Il danno non patrimoniale

Transcript

Il danno non patrimoniale
INDICE
Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XV
Parte I
PRINCIPI E REGOLE GENERALI
CAPITOLO I
IL DANNO NON PATRIMONIALE E
LA RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE
(Emanuela Navarretta)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
L’evoluzione dei danni non patrimoniali e le ragioni di una riflessione sul
tema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il ruolo della Costituzione e i limiti del decostruzionismo e del
neogiuspositivismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1. Le contraddizioni latenti nella visione apparentemente neogiuspositivista della pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite n. 3677/2009.
Critiche al tentativo eversivo di “costituzionalizzare” i danni non
patrimoniali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’interpretazione adeguatrice alla Costituzione dell’art. 2059 c.c. e la scelta
a favore dei diritti inviolabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La tutela dei diritti inviolabili nel dialogo fra le Corti e il ruolo della
giurisprudenza civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I diritti inviolabili e la tutela della persona . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1. Il metodo che presiede all’identificazione dei diritti inviolabili . . . .
6.2. L’attitudine dei diritti inviolabili a garantire la piena tutela risarcitoria
alla persona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3. L’esclusione dei diritti patrimoniali dalla categoria dei diritti inviolabili: la proprietà nel dialogo delle Corti europee e il problema del
rango della C.E.D.U. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.1. Il falso argomento della risarcibilità del danno morale per
violazione dell’art. 1 protocollo 1 della C.E.D.U. . . . . . . .
6.3.2. La complessa linea di confine fra persona e patrimonio e la
tutela risarcitoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4. Le tipologie di diritti inviolabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
7
11
12
16
20
22
22
24
26
29
30
31
VI
7.
8.
9.
INDICE
6.5. L’accertamento in concreto dell’inviolabilità e il bilanciamento fra
solidarietà e tolleranza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5.1. L’accoglimento del principio della tolleranza da parte delle
Sezioni Unite. La serietà dell’offesa come accertamento intrinseco all’inviolabilità e come indagine di tipo negativo . . . . .
L’ingiustizia qualificata di cui al combinato disposto degli artt. 2059 c.c. e
2 C. a confronto con l’ingiustizia del danno ex art. 2043 c.c.. . . . . . . .
La costruzione dell’illecito lesivo di diritti inviolabili . . . . . . . . . . . .
La varietà di disposizioni che recepiscono il rinvio dell’art. 2059 c.c. . . .
9.1. Il problema del concorso di norme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.2. Il profilo della coerenza sistematica interna all’art. 2059 c.c. . . . . .
36
41
42
44
46
46
48
CAPITOLO II
IL DANNO NON PATRIMONIALE E
LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE
(Emanuela Navarretta e Dianora Poletti)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Il danno non patrimoniale, la responsabilità da inadempimento e il
diaframma del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il quadro mutato (sul versante del contratto e della responsabilità da
inadempimento) e l’impulso del diritto europeo . . . . . . . . . . . . . . .
La risarcibilità del danno non patrimoniale contrattuale secondo le Sezioni
Unite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’inquadramento sistematico della nuova disciplina sul danno non patrimoniale contrattuale e il suo ambito di applicazione autonoma . . . . . .
La fonte convenzionale e l’interpretazione secondo buona fede del
contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La tipizzazione normativa dell’interesse non patrimoniale nel contratto e la
sua incidenza sulla regola di risarcibilità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Unicità di regole e bipolarità del sistema di responsabilità . . . . . . . . .
(Segue) Il criterio selettivo della prevedibilità del danno . . . . . . . . . .
Notazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
51
53
55
59
61
65
70
73
75
CAPITOLO III
IL CONTENUTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE E
IL PROBLEMA DELLA LIQUIDAZIONE
(Emanuela Navarretta)
1.
2.
3.
4.
Il contenuto esteso del danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . . . . .
Il problema del danno esistenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1. Il senso del valore descrittivo delle voci di danno . . . . . . . . . . .
2.2. I principi-guida in materia di danno alla persona e il contenuto del
danno esistenziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La contrapposizione dell’approccio unitario alla pluralità delle voci di
danno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I limiti dell’alternativa fra monismo e pluralismo e i problemi reali nella
77
79
79
80
84
INDICE
liquidazione dei danni non patrimoniali: il principio della trasparenza e il
metodo della comparazione con i precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Le funzioni del risarcimento per i danni non patrimoniali . . . . . . . . .
5.1. La funzione solidaristico-compensativa del danno biologico e la
funzione solidaristico-satisfattiva degli altri danni non patrimoniali.
L’esigenza di general deterrence e di efficienza del rimedio . . . . . .
5.2. La funzione individual-deterrente e la quantificazione del danno . .
6. Il rapporto fra danno biologico e danno esistenziale nel procedimento di
liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7. Il concetto di danno morale e il suo rapporto con il danno biologico nel
procedimento di liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.1. Il danno morale per l’imminente morte derivante dalla lesione della
salute e il problema del pre-impact fear . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. Il rapporto fra danno morale e danno esistenziale nel procedimento di
liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9. Il metodo della comparazione fra casi analoghi e il problema della
comparazione intercategoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10. Quantificazione e prova del danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . .
VII
86
88
88
93
96
98
102
105
108
110
CAPITOLO IV
ALLEGAZIONE E PROVA DEL DANNO NON PATRIMONIALE
(Roberto Bellé)
1.
2.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le allegazioni del danno: identificazione dell’oggetto del processo relativo
al risarcimento secondo la dottrina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Identificazione dell’oggetto del processo relativo al risarcimento secondo la
giurisprudenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. La situazione lesa come ulteriore elemento identificativo del diritto al
risarcimento; irrilevanza delle voci di danno nella determinazione dell’oggetto del processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. L’esercizio non abusivo dell’azione risarcitoria; la riserva di azione . . . .
6. Le allegazioni di danno come presupposto necessario della pronuncia . .
7. Le allegazioni del danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. Le allegazioni: profili dinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9. La prova del danno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10. La domanda di risarcimento per danno (patrimoniale e non) da responsabilità contrattuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
115
118
120
122
126
133
136
139
140
145
CAPITOLO V
LA LIQUIDAZIONE DEL DANNO NON PATRIMONIALE E
IL RUOLO DEL MEDICO-LEGALE
(Luigi Papi)
1.
2.
3.
Il nuove scenario delineato dalle sentenze delle Sezioni Unite . . . . . . .
La Medicina Legale e la scomparsa del danno esistenziale . . . . . . . . .
La gravità dell’offesa e le c.d. micropermanenti . . . . . . . . . . . . . . .
149
151
156
VIII
4.
5.
INDICE
Danno morale e danno biologico: profili medico-legali del nuovo assetto
del danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La “superfluità” dell’accertamento medico-legale. . . . . . . . . . . . . . .
158
174
CAPITOLO VI
IL DANNO NON PATRIMONIALE E IL SISTEMA PREVIDENZIALE
(Dianora Poletti)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La “tenuta” del danno biologico dopo la svolta del 2003 e le sentenze delle
Sezioni Unite del novembre 2008: cosa muta nel sistema previdenziale? .
L’accezione di danno biologico emergente dalle decisioni delle Sezioni
Unite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(Segue) I confini con il danno morale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le ragioni della necessità di continuare a separare il danno biologico dal
danno non patrimoniale non biologico, nel diritto secondo degli infortuni
sul lavoro e nel diritto primo della responsabilità . . . . . . . . . . . . . .
La puntualizzazione dei tratti del meccanismo previdenziale. Il risarcimento del “danno differenziale” e del “danno complementare” . . . . . .
Possibili scenari futuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
177
179
183
189
194
198
205
CAPITOLO VII
IL DANNO NON PATRIMONIALE NEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO
(Elena Bargelli)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
La dottrina delle Sezioni Unite e il “diritto europeo” . . . . . . . . . . . .
Il filtro della “natura degli interessi protetti” e l’esclusione dei danni
bagatellari: il riavvicinamento all’area germanica . . . . . . . . . . . . . . .
“Natura degli interessi” protetti e modello bipolare nei principi europei
della responsabilità civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il danno non patrimoniale dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ai
diritti interni: le aree di osmosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Danno non patrimoniale e diritto dell’Unione Europea: pulsioni ancora
incerte verso l’armonizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sintesi conclusiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
213
215
221
224
227
229
Parte II
DISCIPLINA PER TIPI DI INTERESSI LESI
CAPITOLO I
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELL’ONORE
E DELLA REPUTAZIONE
(Federico Azzarri)
1.
Fra diritto penale e diritto civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
233
INDICE
2.
3.
4.
5.
6.
7.
La prima autonomia della tutela aquiliana. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il diritto all’onore come diritto inviolabile e il danno non patrimoniale. .
« L’onore lo può sentir chi è morto? » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il rispetto dell’integrità morale e la libera manifestazione del pensiero . .
5.1. La cronaca, la critica, la satira . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2. La politica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3. L’arte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4. Interesse pubblico della notizia e diritto all’oblio . . . . . . . . . . .
Le componenti del risarcimento e l’abbandono del danno in re ipsa . . .
La quantificazione del danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.1. Principi generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2. Dalla parte del merito: i criteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.3. I rimedi concorrenti: la rettifica, la pubblicazione della sentenza e la
riparazione pecuniaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.4. Varietà (ingiurie, protesti illegittimi e infondate iscrizioni nella centrale rischi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IX
240
244
249
251
251
257
258
261
262
265
265
267
274
275
CAPITOLO II
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELL’IDENTITÀ E
DELLA RISERVATEZZA E IL TRATTAMENTO
ILLECITO DEI DATI PERSONALI
(Valentina Calderai)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Nel laboratorio del “nuovo” danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . .
Gli orientamenti giurisprudenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La tutela dell’identità personale tra mercificazione e sviluppo tecnologico.
La tutela dell’identità personale e della vita privata tra efficienza e
repressione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzioni del danno non patrimoniale e principio di giustizia correttiva. .
5.1 (Segue) Il feed-back tra giustizia correttiva e giustizia distributiva e il
problema della quantificazione. Le indicazioni sistematiche provenienti dal regime normativo della tutela della riservatezza e dell’identità personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La lesione del consenso nel trattamento dei dati personali . . . . . . . . .
6.1. Oltre il consenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il disegno istituzionale: complementarietà tra tutela amministrativa e
azione civile di risarcimento del danno non patrimoniale . . . . . . . . . .
279
283
288
290
297
300
303
306
307
CAPITOLO III
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELLA
DIGNITÀ UMANA, DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI E
DI ALTRI DIRITTI INVIOLABILI
(Federico Azzarri)
1.
2.
Profili del rinnovato danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ex pluribus unum: la dignità umana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
313
320
X
3.
4.
5.
6.
7.
INDICE
La libertà personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gli attacchi alla libertà, gli attacchi alle libertà . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1. Il fronte penale (premessa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2. Uno sguardo alla giurisprudenza civile. . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3. La riparazione dell’ingiusta detenzione e della carcerazione da errore
giudiziario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Discriminazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il diritto allo studio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diritti sociali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
326
332
332
334
338
342
351
353
CAPITOLO IV
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE
DEI DIRITTI DELLA PERSONALITÀ DEGLI ENTI COLLETTIVI
(Ranieri Bianchi)
1.
2.
3.
Enti collettivi e diritti della personalità: premessa . . . . . . . . . . . . . .
1.1. I diritti riferibili agli enti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’accertamento del danno non patrimoniale agli enti collettivi . . . . . . .
2.1. La liquidazione del danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il danno non patrimoniale agli enti pubblici nella giurisprudenza della
Corte dei conti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1. La liquidazione del danno all’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . .
355
357
364
368
370
376
CAPITOLO V
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE
DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
(Ranieri Bianchi)
1.
2.
3.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il diritto d’autore tra interessi morali e interessi economici . . . . . . . . .
2.1. Orientamenti in tema di danno non patrimoniale: dal limite del reato
al nuovo art. 158 l. aut. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2. Criteri di valutazione del danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diritti di proprietà industriale e danno non patrimoniale . . . . . . . . . .
3.1. La prova del danno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
383
384
388
392
393
398
CAPITOLO VI
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA
IRRAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO
(Ranieri Bianchi)
1.
2.
Legge Pinto e danno non patrimoniale: prospettive di applicazione dopo le
Sezioni Unite 11 novembre 2008, n. 26972 . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’evoluzione del danno da irragionevole durata del processo nella giurisprudenza interna ed internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1. Il risarcimento del danno iure hereditario . . . . . . . . . . . . . . . .
401
405
410
INDICE
3.
4.
5.
6.
L’accertamento della lesione: durata del procedimento ed interessi in
gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il calcolo del danno risarcibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1. Le possibili novità in materia di legge Pinto nell’ipotesi di approvazione del disegno di legge sul “processo breve” . . . . . . . . . . . .
5.2. Il problema degli interessi e della rivalutazione. . . . . . . . . . . . .
Altre fattispecie di danni c.d. processuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XI
414
415
419
420
423
425
CAPITOLO VII
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA UCCISIONE E
DA LESIONI DEL CONGIUNTO
(Chiara Favilli)
1.
2.
3.
4.
La perdita e la lesione del rapporto parentale nella prospettiva delle Sezioni
Unite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La legittimazione ad agire iure proprio e la prova del danno non patrimoniale da uccisione e da lesioni del congiunto . . . . . . . . . . . . . . . . .
La complessità del danno non patrimoniale da uccisione e da lesioni del
congiunto e i criteri di liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il problema del danno non patrimoniale iure hereditario . . . . . . . . . .
429
436
443
450
CAPITOLO VIII
IL DANNO NON PATRIMONIALE NELL’ILLECITO TRA FAMILIARI
(Chiara Favilli)
1.
2.
3.
4.
Famiglia e danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’accesso alla tutela risarcitoria e i filtri della tolleranza e della solidarietà
familiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Semplificazioni e complicazioni nell’approccio all’illecito tra familiari . . .
La valutazione del danno non patrimoniale da illecito endofamiliare . . .
463
465
472
481
CAPITOLO IX
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA C.D. NASCITA INDESIDERATA
(Chiara Favilli)
1.
2.
3.
4.
Articolazione interna al settore e problemi comuni . . . . . . . . . . . . .
La nascita non programmata di un figlio sano . . . . . . . . . . . . . . . .
La nascita di un figlio inaspettatamente non sano . . . . . . . . . . . . . .
La valutazione del danno non patrimoniale nei casi di wrongful pregnancy
e di wrongful birth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
493
501
508
516
XII
INDICE
CAPITOLO X
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA VIOLAZIONE
DEL CONSENSO INFORMATO
(Erica Palmerini)
1.
2.
3.
4.
Il fondamento costituzionale del principio e l’inquadramento nel rapporto
di cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il carattere plurioffensivo dell’illecito e la necessità di scomporre le
conseguenze della violazione in ragione dell’interesse leso . . . . . . . . .
Esito infausto dell’intervento medico e risarcibilità del danno non patrimoniale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il danno da violazione del consenso informato “puro” e la serietà dell’offesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
529
532
535
539
CAPITOLO XI
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE
DELL’AMBIENTE E DA IMMISSIONI NOCIVE
(Edoardo Bacciardi)
1.
2.
3.
4.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Danno ambientale e legittimazione individuale: la tipizzazione legislativa
dei pregiudizi risarcibili e le aperture del diritto vivente . . . . . . . . . .
Il risarcimento del danno da immissioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La quantificazione del danno ambientale e da immissioni nocive . . . . .
543
545
549
556
CAPITOLO XII
IL DANNO NON PATRIMONIALE E IL RAPPORTO DI LAVORO
(Pasqualino Albi)
1.
2.
3.
4.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il danno alla salute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1. Danno alla salute, danno esistenziale, danno alla personalità
L’inventario dei danni non patrimoniali . . . . . . . . . . . . . . .
3.1. Il danno da mobbing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2. Il danno da demansionamento . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3. Il danno da superlavoro e da mancato riposo. . . . . . . . .
3.4. Il danno da molestie sessuali . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5. Il danno da licenziamento ingiurioso . . . . . . . . . . . . .
La prova e la liquidazione del danno . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . .
. . . . .
morale.
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
561
564
569
577
578
582
584
586
587
589
CAPITOLO XIII
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA VACANZA ROVINATA
E LE ALTRE FATTISPECIE TIPIZZATE
(Edoardo Bacciardi)
1.
Il danno da vacanza rovinata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
593
INDICE
. . . . . .
. . . . . .
ipotesi di
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
599
604
609
609
611
Premessa metodologica sulla tecnica della tabellazione dei precedenti
giurisprudenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
617
Tabella I. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELL’ONORE E DELLA REPUTAZIONE (Erica Palmerini e Federico
Azzarri). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
619
Tabella II. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELL’IDENTITÀ E DELLA RISERVATEZZA E IL TRATTAMENTO
ILLECITO DEI DATI PERSONALI (Erica Palmerini e Valentina
Calderai) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
653
Tabella III. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELLA
DIGNITÀ UMANA, DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI E DI ALTRI DIRITTI INVIOLABILI (Erica Palmerini e Federico Azzarri) . . . .
663
Tabella IV. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DEI DIRITTI DELLA PERSONALITÀ DEGLI ENTI COLLETTIVI (Erica
Palmerini e Ranieri Bianchi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
671
Tabella V. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE (Ranieri Bianchi) . . . . . .
701
Tabella VI. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA IRRAGIONEVOLE
DURATA DEL PROCESSO (Chiara Carbonaro e Ranieri Bianchi) . . . .
707
Tabella VII. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONI AL CONGIUNTO (Chiara Favilli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
717
Tabella VIII IL DANNO NON PATRIMONIALE DA UCCISIONE DEL
CONGIUNTO (Chiara Favilli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
757
Tabella IX. IL DANNO NON PATRIMONIALE NELL’ILLECITO TRA
FAMILIARI (Chiara Favilli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
893
Tabella X. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA C.D. NASCITA INDESIDERATA (Chiara Favilli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
915
2.
1.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2. Il fondamento della risarcibilità del danno . . . . . . . . .
1.3. La natura giuridica del pregiudizio patito dal turista e le
esclusione del risarcimento elaborate dal diritto vivente . .
1.4. I criteri di quantificazione del danno. . . . . . . . . . . . .
Il danno non patrimoniale da reato . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1. Rilievi generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2. (Segue) Casistica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XIII
593
595
Parte III
GUIDA ALLA LIQUIDAZIONE
XIV
INDICE
Tabella XI. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA VIOLAZIONE DEL
CONSENSO INFORMATO (Federico Azzarri) . . . . . . . . . . . . . . .
931
Tabella XII. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LESIONE DELL’AMBIENTE (Chiara Favilli e Edoardo Bacciardi) . . . . . . . . . . . . . . . . .
935
Tabella XIII. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA IMMISSIONI NOCIVE (Chiara Favilli e Edoardo Bacciardi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
939
Tabella XIV. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA MOBBING E DA
MALTRATTAMENTI, DA MOLESTIE SESSUALI E DA INCIDENTI
SUL LAVORO (Chiara Carbonaro e Federico Azzarri). . . . . . . . . . . .
957
Tabella XV. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA DEQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE E DA MANCATO CONFERIMENTO DI
INCARICHI E DI MANSIONI (Chiara Carbonaro e Federico Azzarri) . .
977
Tabella XVI. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA LICENZIAMENTO
E DA DIMISSIONI (Chiara Carbonaro e Federico Azzarri). . . . . . . . .
993
Tabella XVII. IL DANNO NON PATRIMONIALE DA VACANZA ROVINATA (Erica Palmerini e Edoardo Bacciardi) . . . . . . . . . . . . . . . . . 1005
Tabella XVIII. IL DANNO NON PATRIMONIALE NELLE ALTRE FATTISPECIE TIPIZZATE (Erica Palmerini e Edoardo Bacciardi) . . . . . . . 1029