cittadinanza e costituzione didattica della storia

Transcript

cittadinanza e costituzione didattica della storia
CORSO DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE
“CITTADINANZA E COSTITUZIONE
DIDATTICA DELLA STORIA”
Liceo Vittoria Colonna
Roma, 29 ottobre 2015
Il corso di aggiornamento/formazione “Cittadinanza e Costituzione – Didattica della
Storia”, tenutosi in data 29 ottobre 2015, si è articolato in continuum con l’azione dell’anno
precedente in due moduli, la cui partecipazione dei docenti è stata non solo in termini di numeri
positiva.
Nel primo modulo dalle ore 14.30 alle ore 16.30 “Cittadinanza e Costituzione”, partendo
dall’esperienza di didattica laboratoriale dell’a.s. 2014/15 “Lezioni di Costituzione”, si è discusso
- attraverso un’attenta lettura e disamina delle linee di indirizzo - dei contenuti e delle modalità
di insegnamento nonché della valutazione: “Cittadinanza e Costituzione”, pur non essendo una
disciplina autonoma, ha contenuti che non solo trovano espressione nel complessivo voto delle
discipline delle aree storico-geografica e storico-sociale di cui essa è parte integrante, ma
anche influiscono nella definizione del voto di comportamento per le ricadute che determina sul
piano delle condotte civico-sociali espresse all’interno della scuola così come durante
esperienze formative fuori dell’ambiente scolastico. Si è evidenziato, inoltre, che la
partecipazione ad iniziative di cittadinanza attiva promosse dalle istituzioni scolastiche e/o in
collaborazione con il territorio, oltre a costituire preziosa esperienza di formazione, configura
opportunità di accesso al credito formativo.
Nel secondo modulo, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 “Didattica della Storia”, prendendo
spunto dalla visione della proiezione audiovisiva “Voci dal marmo”, un prodotto degli studenti in
occasione di un concorso legato alla memoria della prima guerra mondiale, sono stati segnalati
elementi utili per una efficace coinvolgimento degli studenti nel corso delle lezioni di storia, al
fine di rendere più attiva la loro partecipazione, suscitare il loro interesse e migliorare la loro
preparazione. In particolare, il rapporto diretto con le fonti, il ruolo attivo nella produzione di
ricerche o webquest e l’utilizzo del linguaggio audiovisivo e digitale. Successivamente sono
state esposte le teorie di M. Recalcati, recentemente pubblicate in un interessante studio in cui
si riflette in termini lacaniani sulle trasformazioni sociali e sul loro impatto sul mondo della scuola
e sulla efficacia del rapporto tra docenti, studenti, nonché sulla mediazione delle famiglie. Nelle
conclusioni l’attenzione è stata rivolta alle recenti acquisizioni delle teorie neuro-cognitive
esposte da Nicholas Carr e Paolo Ferri, a confronto con le spiegazioni presentate da Stanislav
Dahoney, che non solo aiutano a comprendere le profonde trasformazioni di carattere
psicologico, cognitivo e socio-culturale che si sono avute nella società occidentale negli ultimi
decenni, ma anche illustrano le diverse attitudini e capacità cognitive e di concentrazione che la
trasformazione digitale ha prodotto nelle menti, in particolare sugli effetti nella generazione dei
“nativi digitali”.
prof. Enrico Montaperto
prof. Manfredi Merluzzi
MINISTERO dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
Scuola Secondaria di II grado VITTORIA COLONNA
Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane
via dell’Arco del Monte,99 - 00186 Roma RMPM180008
 06.121125165/5166 - FAX  06.67663998 -  e-mail [email protected]
www.vittoriacolonnalicei.it
________________________________________________________________________________________________
BIBLIOGRAFIA
Opere di riflessione epistemologica:
M. Bloch, Storici e Storia, Einaudi, Torino, 1997.
P. Burke, La Storia Culturale, Il Mulino, Bologna, 2009.
P. Bevilacqua, Sull'utilità della Storia per l’avvenire delle nostre scuole, Donzelli, Roma, 2000.
L. Di Fiore, M. Meriggi, World History, le nuove rotte della storia, Laterza, Roma-Bari, 2011.
H. I. Marrou, La Conoscenza Storica, Il Mulino, Bologna, 1997.
E. Morin, I sette saperi necessari all'educazione del futuro, Raffaello Cortina, Milano 2001
E. Morin, La testa ben fatta. Riforma dell'insegnamento e riforma del pensiero Raffaello Cortina, Milano 2001
Sulle trasformazioni culturali e neuro cognitive:
N. Carr, Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello, Raffaello Cortina, Milano, 2011.
S. Dehaene, I neuroni della lettura, Raffaello Cortina, Milano 2009.
M. Recalcati, L' ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento, Einaudi, Torino, 2015.
Paolo Ferri, Nativi digitali, Bruno Mondadori, Milano, 2011.
Testi sulla didattica della storia:
P. Bernardi (a cura di), Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico, UTET, Torino 2006.
P. Bernardi (a cura di), Insegnare storia con le situazioni-problema, Quaderno 4 di Clio ’92, febbraio 2004.
I. Mattozzi, La didattica laboratoriale nella modularità e nel curricolo di storia in P. Bernardi (a cura di),
Insegnare storia con le situazioni-problema, Quaderno di Clio’92 n. 4, febbraio 2004 (www.storiairreer.it). I. Mattozzi,
La mediazione didattica in storia: una riflessione teorica, una proposta pratica:guida per gli insegnanti, Ed. Polaris,
Faenza 1995.
I. Mattozzi, Le parole del programma e la riconversione dell'apparato concettuale, Struttura della conoscenza
storica e didattica della storia, Educazione all'uso delle fonti e curricolo di storia, Formare il senso del fatto
storiografico in Pasquale Roseti (a cura di), Storia geografia studi sociali, IRRSAE ER, Nicola Milano Editore,
Bologna 1992.
I. Mattozzi, Morfologia della conoscenza storiografica e didattica in Ivo Mattozzi (a cura di), La cultura storica:
un modello di costruzione, Faenza Editrice, Faenza (RA) 1990.
F. Marostica, Indicatori e fasi progettuali della costruzione di unità di apprendimento di storia, Glossario,
Bibliografia, Sitografia per l’aggiornamento dei docenti in attuazione della riforma reperibile nel sito di INDIRE
(Puntoedu) 2005 (www.indire.it).