Adobe Photoshop PDF
Transcript
Adobe Photoshop PDF
Rally Guide 48° Rally del Salento IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE Il Saluto del Presidente del Comitato d’Onore Il Rally del Salento giunto alla quarantottesima edizione si conferma realtà sportiva di altissimo livello. La manifestazione, fortemente ancorata al territorio ha acquisito, nel corso degli anni, notorietà e prestigio a livello nazionale e internazionale. Merito soprattutto dell’Automobile Club di Lecce, Ente organizzatore dell’evento e dei suoi uomini che hanno lavorato con grande entusiasmo ed impegno , con il sostegno delle istituzioni e degli sponsor e stimolati dalla passione dei sempre più numerosi appassionati di automobilismo. Un appuntamento atteso che anima e coinvolge l’intera regione per la presenza di piloti, meccanici, giornalisti e operatori del settore. Un faro puntato su Lecce e la sua provincia che proietterà all’esterno, come ormai accade da moltissimi anni, la nostra immagine di popolo accogliente, laborioso e amante dello sport. La gara è stata riconfermata nel calendario del prestigioso Campionato Italiano WRC, la serie che vede protagoniste le vetture regine del rallismo internazionale e che consegnerà al suo vincitore l’esclusivo titolo di Campione Italiano Wrc. Lo staff organizzativo ha lavorato per dare al rally quel contenuto tecnico-sportivo che una gara valida per un titolo tricolore richiede. Il percorso e l’impostazione logistica della manifestazione ha delle novità rispetto alle precedenti edizioni. Santa Maria di Leuca ospiterà per la prima volta la sede di partenza e arrivo della manifestazione. Ma la splendida località balneare sarà anche al centro di una serie di iniziative inserite nell’ambito di Leuca Motori. La sfida cronometrata vedrà invece i concorrenti tornare a darsi battaglia dopo qualche anno lungo la prova speciale del Ciolo che insieme a Palombara e Specchia costituiranno l’ossatura del tracciato della seconda giornata. La Pista Salentina di Torre San Giovanni oltre ad ospitare il quartier generale della corsa sarà anche chiamata a dare un primo volto alla classifica con la disputa nella serata di venerdì della prova speciale spettacolo. Oltre ai piloti partecipanti a cui rivolgo un caloroso benvenuto e un particolare ringraziamento per la loro partecipazione, ritengo doveroso a nome mio personale e del comitato d’onore che rappresento esprimere un convinto apprezzamento e un sentimento di riconoscenza verso gli organizzatori che, nonostante la particolare congiuntura economica, continuano a far vivere una manifestazione prestigiosa che identifica il territorio, crea emozioni e comunica sani valori. Leonardo Panico 2 Rally Guide 48° Rally del Salento PROGRAMMA Mercoledì 15 aprile 2015 Apertura delle iscrizioni Lunedì 13 maggio 2015 Chiusura delle iscrizioni Mercoledì 13 maggio 2015 dalle 15.00 alle 20.00 Distribuzione del Road Book, delle targhe e dei numeri di gara Automobile Club - Lecce Giovedì 14 maggio 2015 dalle 08.00 alle 10.00 dalle 10.00 alle 19.00 dalle 20.00 alle 22.00 dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì 15 maggio 2015 dalle 08.00 alle 17.00 Distribuzione del Road Book, delle targhe e dei numeri di gara Hotel Terminal – Santa Maria di Leuca (Le) Ricognizioni con vetture di serie delle PS 2/5/8 – 3/6/9 – 4/7/10 della PS 1 Ingresso dei veicoli nel Parco Assistenza Pista Salentina – Ugento (Le) Ingresso dei veicoli nel Parco Assistenza Centro Sportivo La Conca – Muro Leccese (Le) dalle 10.00 alle 13.00 Verifiche amministrative – tecniche e punzonatura Distribuzione targhe e numeri di gara Pista Salentina – Ugento (Le) dalle 12.00 alle 18.00 Test con vetture da gara Madonna del Casale (Le) ore 18.00 Pubblicazione dell’ordine di partenza dalle 19.00 alle 19.30 Ingresso Parco Partenza Lungomare C. Colombo - Santa Maria di Leuca (Le) ore 20.00 Partenza del Rally Lungomare C. Colombo – Santa Maria di Leuca (Le) ore 20.54 PS 1- PISTA SALENTINA ore 21.45 Riordino notturno Lungomare C. Colombo - Santa Maria di Leuca (Le) Sabato 16 maggio 2015 dalle 7.30 alle 8.30 Ingresso dei veicoli nel Parco Assistenza Pista Salentina – Ugento (Le) ore 8.30 Uscita Riordino Notturno Lungomare C. Colombo – Santa Maria di Leuca (Le) ore 18.45 Conferenza Stampa post Rally Pista Salentina – Ugento (Le) 3 Rally Guide 48° Rally del Salento ore 19.30 Arrivo del Rally – premiazione sul podio Lungomare C. Colombo – Santa Maria di Leuca (Le) ore 19.45 Verifiche finali Officina Giaquinto – Gagliano del Capo (Le) ore 20.30 Pubblicazione della classifica finale SEGRETERIA Fino a mercoledì 13 Maggio 2015 Ufficio Sportivo A.C. Lecce – Via G. Candido, 2 - Lecce Tel. +39 0832.249972 – fax 0832.307406 Da giovedì 14 Maggio 2015 Segreteria Rally Pista Salentina- Ugento (Le) tel. +39 327.1392911 Venerdì 15 Maggio 2015 dalle 8.30 alle 23.00 Sabato 16 Maggio 2015 dalle 07.30 alle 22.00 DIREZIONE GARA Pista Salentina - Ugento (Le) tel. +39 338.5293807 SALA STAMPA Venerdì 15 Maggio 2015 Sabato 16 Maggio 2015 ALBO DI GARA dalle 09.00 alle 23.00 dalle 08.30 alle 22.30 Pista Salentina - Ugento (Le) tel. +39 340.2358344 Pista Salentina - Ugento (Le) CONTATTI Direttore di Gara Direttore di Gara aggiunto Aggiunto alla Direzione Gara Responsabile Allestimenti Segretaria di manifestazione Segreteria Coordinatore materiali magazzino Simone Bettati Giovanni Cillo Silvio Cillo Stefanelli Stefano Lia Perilli Irene Murati Anna Tamborrino Angela Tursi Renato Vinciguerra 328.2131836 335.5625843 335.6030962 327.5717444 347.2986115 320.2309255 339.7678743 380.5468834 0832.309066 CONTATTI MEDIA Responsabile ufficio stampa Alessandro Rizzo 329.7780609 328.9327457 340.1930811 Info Rally 4 Rally Guide 48° Rally del Salento NUMERI UTILI AUTOMOBILE CLUB LECCE SCUDERIA PILOTI SALENTINI Tel. 0832.309066 Tel. 0832.301064 DIREZIONE GARA SEGRETERIA SALA STAMPA Tel. 342.7403305 Tel. 327.1392911 Tel. 340.1930811 QUESTURA DI LECCE Tel. 0832.691111 POLIZIA STRADALE Tel. 0832.315342 CARABINIERI PRESICCE RUFFANO SPECCHIA TAURISANO CASTRIGNANO DEL CAPO Tel. 0833.726010 Tel. 0833.690490 Tel. 0833.539251 Tel. 0833.623535 Tel. 0833.752351 VIGILI URBANI MONTESANO SALENTINO (MUNICIPIO) PRESICCE SPECCHIA CASARANO (MUNICIPIO) UGENTO SALVE GAGLIANO DEL CAPO CORSANO MIGGIANO Tel. 0833.763262 Tel. 0833.726110 Tel. 0833.539459 Tel. 0833.502211 Tel. 0833.556460 Tel. 0833.528084 Tel. 0833.547359 Tel. 0833.532763 Tel. 0833.764923 VIGILI DEL FUOCO GALLIPOLI LECCE MAGLIE TRICASE Tel. 0833.202222 Tel. 0832.223311 Tel. 0836.428715 Tel. 0833.545353 OSPEDALI ALLERTATI OSPEDALE LECCE Centralino Pronto soccorso Tel. 0832.661111 Tel.0832.661460 OSPEDALE CASARANO Centralino Pronto soccorso Tel. 0833.508111 Tel. 0833.505204/508290 OSPEDALE TRICASE Centralino Pronto soccorso Tel. 0833.773111 Tel. 0833.545201 5 Rally Guide 48° Rally del Salento 6 Rally Guide 48° Rally del Salento 7 Rally Guide 48° Rally del Salento Coordinate GPS 8 Rally Guide 48° Rally del Salento INFORMAZIONI PER I CONCORRENTI LICENZE RADIO Ogni ricetrasmettitore radio deve avere una licenza per l’utilizzo. Tale licenza sarà rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni al quale dovrà essere inviata una domanda contenente la specifica delle frequenze che si intendono usare. Sarà compito del Ministero decidere se le frequenze richieste possono essere utilizzate e rilasciare la relativa licenza. L’uso di ricetrasmettitori radio può essere controllato dal Ministero delle Comunicazioni. Utilizzare frequenze senza la relativa licenza può comportare il divieto dell’uso dell’apparecchio ricetrasmettitore, un’ammenda e il sequestro dell’apparecchio stesso. ASSISTENZA MEDICA Si consiglia ai conduttori stranieri residenti in uno dei Paesi della CE di munirsi di certificato E 111 che permetterà di ottenere, in Italia, l’assistenza medica ed ospedaliera gratuita. ASSICURAZIONE (Art. 3.6 RPG) Per quanto riguarda le assicurazioni del Comitato Organizzatore e dei Conduttori si rimanda alle disposizioni previste nella NS.3. PARCO CHIUSO ALLA FINE DEL RALLY Le vetture potranno essere ritirate dal parco chiuso finale, sabato 16 maggio 2015, solo dopo che la classifica sarà stata dichiarata finale dai Commissari Sportivi. Per ritirare la vettura, il concorrente o un suo delegato dovranno consegnare al Commissario incaricato la ricevuta rilasciata al momento dell’entrata della vettura al parco chiuso finale. Le vetture dovranno essere ritirate dal parco chiuso al massimo 30’ dopo la pubblicazione della classifica finale; oltre tale termine l’Organizzatore non provvederà alla sorveglianza delle vetture. Il parco chiuso non sarà sorvegliato dopo la sua apertura. VERIFICHE (Art. 4.1 RPG) Gli equipaggi ammessi dovranno presentarsi al completo e con la propria vettura alle verifiche sportive e tecniche ante-gara secondo il programma (Articolo 1 del presente Regolamento) e gli orari di convocazione individuale. Ogni ritardo sull’orario di presentazione sarà penalizzato a discrezione dei Commissari Sportivi. Le verifiche ante-gara hanno lo scopo di accertare la conformità dei documenti amministrativi e sportivi richiesti per l’ammissione alla gara (licenze, associazione ACI, certificato d’idoneità fisica, patente, ecc.) e la conformità delle vetture alla regolamentazione tecnica e di sicurezza. In sede di verifiche tecniche ante-gara i Commissari Tecnici provvederanno al controllo del corretto posizionamento e della conformità delle cinture e degli attacchi delle stesse, del sedile, dell’ancoraggio del dispositivo di ritenzione della testa sul casco e dell’abbigliamento ignifugo. RICOGNIZIONI (Art. 4.4 RPG) Condizioni di effettuazione Le ricognizioni delle Prove Speciali potranno essere effettuate esclusivamente Giovedì 14 maggio 2015 dalle 10.00 alle 19.00 ricognizioni delle PS. 2/5/8 - 3/6/9 - 4/7/10 dalle 20.00 alle 22.00 della PS. 1 Le ricognizioni dovranno essere effettuate, dopo la consegna del Road Book e della scheda di ricognizione, con vetture strettamente di serie rispondenti alle caratteristiche di cui alla NS Rally art. 15, senza alcun allestimento da gara. Per ogni Prova Speciale è ammesso un numero massimo di 3 passaggi. Sono vietate le vetture “staffetta” che precedono quelle in ricognizione e i collegamenti radio sulle vetture in ricognizione. Ogni ricognizione effettuata al di fuori del giorno e degli orari stabiliti sarà considerata una infrazione molto grave e verrà segnalata al Direttore di Gara per i provvedimenti di conseguenza. In nessun caso gli equipaggi potranno percorrere le Prove Speciali in senso contrario a quello previsto. TEST CON VETTURE DA GARA - SHAKEDOWN (Art. 4.5 RPG) Partecipazione e condizioni di svolgimento Venerdì 15 maggio 2015 dalle ore 12:00 alle ore 18:00 Il tratto di strada di lunghezza 2,69 Km situato in località Madonna del Casale – Ugento (LE) sarà messo a disposizione dei concorrenti, dalle ore 12.00 alle ore 18.00 di venerdì 15 maggio 2015 per l’effettuazione di test con le vetture di gara. Lo Shakedown sarà previsto per tutte le vetture. 9 Rally Guide 48° Rally del Salento Piloti accettati e condizioni di svolgimento Tutti i piloti iscritti hanno diritto a svolgere lo Shakedown in rispetto del programma, senza limitazione del numero di passaggi sul percorso. Per le vetture condotte da piloti prioritari e per le vetture delle classi WRC, A8, K11, S2000, R5, la partecipazione allo shakedown è inclusa nella tassa di iscrizione. Per le vetture condotte da piloti NON prioritari e per le vetture di diversa classe da WRC, A8, K11, S2000, R5, la partecipazione allo shakedown è facoltativa e legata al pagamento di € 100.00 (81.96 + 18.04 Iva). Lo Shakedown sarà organizzato in collaborazione con le Autorità Amministrative, con le stesse condizioni di sicurezza previste per le prove speciali del rally. Per ragioni assicurative le vetture che prendono parte allo Shakedown devono essere identificate dai loro numeri di gara; gli equipaggi devono indossare l’abbigliamento previsto per le prove speciali. ASSISTENZA (Art. 4.6 RPG) Definizione E’ definita assistenza ogni intervento, lavoro e rifornimenti effettuati su di una vettura in gara. E’ considerata assistenza anche la presenza, nel raggio di un kilometro dalla vettura in gara, di personale o di qualsiasi mezzo di trasporto appartenente al concorrente o alla squadra di assistenza tecnica dell’equipaggio (fatte salve le eccezioni previste nell’art. 13.2 della NG Rally) e l’abbandono a qualsiasi titolo del percorso di gara indicato nel Road Book. Durante lo svolgimento della gara l’assistenza dovrà essere effettuata esclusivamente all’interno dei parchi di assistenza. L’assistenza al di fuori dei parchi di assistenza, accertata dagli Ufficiali di Gara, comporterà l’esclusione dalla gara e, se la gara è valevole per un titolo nazionale, la perdita dei punti fino a questa gara acquisiti. Parchi Assistenza I Parchi Assistenza, saranno previsti nel percorso del rally, regolati da un CO di entrata e da un CO di uscita; la distanza di 25 mt. riportata nell’appendice I sarà ridotta a 5 mt. davanti al Controllo Orario di ingresso. In questa zona avranno accesso soltanto le persone autorizzate (meccanici, stampa, ecc.) Le vetture non potranno superare, all’interno dei Parchi Assistenza, la velocità di 30 Km/h.; la mancata osservanza di questa norma comporterà sanzioni che verranno decise dai Commissari Sportivi. Orari di accesso dei mezzi d’assistenza: Luogo: Pista Salentina – Torre S.Giovanni (Le) Giovedì 14 maggio 2015 Venerdì 15 maggio 2015 Sabato 16 maggio 2015 dalle 15:00 alle 20:00 dalle 08:00 alle 17:00 dalle 07:30 alle 08:30 Aree di lavoro dei concorrenti All’interno del Parco Assistenza le aree di lavoro dei concorrenti saranno assegnate dall’organizzazione con il seguente criterio: - A ogni pilota prioritario sarà assegnato uno sazio di 12 x 10 mt.; - A ogni pilota non prioritario sarà assegnato uno spazio di 8 x 10 mt. Entro Lunedì 11 maggio alle ore 18:00 i concorrenti dovranno comunicare all’organizzatore: 1) se necessitano di altro spazio, oltre a quello già assegnato; il prezzo per lo spazio supplementare è stabilito in: - per i piloti prioritari: € 14,52 (IVA 22% inclusa) per metro quadro; - per i piloti non prioritari: € 9,68 (IVA 22% inclusa) per metro quadro. 2) ogni eventuale abbinamento, per mezzi e spazi di assistenza, con altri concorrenti. Veicoli di assistenza Le targhe assistenza necessarie per l’accesso dei mezzi di assistenza nel parco assistenza sono incluse nei benefit d’iscrizione e saranno consegnate alle pre-verifiche amministrative. Solamente i veicoli provvisti di targa “Service” consegnata dall’organizzatore saranno ammessi all’interno del parco assistenza, durante il rally. Le targhe dovranno essere affisse al parabrezza del veicolo (lato passeggero). 10 Rally Guide 48° Rally del Salento Veicoli “Auxiliary” Altri veicoli del concorrente dovranno essere contrassegnati con targhe “Auxiliary" (in vendita a € 100,00 cadauna IVA 22% inclusa) messe a disposizione dall’organizzatore. Se possibile i veicoli con targa “Auxiliary” potranno essere parcheggiati vicino allo spazio di assistenza del concorrente. In mancanza di detto spazio, l’organizzatore indicherà un’area riservata al parcheggio dei veicoli con targa Auxiliary, vicino al parco partenza. Durante lo svolgimento dei parchi assistenza, dall’ingresso al parco della prima vettura da gara fino all’uscita dell’ultima, è vietata la circolazione di tutti i veicoli (Service o Auxiliary) di tutti i concorrenti, in entrambi i sensi di marcia. Cambio Pneumatici (art. 4.7.1 RPG) La Sostituzione degli pneumatici è ammessa nei parchi Assistenza “ Service A”, “Service C” e “Service D”. In caso di mutate od incerte condizioni atmosferiche, esclusivamente su autorizzazione del Direttore di Gara, si potrà procedere in qualsiasi parco Assistenza alla sostituzione degli pneumatici. L’onere della responsabilità per la scelta degli pneumatici presenti a bordo della vettura. Tutti i Concorrenti, all’uscita dei parchi Assistenza dove è consentita la sostituzione degli pneumatici, dovranno fornire ai Commissari Tecnici, mediante apposito modulo, l’elenco dei codici a barre degli pneumatici presenti a bordo della vettura. I Commissari Tecnici potranno verificare, prima del successivo cambio autorizzato, la corrispondenza tra gli pneumatici dichiarati e quelli effettivamente presenti a bordo, anche mediante sistemi d’identificazione aggiuntivi all’uso dei codici a barre. E’ responsabilità del Concorrente assicurarsi della corretta fornitura delle matricole degli pneumatici da utilizzare. I Concorrenti ai quali fossero contestati errori e/o discrepanze saranno sanzionati con l’esclusione dalla manifestazione dei propri Conduttori. CARBURANTE (Art. 4.8 RPG) I conduttori dovranno utilizzare unicamente il carburante ufficiale (monocarburante) che sarà loro distribuito, a pagamento, all’interno delle zone refuelling. Ai concorrenti che partecipano con vetture diesel e GPL il rifornimento di tali vetture, nel corso della gara, deve avvenire all’interno della zona refuelling dove i concorrenti provvederanno a rifornirsi con mezzi propri. Le vetture a GPL potranno anche fare rifornimento in aree di servizio pubbliche (distributori di carburante), che l’organizzatore avrà eventualmente individuato lungo il percorso e comunicato ai concorrenti. Carburante obbligatorio per le vetture alimentate a benzina Per l’intero svolgimento del 48° Rally del Salento (gara e shakedown) tutte le vetture alimentate a benzina dovranno utilizzare esclusivamente carburante fornito dalla Ditta Panta Distribuzione SpA, rispondente alle caratteristiche fissate dalla FIA – Allegato J. Sono previsti due tipi di carburante: - Panta Ron 98 venduto al prezzo di € 2,806/ litro (IVA inclusa) - Panta Ron 102 venduto al prezzo di € 3,904/ litro (IVA inclusa). La Ditta Panta Distribuzione SpA potrà fornire, a pagamento e, su richiesta degli interessati, il carburante necessario alle regolazioni tecniche. Ogni concorrente dovrà ordinare alla Ditta Panta Distribuzione SpA – SS 235 Km 47+980 – 26010 Bagnolo Cremasco (CR) tel.+39.0373.235141 - fax +39.0373.235123, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.pantaracingfuell.it il carburante per la gara. La prenotazione e la conferma del pagamento del carburante richiesto dovranno pervenire alla La Ditta Panta Distribuzione S.pA entro le ore 18.00 di Martedì 12 maggio 2015. Entro 15 giorni dalla data di effettuazione del rally la Ditta Panta Distribuzione SpA rimborserà l’importo corrispondente all’eventuale carburante non ritirato . Distribuzione del carburante (Art. 4.8.1 RPG) La Ditta Panta Distribuzione S.pA, distribuirà il carburante necessario per lo Shakedown e Sezione 1 Venerdì 15 maggio 2015 dalle ore 11.00 alle ore 17.00 nella Zona Refuelling prevista al Parco assistenza – Pista Salentina – Ugento (Le) e successivamente per tutte le fasi del rally direttamente nel serbatoio delle vetture da gara, all’interno delle Z3 di Rifornimento indicate nel Road Book. 11 Rally Guide 48° Rally del Salento All’interno delle zone di Refuelling gli equipaggi dovranno rispettare le norme previste dalla NG Rally; i concorrenti dovranno inoltre seguire le istruzioni dei Commissari incaricati così come tutte le indicazioni del personale preposto alle operazioni di rifornimento. Analisi del carburante In caso di prelievo di carburante dalle vetture da gara e di ogni successivo controllo, la comparazione dei dati d’analisi sarà fatta con quelli di campioni prelevati dal camion cisterna dalla cisterna della Ditta Panta Distribuzione S.p.A da cui son state rifornite le vetture. Autonomia delle vetture (Art. 4.8.2 RPG) Tutte le vetture devono avere un’autonomia per percorrere almeno Km. 124,16 di cui Km. 32,52 di prove speciali. Limite di rumorosità delle vetture Il limite di rumorosità è fissato a 98 decibel. Le vetture non in conformità con questa regola non saranno ammesse alla partenza. Il limite sarà misurato con un fonometro posto ad una distanza di 50 cm. dallo scarico, con un angolo di 45 gradi e con il motore della vettura a 3.800 giri/min. Vetri L’uso di vetri trattati con protezione contro il sole è consentito nel rispetto dell’Articolo 253.11 dell’Allegato J al Codice Sportivo Internazionale 2015. PUBBLICITA’ (estratto dall’art. 11 dell' NG Rally È permesso ai concorrenti di apporre liberamente qualsiasi pubblicità sulle loro vetture purché: a) sia permessa dalla Legge Italiana e dai Regolamenti FIA con l’art. 15.7 (nonché dalle condizioni comuni di organizzazione per le prove di Campionato della FIA e della CSAI); b) non si presti a portare alcuna offesa (non sia contraria alla morale e al buon costume); c) non sia di natura politica o religiosa; d) non occupi gli spazi riservati alle targhe del rally ed ai pannelli dei numeri di gara; e) non impedisca la corretta visuale dell’equipaggio attraverso i vetri. I Concorrenti potranno applicare la propria pubblicità nel rispetto della normativa pubblicata dalla F.I.A. con l’art. 15. 7 del Codice Sportivo Internazionale (cm. 10 di altezza sul bordo superiore del parabrezza, cm. 8 sul lunotto posteriore) e richiamata dall’art. 12 della NG Rally. a) Pubblicità obbligatoria: gli spazi pubblicitari sui pannelli contenenti i numeri di gara e sulle targhe ufficiali di gara saranno riservati ai seguenti sponsor SARA ASSICURAZIONI b) Pubblicità facoltativa: i concorrenti che accetteranno la pubblicità facoltativa proposta dall’Organizzatore dovranno SARA ASSICURAZIONI riservare ai seguenti sponsor spazi pubblicitari per un totale di 1600 cm2 L’Organizzatore si riserva di comunicare mediante circolare informativa la posizione che la pubblicità facoltativa dovrà avere sulle vetture. Le infrazioni alle norme sulla pubblicità saranno penalizzate a discrezione dei Commissari Sportivi. 12 Rally Guide 48° Rally del Salento (ALLEGATO 4 RPG) SCHEMA DI APPLICAZIONE NUMERI DI GARA E PUBBLICITA’ Descrizione A1 Targa ufficiale del Rally Dimensioni 43 x 21,5 cm. Pubblicità A2 Pannello sulle portiere anteriori tot.67 x 17 cm. 48° Rally del Salento Riservato all’organizzatore 50 x 15.cm. Sara Assicurazioni Numero di gara 15 x 15 cm. A3 Banda nella parte alta del lunotto 30 x 10 cm. A4 Calotta dei retrovisori esterni 48° Rally del Salento 48° rally del Salento Pubblicità ACI Sport Pannello sulla porta anteriore sinistra B1 Parte superiore B2 Parte inferiore tot. 20 x 40 cm. Sara Assicurazioni tot. 20 x 40 cm. Sara Assicurazione Pannello sulla porta anteriore destra B1 Parte superiore B2 Parte inferiore 13 Rally Guide 48° Rally del Salento Note ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ 48° Rally del Salento 14 Rally Guide 48° Rally del Salento SICUREZZA 15 Rally Guide 48° Rally del Salento PIANO DELLA SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO Il Comitato Organizzatore, attendendosi a quanto previsto dalle norme FIA e CSAI in materia di sicurezza, ha previsto il Piano di Sicurezza di seguito illustrato. DIREZIONE GARA Permanente Pista Salentina – Ugento (Le) Tel. 342.7403305 Organigramma Vedere il Regolamento di Gara ed il successivo Disposizioni di Servizio. Piano generale delle comunicazioni L’Organizzatore prevede, per gli inizi Prova Speciale, i Fine Prova Speciale/Controllo Stop ed i punti Intermedi indicati nel Piano dettagliato di ogni Prova il collegamento radio tra loro, relativamente ad ogni singola Prova Speciale, e tra tutti questi la Direzione Gara. Vedere il dettaglio delle Prove Speciali nel presente Piano di Sicurezza e nel successivo Disposizioni di Servizio. UFFICIALI DI GARA Vedere il Regolamento di Gara, le eventuali Circolari Informative e le Disposizioni di Servizio. DESCRIZIONE DEGLI APPRESTAMENTI DI SICUREZZA Forze dell’Ordine Il Comitato Organizzatore ha preso accordi con il Questore di Lecce concordando, per quanto possibile, il controllo alla viabilità ordinaria in punti particolari del percorso, considerando sia il transito dei Concorrenti che l’afflusso di vetture del pubblico. Il Comitato Organizzatore ha altresì informato tutti i Comandi e le Stazioni dei Carabinieri situati lungo il percorso o competenti per il territorio dello svolgimento della Manifestazione, fornendo agli stessi sia il dettaglio del percorso che gli orari di transito. In fase di richiesta delle autorizzazioni sono stati contattati i Comandi di Polizia Municipale dei Comuni interessati dalle Prove Speciali o dal semplice transito. Ospedali Tutti gli Ospedali segnalati nel Piano di Sicurezza sono stati allertati e contattati direttamente dal Responsabile della Sicurezza. Servizio medico d’urgenza Il Comitato Organizzatore ha previsto lungo le Prove Speciali il sistema sanitario descritto nel Piano di Sicurezza/Ordine di Servizio, prova per prova. Ad ogni Inizio Prova Speciale e/o in punti Intermedi delle Prove con chilometraggio più lungo, è prevista una Ambulanza di Rianimazione con a bordo un medico esperto di traumatologia e pronto intervento. Servizio antincendio Ad ogni inizio Prova Speciale e/o in punti Intermedi delle Prove Speciali più lunghe i Commissari di Percorso preposti dispongono di estintori. 16 Rally Guide 48° Rally del Salento VETTURE APRIPISTA Il Comitato Organizzatore ha predisposto l’utilizzo di 4 vetture “Apripista”: L’Apripista 000 (transito da 60 a 45 minuti prima del 1° Concorrente) dovrà: 1) distribuire volantini “Avvertenze per il Pubblico”; 2) informare (tramite altoparlante) il pubblico sul miglior posizionamento da rispettare, risolvendo eventuali situazioni critiche; 3) informare la Direzione Gara sulle condizioni e sull’agibilità della P.S. dando un primo OK per l’effettuazione. L’Apripista 00 (transito da 30 a 15 minuti prima del 1° Concorrente – uscita obbligatoria dalla P.S. prima della partenza del 1° Concorrente) dovrà: 1) informare (tramite altoparlante) il pubblico sul miglior posizionamento da rispettare, risolvendo eventuali situazioni critiche già segnalate dalla 000; 2) informare la Direzione Gara sulle condizioni e sull’agibilità della P.S. decidendo per l’effettuazione o l’annullamento della stessa; L’Apripista 0 (transito da 15 a 5 minuti prima del 1° Concorrente – uscita obbligatoria dalla P.S. prima della partenza del 1° Concorrente) dovrà: 1) dimostrare al pubblico le probabili traiettorie scelte dalle vetture di gara; 2) arrestarsi a lato della carreggiata in caso di guasto o nel caso sia raggiunto dai Concorrenti, informando di ciò immediatamente la Direzione Gara. La Vettura Scopa (partenza di seguito all’ultimo Concorrente previa autorizzazione della Direzione Gara) dovrà: 1) effettuare la ricerca delle vetture dei Concorrenti fermi lungo il percorso della P.S. informando il Capo prova e la Direzione Gara sulle condizioni delle stesse e dei loro equipaggi, sulla necessità di intervento dei mezzi di soccorso (ambulanza per gli ultimi Concorrenti o carro attrezzi per i recuperi); 2) raccogliere i cronologici di C.O., PARTENZA E ARRIVO P.S., STOP da recapitare alla Direzione Gara; 3) recuperare, per quanto possibile, le Tabelle di Marcia dai Concorrenti che si sono ritirati sia sul percorso delle P.S. che lungo i trasferimenti. Tutte le vetture Apripista sono munite di radio rice-trasmittente e/o radiomobile SICUREZZA DEL PUBBLICO Manifesti Alcuni giorni prima della Manifestazione verranno affissi lungo tutto il tracciato delle Prove Speciali cartelli relativi agli orari di chiusura delle strade e verranno affissi manifesti con gli orari di transito delle vetture e consigli per il pubblico sul comportamento da tenere e la sua ideale sistemazione lungo il percorso. A tal fine l’organizzazione segnalerà le zone pericolose lungo il percorso delle Prove Speciali, con appositi cartelli e/o con bandella plastica di colore rosso. 17 Rally Guide 48° Rally del Salento Note ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ ___________________________________________________________ 48° Rally del Salento 18 Rally Guide 48° Rally del Salento SERVICE 19 Rally Guide 48° Rally del Salento 1 - Cartina Generale 20 Rally Guide 48° Rally del Salento 2 - Tabella Tempi e Distanze 21 Rally Guide 48° Rally del Salento 3 - Service 22 Rally Guide 48° Rally del Salento 4 - Shakedown 23 Rally Guide 48° Rally del Salento 5 - Santa Maria di Leuca - Partenza 24 Rally Guide 48° Rally del Salento 6 - Service A 25 Rally Guide 48° Rally del Salento 7 - Riordino 1 26 Rally Guide 48° Rally del Salento 8 - Service B 27 Rally Guide 48° Rally del Salento 9 - Riordino 2 - 3 - 4 28 Rally Guide 48° Rally del Salento 10 - Service C e D 29 Rally Guide 48° Rally del Salento 11 - Santa Maria di Leuca - Arrivo C.O. 10 C - Parco Chiuso 30 Rally Guide 48° Rally del Salento 12 - Service Generale da Parco Chiuso ad Officina verifiche post gara 31 Rally Guide 48° Rally del Salento 13 - Service Particolareggiata da Parco Chiuso ad Officina verifiche post gara 32 Rally Guide 48° Rally del Salento 33 Rally Guide 48° Rally del Salento ELENCO DEI SERVIZI UTILI AEROPORTI LECCE Aeroporto Lecce Lepore Via Lecce - San Cataldo 0832.896050 BRINDISI Aeroporto di Brindisi Papola Casale 0831.4117208 ALBERGHI LECCE Albergo Delle Palme Hotel Cristal Eos Hotel Grand Hotel Grand Hotel Tiziano Hotel President Hilton Garden Inn Leone di Messapia Patria Palace Hotel Risorgimento Zenit Via Leuca, 90 Via Marinosci, 16 Viale Alfieri Viale Quarta, 28 Via Superstrada Lecce-Brindisi Via Salandra, 6 Via C. De Giorgi Prov.le Lecce Cavallino, 32 Piazzetta Riccardi, 13 Via Imperatore Augusto Via Adriatica, 50 0832.347171 0832.372314 0832.230030 0832.309405 0832.272111 0832.456111 0832.5552 0832.613102 0832.245111 0832.246311 0832.493433 OTRANTO Albania Otranto Haethey La Punta Pietra Verde San Giuseppe Villa Rosa Antico Via San Francesco di Paola Via Antonio Sforza, 33 Via Antonio Sforza, 18 Via Pantaleone Presbitero, 62 Via Ottocento Martiri, 60 Strada Statale 16 0836.801877 0836.801548 0836.801552 0836.801901 0836.806029 0836.801563 SANTA MARIA DI LEUCA Hotel Terminal Hotel Messapia Hotel Montecallini Hotel L'Approdo Lungomare C. Colombo, 59 Contrada Masseria Li Turchi Via Prov.le Patù San Gregorio Via Panoramica, 1 0833.758242 0833.750027 0833.767850 0833.758548 UGENTO - LIDO MARINI Hotel Luna Lido Via G. Caboto, 4 - Torre S. Giovanni 0833.931276 34 Rally Guide 48° Rally del Salento RISTORANTI / TRATTORIE/PIZZERI LECCE Borgo Antico Snc Blu Notte Hostaria Del Balzo Il Giardino Il Ghiottone Srl L’Obelisco Ristorante e Pizzerai Le Tagghiate Ristorante Pizzeria Lussy Birreria Pizzeria Maccheroni Pizzeria a metro Villa Della Monica Ristorante Via Bernardini, 16 Via Brancaccio, 2 Via O. Del Balzo, 74/b Via Cesare Battisti, 10 Via Birago, 7 Via Taranto, 8 Via dei Ferrari, 1 Via F. Trinchera, 16 Via Palmieri 54/56 Via Santissimi Giacomo e Filippo, 40 0832.241569 0832.304286 0832.340642 0832.309612 0832.247907 0832.308009 0832.359835 0832.372262 0832.277871 0832.458432 MAGLIE L’Allegrascottana La Lanterna Ristorante Pizzeria La Palicella Ristorante Pizzeria Pizza Flash Via Umberto I, 65 Via Vittorio Veneto, 32 Via Capitano Elio Nisi, 1 Clementina Palma, 33 0836.319330 0836.424446 0836.427167 0836.426546 MARINA di LEUCA La Conchiglia Loquita di Papa Vito Lupo di Mare Peragine Lungomare Colombo Via Sciesa, 18 Lungomare Colombo Lit. Nociglia 0833.751482 0833.758394 0833.758228 0833.758587 OTRANTO Dal Baffo Ristorante L’Alternativa Pizzeria L’Altrobaffo Miramare Ristorante Zia Fernanda Ristorante Lungomare Terra d’Otranto, 51 Via Scupoli, 14 Via Cenobio Brasiliano, 23 Lungomare Terra d’Otranto Via XXV Aprile, 1 0836 806014 338.377 9684 0836.801636 0836.802405 0836.801884 SPECCHIA Corte degli Aranci Ristoranti Da Copuledda Trattoria D’Asporto L’Archetto Massimo La Bettola di Pericle Trattoria La Ficarigna Ristorante Via Matteoti, 54 Via C. Garibaldi, 3 Via Roma, 17 Piazzetta S. Giovanni Via Grazia Deledda, 2 0833.535381 0833.535403 0833.535261 329.5668108 0833.535398 35 Rally Guide 48° Rally del Salento AUTONOLEGGIO LECCE Avis Autonoleggio Conte C. Maggiore Autonoleggio Miraglia A. Noleggi Imbriani Rollo A. Autonoleggio Viale Grassi, 158 Via G. Palmieri, 51 Via D’Aurio, 76 Via Corte Guarini, 12 Piazza Arco Di trionfo, 8 Via F. Manno, 10/12 0832 0832 0832 0832 0832 0832 PRESICCE Pizzolante Automobili Via Roma, 2 0833.726446 228585 306565 300184 306167 303043 392703 FARMACIE LECCE Bianco Curto Dr. Anna Maria Casciaro Snc Chiga Galizia Marzano Ripa Dr. Fernanda Piazzetta Argento, 4 Via Gentile, 20 Via Ariosto, 45 Via Taranto, 29 Via Mare 6/a Via Lecce, 109 0832 0832 0832 0832 0832 0832 PRESICCE Manfreda V. Cavour, 14 0833 726523 SANTA MARIA DI LEUCA Seclì Via Doppia Croce 0833 758192 TORRE SAN GIOVANNI Giammito Antonio Via Lungolago 0833 931043 UGENTO Salus snc Accoto Giuseppe Casciaro Dr.ssa M. Elisa Via Messapica, 23 Via E. D'Amato, 2 Via De Gasperi, 13 0833 555032 0833 958243 0833 555149 307950 346040 311890 304901 312916 329660 36