SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI - IIS Severi

Transcript

SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI - IIS Severi
SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI – CHIMICA
Programmazione dell'attività didattica
SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI
CLASSE III
Finalità dell’insegnamento
Nel 3° anno il corso si pone le seguenti finalità generali:
1) Favorire l’acquisizione del linguaggio tecnico per poter trasmettere e ricevere i contenuti
della disciplina;
2) Facilitare la comprensione delle relazioni esistenti fra la Scienza dei materiali dentali e le
materie affini;
3) Fornire all’allievo una conoscenza adeguata dei materiali ausiliari usati nel laboratorio
odontotecnico e delle principali tecniche di lavorazione;
Contenuti. Obiettivi di apprendimento.
Modulo 1°
Proprietà generali dei materiali dentali
UD 1 Richiami sulle unità di misura
UD 2 Proprietà dei liquidi e dei solidi. Stati di aggregazione della materia.
UD 3 Proprietà fisiche, chimiche e biologiche.
Obiettivi:
- saper usare le unità di misura del SI e relativi multipli e sottomultipli;
- conoscere le principali caratteristiche dei materiali;
- correlare tali proprietà con gli impieghi odontoiatrici e odontotecnici.
Modulo 2°
Protesi dentali
UD 1 Requisiti fondamentali e classificazione dei dispositivi odontoiatrici.
UD 2 Descrizione dei vari tipi di protesi.
Obiettivi:
- saper distinguere fra protesi fissa, protesi mobile e protesi combinata;
− conoscere i materiali più utilizzati per la costruzione dei diversi tipi di protesi.
Modulo 3°
UD 1
UD 2
Materiali per impronte
Idrocolloidi ed elastomeri
Materiali per duplicazioni
Obiettivi:
- esaminare le proprietà dei materiali da impronta in relazione ai loro impieghi;
- apprendere la tecnica di duplicazione dei modelli.
Modulo 4° Gessi dentali
UD 1 Proprietà e impieghi dei gessi
UD 2 Tipi di gessi
UD 3 Manipolazione dei gessi
Obiettivi:
− apprendere la composizione, le proprietà e gli impieghi dei gessi dentali;
− conoscere le principali tecniche di lavorazione
Modulo 5° Cere dentali
UD 1 Composizione e proprietà delle cere
UD 2 Classificazione e impieghi delle cere
UD 3 Realizzazione dei modellati
Obiettivi:
− scegliere le cere in relazione agli impieghi dentali;
− conoscere le fasi della realizzazione dei modellati in cera.
Modulo 6° Materiali da rivestimento
UD
UD
UD
UD
UD
1
2
3
4
5
Materiali a legante gessoso
Materiali a legante fosfatico
Materiali a legante siliceo
Rivestimenti per il titanio
Rivestimenti per le ceramiche, rivestimenti per le resine
Obiettivi:
- conoscere le proprietà e la classificazione delle masse da rivestimento;
- correlare gli impieghi in odontotecnica alle proprietà dei rivestimenti.
Programmazione dell’attività di laboratorio in compresenza.
Abbinare gli argomenti svolti durante le lezioni in classe ad esperienze pratiche di laboratorio in
modo da poter verificare le proprietà dei materiali ausiliari (cere, gessi, rivestimenti, impronte) e
protesici (leghe, resine, ceramiche e compositi) affinché l’impiego dei materiali , delle
apparecchiature e degli strumenti risulti ottimale.
Metodologia didattica
- Lezione frontale
− Lezione interattiva
-
Lezione interattiva
Lavoro di gruppo
Uso di riviste e audiovisivi
Consultazione dei siti Internet delle aziende dentali.
Verifiche
Le verifiche saranno sia scritte che orali ed almeno quattro per ciascun periodo didattico.
Valutazione
Per la valutazione si terrà conto dei seguenti parametri:
a) Conoscenza: capacità di richiamare e riprodurre informazioni;
b) Comprensione: capacità di utilizzare correttamente conoscenze e abilità in un contesto noto:
- comprendere le informazioni essenziali in un testo;
- tradurre i contenuti nei diversi codici (verbale, grafico)
c) Applicazione: capacità di utilizzare correttamente conoscenze e abilità in un contesto nuovo;
capacità di usare consapevolmente gli elementi di diversi codici per comunicare.
d) Analisi: capacità di suddividere un’informazione complessa in più parti e di trovare le relazioni
fra esse; capacità di individuare, selezionare e classificare gli elementi di un contesto secondo
un criterio noto e concordato; capacità di confrontare gli elementi e le parti, distinguendo
marginale-essenziale ed esplicitando le relazioni esistenti.
e) Sintesi: capacità di organizzare in modo autonomo le conoscenze e le procedure acquisite;
capacità di individuare le procedure più idonee alla soluzione di situazioni problematiche.
CLASSE IV
Finalità dell’insegnamento
1) Fornire all’allievo un’esauriente conoscenza dei materiali, degli strumenti di lavoro nonché della
terminologia specialistica che si richiede per il raggiungimento di un’adeguata preparazione
tecnico-professionale;
2) sviluppare collegamenti con le discipline teoriche affini;
3) favorire l’applicazione delle conoscenze teoriche acquisite al lavoro svolto in laboratorio in
sintonia con l’insegnante tecnico-pratico.
Contenuti. Obiettivi di apprendimento.
Modulo 1° Proprietà dei materiali
UD 1 Proprietà meccaniche
UD 2 Proprietà tecnologiche
Obiettivi:
- conoscere le principali caratteristiche dei materiali dentali;
− correlare ogni proprietà con l’impiego specifico dei materiali.
Modulo 2° Materiali metallici e leghe dentali
UD 1 Metalli e leghe: solidificazione, struttura cristallina
UD 2 Diagrammi di equilibrio delle leghe
UD 3 Trattamenti termici
Obiettivi:
- conoscere le proprietà fisiche, chimiche, biologiche, meccaniche e tecnologiche delle leghe dentali
- conoscere i principali trattamenti attuabili sulle leghe per migliorarne le proprietà;
Modulo 3° Leghe da colata
UD 1 Leghe nobili
UD 2 Leghe non nobili
Obiettivi:
− conoscere gli impieghi dentali delle leghe nobili e non nobili;
− acquisire la capacità di scegliere la lega più idonea perla realizzazione di una struttura
protesica.
Modulo 4°
UD 1
UD 2
Fusione a cera persa
Fasi della lavorazione
Difetti nelle fusioni
Obiettivi:
- apprendere le fasi del procedimento di fusione a cera persa e l’uso delle apparecchiature
utilizzate;
− evitare la formazione di difetti nelle fusioni.
Modulo 5°
Saldatura dei metalli
UD 1 Brasatura dentale
UD 2 Saldatura per fusione
UD 3 Saldatura per resistenza elettrica
Obiettivi:
- apprendere i principali metodi di saldatura usati nel settore dentale;
- scegliere leghe d’apporto per la saldatura delle leghe nobili, delle leghe non nobili, degli acciai
inossidabili austenitici e del titanio.
Modulo 6°
Leghe semilavorate
UD 1 Leghe nobili e non nobili in fili
UD 2 Leghe del titanio in fili
Obiettivi:
- conoscere le proprietà e gli impieghi delle principali leghe in fili usate per costruire apparecchi
ortodontici e ganci per protesi parziali rimovibili.
Modulo 7°
UD 1
UD 2
Strumenti da taglio e abrasivi
Strumenti da taglio rotanti
Strumenti abrasivi
Obiettivi:
− conoscere le caratteristiche degli strumenti;
− scegliere gli strumenti adatti alle diverse lavorazioni dei metalli, delle ceramiche e delle
resine.
Programmazione dell’attività di laboratorio in compresenza.
Abbinare gli argomenti svolti durante le lezioni in classe ad esperienze pratiche di laboratorio in
modo da poter verificare le proprietà dei materiali ausiliari (cere, gessi, rivestimenti, impronte) e
protesici (leghe, resine, ceramiche e compositi) affinché l’impiego dei materiali , delle
apparecchiature e degli strumenti risulti ottimale.
Metodologia didattica
-
Lezione frontale
Lezione interattiva
Lavoro di gruppo
Uso di riviste e audiovisivi
Consultazione dei siti Internet delle aziende dentali.
Verifiche
Le verifiche saranno sia scritte che orali ed almeno quattro per ciascun periodo didattico.
Valutazione
Per la valutazione si terrà conto dei seguenti parametri:
a) Conoscenza: capacità di richiamare e riprodurre informazioni;
b) Comprensione: capacità di utilizzare correttamente conoscenze e abilità in un contesto noto:
- comprendere le informazioni essenziali in un testo;
- tradurre i contenuti nei diversi codici (verbale, grafico)
c) Applicazione: capacità di utilizzare correttamente conoscenze e abilità in un contesto nuovo;
capacità di usare consapevolmente gli elementi di diversi codici per comunicare.
d) Analisi: capacità di suddividere un’informazione complessa in più parti e di trovare le relazioni
fra esse; capacità di individuare, selezionare e classificare gli elementi di un contesto secondo
un criterio noto e concordato; capacità di confrontare gli elementi e le parti, distinguendo
marginale-essenziale ed esplicitando le relazioni esistenti.
e) Sintesi: capacità di organizzare in modo autonomo le conoscenze e le procedure acquisite;
capacità di individuare le procedure più idonee alla soluzione di situazioni problematiche.
CLASSE V
Finalità dell’insegnamento:
1) Fornire agli allievi una esauriente conoscenza dei materiali, degli strumenti di lavoro nonché
della terminologia specialistica che si richiede per il raggiungimento di una adeguata
preparazione tecnico-professionale;
2) Sviluppare collegamenti con le discipline affini;
3) Apprendere i criteri di scelta dei materiali e le tecniche di lavorazione più adatte per la
realizzazione dei dispositivi odontoiatrici.
Contenuti. Obiettivi di apprendimento.
Modulo 1°
UD 1
UD 2
Corrosione dei materiali metallici
Corrosione chimica ed elettrochimica. Passivazione.
Corrosione nella cavità orale. Prevenzione della corrosione.
Obiettivi:
- individuare le possibili cause dei processi corrosivi;
- prevenire la corrosione dei materiali metallici dentali
Modulo 2°
UD
UD
UD
UD
UD
UD
1
2
3
4
5
6
Resine sintetiche per protesi
Strutture e proprietà. Polimerizzazione.
Resine per basi protesiche.
Formatura e rifinitura delle basi protesiche.
Denti artificiali in resina.
Protesi fisse in resina
Protesi fisse in metallo-resina
Obiettivi:
- apprendere le caratteristiche generali delle resine sintetiche per protesi;
- descrivere le fasi delle lavorazioni e le apparecchiature utilizzate per la realizzazione dei
restauri dentali;
- confrontare le protesi fisse in resina con le protesi fisse in metallo-resina
Modulo 3°
UD
UD
UD
UD
UD
1
2
3
4
5
UD 6
Ceramica e metallo-ceramica
Composizione, struttura e proprietà delle ceramiche
Protesi in ceramica
La zirconia
Leghe e ceramiche per protesi in metallo-ceramica
Costruzione della struttura metallica, applicazione della ceramica e rifinitura della
protesi
Denti artificiali in ceramica
Obiettivi:
- conoscere le proprietà generali delle ceramiche, delle leghe nobili, delle leghe non nobili e delle
leghe del titanio utilizzate per la costruzione dei restauri in ceramica e in metallo-ceramica;
- descrivere i procedimenti di lavorazione e le apparecchiature usate;
− confrontare le protesi in ceramica con le protesi in metallo-ceramica.
Modulo 4°
UD 1
UD 2
Leghe del titanio
Composizione, proprietà ed impieghi
Tecniche di lavorazione
Obiettivi:
- confrontare le leghe del titanio con le leghe nobili e non nobili;
- apprendere i processi di lavorazione e l’uso delle apparecchiature necessarie.
Modulo 5°
UD 1
UD 2
Il colore dei restauri dentali
Le dimensioni del colore. Le scale colori C.I.E. e Munsell.
Valutazione e riproduzione del colore.
Obiettivi:
- comprendere i meccanismi fisici alla base della percezione del colore;
- conoscere le proprietà ottiche dei materiali protesici rispetto ai denti naturali nell’ambiente orale;
- individuare correttamente le specifiche estetiche e cromatiche di un dente naturale in riferimento
ad una scala di colori per poterle riprodurre con un materiale ceramico o resinoso.
Programmazione dell’attività di laboratorio in compresenza.
Abbinare gli argomenti svolti durante le lezioni in classe ad esperienze pratiche di laboratorio in
modo da poter verificare le proprietà dei materiali ausiliari (cere, gessi, rivestimenti, impronte) e
protesici (leghe, resine, ceramiche e compositi) affinché l’impiego dei materiali , delle
apparecchiature e degli strumenti risulti ottimale.
Metodologia didattica
-
Lezione frontale
Lezione interattiva
Lavoro di gruppo
Uso di riviste e audiovisivi
Consultazione dei siti Internet delle aziende dentali.
Verifiche
Le verifiche saranno sia scritte che orali ed almeno quattro per ciascun periodo didattico.
Valutazione
Per la valutazione si terrà conto dei seguenti parametri:
a) Conoscenza: capacità di richiamare e riprodurre informazioni;
b) Comprensione: capacità di utilizzare correttamente conoscenze e abilità in un contesto noto:
- comprendere le informazioni essenziali in un testo;
- tradurre i contenuti nei diversi codici (verbale, grafico)
c) Applicazione: capacità di utilizzare correttamente conoscenze e abilità in un contesto nuovo;
capacità di usare consapevolmente gli elementi di diversi codici per comunicare.
d) Analisi: capacità di suddividere un’informazione complessa in più parti e di trovare le relazioni
fra esse; capacità di individuare, selezionare e classificare gli elementi di un contesto secondo
un criterio noto e concordato; capacità di confrontare gli elementi e le parti, distinguendo
marginale-essenziale ed esplicitando le relazioni esistenti.
e) Sintesi: capacità di organizzare in modo autonomo le conoscenze e le procedure acquisite;
capacità di individuare le procedure più idonee alla soluzione di situazioni problematiche.
Valutazione delle verifiche orali di SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI
Voto
Conoscenze pressoché nulle
1-2
Conoscenze molto lacunose su parti fondamentali delle richieste, interpretazioni del
tutto erronee dei concetti base, incoerenza
3
Conoscenze lacunose su parti fondamentali degli argomenti richiesti e/o errori gravi o
numerosi nell'interpretazione e/o incoerenza
4
Conoscenze superficiali e/o lacune non gravi, interpretazioni semplicistiche o non
sempre consapevoli ma non contraddittorie dei contenuti, linguaggio semplice non
sempre corretto
5
Conoscenze delle linee fondamentali dei temi, interpretazione corretta dei contenuti
principali o con errori marginali, trattazione lineare anche se semplicistica, linguaggio
semplice ma complessivamente adeguato
6
Conoscenza adeguata dei temi, interpretazione corretta dei contenuti, linguaggio
appropriato o con errori poco rilevanti, trattazione chiara ed efficace o con incertezze
limitate
7
Conoscenza completa dei temi, interpretazione sicura dei contenuti, linguaggio
specifico preciso, trattazione articolata, riferimenti e collegamenti chiari su richiesta
8
Conoscenza completa dei temi, interpretazione sicura e/o personale dei contenuti,
collegamenti effettuati in modo autonomo e sicuro, linguaggio specifico preciso e ricco,
capacità di muoversi nell'ambito di discipline affini quali Gnatologia ed Esercitazioni di
laboratorio odontotecnico
9-10
Valutazione delle verifiche scritte di SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI
Voto
Prova non aderente alla traccia con numerosi e gravi errori e terminologia non corretta
1-3
Prova non completamente aderente alla traccia con errori non particolarmente gravi e
terminologia non sempre adeguata
Prova aderente alla traccia con alcuni lievi errori e terminologia adeguata
4-5
6
Prova aderente alla traccia con qualche imprecisione e terminologia adeguata
6-7
Prova completamente aderente alla traccia non priva di dati, con qualche collegamento
interdisciplinare e terminologia appropriata
7-8
Prova completamente aderente alla traccia non priva di dati, con collegamenti
interdisciplinari e terminologia appropriata, trattazione organica e consequenziale
8-9
Prova completamente aderente alla traccia ricca di dati, con collegamenti
interdisciplinari e terminologia appropriata, trattazione organica e consequenziale non
priva di rielaborazione personale
10
OBIETTIVI MINIMI di SMD per tutte le classi in funzione delle unità didattiche svolte
Ó
Ó
Ó
Ó
Ó
Ó
conoscere le principali caratteristiche dei materiali esaminati
conoscere la composizione essenziale dei materiali esaminati
saper classificare i materiali in base alle proprietà
saper correlare tali proprietà con gli impieghi odontoiatrici e odontotecnici
saper individuare il materiale più adatto per lavorazioni specifiche
saper esporre con semplicità e terminologia tecnica adeguata
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE
I docenti individuano le competenze di base della materia e per ciascuna classe effettuano prove di
valutazione iniziali e finali per competenze comuni nelle classi parallele con le seguenti modalità:
− predisposizione di griglie di valutazione;
− programmazione di eventuali momenti di correzione comune o incrociata;
− restituzione degli esiti, per consentirne il monitoraggio, a tale scopo, verranno fornite ai
Coordinatori di dipartimento apposite tabelle riepilogative.
Le date delle prove di valutazione saranno comunicate al Dirigente scolastico dal coordinatore del
dipartimento.
PROGETTI DISCIPLINARI CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI
Nel Piano delle Attività 2015/2016 si propongono:
1)
2)
3)
4)
5)
visita al “Colloquium dental” al Centro Fiera Montichiari (Brescia);
visita alla “STAMPA 3 D” presso Fiera Milano;
partecipazione a “INNOLABS” nei locali dell'Istituto “C. Correnti”;
visite presso aziende dentali da definire;
partecipazione all'Alternanza scuola-lavoro.
Per valutare le competenze di cittadinanza attiva si terrà conto del comportamento degli studenti e
del rispetto delle regole. In particolare per quanto riguarda questo dipartimento gli studenti
dovranno rispettare la sicurezza degli operatori, dei pazienti e di eventuali terzi sia nella scelta dei
materiali dentali che nell'uso delle macchine. Inoltre dovranno apprendere l'applicazione della
Direttiva Europea MDD93/42 e successive modifiche e integrazioni, relativa ai dispositivi medici
su misura.
CHIMICA
CLASSE I
Contenuti. Obiettivi di apprendimento.
Modulo 1°
UD 1 Misure e grandezze
UD 2 Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia
UD 3 Le leggi della chimica
Obiettivi: - usare le unità di misura del Sistema Internazionale;
- distinguere le trasformazioni fisiche dalle trasformazioni chimiche;
- conoscere le leggi ponderali della chimica.
Modulo 2°
UD 1 La mole
UD 2 Le leggi dei gas
Obiettivi: - effettuare calcoli con le moli;
- calcolare la formula molecolare di un composto;
- applicare le leggi dei gas ideali.
Modulo 3°
UD 1 La struttura dell’atomo
UD 2 Il sistema periodico
Obiettivi: - conoscere il modello a orbitali dell’atomo;
- conoscere le proprietà periodiche degli elementi.
Modulo 4°
UD 1 I legami chimici
UD 2 La nomenclatura dei composti
Obiettivi: - confrontare i diversi tipi di legame chimico;
− conoscere la nomenclatura dei composti.
Le verifiche, orali e/o scritte, saranno almeno due per ciascun periodo didattico.
CLASSE II
Obiettivi di apprendimento. Contenuti.
Conoscenza dei principi e delle regole
Saper usare i termini tecnici e scientifici in modo appropriato
Saper applicare le regole e i principi chimici esaminati per la risoluzione di problemi semplici
Saper usare correttamente le unità di misura del SI per le grandezze esaminate
Comprendere il testo di un problema
Abilità di richiamare e classificare informazioni
Capacità di ripetere, in forma scritta e orale, argomenti riguardanti la chimica elementare
Modulo 1°
UD 1 Acidi e basi, il pH concetto e scala
UD 2 Ossidoriduzioni, pile, elettrolisi
Modulo 2°
UD 1 La combustione e le fonti energetiche
Modulo 3°
UD 1 La chimica organica. Gli idrocarburi: classificazione, struttura e nomenclatura.
UD 2 La polimerizzazione e i polimeri per l'odontotecnica
UD 3 Amminoacidi e proteine, carboidrati, grassi, vitamine, dna e zuccheri.
Le verifiche, orali e/o scritte, saranno almeno due per ciascun periodo didattico.
Valutazione delle verifiche orali di CHIMICA
Voto
Conoscenze pressoché nulle
1-2
Conoscenze molto lacunose su parti fondamentali delle richieste, interpretazioni del
tutto erronee dei concetti base, incoerenza
3
Conoscenze lacunose su parti fondamentali degli argomenti richiesti e/o errori gravi o
numerosi nell'interpretazione e/o incoerenza
4
Conoscenze superficiali e/o con lacune non gravi, interpretazioni semplicistiche o non
sempre consapevoli ma non contraddittorie dei contenuti, linguaggio semplice non
sempre corretto
5
Conoscenze delle linee fondamentali dei temi, interpretazione corretta dei contenuti
principali o con errori marginali, trattazione lineare anche se semplicistica, linguaggio
semplice ma complessivamente adeguato
6
Conoscenza adeguata dei temi, interpretazione corretta dei contenuti, linguaggio
appropriato o con errori poco rilevanti, trattazione chiara ed efficace o con incertezze
limitate
7
Conoscenza completa dei temi, interpretazione sicura dei contenuti, linguaggio
specifico preciso, trattazione articolata, riferimenti e collegamenti chiari su richiesta
8
Conoscenza completa dei temi, interpretazione sicura e/o personale dei contenuti,
collegamenti effettuati in modo autonomo e sicuro, linguaggio specifico preciso e
ricco, capacità di muoversi in ambiti complessi
9-10
OBIETTIVI MINIMI di CHIMICA per tutte le classi in funzione delle unità didattiche svolte
Ó
Ó
Ó
Ó
Ó
Ó
Ó
Ó
conoscenza dei termini
conoscenza dei principi e delle regole
uso appropriato dei termini tecnici e scientifici
uso corretto delle unità di misura del SI per le grandezze esaminate
capacità di usare regole e principi chimici per la risoluzione di problemi semplici
abilità di richiamare informazioni
abilità di classificare informazioni
capacità di ripetere, in forma scritta e orale, gli argomenti trattati
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE
I docenti individuano le competenze di base della materia e per ciascuna classe effettuano prove di
valutazione iniziali e finali per competenze comuni nelle classi parallele con le seguenti modalità:
− predisposizione di griglie di valutazione;
− programmazione di eventuali momenti di correzione comune o incrociata;
− restituzione degli esiti, per consentirne il monitoraggio, a tale scopo, verranno fornite ai
Coordinatori di dipartimento apposite tabelle riepilogative.
Le date delle prove di valutazione saranno comunicate al Dirigente scolastico dal coordinatore del
dipartimento.
Milano, 15 settembre 2015