
Il BUZZER si attiva non appena si esce da questo menu.
Premere SPECIAL o qualsiasi altro pulsante per uscire da
questo menu.
33
Manuale d’Uso PSA-5
5.3 MENU DI ANALISI DI SPETTRO O A BARRE
SPECIAL
Premere il pulsante SPECIAL [14] per accedere al menu delle Funzioni Speciali e utilizzare i pulsanti UP [7], DOWN
[9] e ENTER [8] per selezionare la voce “Spectrum/Bars Mode”. Questa funzione permetterà all’utilizzatore di
selezionare il modo “Automatico” o “Manuale” di funzionamento dello spettro:
• AUTOMATIC (automatico): il PSA-5 fisserà automaticamente il livello di riferimento al valore Massimo del
segnale, lo span e la scala della griglia dello spettro in modo da mostrare il segnale misurato perfettamente
centrato sul display,
•
MANUAL (manuale): il valore dello span non sarà automaticamente settato, l’ultimo valore impostato sarà
richiamato ogni qualvolta si accede alla modalità di misura di spettro standard o a barre.
NOTE:
Fare riferimento a “ANALISI DI SPETTRO E BARRE AUTOMATICA” nella sezione delle “Specifiche Tecniche
Principali”all’inizio di questo manuale per ottenere ulteriori informazioni riguardo a questa prestazione.
10div REF.LEVELdB. CENTERCH/FREQ.MHZ
SPAN
REF.
5div
10div REF.LEVELdB. CENTERCH/FREQ.MHZ
REF.
REF.
LEVE
L
-5
10div MRKLEV/PWRdB. MRK/CH FREQ.MHz
dB/Div
-15
-20
-40
-25
-50
-10
-30
-20
-40
-5
-20
-15
-30
LEVEL
-10
-10
-20
-25
-50
30
5div
10div MRKLEV/PWRdB. MRK/CH FREQ.MHz
5div
REF.
LEVE
L
LEVEL
-10
SPAN
dB/Div
30
5div
5.4 Self-Test
SPECIAL
Premere il pulsante SPECIAL [14] per accedere al menu delle Funzioni Speciali e utilizzare i pulsanti UP [7],
DOWN [9] e ENTER [8] per selezionare la voce Self TEST del menu. Questa funzione permette di eseguire un test
di sanità sul PSA-5 e verificare se lo strumento sta funzionando correttamente. Premere qualsiasi tasto per uscire dal
menu dei risultati diagnostici eseguiti da questa funzione.
10 div REF.LEVELdB..
CENTERCH/FREQ.MHZ
S P A N 5 div
REF.
LEVEL
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
Il PSA-5 esegue i controlli sulle seguenti parti dello
strumento:
- Sintonizzatore Digital Satellite,
- Demodulatore QPSK,
- Orologio (CLOCK),
NOTE:
I risultati diagnostici sono::
- OK: nessun problema riscontrato,
- KO: malfunzionamento riscontrato,
- - -: prestazione non implementata.
5 div
34
Manuale d’Uso PSA-5
Capitolo VI
VSAT
6
V.SAT : Spectrum
VSAT
V.SAT è un acronimo che sta per “Very Small Aperture Terminal” (terminale a banda stretta), può essere facilmente
descritto come un terminale satellite che può essere utilizzato per comunicazioni via satellite mono-direzionali e
interattive. Questa tecnologia permette ai fornitori di servizi di offrire un numero crescente di soluzioni basate sulla
tecnologia VSAT includendo le comunicazioni telefoniche, telemedicine, collegamento delle unità di crisi statali, teleinsegnamento, collegamenti di uffici governativi e privati (es. filiali bancarie, uffici postali etc.) nonché collegamenti
alla rete Internet.
L’installazione di un impianto VSAT è relativamente semplice e richiede apparecchiatura adatta. Per questo motivo il
PSA-5 permette di eseguire puntamenti precisi che si basano sulla visualizzazione del beacon del satellite desiderato
come pure la capacità di visualizzare le portanti a banda stretta tipiche dei servizi VSAT.
Si accede alla funzione di analisi di spettro VSAT premendo il pulsante [13] che attiva il filtro di risoluzione stretto. Il
settaggio dei parametri dello spettro possono essere eseguiti come descritto nel paragrafo 5 della sezione “Leggere con
Attenzione I”.
Qui di seguito si trova un esempio di display che si ottengono quando si attiva la funzione VSAT:
Fig. 6.1: Hotbird Beacon
10 div REF.LEVELdB.
CENTERCH/FREQ.MHZ
SPAN
REF.
LEVEL
5 div
REF.
LEVEL
- 10
-5
- 20
- 10
- 30
- 15
- 40
- 20
- 50
- 25
- 60
- 30
10 div
MRKLEV/PWRdB.. MRK/CH FREQ. MHz dB/Div
5 div
35
Manuale d’Uso PSA-5
NOTE
36
Manuale d’Uso PSA-5
APPENDICI
A1 - DESCRIZIONE STAMPANTE mod. PRINT - TERM –40 (SEIKO MOD DPU-414)
SPECIFICHE TECNICHE
SPECIFICHE STAMPANTE
• Metodo di stampa: Thermal serial dot
• Carattere: altezza 9 punti x larghezza 7 punti; 40
colonne (normale), 80 colonne (compresso).
Ricerca logica unidirezionale e bidirezionale
• Grafica: 8 x 320 punti/linea; unidirezionale
• Larghezza stampa: 89.6 mm
• Velocità stampa: max. 52.5 cps (normale), max. 80
cps (compresso)
• Dimensioni esterne: 160 x 170 x 66.5mm
• Peso: 580 gr (batterie comprese)
• Autonomia: 500,000 linee circa.
• Temperat. di lavoro: 0-40°C (32-104°F)
• Umidità: da 30 a 80%
SPECIFICHE INTERFACCIA
• Parallela: 8-bit (Centronics) con handshake
STROBE, BUSY e ACK
• Seriale: RS-232C con data control H/W BUSY,
XON/XOFF
SPECIFICHE ADATTATORE CA/CC mod. "DCA176"
• Ingresso: 12 Vcc da accendi sigari auto o 17 Vca da
adattatore CA/CA
• Uscita: 6.5 Vcc, 3A
SPECIFICHE PACCO BATTERIE (opz.)
• Celle tipo Ni-MH
• Tensione: 4.8V, 700 mA
• Peso: 120 g circa
SPECIFICHE CARTA
• Codice: TP411-28CL (TP-411L)
• Larghezza: 112 mm
• Diametro esterno: 48 mm
• Lunghezza rotolo: 28 m circa
• N.B.: Usando carta scadente si potrebbe guastare
la testina non in garanzia
DESCRIZIONE COMANDI E STAMPANTE “PRINT-TERM-40”
Interruttore accensione: per accendere la stampante
LED Accensione: indica quando la stampante è accesa.
Questo LED lampeggia ogni secondo per indicare che la
batteria si sta caricando. Questo LED lampeggia ogni ½
secondo per indicare quando la batteria si sta scaricando.
Pulsante FEED : premendo questo pulsante la
stampante carica la carta in funzione OFFLINE.
Pulsante ONLINE: per commutare le funzioni
OFFLINE (carta disallineata) e ONLINE (carta allineata)
LED ONLINE: indica quando la stampante è ONLINE.
Lampeggia per indicare che ci sono dati in memoria
(quando la stampante è offline).
LED OFFLINE: indica quando la stampante è
OFFLINE. Lampeggia quando la carta non è inserita o è
esaurita. Nel caso si un errore entrambi i LED ONLINE
e OFFLINE si accendono.
N.B. Si consiglia di acquistare la stampante,
mod. “DPU-414”, direttamente dalla Seiko
37
Manuale d’Uso PSA-5
A2 - MANUTENZIONE E RICARICA ACCUMULATORI NI-CD
•
•
L'accumulatore incorporato nello strumento è di +7,2 V, 2 A ed è composto di batterie al nickel cadmio.
La durata delle batterie dipende dall’uso della retro illuminazione del display grafico:
a. Se la retro illuminazione è spenta le batterie durano approssimatamene 3,4 ore,
b. Se la retro illuminazione è attiva le batterie durano approssimatamene 3 ore.
•
Segnalazione di batteria scarica:
“ATTENTION BATTERY LITTLE BIT LOW”: appare circa 30 minuti prima dello spegnimento dello strumento.
“ATTENTION BATTERY LOW”: appare circa 20 minuti prima dello spegnimento dello strumento.
“ATTENTION BATTERY VERY LOW”: appare circa 5 minuti prima dello spegnimento dello strumento.
Tutte le scritte ogni 15 secondi sono accompagnate da un segnale acustico (se il volume è allo 0% il segnale
acustico non si sente).
Procedura di ricarica dell’accumulatore NI-CD in dotazione
a) Accertarsi che l'accumulatore sia totalmente scarico. Per scaricarlo completamente, tenere acceso il PSA-5.
Collegare il trasformatore alla rete ed inserire la spinetta del secondario nel connettore (o in auto tramite
l'adattatore accendi sigari).
b) Collegare il trasformatore in dotazione alla rete e allo strumento di misura attraverso il connettore.
c) Spegnere il PSA-5.
d) Tenere in carica l'accumulatore fino allo spegnimento del LED “BAT CRG” (con accumulatori completamente
scarichi serve un tempo di 4 ore circa) e non si accende il LED “BATTERY FULL”.
LED “BATTERU CHRG”: ON se lo strumento è in carica.
LED “BATTERY FULL”: ON se lo strumento è carico.
NOTE:
• L'accensione del LED (BAT CRG) indica che l'accumulatore si sta ricaricando.
• Come sapete le batterie al NI-CAD hanno il problema dell'effetto memoria, cioè se non vengono completamente
scaricate e completamente ricaricate si riduce la loro capacità in maniera notevole, nel caso si incorra in questo
problema, effettuare da 3 a 5 cicli (o più) completi di scarica totale e carica totale a temperatura ambiente non
inferiore a 25°C fino a ripristinare la capacità originale.
• La capacità delle batterie a piena carica è di 120 minuti con LNB e maggiore di 210 minuti senza LNB a 25°C, e
diminuisce considerevolmente se la temperatura di funzionamento è superiore a 35°C o inferiore ai 10°C.
• Le batterie non si ricaricano se il PSA-5 è acceso.
• A ricarica completata si spengono i seguenti LED:
- "BATTERY CHRG"
e viene interrotto il processo di ricarica delle batterie.
A3 - PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Per tutti i difetti, interpellare sempre il centro assistenza RO.VE.R. del vostro paese e non spedire mai lo strumento
direttamente alla RO.VE.R. Italia prima di interpellarci. Descriviamo di seguito il problema più comune che potrebbe
verificarsi e che può essere facilmente risolto:
Problema
Soluzione
Mancato funzionamento o funzionamento anomalo Verificare che il LED verde “MAINS” sia acceso. Nel caso sia
anche quando il PSA-5 è collegato alla rete.
spento controllare il trasformatore/ adattatore in dotazione.
L'accumulatore non si carica
Verificare a strumento spento l'accensione del LED "MAINS”
e “BAT CRG”. Verificare stato dell'accumulatore interno.
Durante la ricarica delle batterie i led “BAT CRG” Potrebbe esserci un problema con le batterie, contattare la
e “GBAT FULL” non sono accesi.
Ro.Ve.R. Laboratories per ulteriori informazioni.
NOTE:
•
•
•
•
Per l’individuazione dei guasti, fotocopiare, compilare e inviare alla RO.VE.R. Laboratories S.p.A. il “MODULO STANDARD
PER IDENTIFICAZIONE GUASTI” allegato.
Data la complessità dello strumento, sconsigliamo di tentare riparazioni da parte di personale non esperto.
Lo strumento è costruito quasi completamente con componenti SMD, pertanto non è semplice da riparare; per questo motivo la
RO.VE.R. Laboratories S.p.A. non fornisce gli schemi.
In caso si rendesse indispensabile rispedire lo strumento, fotocopiare, compilare e allegare il “MODULO STANDARD
RIPARAZIONE e/o MANUTENZIONE APPARECCHIATURE RO.VE.R. Laboratories S.p.A.” allegato.
38
Manuale d’Uso PSA-5
A4 - NOTE SUL SERVICE E CONDIZIONI DI GARANZIA
1) La RO.VE.R. Labs. S.p.A. garantisce le riparazioni delle apparecchiature da essa costruite per un periodo di 12
mesi.
2) Per garanzia si intende la sostituzione gratuita di tutte quelle parti che saranno risultate difettose di fabbricazione o
si saranno alterate per qualsiasi causa, escluso ovviamente, la manomissione, l'usura, le parti estetiche, l'utilizzo
errato delle apparecchiature non conforme alle avvertenze riportate sul manuale di istruzioni, eventuali
danneggiamenti provocati dalla non idoneità dell'ambiente in cui operano.
3) Le apparecchiature dovranno essere riparate solo presso la RO.VE.R. o centri assistenza autorizzati RO.VE.R.
a) Prima di rispedire lo strumento di misura, contattare la Ro.Ve.R. Labs. S.p.A. o un centro di assistenza
autorizzato per ottenere le procedure di rientro dello strumento.
b) Insieme allo strumento di misura, spedire sempre il Modulo Identificazione Guasti debitamente compilato, la
bolla di accompagnamento e l’eventuale richiesta di preventivo.
c) Si fa notare che la richiesta di preventivo di riparazione dovrà essere formulata contestualmente alla spedizione
dello strumento con apposita nota scritta. Nel caso di non accettazione del preventivo le relative spese di
formulazione del preventivo sono a carico del cliente.
4) La garanzia decade qualora l'apparecchio sia stato manomesso o riparato da personale non autorizzato.
5) Le batterie non sono coperte da garanzia.
6) Le spese e i rischi di trasporto verso o dallo stabilimento RO.VE.R. sono a carico dell'acquirente.
7) E' esclusa la sostituzione dell'apparecchio e il prolungamento della garanzia a seguito di guasti.
8) E' escluso il risarcimento danni diretti e indiretti di qualsiasi natura a persone o cose derivanti dall'uso
dell'apparecchio e/o risarcimento danni per interruzioni d'uso a causa di eventuali riparazioni.
9) IMPORTANTE: La validità della garanzia è subordinata al ricevimento presso la RO.VE.R. ITALY dell'apposito
tagliando allegato debitamente compilato.
10) La RO.VE.R. non è responsabile di eventuali manomissioni e/o modifiche che causeranno la non rispondenza alle
norme CE, specialmente in materia di EMC e sicurezza.
11) Gli strumenti RO.VE.R. mod. "PSA" sono riconosciuti e conformi alle norme e specifiche DVB (ETS 300 421 12/94) e quindi sono marchiati con il logo DVB e riconosciuti con il riferimento N. 1773.
39
Manuale d’Uso PSA-5
N O TE
40
Manuale d’Uso PSA-5
A5 – Descrizione dei connettori e del frontale del PSA-5
[1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
[7]
[8]
[9]
[10]
[11]
[12]
[13]
[14]
[15]
[16]
[17]
[18]
Modo di funzionamento dei segnali digitali
Modo di funzionamento dei segnali analogici
Misure di voltaggio in CA/CC
Pulsante del menu di salvataggio in memoria
Pulsante del menu di richiamo della memoria
Pulsante di accensione (ON/OFF) e led di connessione alla rete
pulsante “UP” (su) per la navigazione nel menu
pulsante “ENTER” per la selezione delle voci dei menu
pulsante “DOWN” (giù) per la navigazione nel menu
Menu di misura e tasto di “uscita” (escape)
Pulsante per attivare la modalite di analisi di spettro
Pulsante per attivare la modalità di analisi di spettro a Barre
Pulsante per attivare la modalita di misura VSAT
pulsante delle funzioni Speciali “SPECIAL”
NON USATO
Pulsante di memorizzazione dei programmi
Pulsante per avviare i processi di stampa delle misure
Pulsante di Volume e attivazione del menu di configurazione
41
Manuale d’Uso PSA-5
A5: Descrizione del PSA-5
Ingresso RF
Display
grafico
Presa per il
trasformatore
esterno
Switch di boot-mode
42
Manuale d’Uso PSA-5
N O TE
43
Manuale d’Uso PSA-5
44
Manuale d’Uso PSA-5
45
Manuale d’Uso PSA-5
- 46 -
- 47 -
Manuale d’Uso PSA-5
Manuale d’Uso PSA-5
1