Relazione di inizio mandato Sindaco Alessandri

Transcript

Relazione di inizio mandato Sindaco Alessandri
COMUNE DI MONTEROTONDO
Provincia di Roma
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO
2014-2019
redatta ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149
SINDACO DR. MAURO ALESSANDRI
1
Premessa
La presente relazione viene redatta ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto legislativo 6
settembre 2011, n. 149, recante: “Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni,
province e comuni, a norma degli articoli 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, al
fine di verificare la situazione finanziaria e patrimoniale del Comune e la misura del
relativo indebitamento.
La relazione viene sottoscritta dal Sindaco entro il novantesimo giorno dall’inizio del
mandato.
I dati contenuti nella presente relazione sono principalmente riferiti al conto consuntivo
2013, approvato con delibera n. 28 del 24/04/2014 e al bilancio di previsione 2014,
approvato con delibera n. 38 del 08/05/2014.
Il precedente Sindaco risulta aver sottoscritto la relazione di fine mandato, ai sensi dell'art.
4 del D.Lgs. n. 149/2011, che risulta regolarmente pubblicata nel sito istituzionale del
Comune e trasmessa alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.
PARTE I – DATI GENERALI
1.1 Popolazione residente al 31-12-2013: n. 40.433
1.1 Organi politici
Sindaco: Dr. Mauro Alessandri
Proclamato il 29/05/ 2014
GIUNTA nominata il 12/06/2014
COGNOME E NOME
Luigi Cavalli (Vice Sindaco)
ATTRIBUZIONI DELEGATE
Lavori Pubblici, Parchi e Giardini,
Servizi Tecnologici
Alessandro Di Nicola
Personale, Politiche Giovanili, Turismo,
Promozione del Territorio
Anna Foggia
Politiche Sociali, Politiche del Lavoro e
della Formazione, Partecipazione
Antonino Lupi
Bilancio, Entrate, Patrimonio, Casa,
2
Azienda Pluriservizi Monterotondo,
Corpo di Polizia Locale, Affari Legali
Alessia Pieretti
Sport, Volontariato Sociale, Pari
Opportunità e Diritti
Marianna Valenti
Attività Produttive, Fondi Europei,
Mobilità e Trasporti, Protezione Civile,
Valorizzazione delle Periferie
Riccardo Varone
Cultura, Politiche Educative, Tradizioni
Popolari, Istituzione Culturale
Monterotondo, Organi Istituzionali,
Trasparenza e Beni Comuni
CONSIGLIO COMUNALE (proclamazione 07/06/2014):
RUGGERI Ruggero (Presidente)
ANTONINI Walter
BAVARO Michele
BECCACECI Mauro
BELLETTI Elena
BRUNO Cinzia
CACCHIONI Claudio
CALABRESE Ilaria
CAPOBIANCO Angelo
CAROSI Antonella
CENCIARELLI Giuseppe
DEL CIELLO Roberto
DI VENTURA Simone
DONNARUMMA Vincenzo
FEDERICI Fabio
FELICI Claudio
FERRETTI Lidia
LEONE Iuna
MAGLIONE Anton Giulio
MASIN Claudia
PERRONE Luigi
ROLLONI Marco
SALVATORI Roberto
TERENZI Antonio
1.2 Condizione giuridica dell’Ente:
L’ente non risulta commissariato ai sensi dell’art. 141 e 143 del TUEL.
3
1.3 Condizione finanziaria dell’Ente:
L’ente non ha dichiarato il dissesto finanziario, ai sensi dell’art. 244 del TUEL, nè il
predissesto finanziario ai sensi dell’art. 243-bis; inoltre, non ha fatto ricorso al fondo di
rotazione di cui all’art. 243-ter e 243-quinques del TUEL o al contributo di cui all’art. 3-bis
del D.L. n. 174/2012, convertito nella legge n. 213/2012.
PARTE II - SITUAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE
2.1 Sintesi dei dati finanziari:
ENTRATE
Tit. I-II-III
ENTRATE CORRENTI
TITOLO 4
ENTRATE DA
ALIENAZIONI E
TRASFERIMENTI DI
CAPITALE
TITOLO 5
ENTRATE DERIVANTI DA
ACCENSIONI DI PRESTITI
TOTALE
SPESE
TITOLO I
SPESE CORRENTI
TITOLO II
SPESE IN CONTO
CAPITALE
TITOLO 3
RIMBORSO DI PRESTITI
TOTALE
PARTITE DI GIRO
TITOLO VI
ENTRATE DA SERVIZI PER
Consuntivo
2012
34.694.472
Consuntivo
2013
36.372.210
Preventivo
2014
32.353.728
7.634.933
2.524.049
2.769.000
0
0
10.000.000
42.329.405
38.896.259
45.122.728
Consuntivo
2012
31.096.475
Consuntivo
2013
33.978.575
Preventivo
2014
31.200.246
6.566.881
1.802.458
1.042.000
1.831.266
1.814.643
12.880.482
39.494.622
37.595.676
45.122.728
Consuntivo
2012
2.700.619
Consuntivo
2013
2.654.215
Preventivo
2014
5.677.272
4
CONTO DI TERZI
TITOLO IV
SPESE PER SEVIZI PER
CONTO DI TERZI
2.700.619
2.654.215
5.677.272
2.2 Equilibrio di parte corrente:
Consuntivo
2012
34.694.472
Consuntivo
2013
36.372.210
Preventivo
2014
33.102.728
31.096.475
1.831.266
33.978.575
1.814.643
31.200.246
1.902.482
1.766.731
578.992
0
Consuntivo
2012
7.634.933
Consuntivo
2013
2.524.049
Preventivo
2014
969.000
0
0
0
TOTALE titoli (IV + V)
7.634.933
2.524.049
969.000
Spese titolo II
6.566.881
1.802.458
1.042.000
Differenza di parte capitale
1.068.052
721.591
- 73.000
171.623
90.398
73.000
0
0
0
6.566.881
1.802.458
0
Totale titoli I+II+III delle
entrate + Entrate tit. IV per tit.
I Spesa - Entrate tit. I,II,III per
tit. II Spesa
Spese titolo I
Rimborso prestiti parte del
titolo III
SALDO
DI
PARTE
CORRENTE
2.3 Equilibrio di parte capitale:
Entrate titolo IV – parte tit. IV
per tit. I Spesa – parte tit. IV
per tit. III spesa
Entrate titolo V**
Entrate correnti destinate ad
investimenti
Utilizzo avanzo di
amministrazione applicato alla
spesa in conto capitale
(eventuale)
SALDO DI PARTE
CAPITALE
5
** Esclusa categoria “Anticipazioni di cassa”
2.4 Gestione di competenza. Quadro riassuntivo (consuntivo 2013):
Riscossioni
Pagamenti
Differenza
Residui attivi
Residui passivi
Differenza
(+)
(-)
(+)
(+)
(-)
25.976.326
25.708.990
267.336
15.574.554
14.541.306
1.033.248
1.300.584
Avanzo(+) o Disavanzo (-)
Consuntivo
2011
Risultato di amministrazione
di cui:
Vincolato
Consuntivo
2012
Consuntivo
2013
3.660.238
3.357.938
3.365.354
Per spese in conto capitale
0
0
0
Per fondo ammortamento
0
0
0
Non vincolato
0
0
0
3.660.238
3.357.938
3.365.354
Totale
2.5 Risultati della gestione: fondo di cassa e risultato di amministrazione
Fondo cassa al 31 dicembre
2013
Totale residui attivi finali
Totale residui passivi finali
Risultato di amministrazione
Consuntivo
2011
1.696.516
Consuntivo
2012
2.331.613
Consuntivo
2013
1.326.387
49.199.283
45.733.037
47.759.766
47.235.561
44.706.712
45.720.799
3.660.238
3.357.938
3.365.354
6
3. Patto di Stabilità interno
Nell’annualità 2013 l’ente ha rispettato gli obiettivi del patto di stabilità interno, pertanto
nell’annualità 2014 non è soggetto ad alcuna sanzione.
Per il triennio 2014-2015-2016 gli obiettivi del patto di stabilità interno sono i seguenti :
( in migliaia di euro )
Anno 2014 = 2.732
Anno 2015 = 3.135
Anno 2016 = 3.308
4. Indebitamento
4.1 Evoluzione indebitamento dell’ente: indicare le entrate derivanti da accensioni di
prestiti (Tit. V ctg. 2-4)
Residuo debito finale
Popolazione Residente
Rapporto tra residuo debito e
popolazione residente
Consuntivo
2012
0
Consuntivo
2013
0
Preventivo
2014
0
39.683
0
40.433
0
40.433
0
Consuntivo
2012
Consuntivo
2013
Preventivo
2014
4,07%
3,67%
3,87 %
4.2 Rispetto del limite di indebitamento:
Incidenza percentuale degli
interessi passivi sulle entrate
correnti (art. 204 TUEL)
4.3 Anticipazioni di cassa:
L’ente ha in corso un’anticipazione di cassa, deliberata con atto della Giunta Comunale
n. 305 del 17/12/2013 per un importo di € 8.673.618,09 e con una esposizione alla data del
29/05/2014 di inizio mandato pari ad € 3.210.676,01.
7
4.4 Utilizzo strumenti di finanza derivata:
L’Ente non ha in corso contratti relativi a strumenti derivati.
5. Conto del patrimonio in sintesi.
Anno 2013
Attivo
Immobilizzazioni
immateriali
Immobilizzazioni
materiali
Immobilizzazioni
finanziarie
Rimanenze
Crediti
Importo
3.969,22 Patrimonio netto
Importo
122.357.758,42
180.371.366,36
0,00
0,00
48.239.100,92
Attività finanziarie
non immobilizzate
Disponibilità liquide
0,00 Conferimenti
1.326.386,67 Debiti
Ratei e Risconti
attivi
TOTALE
Passivo
60.592.410,10
46.990.654,65
0,00 Ratei e risconti
passivi
229.940.823,17 TOTALE
0,00
229.940.823,17
5.2. Conto economico in sintesi.
Riportare quadro 8 quienquies del certificato al conto consuntivo 2013.
A) Proventi della gestione
36.892.010,46
B) Costi della gestione di cui:
35.186.734,10
- quote di ammortamento d'esercizio
3.311.559,14
C) Proventi e oneri da aziende speciali e partecipate:
8
- utili
0
- interessi su capitale di dotazione
0
- trasferimenti ad aziende speciali e partecipate (7)
0
D.20) Proventi finanziari
81.000,00
D.21) Oneri finanziari
1.334.598,03
E) Proventi ed Oneri straordinari
- Proventi
- Insussistenze del passivo
- Sopravvenienze attive
453.616,87
- Plusvalenze patrimoniali
293.925,07
- Oneri
0,00
- Insussistenze dell'attivo
2.121.991,50
- Minusvalenze patrimoniali
0,00
- Accantonamento per svalutazione crediti
0.00
- Oneri straordinari
686.069,88
RISULTATO ECONOMICO DI ESERCIZIO
- 1.608.841,11
5.3 Riconoscimenti debiti fuori bilancio.
Quadro 10 e 10bis del certificato al conto consuntivo 2013.
sentenze esecutive
103.883,12
Copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e di istituzioni
0
Ricapitalizzazione
0
Procedure espropriative o di occupazione d'urgenza per opere di pubblica utilità
0
9
Acquisizione di beni e servizi
0
Totale
103.883,12
Esistono debiti fuori bilancio ancora da riconoscere:
stanziamento 2014 pari ad € 100.000,00
stanziamento 2015 pari ad € 100.000,00
stanziamento 2016 pari ad € 23.000,00
6. Spesa per il personale.
Importo limite di
spesa (art. 1, c.557 e
562 della L.
296/2006)
Importo spesa di
personale calcolata ai
sensi dell’art. 1, c. 557
e 562 della L.
296/2006
Rispetto del limite
Incidenza delle spese
di personale sulle
spese correnti
Consuntivo
2012
6.736.558,13
Consuntivo
2013
6.713.672,78
Preventivo
2014
6.683.749,83
6.713.672,78
6.683.749,83
6.657.842,05
SI
SI
SI
28,77 %
26,10 %
28,34 %
PARTE III – Rilievi degli organismi esterni di controllo
1. Rilievi della Corte dei Conti.
Attività di controllo: indicare se nel corso dell’anno 2013 e dell’anno 2014 l’ente è stato
oggetto di deliberazioni, pareri, relazioni, sentenze in relazione a rilievi effettuati per gravi
irregolarità contabili in seguito ai controlli di cui ai commi 166-168 dell’art. 1 della Legge
266/2005.
10
NEGATIVO
Attività giurisdizionale: indicare se l’ente è oggetto di sentenze. Se la risposta è
affermativa, riportarne in sintesi il contenuto.
La Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale, ha emesso a carico di ex amministratori
sentenza di condanna n. 47/2014 depositata il 14.01.2014 dalla
Sezione
Giurisdizionale per il Lazio della Corte dei Conti , sul giudizio iscritto al n. 71510
del registro di segreteria proposto dal procuratore regionale nei confronti di 18 ex
amministratori, a rimborsare al Comune la somma di € 7.014,93 ciascuno per fatti
avvenuti nel 1981
2. Rilievi dell’Organo di revisione:
Indicare se nel corso dell’anno 2013 e dell’anno 2014 l’ente è stato oggetto di rilievi relativi
a gravi irregolarità contabili.
NEGATIVO
Parte IV – Società partecipate.
L'A.P.M., Azienda Pluriservizi Monterotondo, è stata istituita ai sensi dell'art. 23 della
Legge 8 giugno 1990 n. 142, (oggi artt. 114 del D. Lgs 267/2000) ed è operativa dal 1999.
A.P.M. è Azienda Speciale, Ente strumentale del Comune di Monterotondo.
L'Azienda ha per oggetto la gestione dei servizi di pubblico interesse quali:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
farmacie e parafarmacie
cimiteriale
igiene ambientale
tecnologico
agenzia funebre
scuolabus
pulimento
tributi
agenzia pubblicitaria
parcheggi
pubbliche affissioni
asilo comunale
L’Istituzione Culturale di Monterotondo (ICM) è un organismo pubblico ed è stata avviata
il 1 dicembre 2011 come strumento di gestione e sviluppo del settore culturale di
Monterotondo. L'ICM gestisce importanti contenitori come la Biblioteca "Paolo Angelani",
con sala conferenze annessa, e il Museo Archeologico Territoriale di prossima apertura
11
presso le sale affrescate di Palazzo Orsini. L'Istituzione garantisce la partecipazione dei
cittadini e delle associazioni del territorio, la semplificazione nella gestione, l'introduzione
di stili manageriali e il miglioramento della qualità dell'offerta culturale.
Alla presente relazione viene allegato il programma di governo del Sindaco, approvato dal
consiglio comunale nella seduta del 10/07/2014 con deliberazione n. 45.
Monterotondo, lì 28/07/ 2014
IL SINDACO
Dr. Mauro Alessandri
12
LA CITTÀ MIGLIORE
PER MIGLIORARE ANCORA
Cara cittadina, caro cittadino,
negli ultimi cinque anni, nonostante la gravissima crisi economica e le oggettive difficoltà di ogni
comune italiano, Monterotondo è riuscita non soltanto a consolidare ma addirittura a migliorare gli
standard di vita, qualitativi e quantitativi, che oggi costituiscono un vero e proprio tratto distintivo
del nostro territorio. La nostra città è oggi più viva, più giusta, più solidale, più vicina ai
bisogni dei suoi cittadini. Ancora più di quanto già non fosse in passato. Il suo patrimonio di
servizi, di infrastrutture, di luoghi e opportunità d’aggregazione, di occasioni di fruizione culturale,
di impianti sportivi, di scuole, di aree verdi, di innovazioni eco-sostenibili, di qualità ambientale, di
capacità attrattive, è cresciuto ulteriormente anche grazie ad una visione strategica e ad un
progetto politico-amministrativo organico, coerente ed efficace.
In una fase storica in cui la crisi aggredisce la vita delle persone, destruttura il contesto sociale e
desertifica i territori, fare sviluppo al livello locale significa mettere al centro le esigenze e le
aspirazioni delle donne e degli uomini, impegnandosi a promuovere quelle condizioni in cui
ciascuno possa realizzarsi come persona inserita nella sua comunità. Lo sviluppo dell’individuo
non può essere disgiunto dallo sviluppo della società. E anche nelle difficoltà della situazione
attuale, non si può cedere a quel disfattismo che prende le diverse forme del populismo oppure
della solitaria disperazione. Una buona politica può essere in grado, a tutti i livelli, di rimettere in
campo una visione del futuro, chiamando tutti a fare la loro parte per riaffermare la propria dignità.
La nostra intenzione, tenendo presente la complessità del contesto attuale, è quella di mettere
insieme capacità amministrativa, realismo e visione per continuare l’avventura iniziata
cinque anni fa. Ed è per questo che il mio impegno, e quello delle forze politiche e civiche del
centro-sinistra che mi hanno sostenuto in questi cinque anni, è a disposizione di Monterotondo in
vista delle prossime Elezioni comunali. Questo impegno trova sostanza nella radicata
consapevolezza dell’importante lavoro svolto in questi anni e trae forza dalla partecipazione di tutti.
13
Governare Monterotondo nel prossimo futuro significa immaginare una città ancora più attenta
a ciascuno dei suoi cittadini e allo stesso tempo capace di perseguire con ancora più vigore,
fiducia, serenità e competenza un’idea complessiva di sviluppo diffuso. Vogliamo costruire una
comunità, un’offerta di servizi, una realtà socio-economica forte, identitaria, in grado di declinare a
più livelli lo sviluppo umano e sociale. Vogliamo realizzare una città ancora migliore.
14
CHI È MAURO ALESSANDRI
Sono nato a Monterotondo il 21 Ottobre del 1980, da famiglia profondamente radicata nel tessuto
sociale della città. Mi sono diplomato al Liceo classico “Orazio” di Monterotondo nel 1999 e, nel
2006, ho conseguito la laurea in Lettere classiche all’Università “La Sapienza” di Roma. La
formazione e la propensione agli studi classici ha avuto tanta parte anche nella scelta della mia
professione, insegno infatti lettere italiane e storia in istituti scolastici superiori del territorio.
La mia esperienza politica è maturata sin da studente, quella istituzionale è iniziata invece nel
2004, quando in occasione delle Elezioni amministrative venni eletto Consigliere comunale nella
lista dei Democratici di Sinistra. Pur mantenendo l’impegno nella Sinistra giovanile, ho ricoperto il
ruolo di Segretario cittadino dei DS dal 2004 fino al 2007. Alla nascita del Partito Democratico, ho
avuto l’onore di esserne il primo segretario cittadino, ruolo che ho mantenuto fino al 2008. La mia
esperienza istituzionale si è arricchita con la nomina, voluta dall’allora sindaco Antonino Lupi, ad
Assessore alla Cultura nel novembre del 2008.
Nel 2009, vinte le Elezioni primarie per la scelta del candidato sindaco del Centrosinistra - segnate
da una straordinaria mobilitazione e partecipazione popolare - ho rappresentato e guidato
un’ampia coalizione politica e civica in occasione delle Elezioni comunali. Il 7 Giugno del 2009
sono stato eletto sindaco di Monterotondo.
Sposato dal 2011 con Silvia, abbiamo un bambino di poco più di un anno. Cantautore per
passione, insieme ad un affiatato gruppo di amici calco da anni i palchi di innumerevoli feste di
piazza, club e circoli di appassionati, con un repertorio che spazia dagli omaggi al mio mentore
Francesco Guccini alla produzione originale, quest’ultima raccolta in un disco autoprodotto nel
2012. Le mie altre grandi passioni sono il calcio, che ho a lungo praticato, la produzione vinicola e
l’agricoltura, attività che pratico nel tempo libero con profonda soddisfazione personale.
15
1 SETTE IDEE PER LA CITTÀ MIGLIORE
Il Lavoro, le politiche sociali, la cultura, l’ambiente, l’urbanistica e i trasporti, la sicurezza, la
partecipazione. Vogliamo una città dove l’attenzione sia ancora più rivolta a quei temi attraverso
cui la dignità delle persone e la qualità della vita acquisisce concretezza. E proponiamo chiarezza,
attraverso una configurazione di interventi, politiche e pratiche amministrative concrete. Il nostro
programma parte da 7 insiemi di proposte per Monterotondo: 7 idee per la città migliore, dalla
città del lavoro a quella della partecipazione, passando per quella del welfare, dell’istruzione, della
sostenibilità ambientale, dello sviluppo urbanistico e della mobilità, della legalità, della trasparenza.
Tutte rigorosamente interconnesse, pensate sulla base di un’analisi attenta delle reali capacità
d’intervento che può mettere in campo il Comune, poiché crediamo che la politica e
l’Amministrazione debbano parlare sempre il linguaggio della realtà senza inseguire quelle
scorciatoie demagogiche ed elettoralistiche che hanno solo peggiorato l’Italia.
Si parte dal lavoro, perché in linea con la nostra idea di politica, pensiamo che le principali
questioni che si trova oggi ad affrontare la nostra comunità siano quelle dell’occupazione,
dell’impresa, della formazione professionale. Ed è per questo che a tali temi non abbiamo dedicato
soltanto un capitolo – il primo, quello che contiene l’insieme degli interventi volti a promuovere un
qualificato sviluppo economico locale – ma l’intera “architettura” del programma. Tutte le idee
presentate, infatti, tengono costantemente al loro interno questi temi. Cercando così, a tutti i livelli
della vita della nostra comunità, di offrire risposte ai problemi che la mancanza di lavoro e la
necessità di una sua più robusta e qualificata crescita, comportano.
1. LA CITTÀ DEL LAVORO
OCCUPAZIONE, IMPRESA, FORMAZIONE PROFESSIONALE. È nel primo principio della nostra
Costituzione: il lavoro costituisce il principale valore attraverso cui le persone costruiscono la
propria dignità e autonomia, contribuendo così allo sviluppo di una comunità coesa. Eppure la
principale emergenza che investe oggi tutti i territori del nostro Paese è proprio l’occupazione. Per
questo riteniamo che uno dei doveri fondamentali delle istituzioni pubbliche, a tutti i livelli, sia
quello di attivarsi per favorire la creazione di lavoro e il mantenimento di quello esistente,
generando un terreno fertile in grado di attirare e far crescere investimenti ed opportunità. Allo
stesso tempo, l’occupazione – al di là delle forme contrattuali che essa assume – deve essere di
qualità, incentrata cioè sul rispetto dei diritti e su una retribuzione adeguata. L’economia
globale ormai “finanziarizzata” ha spesso l’effetto di desertificare l’economia reale delle famiglie e
delle imprese, soprattutto nei territori e nei settori più a rischio, in quelle realtà - distanti dai palazzi
della finanza - che fanno i conti tutti i giorni con le difficoltà dei pagamenti e l’arrivare a fine mese.
Non basta dunque creare genericamente “lavoro” e favorire l’imprenditorialità: occorre
promuovere, nelle prerogative attribuite agli Enti locali, uno sviluppo qualificato e avanzato
dell’economia del territorio. Questo è ciò che vogliamo per Monterotondo: mettere insieme i
valori etici con nuove e più moderne forme di imprenditorialità e occupazione, mediante le quali
16
venga valorizzato, anche al livello economico, il grande patrimonio culturale e di saperi che
caratterizza la nostra comunità.
Per realizzare questo grande obiettivo strategico occorrono tanto capacità amministrative e di
coinvolgimento degli attori economici locali, quanto adeguate risorse finanziarie. In un quadro in
cui il patto di stabilità degli enti locali limita fortemente la capacità di spesa e,
contemporaneamente, il mercato è in affanno, la gran parte delle risorse da impiegare non
possono che provenire da un accesso ai fondi comunitari e, come nel caso del progetto P.L.U.S.
(con un importo finanziato per opere già in fase di realizzazione, come la Torre civica, la nuova
pista ciclabile e il Parco pubblico in Via Montegrappa, pari a Euro 3.640.000) da un loro utilizzo
efficiente e mirato. Nel concreto queste sono le nostre proposte:
A) Occupazione, Opportunità, Sviluppo locale qualificato:











creare una Task Force per i progetti europei che, sulla base di quanto previsto nel Piano
Strategico di Sviluppo, effettui il monitoraggio dell’attuazione dei progetti già finanziati con
fondi regionali e comunitari, garantendo al contempo la predisposizione di tutti gli strumenti
volti ad accedere ai finanziamenti 2014-2020 della programmazione europea;
dare continuità al progetto P.L.U.S. e ai relativi piani integrati di sviluppo urbano
sostenibile, e approntare la futura richiesta di fondi comunitari per promuovere
l’occupazione nei settori dello sviluppo eco-sostenibile;
completare l’installazione della banda larga nelle zone scoperte di Monterotondo Scalo
tramite i fondi europei derivanti dal progetto P.L.U.S;
promuovere la cablatura della Zona industriale;
istituire e promuovere, anche attraverso un coinvolgimento delle associazioni di categoria,
un marchio di qualità per la reponsabilità sociale, che certifichi l’adesione dell’impresa
agli standard etici;
costruzione un sistema integrato di marketing territoriale, con l’organizzazione di eventi
promozionali e culturali, tramite l’apporto ed il finanziamento di soggetti pubblici e privati
presenti sul territorio;
coordinare la fase d’insediamento di nuove attività commerciali in base alla
localizzazioni previste nel Piano del commercio comunale e agli strumenti di
pianificazione urbanistica attualmente in vigore e in attuazione (variante generale al Prg
comunale e Piani Integrati).
favorire l’insediamento del piccolo commercio rilanciando, in base alle peculiarità del
nostro territorio e alle sue caratteristiche di servizi, una fase di consolidamento della
presenza storica commerciale, vitale per la nostra economia cittadina; attivare in questa
direzione atti di indirizzo e pianificazione che favoriscano, in accordo con le associazioni di
categoria, lo sviluppo di azioni in rete e coordinamento tra i commercianti, finalizzate a un
Piano di servizi per il commercio.
promuovere una Fiera Annuale della Green Economy localizzata nella Zona Industriale;
estendere Campagna Amica, il mercato a km 0 dei produttori, collaudata iniziativa che si
tiene ogni sabato mattina a Monterotondo in Piazza Baden Powell, anche nella zona di
Monterotondo Scalo;
promuovere tra i produttori locali l’adesione ai consorzi dell’olio Sabina DOP e del vino
Colli della Sabina DOC;
17

valorizzare e promuovere i prodotti alimentari locali, attraverso l’adozione del marchio
STG.
B) Formazione, qualificazione professionale, servizi ai lavoratori e alle imprese:




potenziare il Centro Comunale per l’Orientamento al Lavoro, attivare una maggiore
integrazione con le attività del Centro Provinciale per l’impiego e del Centro di formazione e
valorizzazione, anche attraverso un loro trasferimento all’interno degli spazi confiscati alle
organizzazioni criminali in Via Salaria, abbattendo i costi degli affitti;
dare piena attuazione agli indirizzi del protocollo d'intesa sottoscritto tra l'Amministrazione
Comunale, il Centro per l'Impiego, i centri di ricerca, le scuole ed il CAIMO finalizzato alla
formazione, all'orientamento ed all'inserimento lavorativo dei giovani, anche al fine di
utilizzare immediatamente ed al meglio le opportunità offerte dall'iniziativa “Garanzia
Giovani” finanziata con ingenti risorse dall'Unione Europea;
completare il Centro Servizi della Zona industriale e realizzare un nuovo asilo nido al
suo interno;
promuovere un Centro di Consulenza per le Imprese – che potrà essere collocato
nell’ambito del centro servizi alle imprese della Zona Industriale – volto ad organizzare
corsi di formazione e informazione in ambito salute, sicurezza e ambiente, fornire
assistenza e consulenza tecnico-amministrativa alle imprese sulla sicurezza sul lavoro e il
risparmio energetico, fornire consulenza per l’implementazione dei sistemi di gestione
della sicurezza sul lavoro e ambiente ed energia ( SGSL – INAIL , EMAS, ISO 9000, ISO
14000, OSHA 18001, ISO 5001), progettare, in cooperazione con il CNR, lo sviluppo di
laboratori per analisi chimiche, biologiche e fisiche, gestire la piattaforma Sistri e fornire
assistenza alle imprese (call center); fornire servizi in ambito igiene industriale per i
rischi fisici, biologici, chimici, radiazioni ottiche artificiali e ergonomiche, sviluppare
competenze in ambito HACCP in collaborazione con il CRA, sulla Sicurezza alimentare,
supportare le imprese nell’applicazione dei modelli di gestione del rischio (D.Lgs 231/2001).
2. LA CITTÀ SOLIDALE
POLITICHE SOCIALI E WELFARE LOCALE. All’interno di una comunità, come è Monterotondo, il
pieno sviluppo di ciascuno non può essere separato da quello dell’altro, specie in una fase come
l’attuale in cui la crisi da una parte aumenta le situazioni di marginalità e fragilità sociali e,
dall’altra, ci spinge a chiuderci in difesa dei nostri soli interessi. In linea con la tradizione che
caratterizza la nostra città – capofila anche nel Distretto socio-sanitario RMG1, comprendente
anche i Comuni di Mentana e Fonte Nuova – continuiamo a ritenere che uno dei compiti prioritari
di un’Amministrazione sia quello di promuovere la coesione sociale, attivarsi per far sì che
nessuno sia lasciato solo, in primo luogo chi si trova in difficoltà, e mettere in rete in modo
sempre più efficiente ed efficace le energie e le capacità d’intervento del mondo del volontariato e
18
del terzo settore. Durante il passato quinquennio, nel settore dei servizi sociali le risorse finanziarie
sono divenute, a causa dei tagli operati dallo Stato centrale, sempre più scarse e insufficienti (basti
pensare, ad esempio, all’azzeramento del fondo nazionale per l’autosufficienza nel 2011) per
sostenere la domanda di Servizi e Assistenza che, al contrario, è più che raddoppiata – anche in
seguito all’incremento della popolazione del nostro Comune, passata da 38.602 abitanti (31
dicembre 2008) a 40.376 (31 dicembre 2013). Nonostante ciò, sia un’attenta politica di Bilancio
che un’efficace opera di razionalizzazione amministrativa, hanno consentito il mantenimento di
uno standard elevato nei servizi e, al contempo, l’adozione di ulteriori provvedimenti in grado di
intervenire sulle situazioni di maggior disagio, come l’esenzione dei cittadini con reddito IRPEF al
di sotto dei 15mila euro l’anno dal pagamento delle addizionali comunali.Sulla base di questo
quadro, le nostre proposte nel campo delle politiche sociali sono:
C) Governance delle politiche sociali: Istituzione per il Welfare locale
 creare un’ Istituzione per il Welfare locale, sul modello della già esistente “Istituzione
culturale di Monterotondo”, con il compito di migliorare e semplificare la realizzazione delle
politiche sociali, il reperimento dei finanziamenti comunitari e delle donazioni private,
l’accorciamento dei tempi per il pagamento delle prestazioni effettuate dai soggetti no-profit
cui viene assegnata l’implementazione di specifiche politiche.
D) Politiche sociali diffuse e partecipate:
 Dare supporto formativo, tecnico, giuridico e fiscale alla creazione di cooperative di
servizi di quartiere e\o di condominio formate dai residenti – anche con il coinvolgimento
dei comitati di quartiere – e raccolte in un apposito albo istituito presso il Comune;
 realizzare il progetto Strade solidali, sulla scorta dell’esperienza di altre città italiane –
come Bologna, Genova o Torino – dove il Comune dà incarico ai propri operatori sociali, di
concerto con i comitati di quartiere, di approntare delle “banche del tempo”, in modo da
promuovere, tra vie limitrofe, la copertura di una serie di servizi come le ripetizioni,
l’assistenza agli anziani, il baby-sitting, la consulenza medica o legale, ciascuno secondo le
proprie competenze.
 potenziare il già esistente servizio Last Minute Market;
 promuovere il volontariato per ragazzi dai 14 anni in su, in convenzione con gli enti
scolastici con il riconoscimento di crediti formativi;
 implementare un servizio mensa per i bisognosi in collaborazione con le organizzazioni
di volontariato.
E) Salute e sanità:
 rafforzare e sostenere l’attività delle organizzazioni di volontariato che operano in campo
socio-sanitario, richiedendo anche il supporto di Organizzazione Non Governative operanti
nel settore (come Emergency, Medici senza Frontiere ecc.);
 promuovere iniziative di formazione al primo soccorso e di educazione sanitaria in
collaborazione con la ASL, i centri di ricerca e l’Università, tendenti alla promozione di stili
di vita corretti ed al controllo e alla prevenzione dei fattori di rischio, cause prime delle
malattie invalidanti, sul modello dei servizi già attivati;
 mettere in campo misure volte alla riduzione e alla regolamentazione degli esercizi con slot
machine per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo, nello spirito della campagna
contro il gioco d’azzardo “Mettiamoci in gioco” promossa dall’Associazione “Libera”;
19



destinare una parte dei locali della sede ASL di via Garibaldi, che si renderanno liberi dopo
la definitiva delocalizzazione dei servizi ambulatoriali nella sede ASL di Pié di Costa, allo
sviluppo di servizi di medicina territoriale – come l’associazione dei medici di base –
per garantire un’assistenza medica h24 che si affianchi a quella di Pronto Soccorso;
effettuare i lavori necessari per realizzare la nuova Farmacia Comunale h24 in viale Bruno
Buozzi;
estensione del divieto di fumo ad ogni giardino e nei parco della città.
E) Politiche per la Terza e Quarta età:






mantenere la persona nella sua comunità, sostenendo la sua autonomia e supportando
la famiglia nelle varie fasi dell'assistenza oppure, quando tali condizioni non sussistono,
attraverso l'inserimento dell'anziano in strutture abitative (in proprietà o in affitto) dotate di
servizi comuni, da realizzare utilizzando lo strumento dell'co-housing sociale (con studenti
alla pari - definendo allo scopo accordi con i servizi universitari – oppure con donne
abilitate per l'assistenza familiare oppure con interi nuclei familiari) o mediante la ricerca di
finanziamenti pubblici utilizzabili a tale scopo;
estendere le già esistenti forme di assistenza domiciliare leggera per anziani con
difficoltà di deambulazione (fornitura domiciliare di medicinali e beni di consumo, trasporto
per visite mediche ed altro), attivando forme di volontariato civile che coinvolgano anche
anziani pienamente autosufficienti e capaci di svolgere tali tipi di funzioni;
creare un Albo degli e delle Assistenti Famigliari;
promuovere l'impegno di anziani totalmente autosufficienti in altre attività socialmente
utili (regolamento del traffico all'entrata delle scuole, progetto “Piedibus”);
promuovere la creazione di Laboratori per l'insegnamento di lavori manuali (piccoli
lavori di edilizia e/o artigianato), di cui molti anziani del territorio sono esperti, finalizzati a
migliorare lo scambio generazionale;
realizzare un Centro Anziani a Monterotondo Scalo.
3. LA CITTÀ DELLA CONOSCENZA E DELLA QUALITÀ DELLA VITA
ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT, POLITICHE GIOVANILI ED EDUCATIVE. Sono queste le
attività che qualificano la vita e lo sviluppo di una città, migliorando sia la qualità complessiva
che la consapevolezza delle persone. E non solo: istruzione, cultura, sport, politiche giovanili ed
educative creano un ambiente favorevole allo sviluppo di nuove forme di impresa e di
occupazione. Nel quinquennio passato, in linea con gli obiettivi programmatici stabiliti nel 2009,
sono stati realizzati una molteplicità di interventi e investimenti confermando la centralità di
Monterotondo in ciascuno di questi campi – a questo proposito basti pensare, ad esempio, che la
popolazione studentesca, di ogni ordine e grado, ammonta nel nostro Comune a circa 9mila unità,
molte delle quali provenienti dai comuni limitrofi, che i servizi di mensa forniscono regolarmente
pasti per 2.038 studenti mentre i trasporti scolastici assicurano gli spostamenti, ogni giorno, per
438 di loro. In particolare, per ricordarne solo alcuni: nel campo dell’edilizia scolastica è stato
realizzato il nuovo asilo nido comunale di Piedicosta che permetterà l’ingresso di 35 bambini a
partire dall’anno scolastico 2014\2015, è stata ampliata e ristrutturata la scuola elementare di Via
Giuseppe di Vittorio, per un investimento complessivo di 2.881.495 Euro; nel campo delle politiche
20
educative sono stati incrementati in tutti gli Istituti Comprensivi del territorio i Servizi a supporto
dei bambini con disabilità, disturbo psico-fisico e\o grave disagio socio-ambientale; nel campo
dei servizi culturali è stata realizzata l’Istituzione Culturale di Monterotondo, organizzata
regolarmente l’Estate Eretina con un ricco calendario di iniziative e 15.000 presenze registrate nel
2013, ristrutturata la Biblioteca civica “Paolo Angelani” che vanta l’orario di apertura più lungo della
Provincia; nel campo dello Sport, mentre sono stati organizzati e promossi numerosi eventi anche
con il concorso dei soggetti privati, è stato ristrutturato lo Stadio di Monterotondo Scalo e, anche
mediante il ricco patrimonio comunale di impianti (tra cui lo Stadio del Nuoto, tra le poche piscine
olimpioniche del Lazio) garantito l’accesso alla pratica sportiva a migliaia di persone, con prezzi
calmierati.
Partendo da questo quadro, le nostre proposte per i prossimi cinque anni sono:
F) Edilizia scolastica:
 eliminare le rimanenti sedi scolastiche improprie, attraverso la costruzione di una nuova
scuola media (la cui realizzazione è già programma in Via Corsica);
 realizzare una nuova Scuola Materna comunale nell’area dell’Ex Onmi.
G) Cultura e infrastrutture culturali:
 mettere in funzione il Nuovo Teatro Ramarini, con l’obiettivo di farne, attraverso una
Direzione artistica di livello e una gestione adeguata, il punto di riferimento delle attività
culturali di Monterotondo;
 istituire un Museo della Resistenza;
 valorizzare come polo museale la torre comunale e gli spazi di Palazzo Orsini che si
renderanno disponibili dopo l’apertura della Torre Civica di Pié di Costa e il conseguente
trasferimento di una parte degli uffici;
 riaprire una parte dei percorsi sotterranei di Monterotondo da integrare agli spazi di
promozione della storia e della cultura locale;
 modificare il regolamento sulla tassa per l'occupazione del suolo pubblico, per
prevedere la riduzione o l'esenzione per quegli esercizi pubblici che garantiscano
la realizzazione di iniziative culturali valutate di interesse dalla Istituzione
Culturale Monterotondo;
 istituire un concorso letterario e/o artistico su tematiche legate al territorio
(storia locale, tradizioni, località) con riconoscimenti in buoni spesa (libreria, centri
sportivi, cinema) eventualmente sponsorizzati dalle attività locali;



prevedere all'interno del programma dell’Estate Eretina attività culturali serali nella Zona
Industriale (festival musicali, teatro) con l’obiettivo di promuovere l'utilizzo degli spazi di
lavoro come luogo di scambio e crescita culturale;
sviluppare attività di collaborazione tra le biblioteche scolastiche e quella comunale;
aprire l'archivio storico del Comune di Monterotondo, per valorizzare la memoria locale
attraverso progetti di ricerca o anche progetti "civici" di recupero di fonti private tesi a
coinvolgere i singoli cittadini detentori di memorie locali.
21
H) Sport:
 entro il 2015, costituire la Consulta dello Sport (già prevista dalla Statuto comunale);
 reinvestire una parte dei proventi derivanti dei canoni di locazione degli impianti sportivi
comunali per la loro manutenzione e adeguamento;
 definire un calendario cittadino pluriennale di eventi sportivi che contribuiscano
all’economia cittadina e all’indotto turistico commerciale;
 favorire, attraverso specifici servizi di assistenza e promozione, l’avvicinamento dei
diversamente abili allo sport.
I) Politiche giovanili e educative:
 arrivare entro un anno alla creazione di un Centro Territoriale di Informazione ed
Educazione Responsabile, con l’obiettivo di promuovere l’educazione alla cittadinanza,
alle differenze, all’espressione della creatività e delle emozioni, rivolto alla popolazione e al
supporto degli insegnanti nell’espletamento dei loro compiti educativi;
 individuare locali da adibire a Centro Sociale per iniziative culturali e sociali autogestito
dalla popolazione di Monterotondo sulla base di un apposito statuto;
 aprire la Casa della Pace per la promozione e la sensibilizzazione alla cultura della Pace e
dei diritti umani, con il pieno coinvolgimento delle istituzioni, delle scuole e del mondo
dell’associazionismo;
 promuovere nelle scuole piani formativi all’educazione sentimentale e alle relazioni di
genere, in modo da diffondere nei giovani comportamenti e pratiche più consapevoli nel
rapporto con il proprio corpo, nelle relazioni di coppia, nella sessualità e nel rapporto con i
diversi orientamenti sessuali e identità di genere;
 promuovere la creazione di laboratori formativi nelle scuole per la trasmissione della
memoria storica;
 realizzare, nell’ambito del Servizio Politiche Educative, un Ufficio Integrazione Scolastica
con un’unità amministrativa ed un educatore responsabili del “Servizio territoriale di
integrazione” per i nostri alunni diversamente abili, con disturbo psicofisico e grave disagio
socio-ambientale.
4. LA CITTÀ SOSTENIBILE
AMBIENTE, RIFIUTI, TURISMO ECO-COMPATIBILE, MUNICIPALIZZATA. L’attenzione per
l’ambiente costituisce una delle leve fondamentali per valorizzare il nostro patrimonio naturale,
allo scopo di trasmetterlo integro ai nostri figli, ma anche per mettere a regime uno sviluppo
sostenibile in grado di creare nuova e più qualificata occupazione, realizzare risparmi, innovare gli
stili di vita. Tutto ciò vuol dire misurarsi con la sfida dell’eco-compatibilità delle attività
economiche e sociali, con l’esigenza di promuovere risparmi energetici e di organizzare un ciclo
dei rifiuti in grado di ridurre l’impatto ambientale, secondo quanto previsto dalle leggi nazionali e
comunitarie. In più, siamo profondamente convinti della necessità di adoperarsi per rendere
pubblica la gestione di beni essenziali come l’acqua, in linea con gli esiti referendari del
Giugno 2011, e di mantenere pubblica la gestione dell’azienda municipalizzata APM, attore
fondamentale nella costruzione della città eco-compatibile.
22
Anche in questo ambito, Monterotondo parte da un retroterra avanzato: ricordando alcuni,
significativi interventi, nella passata consigliatura, sono stati installati sugli edifici scolastici e
pubblici pannelli solari che permettono oggi la produzione di 143 KW di energia elettrica, con
notevole risparmio di costi per l’Amministrazione e riduzione di emissioni CO2 pari a 280
Tonnellate l’anno; nel campo complesso del ciclo dei rifiuti, la raccolta differenziata porta a porta
è stata estesa al 30% delle utenze domestiche e alla totalità della Zona Industriale. Per quanto
riguarda i parchi e giardini, sono stati realizzati nuovi parchi gioco in via Santa Chiara, in via
Pelosi, in piazza Falcone e Borsellino mentre sono state create le condizioni urbanistiche per la
prossima realizzazione di nuovi parchi e orti urbani, per una superficie complessiva di 3 Ettari, a
Santa Maria (ex Villa Piromallo), in prossimità di via Tagliamento e in viale Cecconi.
Così, i nostri interventi per la prossima consigliatura saranno:
J) Ambiente, energia, acqua e cambiamento climatico:
- nomina di un Energy Manager che abbia la duplice funzione di consulente sia per
l’amministrazione comunale che per i cittadini nella scelta di soluzioni finalizzate al
risparmio energetico. L’Energy Manager presenterà una relazione annuale in merito agli
interventi effettuati e ai risparmi energetici ed economici conseguiti;
-
dare attuazione al Piano di Azione per l’Energia Sostenibile di Monterotondo per
la riduzione delle emissioni. Il piano, secondo quanto previsto dal Patto dei Sindaci
per l’energia sostenibile di cui il nostro Comune fa parte, prevede un abbattimento
del 20% di emissione di CO2 per il 2020 (entro il 2030 del 40% e nel 2050 dell’80%90%), dando priorità alla diffusione dell’illuminazione a LED e dei compattatori
Plastica\Alluminio;

sviluppare una strategia preventiva di adattamento al cambiamento climatico, secondo
l’indirizzo che è stato lanciato dall’Unione europea e che potrebbe svilupparsi attraverso il
modello del “Patto dei Sindaci”;
proseguire gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici
pubblici, attraverso lo sviluppo di progetti che utilizzino le migliori tecnologie disponibili e
che prevedano tempi rapidi di ritorno degli investimenti;
sviluppare ulteriori progetti che prevedano l’utilizzo di fonti rinnovabili e di impianti di
cogenerazione, anche promuovendo la partecipazione dei cittadini attraverso
l’acquisizione di quote di produzione;
analizzare i contratti in essere e gli investimenti in atto e futuri con il gestore del servizio
idrico (Acea ATO2 S.p.A), in accordo con ATO2 nell'Assemblea dei Sindaci, per favorire
nel territorio il corretto esercizio della distribuzione, della depurazione delle acque e
il relativo tariffario. Dopo questo percorso di verifica, con il coinvolgimento del Forum
Italiano dei Movimenti per l'Acqua, l’Amministrazione valuterà la possibilità di un’azione
tesa alla ripubblicizazione della gestione del servizio idrico nel Comune, sulla base
dell'esito referendario del giugno 2011 e della recente approvazione da parte della Regione
Lazio della legge di iniziativa popolare per l'acqua pubblica;
approvare definitivamente ed attuare il Piano di Sviluppo e Gestione Forestale del
Bosco di Gattaceca, elaborato in applicazione della legislazione regionale, che garantirà
la valorizzazione del patrimonio arboreo e la migliore fruibilità del bosco per fini ludicoricreativi, didattici e sportivi;
attivare un tavolo con la Regione e gli Enti di Salvaguardia per la preservazione e il
controllo della fauna del Bosco.





23
K) Rifiuti
- migliorare il coordinamento tra le politiche ambientali e quelle relative alla gestione dei
rifiuti;
- incrementare progressivamente l’area del territorio comunale coperta dalla raccolta
differenziata “porta a porta” con l’obiettivo di estenderla a tutta la città, compresi i
luoghi pubblici (piazze, giardini, parchi) entro il primo trimestre del 2015 (progetto
“Monterotondo: rifiuti zero” già approvato con delibera comunale);
- organizzare e implementare un servizio giornaliero di accettazione rifiuti ingombranti;
- sviluppare progetti ad hoc per la raccolta e il trattamento di altre frazioni (come per
esempio gli oli esausti e la raccolta premiale dei vuoti a rendere);
- realizzare un impianto di valorizzazione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata
“porta a porta”;
- definire un progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento della frazione
umida dei rifiuti con produzione di biogas e compost;
- migliorare lo stoccaggio della frazione “secca” dei rifiuti al fine di ridurre i costi di trasporto
verso gli impianti;
- verificare e monitorare i siti in cui si registra la presenza di amianto, con la conseguente
mappatura e predisposizione di un piano di bonifica;
- attivare l’Eco-Centro Comunale – già appaltato e realizzato all’80% - attraverso il quale
sarà possibile supportare meglio la raccolta differenziata (compresa quella relativa ai rifiuti
ingombranti) e trasferire il Centro Logistico Servizio Igiene Ambientale dall’attuale sede
di Via Marzabotto alla Zona Industriale, in un’area di proprietà comunale adiacente allo
stesso Eco-centro.
L) Turismo culturale ed eco-compatibile:
 Istituire e promuovere un percorso-parco fluviale “Lungo Tevere” tra l’ex area briziarelli e
il centro canoa, riqualificandola e attrezzandola (noleggio mountain bike, raccolta dei rifiuti,
tavolini ecc.) in modo da renderla fruibile e accessibile ai cittadini e ai visitatori;
 avviare una fase di interlocuzione e discussione con il CRA, al fine di rendere accessibile in
determinati orari, l’area di Torremancina.
 promuovere una convenzione con l’area di Crustumerium al fine di collegare il Museo e
l’area di scavo, attraverso il percorso Via Francigena-sentiero del Centenario del CAI;
 recuperare e valorizzare il sito della Torraccia;
 promuovere la creazione di uno spazio intercomunale adibito ad eventi, attività
sportive ed educative all’aperto, nell’area compresa tra via Reatina, via Castelchiodato e
l’Autostrada A1.
M) Municipalizzata:
- l’azienda municipalizzata (APM) continuerà ad essere a gestione e proprietà pubblica per
i prossimi cinque anni, in linea con le scelte sin qui effettuate e che hanno prodotto, oltre
all’ampliamento dei servizi, bilanci in attivo, aumento del personale e stabilizzazione di una
sua quota significativa;
- sulla base di questa visione strategica, verranno effettuati ulteriori investimenti per
aumentare la capacità di APM di gestire ulteriori servizi.
24
5. LA CITTÀ DEGLI SPAZI E DEI NUOVI FLUSSI
URBANISTICA, EDILIZIA PUBBLICA, PATRIMONIO COMUNALE, DECORO URBANO,
MOBILITÀ. Un territorio che cresce ha bisogno di programmare luoghi e flussi di mobilità che
siano non solo adeguati alle nuove esigenze ma anche rispettosi dell’ambiente e funzionali alla
comunità, ritagliati su ciascuno dei cittadini. Il nostro Comune, che si è dotato sin dagli anni
Settanta di un Piano Regolatore, poi rivisto con la Variante Generale entrata in vigore nel 2009, ha
da sempre adottato l’idea della città policentrica, nella quale ogni zona e quartiere deve essere
dotata di tutti i servizi necessari alla vita dei suoi residenti, senza alcuna discriminazione
territoriale. Sulla base di tale principio, in questo quinquennio il Comune di Monterotondo si è
aggiudicato un finanziamento europeo per la realizzazione del progetto P.L.U.S. (5 milioni di Euro)
da utilizzare per la riqualificazione dei quartieri di Monterotondo Scalo, le cui prime opere sono
già in fase di realizzazione (come la Torre civica e la pista ciclo-pedonale).
Anche nel campo dei lavori pubblici non si può che registrare una decisa contrazione delle risorse
disponibili in seguito alle manovre del Bilancio Statale attuate in questi anni. Nonostante queste
difficoltà sono stati comunque realizzati alcuni significativi interventi tra i quali: il recupero della
viabilità del Centro Storico, la costruzione di 18 alloggi di edilizia residenziale agevolata ai
Cappuccini, la realizzazione di interventi di edilizia residenziale sovvenzionata (Legge 179/92) in
località Bulicara e una serie di lavori di sistemazione di strade e marciapiedi per complessivi
780.000 Euro.
Partendo da questo quadro, negli anni di difficoltà economiche accentuate che stiamo vivendo,
occorrerà attivarsi per lo sviluppo di forme di recupero dei beni abbandonati e per realizzare
tutti quegli interventi di edilizia pubblica in grado di rispondere all’attuale emergenza abitativa. Allo
stesso tempo, occorrerà approntare nuovi spazi pubblici, migliorare attraverso interventi organici la
mobilità sul territorio e realizzare opere mediante le quali creare lavoro e un rapporto equilibrato
con l’ambiente, in una Città che supera ormai i 40.000 abitanti. Come possono essere realizzate e
finanziate tutte queste opere? Oltre ad un’attenta gestione amministrativa, le risorse dovranno
venire dalla promozione di forme di collaborazione tra cittadini, mediante una diversa
valorizzazione del patrimonio comunale, attraverso l’accesso a fondi comunitari e infine
utilizzando il project financing.
Su queste basi, le nostre proposte programmatiche sono:
N) Urbanistica, edilizia pubblica e in autorecupero:
- mettere rapidamente a regime le aree pubbliche previste nei piani attuativi della variante
generale al PRG (programmi integrati, ambiti, comparti) per la realizzazione dei servizi
pubblici (parcheggi, aree verdi attrezzate, centri per la cultura, la socialità, il tempo libero)
partendo dai quartieri nei quali questi sono per ora carenti, seppur previsti dalla Variante
stessa;
- proseguire il piano di edilizia pubblica volto a realizzare interventi a favore della
popolazione anziana e delle giovani coppie;
- supportare i processi di autorecupero degli edifici in disuso di proprietà del comune,
attraverso la costituzione di particolari cooperative mediante le quali i loro membri,
25
-
adeguatamente formati, intervengono direttamente nelle opere di ristrutturazione al fine di
ricavarne i loro futuri alloggi;
elaborare un piano per l’ulteriore valorizzazione delle aree agricole periurbane con la
messa a frutto di quelle di proprietà comunale e prosecuzione dell’esperienza degli orti
urbani, con l’obiettivo di favorire e diffondere l’auto-produzione biologica di frutta e verdura.
O) Patrimonio comunale e beni comuni
- ridefinire il piano di valorizzazione ed alienazione del patrimonio comunale ed utilizzo
delle risorse finanziarie ottenute per gli investimenti – in particolare manutenzione
straordinaria delle scuole e delle case popolari comunali;
- avviare un censimento dei beni comuni inutilizzati, di quelli utilizzati arbitrariamente, dei
beni privati abbandonati, per valutare in forma partecipata, una loro possibile gestione,
ricercando le risorse regionali, nazionali, europee che possano sostenere progetti finalizzati
a tali forme di gestione;
- approvare un Regolamento comunale per la cura dei beni comuni urbani, volto ad
individuare le forme di collaborazione tra cittadini e Amministrazione nel campo della loro
cura e rigenerazione (cittadinanza attiva).
P) Decoro urbano
- rimuovere tutte le barriere architettoniche presenti in città;
- proseguire il rifacimento dei marciapiedi, l’istallazione di una nuova illuminazione al
LED nell’asse centrale della Città, dando così continuità agli interventi di rifacimento del
Centro Storico e dell’asse via Nomentana-via Buozzi;
- prevedere sgravi fiscali sulle imposte comunali per i cittadini che effettueranno
ristrutturazioni e interventi di abbellimento delle facciate degli immobili nel Centro Storico,
al fine di migliorare il decoro urbano della zona.
Q) Mobilità
- istituire il Mobility Manager per razionalizzare, governare e migliorare i processi di
mobilità, in collaborazione con il relativo tavolo tematico;
- progettare e implementare, entro il primo anno della Consigliatura, il nuovo piano urbano
del traffico;
- potenziare il bike-sharing e implementare un progetto pilota di car-sharing;
- realizzare percorsi di viabilità pedonale tra Monterotondo Scalo e Monterotondo Centro;
- avviare su tutto il territorio comunale il progetto Piedibus, attraverso il quale organizzare
percorsi assistiti di mobilità dei bambini per recarsi a scuola, senza l’utilizzo dell’automobile;
- promuovere un maggior coordinamento, anche al livello di integrazione dei titoli di viaggio,
tra il trasporto pubblico comunale (Rossibus) e il servizio COTRAL;
- riqualificare le aree degli ex-parcheggi COTRAL (area adiacente alla piscina e in Via
della Fonte) in attesa della ricollocazione dell’area mercatale;
- mettere in sicurezza e definire una gestione più efficiente del parcheggio del
“Carrapone”;
- realizzare 3 nuovi parcheggi, per oltre 300 posti, sull'asse stradale Via Gramsci, Viale
Buozzi; il primo a raso in Via Gramsci, il secondo nell'area dell'ex-Cinema Arena, acquisita
al patrimonio dopo la confisca del bene alla mafia, il terzo, interrato e multipiano, in Piazza
Mentana da realizzarsi in project financing;
- attivare la ZTL al Centro Storico con varchi orari e definizione di fasce orarie per
carico/scarico merci. Riorganizzare la sosta nelle aree del Centro Storico non sottoposte a
ZTL, limitando i parcheggi a tempo ed esentando dalle fasce blu delle aree limitrofe i
residenti della zona;
26
-
predisporre un servizio di navetta serale/notturna in occasione di eventi culturali
organizzati in zone centrali, che possano favorire la partecipazione dei cittadini dei quartieri
più decentrati.
6. LA CITTÀ SICURA E DEI DIRITTI.
DIFESA CIVILE, SICUREZZA URBANA, LEGALITÀ E DIRITTI. Solo una reale cultura della
sicurezza è in grado di vedere le molteplici dimensioni connesse al tema e di metterle in relazione
virtuosa con la cultura dei diritti e del rispetto della convivenza civile. In questi anni il tema
della sicurezza è stato spesso strumentalizzato per alimentare ondate di paura a sfondo xenofobo.
Per noi, il tema della sicurezza e dei diritti si declina in almeno due dimensioni. La prima
comprende la difesa civile e la messa in sicurezza del territorio; la seconda la sicurezza urbana.
Su questa base, nei prossimi cinque anni vogliamo realizzare i seguenti interventi:
R) Difesa civile e messa in sicurezza del territorio
- realizzare un Piano di Protezione Civile che individui tutte le aree a rischio (soprattutto
idraulico e idrogeologico), definendo le procedure da attuare in caso di allerta o calamità;
- attrezzare l’area tra via Reatina, via Castelchiodato e l’Autostrada A1, già destinata ad
“area di accoglienza scoperta” per l’allestimento di insediamenti abitativi di emergenza
(containers), in grado di assicurare un ricovero di media e lunga durata in caso di calamità
naturali;
- realizzare il Canale di guardia in località Capanna Vecchia-Fosso Semblera, secondo il
progetto già approvato;
- avviare una campagna di verifica del suolo e del sottosuolo del Centro Storico e di
messa in sicurezza delle aree a rischio.
S) Sicurezza urbana
- potenziare l’esperienza di AGORÀ (Ufficio Comunale per la Sicurezza Urbana),
incrementandone le risorse e coinvolgendo tutti gli ambiti dell’Amministrazione, in
un’ottica di Piano Strategico di Sviluppo;
- riorganizzare il Corpo della Polizia Locale, rendendo più efficienti le risorse già esistenti,
riallocando in pattuglie stradali gli agenti che svolgono compiti amministrativi all’interno
degli uffici. Questa misura ha lo scopo di assicurare una maggiore vigilanza urbana,
soprattutto nelle zone della nostra città che ne sono più carenti. A tal fine, occorre
prevedere altresì un servizio notturno, svolto da agenti che verranno adeguatamente
preparati con corsi di formazione e dotati di dispositivi di protezione individuale (D.P.I.);
- installare telecamere nei punti sensibili della città, posizionando anche le così dette “foto
trappole” per contrastare i reati di natura ambientale (discariche abusive, bracconaggio
ecc.).
27
7. LA CITTÀ DEMOCRATICA
AMMINISTRAZIONE, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE. Una delle più forti garanzie per il
presidio e l’ ampliamento degli spazi democratici è rappresentata da un’amministrazione
trasparente, efficiente, orientata al coinvolgimento dei cittadini nell’elaborazione e attuazione
delle politiche. La buona amministrazione, fatta di partecipazione e la trasparenza, non soltanto
consente di ripristinare quelle forme di rapporto tra Istituzioni e società civile che oggi vengono
minacciate da più fronti, ma attraverso una gestione organizzata, efficace e finanziariamente
equilibrata consente di raggiungere ambiziosi obiettivi di equità sociale. Sul piano organizzativo,
nello scorso quinquennio è stata realizzata una completa riorganizzazione dei servizi comunali
in senso dipartimentale, con la conseguente riduzione di quella frammentazione dei centri
decisionali che aveva in passato rallentato l’azione amministrativa. Inoltre, il controllo di gestione è
stato informatizzato ed è stato approvato un atto con il quale vengono indicati i tempi per
l’emanazione di tutti i provvedimenti, con conseguente verifica e controllo.
Noi crediamo nei principi dell’Amministrazione come casa di tutti i cittadini e casa di vetro: per
questo i curriculum del Sindaco e degli Assessori sono disponibili on-line sin dal 2009. Su un piano
più amministrativo, oltre ad aver attivato molteplici forme di comunicazione che utilizzano i social
networks in modo da favorire un interscambio in tempo reale tra Comune e cittadini, sono stati
approvati diverse strategie volte ad incentivare la trasparenza e a contrastare capitali e pratiche
illecite: il Piano per la trasparenza e l’integrità (2014), che individua le principali azioni e linee di
intervento in materia di legalità e trasparenza sia nella struttura comunale che nel rapporto con la
società civile; il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014 – 2016. Infine, è stata istituita
la Consulta delle Associazioni culturali per favorire una maggiore partecipazione all’elaborazione
delle politiche culturali.
Proseguendo su questa strada, per il prossimo quinquennio proponiamo i seguenti interventi:
T) Giunta, programmazione e valutazione dell’azione amministrativa:
- scelta degli Assessori sulla base di criteri di rinnovamento e competenza;
- assegnare delle Deleghe secondo criteri di razionalità amministrativa e sinergia degli
accorpamenti in funzione degli obiettivi programmatici;
- entro l’approvazione del primo Bilancio di Previsione della Consigliatura, adottare il Piano
Strategico di Sviluppo, uno strumento costruito con la partecipazione attiva di tutte le
istituzioni, l’Università e gli attori della comunità locale, volto a individuare gli scenari e le
strategie di sviluppo futuro della città;
- assegnare una specifica Delega alla partecipazione e al Piano Strategico di Sviluppo,
attraverso la quale attuare il coordinamento e l’inclusione effettiva dei risultati dei processi
partecipativi nell’azione amministrativa;
- entro la fine di ciascun anno di Consigliatura, la predisposizione da parte della Giunta di atti
di indirizzo programmatici che, sulla base di una valutazione di quanto realizzato, delle
criticità incontrate e tenendo conto dei processi partecipativi, stabiliscano gli obiettivi
strategici da perseguire l’anno successivo;
- adozione del Codice Etico del Comune.
28
U) Razionalizzazione amministrativa, decentramento, comunicazione interna ed esterna:
- assicurare una copertura adeguata ed omogenea di personale a tutte le aree
amministrative;
- garantire la fluidità e lo scambio trasparente delle informazioni tra i vari uffici con il
potenziamento e il miglioramento dei servizi informatici di intranet;
- potenziare gli strumenti di comunicazione digitale attivi sul web e sui social network in
modo da garantire una rapida accessibilità alle informazioni riguardanti la vita
amministrativa, il supporto dei processi partecipativi e l’interscambio di informazioni tra
cittadini e Amministrazione;
- trasferire iservizi e gli uffici comunali presso la Torre Civica di Pié di Costa, in fase di
realizzazione nell’ambito del Progetto PLUS.
V) Diritti, legalità, trasparenza e partecipazione:
- potenziare, attraverso la formazione di un gruppo integrato (forze dell’ordine, strutture
socio-sanitarie) il già esistente centro anti-violenza per il sostegno, il soccorso e
l’ospitalità di tutte le vittime di violenza fisica, sessuale e maltrattamenti;
- attivare un tavolo permanente contro l’omofobia, in collaborazione con le associazioni e
le realtà pubbliche già attive in area socio-educativa, che lavori alla formazione degli
insegnanti, delle figure dell’Amministrazione e dei Servizi pubblici con l’obiettivo di
sostenere, mediante la formazione, la lotta alla discriminazione e all’omofobia in tutto il
territorio;
- attivare un Protocollo d’intesa con l’Associazione Libera per gestire in modo ottimale il
patrimonio confiscato alle organizzazioni criminali e offrire supporto all’attivazione di un
Osservatorio Comunale sulla Legalità che intervenga:
o nella promozione di comportamenti corretti presso la cittadinanza,
o nella modifica dei regolamenti commerciali per scongiurare eventuali infiltrazioni
mafiose,
o nella promozione di iniziative, con il coinvolgimento di sindacati, magistratura,
prefettura, etc., volte a contrastare il fenomeno del lavoro nero, sia per tutelare i
diritti dei lavoratori, che per evitare la concorrenza sleale nei confronti delle aziende
in regola;
- istituire il Consiglio Tributario, come da delibera già approvata dal Consiglio Comunale,
per la lotta all'evasione e per la definizione di agevolazioni tributarie per le famiglie meno
abbienti, per le fasce svantaggiate e per gli anziani;
- implementare il Registro Comunale delle Unioni Civili;
- inserire nello Statuto del Comune di Monterotondo la figura del Consigliere straniero
aggiunto, riconoscendo ai cittadini maggiorenni non comunitari, residenti nel territorio
comunale, il diritto di eleggere un proprio rappresentante. Il Consigliere straniero non ha
diritto di voto e non concorre a determinare il numero legale delle sedute, ma, con diritto
alla convocazione, all’informazione preliminare sugli oggetti all’ordine del giorno e con
diritto alla parola, è chiamato a partecipare ai lavori del Consiglio Comunale, delle
Commissioni Consiliari permanenti e delle Commissioni speciali. Ha gli stessi diritti previsti
per i Consiglieri Comunali e con essi condivide la durata del mandato. La sua elezione
avviene di norma insieme al rinnovo del Consiglio Comunale;
- approvare un Regolamento Unificato dei Comitati di quartiere, elaborato con il loro
diretto coinvolgimento;
- dare attuazione al Decreto Legislativo 33/2013 sulla trasparenza, che obbliga le
amministrazioni a pubblicare dati e informazioni utili ai cittadini sia per verificare
l’efficacia dell’azione amministrativa sia per prendere adeguata conoscenza della
rendicontazione delle spese effettuate;
29
-
predisporre il piano anti-corruzione (individuazione degli uffici oggettivamente più a
rischio, predisposizione di modalità operative per la diminuzione del rischio di corruzione)
secondo quanto previsto dalla Legge 190/2012.
UN RUOLO MIGLIORE
LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE. Il nostro Comune ha assunto un ruolo strategico tra i
Comuni di prima fascia dell’area Metropolitana di Roma. Nonostante l’estrema vicinanza, la
soluzione di continuità con la Capitale ha favorito uno sviluppo autonomo e il mantenimento di una
specifica identità culturale e di servizi. L’apertura del casello autostradale, in corrispondenza
della nostra zona industriale, ha sorretto il nostro tessuto produttivo imprenditoriale in un periodo di
importante crisi e ha agevolato gli spostamenti dei nostri cittadini e di una vasta area della
provincia, ma la sua connotazione strategica ha contribuito a non risolvere del tutto i problemi di
viabilità: il lungo tratto urbano della Salaria continua a essere costituito solo in parte dal traffico
locale, ed è spesso congestionato. Per questo il nostro lavoro per i prossimi 5 anni sarà quello di
favorire quelle opere infrastrutturali, che, pianificate e finanziate, ancora non sono state
messe in cantiere dalla Regione Lazio. Inoltre promuoveremo, presso le sedi competenti,
l’attivazione di sistemi di trasporto pubblico più solidi, mirando al soddisfacimento di nuovi
bisogni emersi presso la cittadinanza, che si è spesso attivata, in questi ultimi 5 anni, attraverso
Comitati di pendolari soprattutto e petizioni popolari di studenti e lavoratori. Il nostro impegno sarà
diretto a favorire:
1. il raddoppio della Salaria fino a Vallericca e, vista la natura dell’opera, la corrispondente
messa in sicurezza idraulica della zona dello Scalo attraverso il completamento del
sistema di arginatura del fiume Tevere. La Regione Lazio è l’ente responsabile
dell’attivazione di tali infrastrutture, in parte realizzate nell’ultimo quinquennio, in parte
progettate e rifinanziate nell’ultimo bilancio regionale di previsione. Per questo, il nostro
impegno sarà quello di coordinare con la Regione un piano di lavori ed interventi da definire
con tutte le altre Istituzioni interessate (Anas, Provincia e Comune di Roma).
2. l’ampliamento del sottopasso in località Vallericca. Tale intervento consentirà di
facilitare la viabilità in direzione e in rientro da Roma e permettere un collegamento
alternativo a quello esistente con la Salaria, nel tratto urbano ed extraurbano, e il raccordo
con l’autostrada. Il nostro intervento prevederà un più intenso rapporto con Regione,
Provincia e Ferrovie dello Stato.
3. la tutela e la manutenzione dei fossi e delle aree a rischio idrogeologico,
opportunamente mappate, che, pur insistenti sul comune di Roma, hanno fino ad oggi
determinato, o rischiano di determinare, danni a persone e a cose nel nostro territorio. Sarà
definito un protocollo d’intesa con il III Municipio e la Provincia.
4. coordinamento con l’Agenzia regionale dei trasporti per l’attivazione di nuove corse che
coprano fasce orarie notturne, soprattutto di raccordo con la Stazione ferroviaria, e
garantiscano alla popolazione scolastica attiva negli Istituti superiori presenti nel nostro
Comune un migliore e più puntuale servizio negli orari di entrata e uscita dalle Scuole.
30
REGIONE E ASL, GLI IMPEGNI PER LA CITTÀ. La nostra comunità ha saputo lottare conto la
chiusura dell’Ospedale, così come prevista dal Decreto 80, riuscendo nell’intento. Ma è impossibile
non accorgersi del graduale depotenziamento del nostro Nosocomio, l’inadeguatezza delle
politiche del personale finora adottate dalla Asl e le evidenti obsolescenze che ancora gravano
sulla sua funzionalità piena. Ci attiveremo presso la Regione, ente responsabile del sistema
Ospedaliero e titolare delle competenze legislative in materia Sanitaria per:
-
-
promuovere il rifinanziamento del nuovo Ospedale della valle del Tevere, così come
previsto dai precedenti Governi regionali e contestualmente richiedere con la solita
determinazione il mantenimento dell’Ospedale SS. Gonfalone come struttura per acuti,
implementando l’efficienza delle prestazioni sanitarie attraverso politiche del personale e
scelte di carattere organizzativo adeguate ai bisogni della vasta utenza, intercomunale, che
vi fa storicamente riferimento.
agevolare il trasferimento dei servizi ambulatoriali del nostro distretto sociosanitario di
riferimento, ora localizzate nel Centro storico, presso strutture accessibili e ben
collegate attraverso sistemi di trasporto pubblico locale e regionale.
31