Ciclo di seminari: Sistemi politici, società e “forme di

Transcript

Ciclo di seminari: Sistemi politici, società e “forme di
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza – LMG/01
ATTIVITA’ FORMATIVE DIVERSE DAGLI INSEGNAMENTI
(imputabili alla voce «Attività formative a scelta dello studente» del Piano di studio)
DOCENTE RESPONSABILE
Prof. Annamaria Baldussi
SSD: 14/B2
ALTRO PARTECIPANTE (*)
Dott.ssa Francesca Congiu
ALTRO PARTECIPANTE (*)
Dott.ssa Silvia Corso
QUALIFICA E RUOLO NELL’AFS*
Assegnista di Ricerca 14/B2
Lezioni frontali e coordinamento
aule
seminariali
con
la
partecipazione
attiva
degli
studenti
QUALIFICA E RUOLO NELL’AFS*
Docente di riferimento per gli
studenti del corso di laurea in
Giurisprudenza
PERIODO DI SVOLGIMENTO
CADENZA INCONTRI*
FREQUENZA (% minima)
Dal 9 marzo al 27 aprile
Ogni lunedì e mercoledì dalle
16 alle 18
80%
TIPOLOGIA ATTIVITA’
FORMATIVA
TITOLO
ORE DIDATTICA
CFU PROPOSTI (CON
EVENTUALE
PARTIZIONE)
SEMINARIO
Ciclo di seminari:
20 ore
2 CFU
Sistemi politici,
società e “forme
di democrazia” in
Asia orientale
Seminari di Storia
e istituzioni
dell’Asia
PROPEDEUTICITA’*/ REQUISITI DI AMMISSIONE **/ DESTINATARI***
Per gli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza è prevista la propedeuticità di Diritto
Costituzionale.
E’ inoltre vivamente raccomandato il possesso di nozioni di base di storia moderna e contemporanea e
di geografia .
L’attività è aperta anche agli iscritti ai corsi di laurea triennali in Scienze Politiche e in Scienze dei Servizi
Giuridici.
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI
Fornire, attraverso un approccio storico-istituzionale, una conoscenza di base del continente asiatico.
Particolare attenzione sarà riservata alle istituzioni politiche dell’Asia orientale - principalmente dalla
decolonizzazione ai nostri giorni - così da consentire di leggere in maniera critica le dinamiche
internazionali che vedono in costante crescita il ruolo ed il peso dei paesi dell’Asia orientale sia a livello
politico che socio-economico.
Il corso si prefigge di ricostruire le tappe fondamentali della formazione dei sistemi politici moderni, di
spiegarne i meccanismi e di osservare il rapporto fra i sistemi politici e le società prestando particolare
attenzione alle differenti “forme di democrazia” presenti in Asia orientale (si evidenzieranno a tal
proposito, in particolare, i casi dell’India, del Giappone, della Cina, e del Vietnam).
CONTENUTI
1.Asia: questioni di metodo. Le aree geografiche, i popoli, le lingue, le culture, le filosofie e religioni (lunedì
9 marzo 2015)
2.Asia: da centro a periferia del mondo. Le culture politiche tradizionali e la modernizzazione delle
istituzioni (mercoledì 11 marzo 2015)
3.La cultura politica tradizionale cinese e il processo di modernizzazione (lunedì 16 marzo 2015)
4.Democrazia e burocratismo in Giappone (mercoledì 18 marzo 2015)
5.La cultura politica dell’India indipendente: caste, induismo e democrazia (lunedì 23 marzo 2015)
6.Il partito comunista cinese e la società contemporanea: neo-autoritarismo e “rule of law” (lunedì 30
marzo 2015)
7.Liberismo, promozione della democrazia e dei diritti umani in Vietnam: i paradossi della Trans-Pacific
Partnerhip (mercoledì 1 aprile 2015)
8.Dibattito: esposizione orale basata sulla lettura di testi concordati (mercoledì 25 marzo 2015)
9.Dibattito: esposizione orale basata sulla lettura di testi concordati (mercoledì 8 aprile 2015)
10.Dibattito: : esposizione orale basata sulla lettura di testi concordati (lunedì 27 aprile 2015)
DESCRIZIONE DELLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso è costituito da lezioni frontali – supportate dall'utilizzo del mezzo informatico (Power-Point), del
mezzo video (documentari e film) e del mezzo narrativo – e da discussioni di gruppo coordinate dal
docente e basate sulla lettura di testi specifici indicati in bibliografia e concordati tra studenti e docenti.
TESTI DI RIFERIMENTO (letture consigliate, materiali ecc.)
Abbattista G., L’espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII), Carocci, Roma 2002
Adduci Matilde, L’India contemporanea. Dall’indipendenza all’era della globalizzazione, Carocci, Roma
2009
Bergère Marie-Claire, La Repubblica popolare cinese (1949-1999), il Mulino, Bologna 2000
Bertozzi Diego Angelo, La Cina da impero a nazione, Edizioni Simple 2011
Basile E., Torri M., Il subcontinente indiano verso il terzo millennio, Franco Angeli Milano 2002 (Parte prima
La dimensione politica)
Basu Kaushik, Elè belè. L’India e le illusioni della democrazia globale, Laterza, Roma 2007
Borsa Giorgio, La nascita del mondo moderno in Asia orientale, Rizzoli, Milano 1977 (cap. III La
penetrazione europea in India e la crisi della società tradizionale; cap. VI e VII La rivoluzione del Meiji e
l’inizio della modernizzazione)
Borsa G., Mastrocchio G., Tra democrazia e neo-autoritarismo, Asia Major 1995, Il Mulino Milano 1996
Caroli Rosa, Gatti Francesco, Storia del Giappone, Laterza, Bari 2004, pp. 85-246
Castronovo Valerio, Un passato che ritorna. L’Europa e la sfida dell’Asia, Laterza, Bari 2006
Cerimele Michela, Il 2013 vietnamita tra liberismo economico e autoritarismo politico: l’anno dei paradossi,
in Torri, Mocci (a cura di), Il drago cinese e l’aquila americana sullo scacchiere asiatico, Asia Maior, Odoya,
Bologna 2014
Cinesi se voi sapeste…Li Yizhe: democrazia e legalità nel socialismo, Feltrinelli Milano 1976
Collotti Pischel Enrica, La democrazia degli altri, Franco Angeli, Milano 1996 (cap. 4 La realtà e i limiti della
democrazia in Giappone; cap. 5 Le avventure degli ideali nella Cina del nostro tempo; cap. 6
Contraddizione della “liberazione nazionale”: l’Indocina; cap. 8 La democrazia in India: storia, evoluzione,
crisi)
Congiu Francesca, Stato e società nella Cina contemporanea, Carocci Roma 2012
De Palma Daniela, Storia del Giappone contemporaneo, Bulzoni Roma 2003
Dian Matteo (2013), La fine delle clientele, Mondo operaio, n. 6
Di Francesco Tommaso, L’assalto al cielo. La rivoluzione culturale cinese quarant’anni dopo, Manifestolibri,
Roma 2005
Galluppi Massimo, Rivoluzione, controrivoluzione e politica di potenza in estremo oriente 1950-1975,
L’Orientale Napoli 2009
Hall Mitchell K., La guerra del Vietnam, il Mulino, Bologna, 2003
Kolko J.& G, I limiti della potenza americana (cap. 11 Il dilemma del Giappone; cap. 19 La restaurazione del
Giappone;
Ludden D., Storia dell'India e dell'Asia del Sud e del Sud Est asiatico, Einaudi (collana PbE. Mappe) 2011
Miranda Marina, La democrazia in Cina. Le diverse formulazioni dagli anni ’80 ad oggi, Orientalia 2013
Molteni C., Montessoro F., Torri M., Multilateralismo e democrazia in Asia, Mondadori Milano 2005 (1. Il
riallineamento dei rapporti internazionali e la crescita della democrazia in Asia; 2. L’India nell’anno di Sonia
Gandhi)
Pascucci Angela, Potere e società in Cina: storie di resistenza nella grande trasformazione, Edizioni
dell’Asino, Roma 2013
Reischauer Edwin O., John K. Fairbank, Storia dell’Asia orientale. La grande tradizione, Einaudi, Torino 1974
Samarani Guido, La Cina del Novecento. Dalla fine dell’impero a oggi, Einaudi Torino 2008
Torri Michelguglielmo, Storia dell’India, Laterza, Bari 2007
MODALITA’ DI VERIFICA FINALE
Redazione di una relazione scritta su uno o più testi concordati con i docenti oppure esposizione orale
dell’analisi degli stessi testi (N. B. Le esposizioni orali si intendono obbligatorie se il numero degli studenti
iscritti al ciclo è inferiore o uguale a 18). Fa parte della valutazione anche la frequenza che, al fine
dell’assegnazione dei crediti, deve essere di almeno l’80% (8 incontri su 10).