“La Primavera” è considerata una delle opere più affascinanti del

Transcript

“La Primavera” è considerata una delle opere più affascinanti del
Sandro Botticelli, La Primavera, 1482 ca. Tempera su tavola 203x314 cm. Firenze, Uffizi.
“La Primavera” è considerata una delle opere più affascinanti del Rinascimento.
AUTORE
Sandro Botticelli nasce a Firenze nel 1445. La sua vita e la maggior parte delle sue opere sono legate
alla famiglia dei Medici. Dal 1481 partecipa anche alla decorazione della Cappella Sistina, a Roma. Nel
1495 illustra la Divina Commedia di Dante. Negli ultimi anni della sua vita la caduta degli ideali
umanistici lo porta a dedicarsi soprattutto a soggetti sacri. Muore nel 1510.
SOGGETTO
Il titolo con cui l’opera è famosa fa riferimento al paesaggio primaverile, ma in realtà si basa su
un’interpretazione errata. La lettura dell’opera va da destra a sinistra e i personaggi sono tratti dalla
mitologia classica.
I nove personaggi:
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
Zefiro è la brezza primaverile.
Clori è rincorsa da Zefiro. Dopo il loro matrimonio, Clori si trasformerà in:
Flora, dea della primavera.
Cupido, nudo e bendato, è simbolo dell’Amore profano.
Venere, vestita, è la dea dell’Amore sacro.
Le Tre Grazie sono dee della bellezza e dell’amore.
Mercurio, messaggero degli dei, spinge via le nuvole dal sacro giardino.
Il vento Zefiro insegue la fidanzata. Dopo il loro matrimonio, Clori si trasformerà in Flora, dea della
primavera e seminerà il mondo di fiori. Al centro il piccolo Amore lancia le frecce della passione; sotto
di lui, Venere dea dell’Amore sacro, spirituale. Segue il gruppo delle Tre Grazie, immagine di serenità
e concordia. A sinistra Mercurio sgombra il cielo dalle nuvole. Le figure, di straordinaria bellezza,
sono variamente atteggiate su un prato cosparso di fiori, incorniciate da alberi carichi di frutti.
LINGUAGGIO
-­‐
-­‐
-­‐
La linea è l’elemento dominante.
Lo spazio non è prospettico.
La composizione è simmetrica con ritmo alternato.
La linea è l’elemento espressivo dominante. Intreccia i capelli in elaborate acconciature e disegna i
contorni dei volti rendendone la forma. I contorni dei corpi senza peso e il disegno delle sottili pieghe
dei panneggi sono mossi in un continuo fluire di linee.
Composizione simmetrica. Le figure sono ordinate secondo una simmetria che ruota intorno alla
figura della dea Venere. La simmetria è forse l’espressione massima di equilibrio tra le varie parti e
trasmette un senso di ordine e armonia. Le immagini simmetriche suggeriscono grande perfezione.
Composizione con ritmo alternato. Le figure singole si alternano ai gruppi di tre personaggi. Il ritmo
alternato ricorda l’avvicendarsi delle stagioni e ben si addice a un dipinto sulla primavera.
Lo spazio non ha un impianto prospettico: le figure sono come sospese, non c’è profondità né
paesaggio dietro gli alberi.
IDEALI RINASCIMENTALI
Nel Rinascimento, rifioriscono gli ideali di equilibrio e armonia propri della cultura classica greca. Si
riaffermano anche i temi della mitologia greca e latina. “La Primavera” ben rappresenta questa
rinascita della classicità, sia per l’equilibrio della composizione che per il soggetto. Botticelli è il primo
artista rinascimentale che raffigura dei a grandezza naturale.
UN’OPERA ENIGMATICA
Misteriosi il committente e il significato del dipinto.
COLLOCAZIONE DEL 1550
Nella Villa Medicea di Castello, il Vasari riferì di aver visto “La Primavera”, nel 1550, accanto alla
“Nascita di Venere”.
SIGNIFICATO
Secondo l’interpretazione più diffusa, il dipinto sembra mostrare il passaggio dall’Amore come
passione (Zefiro-Clori) all’Amore come contemplazione del divino (Mercurio) attraverso l’Amore sacro,
spirituale (Venere).
Probabilmente invece La Primavera è un’opera con finalità educative, eseguita per il giovane
quattordicenne Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, cugino di Lorenzo il Magnifico.
Secondo una recente e complessa interpretazione il dipinto potrebbe essere, infatti, l’illustrazione
di “Le nozze di Mercurio e Filologia”, un trattato di retorica classica (arte e tecnica del parlare e dello
scrivere) del IV-V sec., usato nel ’400 come libro di studio.
LA TECNICA
Il dipinto è eseguito a tempera. Il pigmento è legato con rosso d’uovo e olio per ottenere effetti di
morbido sfumato. Sulla tavola in pioppo è stato applicato un impasto di gesso e poi
un’imprimitura (cioè una base per il colore) nera per le zone con vegetazione e bianca per le figure.
Per chiaroscurare le figure sono stati sovrapposti tre strati di colore, dall’ocra gialla al rosato.
Per rendere il verde della vegetazione sono stati sovrapposti strati di malachite (un verde smeraldo) e
verderame.

Documenti analoghi

SANDRO BOTTICELLI (1445/1510) Il fiorentino Sandro Filipepi

SANDRO BOTTICELLI (1445/1510) Il fiorentino Sandro Filipepi un’atmosfera di lontananza e di malinconia Strumento privilegiato sono la linea, che delimita le forme con andamento continuo e sinuoso, ed i colori, preziosi e brillanti, con i quali il pittore ot...

Dettagli

La nascita di Venere di Botticelli

La nascita di Venere di Botticelli AUTORE: Sandro Botticelli TECNICA: Tempera su tela DATA:1484-1486 DIMENSIONI: 172,5 X 278,5 cm COLLOCAZIONE: Firenze, galleria degli Uffizi

Dettagli

Botticelli La Primavera 2

Botticelli La Primavera 2 Indossano abiti e panneggi molto leggeri, velati nel caso delle tre donne, sono immerse nel verde, poggiano leggiadre su un meraviglioso prato e si stagliano davanti ad un fitto bosco in cui si ric...

Dettagli

Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510) – Le Allegorie: La nascita di

Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510) – Le Allegorie: La nascita di Botticelli (già allievo di Filippo Lippi) è sicuramente il pittore più colto e raffinato, con l’eleganza del disegno e la sinuosità della linea appresa proprio dal Verrocchio. Con le sue scene mito...

Dettagli

Opera: dipinto raffigurante la Nascita di Venere

Opera: dipinto raffigurante la Nascita di Venere Opera: dipinto raffigurante la Nascita di Venere Autore, ambito:

Dettagli

La Primavera di Botticelli

La Primavera di Botticelli Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nacque a Firenze nel 1445. La sua formazione avvenne nella bottega di Filippo Lippi come ci mostra una delle sue prime opere: La Madonna con B ambino Dopo una ...

Dettagli

Sandro Botticelli e Jan Van Eyck

Sandro Botticelli e Jan Van Eyck Autore: Sandro Botticelli Tecnica: tempera su tela di lino Dimensioni: 172×278 cm Epoca: 1482-1485 circa Conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Dettagli

04 Sandro Botticelli - La primavera

04 Sandro Botticelli - La primavera creando effetti di movimento e dinamismo Il fulcro della composizione è sicuramente Venere, figura centrale dalla quale si articolano due blocchi di figure: Flora e Zefiro a destra e le Grazie e Me...

Dettagli

Rifletti. Confronta. Elabora

Rifletti. Confronta. Elabora I dipinti sono entrambi realizzati da Sandro Botticelli nella seconda metà del Quattrocento, probabilmente per Lorenzo di Pier Francesco de' Medici, cugino di Lorenzo il Magnifico, e hanno dimensio...

Dettagli

sandro botticelli - collegio ballerini

sandro botticelli - collegio ballerini Primavera. Vasari, nel 1550, citò il dipinto assieme alla Primavera nella villa di Castello, che all'epoca era di proprietà dei fratelli Giovanni e Lorenzo de' Medici "Popolani", cugini più giovani...

Dettagli