Programmazione Didattico-Curriculare

Transcript

Programmazione Didattico-Curriculare
Istituto Statale Istruzione Superiore
EUROPA
Via Fiuggi, 14 - 80038 - Pomigliano d'Arco - NA
Tel +39 081 19668187
Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: [email protected]
>
Programmazione Didattico-Curriculare
Classe
Indirizzo
Prodotto finale
Competenze di cittadinanza
correlate alle 8
competenze chiave da
acquisire al termine
dell’istruzione
obbligatoria
(D.M. 22/08/07 – All. 2)
Prima
Professionale Servizi Commerciali – Opzione Grafica
Stabilito dal Consiglio di Classe
Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie
modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili,
delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.
• Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro,
utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli
e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.
• Comunicare
o comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa,
trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti
(cartacei, informatici e multimediali)
o rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc.
utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari,
mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).
• Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le
altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività
collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
• Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al
suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le
responsabilità.
• Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le
risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema,
contenuti e metodi delle diverse discipline.
1
• Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e
relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e
nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti
e la loro natura probabilistica.
• Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi
ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
Unità di Apprendimento
Periodo
Asse dei Linguaggi
Asse Matematico
N. 1
Pentamestre (ottobre 2012-febbraio 2013)
Competenze
L1. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.
L2. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa
verbale e non verbale in vari contesti.
L3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
L4. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi
L5. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico
L6. Utilizzare e produrre testi multimediali
M. 1 Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l’ausilio di
interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni
specifiche di tipo informatico
M2. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica
M3. Confrontare ed analizzare figure geometriche individuando invarianti e relazioni
M4. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi
M5 Assemblare o aggiornare i componenti chiave di un personal computer portatile
M6 Spiegare ed eseguire operazioni di manutenzione e sicurezza
Asse storico-sociale
ST1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto
fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
ST2. Collocare l’esperienza in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla
Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.
ST3. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del
proprio territorio.
Asse scientifico-tecnologico
SC1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di sistema e di complessità.
SC2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire
2
dall’esperienza.
SC3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono
applicate.
SC4 Descrivere ed analizzare il funzionamento di base di un personal computer
Metodologie
Risorse umane
Strumenti specifici
Verifica
Valutazione
Si rimandano a quelle indicate nel POF
Consiglio di classe; Docenti del corso:
Allievi
Relatori esterni
Testi in adozione, dizionari, codici, enciclopedie, raccolte, giornali,volantini, riviste, testi di
narrativa, quotidiani italiani e in lingua straniera, utilizzo della biblioteca d’Istituto,
partecipazioni a rappresentazioni teatrali e a cineforum, LIM, computer, internet e sussidi
audiovisivi, palazzetto dello sport, aula…Software di geometria dinamica (geogebra, cabri).
1 Prova tipo OCSE-PISa
1 Compito di prestazione
Valutazione degli esiti in riferimento al prodotto finale realizzato e alle diverse verifiche.
3
Asse dei Linguaggi
Indicatori di Competenze
L1=Ascoltare e leggere informazioni da testi di genere diverso
riconoscendone l’intenzione comunicativa
L1=Comprendere dati ed informazioni sulle tematiche proposte cogliendone
l’argomento o l’idea centrale
L1=Ricavare informazioni da articoli e da testi di genere diverso
L2=Strutturare una frase in lingua applicando le regole grammaticali
L2=Interagire in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte.
L3=Scrivere brevi e semplici testi su argomenti noti
Argomenti centrali e significativi
Lingua e
letteratura
italiana
Lettura di testi descrittivi, narrativi, espositivi, espressivi,
argomentativi.
Esercizi per lo sviluppo dell’abilità di ascolto
Fattori della comunicazione; parafrasi, sintesi, confronto
di contenuti testuali.
La gerarchia tra le informazioni esplicite, tecniche per
l’individuazione del tema del testo e interpretazione del
suo significato complessivo.
Elementi di ORTOGRAFIA
Elementi di MORFOLOGIA E SINTASSI.
Gli elementi e gli scopi della comunicazione: il linguaggio
come sistema di segni
Il registro e i linguaggi settoriali
Uso del dizionario
Le fasi del processo di scrittura: pianificazione, stesura e
revisione
Gli elementi della coesione e coerenza di un testo
Schede , strumenti, immagini guida per la produzione di
testi scritti relativi ad esperienze personali o vissute da
altri, argomenti di attualità, che contengano le
informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi,
situazioni, azioni
Lettura, analisi ed interpretazione di brani antologici,
articoli specialistici, testi di canzoni ecc., relativi allo
sviluppo socioeconomico del territorio Vesuviano, sia in
senso diacronico che sincronico
4
L1=Ascoltare e leggere informazioni da testi di genere diverso
L1=Comprendere dati ed informazioni sulle tematiche proposte
L1=Ricavare informazioni da articoli e da testi di genere diverso
L2=Strutturare una frase in lingua applicando le regole grammaticali
L2=Interagire in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte.
L3=Scrivere brevi e semplici testi su argomenti noti
L4=Confrontare modelli di civiltà e di cultura diversi
L5=Utilizzare il dizionario bilingue, compreso quello multimediale
L1. Ascoltare e leggere informazioni da testi di genere diverso
L1. Comprendere dati ed informazioni sulle tematiche proposte
L1. Ricavare informazioni da articoli e da testi di genere diverso
L2. Strutturare una frase in lingua applicando le regole grammaticali
L4. Interagire in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte
L3. Scrivere brevi e semplici testi su argomenti noti
L5. Utilizzare il dizionario bilingue, compreso quello multimediale.
L2 Descrivere e riconoscere le varie parti del corpo
L2 Descrivere gli elementi del linguaggio del corpo, componenti,
modalità e finalità del processo di comunicazione.
L3 Interagire in gruppo applicando regole
L3 Interagire in gruppo dialogando e controllando emozioni
Lingua
Inglese
Lettura di testi di vario tipo
Comprensione di testi di vario tipo
Lessico di base.
Strutture grammaticali
Struttura dei principali tipi di testi: messaggi, descrizioni.
Tecniche d’uso dei dizionari, varietà di registro.
Comunicazione essenziale in lingua inglese.
Descrizione di ambienti: gli spazi della scuola, gli spazi
della casa
Produzione di semplici testi di vario genere in relazione ai
differenti scopi comunicativi
Culture zone: The British Isle, The Union flag
Spagnolo
Ascolto e lettura di semplici testi di genere diverso
Comprensione delle informazioni principali sulle tematiche
proposte
Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad
argomenti di vita quotidiana, sociale e/ o d’attualità.
Strutturazione di una frase in Spagnolo
La comunicazione essenziale in Spagnolo
Produzione di brevi e semplici testi
Tecniche d’uso dei dizionari, varietà di registro.
Nomenclatura del corpo umano
Le forme di comunicazione
La fase preparatoria della lezione
Rispetto delle regole, dei compagni, delle consegne
Scienze
motorie e
sportiva
5
Asse Matematico
Indicatori di Competenze
M1.
Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi sistemi
Matematica
numerici.
Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all’altra (da frazioni a
decimali, da frazioni apparenti ad interi, da percentuali a frazioni…)
Utilizzare in modo consapevole strumenti di calcolo automatico
Gestire agevolmente il passaggio fra diversi sistemi di misura
Approssimare a meno di una fissata incertezza risultati di operazioni numeriche
Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche (anche con tabelle)
Comprendere il significato logico operativo di rapporto
Impostare uguaglianze di rapporti per risolvere problemi di proporzionalità e
percentuale
Risolvere semplici problemi diretti e inversi
Comprendere il significato di percentuale, come relazione di proporzionalità fra
grandezze
M.2
Riconoscere gli enti, le figure e i luoghi geometrici e individuarne le relative proprietà,
anche ricorrendo a modelli materiali e a opportuni strumenti
Calcolare perimetri, aree e volumi
Utilizzare lo strumento algebrico come linguaggio per rappresentare formalmente gli
oggetti della geometria elementare.
M3.
Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici,
grafici e geometrici
Spiegare il procedimento seguito, convalidare e argomentare i risultati ottenuti,
utilizzando il linguaggio e la simbologia specifici
Scegliere, adattare, utilizzare schematizzazioni matematiche per affrontare problemi di
varia natura
in contesti diversi.
M4.
Affrontare la situazione problematica posta avvalendosi di modelli matematici che lo
rappresentano
Usare consapevolmente notazioni e sistemi di rappresentazione formale per indicare e
per definire relazioni e funzioni.
Riconoscere una relazione tra variabili in termini di proporzionalità diretta o inversa e
6
Argomenti centrali e significativi
Gli insiemi numerici N, Z, Q, R:
relazioni (operazioni, ordinamento equivalenze) e loro
appresentazioni
Grandezze commensurabili e incommensurabili
Le cifre significative
L’intervallo di incertezza assoluta di una misura
L’incertezza relativa di una misura
La notazione scientifica
Approssimazioni per eccesso e per difetto
Rapporti, proporzioni e percentuali
Le mappe e le cartine
Rappresentazioni grafiche: piano cartesiano, tabelle,
aereogrammi, istogrammi, etc.
I modelli funzionali: le funzioni di proporzionalità diretta
e inversa
e loro rappresentazioni grafiche e simbolizzazioni
Le misure in geometria: lunghezze, aree, volumi tramite
procedimenti approssimativi ed esatti
Dati, loro organizzazione e rappresentazione. Distribuzioni
delle
frequenze a seconda del tipo di carattere e principali
rappresentazioni grafiche. Valori medi e misure di
variabilità.
Significato della probabilità e sue valutazioni. Semplici
spazi
(discreti) di probabilità: eventi disgiunti, probabilità
composta, eventi
indipendenti. Probabilità e frequenza.
Procedure di Lavoro Sicure e Utilizzo degli Strumenti
Fondamenti di troubleshooting e manutenzione preventiva
di un computer.
formalizzarla attraverso un modello matematico e il suo grafico
Valutare l’ordine di grandezza di un risultato
M5.
Desrivere come progettere se stessi, le attrezzature e l’ambiente da incidenti, danni e
contaminazione.
Spiegare ed eseguire la manutenzione preveniva relativa agli hardware e sistemi
operativi più diffusi.
Illustrare le fasi del processo di risoluzione dei problemi (troubleshooting) ed eseguire
la risoluzione dei problemi di base
M6
Aggiornare o sostituire i componenti di un computer portatile sulla base delle esigenze
del cliente
Asse Storico-Sociale
Indicatori di Competenze
S1
S1= Leggere le differenti fonti e ricavarne informazioni.
Conoscere gli indicatori di tempo.
Ordinare i fatti in sequenza cronologica
Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano
in
relazione alla propria esperienza personale
Comprendere testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di
apprendimento.
Sintetizzare testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di
apprendimento.
Argomenti centrali e significativi
Storia
Diritto ed
Economia
ST2 Comprendere gli aspetti normativi legati all’utilizzo di social media per le
aziende
ST2 Reperire le fonti normative legati all’utilizzo di social media per le aziende;
L1 Leggere, Comprendere e rielaborare testi e documenti giuridici
7
La storia attraverso i reperti ed i documenti
Graffiti e reperti archeologici: mezzi di comunicazione
storica
Le prime forme di scrittura: documenti certi e confrontabili
Studio dell’ambiente locale tra passato e presente
Internet e il diritto;
la tutela della privacy e la disciplina delle misure di
sicurezza
Lettura e comprensione e rielaborazione di testi giuridici
Asse Scientifico - tecnologico
Indicatori di Competenze
SC1 Operare con grandezze fisiche scalari e vettoriali
Scienze
SC1 Raccogliere i dati e costruire grafici e tabelle.
IntegrateSC1 Interpretare dei dati in base a semplici modelli.
Fisica
SC1 comprendere ed utilizzare in maniera appropriata il linguaggio specifico della
disciplina e le conoscenze acquisite
SC1 risolvere semplici problemi
SC1 comporre semplici brani utilizzando il linguaggio specifico
SC1 Stimare gli ordini di grandezza prima di usare strumenti o eseguire calcoli.
SC1 Eseguire semplici misure dirette ed indirette utilizzando le corrette unità e
presentando il risultato con gli errori assoluto e relativo, tenendo conto delle cifre
significative.
SC2 Utilizzare con consapevolezza e in maniera quantitativa, anche per la risoluzione
di semplici problemi, i concetti di temperatura, di calore e di trasformazione
termodinamica,
nella descrizione del trasferimento d’energia spiegare le proprietà dei sistemi
all’equilibrio
SC2 Utilizzare le grandezze termodinamiche per descrivere le variazioni di energia dei
sistemi.
SC3 Identificare un esempio di tecnologia come risposta ad un bisogno
SC3 Riconoscere un problema pratico e identifica possibili soluzioni.
SC3 individuare esempi di macchine semplici
SC3Individuare gli effetti delle forze sui corpi
SC3 Riconoscere leggi di proporzionalità tra le grandezze fisiche ed esprimerle
utilizzando un linguaggio algebrico e grafico appropriato
SC3 Calcolare gli effetti dell’applicazione delle forze e della pressione nelle macchina
semplici di utilizzo quotidiano
SC3 Misurare, sommare e scomporre forze.
SC3 Applicare forze e/o coppie di forze e determinare il momento risultante, in
situazioni di equilibrio statico.
Argomenti centrali e significativi
Grandezze fisiche scalari e vettoriali
Dimensioni delle grandezze fisiche
Operazioni di somma, sottrazione e prodotto tra vettori
Sistema internazionale delle unità di misura
Cifre significative
Concetto di misura e sua approssimazione
Errore sulla misura
Principali strumenti e tecniche di misurazione
Utilizzo dei principali programmi software
Schemi, tabelle e grafici
Schemi a blocchi
Massa
Densità
Temperatura
Calore
Dilatazione termica di solidi e liquidi.
Scale termometriche
Equilibrio termico e suo raggiungimento
Stati della materia e passaggi di stati
Forza
Peso
Deformazioni elastiche e non elastiche.
Legge di Hooke
Momento di una forza
Momento di una coppia di forze
Macchine semplici
Strutture concettuali di base del sapere tecnologico
Fasi di un processo tecnologico (sequenza delle operazioni:
dall’ “idea” all’ “prodotto”)
SC1essere in grado di differenziare i rifiuti in base alle diverse tipologie distinguendo
quelli biodegradabili da quelli unicamente riciclabili
Napoli e l’emergenza rifiuti :cause, conseguenze e
possibile soluzione di questo problema.
Norme per una corretta raccolta differenziata. l’importanza
del riciclo.
Riconoscimento dei diversi materiali .Tempi di
decomposizione dei vari materiali.
8
Scienze
della Terra e
Biologia
SC1essere in grado di descrivere il sistema Terra: la posizione dei continenti e degli
oceani e le loro principali aree strutturali
SC1essere in grado di riconoscere nel planisfero la rappresentazione del pianeta Terra
Esperimento sulla decomposizione dei rifiuti.
Il sistema Terra: i continenti, i mari e loro caratteristiche.
Lettura degli elementi essenziali di carte geografiche,
topografiche e piante, riferiti in particolare ad aree
comprese nel territorio vesuviano
Lettura di carte tematiche
SC1essere in grado di leggere nelle linee generali i vari tipi di carte, riconoscendone
l'andamento del rilievo terrestre, e di interpretare quelle tematiche
SC1 Osservare l'ambiente e il territorio per ricavarne stimoli e informazioni;
SC2 Comprendere l'uso delle tecniche, delle tecnologie e dei linguaggi specifici per
ricavare,
elaborare e archiviare;
SC3 Comprendere il funzionamento di base delle apparecchiature informatiche
(computer, scanner, stampanti, apparecchi foto/video);
Disegno
SC3 Riconoscere le caratteristiche logico-funzionali di un computer e il ruolo
strumentale svolto nei vari ambiti (calcolo, elaborazione, comunicazione, ecc.).
SC3 Riconoscere e utilizzare le funzioni di base di un sistema operativo.
SC3 Utilizzare programmi di scrittura.
SC3 Utilizzare la rete Internet per ricercare fonti e dati di tipo tecnico-scientificoeconomico.
SC3 Utilizzare le reti per attività di comunicazione interpersonale.
Informatica
9
• La luce nella fotografia: formazione dell'immagine
(lezioni frontali);
• La camera “obscura” ed ottica nello studio della
rappresentazione prospettica;
• La luce (lezioni frontali);
• L'apparecchio fotografico elementare;
• L'immagine fotografica digitale e le apparecchiature
(laboratorio);
• La risoluzione nelle immagini digitali e nei dispositivi
I/O (lezioni frontali / laboratorio);
• Metodologie base di documentazione fotografica (lezioni
frontali / laboratorio);
• Metodologie di archiviazione (lezioni frontali /
laboratorio);
• Metodologie di controllo e gestione qualitativa (lezioni
frontali / laboratorio);
• Metodologie di elaborazione delle immagini digitali
(lezioni frontali / laboratorio)
Architettura e componenti di un computer.
Comunicazione uomo macchina.
Struttura e funzioni del sistema operativo, con particolare
riferimento al S.O. Windows.
La rete Internet e la navigazione mediante un web browser.
Il servizio di posta elettronica.
I social network.
Il pacchetto Microsoft Office con particolare riferimento a
Word e Power Point.
Unità di Apprendimento
Periodo
Asse dei Linguaggi
Asse Matematico
N. 2
Trimestre (marzo 2013-Giugno 2013)
Competenze
L1. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.
L2. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale e
non verbale in vari contesti.
L3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
L4. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi
L5. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico
L6. Utilizzare e produrre testi multimediali
M. 1 Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l’ausilio di
interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni
specifiche di tipo informatico
M2. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica
M3. Confrontare ed analizzare figure geometriche individuando invarianti e relazioni
M4. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi
M5. Saper riflettere criticamente su alcuni temi della matematica
Asse storico-sociale
ST1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra
epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
ST2. Collocare l’esperienza in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla
Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.
ST3. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del
proprio territorio.
Asse scientifico-tecnologico
SC1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di sistema e di complessità.
SC2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire
dall’esperienza.
SC3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono
applicate.
SC4 Identificare, scegliere ed assemblare i componenti chiave e le periferiche di un personal computer
SC5 Distinguere, scegliere e installare un sistema operativo su un personal computer
SC6 Utilizzare le funzionalità di base dei più diffusi software di produttività d’ufficio
SC7 Osservare, descrivere ed utilizzare la rete internet, i suoi linguaggi e servizi, con particolare riferimento ai social
network
10
Metodologie
Risorse umane
Strumenti specifici
Verifica
Valutazione
Si rimandano a quelle indicate nel POF
Consiglio di classe; Docenti del corso:
Allievi
Relatori esterni
Testi in adozione, dizionari, codici, enciclopedie, raccolte, giornali,volantini, riviste, testi di
narrativa, quotidiani italiani e in lingua straniera, utilizzo della biblioteca d’Istituto,
partecipazioni a rappresentazioni teatrali e a cineforum, LIM, computer, internet e sussidi
audiovisivi, palazzetto dello sport, aula…Software di geometria dinamica (geogebra, cabri).
1 Prova tipo OCSE-PISa
1 Compito di prestazione
Valutazione degli esiti in riferimento al prodotto finale realizzato e alle diverse verifiche.
11
Asse dei linguaggi
Indicatori di Competenze
L1=Ascoltare e leggere informazioni da testi di genere diverso
riconoscendone l’intenzione comunicativa
L1=Comprendere dati ed informazioni
l’argomento o l’idea centrale
Lingua e
letteratura
italiana
sulle tematiche proposte cogliendone
L1=Ricavare informazioni da articoli e da testi di genere diverso
L2=Strutturare una frase in lingua applicando le regole grammaticali
L2=Interagire in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte.
L3=Scrivere brevi e semplici testi su argomenti noti
L1=Ascoltare e leggere informazioni da testi di genere diverso
L1=Comprendere dati ed informazioni sulle tematiche proposte
L1=Ricavare informazioni da articoli e da testi di genere diverso
L2=Strutturare una frase in lingua applicando le regole grammaticali
L2=Interagire in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte.
L3=Scrivere brevi e semplici testi su argomenti noti
L4=Confrontare modelli di civiltà e di cultura diversi
L5=Utilizzare il dizionario bilingue, compreso quello multimediale
Lingua Inglese
L1. Ascoltare e leggere informazioni da testi di genere diverso
L1. Comprendere dati ed informazioni sulle tematiche proposte
L1. Ricavare informazioni da articoli e da testi di genere diverso
L2. Strutturare una frase in lingua applicando le regole grammaticali
L4. Interagire in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte
L3. Scrivere brevi e semplici testi su argomenti noti
Spagnolo
Argomenti centrali e significativi
Lettura di testi descrittivi, narrativi, espositivi, espressivi,
argomentativi.
Fattori della comunicazione
Confronto di contenuti testuali.
La gerarchia tra le informazioni esplicite, tecniche per
l’individuazione del tema del testo e interpretazione del
suo significato complessivo.
Laboratorio di abilità linguistiche, morfologiche
La scoperta della realtà: storie di attualità.
L’ambiente e l’inquinamento, la tutela dell’ambiente e
l’educazione
ecologica.
I gruppi sociali, le regole, lo stato, l’ambiente
La nostra sicurezza: casa, scuola, strada.
Rischio, previsione e prevenzione
Lettura di testi di vario tipo
Comprensione di testi di vario tipo
Lessico di base.
Strutture grammaticali
Struttura dei principali tipi di testi: messaggi, descrizioni.
Tecniche d’uso dei dizionari, varietà di registro.
Comunicazione essenziale in lingua inglese.
Descrizione di ambienti: gli spazi della scuola, gli spazi
della casa
Produzione di semplici testi di vario genere in relazione ai
differenti scopi comunicativi
Culture zone: The British Isle, The Union flag
Ascolto e lettura di semplici testi di genere diverso
Comprensione delle informazioni principali sulle tematiche
proposte
Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad
argomenti di vita quotidiana, sociale e/ o d’attualità.
12
L5. Utilizzare il dizionario bilingue, compreso quello multimediale.
L1 Riscoprire il rapporto con l' ambiente naturale, saper preparare lo zaino prima di
un'escursione, adottare tutte le norme di sicurezza.
L2 Riconoscere e saper intervenire in caso di traumi che possono capitare durante
l'attività sportiva.
Scienze
motorie e
sportive
Strutturazione di una frase in Spagnolo
La comunicazione essenziale in Spagnolo
Produzione di brevi e semplici testi
Tecniche d’uso dei dizionari, varietà di registro.
L’attività in ambiente naturale
Il sistema scheletrico
Intervento in caso di traumi
Asse Matematico
Indicatori di Competenze
M1.
Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi sistemi
numerici.
Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all’altra (da frazioni a
decimali, da frazioni apparenti ad interi, da percentuali a frazioni…)
Utilizzare in modo consapevole strumenti di calcolo automatico
Gestire agevolmente il passaggio fra diversi sistemi di misura
Approssimare a meno di una fissata incertezza risultati di operazioni numeriche
Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche (anche con tabelle)
Comprendere il significato logico operativo di rapporto
Impostare uguaglianze di rapporti per risolvere problemi di proporzionalità e
percentuale
Risolvere semplici problemi diretti e inversi
Comprendere il significato di percentuale, come relazione di proporzionalità fra
grandezze
M.2
Riconoscere gli enti, le figure e i luoghi geometrici e individuarne le relative
proprietà, anche ricorrendo a modelli materiali e a opportuni strumenti
Calcolare perimetri, aree e volumi
Utilizzare lo strumento algebrico come linguaggio per rappresentare formalmente gli
13
Matematica
Contenuti
Relazioni e funzioni: tabulazioni e grafici
Collegamento con il concetto di equazione
Funzioni di vario tipo (lineari, quadratiche, non lineari)
Linguaggio delle funzioni (dominio, codominio, ecc)
Riflessione sull’evoluzione storica dell’algebra e del
concetto di funzione.
Gli indici statistici: media, moda e mediana
Zero e segno di una funzione lineare: equazioni e
disequazione di I grado ad una incognita.
Sistemi lineari.
Interpretazione geometrica dei sistemi lineari a due
incognite
Il piano euclideo: relazioni tra rette, congruenza di figure,
poligoni e loro proprietà
Caratteristiche peculiari dei laptop, loro configurazione e
manutenzione
oggetti della geometria elementare.
M3.
Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici,
grafici e geometrici
Spiegare il procedimento seguito, convalidare e argomentare i risultati ottenuti,
utilizzando il linguaggio e la simbologia specifici
Scegliere, adattare, utilizzare schematizzazioni matematiche per affrontare problemi
di varia natura
in contesti diversi.
M4.
Affrontare la situazione problematica posta avvalendosi di modelli matematici che lo
rappresentano
Usare consapevolmente notazioni e sistemi di rappresentazione formale per indicare
e per definire relazioni e funzioni.
Riconoscere una relazione tra variabili in termini di proporzionalità diretta o inversa
e formalizzarla attraverso un modello matematico e il suo grafico
Valutare l’ordine di grandezza di un risultato
M5.
Stabilire collegamenti con altre discipline curricolari nelle quali si applicano gli
strumenti matematici introdotti.
Asse Storico-sociale
Indicatori di Competenze
S1= Leggere le differenti fonti e ricavarne informazioni.
Conoscere gli indicatori di tempo.
Ordinare i fatti in sequenza cronologica
Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere
quotidiano in
relazione alla propria esperienza personale
Comprendere testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di
apprendimento.
Storia
Contenuti
Le principali organizzazioni sociali e politiche nel mondo
antico dall’uomo primitivo alle civiltà fluviali.
Studio dell’ambiente locale tra passato e presente
I gruppi sociali, le regole, lo stato, l’ambiente.
La nostra sicurezza: casa, scuola, strada. Rischio,
previsione e prevenzione
14
Sintetizzare testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di
apprendimento.
ST5 Comprendere i cambiamenti normativi indotti dalle nuove tecnologie
ST5 Comprendere i cambiamenti dei sistemi economici determinati dal progresso
tecnologico
L1 Leggere, Comprendere e Rielaborare testi e documenti economici
Diritto ed
economia
il contratto telematico e il commercio elettronico,
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
Lettura, comprensione e rielaborazione di testi economici
Asse Scientifico - tecnologico
Indicatori di Competenze
SC1 comprendere ed utilizzare in maniera appropriata il linguaggio specifico della
disciplina e le conoscenze acquisite
SC1 Risolvere semplici problemi
SC1 comporre semplici brani utilizzando il linguaggio specifico
SC1 utilizzare appropriatamente i modelli della cinematica
SC1 Applicare i principi della dinamica, in casi semplici, riconoscendo la
distribuzione delle forze
SC1 interpretare i dati in base a semplici modelli.
SC2riconoscere la differenza fra energia cinetica e potenziale
SC2 Produrre esempi di conservazione dell’energia meccanica
SC2 Utilizzare le grandezze termodinamiche e meccaniche per descrivere le
variazioni di energia dei sistemi e spiegare le proprietà dei sistemi all’equilibrio
SC3 Applicare i principi della statica dei fluidi
SC3 Riconoscere leggi di proporzionalità tra le grandezze fisiche ed esprimerle
utilizzando un linguaggio algebrico e grafico appropriato
SC3 Calcolare gli effetti dell’applicazione delle forze e della pressione
SC3 Applicare la grandezza fisica “pressione” ad esempi riguardanti solidi, liquidi e
aeriformi
SC3 Descrivere e spiegare i fenomeni elettrostatici e magnetostatici utilizzando,
anche in maniera quantitativa, i concetti di campo e di potenziale, avendo
15
Scienze
Integrate Fisica
Contenuti
Tipi di moto e grandezze fisiche che li caratterizzano.
Leggi fondamentali della dinamica.
Utilizzo dei principali programmi software
Schemi, tabelle e grafici
Schemi a blocchi
Attrito e resistenza del mezzo.
Energia. Lavoro. Potenza.
Conservazione e dissipazione dell’energia meccanica
Fonti rinnovabili e non rinnovabili di energia.
Schema dei flussi di energia
Principi dell’elettrostatica
Leggi di Ohm
Interazione elettro-magnetica
Pressione
Legge di Pascal
Leggi di equilibrio nei fluidi
Applicazioni tecnologiche (torchio idraulico,
sottomarini, etc.)
consapevolezza delle più comuni norme per la sicurezza
SC1 descrivere le parti principali in cui è diviso l’interno del nostro pianeta
SC1 riconoscere i principali tipi di rocce in base alla loro origine e natura
SC1 riconoscere i principali tipi di rocce ignee presenti sul nostro territorio vulcanico
classificare i vulcani
SC1 essere in grado di descrivere le caratteristiche del Somma-Vesuvio sia in base al
bagaglio di conoscenze acquisite sui vulcani ,che in base alla sua storia eruttiva
Scienze della
Terra e
Biologia
Il vulcanismo:
La struttura di un vulcano.
I vari tipi di eruzioni.
I prodotti dell'attività vulcanica
SC1essere in grado di individuare sulla carta dell’Italia la distribuzione dei
vulcani:attivi,quiescenti ed estinti
SC1 Osservare i fenomeni relativi alla luce, al colore e alla percezione visiva;
SC1 Rappresentare graficamente in modo elementare i fenomeni e gli eventi;
SC2 Comprendere e utilizzare le potenzialità della
computer grafica;
SC3 Comprendere le regole base della composizione.
SC3 Utilizzare programmi di scrittura, di grafica e il foglio elettronico.
SC3 Utilizzare la rete Internet per ricercare fonti e dati di tipo tecnico-scientificoeconomico.
SC3 Utilizzare le reti per attività di comunicazione interpersonale.
SC3 Riconoscere i limiti e i rischi dell’uso della tecnologie con particolare
riferimento alla privacy.
16
La struttura interna della Terra
I materiali della litosfera.
Disegno
Informatica
Il Somma-Vesuvio:
La morfologia.
La storia eruttiva.
Zonizzazione del rischio e piano di evacuazione.
La flora del parco del Vesuvio,realizzazione di un erbario.
Grammatica e sintassi generale del colore;
Composizione del colore digitale nei diversi metodi;
Elementi base di tipografia: i caratteri digitali;
Composizioni semplici di “infografica” (forme, colore e
caratteri
I rischi associati alla navigazione in rete con particolare
riferimento alla violazione della privacy.
La netiquette.
Scaricare immagini dalla rete e manipolarle (ritaglio e
ridimensionamento) per comporre documenti e
presentazioni.
Il pacchetto Microsoft Office con particolare riferimento a
Excel.