3ALL_FRANCESE_MACCAGNO

Transcript

3ALL_FRANCESE_MACCAGNO
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
CLASSE III° SEZ.A INDIRIZZO LINGUISTICO ESABAC
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
DOCENTE
MATERIA
Prof.ssa Laura Maccagno
Francese
TESTI
Bertini Accornero Giachino Bongiovanni Lire Du Moyen Âge
aux années romantiques. Einaudi Scuola
SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
La classe è composta da 25 alunni. Mostrano un buon impegno e interesse. Lavorano
seriamente sia a casa che in classe. Il comportamento è responsabile.
OBIETTIVI
Saper leggere e analizzare differenti tipi di testi
Uso adeguato del linguaggio letterario
Capacità di esprimersi in modo sintatticamente e morfologicamente corretto
Saper stabilire relazioni fra la cultura di partenza e quella del Paese partner
CONTENUTI
Verranno trattate tre thématiques culturelles
1. La littérature médiévale
2. La Renaissance
3. La contre-Réforme et le Baroque; le classicisme.
Verranno proposti itinerari letterari costruiti intorno a un tema comune alle due letterature
(italiana e francese).
Si favoriranno collegamenti tra la letteratura e le altre forme artistiche.
Si inizierà la preparazione alle due prove scritte:
Commentaire dirigé (analisi del testo) – poesia, prosa e teatro
Essai bref (saggio breve)- tema da trattare sulla base di 5 testi di appoggio (3 in francese, 1 in
italiano, 1 documento iconografico.
Thématique
culturelle
1- Le Moyen Age
Itinéraire 1- De la chanson de geste au roman courtois
Problématique
Le chevalier au Moyen Age
Corpus
Anonyme, La Chanson de Roland, “La mort de Roland”
Tristan et Iseut
Chrétien de Troyes
Document iconographique
Etudes
d’ensemble
Le
La
La
La
Moyen Âge: contexte historique et social
langue.
chanson de geste.
littérature courtoise.
Documents
Extraits de films:
complémentaires Excalibur
Dante
Méthodologie
Thématique
culturelle
Reconnaître des registres: le registre épique, pathétique…
1- Le Moyen Age
Itinéraire 2 - La littérature courtoise
Problématique
L’amour courtois, plaisir ou souffrance?
Corpus
Thibaud de Navarre, «Je suis comme la licorne»
Chrétien de Troyes, Lancelot
Document iconographique
Etudes
d’ensemble
La littérature courtoise
Le Roman de la Rose.
Documents
Œuvres italiennes-Lirica stilnovista
complémentaires Chanson – Francis Cabrel (troubadour moderne) “Je t’aimais, je t’aime, Je
t’aimerai”
Méthodologie
L’allégorie
Comprendre et analyser un texte poétique, comprendre le registre lyrique
Repérage du champ lexical des sentiments: joie / souffrance
Thématique
culturelle
1-Le Moyen Age
Itinéraire3-La littérature du Moyen Age et le quotidien
Problématique
Les personnages de la littérature médiévale: animaux comiques, vilains et
criminels…
La critique sociale
Corpus
Les Fabliaux
Le Roman de Renart
La Farce de maître Pathelin
François Villon:«La Ballade des pendus»
Document iconographique
Etudes
d’ensemble
La littérature bourgeoise
Les fabliaux: les sujets, les personnages, le style.
Le Roman de Renart: la parodie de la société féodale.
Le théâtre
François Villon
Documents
La Ballata degli impiccati di De André
complémentaires
Méthodologie
Thématique
culturelle
Le registre satirique
Le registre comique
Le registre réaliste
2- Humanisme et Renaissance
Itinéraire 4- L’éducation au temps de l’Humanisme: l’enthousiasme du renouveau,
l’appétit de connaissances et de savoir.
Problématique
Le parfait humaniste
Corpus
Rabelais: Pantagruel “Lettre de Gargantua à Pantagruel”
Montaigne: Les Essais, Comment éduquer un enfant”
Document iconographique
Etudes
d’ensemble
Introduction au XVIe siècle
L’humanisme
Rabelais
Montaigne et les Essais.
Documents
Gargantua “L’abbaye de Thélème“
complémentaires Gargantua, “La journée de Gargantua”
Méthodologie
L’essai bref
Thématique
culturelle
2-Humanisme et Renaissance“
Itinéraire 5 - fuite du temps et création poétique
Problématique
La fuite du temps
Corpus
Ronsard, Odes, “Mignonne, allons voir…”
Sonnets pour Hélène,“Quand vous serez bien vieille”
Du Belay, Les Regrets, “Heureux qui, comme Ulysse”
Document iconographique
Etudes
d’ensemble
L’Humanisme et la Renaissance .
La Pléiade
Documents
Œuvres italiennes
complémentaires Pétrarque
Méthodologie
Thématique
culturelle
L’analyse de texte
Etude du sonnet
3-La Contre- Réforme et le Baroque, classicisme
Itinéraire 6 - Le modèle héroïque du chevalier
Problématique
Comment est illustré le conflit intérieur?
Corpus
Corneille, Le Cid La tirade de Don Rodrigue (acte I, scène 6)
Etudes
d’ensemble
Cadre historique et social de la première moitié du XVII° siècle
Baroque et préciosité
La tragi-comédie, le conflit cornélien, le héros
Documents
complémentaires
Il Tasso , La Gerusalemme liberata
Méthodologie
Le théâtre
APPROFONDIMENTI
Si allega la programmazione della professoressa Vidossich.
INDICAZIONE SINTETICA DEI CONTENUTI DELL’ORA DI CONVERSAZIONE
Visione di materiale multimediale. Vengono proposti reportages, programmi francesi, film in
lingua con o senza sottotitoli
Ascolto di programmi radiofonici, interviste
Lettura di semplici articoli tratti dalla stampa su argomenti di attualità, di cultura, di società
Discussioni in classe dopo aver analizzato particolari argomenti
METODOLOGIA DIDATTICA
Nell’ambito del corso Esabac le lezioni di conversazione saranno in compresenza tanto con la
docente di lingua francese che con la docente di storia.
Lavorando in stretto contatto con le insegnanti, le attività sono decise di comune accordo per
poter riprendere quando già proposto nell’ora di lingua o di storia.
Per quanto riguarda la lingua francese verranno svolti esercizi di comprensione e produzione
sia orali che scritti per rafforzare la conoscenza della lingua e sviluppare le quattro abilità
linguistiche.
Nelle ore di storia si analizzeranno dettagliatamente determinati argomenti con l’apporto di
documenti autentici, Internet, video e articoli.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’obiettivo è quello di favorire la comprensione di testi del passato, di suscitare una sensibilità
letteraria e di fornire delle chiavi di lettura tenendo conto dell’evoluzione delle idee e delle
mentalità. L’ordine seguito nella presentazione dei testi sarà quello cronologico e tematico.
Si insegnerà la metodologia necessaria per la quarta prova ESABAC di francese: ESSAI
BREF et ANALYSE DE TEXTE.
STRATEGIE DI SOSTEGNO / RECUPERO
Verranno prese quelle misure per prevenire l’insuccesso scolastico come il controllo
sistematico dei compiti, frequenti verifiche, svolgimento disciplinato delle lezioni.
Tutti gli interventi degli alunni consentiranno di valutare il metodo di lavoro e, dove fosse
necessario, di ripetere, di fermare momentaneamente il programma per delle revisioni “in
itinere”. Ciascun allievo sarà seguito con particolare attenzione. A tale scopo dovrà svolgere
sia in classe, sia a casa numerosi esercizi; sarà interrogato oralmente su vari argomenti
lessicali, grammaticali e verbali.
Di fronte alle difficoltà oggettive di apprendimento e di studio si cercherà di accompagnare con
paziente opera di sostegno la crescita degli allievi coinvolgendo il Consiglio di Classe e le
famiglie. Si cercherà sempre di favorire l’autostima dell’allievo, apprezzandone gli sforzi per
migliorare, comprendendone le difficoltà psicologiche e di profitto.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I criteri saranno sempre esplicitati alla classe e condivisi a livello di dipartimento di lingue.
NUMERO, MODALITA’, TEMPI DI CORREZIONE DELLE VERIFICHE
Nel primo periodo dell’anno verranno fatte almeno due prove scritte, nel secondo periodo
almeno tre. Per quanto riguarda l’orale si prevedono due interrogazioni (una di
letteratura) più alcuni test per valutare abilità percettive, ricettive, lessicali e semantiche. I
tempi per la correzione delle verifiche: max. 15 giorni.
Chieri, 18 ottobre 2016
prof.ssa Laura Maccagno