Note - Egea

Transcript

Note - Egea
NOTE
PREFAZIONE
1
Wright Mills, C., The Sociological Imagination, New York, Oxford University Press, 1959, p. 221.
CAPITOLO 1
1 L’espressione «pace perpetua» fu resa famosa da Immanuel Kant. Si veda il suo «Perpetual Peace», in Reiss,
Hans (a cura di, trad. ingl. di H.B. Nisbet), Kant’s Political Writings, Cambridge, Cambridge University
Press, 1970, pp. 93-130. Si vedano anche: Mueller, John, Retreat from Doomsday: The Obsolescence of Major
Wars, New York, Basic Books, 1989; Mandelbaum, Michael, «Is Major War Obsolete?», Survival 40, n. 4,
inverno 1998-99, pp. 20-38; e Fukuyama, Francis, «The End of History?», The National Interest, n. 16,
estate 1989, pp. 3-18, che fu alla base di Fukuyama, Francis, The End of History and the Last Man, New
York, Free Press, 1992.
2 Glaser, Charles L., «Realists as Optimists: Cooperation as Self-Help», International Security 19, n. 3,
inverno 1994-1995, pp. 50-90.
3 Il concetto dell’equilibrio di potenza presenta una molteplicità di significati. Vedi: Claude Jr., Inis L.,
Power and International Relations, New York, Random House, 1962, cap. 2; e Haas, Ernst B., «The Balance of Power: Prescription, Concept, or Propaganda?», World Politics 5, n. 4, luglio 1953, pp. 442-477. Qui
lo uso in riferimento all’effettiva distribuzione della forza militare tra le grandi potenze del sistema.
4 Citato in: Gall, Lothar, Bismarck: The White Revolutionary, Vol. 1, 1851-1871, trad. ingl. di J.A.
Underwood, London, Unwin Hyman, 1986, p. 59.
5 Tuttavia, la teoria è valida anche per stati minori, sebbene più per alcuni che per altri. Kenneth Waltz
spiega bene la questione quando scrive che: «Una volta stilata, una teoria generale di politica internazionale
[…] si applica anche a stati minori, le cui interazioni siano isolate rispetto all’intervento delle grandi potenze di un sistema, o a causa della relativa indifferenza di queste, o per via di difficoltà di comunicazione e
trasporto». Waltz, K., Theory of International Politics, Reading, Addison-Wesley, 1979, p. 73.
6 Per ulteriori definizioni di grande potenza, si veda Levy, Jack S., War in the Modern Great Power System,
1495-1975, Lexington, University Press of Kentucky, 1983, pp. 10-19.
7 C’è ampio consenso tra gli studiosi su quali stati potessero considerarsi grandi potenze tra il 1792 e il 1990.
Si vedano: Levy, op. cit. (1983), cap. 2; Singer, J. David e Small, Melvin, The Wages of War, 1816-1965: A
Statistical Handbook, New York, Wiley, 1972, p. 23. Ho accettato l’opinione comune poiché sembra in generale accordarsi con la mia definizione di grande potenza, e perché analizzare ogni altra eventuale grande
potenza «caso per caso sarebbe proibitivo in termini di tempo e risorse, e alla fine non farebbe grande differenza». Levy, op. cit. (1983), p. 26. La Russia (Unione Sovietica dal 1917 al 1991) è l’unico stato che fu una
grande potenza per l’intero periodo considerato. La Gran Bretagna e la Germania (Prussia prima del 1870)
369
La logica di potenza
370
furono grandi potenze dal 1792 al 1945, e la Francia fu una grande potenza dal 1792 fino a quando fu sconfitta e occupata dalla Germania nazista nel 1940. Alcuni studiosi definiscono la Gran Bretagna, la Francia e
la Germania grandi potenze anche dopo il 1945, e classificano i molto più potenti Stati Uniti e l’Unione
Sovietica come superpotenze. Da parte mia, non trovo utili queste definizioni. Sebbene io mi riferisca a volte agli Stati Uniti e all’Unione Sovietica come superpotenze, esse erano le grandi potenze del sistema durante
la guerra fredda, quando Gran Bretagna, Francia e Germania (così come Cina e Giappone) non avevano la
forza militare per qualificarsi come grandi potenze. L’Italia viene giudicata una grande potenza dal 1861 fino
al 1943, quando crollò nel corso della seconda guerra mondiale. L’Austria-Ungheria (Austria prima del 1867)
fu una grande potenza dal 1792 fino a quando si disintegrò nel 1918. Il Giappone è considerato una grande
potenza dal 1895 fino al 1945, mentre gli USA vengono designati grande potenza dal 1898 al 1990. Per
quanto riguarda il periodo dal 1991 al 2000, la Cina (che è considerata una grande potenza dal 1991 in poi),
la Russia e gli Stati Uniti sono considerate grandi potenze per le ragioni discusse nel Capitolo 10.
8 Citato in: Van Evera, Stephen, Causes of War: Power and the Roots of Conflict, Ithaca, Cornell University
Press, 1999, p. 2.
9 Clinton, William, J., «Commencement Address», West Point, Accademia Militare degli Stati Uniti, 31
maggio 1997. Si veda anche A National Security Strategy of Engagement and Enlargement, Washington, The
White House, febbraio 1996.
10 Talbott, Strobe, «Why NATO Should Grow», New York Review of Books, 10 agosto 1995, pp. 27-28. Si
veda anche Talbott, Strobe, «Democracy and the National Interest», Foreign Affairs 75, n. 6, novembredicembre 1996, pp. 47-63.
11 Albright, Madeleine, «A Presidential Tribute to Gerald Ford», discorso all’Auditorium del Museo Ford,
Grand Rapids, 16 aprile 1997. Si vedano anche: Albright, Madeleine, «Commencement Address», Cambridge, Harvard University, 5 giugno 1997, e Holbrooke, Richard, «America, A European Power», Foreign
Affairs 74, n. 2, marzo-aprile 1995, pp. 38-51.
12 Su cosa costituisca una teoria solida, si veda Van Evera, Stephen, Guide to Methods for Students of Political Science, Ithaca, Cornell University Press, 1997, pp. 17-21.
13 L’opera fondamentale su questo argomento è Trachtenberg, Marc, A Constructed Peace: The Making of the
European Settlement, 1945-1963, Princeton, Princeton University Press, 1999.
14 Anche se la NATO utilizzò durante tutta la guerra fredda una strategia difensiva nei confronti del Patto
di Varsavia, Samuel Huntington sostenne invece l’opportunità di impiegare una strategia offensiva, in un
articolo che generò un acceso dibattito all’interno della comunità dei servizi di sicurezza. Si veda Huntington, Samuel, «Conventional Deterrence and Conventional Retaliation in Europe», International Security 8,
n. 3, inverno 1983-84, pp. 32-56.
15 Il problema è spiegato in: Doyle, Michael W., Ways of War and Peace: Realism, Liberalism, and Socialism,
New York, Norton, 1997; e Schmidt, Brian C., The Political Discourse of Anarchy: A Disciplinary History of
International Relations, Albany, State University of New York Press, 1998.
16 Carr, E.H., The Twenty Years’ Crisis, 1919-1939: An Introduction to the Study of International Relations,
seconda ediz., London, Macmillan, 1962; la prima edizione fu pubblicata nel 1939. Morgenthau, Hans,
Politics among Nations: The Struggle for Power and Peace, quinta ediz., New York, Knopf, 1973; la prima edizione fu pubblicata nel 1948. Waltz, op. cit. (1979).
17 Carr, op. cit. (1962), cap. 4; Waltz, Kenneth, «The Myth of National Interdependence», in Kindelberger,
Charles P. (a cura di), The International Corporation, Cambridge, MIT Press, 1970, pp. 205-223; e Waltz,
op. cit. (1979), cap. 7.
18 Vedi: Morgenthau, op. cit. (1973), capp. 14, 21; e Waltz, Kenneth N., «The Stability of a Bipolar
World», Daedalus 93, n. 3, estate 1964, pp. 881-909.
19 Per ulteriori esempi di quelle differenze, si veda: Security Studies 5, n. 2, inverno 1995-1996, numero
speciale su «Roots of Realism» a cura di Benjamin Frankel; e Security Studies 5, n. 3, primavera 1996,
numero speciale su «Realism: Restatements and Renewal» a cura di Benjamin Frankel.
20 Vedi: Hinsley, F.H., Power and the Pursuit of Peace: Theory and Practice in the History of Relations between
States, Cambridge, Cambridge University Press, 1967, parte I; Knutsen, Torbjorn L., A History of International Relations Theory: An Introduction, New York, Manchester University Press, 1992, cap. 5; e Parkinson,
F., The Philosophy of International Relations: A Study in the History of Thought, Beverly Hills, Sage Publications, 1977, cap. 4.
Note
21 Vedi: Moravcsik, Andrew, «Taking Preferences Seriously: A Liberal Theory of International Politics»,
International Organization 51, n. 4, autunno 1997, pp. 513-553.
22 Vedi: Howard, Michael, War and the Liberal Conscience, New Brunswick, Rutgers University Press, 1978.
23 Si vedano, tra gli altri: Angell, Norman, The Great Illusion: A Study of the Relation of Military Power in
Nations to Their Economic and Social Advantage, terza ediz. riveduta e ampliata, New York, G.P. Putnam’s,
1912; Friedman, Thomas L., The Lexus and the Olive Tree: Understanding Globalization, New York, Farrar,
Straus and Giroux, 1999; Mansfield, Edward D., Power, Trade and War, Princeton, Princeton University
Press, 1994; McMillan, Susan M., «Interdependence and Conflict», Mershon International Studies Review
41, suppl. 1, maggio 1997, pp. 33-58; e Rosecrance, Richard, The Rise of the Trading State: Commerce and
Conquest in the Modern World, New York, Basic Books, 1986.
24 Tra i lavori cardine sulla teoria della pace democratica troviamo: Brown, Michael E., Lynn-Jones, Sean
M., Miller, Steven E., Debating the Democratic Peace, Cambridge, MIT Press, 1996, parti I e III; Doyle,
Michael, «Liberalism and World Politics», American Political Science Review 80, n. 4, dicembre 1986, pp.
1151-1169; Fukuyama, op. cit. (1989); Owen IV, John M., Liberal Peace, Liberal War: American Politics
and International Security, Ithaca, Cornell University Press, 1997; Ray, James L., Democracy and International Conflict: An Evaluation of the Democratic Peace Proposition, Columbia, University of South Carolina
Press, 1995; Russett, Bruce, Grasping the Democratic Peace: Principles for a Post-Cold War World, Princeton,
Princeton University Press, 1993. Alcuni studiosi sostengono che le democrazie sono più pacifiche degli
stati non democratici, indipendentemente dal tipo di regime dei loro avversari. Ma le prove a sostegno di
questa tesi sono deboli; prove più forti esistono per convalidare l’assunto che gli effetti pacifici della democrazia si limitano alle relazioni tra stati democratici.
25 Si vedano, tra gli altri: Baldwin, David A. (a cura di), Neorealism and Neoliberalism: The Contemporary
Debate, New York, Columbia University Press, 1993; Keohane, Robert O., After Hegemony: Cooperation
and Discord in the World Political Economy, Princeton, Princeton University Press, 1984; International Organization 36, n. 2, primavera 1982, numero speciale su «International Regimes» a cura di Stephen D. Krasner; Martin, Lisa L. e Simmons, Beth A., «Theories and Empirical Studies of International Institutions»,
International Organization 52, n. 4, autunno 1998, pp. 729-757; Ruggie, John G., Constructing the World
Polity: Essays on International Institutionalization, New York, Routledge, 1998, capp. 8-10. Regimi e leggi
internazionali sono sinonimi di istituzioni poiché, sostanzialmente, si tratta di norme che gli stati negoziano fra loro.
26 Carr, op. cit. (1962), p. 10.
27 Benché i realisti ritengano che il sistema internazionale consente poche variazioni alla condotta esterna
delle grandi potenze, essi riconoscono che esistono spesso differenze profonde nel modo in cui i governi
trattano i loro popoli. Per esempio, nonostante l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti avessero durante la guerra fredda un atteggiamento simile l’uno nei confronti dell’altro, non c’è dubbio che i governanti delle due
superpotenze trattarono i loro cittadini con modalità fondamentalmente differenti. Dunque, è possibile
distinguere con una certa facilità tra stati buoni e cattivi, quando si giudica la loro condotta interna. In ogni
caso, tali distinzioni ci dicono relativamente poco sulla politica internazionale.
28 Morgenthau costituisce una sorta di eccezione riguardo a questa seconda teoria. Come altri realisti, egli
non distingue tra stati buoni e cattivi e riconosce chiaramente che l’ambiente esterno modella la condotta
di uno stato. Tuttavia, il desiderio di potere, che egli considera il principale motore della condotta degli stati, è una caratteristica interna agli stati stessi.
29 Clausewitz, Carl von, On War (a cura di e tradotto da Michael Howard e Peter Paret), Princeton, Princeton University Press, 1976, particolarmente i libri 1 e 8. Vedi anche: Betts, Richard K., «Should Strategic
Studies Survive?», World Politics 50, n. 1, ottobre 1997, pp. 7-33 e specialmente p. 8; Handel, Michael I.,
Masters of War: Classical Strategic Thought, terza ediz., London, Frank Cass, 2001.
30 Michael J. Smith nota che Carr non «spiega perché la politica implichi sempre il potere, una spiegazione
che è necessaria a ogni tentativo di indirizzare l’esercizio del potere lungo linee compatibili con un’esistenza
sociale ordinata. La brama di potere è intrinseca alla natura umana – l’opinione di Niebuhr e Morgenthau
– […] o è il risultato di un dilemma riguardante la sicurezza?». Smith, Michael J., Realist Thought from
Weber to Kissinger, Baton Rouge, Louisiana State University Press, 1986, p. 93.
31 Kennan, George F., American Diplomacy, 1900-1950, Chicago, University of Chicago Press, 1951. Smith
afferma: «Da nessuna parte Kennan offre una spiegazione sistematica del suo approccio alla politica internazionale, o della sua filosofia politica in generale: egli è un diplomatico convertitosi in storico, non un teo-
371
La logica di potenza
372
logo o un politologo, e non è interessato né a proporre una dottrina della natura umana né a esporre le
verità ricorrenti della politica internazionale in maniera quasi dottrinale». Smith, op. cit. (1986), p. 166.
32 Il realismo della natura umana perse molto del suo fascino nei primi anni Settanta per una serie di ragioni. La reazione contro la guerra del Vietnam contribuì sicuramente alla sua fine, poiché ogni teoria che considerasse la ricerca della potenza militare come inevitabile aveva alte probabilità di risultare impopolare nei
campus universitari intorno al 1970. Ironicamente, Morgenthau fu uno dei primi e più eloquenti critici
della guerra del Vietnam. Si veda: Morgenthau, Hans J., Vietnam and the United States, Washington, Public
Affairs, 1965; e «Bernard Johnson’s Interview with Hans J. Morgenthau», in Thompson, Kenneth e Myers,
Robert J. (a cura di), Truth and Tragedy: A Tribute to Hans J. Morgenthau, New Brunswick, Transaction
Books, 1984, pp. 382-384. Inoltre, il collasso del sistema di Bretton Woods, la crisi petrolifera del 1973 e il
crescente potere delle compagnie multinazionali condussero molti a pensare che le questioni economiche
fossero diventate più importanti delle questioni di sicurezza, e che il realismo – specialmente quello sullo
stampo di Morgenthau – avesse poco da dire su questioni di economia politica internazionale. Alcuni affermarono persino, nei primi anni Settanta, che le compagnie multinazionali e altre forze transnazionali stavano minacciando la stessa integrità dello stato. «Sovranità sotto scacco» era un’espressione ampiamente usata
a quei tempi. In ultima analisi, il realismo della natura umana fu essenzialmente una teoria filosofica in
ritardo rispetto alla rivoluzione nella teoria comportamentale, che dilagò nello studio della politica internazionale nei primi anni Settanta. Morgenthau disapprovava con forza le moderne teorie sociologiche, ma era
decisamente in minoranza in questa battaglia ideologica, e la sua teoria perse molta della sua legittimità. Per
le opinioni di Morgenthau sulla sociologia, si veda Morgenthau, Hans J., Scientific Man vs. Power Politics,
Chicago, University of Chicago Press, 1946. Per un recente, benché raro, esempio di realismo della natura
umana si veda Huntington, Samuel P., «Why International Primacy Matters», International Security 17, n.
4, primavera 1993, pp. 68-71. Si veda anche Thayer, Bradley A., «Bringing in Darwin: Evolutionary
Theory, Realism, and International Politics», International Security 25, n. 2, autunno 2000, pp. 124-151.
33 Vedi: Morgenthau, op. cit. (1973); e Morgenthau, op. cit. (1946). Sebbene Morgenthau sia il più famoso
realista della natura umana, anche Reinhold Niebuhr diede un fondamentale impulso intellettuale alla
scuola di pensiero. Si veda il suo Moral Man and Immoral Society, New York, Scribner’s, 1932. Friedrich
Meinecke aveva introdotto l’argomento del realismo della natura umana ben prima che Morgenthau iniziasse a pubblicare le sue tesi sulla politica internazionale alla metà degli anni Quaranta. Si veda Meinecke,
F., Machiavellism: The Doctrine of Raison d’Etat and Its Place in Modern History, trad. ingl. di Douglas Scott,
Boulder, Westview, 1984, uscito originariamente in Germania nel 1924, ma pubblicato in inglese solo nel
1957. Secondo il suo allievo Kenneth W. Thompson (corrispondenza privata con l’autore, 9 agosto 1999),
Morgenthau, che studiò in Germania, conosceva Machiavellism. Si veda anche Frei, Cristopher, Hans J.
Morgenthau: An Intellectual Biography, Baton Rouge, Louisiana State University Press, 2001, pp. 207-226.
34 Morgenthau, op. cit. (1946), p. 194. Vedi anche Morgenthau, op. cit. (1973), p. 208.
35 Morgenthau, op. cit. (1946), p. 192. Nonostante affermi che «il desiderio di conseguire il massimo per lo
potere è universale» (Morgenthau, op. cit. 1973, p. 208), nei suoi scritti Morgenthau distingue tra potenze
status quo e revisioniste (ibid., pp. 40-44, 64-73). Tuttavia, c’è qui un ovvio dilemma: se tutti gli stati hanno una «brama illimitata di potere» (ibid., p. 208), come possono esistere al mondo potenze di status quo?
Inoltre, sebbene Morgenthau sottolinei che il desiderio di potere è intrinseco alla natura umana, egli riconosce anche che la struttura del sistema internazionale crea negli stati forti incentivi a perseguire una strategia offensiva. Scrive, per esempio: «Poiché […] tutti gli stati vivono nel timore che gli avversari li privino,
alla prima occasione propizia, della loro posizione di forza, tutti gli stati hanno un interesse vitale ad anticipare tali sviluppi, facendo agli altri ciò che non vogliono che gli altri facciano a loro» (ibid., p. 208). D’altra parte, se tutti gli stati hanno un interesse vitale ad approfittare l’uno dell’altro ogni volta che se ne presenta l’occasione, come possono esserci potenze di status quo nel sistema? Una siffatta struttura degli incentivi non sembra davvero lasciare spazio per potenze soddisfatte. Ancora una volta, Morgenthau non dà spiegazioni in merito a questa evidente contraddizione. Arnold Wolfers fa notare questo problema all’interno
dell’opera di Morgenthau. Si veda: Wolfer, A., Discord and Collaboration: Essays on International Politics,
Baltimora, John Hopkins University Press, 1962, pp. 84-86.
36 Altri lavori importanti di Waltz sul realismo sono: Man, the State, and War: A Theoretical Analysis, New
York, Columbia University Press, 1959; «Theory of International Relations», in Greenstein, Fred I. e Polsby, Nelson W. (a cura di), The Handbook of Political Science, Vol. 8, International Politics, Reading, Addison-Wesley, 1975, pp. 1-85; «The Origins of War in Neorealist Theory», in Rotberg, Robert I. e Rabb,
Note
Theodore K., The Origin and Prevention of Major Wars, Cambridge, Cambridge University Press, 1989, pp.
39-52; «Reflections on Theory of International Politics: A Response to My Critics», in Keohane, Robert (a
cura di), Neorealism and Its Critics, New York, Columbia University Press, 1986, pp. 322-345. Diversamente da Politics Among Nations di Morgenthau, il testo di Waltz, Theory of International Politics, può sicuramente considerarsi un’opera della sociologia moderna (particolarmente il cap. 1).
37 Le teorie strutturali evidenziano che la configurazione del sistema internazionale vincola rigidamente la
condotta delle grandi potenze e le obbliga a operare in modo simile. Dovremmo allora aspettarci di trovare
ricorrenza nella condotta delle grandi potenze all’interno di sistemi anarchici. Ciononostante, gli stessi sistemi anarchici possono configurarsi in maniere diverse, a seconda del numero delle grandi potenze e di come
il potere è distribuito fra esse. Come vedremo nei capitoli successivi, queste differenze strutturali sono spesso causa di importanti variazioni nella condotta degli stati.
38 Waltz, op. cit. (1979), p. 126. Vedi anche: ibid., pp. 118, 127; e Grieco, Joseph M., «Anarchy and the
Limits of Cooperation: A Realist Critique of the Newest Liberal Institutionalism», International Organization 42, n. 3, estate 1988, pp. 485-507, che si fonda direttamente sull’affermazione di Waltz, secondo la
quale gli stati sarebbero soprattutto preoccupati di conservare la loro fetta di potere mondiale.
39 Schweller, Randall L., «Neorealism’s Status-Quo Bias: What Security Dilemma?», Security Studies 5, n. 3,
numero speciale, primavera 1996, pp. 90-121. Vedi anche: Shimko, Keith L., «Realism, Neorealism, and
American Liberalism», Review of Politics 54, n. 2, primavera 1992, pp. 281-301.
40 Waltz, op. cit. (1979), capp. 6, 8. L’altra opera chiave che evidenzia come gli stati abbiano una forte tendenza a controbilanciare gli aggressori è: Walt, Stephen M., The Origins of Alliances, Ithaca, Cornell University Press, 1987.
41 Vedi: Waltz, op. cit. (1979), cap. 8; e Waltz, op. cit. (1989).
42 Ibid., p. 40.
43 Tra i lavori chiave troviamo: Jervis, Robert, «Cooperation under the Security Dilemma», World Politics
30, n. 2, gennaio 1978, pp. 167-214; Snyder, Jack L., Myths of Empire: Domestic Politics and International
Ambition, Ithaca, Cornell University Press, 1991, specialmente i capp. 1 e 2; Van Evera, op. cit. (1999), specialmente il cap. 6. Si vedano anche: Glaser, op. cit. (1994-1995); e Powell, Robert, In the Shadow of Power:
States and Strategies in International Politics, Princeton, Princeton University Press, 1999, specialmente il
cap. 3. Un testo importante sull’equilibrio tra offesa e difesa (anche se l’autore generalmente non è considerato un realista difensivo) è: Quester, George, Offense and Defense in the International System, New York,
Wiley, 1977. Per un compendio bibliografico sull’argomento vedi: Lynn-Jones, Sean M., «Offense-Defense
Theory and Its Critics», Security Studies 4, n. 4, estate 1995, pp. 660-691.
44 L’opinione di Jervis sull’argomento ha più riserve rispetto a quelle di Snyder o di Van Evera. Vedi: Snyder, op. cit. (1991), pp. 22-24; Van Evera, op. cit. (1999), pp. 118, 191, 255.
45 Grieco, op. cit. (1988), p. 500.
46 Alcuni realisti difensivi sottolineano che le grandi potenze cercano di massimizzare la sicurezza, non il
potere relativo. «La preoccupazione principale degli stati», scrive Waltz, «non è il potere ma la sicurezza».
Waltz, op. cit. (1989), p. 40. Non c’è dubbio che le grandi potenze ricerchino la massima sicurezza, ma quest’affermazione in sé e per sé è vaga e fa poca luce sull’effettiva condotta degli stati. La domanda cruciale è:
in che modo gli stati perseguono la massima sicurezza? La mia risposta è: perseguendo la massima quota di
potere mondiale. La risposta dei realisti difensivi è: preservando l’equilibrio di potere esistente. Snyder chiarisce la questione quando scrive che sia i realisti offensivi sia quelli difensivi «accettano che la sicurezza sia
di norma la motivazione più forte degli stati all’interno dell’anarchia internazionale, ma hanno visioni
opposte sulla maniera più efficace di conseguirla». Snyder, op. cit. (1991), pp. 11-12.
47 Lowes Dickinson, G., The European Anarchy, New York, Macmillan, 1916. Vedi anche: Lowes
Dickinson, G., The International Anarchy, 1904-1914, New York, Century Company, 1926, specialmente il cap. 1.
48 Lowes Dickinson, G., op. cit. (1916), pp. 14, 101.
49 Anche Eric Labs, Nicholas Spykman e Martin Wight esaminano il realismo offensivo nei loro scritti,
anche se nessuno di loro discute la teoria nel dettaglio. Si vedano: Labs, Eric J., «Offensive Realism and
Why States Expand Their War Aims», Security Studies 6, n. 4, pp. 1-49; Spykman, Nicholas J., America’s
Strategy in World Politics: The United States and the Balance of Power, New York, Harcourt Brace, 1942,
introduzione e cap. 1; Wight, Martin, Power Politics, a cura di Hedley Bull e Carsten Holbraad, New York,
Holmes e Meier, 1978, capp. 2, 3, 9, 14, 15. Frammenti della teoria si possono anche scorgere in: Butter-
373
La logica di potenza
374
field, Herbert, Christianity and History, New York, Scribner’s, 1950, pp. 89-91; Copeland, Dale C., The
Origins of Major War, Ithaca, Cornell University Press, 2000, passim; Gilpin, Robert, War and Change in
World Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1981, pp. 87-88; Herz, John H., «Idealist Internationalism and the Security Dilemma», World Politics 2, n. 2, gennaio 1950, p. 157; Herz, John H., Political Realism and Political Idealism, Chicago, University of Chicago Press, 1951, pp. 14-15, 23-25, 206;
Organski, A.F.K., World Politics, seconda ediz., New York, Knopf, 1968, pp. 274, 279, 298; Schuman, Frederick L., International Politics: An Introduction to the Western State System, New York, Mc Graw-Hill, 1933,
pp. 512-519; Zakaria, Fareed, From Wealth to Power; The Unusual Origins of America’s World Role, Princeton, Princeton University Press, 1998, passim. Infine, parti dell’importante opera di Randall Schweller sono
in sintonia con il realismo offensivo. Si vedano: Schweller, op. cit. (1996); Schweller, Randall L., «Bandwagoning for Profit: Bringing the Revisionist State Back In», International Security 19, n. 1, estate 1994, pp.
72-107; e Schweller, Randall L., Deadly Imbalances: Tripolarity and Hitler’s Strategy of World Conquest, New
York, Columbia University Press, 1998. Tuttavia, come spiega Gideon Rose, è difficile classificare Schweller
come un realista offensivo. Vedi: Rose, Gideon, «Neoclassical Realism and Theories of Foreign Policy»,
World Politics 51, n. 1, ottobre 1998, pp. 144-172.
50 Si vedano: Claude, Inis L., Power and International Relations, New York, Random House, 1962; Heckscher, August (a cura di), The Politics of Woodrow Wilson: Selections from His Speeches and Writings, New
York, Harper, 1956; e Brown Scott, James (a cura di), President Wilson’s Foreign Policy: Messages, Addresses,
Papers, Oxford, Oxford University Press, 1918.
51 Citato in: Wight, op. cit. (1978), p. 29.
52 Clinton, William J., «American Foreign Policy and the Democratic Ideal», discorso della campagna presidenziale, Pabst Theater, Milwaukee, 1 ottobre 1992.
53 «Building Lines of Partnership and Bridges to the Future», New York Times, 10 luglio 1997.
54 Vedi: Shimko, op. cit. (1992).
55 Si veda: Lipset, Seymour Martin, American Exceptionalism: A Double-Edged Sword, New York, Norton,
1996, pp. 51-52, 237. Si veda anche: Almond, Gabriel A., The American People and Foreign Policy, New
York, Praeger, 1968, pp. 50-51.
56 De Tocqueville, Alexis, Democracy In America, vol. II, trad. ingl. di Henry Reeve, New York, Schocken
Books, 1972, p. 38.
57 Morgenthau, op. cit. (1946), p. 201.
58 Vedi: Niebuhr, Reinhold, The Children of Light and the Children of Darkness: A Vindication of Democracy
and a Critique of Its Traditional Defense, New York, Scribner’s, 1944, specialmente pp. 153-190.
59 Lipset, op. cit. (1996), p. 63.
60 Vedi: Huntington, Samuel P., The Soldier and the State: The Theory and Practice of Civil-Military Relations, Cambridge, Harvard University Press, 1957.
61 Per esempio, ricerche d’archivio sul primo periodo della guerra fredda hanno confermato che gli esponenti della politica estera americana ragionavano in gran parte in termini di politica di potenza, non di
ideologia, quando trattavano con l’Unione Sovietica. Vedi: Brands, H.W., The Specter of Neutralism: The
United States and the Emergence of the Third World, 1947-1960, New York, Columbia University Press,
1989; Christensen, Thomas J., Useful Adversaries: Grand Strategy, Domestic Mobilization, and Sino-American Conflict, 1947-1958, Princeton, Princeton University Press, 1996; Leffler, Melvyn P., A Preponderance
of Power: National Security, the Truman Administration, and the Cold War, Stanford, Stanford University
Press, 1992; e Trachtenberg, op. cit. (1999). Si veda anche: Wilson, Keith, «British Power in the European
Balance, 1906-1914», Dilks, David (a cura di), Retreat from Power: Studies in Britain’s Foreign Policy of the
Twentieth Century, vol. I, 1906-1939, Londra, Macmillan, 1981, pp. 21-41, che descrive come gli esponenti politici britannici «utilizzavano costantemente e in modo consistente il concetto dell’equilibrio di
potenza» (p. 22) in privato, ma nelle loro affermazioni pubbliche impiegavano una retorica più idealista.
62 Kennan, op. cit. (1951), p. 82. Per altri esempi di realisti che danno rilievo a questo tema, vedi: Lippmann, Walter, U.S. Foreign Policy: Shield of the Republic, Boston, Little & Brown, 1943; Morgenthau,
Hans, In Defense of the National Interest: A Critical Examination of American Foreign Policy, New York,
Knopf, 1951; Graebner, Norman A., America as a World Power: A Realist Appraisal from Wilson to Reagan,
Wilmington, Scholarly Resources, 1984; e Graebner, Norman A., Cold War Diplomacy: American Foreign
Policy, 1945-1975, seconda ediz., New York, Van Nostrand, 1977.
Note
63
Carr, op. cit. (1962), p. 79. A testimonianza del fatto che questa forma di ipocrisia non è appannaggio
degli anglosassoni, vedi: Fischer, Markus, «Feudal Europe, 800-1300: Communal Discourse and Conflictual Practices», International Organization 46, n. 2, primavera 1992, pp. 427-466.
64 L’opera fondamentale su quest’argomento è: Oren, Ido, «The Subjectivity of the ‘Democratic’ Peace:
Changing U.S. Perceptions of Imperial Germany», International Security 20, n. 2, autunno 1995, pp. 147184. Per ulteriori testimonianze sugli esempi discussi in questo paragrafo e nel successivo, vedi: Jarausch,
Konrad H., «Huns, Krats, or Good Germans? The German Image in America, 1800-1980», in Harris,
James F. (a cura di), German-American Interrelations: Heritage and Challenge, Tubingen, Tubingen University Press, 1985, pp. 145-159; Trommler, Frank, «Inventing the Enemy: German-American Cultural Relations, 1900-1917», in Schroder, Hans Jurgen (a cura di), Confrontation and Cooperation: Germany and the
United States in the Era of World War I, 1900-1924, Providence, Berg Publishers, 1993, pp. 99-125; e Gaddis, John L., The United States and the Origins of the Cold War, 1941-1947, New York, Columbia University
Press, 1972, cap. 2. Per un approfondimento su come gli esponenti politici britannici operarono per ripulire l’immagine della Russia durante le due guerre mondiali, vedi: Neilson, Keith, Britain and the Last Tsar:
British Policy and Russia, 1894-1917, Oxford, Clarendon, 1995, pp. 342-343; e Bell, P.M.H., John Bull
and the Bear: British Public Opinion, Foreign Policy and the Soviet Union, 1941-1945, London, Edward
Arnold, 1990.
65 Lo studio classico sulla profonda influenza che ebbero le idee liberali sul pensiero americano è: Hartz,
Louis, The Liberal Tradition in America; An Interpretation of American Political Thought Since the Revolution,
New York, Harcourt Brace and World, 1955.
CAPITOLO 2
1
La maggior parte degli studiosi realisti ammette l’esistenza di potenze dedite allo status quo che non siano
egemoni. È ragionevole credere, essi sostengono, che almeno alcuni stati siano soddisfati dell’equilibrio di
potenza vigente e non abbiano quindi intenzione di alterarlo. Si vedano: Schweller, Randall L., «Neorealism’s Status-Quo Bias: What Security Dilemma?», Security Studies 5, n. 3, numero speciale, primavera 1996,
pp. 98-101; Wolfer, A., Discord and Collaboration: Essays on International Politics, Baltimore, John Hopkins
University Press, 1962, pp. 84-86, 91-92, 125-26.
2 Friedman, Milton, Essays in Positive Economics, Chicago, University of Chicago Press, 1953, p. 14. Vedi
anche: Waltz, K., Theory of International Politics, Reading, Addison-Wesley, 1979, pp. 5-6, 91, 119.
3 Terry Moe opera un’utile distinzione tra ipotesi che sono puramente delle convenienti semplificazioni della realtà (cioè realistiche in sé e per sé, ma in cui sono stati omessi dettagli superflui), e ipotesi che sono
chiaramente contrarie alla realtà (che, cioè, violano in maniera diretta verità universalmente riconosciute).
Vedi: Moe, T., «On the Scientific Status of Rational Models», American Journal of Political Science 23, n. 1,
febbraio 1979, pp. 215-243.
4 Il concetto di anarchia e le sue conseguenze per la politica internazionale furono esaminati per la prima
volta da G. Lowes Dickinson in The European Anarchy (1916). Per una discussione più recente e dettagliata dell’anarchia, vedi: Waltz, op. cit. (1979), pp. 88-93. Vedi anche: Art, Robert J. e Jervis, Robert (a cura
di), International Politics: Anarchy, Force, Imperialism, Boston, Little & Brown, 1973, parte I; e Milner,
Helen, «The Assumption of Anarchy in International Relations Theory: A Critique», Review of International Studies 17, n. 1, gennaio 1991, pp. 67-85.
5 Benché l’obiettivo di questo studio sia il sistema degli stati, la logica realista può essere anche applicata ad
altre forme di sistemi anarchici. Dopo tutto, non sono le caratteristiche specifiche degli stati, ma l’assenza
di un’autorità centrale a far sì che essi competano per il potere. Markus Fischer, per esempio, applica la teoria all’Europa medioevale, prima dell’emergere del sistema degli stati nel 1648. Vedi: Fischer, Markus, «Feudal Europe, 800-1300: Communal Discourse and Conflictual Practices», International Organization 46, n.
2, primavera 1992, pp. 427-466. La teoria si presta anche a essere utilizzata per spiegare il comportamento
degli esseri umani. L’opera più importante a questo proposito è Il Leviatano di Hobbes: Hobbes, Thomas,
Leviathan, a cura di C.B. Macpherson, Harmondsworth, Penguin, 1986. Si vedano inoltre: Anderson,
Elijah, «The Code of the Streets», Atlantic Monthly, maggio 1994, pp. 80-94; Posen, Barry R., «The Security Dilemma and Ethnic Conflict», Survival 35, n. 1, primavera 1993, pp. 27-47; Spitzer, Robert J., The
Politics of Gun Control, Chatham, Chatham House, 1995, cap. 6.
375
La logica di potenza
376
6 Claude Jr., Inis L., Swords into Plowshares: The Problems and Progress of International Organization, quarta
ediz., New York, Random House, 1971, p. 14.
7 La tesi secondo la quale gli stati potrebbero avere intenzioni benigne è semplicemente un’ipotesi iniziale.
In seguito sostengo che, se si combinano le cinque ipotesi della teoria, gli stati vengono messi nellaposizione in cui sono fortemente disposti a nutrire intenzioni ostili l’uno nei confronti dell’altro.
8 In ultima analisi, la mia teoria sostiene che le grandi potenze tengono una condotta offensiva l’una nei
confronti dell’altra perché questo è il modo migliore per garantirsi la sicurezza in un mondo anarchico.
Tuttavia, è sottinteso che ci sono anche altre ragioni, oltre alla sicurezza, per le quali uno stato si comporta
aggressivamente nei confronti di un altro. In realtà, è l’incertezza sul fatto che queste motivazioni di guerra non legate alla sicurezza siano in gioco, o possano entrare in gioco, che spinge le grandi potenze a preoccuparsi per la propria sopravvivenza, e ad agire in maniera offensiva. Il problema della sicurezza da solo
non basta a far sì che le grandi potenze adottino una condotta aggressiva. La possibilità che almeno uno
stato sia motivato da calcoli non legati alla sicurezza è una condizione necessaria per il realismo offensivo,
così come per ogni altra teoria strutturale di politica internazionale che predichi la competizione per la
sicurezza. Schweller spiega bene la questione: «Se, come si crede, gli stati non cercassero altro che la loro
stessa sopravvivenza, perché dovrebbero sentirsi minacciati? Perché dovrebbero impegnarsi in una condotta
di bilanciamento? In un mondo astratto che non ha esperienza del crimine, il concetto di sicurezza non ha
senso». Schweller, op. cit. (1996), p. 91. Herbert Butterfield sostiene essenzialmente lo stesso concetto
quando scrive: «Difficilmente si farebbero le guerre se tutti gli uomini fossero santi cristiani, mai in competizione fra loro tranne che, magari, nella rinuncia ai propri desideri». In: McIntire, C.T. (a cura di), Herbert Butterfield: Writings on Christianity and History, Oxford, Oxford University Press, 1979, p. 73. Si veda
anche: Donnelly, Jack, Realism and International Relations, Cambridge, Cambridge University Press, 2000,
cap. 2.
9 Citato in: Jacobson, Jon, When the Soviet Union Entered World Politics, Berkeley, University of California
Press, 1994, p. 271.
10 Si vedano: Pond, Elizabeth, Beyond the Wall: Germany’s Road to Unification, Washington, Brookings Institution Press, 1993, capp. 25-26; Zelikov, Philip e Rice, Condoleezza, Germany Unified and Europe Transformed: A Study in Statecraft, Cambridge, Harvard University Press, 1995, cap. 4.
11 Frederick Schuman introdusse il concetto di self-help nel suo: International Politics: An Introduction to the
Western State System, New York, McGraw-Hill, 1933, pp. 199-202, 514, ma la teoria fu resa famosa da
Waltz: Waltz, op. cit. (1979), cap. 6. Sul realismo e sulle alleanze vedi: Walt, Stephen M., The Origins of
Alliances, Ithaca, Cornell University Press, 1987.
12 Citato in: Wight, Martin, Power Politics, London, Royal Institute of International Affairs, 1946, p. 40.
13 Se un unico stato ottiene l’egemonia, il sistema cessa di essere anarchico e diventa gerarchico. Il realismo
offensivo, che presuppone l’anarchia internazionale, ha poco da argomentare sulla politica di regimi gerarchici. Tuttavia, come si vedrà più avanti, è altamente improbabile che un qualsiasi stato diventi un gerarca
globale, benché siano possibili egemonie su scala regionale. Dunque, è prevedibile che il realismo fornisca
spiegazioni importanti in materia di politica internazionale per quanto riguarda il futuro prossimo, fatta
eccezione per ciò che accade in una regione dominata da un paese egemone.
14 Sebbene le grandi potenze abbiano sempre intenzioni aggressive, non sempre esse sono aggressori, soprattutto perché a volte non hanno la capacità militare per agire in modo aggressivo. Mi servo, nel corso di tutto questo libro, del termine aggressore per indicare quelle grandi potenze che hanno i mezzi materiali per
mettere in pratica le loro intenzioni aggressive.
15 Kenneth Waltz sostiene che le grandi potenze non dovrebbero ricercare l’egemonia, bensì dovrebbero
aspirare al controllo di una quota «appropriata» di potere mondiale. Vedi: Waltz, K., «The Origins of War
in Neorealist Theory», in Rotberg, Robert I. e Rabb, Theodore K., The Origin and Prevention of Major
Wars, Cambridge, Cambridge University Press, 1989, p. 40.
16 L’esperimento logico che segue chiarisce questo punto. Supponiamo che gli esponenti politici americani
fossero costretti a scegliere tra due diversi equilibri di potenza nell’emisfero occidentale. Il primo consiste
nell’attuale distribuzione di potere, con gli Stati Uniti paese egemone che nessuno stato della regione oserebbe sfidare militarmente. Nel secondo scenario, la Cina si sostituisce al Canada e la Germania prende il
posto del Messico. Anche se gli Stati Uniti avrebbero comunque un vantaggio militare significativo sia sulla Cina sia sulla Germania, è difficile immaginare che qualunque stratega americano preferisca questo scenario all’egemonia degli Stati Uniti nell’emisfero occidentale.
Note
17
Herz, John H., «Idealist Internationalism and the Security Dilemma», World Politics 2, n. 2, gennaio
1950, pp. 157-180. Anche se Dickinson non usò mai l’espressione «dilemma della sicurezza», la sua teoria
è illustrata chiaramente in: Lowes Dickinson, op. cit. (1916), pp. 20, 88.
18 Herz, op. cit. (1950), p. 157.
19 Si vedano: Grieco, Joseph M., «Anarchy and the Limits of Cooperation: A Realist Critique of the Newest Liberal Institutionalism», International Organization 42, n. 3, estate 1988, pp. 485-507; Krasner,
Stephen D., «Global Communications and National Power: Life on the Pareto Frontier», World Politics 43,
n. 3, aprile 1991, pp. 336-366; e Powell, Robert, «Absolute and Relative Gains in International Relations
Theory», American Political Science Review 85, n. 4, dicembre 1991, pp. 1303-1320.
20 Vedi: Mastanduno, Michael, «Do Relative Gains Matter? America’s Response to Japanese Industrial
Policy», International Security 16, n. 1, estate 1991, pp. 73-113.
21 Waltz afferma che nella teoria di Hans Morgenthau gli stati ricercano il potere come fine a se stesso; essi
sono dunque interessati al potere assoluto, non a quello relativo. Vedi: Waltz, op. cit. (1989), pp. 40-41; e
Waltz, op. cit. (1979), pp. 126-127. Sebbene Morgenthau occasionalmente faccia delle affermazioni che
sembrano supportare l’accusa di Waltz, ci sono numerose prove nella sua opera che mostrano come gli stati siano interessati principalmente al potere relativo. Vedi: Morgenthau, Hans, Politics among Nations: The
Struggle for Power and Peace, quinta ediz., New York, Knopf, 1973.
22 Citato in: Trachtenberg, Marc, A Constructed Peace: The Making of the European Settlement, 1945-1963,
Princeton, Princeton University Press, 1999, p. 36.
23 In breve, l’elemento chiave per valutare il realismo offensivo non è se uno stato cerchi costantemente di
conquistare altri paesi o esageri nella spesa per la difesa, bensì se le grandi potenze si lascino o meno sfuggire regolarmente opportunità promettenti per guadagnare potere sui rivali.
24 Si vedano: Betts, Richard K., Surprise Attacks: Lessons for Defense Planning, Washington, Brookings Institution Press, 1982; Fearon, James D., «Rationalist Explanations for War», International Organization 49, n.
3, estate 1995, pp. 390-401; Jervis, Robert, The Logic of Images in International Relations, Princeton, Princeton University Press, 1970; e Van Evera, Stephen, Causes of War: Power and the Roots of Conflict, Ithaca,
Cornell University Press, 1999, pp. 45-51, 83, 137-142.
25 Vedi: Achenbach, Joel, «The Experts in Retreat: After-the-Fact Explanations for the Gloomy Predictions», Washington Post, 28 febbraio 1991; e Weisberg, Jacob, «Gulfballs: How the Experts Blew It, BigTime», New Republic, 25 marzo 1991.
26 Jack Snyder e Stephen Van Evera discutono la questione nella sua forma più ardita. Vedi: Snyder, Jack L.,
Myths of Empire: Domestic Politics and International Ambition, Ithaca, Cornell University Press, 1991, specialmente pp. 1, 307-308; e Van Evera, op. cit. (1999), specialmente pp. 6, 9.
27 In rapporto a ciò, alcuni realisti difensivi interpretano il dilemma della sicurezza e sostengono che le
misure offensive, adottate da uno stato per aumentare la propria sicurezza, costringono gli stati rivali a
rispondere in maniera analoga, lasciando tutti gli stati in una situazione uguale, se non peggiore, a quella in
cui si sarebbero trovati se non avessero preso alcun provvedimento. Vedi: Glaser, Charles L., «The Security
Dilemma Revisited», World Politics 50, n. 1, ottobre 1997, pp. 171-201. Se si intende il dilemma della sicurezza in questo modo, quasi nessuna forma di competizione per la sicurezza dovrebbe venirsi a creare tra
stati razionali, perché sarebbe inutile, forse perfino controproducente, al fine di guadagnare vantaggio sulle
potenze rivali. In effetti, è difficile capire perché gli stati, che operano in un mondo in cui tenere una condotta aggressiva equivale ad autodistruggersi, debbano trovarsi di fronte a un «dilemma della sicurezza».
Sembrerebbe cosa sensata per tutti gli stati abbandonare la guerra e vivere in pace. Naturalmente, Herz non
descrisse il dilemma della sicurezza in questo modo, quando lo introdusse nel 1950. Come già segnalato, la
rappresentazione originale che egli diede del concetto è un’esposizione sintetica del realismo offensivo.
28 Non sempre accade che gli stati minacciati reagiscano efficientemente agli aggressori, ed è allora che si
creano le opportunità per una riuscita offesa. Questo tema verrà discusso dettagliatamente nei Capitoli 8 e
9. Snyder sembra essere consapevole del problema, poiché aggiunge l’importante condizione «quantomenoo nel lungo periodo» alla sua affermazione che «gli stati in genere formano alleanze di controbilanciamento per opporsi agli aggressori». Vedi: Snyder, op. cit. (1991), p. 11. Tuttavia, gli aggressori saranno tentati di strappare la vittoria nel breve periodo, nella speranza di poter usare il successo per plasmare il lungo
periodo a loro vantaggio. Riguardo all’equilibrio tra offesa e difesa, esso è un concetto confuso, particolarmente difficile da definire e misurare per gli studiosi e i policymaker. Si vedano: «Correspondence: Taking
Offense at Offense-Defense Theory», International Security 23, n. 3, inverno 1998-99, pp. 179-206; Levy,
377
La logica di potenza
378
Jack S., «The Offensive/Defensive Balance of Military Technology: A Theoretical and Historical Analysis»,
International Studies Quarterly 28, n. 2, giugno 1984, pp. 219-238; Lieber, Kier A., «Grasping the Technological Peace: The Offence-Defence Balance and International Security», International Security 25, n. 1,
estate 2000, pp. 71-104; Lynn-Jones, Sean M., «Offense-Defense Theory and Its Critics», Security Studies 4,
n. 4, estate 1995, pp. 672-674; Mearsheimer, John J., Conventional Deterrence, Ithaca, Cornell University
Press, 1983, pp. 24-27; e Shimshoni, Jonathan, «Technology, Military Advantage, and World War I: A Case
for Military Entrepreneurship», International Security 15, n. 3, inverno 1990-1991, pp. 187-215. Cosa più
importante, ci sono poche prove a favore del fatto che la difesa abbia invariabilmente un vantaggio schiacciante sull’offesa. Come si osserva nel resto del paragrafo, a volte gli stati attaccano e perdono, altre volte
attaccano e vincono.
29 Arquilla, John, Dubious Battles: Aggression, Defeat and the International System, Washington, Crane Russack, 1992, p. 2. Si vedano anche: Bueno de Mesquita, Bruce, The War Trap, New Haven, Yale University
Press, 1981, pp. 21-22; e Wang, Kevin e Ray, James, «Beginners and Winners: The Fate of Initiators of
Interstate Wars Involving Great Powers since 1495», International Studies Quarterly 38, n. 1, marzo 1994,
pp. 139-154.
30 Sebbene Snyder e Van Evera affermino che raramente la conquista è una scelta vantaggiosa, entrambi
ammettono, con modo allusivo ma significativo, che a volte l’attacco può riuscire. Snyder, per esempio,
distingue tra espansione (offesa riuscita) e sovraespansione (offesa non riuscita), e questa è la condotta che
intende illustrare. Si veda, per esempio, la sua trattazione dell’espansione giapponese tra il 1868 e il 1945
in: Snyder, op. cit. (1991), pp. 114-116. Van Evera ammette variazioni nell’equilibrio offesa/difesa, per
includere alcuni periodi in cui la conquista è possibile. Vedi: Van Evera, op. cit. (1999), cap. 6. Naturalmente, ammettere l’offesa riuscita è in contraddizione con la tesi centrale della loro teoria, e cioè che l’offesa non ha quasi mai successo.
31 Vedi: Gilpin, Robert, War and Change in World Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1981,
p. 29; e Wohlforth, William C., The Elusive Balance: Power and Perceptions during the Cold War, Ithaca,
Cornell University Press, 1993, pp. 12-14.
32 Nei prossimi capitoli, i problemi di proiettare potenza al di là di vasti bacini d’acqua saranno presi in
considerazione nel misurare la distribuzione del potere (vedi il Cap. 4). Tuttavia, questi due fattori sono qui
trattati separatamente, al semplice scopo di sottolineare la profonda influenza degli oceani sulla condotta
delle grandi potenze.
33 Per un punto di vista opposto si vedano: Edelstein, David M., «Choosing Friends and Enemies: Perceptions of Intentions in International Relations», tesi di dottorato, University of Chicago, agosto 2000; Kydd,
Andrew, «Why Security Seekers Do Not Fight Each Other», Security Studies 7, n. 1, autunno 1997, pp.
114-154; e Walt, op. cit. (1987).
34 Si rimanda alla nota 8 di questo capitolo.
35 Viner, Jacob, «Power versus Plenty as Objectives of Foreign Policy in the Seventeenth and Eighteenth
Centuries», World Politics 1, n. 1, ottobre 1948, p. 10.
36 Vedi: Bowden, Mark, Black Hawk Down: A Story of Modern War, London, Penguin, 1999; Des Forges,
Alison, «Leave None to Tell the Story»: Genocide in Rwanda, New York, Human Rights Watch, 1999, pp.
623-625; e Prunier, Gerard, The Rwanda Crisis: History of a Genocide, New York, Columbia University
Press, 1995, pp. 274-275.
37 Vedi: Feil, Scott R., Preventing Genocide: How the Early Use of Force Might Have Succeeded in Rwanda,
New York, Carnagie Corporation, 1998; e Mueller, John, «The Banality of ‘Ethnic War’», International
Security 25, n. 1, estate 2000, pp. 58-62. Per un’opinione meno ottimistica su come molte vite si sarebbero
potute salvare, se gli Stati Uniti fossero intervenuti in Ruanda, vedi: Kuperman, Alan J., «Rwanda in Retrospect», Foreign Affairs 79, n. 1, gennaio-febbraio 2000, pp. 94-118.
38 Vedi: Schmitz, David F., Thank God They’re on Our Side: The United States and Right-Wing Dictatorships,
1921-1965, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1999, capp. 4-6; Smith, Gaddis, The Last
Years of the Monroe Doctrine, 1945-1993, New York, Hill and Wang, 1994; Smith, Tony, America’s Mission:
The United States and the Worldwide Struggle for Democracy in the Twentieth Century, Princeton, Princeton
University Press, 1994; Van Evera, Stephen, «Why Europe Matters, Why the Third World Doesn’t: American Grand Strategy after the Cold War», Journal of Strategic Studies 13, n. 2, giugno 1990, pp. 25-30.
39 Citato in: Carroll, John M. e Herring, George C. (a cura di), Modern American Diplomacy, nuova ediz.,
Wilmington, Scholarly Resources, 1996, p. 122.
Note
40 Nikita Kruscev difende una tesi analoga a proposito della politica di Stalin nei confronti del leader nazionalista cinese Chiang Kai-Shek durante la seconda guerra mondiale: «Malgrado fosse in conflitto con il partito comunista cinese, Chiang Kai-Shek lottava contro l’imperialismo giapponese. Per questo era considerato da Stalin – e di conseguenza dal governo sovietico – come una forza di progresso. Il Giappone era il
nostro nemico numero uno a est, dunque era nell’interesse dell’Unione Sovietica appoggiare Chiang. Naturalmente, lo appoggiavamo solo perché non volevamo fosse sconfitto dai giapponesi, così come Churchill –
che era nostro nemico sin dai primi giorni dell’Unione Sovietica – aveva avuto il buon senso di appoggiare
noi nella guerra contro Hitler». In Khrushchev Remembers: The Last Testament, trad. ingl. e cura di Strobe
Talbott, Boston, Little & Brown, 1974, pp. 237-238.
41 Vedi: Walt, op. cit. (1987), pp. 5, 266-268.
42 Smith, Adam, An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations, a cura di Edwin Cannan,
Chicago, University of Chicago Press, 1976, vol. I, p. 487. Tutte le citazioni in questo paragrafo sono tratte dalle pp. 484-487 del volume.
43 Per un riepilogo sulla rivalità anglo-olandese, si vedano: Levy, Jack S., «The Rise and Decline of the
Anglo-Dutch Rivalry, 1609-1689», Thompson, William R. (a cura di), Great Power Rivalries, Columbia,
University of South Carolina Press, 1999, pp. 172-200; e Kennedy, Paul M., The Rise and Fall of British
Naval Mastery, London, Allen Lane, 1976, cap. 2. Questo esempio si riferisce direttamente alla precedente
discussione sul contrasto tra potere relativo e assoluto. In particolare, senza il Navigation Act sia l’Inghilterra sia l’Olanda avrebbero probabilmente realizzato profitti assoluti più significativi, poiché le loro economie
avrebbero beneficiato del libero commercio. Tuttavia, l’Inghilterra non avrebbe probabilmente raggiunto
alcuna posizione di vantaggio relativo sull’Olanda. Attraverso il Navigation Act, l’Inghilterra ottenne un
forte vantaggio relativo sull’Olanda, ma entrambe le parti ne risentirono in termini di profitti assoluti. La
conclusione è che le considerazioni di potere relativo regolano la condotta delle grandi potenze.
44 Clinton, William, J., «Address by the President to the 48th Session of the United Nations General
Assembly», United Nations, New York, 27 settembre 1993. Si veda anche: Bush, George, «Toward a New
World Order: Address by the President to a Joint Session of Congress», 11 settembre 1990.
45 Bradley Thayer ha esaminato la questione se le potenze vittoriose siano state in grado di creare e mantenere ordini di sicurezza stabili nel periodo successivo alle guerre napoleoniche, alla prima e alla seconda
guerra mondiale, o se invece siano entrate in competizione tra loro per il potere, come prevederebbe il realismo. In particolare, ha analizzato l’operato del Concerto d’Europa, della Società delle Nazioni, e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che furono progettate allo scopo di limitare, se non di eliminare completamente, la condotta realista nelle azioni delle grandi potenze. Thayer conclude che, a dispetto della retorica dei vincitori, le grandi potenze hanno continuato a perseguire con fermezza il potere alle spese l’una dell’altra. Si veda: Thayer, Bradley A., «Creating Stability in New World Orders», tesi di dottorato, University
of Chicago, agosto 1996. Si veda anche: Kagan, Korina, «The Myth of the European Concert», Security
Studies 7, n. 2, inverno 1997-1998, pp. 1-57. Kagan conclude (a p. 3) che il Concerto europeo «è stata
un’istituzione debole e inconcludente, di scarsa rilevanza per la condotta delle grandi potenze».
46 Vedi: Leffler, Melvyn P., A Preponderance of Power: National Security, the Truman Administration, and the
Cold War, Stanford, Stanford University Press, 1992.
47 Per una trattazione dei tentativi americani di indebolire il controllo sovietico sull’Europa dell’Est, vedi:
Grose, Peter, Operation Rollback: America’s Secret War behind the Iron Curtain, Boston, Houghton Mifflin,
2000; Hixson, Walter L., Parting the Curtain: Propaganda, Culture and the Cold War, 1945-1961, New
York, St. Martin’s Press, 1997; e Mitrovich, Gregory, Undermining the Kremlin: America’s Strategy to Subvert
the Soviet Bloc, 1947-1956, Ithaca, Cornell University Press, 2000.
48 Per una trattazione sintetica della politica degli Stati Uniti verso l’Unione Sovietica nei tardi anni Ottanta, dove si cita la maggior parte delle fonti chiave sull’argomento, vedi: Schweller, Randall L. e Wohlforth,
William C., «Power Test: Evaluating Realism in Response to the End of the Cold War», Security Studies 9,
n. 3, primavera 2000, pp. 91-97.
49 Scrivono i curatori di un importante volume sul Trattato di Versailles: «Il presente riesame, come viene
documentato in questo libro, costituisce una nuova sintesi della dottrina sulle conferenze di pace. I dati raccolti richiamano l’attenzione sui divergenti obiettivi di pace all’interno dei campi americano e alleato, ed evidenziano la misura in cui gli stessi partecipanti alle trattative considerassero il Trattato di Versailles un accordo suscettibile di cambiamenti». Boemeke, Manfred F., Feldman, Gerald D., e Glaser, Elisabeth (a cura di),
The Treaty of Versailles: A Reassessment after 75 Years, Cambridge, Cambridge University Press, 1998, p. 1.
379
La logica di potenza
50
380
Questo paragrafo attinge abbondantemente da: Trachtenberg, op. cit. (1991), capp. 4-5. Si veda anche:
Ikenberry, John, «Rethinking the Origins of American Hegemony», Political Science Quarterly 104, n. 3,
autunno 1989, pp. 375-400.
51 L’incapacità, da parte della politica estera americana durante la guerra fredda, di comprendere dove stava
portando la competizione per la sicurezza in Europa, è riassunta da Trachtenberg, il quale formula la
domanda retorica: «Qualcuno aveva previsto che un sistema di questo tipo sarebbe emerso, e che avrebbe
fornito le basi per una pace assai durevole?». La sua risposta è: «Le previsioni che erano state fatte volgevano di norma nella direzione opposta: che la Germania non poteva essere tenuta a bada per sempre; che la
Repubblica Federale Tedesca avrebbe alla fine […] preteso un suo proprio armamento nucleare; che non ci
si poteva attendere che le truppe statunitensi sarebbero rimaste in […] Europa. […] Nondimeno, ognuna
di queste previsioni si rivelò sbagliata». Vedi: Trachtenberg, op. cit. (1999), pp. VII-VIII.
52 Per altre riflessioni sulle trappole della sicurezza colletiva, vedi: Mearsheimer, John J., «The False Promise of International Institutions», International Security 19, n. 3, inverno 1994-95, pp. 26-37.
53 Vedi: Grieco, op. cit. (1988), pp. 498-500.
54 Esempi di come le considerazioni di vantaggio relativo impediscano la cooperazione tra stati si trovano in:
Schroeder, Paul W., The Transformation of European Politics, 1763-1848, Oxford, Clarendon, 1994, cap. 3.
55 Lipson, Charles, «International Cooperation in Economic and Security Affairs», World Politics 37, n. 1,
ottobre 1984, p. 14.
56 Vedi: Schweller, Randall L., «Bandwagoning for Profit: Bringing the Revisionist State Back In», International Security 19, n. 1, estate 1994, pp. 72-107. Vedi anche gli studi citati nella nota 59 di questo capitolo.
57 Vedi: Glenny, Misha, The Fall of Yugoslavia: The Third Balkan War, terza ediz. aggiornata, New York,
Penguin, 1996, p. 149; Sherwell, Philip e Petric, Alina, «Tudjman Tapes Reveal Plans to Divide Bosnia and
Hide War Crimes», Londra, Sunday Telegraph, 18 giugno 2000; Silber, Laura e Little, Alan, Yugoslavia:
Death of a Nation, ediz. aggiornata, New York, Penguin, 1997, pp. 131-132, 213; e Zimmerman, Warren,
Origins of a Catastrophe: Yugoslavia and Its Destroyers – America’s Last Ambassador Tells What Happened and
Why, New York, Times Books, 1996, pp. 116-117.
58 Si veda: Keynes, John Maynard, The Economic Consequences of the Peace, New York, Penguin, 1988, cap.
2; e Roberts, J.M., Europe, 1880-1945, Londra, Longman, 1970, pp. 239-241.
59 Per maggiori informazioni sul Patto Molotov-Ribbentrop dell’agosto 1939 e sulle successiva cooperazione tra i due stati, vedi: Bullock, Alan, Hitler and Stalin: Parallel Lives, Londra, Harper Collins, 1991, capp.
14-15; Dear, I.C.B. (a cura di), The Oxford Companion to World War II, Oxford, Oxford University Press,
1995, pp. 780-782; Read, Anthony e Fisher, David, The Deadly Embrace: Hitler, Stalin, and the Nazi-Soviet
Pact, 1939-1941, New York, Norton, 1988; Roberts, Geoffrey, The Unholy Alliance: Stalin’s Pact with
Hitler, Bloomington, Indiana University Press, 1989, capp. 8-10; e Ulam, Adam B., Expansion and Coexistence: Soviet Foreign Policy, 1917-1973, seconda edizione, New York, Holt, Rinehart and Winston, 1974,
cap. 6.
60 Waltz sostiene che le teorie strutturali possono spiegare gli esiti internazionali – cioè, se la guerra sia più
probabile in sistemi bipolari o multipolari – ma non riescono a spiegare la condotta in politica estera di singoli stati. C’è bisogno, afferma, di una teoria separata per la politica estera. Vedi: Waltz, op. cit. (1979), pp.
71-72, 121-123. Colin Elman sfida Waltz su questo punto: non c’è motivazione logica per la quale le teorie sistemiche non possano essere usate come teorie della politica estera. L’argomento chiave, nota Elman, è
se una particolare teoria strutturale ci aiuta o meno a comprendere le decisioni di politica estera prese dagli
stati. Cercherò di mostrare che il realismo offensivo può essere utilizzato per spiegare sia la politica estera di
singoli stati sia gli esiti internazionali. Vedi: Elman, Colin, «Horses for Courses: Why Not Neorealist Theories of Foreign Policy?»; ed Elman, Colin, «Cause, Effect, and Consistency: A Response to Kenneth Waltz»,
Security Studies 6, n. 1, autunno 1996, pp. 7-61.
CAPITOLO 3
1
Il potere può essere definito in una varietà di modi, sollevando la questione circa quale definizione sia corretta. In effetti, è sempre la teoria a determinare la definizione più appropriata. Se la definizione che io propongo abbia o meno senso, dipende da quanto adeguatamente il realismo offensivo spieghi la politica internazionale.
Note
2 Per una discussione su queste due modalità di intendere il potere, si vedano: Russett, Bruce e Starr, Harvey, World Politics: The Menu for Choice, New York, Freeman, 1989, cap. 6; e Wohlforth, William C., The
Elusive Balance: Power and Perceptions during the Cold War, Ithaca, Cornell University Press, 1993, pp. 3-5.
Inoltre alcuni studiosi (tra cui Wohlforth) sostengono che vi sia una netta distinzione tra il modo in cui i
governanti percepiscono l’equilibrio di potenza e l’effettivo equilibrio in sé e per sé, e che quel che davvero
importa per comprendere la politica internazionale è l’idea di equilibrio che i governanti hanno in mente.
Io non sono d’accordo con questa linea di pensiero. Come si vedrà nei prossimi capitoli, gli esponenti politici hanno in genere le idee chiare sull’equilibrio di potenza in atto, ma a volte fanno calcoli sbagliati sulla
potenza degli stati rivali. Dunque, non bisogna concentrarsi su percezioni di potenza per spiegare la condotta degli stati.
3 Dahl, Robert, «The Concept of Power», Behavioral Science 2, n. 3, luglio 1957, pp. 202-203. Vedi anche:
Baldwin, David A., Paradoxes of Power, New York, Basil Blackwell, 1989; Deutsch, Karl W., The Analysis of
International Relations, Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1988, cap. 3.
4 Un buon esempio di questi studi è: Organski, A.F.K. e Kugler, Jacek, The War Ledger, Chicago, University
of Chicago Press, 1980, cap. 3. Si vedano anche: Kugler, Jacek e Domke, William, «Comparing the
Strength of Nations», Comparative Political Studies 19, n. 1, aprile 1986, pp. 39-70; e Kugler, Jacek e
Lemke, Douglas (a cura di), Parity and War: Evaluations and Extensions of the War Ledger, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1998.
5 Blainey, Geoffrey, The Causes of War, New York, Free Press, 1973, cap. 8 (citaz. a p. 119). Vedi anche:
Fearon, James D., «Rationalist Explanations for War», International Organization 49, n. 3, estate 1995, pp.
379-414.
6 Vedi: Maoz, Zeev, «Power, Capabilities, and Paradoxical Conflict Outcomes», World Politics 41, n. 2, gennaio 1989, pp. 239-266. Come vedremo nel prossimo capitolo, il potere militare incorpora sia la quantità
delle forze di combattimento sia la loro qualità.
7 Mearsheimer, John J., Conventional Deterrence, Ithaca, Cornell University Press, 1983, pp. 33-35, 58-60.
Vedi anche: Harrison, Mark, «The Economics of World War II: An Overview», in: Harrison, Mark (a cura
di), The Economics of World War II: Six Great Powers in International Comparison, Cambridge, Cambridge
University Press, 1998, pp. 1-2.
8 Vedi: Mearsheimer, op. cit. (1983); Paul, T.V., Asymmetric Conflicts: War Initiation by Weaker Powers, Cambridge, Cambridge University Press, 1994; e Reiter, Dan, «Military Strategy and the Outbreak of International Conflict», Journal of Conflict Resolution 43, n. 3, giugno 1999, pp. 366-387.
9 Bond, Brian, France and Belgium, 1939-1940, London, Davis-Poynter, 1975; Karber, Philip A. et al.,
Assessing the Correlation of Forces: France 1940, relazione n. BDM/W-79-560-TR, McLean, BDM Corporation, 18 giugno 1979; e Posen, Barry R., The Sources of Military Doctrine: France, Britain, and Germany
between the World Wars, Ithaca, Cornell University Press, 1984, pp. 82-94.
10 Sui dettagli del Piano Schlieffen, vedi: Ritter, Gerhard, The Schlieffen Plan, trad. ingl. di Andrew ed Eva
Wilson, London, Oswald Wolff, 1958. Riguardo alla teoria secondo la quale la versione originale di Schlieffen avrebbe probabilmente funzionato, vedi: Craig, Gordon, The Politics of the Prussian Army, 16401945, Oxford, Oxford University Press, 1975, pp. 279-280; Goerlitz, Walter, History of the German General Staff, 1657-1945, trad. ingl. di Brian Battershaw, New York, Praeger, 1953, p. 135; e Turner, L.C.F.,
«The Significance of the Schlieffen Plan», Australian Journal of Politics and History 8, n. 1, aprile 1967, pp.
52-53, 59-63.
11 Durante l’ultimo periodo della guerra fredda, ci fu un forte interesse a fare valutazioni accurate dell’equilibrio convenzionale in Europa, per determinare se il Patto di Varsavia potesse ottenere una vittoria rapida e
decisiva sulla NATO. Era pratica comune di chi analizzava quell’equilibrio (così come di altri) concentrarsi
sui mezzi materiali a disposizione delle due parti, e prestare invece scarsa attenzione alle probabili strategie
che le parti avrebbero impiegato l’una contro l’altra. L’ipotesi di fondo era che l’equilibrio di potenza da
solo avrebbe determinato il risultato. Tuttavia, l’esito di una guerra tra la NATO e il Patto di Varsavia sarebbe sicuramente dipeso tanto dalla strategia quanto dalle cifre degli armamenti. Perciò, le stime nette dell’equilibrio europeo (così come di altri) avrebbero dovuto prendere in considerazione sia la strategia sia l’equilibrio dei mezzi a disposizione. Si veda: Mearsheimer, John J., «Numbers, Strategy, and the European
Balance», International Security 12, n. 4, primavera 1988, pp. 174-185.
12 La mia analisi della campagna di Napoleone in Russia si basa ampiamente su: Chandler, David G., The
Campaigns of Napoleon, New York, Macmillan, 1996, parti 13-14; Duffy, Christopher, Borodino and the
381
La logica di potenza
382
War of 1812, New York, Scribner’s, 1973; Esposito, Vincent J., ed Elting, John R., A Military History and
Atlas of the Napoleonic Wars, New York, Praeger, 1965; e Lefebvre, Georges, Napoleon, vol. 2, From Tilsit to
Waterloo, 1807-1815, trad. ingl. di J.E. Anderson, New York, Columbia University Press, 1990, cap. 9.
13 I dati che uso in questo paragrafo sono tratti da: Chandler, op. cit. (1996), pp. 750, 754-755, 852-853.
Vedi anche le cifre sulle dimensioni degli eserciti francese e russo nella Tabella 8.2 dello stesso volume.
14 Pare che la strategia della Russia non fosse il risultato di una decisione politica consapevole, ma che si
fosse resa necessaria durante lo svolgersi della campagna. Vedi: ibid., pp. 764-765, 859; e Lefebvre, op. cit.
(1990), p. 313. Indipendentemente dalle ragioni che la originarono, la strategia funzionò brillantemente.
15 Per un ottimo grafico statistico della disgregazione dell’armata napoleonica, vedi: Tufte, Edward R., The
Visual Display of Quantitative Information, Cheshire, Graphic Press, 1983, pp. 41-176.
16 Vedi: Kirshner, Jonathan, «Rationalist Explanations for War?», Security Studies 10, n. 1, autunno 2000,
pp. 153-161. Vedi anche: Beyerchen, Alan, «Clausewitz, Nonlinearity, and the Unpredictability of War»,
International Security 17, n. 3, inverno 1992-1993, pp. 59-90, dove si esagera la difficoltà di prevedere quale parte vincerà una guerra, ma si fanno anche alcune considerazioni importanti sull’argomento.
17 Vedi: Waltz, K., Theory of International Politics, Reading, Addison-Wesley, 1979, pp. 191-192; e
Wohlforth, op. cit. (1993), p. 4.
18 Vedi: Knorr, Klaus, The War Potential of Nations, Princeton, Princeton University Press, 1956; e Knorr,
Klaus, Military Power and Potential, Lexington, D.C. Heath, 1970.
19 Alcuni tra i migliori studi sulla popolazione e la capacità militare sono: Davis, Kingsley, «The Demographic Foundations of National Power», in Berger, Morroe, Abel, Theodore e Page, Charles H. (a cura di),
Freedom and Control in Modern Societies, New York, Van Nostrand, 1954, pp. 206-242; Organski, Katherine e Organski, A.F.K., Population and World Power, New York, Knopf, 1961; e Teitelbaum, Michael S. e
Winter, Jay M., The Fear of Population Decline, Orlando, Academic Press, 1985.
20 I dati cinesi e russi sono tratti dal World Bank Atlas, 2000, Washington, World Bank, aprile 2000, pp.
24-25. Il dato relativo agli Stati Uniti è stato fornito dal Census Bureau.
21 Kuznets, Simon, Modern Economic Growth: Rate, Structure, and Spread, New Haven, Yale University
Press, 1966, cap. 2.
22 Sull’importanza della ricchezza per la potenza militare, vedi: Gilpin, Robert, War and Change in World
Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1981; Kennedy, Paul M., The Rise and Fall of British
Naval Mastery, London, Allen Lane, 1976; Kennedy, Paul M., The Rise and Fall of the Great Powers: Economic Change and Military Conflict from 1500 to 2000, New York, Random House, 1987; Organski, A.F.K.,
World Politics, seconda ediz., New York, Knopf, 1968; Organski e Kugler, op. cit. (1980).
23 Sul costo della prima guerra mondiale, si vedano: Bogart, Ernest L., Direct and Indirect Costs of the Great
World War, Oxford, Oxford University Press, 1919, p. 299; Chickering, Roger, Imperial Germany and the
Great War, 1914-1918, Cambridge, Cambridge University Press, 1998, p. 195; Ferguson, Niall, The Pity of
War, New York, Basic Books, 1999, pp. 322-323; e Hardach, Gerd, The First World War, 1914-1918,
Berkeley, University of California Press, 1977, p. 153. L’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici
(IISS) stima che il costo della prima guerra mondiale – calcolato in base al valore del dollaro nel 1995 – fu
di circa 4.500 miliardi di dollari, e che la seconda guerra mondiale arrivò a costare ben 13.000 miliardi di
dollari. Vedi: «The 2000 Chart of Armed Conflict», inserto di IISS, The Military Balance, 2000/2001,
Oxford, Oxford University Press, ottobre 2000.
24 Il Prodotto Nazionale Lordo (PNL) degli Stati Uniti nel 1940 fu di 101 miliardi di dollari. Questi dati
sono tratti da: Dear, I.C.B. (a cura di), The Oxford Companion to World War II, Oxford, Oxford University
Press, 1995, pp. 1059, 1182. Per una discussione più generale sui costi della seconda guerra mondiale, vedi:
Milward, Alan S., War, Economy, and Society, 1939-1945, Berkeley, University of California Press, 1979,
cap. 3.
25 Si potrebbe cercare di porre rimedio al problema basandosi sul PNL pro capite, poiché ciò neutralizzarebbe gli effetti delle differenze demografiche tra stati. Tuttavia, come sottolineato, è indispensabile dar
conto dell’entità demografica, perché è un fattore decisivo di potenza latente. Per esempio, basandosi unicamente sul PNL pro capite, si dovrebbe concludere che oggi Singapore ha una potenza latente molto maggiore della Cina, perché Singapore ha un PNL pro capite molto più alto rispetto alla Cina. Ovviamente,
questa conclusione ha poco senso.
26 Si vedano: Brodie, Bernard, «Technological Change, Strategic Doctrine, and Political Outcomes», Knorr,
Klaus, Historical Dimensions of National Security Problems, Lawrence, University Press of Kansas, 1976, pp.
Note
263-306; Lautenschlager, Karl, «Technology and the Evolution of Naval Warfare», International Security 8,
n. 2, autunno 1983, pp. 3-51; McNeill, William H., The Pursuit of War: Technology, Armed Force, and
Society since AD 1000, Chicago, University of Chicago Press, 1982, capp. 6-10; Roe Smith, Merritt (a cura
di), Military Enterprise and Technological Change: Perspectives on the American Experience, Cambridge, MIT
Press, 1987. Le differenze di potenza industriale hanno a volte altre conseguenze che influenzano l’equilibrio
di potenza latente. In genere, gli stati industrialmente avanzati sono in grado di mettere in piedi la struttura
logistica (strade, autotreni, ferrovie, navi e aerei cargo) per supportare grandi forze militari. Gli stati industrialmente arretrati invariabilmente non riescono a dotarsi di questi ingredienti del successo militare. È
anche presumibile che gli stati industrialmente avanzati abbiano popolazioni più istruite rispetto a quelli
relativamente arretrati, e livelli di istruzione più alti tendono a essere correlati a migliori risultati militari.
Infine, gli eserciti moderni sono organizzazioni vaste e complesse, che hanno bisogno di essere gestite, e a
questo scopo è indispensabile un coordinamento delle risorse. Gli stati fortemente industrializzati tendono
ad avere una notevole competenza nella gestione di grandi strutture, perché sono equipaggiati con grandi
istituzioni economiche. Durante la prima guerra mondiale, per esempio, la semi-industrializzata Russia fu
afflitta da considerevoli problemi logistici, soldati scarsamente addestrati e un coordinamento delle risorse
inadeguato. L’altamente industrializzata Germania, al contrario, poteva contare su un’eccellente logistica,
truppe ben addestrate, e il miglior sistema di direzione e organizzazione delle risorse tra le potenze in guerra.
27 Uno dei problemi in The War Ledger è che Organski e Kugler usano il PNL per misurare la potenza nel
tardo XIX e nel primo XX secolo. Si veda: Moul, William B., «Measuring the ‘Balances of Power’: A Look
at Some Numbers», Review of International Studies 15, n. 2, aprile 1989, pp. 107-115. Inoltre essi fanno
coincidere il potere latente con il potere effettivo, che non sono sempre commensurabili, come vedremo più
avanti in questo capitolo.
28 Sebbene in questo periodo il Regno Unito fosse un colosso economico, esso non costituì forze armate
imponenti, per le ragioni che analizzeremo più avanti in questo capitolo.
29 Vedi: Fuller Jr., William C., Strategy and Power in Russia, 1600-1914, New York, Free Press, 1992, capp.
6-9.
30 Le cifre in questo paragrafo sono tratte dall’Atlante della Banca Mondiale, op. cit., pp. 42-43; e da: World
Bank, Knowledge for Development: World Development Report 1998/1999, Oxford, Oxford University Press,
1998, p. 212. Il dato relativo al 1980 si riferisce al Prodotto Interno Lordo (PIL), che in questi casi è all’incirca uguale al PNL.
31 Sull’importanza dell’energia nella misurazione della ricchezza, vedi: Morgensten, Oskar, Knorr, Klaus e
Heiss, Klaus P., Long Term Projections of Power: Political, Economic, and Military Forecasting, Cambridge,
Ballinger, 1973, specialmente il cap. 6. Per quanto riguarda l’acciaio, vedi: Cline, Ray S., World Power Assessment, 1977: A Calculus of Strategic Drift, Boulder, Westview, 1977, pp. 68-69.
32 Il cambiamento degli indicatori di potenza latente potrà sembrare insolito ma, come nota Moul, «verificare una teoria in contesti storici e temporali diversi richiede misurazioni equivalenti, non identiche».
Moul, op. cit. (1989), p. 103.
33 Si vedano: Hogan, William T., Global Steel in the 1990s: Growth or Decline?, Lexington, Lexington
Books, 1991; Tiffany, Paul A., «The American Steel Industry in the Postwar Era: Dominance and Decline»,
Abe, Etsuo e Suzuki, Yoshitaka (a cura di), Changing Patterns of International Rivalry: Some Lessons from the
Steel Industry, Tokyo, University of Tokyo Press, 1991, pp. 245-265. Vale la pena di notare che, quando
Cline aggiornò il suo World Power Assessment, 1977 nei primi anni Novanta, l’acciaio non era più considerato un indicatore chiave di potenza economica. Vedi: Cline, Ray S., The Power of Nations in the 1990s: A
Strategic Assessment, Lanham, University Press of America, 1994, pp. 51-68.
34 Non esistono validi dati comparativi sul PNL americano e sovietico per ogni anno della guerra fredda.
L’insieme di dati da me utilizzato, che copre tutte le annate della guerra fredda a partire dal 1960, è tratto
dal database delle spese militari e dei movimenti di armi mondiali, di proprietà di quella che fu l’Agenzia
per il Controllo degli Armamenti e del Disarmo degli Stati Uniti (ACDA). Per il periodo successivo alla
guerra fredda, mi servo dei dati sul PNL della Banca Mondiale.
35 Ci sono buone ragioni di ritenere che il cambiamento degli indicatori nel 1960 non alteri la mia analisi dell’equilibrio di potenza latente tra le superpotenze. Nel 1968, e poi ancora nel 1976, la Joint Economic Committee del Congresso pubblicò i dati comparativi sul PNL americano e sovietico relativi a singole annate della guerra fredda. Lo studio del 1968 fornisce dati sul PNL per il 1950, 1955, 1961 e 1965;
quello del 1976 ci dà i dati relativi al 1948, 1950, 1955, 1960, 1965, 1970 e 1975. In entrambe le pub-
383
La logica di potenza
384
blicazioni, la quota relativa di PNL che gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica controllavano negli anni in
questione è praticamente uguale alle percentuali descritte nella Tabella 3.5. Vedi: U.S. Congress, Joint
Economic Committee, Soviet Economic Performance, 1966-67, 90th Cong., 2nd sess., Washington, U.S.
Government Printing Office, maggio 1968, p. 16; U.S. Congress, Joint Economic Committee, Soviet Economy in a New Perspective, 94th Cong., 2nd sess., Washington, U.S. Government Printing Office, 14 ottobre 1976, p. 246.
36 Vedi: Singer, J. David e Small, Melvin, National Material Capabilities Data, 1816-1985, Ann Arbor,
Inter-University Consortium for Political and Social Research, febbraio 1993, pp. 108 (I), 132 (I).
37 Questi dati sono tratti da: ibid., p. 132 (I).
38 Ross, Steven T., European Diplomatic History, 1789-1815: France against Europe, Garden City, Anchor
Books, 1969, cap. 11.
39 Circa 200.000 soldati francesi combattevano in Spagna quando Napoleone attaccò la Russia nel giugno
del 1812. Tuttavia, Napoleone aveva a disposizione ancora 674.000 soldati per l’attacco alla Russia. Chandler, op. cit. (1996), pp. 754-755. Circa il 70 per cento delle divisioni tedesche si trovava sul fronte orientale
nel giugno del 1941, comprese quasi tutte le migliori unità della Wehrmacht. Questa percentuale rimase
fondamentalmente invariata fino alla fine del 1943, quando la Germania iniziò ad aumentare i propri contingenti in Francia, in previsione dell’attacco alla Normandia, che ebbe luogo il 6 giugno 1944. Si veda:
Adelman, Jonathan R., Prelude to the Cold War: The Tsarist, Soviet, and U.S. Armies in the Two World Wars,
Boulder, Lynne Rienner, 1988, pp. 130-131; e Adelman, Jonathan R., Revolution, Armiew, and War: A
Political History, Boulder, Lynne Rienner, 1985, pp. 71-72.
40 Adelman, op. cit. (1988), p. 40; e Adelman, op. cit. (1985), pp. 69-70. Si potrebbe obiettare che quest’analisi non tiene conto del fatto che l’esercito austro-ungarico combatté a fianco della Germania sul fronte
orientale nella prima, ma non nella seconda guerra mondiale. Tuttavia, è chiaro, da ciò che emerse sul campo di battaglia durante la prima guerra mondiale, che il debole esercito austro-ungarico era probabilmente
più un peso che una risorsa per i tedeschi. Vedi: Herwig, Holger H., The First World War: Germany and
Austria-Hungary, 1914-1918, London, Arnold, 1997. Inoltre un nutrito numero di forze finlandesi, ungheresi, italiane e rumene combatterono a fianco della Germania sul fronte orientale durante la seconda guerra
mondiale. Vedi: Adelman, op. cit. (1985), pp. 71-72.
41 Davies, Norman, White Eagle, Red Star: The Polish-Soviet War, 1919-20, New York, St. Martin’s, 1972;
Fiddick, Thomas C., Russia’s Retreat from Poland, 1920, New York, St. Martin’s, 1990; Wandycz, Piotr S.,
Soviet-Polish Relations, 1917-1921, Cambridge, Harvard University Press, 1969; e Zamoyski, Adam, The
Battle for the Marchlands, Eastern European Monograph n. 88, New York, Columbia University Press,
1981.
42 Si vedano: Crouzet, Francois, «Wars, Blockade, and Economic Change in Europe, 1792-1815», Journal
of Economic History 24, n. 4, dicembre 1964, pp. 567-590; e O’Brien, Patrick e Keyder, Caglar, Economic
Growth in Britain and France 1780-1914: Two Paths to the Twentieth Century, Londra, Allen and Unwin,
1978, cap. 3. Si vedano anche i dati per il 1816 nella Tabella 3.3.
43 Vedi: Bairoch, Paul, «International Industrialization Levels from 1750 to 1980», Journal of European
History 11, n. 2, autunno 1982, pp. 281, 292, 294, 296 – parte dei dati di Bairoch è ristampata in Kennedy, op. cit. (1987), p. 149; Fuller, op. cit. (1992), pp. 151-153; Kahan, Arcadius, The Plow, the Hammer,
and the Knout: An Economic History of Eighteenth-Century Russia, Chicago, University of Chicago Press,
1985; e Rostow, W.W., «The Beginnings of Modern Growth in Europe: An Essay in Synthesis», Journal of
Economic History 33, n. 3, settembre 1973, p. 555.
44 Vedi: Jones, David R., «The Soviet Defense Burden through the Prism of History», Jacobsen, Carl G. (a
cura di), The Soviet Defense Enigma: Estimating Costs and Burdens, Oxford, Oxford University Press, 1987,
pp. 154-161; Pintner, Walter M., «Russia as a Great Power, 1709-1856: Reflections on the Problem of
Relative Backwardness, with Special Reference to the Russian Army and Russian Society», Occasional Paper
n. 33, Washington, Kennan Institute for Advanced Russian Studies, 18 luglio 1978; e Pintner, Walter M.,
«The Burden of Defense in Imperial Russia, 1725-1914», Russian Review 43, n. 3, luglio 1984, pp. 231259.
45 Collins, D.N., «The Franco-Russian Alliance and Russian Railways, 1891-1914», Historical Journal 16,
n. 4, dicembre 1973, pp. 777-788.
46 Sulla debolezza dell’economia russa precedente la prima guerra mondiale, si vedano: Goldsmith, Raymond W., «The Economic Growth of Tsarist Russia, 1860-1913», Economic Development and Cultural
Note
Change 9, n. 3, aprile 1961, pp. 441-475; Gregory, Paul R., Russian National Income, 1885-1913, Cambridge, Cambridge University Press, 1982, cap. 7; Nove, Alec, An Economic History of the USSR, 19171991, terza ediz., New York, Penguin, 1992, cap. 1; Trebilcock, Clive, The Industrialization of the Continental Powers, 1780-1914, New York, Longman, 1981, capp. 4, 7.
47 Tutte le citazioni e i dati in questo paragrafo sono tratti da: Adelman, op. cit. (1985), pp. 88-92. Vedi
anche: ibid., pp. 85-86; Adelman, op. cit. (1988), pp. 32-37, 44-45; e Gatrell, Peter e Harrison, Mark,
«The Russian and Soviet Economies in Two World Wars: A Comparative View», Economic History Review
46, n. 3, agosto 1993, pp. 425-452.
48 Per una rappresentazione grafica degli effetti delle politiche economiche di Stalin, si veda la tabella intitolata «Soviet Heavy Industry Output, 1928-1945», Harrison, Mark, Soviet Planning in Peace and War,
1938-1945, Cambridge, Cambridge University Press, 1985, p. 253. Per un’analisi più generale, vedi: Harrison. Mark e Wheatcroft, S.G. (a cura di), The Economic Transformation of the Soviet Union, 1913-1945,
Cambridge, Cambridge University Press, 1994.
49 Questi dati sono tratti da: Adelman, op. cit. (1985), p. 92; Adelman usa cifre leggermente diverse in Prelude to the Cold War: Adelman, op. cit. (1988), p. 219. Vedi anche: Glantz, David M. e House, Jonathan
M., When Titans Clashed: How the Red Army Stopped Hitler, Lawrence, University Press of Kansas, 1995, p.
306; Harrison, op. cit. (1998), pp. 15-17; e Overy, Richard J., Why the Allies Won, New York, Norton,
1996, pp. 331-332.
50 L’Unione Sovietica non sconfisse la Germania nazista semplicemente producendo più armi. Anche le tecniche di combattimento dell’Armata Rossa migliorarono notevolmente tra il 1941 e il 1945. Durante i primi due anni del conflitto, per esempio, per ogni corazzato tedesco andato perduto i sovietici ne perdevano
tra i sei e i sette. Al termine del 1944, però, il rapporto si era ormai quasi livellato su 1 a 1. Vedi: Overy, op.
cit. (1996), p. 212. Vedi anche: Glantz, op. cit. (1995), pp. 286-289; e Von Mellenthin, F.W., Panzer Battles: A Study of the Employment of Armor in the Second World War, trad. ingl. di H. Betzler, New York, Ballantine, 1976, pp. 349-367.
51 L’unico serio concorrente dell’Unione Sovietica era il Regno Unito, che produsse meno acciaio e consumò meno energia rispetto ai sovietici durante tutti gli anni dal 1946 al 1950. Vedi: Singer, J. David e
Small, Melvin, op. cit. (1993), pp. 91 (I), 188 (I). Vedi anche il Cap. 8 di questo volume.
52 Rivolgendosi ai diplomatici occidentali, il 18 novembre 1956, Kruscev affermò: «Che vi piaccia o no, la
storia è dalla nostra parte. Vi seppelliremo». Citato in: Tompson, William J., Khrushchev: A Political Life,
New York, St. Martin’s, 1995, p. 171.
53 Ofer, Gus, «Soviet Economic Growth: 1928-1985», Journal of Economic Literature 25, n. 4, dicembre
1987, pp. 1767-1833.
54 Odom, William E., «Soviet Force Posture: Dilemmas and Directions», Problems of Communism 34, n. 4,
luglio-agosto 1985, pp. 1-14; e Trulock III, Notra, «Emerging Technologies and Future War: A Soviet
View», Marshall, Andrew W. e Wolf, Charles (a cura di), The Future Security Environment, rapporto presentato alla Commissione per la Strategia Integrata a Lungo Termine, Washington, U.S. Department of
Defense, ottobre 1988, pp. 97-163. È pratica comune, nel mondo del dopo guerra fredda, sottolineare le
inefficienze dell’ex Unione Sovietica, che furono sicuramente molte. Tuttavia, non si dovrebbe dimenticare
che i sovietici furono esperti nell’impiego di misure draconiane per sfruttare le risorse poco utilizzate, come
Stalin mostrò negli anni Trenta, e furono capaci di mobilitare le loro risorse in condizioni di emergenza,
come accadde nel 1941 e nel 1945.
55 Questo concetto è espresso da Walt in: Walt, Stephen M., The Origins of Alliances, Ithaca, Cornell University Press, 1987, pp. 273-281.
56 Gli studiosi di economia politica internazionale considerano a volte la Gran Bretagna dell’Ottocento uno
stato egemone. Vedi: Krasner, Stephen D., «State Power and the Structure of International Trade», World
Politics 28, n. 3, aprile 1976, pp. 317-347. Ma questo accade perché in genere essi si concentrano su fattori
economici, e prestano scarsa attenzione al potere militare. Al contrario, gli studiosi che rilevano l’importanza della competizione per la sicurezza generalmente descrivono l’Europa dell’Ottocento come multipolare.
57 Si vedano: Hobson, J.M., «The Military-Extraction Gap and the Wary Titan: The Fiscal-Sociology of
British Defence Policy, 1870-1913», Journal of European Economic History 22, n. 3, inverno 1993, pp. 461503; Kennedy, Paul M., «The Costs and Benefits of British Imperialism, 1846-1914», Past and Present, n.
125, novembre 1989, pp. 186-192; Kugler, Jacek e Arbetman, Marina, «Choosing among Measures of
Power: A Review of the Empirical Record», Stoll, Richard J. e Ward, Michael D. (a cura di), Power in
385
La logica di potenza
386
World Politics, Boulder, Lynne Rienner, 1989, p. 76; e Wright, Quincy, A Study of War, vol. I, Chicago,
University of Chicago Press, 1942, pp. 670-671.
58 Alcuni dei più importanti studiosi tedeschi dei primi anni del XX secolo (per es. Hans Delbruck e Otto
Hintze), erano erroneamente convinti che la Germania guglielmina avrebbe guidato una coalizione di
bilanciamento contro la Gran Bretagna, poiché il Regno Unito era particolarmente ricco e aveva una flotta
potente. Invece, Gran Bretagna, Francia e Russia si allearono contro la Germania. Vedi: Dehio, Ludwig,
Germany and World Politics in the Twentieth Century, trad. ingl. di Dieter Pevsner, New York, Norton, 1967,
pp. 45-47-51-55. Come vedremo più avanti in questo capitolo, le grandi potenze europee si allearono contro la Germania, e non contro la Gran Bretagna, perché la Germania era in possesso di un grande esercito,
dotato di considerevole capacità offensiva, mentre il Regno Unito aveva un piccolo esercito, con una capacità offensiva quasi nulla se messo contro a un’altra grande potenza.
59 Diverse tabelle illustrano la grande ricchezza unita alla debolezza militare degli Stati Uniti nella seconda
metà dell’Ottocento in: Kennedy, op. cit. (1987), pp. 149, 154, 199-203, 243. Vedi anche: Hobson, op. cit.
(1993), pp. 478-480; e la Tabella 6.2 in questo volume.
60 Parker, R.A.C., «Economics, Rearmament, and Foreign Policy: The United Kingdom before 1939 – A
Preliminary Study», Journal of Contemporary History 10, n. 4, ottobre 1975, pp. 637-647; Peden, G.C.,
British Rearmament and the Treasury: 1932-1939, Edinburgh, Scottish Academic Press, 1979; e Shay Jr.,
Robert P, British Rearmament in the Thirties: Politics and Profits, Princeton, Princeton University Press,
1977.
61 Bowie, Robert R. e Immerman, Richard H., Waging Peace: How Eisenhower Shaped an Enduring Cold
War Strategy, Oxford, Oxford University Press, 1998, specialmente i capp. 4 e 6; Friedberg, Aaron L., In the
Shadow of the Garrison State: America’s Anti-Statism and Its Cold War Grand Strategy, Princeton, Princeton
University Press, 2000, pp. 93-98, 127-139; Gaddis, John L., Strategies of Containment: A Critical Appraisal of Postwar American National Security Policy, Oxford, Oxford University Press, 1982, capp. 5-6; e Snyder, Glenn H., «The «New Look» of 1953», in Schilling, Warner R., Hammond, Paul Y. e Snyder, Glenn
H., Strategy, Politics, and Defense Budgets, New York, Columbia University Press, 1962, pp. 379-524.
62 La Central Intelligence Agency (CIA) in genere calcolava che l’Unione Sovietica investisse circa tre volte
di più del suo PNL nella difesa rispetto agli Stati Uniti, anche se questo dato fu criticato da alcuni come
troppo basso, da altri come troppo alto. In ogni caso, quasi tutti gli esperti concordavano sul fatto che i
sovietici spendessero una quota più ampia del loro PNL per la difesa rispetto agli Stati Uniti.
63 Vedi: Walt, op. cit. (1987), pp. 289-291.
64 Il PNL del Giappone nel 1979 era di 2,076 biliardi di dollari, mentre quello dell’Unione Sovietica era di
2,445 biliardi di dollari. Nel corso dei successivi sette anni, il Giappone colmò il divario, e nel 1987 il suo
PNL era di 2,772 biliardi di dollari, mentre quello dell’Unione Sovietica era di 2,75 biliardi di dollari. Tutti i dati sono tratti dal database delle spese militari e dei movimenti di armi mondiali dell’ACDA.
65 Liberman, Peter, Does Conquest Pay? The Exploitation of Occupied Industrial Societies, Princeton, Princeton University Press, 1996, cap. 3; e Milward, op. cit. (1979), cap. 5.
66 Harrison, op. cit. (1985), pp. 64, 125. Vedi anche: Overy, op. cit. (1996), pp. 182-183.
67 Harrison, Mark, «Resource Mobilization for World War II: The USA, UK, USSR, and Germany, 19381945», Economic History Review, vol. 41, n. 2, maggio 1988, p. 185. Vedi anche: Dear, op. cit. (1995), p.
1218.
68 Overy, op. cit. (1996), p. 332.
69 Adelman, op. cit. (1985), pp. 106-107. Questi dati andrebbero considerati delle mere approssimazioni.
In realtà, Adelman afferma in Prelude to the Cold War che nel gennaio 1945 ai sovietici restavano 488 divisioni: Adelman, op. cit. (1988), p. 174. Inoltre, almeno due fonti sostengono che i tedeschi avevano poco
più di 300 divisioni all’inizio del 1945. Vedi: Dear, op. cit. (1995), p. 471; e Anisimov, N.I., Great Patriotic
War of the Soviet Union, 1941-1945: A General Outline, Mosca, Progress Publishers, 1970, p. 437. Riguardo alle differenze di equipaggiamento all’interno delle opposte divisioni, vedi: Di Nardo, R.L., Mechanized
Juggernaut or Military Anachronism? Horses and the German Army of World War II, Westport, Greenwood,
1991.
70 Harrison, op. cit. (1998), p. 21.
71 Uno studio sovietico molto citato stima che il programma «Affitti e Prestiti» spiegasse [solo] il 4 per cento della produzione sovietica durante la guerra. Ma quel dato è probabilmente troppo basso; secondo Adelman la cifra è intorno al 10 per cento. Vedi: Adelman, op. cit. (1988), pp. 223-224; Harrison, op. cit.
Note
(1994), pp. 250-252; e Sokolov, Boris K., «The Role of Lend-Lease in Soviet Military Efforts, 1941-1945»,
trad. ingl. di David M. Glantz, Journal of Slavic Military Studies 7, n. 3, settembre 1994, pp. 567-586.
72 Vedi: Abelshauser, Werner, «Germany: Guns, Butter, and Economic Miracles», in Harrison, op. cit.
(1998), pp. 151-170; Mierzejewski, Alfred C., The Collapse of the German War Economy, 1944-1945: Allied
Air Power and the German National Railway, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1988, cap. 1;
Overy, Richard J., War and Economy in the Third Reich, Oxford, Clarendon, 1994; e Overy, op. cit. (1996),
capp. 6-7.
73 Vedi: Wright, op. cit. (1942), pp. 670-671, tabelle 58 e 59. Come abbiamo visto, anche il Regno Unito
investì nella difesa una percentuale di ricchezza minore rispetto ai suoi rivali continentali, poiché separato
dal continente da un braccio di mare.
74 Citato in: Hobson, op. cit. (1993), p. 495. Per una discussione generale sull’esercito britannico tra il
1870 e il 1914, si vedano: Barnett, Correlli, Britain and Her Army, 1509-1970: A Military, Political, and
Social Survey, Harmondsworth, Penguin Books, 1974, capp. 13-15; French, David, The British Way in
Warfare, 1688-2000, Londra, Unwin Hyman, 1990, capp. 5-6; e Spiers, Edward M., The Late Victorian
Army, 1868-1902, New York, Manchester University Press, 1992. Vedi anche: Taylor, A.J.P., The Struggle
for Mastery in Europe, 1848-1918, Oxford, Clarendon, 1954, introduzione.
CAPITOLO 4
1
Mahan, Alfred T., The Influence of Sea Power upon History, 1660-1783, 12a ediz., Boston, Little & Brown,
1918.
2 Douhet, Giulio, Il dominio dell’aria, Roma, Stabilimento Poligrafico, 1921.
3 Con questo non si vuole negare che gli Stati Uniti e i loro alleati conservassero ingenti forze di terra in
Europa durante la maggior parte della guerra fredda, il che spiega perché la NATO aveva buone possibilità
di contrastare un attacco convenzionale dei sovietici. Si vedano: Mearsheimer, John J., «Why the Soviets
Can’t Win Quickly in Central Europe», International Security 7, n. 1, estate 1982, pp. 3-39; e Posen, Barry
R., «Measuring the European Conventional Balance: Coping with Complexity in Threat Assessment»,
International Security 9, n. 3, inverno 1984-1985, pp. 47-88. Tuttavia, a differenza dell’esercito sovietico,
l’esercito americano non si trovò mai nella posizione di poter sopraffare l’Europa. In realtà, esso era forse
solo terzo tra gli eserciti permanenti sul continente, in coda agli eserciti dell’Unione Sovietica e della
Repubblica Federale Tedesca. Sulla linea principale del fronte della guerra fredda o nelle sue vicinanze c’erano approssimativamente 26 divisioni sovietiche, 12 tedesche e poco meno di 6 divisioni americane. Le divisioni degli Stati Uniti, però, erano più consistenti e armate delle loro controparti tedesche e sovietiche. Ma
anche ammettendo queste differenze, l’esercito americano restava il terzo per potenza tra le forze armate in
Europa. A proposito dei potenziali relativi di combattimento delle divisioni americane, tedesche e sovietiche, vedi: Mako, William P., U.S. Ground Forces and the Defense of Central Europe, Washington, Brookings
Institution Press, 1983, pp. 105-125.
4 E i marines sono essenzialmente armate scelte indicate con un nome diverso.
5 Corbett, Julian S., Some Principles of Maritime Strategy, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1988, p.
16; la prima edizione fu pubblicata nel 1911. Corbett afferma anche che «è quasi superfluo dire che è pressoché impossibile che una guerra venga decisa unicamente dall’azione navale», ibid., p. 15.
6 Si veda: Mearsheimer, John J., Conventional Deterrence, Ithaca, Cornell University Press, 1983, specialmente il cap. 2.
7 Sul «controllo del mare», vedi: Corbett, op. cit. (1988), pp. 91-106. Per una valida introduzione alla strategia navale, vedi: Till, Geoffrey et al., Maritime Strategy and the Nuclear Age, New York, St. Martin’s, 1982.
8 Gli stati aspirano al controllo del mare e dello spazio aereo anche per proteggere i propri territori da attacchi nemici.
9 Non sorprende che a Mahan, il quale era un convinto difensore del potere navale indipendente, non piacessero le operazioni anfibie, che richiedevano il supporto dell’esercito da parte della marina. Vedi: Sumida,
John T., Inventing Grand Strategies: The Classic Works of Alfred Thayer Mahan Reconsidered, Baltimore, Johns
Hopkins University Press, 1997, p. 45.
10 Questa distinzione tra «assalti anfibi» e «sbarchi anfibi» è tratta da: Isely, Jeter A. e Crowl, Philip A., The
U.S. Marines and Amphibious War: Its Theory and Its Practice in the Pacific, Princeton, Princeton University
Press, 1951, p. 8; tuttavia, io definisco i concetti in maniera abbastanza diversa da loro.
387
La logica di potenza
388
11 Un quarto tipo di operazioni anfibie sono i «raid». I raid hanno luogo quando una nave dispone brevemente le truppe sulla costa nemica per distruggere particolari bersagli, ma le ritira poi in mare a missione
completata (o fallita). Il disastroso sbarco degli Alleati lungo la costa francese a Dieppe nell’agosto del 1942
è un esempio di raid. Si veda: Villa, Brian L., Unauthorized Action: Mountbatten and the Dieppe Raid,
Oxford, Oxford University Press, 1990. Un altro esempio è l’operazione britannica a Zeebrugge nell’aprile
del 1918. Vedi: Halpern, Paul G., A Naval History of World War I, Annapolis, U.S. Naval Institute Press,
1994, pp. 411-416. Personalmente, ignoro quasi del tutto i raid, non perché in genere falliscono, ma perché si tratta di operazioni inutili, che hanno scarsa influenza sull’esito delle guerre.
12 Harding, Richard, Amphibious Warfare in the Eighteenth Century: The British Expedition to the West Indies,
1740-1742, Woodbridge, Boydell, 1991, p. 81.
13 Citato in: Sullivan, Brian R., «Mahan’s Blindness and Brilliance», Joint Forces Quarterly, n. 21, primavera
1999, p. 116.
14 John Lehman, che fu ministro della Marina durante l’amministrazione del presidente Ronald Reagan,
soleva spesso affermare che, in caso di guerra con l’Unione Sovietica, le portaerei americane avrebbero navigato lungo le coste sovietiche, particolarmente lungo la penisola di Kola, e avrebbero colpito importanti
bersagli militari. Tuttavia, non c’era quasi nessun ammiraglio che appoggiasse questa idea. L’ammiraglio
Stansfield Turner scrisse che Lehman «invoca per la marina una strategia di “manovra, iniziativa, e offesa”.
Presumibilmente, egli ribadisce le sue molte affermazioni pubbliche, secondo le quali la nostra marina
sarebbe in grado di muovere guerra direttamente alle basi e agli aeroporti dei sovietici. Tutto ciò suona
avvincente e patriottico. L’unico problema è che devo ancora trovare un ammiraglio che creda che la marina americana possa anche solo provarci». Lettera alla redazione, Foreign Affairs 61, n. 2, inverno 19821983, p. 457. I sottomarini, però, sono oggi in grado di recapitare sui territori nemici missili cruise armati
convenzionalmente con relativa impunità. Vedi: Cote Jr., Owen R., Precision Strike from the Sea: New Missions for a New Navy, Security Studies Program Conference Report, Cambridge, MIT, luglio 1998; e Cote
Jr., Owen R., Mobile Targets from under the Sea: New Submarine Missions in the New Security Environment,
Security Studies Program Conference Report, Cambridge, MIT, aprile 2000.
15 Citato in: Kennedy, Paul M., The Rise and Fall of British Naval Mastery, London, Allen Lane, 1976, p.
253. Vedi anche: Sumida, op. cit. (1997), pp. 45-47; e Westcott, Allan, Mahan on Naval Warfare: Selections
from the Writings of Rear Admiral Alfred T. Mahan, London, Sampson Low, Marston, 1919, pp. 91-99, 328341. Per quanto riguarda l’opinione di Corbett sul blocco, si veda: Corbett, op. cit. (1988), pp. 95-102,
183-208. Sebbene Mahan fosse convinto che lo strumento militare decisivo era il potere navale, non il
potere di terra, è ampiamente riconosciuto che vi sono fatali errori nella sua analisi. Vedi: Crowl, Philip A.,
«Alfred Thayer Mahan: The Naval Historian», in Paret, Peter (a cura di), Makers of Modern Strategy: From
Machiavelli to the Nuclear Age, Princeton, Princeton University Press, 1986, pp. 444-477; Graham, Gerald
S., The Politics of Naval Supremacy: Studies in British Maritime Ascendancy, Cambridge, Cambridge University Press, 1965; e Kennedy, op. cit. (1976), specialmente l’introduzione e il cap. 7.
16 Altri due casi di cui si fa raramente menzione nella letteratura critica sui blocchi, ma che potrebbero
essere inclusi in questa lista, sono i tentativi della Germania, durante la prima e la seconda guerra mondiale, di sfruttare il proprio vantaggio geografico e la propria flotta per impedire il commercio russo/sovietico
con il mondo esterno. Tuttavia, non ho inserito questi casi poiché lo sforzo fatto dalla Germania per isolare la Russia in entrambi i conflitti fu limitato. In ogni caso, i blocchi tedeschi ebbero un effetto trascurabile sull’esito di ciascun conflitto, e dunque avvalorano la mia tesi sulla scarsa utilità del potere navale indipendente.
17 Tra i migliori studi sul Sistema Continentale troviamo: Ellis, Geoffrey, Napoleon’s Continental Blockade:
The Case of Alsace, Oxford, Clarendon, 1981; Heckscher, Eli F., The Continental System: An Economic Interpretation, trad. ingl. di C.S. Fearenside, Oxford, Clarendon, 1922; Lefebvre, Georges, Napoleon, vol. 2,
From Tilsit to Waterloo, 1807-1815, trad. ingl. di J.E. Anderson, New York, Columbia University Press,
1990, cap. 4; e Olson Jr., Mancur, The Economics of the Wartime Shortage: A History of British Food Supplies
in the Napoleonic War and in World Wars I and II, Durham, Duke University Press, 1963, cap. 3.
18 Riguardo al blocco della Francia da parte del Regno Unito tra il 1792 e il 1815, si vedano: Crouzet,
Francois, «Wars, Blockade, and Economic Change in Europe, 1792-1815», Journal of Economic History 24,
n. 4, dicembre 1964, pp. 567-590; Kennedy, op. cit. (1976), cap. 5; Richmond, Herbert W., Statesmen and
Seapower, Oxford, Clarendon, 1946, pp. 170-257. Nel corso delle numerose guerre che mosse contro la
Francia durante il XVIII secolo, il Regno Unito cercò di mettere in ginocchio il suo avversario interrom-
Note
pendo il commercio francese d’oltremare. Vedi: Graham, op. cit. (1965), pp. 19-20. Tuttavia, come fa notare Graham: «Nessun elemento suggerisce che la sospensione del commercio coloniale cambiò tangibilmente la posizione strategica dei francesi sul continente», ibid., p. 19. Vedi anche: Howard, Michael, The British Way in Warfare: A Reappraisal, 1974 Neale Lecture in English History, London, Jonathan Cape, 1975,
pp. 15-20.
19 A proposito del blocco francese della Prussia, vedi: Howard, Michael, The Franco-Prussian War: The German Invasion of France, 1870-1871, London, Dorset Press, 1961, pp. 74-76; e Ropp, Theodore, The Development of a Modern Navy: French Naval Policy, 1871-1904, a cura di Stephen S. Roberts, Annapolis, U.S.
Naval Institute Press, 1987, pp. 22-25.
20 Alcuni eccellenti studi sul blocco della Gran Bretagna da parte della Germania durante la prima guerra
mondiale sono: Olson, op. cit. (1963), cap. 4; Potter, E.B. e Nimitz, Chester W., Sea Power: A Naval
History, Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1960, cap. 25; Terraine, John, The U-Boat Wars, 1916-1945, New
York, Putnam, 1989, parte I; e Tarrant, V.E., The U-Boat Offensive, 1914-1945, Annapolis, U.S. Naval
Institute Press, 1989, pp. 7-76.
21 Sul blocco della Germania e dell’Austria da parte degli Alleati durante la prima guerra mondiale, vedi:
Bell, A.C., A History of the Blockade of Germany, Austria-Hungary, Bulgaria, and Turkey, 1914-1918, London, Her Majesty’s Stationery Office, 1961, la prima edizione fu pubblicata nel 1937; Guichard, Louis,
The Naval Blockade, 1914-1918, trad. ingl. di Christopher R. Turner, New York, Appleton, 1930; Herwig,
Holger H., The First World War: Germany and Austria-Hungary, 1914-1918, London, Arnold, 1997, pp.
271-283; e Vincent, C. Paul, The Politics of Hunger: The Allied Blockade of Germany, 1915-1919, Athens,
Ohio University Press, 1985. Si veda anche: Offer, Avner, The First World War: An Agrarian Interpretation,
Oxford, Oxford University Press, 1989, pp. 23-78, che fornisce una descrizione dettagliata degli effetti del
blocco, pur dando troppa importanza all’impatto di questo sull’esito della guerra.
22 Sul blocco della Gran Bretagna da parte dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale, vedi: Blair,
Clay, Hitler’s U-Boat War: The Hunters, 1939-1942, New York, Random House, 1996; Blair, Clay, Hitler’s
U-Boat War: The Hunted, 1942-1945, New York, Random House, 1998; Rohwer, Jurgen, «The U-Boat
War against the Allied Supply Lines», in Jacobsen, H.A. e Rohwer, Jurgen (a cura di), Decisive Battles of
World War II: The German View, trad. ingl. di Edward Fitzgerald, New York, Putnam, 1965, pp. 259-312;
Tarrant, op. cit. (1989), pp. 81-144; e Terraine, op. cit. (1989), parte III.
23 Per approfondimenti sul blocco della Germania e dell’Italia da parte degli Alleati durante la seconda
guerra mondiale, vedi: Kennedy, op. cit. (1976), cap. 11; Medlicott, W.N., The Economic Blockade, 2 voll.,
London, Her Majesty’s Stationery Office, 1952, 1959; e Milward, Alan S., War, Economy, and Society,
1939-1945, Berkeley, University of California Press, 1979, cap. 9.
24 Sulla guerra civile americana, vedi: Anderson, Bern, By Sea and by River: The Naval History of the Civil
War, New York, Da Capo, 1989, pp. 26, 34-37, 65-66, 225-234; Beringer, Richard E. et al., Why the South
Lost the Civil War, Athens, University of Georgia Press, 1986, cap. 3; e Potter, Nimitz, op. cit. (1960), capp.
13-17.
25 Tra gli studi più validi sul blocco del Giappone da parte degli Stati Uniti vi sono: Blair, Clay, Silent Victory: The U.S. Submarine War against Japan, New York, Lippincott, 1975; U.S. Strategic Bombing Survey
(USSBS), The War against Japanese Transportation, 1941-1945, Pacific War Report 54, Washington, U.S.
Government Printing Office, 1947; e Roscoe, Theodore, United States Submarine Operations in World War
II, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1956.
26 La mia analisi della decisione del Giappone di arrendersi si basa largamente su: Pape, Robert A., Bombing to Win: Air Power and Coercion in War, Ithaca, Cornell University Press, 1996, cap. 4, benché io assegni maggior importanza di quanto non faccia Pape al lancio delle due bombe atomiche. Mi baso anche in
parte su: Bernstein, Barton J., «Compelling Japan’s Surrender without the A-bomb, Soviet Entry, or Invasion: Reconsidering the U.S. Bombing Survey’s Early-Surrender Conclusions», Journal of Strategic Studies
18, n. 2, giugno 1995, pp. 101-148; Frank, Richard B., Downfall: The End of the Imperial Japanese Empire,
New York, Random House, 1999; e Sigal, Leon V., Fighting to a Finish: The Politics of War Termination in
the United States and Japan, 1945, Ithaca, Cornell University Press, 1988.
27 Si veda: Olson, op. cit. (1963). Vedi anche: Barnett, L. Margaret, British Food Policy during the First
World War, Boston, Allen and Unwin, 1985; Hardach, Gerd, The First World War, 1914-1918, Berkeley,
University of California Press, 1977, cap. 5; e Milward, op. cit. (1979), cap. 8.
28 Vedi: ibid., p. 179.
389
La logica di potenza
29
390
Le citazioni in questo e nel prossimo paragrafo sono tratte da: ibid., pp. 132-133, e da Olson, op. cit.
(1963), p. 142.
30 Pape, op. cit. (1996), pp. 21-27.
31 Ibid., p. 25.
32 Si veda: ibid., cap. 4; e USSBS, The Effects of Strategic Bombing on Japanese Morale, Pacific War Report
14, Washington, U.S. Government Printing Office, giugno 1947.
33 A proposito di questa logica di base, vedi: Goemans, Hein E., War and Punishment: The Causes of War
Termination and the First World War, Princeton, Princeton University Press, 2000.
34 Si vedano: Craven, Wesley F. e Cate, James L., The Army Air Forces in World War II, 7 voll., Washington,
Office of Air Force History, 1983, vol. 2, pp. 681-687, 695-714; Coffey, Thomas M., Decision over
Schweinfurt: The U.S. 8th Air Force Battle for Daylight Bombing, New York, David McKay, 1977; e Sweetman, John, Schweinfurt: Disaster in the Skies, New York, Ballantine, 1971.
35 Vedi: Dupuy, Trevor N., Elusive Victory: The Arab-Israeli Wars, 1947-1974, New York, Harper and Row,
1978, pp. 550-553, 555-556; Insight Team of the London, Sunday Times, The Yom Kippur War, Garden
City, Doubleday, 1974, pp. 184-189; Herzog, Chaim, The War of Atonement, October 1973, Boston, Little
& Brown, 1975, pp. 256-261; Luttwak, Edward e Horowitz, Dan, The Israeli Army, London, Allen Lane,
1975, pp. 347-352, 374; e Cohen, Eliezer, Israel’s Best Defense: The First Full Story of the Israeli Air Force,
trad. ingl. di Jonathan Cordis, New York, Orion, 1993, pp. 321-368. 386, 391.
36 Il confine tra le operazioni di interdizione che arrivano in profondità nelle retrovie del nemico (interdizione profonda) e il bombardamento strategico è spesso labile. Le forze aeree possono anche assistere la
marina nell’attivare un blocco.
37 Builder, Carl H., The Icarus Syndrome: The Role of Air Power Theory in the Evolution and Fate of the U.S.
Air Force, New Brunswick, Transaction, 1994, passim; Halperin, Morton H., Bureaucratic Politics and
Foreign Policy, Washington, Brookings Institution Press, 1974, pp. 28-32, 43-46, 52; e Smith, Perry M.,
The Air Force Plans for Peace, 1943-1945, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1970, capp. 1-3.
38 Vi sono due differenze fondamentali tra blocco e bombardamento strategico. Innanzitutto, i blocchi
sono indiscriminati, nel senso che mirano a troncare tutte le importazioni e le esportazioni del nemico. I
bombardamenti strategici, come si è visto precedentemente, possono essere adoperati in maniera più selettiva: possono colpire direttamente industrie specifiche, ignorandone altre. In secondo luogo, se lo scopo è
penalizzare la popolazione civile di un avversario, i blocchi possono realizzare ciò solo indirettamente,
distruggendo l’economia del nemico, il che finirebbe con il danneggiare la popolazione civile. Il potere
aereo, invece, può realizzare l’obiettivo colpendo direttamente i civili.
39 Si veda, per esempio: Warden III, John A., «Employing Air Power in the Twenty-first Century», in
Schultz Jr., Richard H. e Pfaltzgraff, Robert L. (a cura di), The Future of Air Power in the Aftermath of the
Gulf War, Maxwell Air Force Base, Air University Press, luglio 1992, pp. 57-82.
40 Per una interessante analisi di come la missione di bombardamento strategico sia cambiata dopo il 1945,
vedi: Conversino, Mark J., «The Changed Nature of Strategic Attack», Parameters 27, n. 4, inverno 199798, pp. 28-41. Vedi anche: Meilinger, Philip S., «The Problem with Our Airpower Doctrine», Airpower
Journal 6, n. 1, primavera 1992, pp. 24-31.
41 Sulla prima guerra mondiale, vedi: Jones, H.A., The War in the Air, vol. 3, Oxford, Clarendon, 1931,
capp. 2-3; Jones, H.A., The War in the Air, vol. 5, Oxford, Clarendon, 1935, capp. 1-2; Quester, George
H., Deterrence before Hiroshima: The Airpower Background of Modern Strategy, New York, John Wiley, 1966,
cap. 3. Gli Alleati lanciarono una breve campagna di bombardamenti contro la Germania verso la fine della prima guerra mondiale, che però non ebbe conseguenze strategiche. Vedi: Jones, H.A., The War in the
Air, vol. 6, Oxford, Clarendon, 1937, capp. 1-4; e Quester, op. cit. (1966), cap. 4. Sulla seconda guerra
mondiale, vedi: Cooper, Matthew, The German Air Force, 1933-1945: An Anatomy of Failure, London,
Jane’s, 1981, capp. 5-6; e Terraine, John, The Right of the Line: The Royal Air Force in the European War,
1939-1945, London, Hodder and Stoughton, 1985, pp. 16-25, 77.
42 Overy, Richard J., Why the Allies Won, New York, Norton, 1996, p. 124.
43 Si vedano: Kecskemeti, Paul, Strategic Surrender: The Politics of Victory and Defeat, Stanford, Stanford
University Press, 1958, pp. 72-73; Pitt, Barrie, The Crucible of War: Western Desert 1941, London, Jonathan
Cape, 1980, passim; e Steinberg, Jonathan, All or Nothing: The Axis and the Holocaust, 1941-1943, New
York, Routledge, 1990, pp. 15-25.
Note
44 Questi dati sono tratti da: Pape, op. cit. (1996), pp. 254-255. Oltre al capitolo 8 del testo di Pape, si
vedano: Craven e Cate, op. cit. (1983), vol. 3, capp. 20-22; Hastings, Max, Bomber Command, New York,
Touchstone, 1989; Schaffer, Ronald, Wings of Judgement: American Bombing in World War II, Oxford,
Oxford University Press, 1985, capp. 4-5; e Webster, Charles e Frankland, Noble, The Strategic Air Offensive against Germany, 1939-1945, voll. 1-4, London, Her Majesty’s Stationery Office, 1961.
45 Vedi: Beck, Earl R., Under the Bombs: The German Home Front, 1942-1945, Lexington, University Press
of Kentucky, 1986.
46 Vedi: Craven e Cate, op. cit. (1983), vol. 2, sez. 4 e vol. 3, sezz. 1-2, 4-6; Hansell Jr., Haywood S., The
Strategic Air War against Germany and Japan: A Memoir, Washington, Office of Air Force History, 1986,
capp. 2-3; Mierzejewski, Alfred C., The Collapse of the German War Economy, 1944-1945: Allied Air Power
and the German National Railway, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1988; USSBS, The
Effects of Strategic Bombing on the German War Economy, European War Report 3, Washington, U.S.
Government Printing Office, ottobre 1945.
47 Overy sottolinea che la guerra aerea giocò un ruolo chiave nella sconfitta della Germania nazista, costringendo Hitler a deviare risorse preziose dalla guerra di terra contro gli Alleati e soprattutto contro l’Armata
Rossa. Vedi: Overy, op. cit. (1996), pp. 20, 127-133. Tuttavia, anche gli Alleati dovettero deviare enormi
risorse dalla guerra di terra per convogliarle nella guerra aerea. Vedi: General Marshall’s Report: The Winning
of the War in Europe and the Pacific, Biennial Report of the Chief of Staff of the United States Army to the
Secretary of War, 1 luglio 1943-30 giugno 1945, New York, Simon and Schuster, 1945, pp. 101-107. Non
ci sono prove che gli Alleati destinarono meno risorse rispetto ai tedeschi per combattere la guerra aerea. In
realtà, credo si possa sostenere con certezza che gli Alleati incanalarono risorse ben più grandi nella guerra
aerea dei tedeschi.
48 Craven e Cate, op. cit. (1983), vol. 2, capp. 13-17; Kecskemeti, op. cit. (1958), cap. 4; Pape, op. cit.
(1996), pp. 344-345; Smith, Philip A., «Bombing to Surrender: The Contribution of Air Power to the Collpase of Italy, 1943», tesi di laurea, School of Advanced Airpower Studies, Air University, Maxwell Air Force Base, marzo 1997; e Tompkins, Peter, Italy Betrayed, New York, Simon and Schuster, 1966.
49 Le forze aeree alleate aggiunsero ai problemi dell’esercito italiano una campagna d’interdizione contro il
sistema di trasporti che sosteneva le sue forze di prima linea.
50 Vedi: Craven e Cate, op. cit. (1983), vol. 5, pp. 507-614; Hansell, op. cit. (1986), capp. 4-6; e Schaffer,
op. cit. (1985), cap. 6.
51 Vedi: Caidin, Martin, A Torch to the Enemy: The Fire Raid on Tokyo, New York, Ballantine, 1960; Craven
e Cate, op. cit. (1983), vol. 5, capp. 1-5, 17-23; Schaffer, op. cit. (1985), capp. 6-8; e Werrell, Kenneth P.,
Blankets of Fire: U. S. Bombers over Japan during World War II, Washington, Smithsonian Institution Press,
1996.
52 La relazione sui bombardamenti strategici degli Stati Uniti (U.S. Strategic Bombing Survey) riferisce che
l’intera campagna aerea (convenzionale e nucleare) distrusse oltre il 43 per cento delle 66 più grandi città
giapponesi, uccise circa 900.000 civili e costrinse all’evacuazione più di 8,5 milioni di persone dalle aree
urbane. USSBS, Japanese Morale (1947), pp. 1-2. Due di quelle 66 città (Hiroshima e Nagasaki) furono
distrutte da bombe atomiche, non da attacchi convenzionali. Inoltre un totale di circa 115.000 civili morì
nei due attacchi nucleari. Pape, op. cit. (1996), p. 105. I bombardamenti ebbero un certo effetto sull’economia giapponese, anche se il blocco l’aveva già efficacemente devastata prima che le bombe cominciassero
a essere sganciate sulle città nipponiche.
53 Del Boca, Angelo, La guerra d’Abissinia, 1935-1941, Milano, Feltrinelli, 1965; Fuller, J.F.C., The First of
the League Wars: Its Lessons and Omens, London, Eyre and Spottiswoode, 1936; e Coffey, Thomas M., Lion
by the Tail: The Story of the Italian-Ethiopian War, London, Hamish Hamilton, 1974.
54 Shiba, Takejiro, «Air Operations in the China Area, July 1937-August 1945», in Detwiler, Donald S.
e Burdick, Charles B. (a cura di), War in Asia and the Pacific, 1937-1949, vol. 9, New York, Garland,
1980, pp. 1-220, e Timperley, H.J. (a cura di), Japanese Terror in China, New York, Modern Age, 1938,
capp. 6-7.
55 Clodfelter, Mark, The Limits of Air Power: The American Bombing of North Vietnam, New York, Free
Press, 1989, capp. 2-4; e Pape, op. cit. (1996), pp. 176-195.
56 McMichael, Scott R., Stumbling Bear: Soviet Military Performance in Afghanistan, London, Brassey’s,
1991, cap. 9; Nelson, Denny R., «Soviet Air Power: Tactics and Weapons Used in Afghanistan», Air Uni-
391
La logica di potenza
392
versity Review, gennaio-febbraio 1985, pp. 31-44; Sliwinski, Marek, «Afghanistan: The Decimation of a
People», Orbis 33, n. 1, inverno 1989, pp. 39-56; e Westermann, Edward B., «The Limits of Soviet Airpower: The Bear versus the Mujahideen in Afghanistan, 1979-1989», tesi di laurea, School of Advanced
Airpower Studies, Air University, Maxwell Air Force Base, giugno 1997.
57 Cohen, Eliot A. et al., Gulf War Air Power Survey, 5 voll., Washington, U.S. Government Printing Office, 1993; e Pape, op. cit. (1996), cap. 7. La campagna di bombardamenti strategici era diretta si obiettivi
iracheni come la città di Baghdad, e si distingue dagli attacchi aerei lanciati contro obiettivi militari iracheni in Kuwait. Quest’ultima campagna ha inflitto pesanti perdite all’esercito dell’Iraq, e ha aiutato le forze di
terra alleate a conseguire una vittoria rapida e decisiva alla fine di febbraio 1991.
58 L’analisi, fatta dall’aeronautica americana, dei propri attacchi contro obiettivi del comando iracheno conclude: «È evidente che i risultati di questi attacchi non riuscirono a soddisfare l’ambiziosa speranza, nutrita
almeno da alcuni militari, che bombardare i bersagli classificati come L [leadership] e CCC [comando, controllo e comunicazioni] avrebbe fatto abbastanza pressione sul regime da condurre al suo crollo, e a un
completo isolamento delle comunicazioni tra i leader a Baghdad e le loro forze militari». Keaney, Thomas
A. e Cohen, Eliot A., Gulf War Air Power Survey Summary Report, Washington, U.S. Government Printing
Office, 1993, p. 70. Vedi anche: Pape, op. cit. (1996), pp. 221-223, 226-240, 250-253.
59 Chew, Allen F., The White Death: The Epic of the Soviet-Finnish Winter War, East Lansing, Michigan State University Press, 1971, cap. 5; Engle, Eloise e Paananen, Lauri, The Winter War: The Russo-Finnish Conflict, 1939-40, New York, Scribner’s, 1973, capp. 3, 7, 8; e Trotter, William R., A Frozen Hell: The RussoFinnish Winter War of 1939-1940, Chapel Hill, Algonquin, 1991, cap. 15.
60 La migliore analisi di questa vicenda è in: Pape, op. cit. (1996), cap. 5. Per dettagliate descrizioni della
campagna di bombardamenti, si veda: Crane, Conrad C., American Airpower Strategy in Korea, 1950-1953,
Lawrence, University Press of Kansas, 2000; e Futrell, Robert F., The United States Air Force in Korea,
1950-1953, ediz. aggiornata, Washington, Office of Air Force History, 1983.
61 Clodfelter, op. cit. (1989), capp. 5-6; Pape, op. cit. (1996), pp. 195-210.
62 Mueller, John E., «The Search for the «Breaking Point» in Vietnam: The Statistics of a Deadly Quarrel»,
International Studies Quarterly 24, n. 4, dicembre 1980, pp. 497-519.
63 La più valida descrizione della campagna aerea sul Kosovo a nostra disposizione è lo studio ufficiale sull’offensiva, compilato dall’aeronautica americana. Vedi: The Air War over Serbia: Aerospace Power in Operation Allied Force, Initial Report, Washington, U.S. Air Force, 2001. Anche le forze aeree della NATO attaccarono le milizie di terra yugoslave in Bosnia alla fine dell’estate 1995, ma quella non fu una campagna di
bombardamento strategico. Si veda: Owen, Robert C. (a cura di), Deliberate Force: A Case Study in Effective Air Campaigning, Maxwell Air Force Base, Air University Press, gennaio 2000.
64 Le fonti migliori a nostra disposizione includono: Byman, Daniel A. e Waxman, Matthew C., «Kosovo
and the Great Air Power Debate», International Security 24, n. 4, primavera 2000, pp. 5-38; Daalder, Ivo
H. e O’Hanlon, Michael E., Winning Ugly: NATO’s War to Save Kosovo, Washington, Brookings Institution
Press, 2000; McManus, Doyle, «Clinton’s Massive Ground Invasion That Almost Was; Yugoslavia: After 71
Days of Air War, White House Had in Place a Memo to Send in 175,000 NATO Troops», Los Angeles
Times, 9 giugno 2000; e Posen, Barry R., «The War for Kosovo: Serbia’s Political-Military Strategy», International Security 24, n. 4, primavera 2000, pp. 39-84.
65 Arkin, William H., «Smart Bombs, Dumb Targeting?», Bulletin of the Atomic Scientists 56, n. 3, maggiogiugno 2000, p. 49. Il governo yugoslavo sostiene che i civili uccisi furono 2.000. Vedi: Posen, op. cit.
(2000), p. 81.
66 Pape, op. cit. (1996), p. 68. Per un’analisi del perché le punizioni aeree in genere falliscano, vedi: ibid.,
pp. 21-27; Hosmer, Stephen T., Psychological Effects of U.S. Air Operations in Four Wars, 1941-1991: Lessons
for U.S. Commanders, RAND Report MR-576-AF, Santa Monica, RAND Corporation, 1996; e Janis,
Irving L., Air War and Emotional Stress: Psychological Studies of Bombing and Civilian Defense, New York,
McGraw-Hill, 1951.
67 Ci sono anche alcune prove di dominio pubblico che una strategia di decapitazione fu impiegata contro
la Yugoslavia nel 1999. In particolare, a giudicare da alcuni obiettivi colpiti dalla NATO (stazioni televisive,
la residenza di Milosevic, importanti edifici governativi, sedi di partito, quartieri generali dell’esercito e le
aziende di amici intimi di Milosevic) sembra che lo scopo fosse di uccidere il leader serbo o di accelerare un
colpo di stato. In ogni caso, nulla prova che questa strategia abbia funzionato.
68 Vedi: Pape, op. cit. (1996), pp. 79-86.
Note
69 Vedi: Beck, op. cit. (1986); Herf, Jeffrey, Divided Memory: The Nazi Past in the Two Germanys, Cambridge, Harvard University Press, 1997; e Kershaw, Ian, The «Hitler Myth»: Image and Reality in the Third Reich, Oxford, Oxford University Press, 1987.
70 Su questo tema generale, si veda: Kennedy, op. cit. (1976), cap. 7; Komer, Robert W., Maritime Strategy
or Coalition Defense, Cambridge, Abt Books, 1984; Mackinder, Halford J., «The Geographical Pivot of
History», Geographical Journal 23, n. 4, aprile 1904, pp. 421-437; Mackinder, Halford J., Democratic Ideas
and Reality: A Study in the Politics of Reconstruction, New York, Henry Holt, 1919; e Wight, Martin, Power
Politics, a cura di Hedley Bull e Carsten Holbraad, New York, Holmes and Meier, 1978, cap. 6.
71 Corbett a proposito della battaglia di Trafalgar afferma: «Trafalgar è universalmente considerata una delle battaglie mondiali decisive, eppure tra tutte le grandi vittorie non ce n’è una che sembrò a tutti così priva di risultati immediati. Essa concluse trionfalmente una delle più magistrali e complicate campagne navali della storia, ma, se considerata come parte integrante della campagna complessiva, i suoi risultati si vedono a malapena. Diede finalmente all’Inghilterra il dominio dei mari, ma abbandonò il continente alla dittatura di Napoleone. Tanto incomprensibile fu la sua apparente sterilità che, per colmare il vuoto, si originò
la leggenda che [la vittoria] salvò l’Inghilterra da un’invasione». Corbett, Julian S., The Campaign of Trafalgar, London, Longmans, Green, 1910, p. 408. Si veda anche: Ingram, Edward, «Illusions of Victory: The
Nile, Copenhagen, and Trafalgar Revisited», Military Affairs 48, n. 3, luglio 1984, pp. 140-143.
72 Ritengo che circa 24 milioni di sovietici morirono combattendo la Germania nazista. Di questi, 16
milioni erano civili e 8 milioni erano militari. Degli 8 milioni di vittime militari, 3,3 milioni erano prigionieri di guerra che morirono in cattività. I restanti 4,7 milioni trovarono la morte in combattimento, o a
causa di ferite da combattimento. Tra le fonti più attendibili sul tema delle perdite sovietiche vi sono:
Bacon, Edwin, «Soviet Military Losses in World War II», Journal of Slavic Military Studies 6, n. 4, dicembre
1993, pp. 613-633; Ellman, Michael e Maksudov, S., «Soviet Deaths in the Great Patriotic War: A Note»,
Europe-Asia Studies 46, n. 4, 1994, pp. 671-680; Harrison, Mark, Accounting for War: Soviet Production,
Employment, and the Defence Burden, 1941-1945, Cambridge, Cambridge University Press, 1996, pp. 159161; e Hirschfeld, Gerhard (a cura di), The Policies of Genocide: Jews and Soviet Prisoners of War in Nazi
Germany, Boston, Allen and Unwin, 1986, capp. 1-2. Per testimonianze su come il rapporto delle perdite
tedesche tra il fronte orientale e gli altri fronti fosse probabilmente più alto di 3 a 1, vedi: Adelman,
Jonathan R., Prelude to the Cold War: The Tsarist, Soviet, and U.S. Armies in the Two World Wars, Boulder,
Lynne Rienner, 1988, pp. 128-129, 171-173; e Glantz, David M. e House, Jonathan M., When Titans Clashed: How the Red Army Stopped Hitler, Lawrence, University Press of Kansas, 1995, p. 284.
73 Vedi: Li, Lincoln, The Japanese Army in North China, 1937-1941: Problems of Political and Economic
Control, Oxford, Oxford University Press, 1975.
74 Vedi: Potter e Nimitz, op. cit. (1960), cap. 19; e gli studi citati alla Nota 18 del Capitolo 6 di questo
volume.
75 La «strategia navale» dell’amministrazione Reagan contemplava alcuni schemi per l’impiego della marina
americana al fine di influenzare gli eventi sul fronte centrale, ma lo scopo principale di quelle operazioni era
lo spostamento dell’equilibrio nucleare strategico contro l’Unione Sovietica. Naturalmente, la marina americana era anche interessata a conservare il controllo del mare in tempo di guerra, per poter trasportare
truppe e rifornimenti attraverso l’Oceano Atlantico. Vedi: Mearsheimer, John J., «A Strategic Misstep: The
Maritime Strategy and Deterrence in Europe», International Security 11, n. 2, autunno 1986, pp. 3-57; e
Posen, Barry R., Inadvertent Escalation: Conventional War and Nuclear Risks, Ithaca, Cornell University
Press, 1991, capp. 4-5.
76 Questo argomento è ampiamente accettato dai più influenti strateghi navali. Per esempio, l’ammiraglio
Herbert Richmond, uno massimi specialisti navali inglesi della prima metà del Novecento, scrisse: «Un’invasione via mare di un grande stato militare moderno si può considerare irrealizzabile, anche nel caso non
vi fosse opposizione in mare. Il numero di uomini che possono essere trasportati non sarebbe sufficiente per
effettuare un’invasione di fronte all’opposizione delle forze militari di qualunque grande potenza». Richmond, Herbert, Sea Power in the Modern World, London, G. Bell, 1934, p. 173.
77 Il problema della proiezione di potere attraverso un ampio bacino d’acqua non consiste semplicemente
nel dover operare a lunga distanza. C’è una differenza fondamentale fra il trasporto di un esercito via mare
e il suo trasporto su terraferma. Una grande potenza separata dall’avversario da un’ampia distesa di terra
può conquistare e occupare quella terra, e in seguito spostare il suo esercito e le sue forze aeree direttamente al confine con il nemico, da cui può lanciare una massiccia invasione via terra. (Si consideri come la
393
La logica di potenza
394
Francia di Napoleone conquistò i vari stati che la separavano dalla Russia nel primo Ottocento, e poi invase la Russia con un ingente esercito nel 1812). Le grandi potenze, tuttavia, non possono conquistare e occupare l’acqua. Il mare, come fa notare Corbett, «non si lascia possedere. […] Non si possono mantenere le
proprie forze armate sul mare come si può fare sul territorio nemico». Corbett, op. cit. (1988), p. 93.
(Napoleone non riuscì a occupare la Manica e a stanziarvi le sue truppe, e ciò in parte spiega perché non
invase il Regno Unito). Dunque, la marina deve trasportare l’esercito via mare per colpire un avversario.
Ma, in genere, per nave non si riescono a proiettare grandi e potenti eserciti sul territorio nemico, ed è per
questo che la potenza d’attacco delle invasioni via mare è notevolmente limitata.
78 Vedi: Mackesy, Piers, «Problems of an Amphibious Power: Britain against France, 1793-1815», Naval
War College Review 30, n. 4, primavera 1978, pp. 18-21. Si vedano anche: Harding, Richard, «Sailors and
Gentlemen of Parade: Some Professional and Technical Problems Concerning the Conduct of Combined
Operations in the Eighteenth Century», Historical Journal 32, n. 1, marzo 1989, pp. 35-55; e Potter e
Nimitz, op. cit. (1960), p. 67.
79 Al contrario, i raid erano pratica comune nelle guerre tra grandi potenze ai tempi dei velieri. Per esempio, la Gran Bretagna lanciò quattro raid contro città portuali francesi nel 1778, durante la guerra dei sette
anni. Vedi: Potter e Nimitz, op. cit. (1960), p. 53. Benché gli inglesi avessero un debole per i raid, questi
spesso non avevano successo. Esaminando Lisbona (1589), Cadice (1595 e 1626), Brest (1696), Tolone
(1707), Lorient (1746), Rochefort (1757) e Walcheren (1809), Michael Howard nota «una serie quasi ininterrotta di fallimenti costosi e imbarazzanti». Howard, op. cit. (1975), p. 19. Anche i raid che ebbero successo, tuttavia, influenzarono ben poco l’equilibrio di potenza.
80 Per uno sguardo d’insieme su come l’industrializzazione influenzò la marina, vedi: Brodie, Bernard, Sea
Power in the Machine Age, seconda ediz., Princeton, Princeton University Press, 1943; Lautenschlager, Karl,
«Technology and the Evolution of Naval Warfare», International Security 8, n. 2, autunno 1983, pp. 3-51; e
Potter e Nimitz, op. cit. (1960), capp. 12, 18.
81 Citato in: Brodie, op. cit. (1943), p. 49.
82 Sull’impatto delle ferrovie sulla guerra, vedi: Bucholz, Arden, Moltke, Schlieffen, and Prussian War Planning, New York, Berg, 1991; Pratt, Edwin A., The Rise of Rail-Power in War and Conquest, 1883-1914,
London, P.S. King, 1915; Showalter, Dennis E., Railroads and Rifles: Soldiers, Technology, and the Unification of Germany, Hamden, Archon, 1975; Turner, George Edgar, Victory Rode the Rails: The Strategic Place
of the Railroads in the Civil War, Lincoln, University of Nebraska Press, 1992; e Westwood, John, Railways
at War, San Diego, Howell-North, 1981.
83 Vedi: Hezlet, Arthur, Aircraft and Sea Power, New York, Stein and Day, 1970; e Polmar, Norman, Aircraft Carriers: A Graphic History of Carrier Aviation and Its Influence on World Events, Garden City, Doubleday, 1969.
84 Vedi: USSBS, Air Campaigns of the Pacific War, Pacific War Report 71A, Washington, U.S. Government
Printing Office, 1947, sez. 10.
85 Dear, I.C.B. (a cura di), The Oxford Companion to World War II, Oxford, Oxford University Press, 1995,
pp. 46-50. Si veda anche: Schofield, B.B., The Arctic Convoys, London, Macdonald and Jane’s, 1977; e
Woodman, Richard, The Arctic Convoys, 1941-1945, London, John Murray, 1994.
86 A proposito dell’influsso dei sottomarini sulla guerra, vedi: Hezlet, Arthur, The Submarine and Sea
Power, London, Peter Davies, 1967; e Lautenschlager, Karl, «The Submarine in Naval Warfare, 19012001», International Security 11, n. 3, inverno 1986-87, pp. 94-140.
87 Halpern, op. cit. (1994), p. 48.
88 Per una discussione di carattere generale sulle mine navali e su come influenzino la condotta di guerra,
vedi: Hartmann, Gregory K. e Truver, Scott C., Weapons That Wait: Mine Warfare in the U.S. Navy, seconda ediz., Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1991.
89 Ibid., p. 15.
90 Si vedano: U.S. Department of Defense, Conduct of the Persian Gulf War, Final Report to Congress,
Washington, U.S. Government Printing Office, aprile 1992, cap. 7; e Gordon, Michael R. e Trainor, Bernard E., The Generals’ War: The Inside Story of the Conflict in the Gulf, Boston, Little & Brown, 1995, pp.
292-294, 343-345, 368-369.
91 Nel descrivere la strategia britannica contro la Francia durante le guerre napoleoniche, Piers Mackesy
afferma: «Non si poteva contemplare nessuno sbarco di grandi proporzioni nell’Europa Occidentale, a
meno che ci fosse un fronte di guerra attivo a est a trattenere le ingenti forze dei francesi», Mackesy, op. cit.
(1978), p. 21.
Note
92
Il tentativo del Giappone di trasportare rinforzi nelle Filippine alla fine del 1944, quando gli Stati Uniti
dominavano i cieli sul Pacifico, illustra che cosa accade alle forze portate via mare quando non ci sono condizioni di superiorità aerea. Gli aerei americani decimarono i convogli. Vedi: Cannon, Hamlin, Leyte: The
Return To the Philippines, Washington, U.S. Government Printing Office, 1954, pp. 92-102. Naturalmente, la marina che lancia le forze dal mare deve anche avere il controllo su di esso. Sull’importanza del controllo del mare per le operazioni anfibie, vedi: Colomb, P.H., Naval Warfare: Its Ruling Principles and Practice Historically Treated, London, W.H. Allen, 1891, capp. 11-18.
93 Si vedano: Vagts, Alfred, Landing Operations: Strategy, Psychology, Tactics, Politics, from Antiquity to 1945,
Harrisburg, Military Service Publishing Company, 1946, pp. 509-516; e Williamson Jr., Samuel R., The
Politics of Grand Strategy: Britain and France Prepare for War, 1904-1914, Cambridge, Harvard University
Press, 1969, pp. 43-45.
94 Corbett, op. cit. (1988), p. 98.
95 Citato in: Kennedy, op. cit. (1976), p. 201.
96 Vedi: Mearsheimer, op. cit. (1986), pp. 25-27.
97 Nel descrivere i piani di guerra americani per il periodo tra il 1945 e il 1950, Steven Ross afferma: «I piani iniziali, dunque, suggerivano una ritirata rapida dall’Europa, e non prospettavano l’idea di una seconda
Normandia. Contro la potenza dell’Armata Rossa, le prospettive di successo di un attacco diretto erano
quasi nulle». Ross, Steven, American War Plans, 1945-1950, New York, Garland, 1988, pp. 152-153.
98 Vedi: Mackesy, Piers, Statesmen at War: The Strategy of Overthrow, 1798-1799, New York, Longman,
1974; e Rodger, A.B., The War of the Second Coalition, 1798 to 1801: A Strategic Commentary, Oxford, Clarendon, 1964.
99 Vedi: Gates, David, The Spanish Ulcer: A History of the Peninsular War, New York, Norton, 1986, capp.
5-7; e Glover, Michael, The Peninsular War, 1807-1814: A Concise Military History, Hamden, Archon,
1974, capp. 4-6.
100 La Gran Bretagna mantenne un piccolo contingente di truppe in Portogallo, il quale aveva riguadagnato la sovranità dopo l’invasione britannica. La marina inglese trasportò truppe aggiuntive nell’alleato Portogallo nell’aprile del 1809, e queste forze, sotto il comando di Lord Wellington, giocarono un ruolo importante nella vittoria sulla penisola iberica.
101 Si vedano: Mackesy, Piers, British Victory in Egypt, 1801: The End of Napoleon’s Conquest, London, Routledge, 1995; Potter e Nimitz, op. cit. (1960), cap. 7; e Rodger, op. cit. (1964), capp. 1-9 e specialmente il
cap. 16. Gran Bretagna e Francia condussero anche alcune operazioni anfibie marginali nelle Indie occidentali durante le guerre rivoluzionarie francesi. Vedi: Duffy, Michael, Soldiers, Sugar, and Seapower: The
British Expeditions to the West Indies and the War against Revolutionary France, Oxford, Clarendon, 1987.
102 Tra i migliori studi sulla guerra di Crimea segnaliamo: Baumgart, Winfried, The Crimean War, 18531856, London, Arnold, 1999; Curtiss, John S., Russia’s Crimean War, Durham, Duke University Press,
1979; Goldfrank, David M., The Origins of the Crimean War, New York, Longman, 1994; Lambert,
Andrew D., The Crimean War: British Grand Strategy, 1853-1856, New York, Manchester University Press,
1990; Rich, Norman, Why the Crimean War? A Cautionary Tale, Hanover, University Press of New
England, 1985; e Seaton, Albert, The Crimean War: A Russian Chronicle, London, B.T. Batsford, 1977.
103 I dati in questo paragrafo sono tratti da: Potter e Nimitz, op. cit. (1960), p. 234, e da Strachan, Hew,
«Soldiers, Strategy and Sebastopol», Historical Journal 21, n. 2, giugno 1978, p. 321.
104 Citato in: Vagts, op. cit. (1946), p. 411.
105 Tra i lavori più validi su Gallipoli segnaliamo: Aspinall-Oglander, C.F., Military Operations: Gallipoli, 2
voll., Official British History of World War I, London, Heinemann, 1929; James, Robert R., Gallipoli,
London, B.T. Batsford, 1965; e Hickey, Michael, Gallipoli, London, John Murray, 1995. Inoltre i russi guidarono alcune operazioni anfibie minori contro i turchi nella regione del Mar Nero. Vedi: Halpern, op. cit.
(1994), pp. 238-246.
106 Altre due celebri operazioni anfibie in Europa non furono dirette contro il territorio di una grande
potenza. La Germania invase e conquistò la Norvegia (una potenza minore) nell’aprile 1940, e le truppe
americane lanciarono con successo attacchi dal mare contro il Nordafrica controllato dai francesi nel
novembre 1942. Nel 1942 la Francia, che aveva subito una sconfitta decisiva dalla Germania nazista nella
primavera del 1940, non era uno stato sovrano e tanto meno una grande potenza. Sulla Norvegia, si vedano: Adams, Jack, The Doomed Expedition: The Norwegian Campaign of 1940, London, Leo Cooper, 1989; e
Harvey, Maurice, Scandinavian Misadventure, Turnbridge Wells, Spellmount, 1990. Sul Nord-Africa, vedi:
395
La logica di potenza
396
Howe, George F., Northwest Africa: Seizing the Initiative in the West, Washington, U.S. Government Printing Office, 1991, parti 1-3. Inoltre i tedeschi e particolarmente i sovietici lanciarono numerose operazioni
anfibie di piccola entità nei territori controllati dal nemico, sulle rive del Baltico e del Mar Nero. In proposito, si vedano: Atschkassow, W.I., «Landing Operations of the Soviet Naval Fleet during World War Two»,
in Bartlett, Merrill (a cura di), Assault from the Sea: Essays on the History of Amphibious Warfare, Annapolis,
Naval Institute Press, 1983, pp. 299-307; «Baltic Sea Operations» e «Black Sea Operations», in Dear, op.
cit. (1995), pp. 106-108, 135-136. In uno studio si stima che i sovietici condussero 113 invasioni anfibie
tra il 1941 e il 1945. Vedi: Atschkassow, op. cit. (1983), p. 299. Molte fallirono ma, ciò che più importa, si
trattava di operazioni minori, effettuate ai margini del fronte principale di battaglia tra la Wehrmacht e
l’Armata Rossa. Di conseguenza, tali operazioni ebbero scarsa influenza sull’esito della guerra. Infine, i
sovietici lanciarono due operazioni anfibie minori contro territori controllati dalla Finlandia nel 1944, una
delle quali fallì. Vedi: Erfurth, Waldemar, The Last Finnish War, Washington, University Publications of
America, 1979, p. 190.
107 Sulla Sicilia, vedi: Garland, Albert N. e Smyth, Howard M., Sicily and the Surrender of Italy, Washington,
U.S. Government Printing Office, 1965, capp. 1-10. Riguardo alla penisola italiana, vedi: Blumenson, Martin, Salerno to Cassino, Washington, U.S. Government Printing Office, 1969, capp. 1-9.
108 A proposito di Anzio, vedi: ibid., capp. 17-18, 20, 22, 24.
109 Sulla Normandia, si veda: Harrison, Gordon A., Cross-Channel Attack, Washington, U.S. Government
Printing Office, 1951. Riguardo al sud della Francia, vedi: Clarke, Jeffrey J. e Smith, Robert R., Riviera to
the Rhine, Washington, U.S. Government Printing Office, 1993, capp. 1-7.
110 Tecnicamente, l’Italia era ancora una grande potenza quando gli Alleati invasero la Sicilia a metà del
1943, e sull’isola si trovavano truppe italiane così come tedesche. Tuttavia, come abbiamo visto, l’esercito
italiano era ridotto a brandelli e non era in grado di confrontarsi seriamente con gli Alleati. In realtà, la
Wehrmacht era largamente responsabile della difesa dell’Italia al tempo delle operazioni in Sicilia. L’Italia
era ormai fuori dalla guerra quando gli Alleati invasero la penisola italiana e poi sbarcarono ad Anzio.
111 Vedi: Kennedy, Paul, Pacific Onslaught: 7th December 1941-7th February 1943, New York, Ballantine,
1972; e Willmott, H.P., Empires in the Balance: Japanese and Allied Pacific Strategies to April 1942, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1982.
112 Hezlet, op. cit. (1970), cap. 8; Isely e Crowl, op. cit. (1951), pp. 74, 79; e Von Lehmann, Hans G.,
«Japanese Landing Operations in World War II», in Bartlett, op. cit. (1983), pp. 195-201.
113 «Major U.S. Amphibious Operations – World War II», memorandum, U.S. Army Center of Military
History, Washington, 15 dicembre 1960. Ognuno dei cinquantadue eserciti invasori aveva almeno le
dimensioni di un reggimento. Le operazioni formate da unità più piccole non sono qui considerate. Inoltre
l’esercito australiano condusse tre operazioni anfibie contro le forze giapponesi nel Borneo tra maggio e giugno del 1945. Queste campagne di rastrellamento ebbero successo fondamentalmente per le stesse ragioni
per cui le invasioni americane via mare raggiunsero il loro obiettivo. Vedi: Dennis, Peter et al., The Oxford
Companion to Australian Military History, Oxford, Oxford University Press, 1995, pp. 109-116.
114 USSBS, Air Campaigns (1947), p. 19.
115 Guadalcanal e le Filippine sono importanti eccezioni a questa regola. Vedi: Garand, George W. e Strobridge, Truman R., Western Pacific Operations: History of U.S. Marine Corps Operations in World War II, vol.
4, Washington, U.S. Government Printing Office, 1971, pp. 320-321; e Isely e Crowl, op. cit. (1951), p.
588.
116 USSBS, Air Campaigns (1947), p. 61.
117 Tra le migliori rassegne generali su questo conflitto, segnaliamo: Dull, Paul S., A Battle History of the
Imperial Japanese Navy, 1941-1945, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1978; Isely e Crowl, op. cit.
(1951); Potter e Nimitz, op. cit. (1960), capp. 35-43; e Spector, Ronald H., Eagle against the Sun: The American War with Japan, New York, Free Press, 1985.
118 Sulla disparità tra le economie giapponese e americana, vedi: la Tabella 6.2 in questo volume; Adelman,
op. cit. (1988), pp. 139, 202-203; e Adelman, Jonathan R., Revolution, Armies, and War: A Political History,
Boulder, Lynne Rienner, 1985, pp. 130-131.
119 A metà del 1945, l’esercito giapponese interno constava di circa due milioni di soldati. Dear, op. cit.
(1995), p. 623. Contemporaneamente, c’erano circa 900.000 soldati giapponesi in Cina, 250.000 in
Corea, 750.000 in Manciuria e 600.000 nel Sud-Est Asiatico. Questi dati sono tratti da: Adelman, op. cit.
(1985), p. 147; Hayashi, Saburo e Coox, Alvin D., Kogun: The Japanese Army in the Pacific War, Quantico,
Note
Marine Corps Association, 1959, p. 173; e MacEachin, Douglas J., The Final Months of the War with
Japan: Signals Intelligence, U.S. Invasion Planning, and the A-Bomb Decision, Langley, Center for the Study
of Intelligence, Central Intelligence Agency, dicembre 1988, allegato n. 4.
120 Sebbene l’esercito americano invasore avrebbe sicuramente conquistato il Giappone, esso avrebbe senza
dubbio anche subito perdite ingenti nel corso dell’attacco. Vedi: Frank, op. cit. (1999); e MacEachin, op.
cit. (1988).
121 Le potenze insulari, tuttavia, possono subire attacchi via terra da una grande potenza nemica, se l’avversario riesce a dispiegare le truppe sul territorio di una potenza minore, vicina allo stato insulare. Come
vedremo nel prossimo capitolo, le grandi potenze insulari sono consapevoli di questo pericolo e cercano di
garantire che ciò non avvenga.
122 Vedi: McLynn, Frank J., Invasion: From the Armada to Hitler, 1588-1945, London, Routledge and
Kegan Paul, 1987; e Richmond, Herbert W., The Invasion of Britain: An Account of Plans, Attempts and
Counter-measures from 1586 to 1918, London, Methuen, 1941.
123 Si vedano: Fernández-Armesto, Felipe, The Spanish Armada: The Experience of War in 1588, Oxford,
Oxford University Press, 1988; Martin, Colin e Parker, Geoffrey, The Spanish Armada, London, Hamish
Hamilton, 1988; Mattingly, Garrett, The Armada, Boston, Houghton Mifflin, 1959; e Howarth, David,
The Voyage of the Armada: The Spanish Story, New York, Viking, 1981.
124 Su Napoleone, vedi: Glover, Richard, Britain at Bay: Defence against Bonaparte, 1803-1814, London,
Allen and Unwin, 1973; Holland Rose, J. e Broadley, A.M., Dumouriez and the Defence of England against
Napoleon, New York, John Lane, 1909; e Wheeler, H.F.B. e Broadley, A.M., Napoleon and the Invasion of
England: The Story of the Great Terror, New York, John Lane, 1908. Su Hitler, vedi: Davis, Frank, «Sea
Lion: The German Plan to Invade Britain, 1940», in Bartlett, op. cit. (1983), pp. 228-235; Kieser, Egber,
Hitler on the Doorstep, Operation «Sea Lion»: The German Plan to Invade Britain, 1940, trad. ingl. di Helmut Bolger, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1997; e Schenk, Peter, Invasion of England 1940: The
Planning of Operation Sealion, trad. ingl. di Kathleen Bunten, London, Conway Maritime Press, 1990.
125 Il Generale Hans von Seeckt, importante ufficiale tedesco, notava nel 1916: «Non siamo in grado di
attaccare l’America, e nemmeno l’Inghilterra, finché la tecnologia non ci fornirà armi completamente nuove». Citato in: Vagts, op. cit. (1946), p. 506.
126 La Gran Bretagna predispose piani per invadere gli Stati Uniti fino ai tardi anni Novanta dell’Ottocento, ma poi rinunciò all’idea. Vedi: Friedberg, Aaron, The Weary Titan: Britain and the Experience of Relative
Decline, 1895-1905, Princeton, Princeton University Press, 1988, pp. 162-165.
127 Come abbiamo notato, gli Alleati invasero la Francia nord-occidentale nel giugno 1944 e il sud della
Francia nell’agosto 1944. Tuttavia, a quel punto, la Francia non era uno stato sovrano; era parte dell’impero nazista.
128 Un caso degno di nota è stato tralasciato in quest’analisi. Nell’ultimo anno della prima guerra mondiale, Gran Bretagna, Canada, Francia, Italia, Giappone e Stati Uniti introdussero le loro truppe nella neonata
Unione Sovietica ad Arcangelo (2 agosto 1918), Baku (4 agosto 1918), Murmansk (6 marzo e 23 giugno
1918) e Vladivostok (5 aprile e 3 agosto 1918). Tali truppe finirono con l’ingaggiare alcune battaglie contro i bolscevichi. Questo caso non è comunque rilevante, poiché l’ingresso degli Alleati in Unione Sovietica
non fu un’invasione in nessuno dei significati essenziali del termine. L’Unione Sovietica era appena stata
sconfitta dalla Germania e si trovava nel mezzo di una guerra civile. Di conseguenza, l’armata bolscevica
non oppose resistenza all’arrivo delle forze alleate. Anzi, gli Alleati furono benvenuti a Baku e ad Arcangelo. Vedi: Swettenham, John, Allied Intervention in Russia, 1918-1919, Toronto, Ryerson, 1967; e Ullman,
Richard H., Intervention and the War, Princeton, Princeton University Press, 1961.
129 Vedi: Daugherty, William, Levi, Barbara e von Hippel, Frank, «The Consequences of «Limited» Nuclear
Attacks on the United States», International Security 10, n. 4, primavera 1986, pp. 3-45; e Katz, Arthur M.,
Life After Nuclear War: The Economic and Social Impacts of Nuclear Attacks on the United States, Cambridge,
Ballinger, 1982.
130 Dopo aver ascoltato una relazione del Strategic Air Command (SAC) il 18 marzo 1954, un capitano
della marina americana usò queste parole per descrivere ciò che il SAC intendeva fare all’Unione Sovietica
nell’eventualità di una guerra. Rosenberg, David Alan, «“A Smoking Radiating Ruin at the End of Two
Hours”: Documents on American Plans for Nuclear War with the Soviet Union, 1954-1955», International
Security 6, n. 3, inverno 1981-1982, pp. 11, 25.
397
La logica di potenza
131
398
Fu Herman Kahn a coniare l’espressione splendid first strike, che designa un primo attacco travolgente.
Vedi: Kahn, Herman, On Thermonuclear War: Three Lectures and Several Suggestions, seconda ediz., New
York, Free Press, 1969, pp. 36-37.
132 Si veda: Glaser, Charles L., Analyzing Strategic Nuclear Policy, Princeton, Princeton University Press,
1990, cap. 5.
133 Vedi: Frankel, Benjamin, «The Brooding Shadow: Systemic Incentives and Nuclear Weapons Proliferation», Security Studies 2, n. 3-4, primavera-estate 1993, pp. 37-38; e Thayer, Bradley A., «The Causes of
Nuclear Proliferation and the Utility of the Nuclear Nonproliferation Regime», Security Studies 4, n. 3, primavera 1995, pp. 463-519.
134 Si vedano: Borowski, Harry R., A Hollow Threat: Strategic Air Power and Containment before Korea,
Westport, Greenwood, 1982; Rosenberg, David A., «The Origins of Overkill: Nuclear Weapons and American Strategy, 1945-1960», International Security 7, n. 4, primavera 1983, pp. 14-18; e Ross, op. cit.
(1988), passim, specialmente pp. 12-15. Si può trovare un inventario, diviso per annate, degli arsenali
nucleari delle superpotenze durante l’intero corso della guerra fredda in: Norris, Robert S. e Arkin, William
M., «Nuclear Notebook: Estimated U.S. and Soviet/Russian Nuclear Stockpile, 1945-1994», Bulletin of the
Atomic Scientists 50, n. 6, novembre-dicembre 1994, p. 59. Vedi anche: Norris, Robert S. e Arkin, William
M., «Global Nuclear Stockpiles, 1945-2000», Bulletin of the Atomic Scientists 56, n. 2, marzo-aprile 2000,
p. 79.
135 Durante la guerra fredda, alcuni esperti sostennero che era possibile raggiungere la superiorità nucleare
anche in un mondo MAD. In particolare, essi affermavano che era possibile per le superpotenze combattere una guerra atomica limitata con le proprie armi di controrisposta (armi nucleari disegnate per distruggere altre armi nucleari, piuttosto che città), lasciando intatta la capacità di distruzione assicurata di entrambe. [In questo modo], ciascuna superpotenza avrebbe anche cercato di minimizzare le perdite civili del fronte nemico. La superpotenza che fosse emersa da questo scambio nucleare limitato con un vantaggio in armi
di controrisposta sarebbe la vincitrice, avendo guadagnato una significativa autorità coercitiva sulla perdente. Vedi: Gray, Colin S., «Nuclear Strategy: A Case for a Theory of Victory», International Security 4, n. 1,
estate 1979, pp. 54-87; e Nitze, Paul, «Deterring Our Deterrent», Foreign Policy, n. 25, inverno 1976-1977,
pp. 195-210. La teoria delle opzioni nucleari limitate, tuttavia, è difettosa per due motivi. In primo luogo,
è improbabile che una tale guerra rimanga limitata. La distruzione delle società di entrambe le parti sarebbe enorme, rendendo difficile distinguere un attacco limitato da uno incondizionato. Inoltre non si sa molto sulle dinamiche di escalation in una guerra atomica, specialmente sul come i sistemi di comando e controllo potrebbero operare in un attacco nucleare. In secondo luogo, anche se fosse possibile combattere una
guerra atomica limitata e minimizzare le perdite, la parte con un vantaggio di risposta non conseguirebbe
una vittoria rilevante, come dimostra l’esempio seguente. Immaginiamo che i sovietici vincano uno scambio i dispositivi nucleari delle superpotenze, e che rimangano loro 500 testate di contrattacco, mentre agli
Stati Uniti non ne rimanga nessuna. Nel corso della battaglia, entrambe le parti hanno subito 500.000 perdite, e le loro capacità di mutua distruzione assicurata sono rimaste intatte. I russi risultano vincitori perché
hanno un vantaggio di controreplica di 500 a zero. In realtà, questo vantaggio non ha senso, poiché negli
Stati Uniti non ci sono più bersagli contro i quali i sovietici possano usare le loro 500 armi destinate agli
arsenali nucleari americani, a meno che [i russi] non vogliano colpire le città americane, o la capacità di
distruzione assicurata degli Stati Uniti, annientando a quel punto anche se stessi. In breve, il risultato di
questa guerra atomica limitata è che entrambe le parti subiscono lo stesso numero di perdite, entrambe
mantengono intatte la capacità di distruzione assicurata, e l’Unione Sovietica si ritrova con armamenti che
non può utilizzare in nessun modo significativo da un punto di vista militare. Si tratta di una vittoria inutile. Tra i migliori studi che criticano le opzioni nucleari limitate, vi sono: Glaser, op. cit. (1990), cap. 7; e
Jervis, Robert, «Why Nuclear Superiority Doesn’t Matter», Political Science Quarterly 94, n. 4, inverno
1979-1980, pp. 617-633.
136 McNamara, Robert S., «The Military Role of Nuclear Weapons: Perceptions and Misperceptions»,
Foreign Affairs 62, n. 1, autunno 1983, p. 79.
137 L’idea che una forte stabilità a livello nucleare renda possibile l’instabilità a livello convenzionale è spesso definita il «paradosso della stabilità-instabilità». Vedi: Snyder, Glenn H., «The Balance of Power and the
Balance of Terror», in Seabury, Paul (a cura di), Balance of Power, San Francisco, Chandler, 1965, pp. 184201. Vedi anche: Jervis, Robert, The Meaning of Nuclear Revolution: Statecraft and the Prospect of Armageddon, Ithaca, Cornell University Press, 1989, pp. 19-22.
Note
138
Sull’escalation nucleare accidentale, vedi: Blair, Bruce G., The Logic of Accidental Nuclear War, Washington, Brookings Institution Press, 1993; e Sagan, Scott D., The Limits of Safety: Organizations, Accidents,
and Nuclear Weapons, Princeton, Princeton University Press, 1993. Sull’escalation nucleare involontaria,
vedi: Posen, op. cit. (1991). Sull’escalation nucleare premeditata, vedi: Kahn, Herman, On Escalation:
Metaphors and Scenarios, ediz. aggiornata, Baltimore, Penguin, 1968; e Schelling, Thomas, Arms and
Influence, New Haven, Yale University Press, 1966, capp. 2-3. Il testo più valido sul fenomeno generale dell’escalation è: Smoke, Richard, War: Controlling Escalation, Cambridge, Harvard University Press, 1977,
benché non dica molto sull’escalation dal livello convenzionale a quello nucleare, o a proposito dell’escalation in una guerra atomica.
139 Robert Jervis è probabilmente colui che enuncia questa prospettiva in maniera più eloquente. Egli scrive: «Le implicazioni della mutua capacità di secondo attacco sono molte e di vasta portata. Se le armi
nucleari avranno l’influenza che la teoria della rivoluzione nucleare prevede allora si avrà la pace tra le
superpotenze, le crisi saranno rare, nessuna delle parti vorrà spingere al limite i vantaggi negoziali, lo status
quo sarà relativamente semplice da mantenere, e i risultati politici non saranno strettamente legati né all’equilibrio nucleare né a quello convenzionale. Sebbene le prove siano ambigue, in generale confermano queste proposizioni». Jervis, op. cit. (1989), p. 45. Vedi anche: McGeorge Bundy, Danger and Survival: Choices
about the Bomb in the First Fifty Years, New York, Random House, 1988.
140 Immaginiamo, per esempio, che il Messico diventi una grande potenza con un deterrente nucleare capace di sopravvivere a un attacco. Supponiamo anche che il Messico sia interessato a conquistare un’ampia
area di territorio negli Stati Uniti sud-occidentali, ma che non abbia interesse a occupare altri territori americani. I governanti messicani potrebbero concludere che sono in grado di raggiungere i loro limitati obiettivi senza far sì che gli Stati Uniti diano inizio a una guerra atomica. E, in questo caso, probabilmente
avrebbero ragione. Gli esponenti politici americani, tuttavia, userebbero con molta più probabilità le armi
atomiche se il Messico cercasse di infliggere agli Stati Uniti una sconfitta decisiva. Shai Feldman sostiene
essenzialmente la stessa linea di pensiero riguardo alla decisione dell’Egitto e della Siria di attaccare un
Israele già dotato di armi nucleari nel 1973. I governanti arabi, dichiara, credevano che Israele non avrebbe
usato le proprie armi atomiche, perché gli eserciti arabi non avevano intenzione di conquistarlo, bensì volevano semplicemente riprendersi i territori che Israele aveva loro strappato nella guerra del 1967. Feldman,
S., Israeli Nuclear Deterrence: A Strategy for the 1980s, New York, Columbia University Press, 1982, cap. 3.
Ma, come fa notare Feldman, lo stato al quale viene sottratta una fetta del suo territorio probabilmente
penserà che il vincitore vorrà sottrargliene un’altra, e poi ancora un’altra, e che una tale «tattica del tagliare
a fette» finirà con il portare alla sua distruzione. Ibid., pp. 111-112. Il modo migliore per evitare questo
dilemma è avere potenti forze convenzionali che riescano a fermare l’attacco iniziale; ancora una volta, ciò
evidenzia l’importanza dell’equilibrio di potenza.
141 Per esempio, gli Stati Uniti investirono circa cinque volte più denaro in forze convenzionali che in forze nucleari nei primi anni Ottanta, e circa quattro volte di più a metà degli anni Ottanta. Si vedano:
Brown, Harold, Department of Defense Annual Report for Fiscal Year 1982, Washington, Department of
Defense, 19 gennaio 1981, pp. C-4, C-5; e Kaufmann, William W., A Reasonable Defense, Washington,
Brookings Institution Press, 1986, pp. 21, 27. Durante tutta la guerra fredda, circa il 25 per cento delle
spese americane per la difesa si riversò in armi nucleari. Vedi: Kosiak, Steven M., The Lifecycle Costs of
Nuclear Forces: A Preliminary Assessment, Washington, Defense Budget Project, ottobre 1994, p. II. Un altro
studio stima che circa il 29 per cento delle spese per la difesa tra il 1940 e il 1996 fu per armi nucleari.
Vedi: Schwartz, Stephen I. (a cura di), Atomic Audit: The Costs and Consequnces of U.S. Nuclear Weapons
since 1940, Washington, Brookings Institution Press, 1998, p. 3. Per una prova evidente dell’importanza
relativa delle forze convenzionali americane in Europa, si consideri come fu suddiviso il budget per la difesa degli Stati Uniti per l’anno fiscale 1986, che ammontava a $313,7 miliardi: circa $133 miliardi furono
spesi per la difesa convenzionale in Europa, $54,7 miliardi andarono in forze nucleari, $34,6 miliardi furono spesi per la difesa convenzionale nel Pacifico, $20,9 miliardi per la difesa convenzionale nel Golfo Persico, e $16,2 miliardi furono assegnati alla difesa convenzionale di Panama e dei territori americani. Questi
dati sono tratti da: Kaufmann, op. cit. (1986), p. 14. Si vedano anche gli studi citati alla Nota 177 del
Capitolo 6 di questo volume.
142 Vedi: Feldman, op. cit. (1982), pp. 106-112, specialmente p. 109.
143 Vedi: Robinson, Thomas W., «The Sino-Sovietic Border Conflict», in Kaplan, Stephen S., Diplomacy of
Power: Soviet Armed Forces as a Political Instrument, Washington, Brookings Institution Press, 1981, pp.
399
La logica di potenza
265-313; Salisbury, Harrison E., War between Russia and China, New York, Norton, 1969; e Wich,
Richard, Sino-Soviet Crisis Politics. A Study of Political Change and Communication, Cambridge, Harvard
University Press, 1980, capp. 6, 9.
144 Si vedano: Bose, Sumantra, «Kashmir: Sources of Conflict, Dimensions of Peace», Survival 41, n. 3,
autunno 1999, pp. 149-171; Ganguly, Sumit, The Crisis in Kashmir: Portents of War, Hopes of Peace, Cambridge, Cambridge University Press, 1999; e Hagerty, Devin T., «Nuclear Deterrence in South Asia: The
1990 Indo-Pakistani Crisis», International Security 20, n. 3, inverno 1995-1996, pp. 79-114.
145 Come è stato rilevato nella Nota 11 al Capitolo 3, valutazioni accurate su larga scala richiedono più che
una semplice misurazione del numero e della qualità delle forze avversarie. È anche necessario considerare
la strategia che entrambe le parti sono solite impiegare, e che cosa è probabile accada quando le forze rivali
entreranno in collisione.
146 Vedi: Mako, op. cit. (1983), pp. 108-126; e Mako, William P., Weapons Effectiveness Indices/Weighted
Unit Values III (WEI/WUV III), Bethesda, U.S. Army Concepts Analysis Agency, novembre 1979. Vedi
anche: Karber, Philip A. et al., Assessing the Correlation of Forces: France 1940, relazione n. BDM/W-79560-TR, McLean, BDM Corporation, 18 giugno 1979, che fa uso di questa metodologia per calcolare l’equilibrio di forze tra la Germania e gli Alleati nella primavera del 1940.
147 Posen, op. cit. (1984-1985), pp. 51-54, 66-70.
148 Per esempi su come si possa effettuare questo tipo di analisi, vedi: Epstein, Joshua, Measuring Military
Power: The Soviet Air Threat to Europe, Princeton, Princeton University Press, 1984; e Posen, op. cit. (1991),
pp. 101-106.
149 Le prospettive di pace crescerebbero ulteriormente se ciascuno di quegli stati avesse una popolazione
etnicamente omogenea, perché a quel punto non ci sarebbero guerre civili di origine etnica.
CAPITOLO 5
1
400
Ricordo ai lettori che il termine «aggressore» è usato in tutto questo libro per indicare grandi potenze che
abbiano sia la motivazione sia i mezzi materiali per esercitare la forza al fine di ottenere potere aggiuntivo.
Come ho sottolineato nel Capitolo 2, tutte le grandi potenze hanno intenzioni aggressive, ma non tutti gli
stati hanno le capacità militari per agire in qualità di aggressori.
2 Vedi: Walt, Stephen M., The Origins of Alliances, Ithaca, Cornell University Press, 1987; e Waltz, Kenneth
N., Theory of International Politics, Reading, Addison-Wesley, 1979. Si veda anche: Powell, Robert, In the
Shadow of Power: States and Strategies in International Politics, Princeton, Princeton University Press, 1999,
cap. 5, che evidenzia la distinzione tra bandwagoning e bilanciamento, ma che – a differenza di Walt e
Waltz – sostiene che gli stati minacciati siano più pronti ad adottare la strategia di bandwagoning che quella di bilanciamento.
3 Per esempi che supportino la mia teoria, si veda il dibattito tra Robert Kaufman e Stephen Walt sulla politica degli Alleati verso la Germania nazista durante gli anni Trenta. Il loro dibattito si inscrive esplicitamente nei termini della dicotomia tra bilanciamento e bandwagoning, un contrasto che Walt ha contribuito a
rendere celebre. Una lettura attenta del dibattito, tuttavia, chiarisce che – a dispetto della retorica dei due
autori – la vera scelta a cui gli Alleati si trovavano di fronte era tra il bilanciamento e lo scaricabarile, non
tra il bilanciamento e il bandwagoning. Vedi: Kaufman, Robert G., «To Balance or to Bandwagon? Alignment Decisions in 1930s Europe», Security Studies 1, n. 3, primavera 1992, pp. 417-447; e Walt, Stephen
M., «Alliances, Threats, and U.S. Grand Strategy: A Reply to Kaufman and Labs», Security Studies 1, n. 3,
primavera 1992, pp. 448-482.
4 Vedi: Valone, Steven J., «Weakness Offers Temptation»: Seward and the Reassertion of the Monroe Doctrine», Diplomatic History 19, n. 4, autunno 1995, pp. 583-599. Come vedremo nel Capitolo 7, gli Stati
Uniti hanno paventato lungo tutta la loro storia che grandi potenze lontane potessero formare alleanze con
altri stati nell’emisfero occidentale. Vedi anche: Dowty, Alan, The Limits of American Isolation: The United
States and the Crimean War, New York, New York University Press, 1971; e Rippy, Fred J., America and the
Strife of Europe, Chicago, University of Chicago Press, 1938, specialmente i capp. 6-8.
5 Queste non sono parole di Weber, bensì sono tratte da una sintesi di Wolfang J. Mommsen delle concezioni di Weber. Vedi: Mommsen, Wolfang J., Max Weber and German Politics, 1890-1920, trad. ingl. di
Michael S. Steinberg, Chicago, University of Chicago Press, 1984, p. 39.
Note
6
Kennedy, Paul M., The Rise of the Anglo-German Antagonism, 1860-1914, London, Allen and Unwin,
1980, capp. 16, 20.
7 Vedi: Van Evera, Stephen, «Why Europe Matters, Why the Third World Doesn’t: American Grand Strategy after the Cold War», Journal of Strategic Studies 13, n. 2, giugno 1990, pp. 1-51; e Walt, Stephen M.,
«The Case for Finite Containment: Analyzing U.S. Grand Strategy», International Security 14, n. 1, estate
1989, pp. 5-49. Per un’argomentazione su come aree con scarsa ricchezza intrinseca siano a volte strategicamente importanti, vedi: Desch, Michael C., When the Third World Matters: Latin America and United States Grand Strategy, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1993. Si vedano anche: David, Steven R.,
«Why the Third World Matters», International Security 14, n. 1, estate 1989, pp. 50-85; e David, Steven
R., «Why the Third World Still Matters», International Security 17, n. 3, inverno 1992-93, pp. 127-159.
8 Vedi: Posen, Barry R., e Van Evera, Stephen, «Defense Policy and the Reagan Administration: Departure
from Containment», International Security 8, n. 1, estate 1983, pp. 3-45.
9 Glaser, Charles L., Analyzing Strategic Nuclear Policy, Princeton, Princeton University Press, 1990; Jervis,
Robert, The Illogic of American Nuclear Strategy, Ithaca, Cornell University Press, 1984; Jervis, Robert, The
Meaning of Nuclear Revolution: Statecraft and the Prospect of Armageddon, Ithaca, Cornell University Press,
1989; e Van Evera, Stephen, Causes of War: Power and the Roots of Conflict, Ithaca, Cornell University Press,
1999, cap. 8.
10 Angell, Norman, The Great Illusion: A Study of the Relation of Military Power in Nations to Their Economic and Social Advantage, terza ediz. riveduta e ampliata, New York, G.P. Putnam’s, 1912. Si veda anche:
Angell, Norman, The Great Illusion 1933, New York, G.P. Putnam’s, 1933. Per una delle prime critiche ad
Angell, vedi: Jones, J.H., The Economics of War and Conquest: An Examination of Mr. Norman Angell’s Economic Doctrines, London, P.S. King, 1915.
11 Vedi: Gilpin, Robert, War and Change in World Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1981;
e Kennedy, Paul M., The Rise and Fall of the Great Powers: Economic Change and Military Conflict from
1500 to 2000, New York, Random House, 1987.
12 Per esempio, si veda: Knorr, Klaus, On the Uses of Military Power in the Nuclear Age, Princeton, Princeton University Press, 1966, pp. 21-34; Rosecrance, Richard, The Rise of the Trading State: Commerce
and Conquest in the Modern World, New York, Basic Books, 1986, pp. 34-37; e Van Evera, op. cit.
(1999), cap. 5.
13 Van Evera difende questa tesi in: ibid., p. 115.
14 Vedi: Kapstein, Ethan B., The Political Economy of National Security: A Global Perspective, Columbia,
University of South Carolina Press, 1992, pp. 42-52.
15 Si vedano le fonti citate alla Nota 57 del Capitolo 3.
16 Per esempio, una serie di studi sostiene che il sistema di rigido controllo centralizzato dell’economia,
messo in atto dall’Unione Sovietica, fu il principale colpevole del soffocamento della crescita e dell’innovazione nel paese. Vedi: Zaslavskaya, Tatyana, «The Novosibirsk Report», Survey 28, n. 1, primavera 1984,
pp. 88-108; Aganbegyan, Abel, The Economic Challenge of Perestroika, trad. ingl. di Pauline M. Tiffen,
Bloomington, Indiana University Press, 1988; Desai, Padma, Perestroika in Perspective: The Design and
Dilemmas of Soviet Reform, Princeton, Princeton University Press, 1989; e Aslund, Anders, Gorbachev’s
Struggle for Economic Reform, ediz. aggiornata, Ithaca, Cornell University Press, 1991. Si veda anche:
Rutland, Peter, Politics of Economic Stagnation in the Soviet Union: The Role of Local Party Organs in Economic Management, Cambridge, Cambridge University Press, 1993, dove i problemi economici dell’Unione
Sovietica sono imputati al partito comunista.
17 Vedi: Liberman, Peter, Does Conquest Pay? The Exploitation of Occupied Industrial Societies, Princeton,
Princeton University Press, 1996; e Liberman, Peter, «The Spoils of Conquest», International Security 18, n.
2, autunno 1993, pp. 125-153. Si vedano anche: Kaiser, David, Politics and War: European Conflict from
Philip II to Hitler, Cambridge, Harvard University Press, 1990, pp. 219-222, 246-255; e Milward, Alan S.,
War, Economy, and Society, 1939-1945, Berkeley, University of California Press, 1979, cap. 5.
18 Queste citazioni sono tratte da: Liberman, op. cit. (1996), p. 28; e Liberman, op. cit. (1993), p. 126. Sulla dimensione orwelliana delle tecnologie d’informazione, vedi: Rosen, Jeffrey, The Unwanted Gaze: The
Destruction of Privacy in America, New York, Random House, 2000. In un recente articolo che tenta di
valutare se la conquista sia vantaggiosa, Stephen Brooks conclude che la tesi di Liberman, secondo la quale
i conquistatori repressivi sanno trattare in maniera efficace sia la resistenza popolare sia il potenziale sovversivo delle tecnologie d’informazione, è convincente. Brooks, Stephen G., «The Globalization of Production
401
La logica di potenza
402
and the Changing Benefits of Conquest», Journal of Conflict Resolution 43, n. 5, ottobre 1999, pp. 646670. Brooks fa notare, tuttavia, che la conquista difficilmente paga alti dividendi, a causa dei «cambiamenti nella globalizzazione della produzione», ibid., p. 653. Questa tesi, che personalmente trovo poco persuasiva, è in sostanza la teoria liberale secondo la quale l’interdipendenza economica determina la pace, aggiornata in modo da tenere conto della globalizzazione. Ne parlo brevemente nel Capitolo 10.
19 Liberman, op. cit. (1993), p. 139.
20 Vedi: Naimark, Norman M., The Russians in Germany: A History of the Soviet Zone of Occupation, 19451949, Cambridge, Harvard University Press, 1995. Vedi anche: Liberman, op. cit. (1996), cap. 7.
21 Si vedano: Epstein, Joshua, Strategy and Force Planning: The Case of the Persian Gulf, Washington,
Brookings Institution Press, 1987; Kupchan, Charles A., The Persian Gulf and the West: The Dilemmas of
Security, Boston, Allen and Unwin, 1987; e McNaugher, Thomas L., Arms and Oil: U.S. Military Strategy
and the Persian Gulf, Washington, Brookings Institution Press, 1985.
22 Vedi: Wheeler-Bennett, John W., Brest-Litovsk: The Forgotten Peace, March 1918, New York, Norton,
1971; e Milward, op. cit. (1979), cap. 8.
23 Emsley, Clive, Napoleonic Europe, New York, Longman, 1993, p. 146.
24 Chandler, David G., The Campaigns of Napoleon, New York, Macmillan, 1996, pp. 754-756.
25 Stein, George H., The Waffen SS: Hitler’s Elite Guard at War, 1939-1945, Ithaca, Cornell University
Press, 1966, p. 137.
26 Homze, Edward, «Nazi Germany’s Forced Labor Program», in Berenbaum, Michael (a cura di), A Mosaic
of Victims: Non-Jews Persecuted and Murdered by the Nazis, New York, New York University Press, 1990, pp.
37-38. Vedi anche: Herbert, Ulrich, Hitler’s Foreign Workers: Enforced Foreign Labor in Germany under the
Third Reich, trad. ingl. di William Templer, Cambridge, Cambridge University Press, 1997.
27 Vedi: King, Jere C., Foch versus Clemenceau. France and German Dismemberment, 1918-1919, Cambridge, Harvard University Press, 1960; McDougall, Walter A., France’s Rhineland Diplomacy, 1914-1924: The
Last Bid for a Balance of Power in Europe, Princeton, Princeton University Press, 1978; e Stevenson, David,
French War Aims against Germany, 1914-1919, Oxford, Oxford University Press, 1982.
28 Jakobson, Max, The Diplomacy of the Winter War: An Account of the Russo-Finnish War, Cambridge, Harvard University Press, 1961, parti 1-3; Upton, Anthony F., Finland, 1939-1940, London, Davis-Poynter,
1974, capp. 1-2; e Van Dyke, Carl, The Soviet Invasion of Finland, 1939-1940, London, Frank Cass, 1997,
cap. 1.
29 A proposito di Cartagine, vedi: Lancel, Serge, Carthage: A History, trad. ingl. di Antonia Nevill, Cambridge, Blackwell, 1995, specialmente pp. 412-427. Sulla Polonia, vedi: Gross, Jan T., Polish Society under
German Occupation: The Generalgouvernement, 1939-1944, Princeton, Princeton University Press, 1979; e
Lukas, Richard C., Forgotten Holocaust; The Poles under German Occupation, 1939-1944, Lexington, University Press of Kentucky, 1986. Sull’Unione Sovietica, si veda: Dallin, Alexander, German Rule in Russia,
1941-1945: A Study of Occupation Policies, London, Macmillan, 1957. Vedi anche: Weigall, David e Stirk,
Peter (a cura di), The Origins and Development of the European Community, London, Leicester University
Press, 1992, pp. 27-28.
30 Scrive Michael Handen: «Il presupposto fondamentale alla base della dottrina politico-militare di Israele
consiste nella consapevolezza che lo scopo primario dei paesi arabi è distruggere lo stato di Israele ad ogni
momento in cui si sentano in grado di farlo, facendo di tutto per molestarlo e disturbare la sua vita pacifica».
Handen, Michael, Israel’s Political-Military Doctrine, Occasional Paper n. 30, Cambridge, Center for International Affairs, Harvard University, luglio 1973, p. 64. Si vedano anche: Harkabi, Yehoshafat, Arab Strategies and Israel’s Response, New York, Free Press, 1977; Harkabi, Yehoshafat, Arab Attitudes to Israel, trad.
ingl. di Misha Louvish, Jerusalem, Israel University Press, 1972; e Arian, Asher, Israeli Public Opinion on
National Security, 2000, Memorandum n. 56, Tel Aviv, Jaffee Center for Strategic Studies, luglio 2000, pp.
13-16.
31 La Polonia fu smembrata nel 1772, 1793 e 1795 da Austria, Prussia e Russia, e nel 1939 dalla Germania
e dall’Unione Sovietica. Inoltre, al termine della seconda guerra mondiale, Stalin si appropriò della parte
orientale della Polonia e la incorporò nell’Unione Sovietica. Uno studioso nota che: «Contrariamente all’opinione generale, la fine degli stati è avvenuta con una notevole frequenza nel corso degli ultimi due secoli;
69 su 210 stati (circa il 30 per cento) sono scomparsi, e la maggior parte di questi (51 su 69) in circostanze
violente». Le vittime erano in gran parte piccoli stati che divennero o parti integranti di una grande potenza
o parti dell’impero di una grande potenza. Alcuni di essi alla fine sono stati ricostituiti, ridiventando stati
Note
indipendenti. Fazal, Tanisha M., «Born to Lose and Doomed to Survive: State Death and Survival in the
International System», relazione presentata al Meeting Annuale dell’Associazione Americana di Scienze Politiche, Washington, 31 agosto-3 settembre 2000, pp. 15-16.
32 Loth, Wilfried, «Stalin’s Plans for Post-War Germany», in Gori, Francesca e Pons, Silvio (a cura di), The
Soviet Union and Europe in the Cold War, 1943-53, New York, St. Martin’s, 1996, pp. 23-26; Trachtenberg,
Marc, A Constructed Peace: The Making of the European Settlement, 1945-1963, Princeton, Princeton University Press, 1999, pp. 57-60, 129-130; e Zubok, Vladislav e Pleshakov, Constantine, Inside the Kremlin’s
Cold War: From Stalin to Khrushchev, Cambridge, Harvard University Press, 1996, pp. 46-53.
33 Vedi: Kimball, Warren F., Swords or Ploughshares? The Morgenthau Plan for Defeated Nazi Germany,
1943-1946, Philadelphia, Lippincott, 1976; e Morgenthau Jr., Henry, Germany Is Our Problem, New York,
Harper, 1945.
34 Un breve commento sui termini «coercizione» e «ricatto». La coercizione implica o l’uso della forza o la
minaccia di [esercitare la] forza per far cambiare condotta a un avversario. Ho usato il termine «coercizione»
nel Capitolo 4, per descrivere l’uso effettivo della forza (blocco navale e bombardamento strategico) allo scopo di far sì che il nemico abbandoni la guerra prima di venir conquistato. Per evitare di creare confusione,
mi servo del termine «ricatto» per descrivere la minaccia [dell’uso] della forza allo scopo di alterare la condotta di uno stato. Nondimeno, il ricatto è generalmente sinonimo di coercizione. Sulla coercizione, vedi:
Ellsberg, Daniel, «Theory and Practice of Blackmail», RAND Paper P-3883, Santa Monica, RAND Corporation, 1968; Gorge, Alexander L., Simons, William E. e Hall, David K., Limits of Coercive Diplomacy:
Laos, Cuba, and Vietnam, Boston, Little & Brown, 1971; Pape, Robert A., Bombing to Win: Air Power and
Coercion in War, Ithaca, Cornell University Press, 1996; Schelling, Thomas, Arms and Influence, New
Haven, Yale University Press, 1966; e Schelling, Thomas, Strategy of Conflict, Cambridge, Harvard University Press, 1960.
35 Riguardo alle crisi che precedettero la prima guerra mondiale, vedi: Albertini, Luigi, The Origins of the
War of 1914, vol. I, European Relations from the Congress of Berlin to the Eve of the Sarajevo Murder, trad.
ingl. e cura di Isabella M. Massey, Oxford, Oxford University Press, 1952, capp. 3-10; Geiss, Imanuel, German Foreign Policy, 1871-1914, London, Routledge and Kegan Paul, 1979, capp. 8-17; Herrmann, David
G., The Arming of Europe and the Making of the First World War, Princeton, Princeton University Press,
1996; e Turner, L.C.F., Origins of the First World War, New York, Norton, 1970.
36 Si vedano: Andrew, Christopher, Théophile Delcassé and the Making of the Entente Cordiale: A Reappraisal of French Foreign Policy, 1898-1905, New York, St. Martin’s, 1968, cap. 5; Bates, Darrell, The Fashoda
Incident: Encounter on the Nile, Oxford, Oxford University Press, 1984; Brown, Roger G., Fashoda Reconsidered: The Impact of Domestic Politics on French Policy in Africa, 1893-1898, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1969.
37 Kahn, Herman, On Thermonuclear War: Three Lectures and Several Suggestions, seconda ediz., New York,
Free Press, 1969, p. 231; e Rowen, Henry S., «Catalytic Nuclear War», in Allison, Graham T., Carnesale,
Albert e Nye, Joseph S. (a cura di), Hawks, Doves, and Owls: An Agenda for Avoiding Nuclear War, New
York, Norton, 1985, pp. 148-163.
38 Citato in: Blanning, T.C.W., The Origins of the French Revolutionary Wars, London, Longman, 1986. Ci
sono prove che nel 1908 il ministro degli Esteri dell’Austria-Ungheria considerò l’opportunità di spingere la
Serbia e la Bulgaria a farsi guerra, così che l’Austria-Ungheria potesse trarre vantaggio da una Serbia meno
rampante nei Balcani. Tuttavia, il progetto non fu messo in pratica. Taylor, Edmond, The Fall of the Dynasties: The Collapse of the Old Order, 1905-1922, Garden City, Doubleday, 1963, pp. 128-129. Inoltre c’è chi
sostiene che Stalin indusse la Germania nazista e gli Alleati a dare inizio alla seconda guerra mondiale. Ma,
come vedremo nel Capitolo 8, non esistono prove sufficienti per avvalorare una tale tesi.
39 Vedi: Smith, Charles D., Palestine and the Arab-Israeli Conflict, seconda ediz., New York, St. Martin’s,
1992, p. 164; e Bar-Zohar, Michael, Ben-Gurion: A Biography, trad. ingl. di Peretz Kidron, New York,
Delacorte, 1978, pp. 209-216.
40 Citato in: McCullough, David, Truman, New York, Touchstone, 1992, p. 262.
41 Wheeler-Bennett, op. cit. (1971), pp. 189-190, 385-391.
42 Vedi: Schweizer, Peter, Victory: The Reagan Administration’s Secret Strategy That Hastened the Collapse of
the Soviet Union, New York, Atlantic Monthly Press, 1994, pp. XVIII, 9, 64-65, 100-101, 116-119, 151153. Vedi anche: Hager Jr., Robert P. e Lake, David A., «Balancing Empires: Competitive Decolonization
in International Politics», Security Studies 9, n. 3, primavera 2000, pp. 108-148.
403
La logica di potenza
404
43 Sul bilanciamento, vedi: Jervis, Robert e Snyder, Jack (a cura di), Dominoes and Bandwagons: Strategic
Beliefs and Great Power Competition in the Eurasian Rimland, Oxford, Oxford University Press, 1991; Walt,
op. cit. (1987); e Waltz, op. cit. (1979). Alcuni studiosi definiscono il bilanciamento come uno sforzo congiunto delle grandi potenze per preservare la loro indipendenza reciproca. Gli stati hanno «una concezione
di comune destino», scrive Edward Vose Gulick in: Europe’s Classical Balance of Power, New York, Norton,
1955, p. 10. Ogni grande potenza desidera assicurarsi che nessuno dei suoi rivali sia eliminato dal sistema,
poiché questa è la maniera migliore per ciascuno stato di garantire la propria sopravvivenza. «La coscienza
di gruppo e l’azione di gruppo», continua Vose Gulick, sono «il modo migliore per conservare lo stato individuale». Ibid., p. 297. In base a questa teoria, gli stati non sono obbligati a difendere lo status quo; i cambiamenti nella distribuzione del potere sono accettabili, a patto che nessuna grande potenza sia estromessa
dal sistema. In effetti, ci si può attendere che gli stati vadano in guerra per guadagnare potere alle spese di
altri stati. Ma gli stati combattono unicamente guerre limitate, perché riconoscono che – sebbene sia loro
concesso di alterare l’equilibrio di potenza – l’interdipendenza di tutte le maggiori potenze deve essere preservata. Perciò, gli stati dimostreranno spesso «controllo, abnegazione, e un aperto rifiuto dell’interesse
nazionale immediato». Ibid., p. 33. Gli stati «interromperanno i combattimenti piuttosto che eliminare un
attore essenziale dalla scena delle nazioni», perché sono motivati da «una teoria del bene generale». Kaplan,
Morton A., System and Process in International Politics, New York, John Wiley, 1957, p. 23; e Vose Gulick,
op. cit. (1955), p. 45. Il risultato di tutta questa «attenzione all’interesse di gruppo» è un equilibrio fluido
ma stabile. Ibid., p. 31. Benché la teoria sia incentrata sull’equilibrio di potenza e contempli guerre limitate di aggressione, essa non è una teoria realista, perché presuppone che gli stati siano prevalentemente interessati a conservare una particolare versione dell’ordine mondiale, non a perseguire il potere. Per ulteriori
commenti su questa teoria, si vedano: Claude Jr., Inis L., Power and International Relations, New York, Random House, 1962, cap. 2; Haas, Ernst B., «The Balance of Power: Prescription, Concept, or Propaganda?»,
World Politics 5, n. 4, luglio 1953, pp. 442-477; Morgenthau, Hans, Politics among Nations: The Struggle for
Power and Peace, quinta ediz., New York, Knopf, 1973, cap. 11; e Wright, Quincy, A Study of War, vol. I,
Chicago, University of Chicago Press, 1942, cap. 20.
44 Gli esempi di bilanciamento e di scaricabarile menzionati in questo paragrafo verrano discussi dettagliatamente nel Capitolo 8.
45 I termini «bilanciamento esterno» e «bilanciamento interno» sono stati introdotti da Waltz, op. cit.
(1979), pp. 118, 163.
46 Citato nella «Prefazione» a: Neilson, Keith e Prete, Roy A. (a cura di), Coalition Warfare: An Uneasy
Accord, Waterloo, Wilfrid Laurier University Press, 1983, p. VII. Le opinioni di Napoleone sul tema si
riflettono nel commento che egli fece a un diplomatico austriaco: «Quanti alleati avete? Cinque? Dieci?
Venti? Più ne avete, meglio è per me». Citato in: Roider Jr., Karl A., Baron Thugut and Austria’s Response to
the French Revolution, Princeton, Princeton University Press, 1987, p. 327. Vedi anche: Craig, Gordon A.,
«Problems of Coalition Warfare: The Military Alliance against Napoleon, 1813-1814», in Craig, Gordon
A., War, Politics, and Diplomacy: Selected Essays, New York, Praeger, 1966, pp. 22-45; e Neilson e Prete, op.
cit. (1983), passim.
47 Sullo scaricabarile, si vedano: Olson Jr., Mancur, The Logic of Collective Action: Public Goods and the
Theory of Groups, Cambridge, Harvard University Press, 1965; Olson Jr., Mancur e Zeckhauser, Richard,
«An Economic Theory of Alliances», Review of Economics and Statistics 48, n. 3, agosto 1966, pp. 266-279;
e Posen, Barry R., The Sources of Military Doctrine: France, Britain, and Germany between the World Wars,
Ithaca, Cornell University Press, 1984, specialmente pp. 63, 74, 232.
48 Thomas J. Christensen e Jack Snyder lo definiscono il problema del chain ganging in: «Chain Gangs and
Passed Bucks: Predicting Alliance Patterns in Multipolarity», International Organization 44, n. 2, primavera
1990, pp. 137-168.
49 Vedi: French, David, British Strategy and War Aims, 1914-1916, Boston, Allen and Unwin, 1986, pp.
24-25; e French, David, «The Meaning of Attrition, 1914-1916», English Historical Review 103, n. 407,
aprile 1988, pp. 385-405.
50 Gli stati hanno anche un forte interesse a evitare i costi terribili della guerra, per ragioni che non sono
legate all’equilibrio di potenza.
51 Come abbiamo notato alla Nota 72 del Capitolo 4, circa 24 milioni di sovietici morirono nella guerra
contro la Germania nazista. La Gran Bretagna e gli Stati Uniti subirono complessivamente 650.000 perdite, considerando tutti i teatri di battaglia. Tale cifra comprende circa 300.000 vittime americane sul campo,
Note
300.000 vittime britanniche sul campo, e 50.000 vittime civili britanniche. Vedi: Dear, I.C. B. (a cura di),
The Oxford Companion to World War II, Oxford, Oxford University Press, 1995, p. 290; e Goralski, Robert,
World War II Almanac: 1931-1945, New York, Putnam, 1981, pp. 425-426, 428.
52 Sembra che Winston Churchill fosse coinvolto in una strategia di scaricabarile. Egli non voleva che gli
Alleati invadessero la Francia nemmeno nell’estate del 1944, e acconsentì all’invasione del D-Day solo su
insistente pressione americana. Preferiva lasciare che fosse l’Armata Rossa a scontrarsi con le forze più possenti della Wehrmacht, mentre gli eserciti inglese e americano se ne sarebbero rimasti alla periferia dell’Europa, impegnando contingenti relativamente piccoli di forze tedesche. Vedi: Stoler, Mark A., The Politics of
the Second Front: American Military Planning and Diplomacy in Coalition Warfare, 1941-1943, Westport,
Greenwood, 1977.
53 Si vedano: Deutscher, Isaac, Stalin: A Political Biography, seconda ediz., Oxford, Oxford University Press,
1967, pp. 478-480; e Erickson, John, «Stalin, Soviet Strategy and the Grand Alliance», in Lane, Ann e
Temperley, Howard (a cura di), The Rise and Fall of the Grand Alliance, 1941-45, New York, St. Martin’s,
1995, pp. 140-141. Rifacendosi alla sua esperienza come ambasciatore sovietico nel Regno Unito durante
la seconda guerra mondiale, Ivan Maisky nota che: «Dal punto di vista di Churchill, era ideale che sia la
Germania sia l’Unione Sovietica uscissero dalla guerra profondamente sconvolte, dissanguate e zoppicanti
sulle stampelle per almeno un’intera generazione, mentre la Gran Bretagna arrivasse al traguardo con perdite minime e in ottima forma come pugile europeo». Maisky, Ivan, Memoirs of a Soviet Ambassador: The War,
1939-1943, trad. ingl. di Andrew Rothstein, London, Hutchinson, 1967, p. 271. Similmente, l’ambasciatore italiano in Turchia durante la seconda guerra mondiale dichiarò: «Il sogno dei turchi è che l’ultimo soldato tedesco si accasci sull’ultimo cadavere russo». Deringil, Selim, Turkish Foreign Policy during the Second
World War: An ‘Active’ Neutrality, Cambridge, Cambridge University Press, 1989, pp. 134-135.
54 Le opere chiave sul bandwagoning comprendono: Labs, Eric J., «Do Weak States Bandwagon?», Security
Studies 1, n. 3, primavera 1992, pp. 383-416; Schweller, Randall L., «Bandwagoning for Profit: Bringing
the Revisionist State Back In», International Security 19, n. 1, estate 1994, pp. 72-107; Walt, op. cit. (1987);
e Waltz, op. cit. (1979). La definizione che Schweller dà del bandwagoning, tuttavia, è essenzialmente diversa da quella fornita da quasi tutti gli altri studiosi di relazioni internazionali, me compreso. Vedi: Schweller,
op. cit. (1994), pp. 80-83. Secondo la definizione tradizionale, il bandwagoning è una strategia che gli stati
minacciati impiegano contro i loro avversari e implica concessioni asimmetriche all’aggressore. Nel lessico
di Schweller, il bandwagoning è chiaramente una strategia impiegata non da stati in pericolo, bensì da stati
in cerca di opportunità per guadagnare vantaggi attraverso l’aggressione. In particolare, secondo Schweller il
bandwagoning sussiste laddove uno stato opportunista si allea con un altro aggressore allo scopo di approfittare di un terzo stato, come fece l’Unione Sovietica quando si alleò con la Germania nazista nel 1939 per
smembrare la Polonia. Questa particolare condotta, che non contraddice la logica dell’equilibrio di potenza, si adatta perfettamente alla strategia di guerra sopra descritta.
55 Strassler, Robert B. (a cura di), The Landmark Thucydides: A Comprehensive Guide to the Peloponnesian
War, New York, Simon and Schuster, 1998, p. 352.
56 Dopo aver analizzato le condotte di bilanciamento e di bandwagoning in Medio Oriente, Walt conclude
che: «Il bilanciamento era è stato più comune del bandwagoning, e il bandwagoning veniva utilizzato quasi
esclusivamente da stati molto deboli e isolati». Walt, op. cit. (1987), p. 263. Vedi anche: ibid., pp. 29-33; e
Labs, op. cit. (1992).
57 Vedi: Wiskemann, Elizabeth, «The Subjugation of South-Eastern Europe, June 1940 to June 1941», in
Toynbee, Arnold e Toynbee, Veronica M. (a cura di), Survey of International Affairs, 1939-1946: The Initial
Triumph of the Axis, Oxford, Oxford University Press, 1958, pp. 319-336; e Lowery, Sidney, «Rumania» e
«Bulgaria», in Toynbee, Arnold e Toynbee, Veronica M. (a cura di), Survey of International Affairs, 19391946: The Realignment of Europe, Oxford, Oxford University Press, 1955, pp. 285-290, 301-306.
58 Questa definizione di appeasement si trova nella maggior parte dei dizionari ed è largamente diffusa tra
storici e politologi. Per esempio, vedi: Gilpin, op. cit. (1981), pp. 193-194; e Lee, Bradford A., Britain and
the Sino-Japanese War, 1937-1939: A Study in the Dilemmas of British Decline, Stanford, Stanford University
Press, 1973, pp. 7-8. Ciononostante, alcuni studiosi usano una definizione di appeasement diversa. Descrivono il concetto come una strategia politica finalizzata a ridurre le tensioni con un avversario pericoloso,
eliminando la causa di conflitto tra le due parti. Vedi: Rock, Stephen R., Appeasement in International Politics, Lexington, University Press of Kentucky, 2000, pp. 10-12. Questa definizione di appeasement permette
senz’altro di accordare potere a uno stato rivale, ma non lo prescrive. La definizione che io impiego, al contrario, richiede che l’appeaser acconsenta a che l’equilibrio di potenza si rivolga contro di lui.
405
La logica di potenza
59
Si rimanda al Capitolo 7.
Si rimanda al Capitolo 8.
61 Waltz, op. cit. (1979), pp. 127-128. Vedi anche: ibid., pp. 74-77; Waltz, Kenneth, «A Response to My
Critics», in Keohane, Robert O. (a cura di), Neorealism and Its Critics, New York, Columbia University
Press, 1986, pp. 330-332; ed Elman, Colin, «The Logic of Emulation: The Diffusion of Military Practices
in the International System», Ph. D. diss., Columbia University, 1999.
62 Waltz, op. cit. (1979), pp. 127-128.
63 Per esempio, il presidente Bush il Vecchio affermò, l’8 novembre 1990, che: «L’attacco dell’Iraq costituisce una sfida non solo alla sicurezza del Kuwait e delle altre nazioni del Golfo, ma al mondo migliore che
tutti noi speravamo di costruire all’indomani della guerra fredda. È per questo che noi e i nostri alleati non
possiamo e non vogliamo sottrarci alle nostre responsabilità. Lo stato kuwaitiano dev’essere restaurato, altrimenti nessuna nazione sarà al sicuro, e il promettente futuro che ci attendiamo sarà messo in pericolo».
Bush, George, «The Need for an Offensive Military Option», in Sifry, Micah L. e Cerf, Christopher (a cura
di), The Gulf War Reader: History, Documents, Opinions, New York, Times Books, 1991, p. 229. Vedi
anche: Friedman, Thomas L., «Washington’s ‘Vital Interests’» in ibid., pp. 205-206. Esiste anche la possibilità di stati che adottino la strategia del bandwagoning (nel senso che Schweller dà al termine) cioè che saltino sul carro di aggressori vittoriosi e provochino ulteriori guerre.
64 Si vedano: Evangelista, Matthew, Innovation and the Arms Race: How the United States and the Soviet
Union Develop New Military Technologies, Ithaca, Cornell University Press, 1988; Williamson Murray e Millet, Allan R. (a cura di), Military Innovation in the Interwar Period, Cambridge, Cambridge University
Press, 1996; Posen, op. cit. (1984), pp. 29-33, 54-57, 224-226; e Rosen, Stephen P., Winning the Next War:
Innovation and the Modern Military, Ithaca, Cornell University Press, 1991.
65 Vedi: Betts, Richard K., Surprise Attack: Lessons for Defense Planning, Washington, Brookings Institution
Press, 1983.
66 Vedi: Handel, Michael I., War, Strategy, and Intelligence, London, Frank Cass, 1989, capp. 3-8; e Reiter,
Dan, Crucible of Beliefs: Learning, Alliances, and World Wars, Ithaca, Cornell University Press, 1996.
60
CAPITOLO 6
406
1 Esiste un unico studio che affronta direttamente la tesi del realismo offensivo, che afferma che si vedono
raramente potenze di status quo nel sistema internazionale. Eric Labs ha esaminato le mire di guerra: della
Prussia durante la guerra austro-prussiana (1866), della Prussia nella guerra franco-prussiana (1870-1871),
del Regno Unito durante la prima guerra mondiale (1914-1918), e degli Stati Uniti nella guerra di Corea
(1950-1953). Cercò di determinare se l’ansia di sicurezza portò quegli stati – come predice il realismo
offensivo – a lanciarsi sulle opportunità, fornite loro in tempo di guerra, di ottenere potere relativo, oppure
se si accontentarono di mantenere lo status quo. In altre parole, le mire di guerra tendono a rimanere
costanti nel corso di un conflitto, oppure è probabile che si espandano nel corso di esso? Labs nota che tutti e quattro i casi «offrono un forte sostegno» alla teoria del realismo offensivo. «I governanti espansero le
loro mire di guerra [… e] misero sotto pressione il sistema internazionale«, afferma, poiché credevano che
massimizzare il loro potere relativo fosse il modo migliore «per assicurare i propri interessi […] una volta
terminata la guerra». Labs, Eric J., «Offensive Realism and Why States Expand Their War Aims», Security
Studies 6, n. 4, estate 1997, pp. 1-49. Il testo citato è a pp. 21, 46.
2 Anche se gli Stati Uniti non diventarono grande potenza che alla fine del XIX secolo, la loro condotta nel
corso di tutto l’Ottocento è di grande rilevanza per definire il realismo offensivo. Allo stesso modo, il Giappone fu una grande potenza solo a partire dal 1895. Tuttavia, esamino qui la sua condotta tra la restaurazione Meiji (1868) e il 1895 perché ha un’influenza diretta sugli eventi successivi a quell’anno. Per ragioni
di spazio, non prendo in considerazione le azioni dell’intero universo delle grandi potenze tra il 1792 e il
1990. In particolare, ometto l’Austria/Austria-Ungheria (1792-1918), la Francia (1792-1940), la Prussia
(1792-1862) e la Russia (1792-1917). Sono comunque convinto che una sintesi della condotta di questi
stati in politica estera non contesterebbe – anzi, in verità supporterebbe – i principi generali del realismo
offensivo.
3 Questa espressione è tratta da: Bosworth, Richard J., Italy, The Least of the Great Powers: Italian Foreign
Policy before the First World War, Cambridge, Cambridge University Press, 1979.
Note
4
La citazione è tratta da: Spykman, Nicholas J., America’s Strategy in World Politics: The United States and
the Balance of Power, New York, Harcourt Brace, 1942, p. 20.
5 Citato in: Jansen, Marius B., «Japanese Imperialism: Late Meiji Perspectives», in Myers, Ramon H. e Peattie, Mark R. (a cura di), The Japanese Colonial Empire, 1895-1945, Princeton, Princeton University Press,
1984, p. 64.
6 Beasley, W.G., The Modern History of Japan, seconda ediz., London, Weidenfeld and Nicolson, 1973,
capp. 6-8; e Jansen, Marius B. (a cura di), The Cambridge History of Japan, vol. 5, The Nineteenth Century,
Cambridge, Cambridge University Press, 1989, capp. 5-11.
7 Iriye, Akira, «Japan’s Drive to Great-Power Status», in Jansen, op. cit. (1989), vol. 5, pp. 721-782.
8 Alcuni dei migliori compendi sulla politica estera giapponese di questo periodo sono: Beasley, W.G., Japanese Imperialism, 1894-1945, Oxford, Clarendon, 1987; Crowley, James B., «Japan’s Military Foreign Policies», in Morley, James W. (a cura di), Japan’s Foreign Policy, 1868-1941: A Research Guide, New York,
Columbia University Press, 1974, pp. 3-117; Duus, Peter (a cura di), The Cambridge History of Japan, vol.
6, The Twentieth Century, Cambridge, Cambridge University Press, 1988, capp. 5-7; e Nish, Ian, Japanese
Foreign Policy, 1869-1942: Kasumigaseki to Miyakezaka, London, Routledge and Kegan Paul, 1977.
9 Ike, Nobutaka, «War and Modernization», in Ward, Robert E. (a cura di), Political Development in
Modern Japan, Princeton, Princeton University Press, 1968, p. 189.
10 Snyder, Jack L., Myths of Empire: Domestic Politics and International Ambition, Ithaca, Cornell University
Press, 1991, p. 114. Vedi anche: Barnhart, Michael A., Japan Prepares for Total War: The Search for Economic Security, 1919-1941, Ithaca, Cornell University Press, 1987, p. 17.
11 Peattie, Mark R., «Introduction», in Myers e Peattie, op. cit. (1984), p. 9.
12 Norman, E.H., «Japan’s Emergence as a Modern State», in Dower, John W. (a cura di), Origins of the
Modern Japanese State: Selected Writings of E.H. Norman, New York, Random House, 1975, p. 305. Vedi
anche: Jansen, Marius B., «Japanese Imperialism: Late Meiji Perspectives», in Myers e Peattie, op. cit.
(1984), p. 62.
13 Citato in: Seki, Hiroharu, «The Manchurian Incident, 1931», trad. ingl. di Marius B. Jansen, in Morley,
James W. (a cura di), Japan Erupts: The London Naval Conference and the Manchurian Incident, 1928-1932,
New York, Columbia University Press, 1984, p. 143.
14 Citato in: Peattie, Mark R., «Introduction», in Myers e Peattie, op. cit. (1984), p. 15.
15 Conroy, Hilary, The Japanese Seizure of Korea, 1868-1910: A Study of Realism and Idealism in International Relations, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1960; e Nelson, M. Frederick, Korea and the
Old Orders in Eastern Asia, New York, Russell and Russell, 1945.
16 Beasley, op. cit. (1987), capp. 4-5.
17 Ibid., cap. 6.
18 Tra le fonti più attendibili sulla guerra russo-giapponese troviamo: Committee of Imperial Defence, The
Official History of the Russo-Japanese War, 3 voll., London, His Majesty’s Stationery Office, 1910-1920;
Connaughton, R.M., The War of the Rising Sun and Tumbling Bear: A Military History of the Russo-Japanese
War, 1904-1905, London, Routledge, 1988; Kuropatkin, A. N., The Russian Army and the Japanese War,
trad. ingl. di A.B. Lindsay, 2 voll., London, John Murray, 1909; Nish, Ian, The Origins of the Russo-Japanese War, London, Longman, 1985; Westwood, J.N., Russia against Japan, 1904-1905: A New Look at the
Russo-Japanese War, Albany, State University of New York Press, 1986; e White, John A., The Diplomacy of
the Russo-Japanese War, Princeton, Princeton University Press, 1964.
19 Beasley, op. cit. (1987), cap. 7.
20 Ibid., cap. 8.
21 Morley, James W., The Japanese Thrust into Siberia, 1918, New York, Columbia University Press, 1957.
Vedi anche la nota 128 del Capitolo 4.
22 Goldman, Emily O., Sunken Treaties: Naval Arms Control between the Wars, University Park, Pennsylvania State University Press, 1994; e Pelz, Stephen E., Race to Pearl Harbor: The Failure of the Second London
Naval Conference and the Onset of World War II, Cambridge, Harvard University Press, 1974.
23 Crowley, op. cit. (1974), pp. 39-54.
24 Tra i migliori studi sul periodo segnaliamo: Barnhart, op. cit. (1987); Coox, Alvin D., Nomonhan:
Japan against Russia, 1939, 2 voll., Stanford, Stanford University Press, 1985; e Crowley, James B.,
Japan’s Quest for Autonomy: National Security and Foreign Policy, 1930-1938, Princeton, Princeton University Press, 1966.
407
La logica di potenza
25
408
Seki, op. cit. (1984); Ogata, Sadako N., Defiance in Manchuria: The Making of Japanese Foreign Policy,
1931-1932, Berkeley, University of California Press, 1964; Peattie, Mark R., Ishiwara Kanji and Japan’s
Confrontation with the West, Princeton, Princeton University Press, 1975, capp. 4-5; e Shimada,
Toshihiko, «The Extension of Hostilities, 1931-1932», trad. ingl. di Akira Iriye, in Morley, op. cit. (1984),
pp. 233-335.
26 Duus, Peter, Myers, Raymond H. e Peattie, Mark R. (a cura di), The Japanese Formal Empire in China,
1895-1937, Princeton, Princeton University Press, 1989; e Shimada, Toshihiko, «Designs on North China,
1933-1937», trad. ingl. di James B. Crowley, in Morley, James W., The China Quagmire: Japan’s Expansion
on the Asian Continent, 1933-1941, New York, Columbia University Press, 1983, pp. 3-230.
27 Blakeslee, George H., «The Japanese Monroe Doctrine», Foreign Affairs 11, n. 4, luglio 1933, pp. 671681.
28 Hata, Ikuhiko, «The Marco Polo Bridge Incident, 1937», trad. ingl. di David Lu e Katsumi Usui, e «The
Politics of War, 1937-1941», trad. ingl. di David Lu, in Morley, op. cit. (1983), pp. 233-286, 289-435.
29 Coox, Alvin D., The Anatomy of a Small War: The Soviet-Japanese Struggle for Changkufeng-Khasan, 1938,
Westport, Greenwood, 1977; Coox, op. cit. (1985), voll. 1-2; e Hata, I., «The Japanese-Soviet Confrontation, 1935-1939», trad. ingl. di Alvin D. Coox, in Morley, James W. (a cura di), Deterrent Diplomacy:
Japan, Germany, and the USSR, 1935-1940, New York, Columbia University Press, 1976, pp. 113-178.
30 Questa fase dell’espansione giapponese verrà discussa dettagliatamente più avanti.
31 Per un’analisi sinottica di Bismarck come realista e come nazionalista, si veda: Waller, Bruce, Bismarck,
seconda ediz., Oxford, Blackwell, 1997, capp. 2-4. Con tutta probabilità, le due migliori biografie di
Bismarck, che esaminano questi temi in dettaglio, sono: Gall, Lothar, Bismarck: The White Revolutionary,
vol. I, 1851-1871, trad. ingl. di J.A. Underwood, Boston, Unwin Hyman, 1986; e Pflanze, Otto, Bismarck
and the Development of Germany: The Period of Unification, 1815-1871, Princeton, Princeton University
Press, 1973.
32 I lavori più importanti su questo argomento sono: Hillgruber, Andreas, Germany and the Two World
Wars, trad. ingl. di William C. Kirby, Cambridge, Harvard University Press, 1982, cap. 2; e Jackel,
Eberhard, Hitler’s World View: A Blueprint for Power, trad. ingl. di Herbert Arnold, Cambridge, Harvard
University Press, 1981, capp. 2, 5. Si vedano anche: Copeland, Dale C., The Origins of Major War, Ithaca,
Cornell University Press, 2000, cap. 5; Craig, Gordon A., Germany, 1866-1945, Oxford, Oxford University
Press, 1980, pp. 673-677; e Haffner, Sebastian, The Meaning of Hitler, trad. ingl. di Ewald Osers, Cambridge, Harvard University Press, 1979, pp. 75-95. Gli scritti più esaurienti di Hitler sulla politica estera
non sono da ricercare nel Mein Kampf, bensì in: Hitler’s Secret Book, trad. ingl. di Salvatore Attanasio, New
York, Bramhall House, 1986.
33 Calleo, David, The German Problem Reconsidered: Germany and the World Order, 1870 to the Present,
Cambridge, Cambridge University Press, 1978, p. 119. Vedi anche: Dehio, Ludwig, Germany and World
Politics in the Twentieth Century, trad. ingl. di Dieter Pevsner, New York, Norton, 1959; Fischer, Fritz, From
Kaiserreich to Third Reich: Elements of Continuity in German History, 1871-1945, trad. ingl. di Roger Fletcher, London, Allen and Unwin, 1986; Hildebrand, Klaus, The Foreign Policy of the Third Reich, trad. ingl.
di Anthony Fothergill, Berkeley, University of California Press, 1973, pp. 1-11, 135-147; e Smith, Woodruff D., The Ideological Origins of Nazi Imperialism, Oxford, Oxford University Press, 1986.
34 Vedi: Turner, Henry A., Hitler’s Thirty Days to Power, January 1933, Reading, Addison-Wesley, 1996, pp.
173-174.
35 Vi sono prove degli ambiziosi scopi della Germania nella lista degli obiettivi di guerra stilata dal cancelliere Theobald von Bethmann-Hollweg un mese dopo lo scoppio della prima guerra mondiale. Vedi:
Fischer, Fritz, Germany’s Aims in the First World War, New York, Norton, 1967, pp. 103-106. Vedi anche:
Van Evera, Stephen, Causes of War: Power and the Roots of Conflict, Ithaca, Cornell University Press, 1999,
pp. 202-203.
36 Si veda il Capitolo 8.
37 Tra le più valide ricapitolazioni della politica europea nel periodo compreso tra il 1870 e il 1900 troviamo: Albertini, Luigi, The Origins of the War of 1914, vol. I, European Relations from the Congress of Berlin to
the Eve of the Sarajevo Murder, trad. ingl. e cura di Isabella M. Massey, Oxford, Oxford University Press,
1952, capp. 1-2; Geiss, Imanuel, German Foreign Policy, 1871-1914, London, Routledge and Kegan Paul,
1979, capp. 3-9; Langer, William L., European Alliances and Alignments, 1871-1890, New York, Knopf,
1939; Langer, William L., The Diplomacy of Imperialism, 1890-1902, seconda ediz., New York, Knopf,
Note
1956; Rich, Norman, Friedrich Von Holstein: Politics and Diplomacy in the Era of Bismarck and Wilhelm II,
2 voll., Cambridge, Cambridge University Press, 1965, parti 2-5; Snyder, Glenn H., Alliance Politics, Ithaca, Cornell University Press, 1997; e Taylor, A.J.P., The Struggle for Mastery in Europe, 1848-1918, Oxford,
Clarendon, 1954, capp. 10-17.
38 L’espressione è di W.N. Medlicott, benché anch’egli sostenga che non si tratta di una descrizione accurata di Bismarck. Vedi: Medlicott, W.N., Bismarck and Modern Germany, New York, Harper and Row, 1965,
p. 180.
39 Si vedano: Kennan, George F., The Decline of Bismarck’s European Order: Franco-Russian Relations, 18751890, Princeton, Princeton University Press, 1979, pp. 11-23; e Taylor, op. cit. (1954), pp. 225-227.
40 Fuller, Joseph V., Bismarck’s Diplomacy at Its Zenith, Cambridge, Harvard University Press, 1922, capp.
6-8; Irvine, William D., The Boulanger Affair Reconsidered: Royalism, Boulangism, and the Origins of the
Radical Right in France, Oxford, Oxford University Press, 1989; e Langer, op. cit. (1939), cap. 11.
41 Kennan, op. cit. (1979), p. 338.
42 Challener, Richard D., The French Theory of the Nation in Arms, 1866-1939, New York, Russell and Russell, 1965, capp. 1-2; Mitchell, Allan, Victors and Vanquished: The German Influence on Army and Church in
France after 1870, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1984, capp. 1-5; Posen, Barry R.,
«Nationalism, the Mass Army, and Military Power«, International Security 18, n. 2, autunno 1993, pp. 109117; e Stevenson, David, Armaments and the Coming of War: Europe, 1904-1914, Oxford, Oxford University Press, 1996, pp. 56-58.
43 Si rimanda al Capitolo 8.
44 Tra le migliori sintesi della politica europea nel periodo compreso fra il 1900 e il 1914 segnaliamo:
Albertini, op. cit. (1952), vol. I, capp. 3-10; Geiss, op. cit. (1979), capp. 8-17; Herrmann, David G., The
Arming of Europe and the Making of the First World War, Princeton, Princeton University Press, 1996; Rich,
op. cit. (1965), vol. 2, parti 5-6; Snyder, op. cit. (1997); Stevenson, op. cit. (1996); e Taylor, op. cit. (1954),
capp. 17-22.
45 All’inizio della crisi nel giugno 1914, la Germania voleva una guerra locale nei Balcani, che coinvolgesse
l’Austria-Ungheria e la Serbia. Era anche disposta ad accettare una guerra continentale, che schierasse l’Austria-Ungheria e la Germania contro la Francia e la Russia. Quello che non voleva, tuttavia, era una guerra
mondiale, che avrebbe significato il coinvolgimento degli inglesi nel conflitto. Vedi: Levy, Jack S., «Preferences, Constraints, and Choices in July 1914», International Security 15, n. 3, inverno 1990-1991, pp.
154-161. Durante l’evolversi della crisi, divenne sempre più chiaro che l’Europa si avviava o a una guerra
continentale, o a una guerra mondiale, non a una locale. La Germania, che sin dall’inizio aveva giocato un
ruolo chiave nel fomentare la crisi fece pochi sforzi per risolverla, mentre la guerra si profilava all’orizzonte.
In realtà, la Germania vedeva una grande guerra contro la Francia e la Russia come un’opportunità per: 1)
rompere l’accerchiamento della Triplice Intesa; 2) annientare la Russia, che temeva potesse diventare in breve tempo più potente della stessa Germania; 3) stabilire la propria egemonia in Europa. Le prove che il pensiero dei tedeschi era dominato da questi obiettivi si possono trovare, per esempio, in: Copeland, op. cit.
(2000), capp. 3-4; Fischer, Fritz, War of Illusions: German Policies from 1911 to 1914, trad. ingl. di Marian
Jackson, New York, Norton, 1975, cap. 22-23; Geiss, Imanuel (a cura di), July 1914, The Outbreak of the
First World War: Selected Documents, New York, Norton, 1974; Jarausch, Konrad H., «The Illusion of Limited War: Chancellor Bethmann-Hollweg’s Calculated Risk, July 1914», Central European History 2, n. 1,
marzo 1969, pp. 48-76; Thompson, Wayne C., In the Eye of the Storm: Kurt Riezler and the Crises of Modern
Germany, Ames, University of Iowa Press, 1980, capp. 2-3; e le opere citate alla nota 35 di questo capitolo.
46 Le sezioni del Trattato di Versailles che si riferivano alle dimensioni e all’organizzazione dell’esercito tedesco possono essere consultate in: «U.S. Department of State», The Treaty of Versailles and After: Annotations
of the Text of the Treaty, Washington, U.S. Government Printing Office, 1947, pp. 301-365.
47 A proposito dei timori della Germania nei confronti della Polonia, vedi: Geyer, Michael, «German Strategy in the Age of the Machine Warfare, 1914-1915», in Paret, Peter (a cura di), Makers of Modern Strategy:
From Machiavelli to the Nuclear Age, Princeton, Princeton University Press, 1986, pp. 561-563; e Post Jr.,
Gaines, The Civil-Military Fabric of Weimar Foreign Policy, Princeton, Princeton University Press, 1973, pp.
101-110. Il caso della Polonia negli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale sembra
fornire ulteriore indizi a favore della teoria del realismo offensivo. Creato dal nulla, lo stato polacco si trovò
per breve tempo in netto vantaggio militare sulla Germania e sull’Unione Sovietica, entrambe devastate dalla sconfitta. Intravedendo un’opportunità di guadagnare potere e accrescere la propria sicurezza, la Polonia
409
La logica di potenza
410
si accinse a smembrare l’Unione Sovietica e a mettersi a capo di una potente federazione che comprendeva
la Lituania, la Bielorussia e l’Ucraina. I polacchi «sognavano la rinascita di quell’influente e vasto paese che
era stato un tempo il Regno di Polonia». Korbel, Josef, Poland between East and West: Soviet and German
Diplomacy toward Poland, 1919-1933, Princeton, Princeton University Press, 1963, p. 33. Si vedano anche
le fonti citate alla nota 41 del Capitolo 3.
48 Vedi: Bennett, Edward W., German Rearmament and the West, 1932-1933, Princeton, Princeton University Press, 1979; Jacobson, Jon, Locarno Diplomacy: Germany and the West, 1925-1929, Princeton, Princeton University Press, 1972; Kimmich, Christopher M., The Free City: Danzig and German Foreign Policy,
1919-1934, New Haven, Yale University Press, 1968; Post, op. cit. (1973); Lee, Marshall M. e Michalka,
Wolfang, German Foreign Policy, 1917-1933: Continuity or Break?, New York, Berg, 1987; e Smith, Woodruff, op. cit. (1986), cap. 9.
49 A questo scopo, il 16 aprile 1922 la repubblica di Weimar e l’Unione Sovietica firmarono in segreto il
Trattato di Rapallo, «un accordo di cooperazione dalle molte facce, intimo e duraturo», che consentì alla
Germania di potenziare di nascosto la propria capacità militare, in piena violazione del Trattato di Versailles. Hochman, Jiri, The Soviet Union and the Failure of Collective Security, 1934-1938, Ithaca, Cornell University Press, 1984, p. 17. Vedi anche: Gatzke, Hans W., «Russo-German Military Collaboration during the
Weimar Republic», American Historical Review 63, n. 3. aprile 1958, pp. 565-597; Nekrich, Alexander M.,
Pariahs, Partners, Predators: German-Soviet Relations, 1922-1941, New York, Columbia University Press,
1997, capp. 1-2; e Rosenbaum, Kurt, Community of Fate: German-Soviet Diplomatic Relations, 1922-1928,
Syracuse, Syracuse University Press, 1965.
50 Bretton, Henry L., Stresemann and the Revision of Versailles: A Fight for Reason, Stanford, Stanford University Press, 1953, p. 25. Vedi anche: Enssle, Manfred J., Stresemann’s Territorial Revisionism: Germany,
Belgium, and the Eupen-Malmedy Question, 1919-1929, Wiesbaden, Franz Steiner, 1980; Gatzke, Hans W.,
Stresemann and the Rearmament of Germany, New York, Norton, 1969; e gli studi citati alla nota 48 di questo capitolo. Sull’influenza della Machtpolitik a Weimar, si veda: Post, op. cit. (1973), pp. 81-82, 164-167,
311-312.
51 Alcune delle opere più valide sull’aggressione nazista sono: Hildebrand, op. cit. (1973); Hillgruber, op.
cit. (1982), capp. 5-9; Rich, Norman, Hitler’s War Aims: Ideology, the Nazi State, and the Course of German
Expansion, New York, Norton, 1973; Taylor, Telford, Sword and Swastika: Generals and Nazis in the Third
Reich, New York, Simon and Schuster, 1952; Weinberg, Gerhard L., The Foreign Policy of Hitler’s Germany:
Starting World War II, 1937-1939, Chicago, University of Chicago Press, 1980.
52 Sulla crescita dell’esercito tedesco negli anni Trenta, si rimanda al Capitolo 8.
53 Pipes, Richard, The Formation of the Soviet Union: Communism and Nationalism, 1917-1923, Cambridge, Harvard University Press, 1957, p. 1. Vedi anche: Fuller Jr., William C., Strategy and Power in Russia,
1600-1914, New York, Free Press, 1992; Hosking, Geoffrey, Russia: People and Empire, 1552-1917, Cambridge, Harvard University Press, 1997, parte I; Jelavich, Barbara, A Century of Russian Foreign Policy,
1814-1914, Philadelphia, Lippincott, 1964; e LeDonne, John P., The Russian Empire and the World, 17001917: The Geopolitics of Expansion and Containment, Oxford, Oxford University Press, 1997.
54 Fuller, op. cit. (1992), p. 132. Vedi anche pp. 34, 125-127, 134-139, 174-175; e Hosking, op. cit.
(1997), pp. 3-4, 41.
55 Entrambe le citazioni sono tratte da: Walt, Stephen M., Revolution and War, Ithaca, Cornell University
Press, 1996, p. 129.
56 Questa espressione è usata in: Jacobson, Jon, When the Soviet Union Entered World Politics, Berkeley, University of California Press, 1994, p. 3, per descrivere il consenso degli intellettuali sulla politica estera di
Lenin.
57 Debo, Richard K., Revolution and Survival: The Foreign Policy of Soviet Russia, 1917-1918, Toronto, University of Toronto Press, 1979, p. 416. Vedi anche: Melograni, Piero, Il mito della rivoluzione mondiale:
Lenin tra ideologia e ragion di stato, Roma-Bari, Laterza, 1975, dove si sostiene che Lenin non voleva una
rivoluzione mondiale, poiché essa avrebbe portato al potere i partiti comunisti e socialisti in altri stati, i
quali avrebbero probabilmente dominato la sinistra europea a spese dei bolscevichi.
58 Su Stalin come realista, vedi: Bell, P.M., The Origins of the Second World War in Europe, seconda ediz.,
London, Longman, 1997, pp. 136-137; Holloway, David, Stalin and the Bomb: The Soviet Union and
Atomic Energy, 1939-1956, New Haven, Yale University Press, 1994, pp. 168-169; Kissinger, Henry,
Diplomacy, New York, Simon and Schuster, 1994, capp. 13-20; Mastny, Vojtech, Russia’s Road to the Cold
Note
War: Diplomacy, Warfare, and the Politics of Communism, 1941-1945, New York, Columbia University
Press, 1979, p. 223; Ulam, Adam B., Expansion and Coexistence: Soviet Foreign Policy, 1917-1973, seconda edizione, New York, Holt, Rinehart and Winston, 1974, p. 144; e Zubok, Vladislav e Pleshakov, Constantine, Inside the Kremlin’s Cold War: From Stalin to Khrushchev, Cambridge, Harvard University Press,
1996, pp. 18, 38. Vedi anche: Pechatnov, Vladimir O., «The Big Three after World War II: New Documents on Soviet Thinking about Post War Relations with the United States and Britain», Cold War International History Project (CWIHP), Working Paper n. 13, Washington, Woodrow Wilson International
Center for Scholars, luglio 1995, in cui si evidenzia come almeno tre dei principali consiglieri di politica
estera di Stalin vedessero il mondo in termini di realpolitik. Sulla cooperazione tra nazisti e sovietici nel
periodo compreso fra l’agosto del 1939 e il giugno del 1941, si vedano i lavori citati alla nota 59 del
Capitolo 2.
59 Zubok e Pleshakov, op. cit. (1996), p. 139.
60 Moore Jr., Barrington, Soviet Politics - The Dilemma of Power: The Role of Ideas in Social Change, Cambridge, Harvard University Press, 1950, p. 408. Vedi anche: ibid., pp. 350-351, 382-383, 390-392; Gori,
Francesca e Pons, Silvio (a cura di), The Soviet Union and Europe in the Cold War, 1945-1953, New York,
St. Martin’s, 1996; Lippmann, Walter, The Cold War: A Study in U.S. Foreign Policy, New York, Harper and
Brothers, 1947; Sharp, Samuel L., «National Interest: Key to Soviet Politics», in Hoffmann, Eric e Fleron,
Frederic J. (a cura di), The Conduct of Soviet Foreign Policy, Chicago, Aldine-Atherton, 1971, pp. 108-117;
Snyder, op. cit. (1991), cap. 6; Ulam, op. cit. (1974); Wohlforth, William C., The Elusive Balance: Power
and Perceptions during the Cold War, Ithaca, Cornell University Press, 1993; e Zubok e Pleshakov, op. cit.
(1996).
61 Tra gli studi che sottolineano il ruolo dell’ideologia nella politica estera sovietica troviamo: Jacobson, op.
cit. (1994); Macdonald, Douglas J., «Communist Bloc Expansion in the Early Cold War: Challenging Realism, Refuting Revisionism», International Security 20, n. 3, inverno 1995-96, pp. 152-188; Uldricks,
Teddy J., Diplomacy and Ideology: The Origins of Soviet Foreign Relations, 1917-1930, London, Sage, 1979;
e Walt, op. cit. (1996), cap. 4.
62 Vedi: Carr, E.H., The Bolshevik Revolution, 1917-1923, vol. 3, New York, Macmillan, 1961, capp. 2125; Debo, op. cit. (1979); Debo, Richard K., Survival and Consolidation: The Foreign Policy of Soviet Russia,
1918-1921, Montreal, McGill-Queen’s University Press, 1992; Ulam, op. cit. (1974), cap. 3; e Walt, op. cit.
(1996), cap. 4.
63 Vedi: Wheeler-Bennett, John W., Brest-Litovsk: The Forgotten Peace, March 1918, New York, Norton,
1971.
64 Si rimanda alla nota 128 del Capitolo 4.
65 Debo, op. cit. (1992), capp. 13-14; McCann, James, «Beyond the Bug: Soviet Historiography of the
Soviet-Polish War of 1920», Soviet Studies 36, n. 4, ottobre 1984, pp. 475-493; e le fonti citate alla nota 41
del Capitolo 3. Questo caso particolare supporta la tesi di Eric Labs, secondo la quale gli stati espandono le
proprie mire di guerra ogni volta che si creano opportunità di conquistare territorio durante la battaglia.
Vedi: Labs, op. cit. (1997).
66 Come abbiamo notato precedentemente, il Giappone stanziò le sue truppe in Siberia fino al 1922, e nella parte settentrionale dell’isola di Sakhalin fino al 1925.
67 Vedi: Carr, op. cit. (1961), vol. 3, capp. 26-34; Craig Nation, R., Black Earth, Red Star: A History of
Soviet Security Policy, 1917-1991, Ithaca, Cornell University Press, 1992, cap. 2; Jacobson, op. cit. (1994);
Uldricks, Teddy J., «Russia and Europe: Diplomacy, Revolution, and Economic Development in the
1920s», International History Review 1, n. 1, gennaio 1979, pp. 55-83; Ulam, op. cit. (1974); e Walt, op. cit.
(1996), pp. 175-201.
68 Si vedano le fonti citate alla nota 49 di questo capitolo.
69 Citato in: Tucker, Robert C., Stalin in Power: The Revolution from Above. 1928-1941, New York, Norton,
1990, p. 9. Per un’analisi dettagliata della politica di industrializzazione di Stalin nel decennio che precedette la seconda guerra mondiale, vedi: ibid., capp. 3-5; e Nove, Alec, An Economic History of the USSR,
1917-1991, terza ediz., New York, Penguin, 1992, capp. 7-9.
70 Haslam, Jonathan, The Soviet Union and the Threat from the East, 1933-1941: Moscow, Tokyo and the Prelude to the Pacific War, Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 1992.
71 Si rimanda al Capitolo 8.
411
La logica di potenza
72
Si vedano le fonti citate alla nota 28 del Capitolo 5.
Kruscev, Nikita, Khrushchev Remembers, trad. ingl. e cura di Strobe Talbott, Boston, Little & Brown,
1970, p. 134.
74 Mastny, op. cit. (1979); e Ulam, op. cit. (1974).
75 Buhite, Russell D., Decisions at Yalta: An Appraisal of Summit Diplomacy, Wilmington, Scholarly Resources, 1986, cap. 5; Clemens, Diane S., Yalta, Oxford, Oxford University Press, 1970, pp. 58-62, 247-255;
Feis, Herbert, Churchill, Roosevelt, Stalin: The War They Waged and the Peace They Sought, Princeton, Princeton University Press, 1957, pp. 505-518; e Westad, Odd Arne, Cold War and Revolution: Soviet-American
Rivalry and the Origins of the Chinese Civil War, 1944-1946, New York, Columbia University Press, 1993,
cap. 1.
76 Cumings, Bruce, The Origins of the Korean War, vol. I, Liberation and the Emergence of Separate Regimes,
1945-1947, Princeton, Princeton University Press, 1981; e Weathersby, Kathryn, «Soviet Aims in Korea
and the Origins of the Korean War, 1945-1950: New Evidence for Russian Archives», CWIHP Working
Paper n. 8, Washington, Woodrow Wilson International Center for Scholars, novembre 1993.
77 Nel 1948, tuttavia, gli esponenti politici americani credevano ci fossero 4 milioni di persone in servizio
nelle forze armate sovietiche, non 2,87 milioni. In proposito, si vedano: Evangelista, Matthew A., «Stalin’s
Postwar Army Reappraisal», International Security 7, n. 3, inverno 1982-1983, pp. 110-138; e gli articoli di
Karber, Philip A., Combs, Jerald A., Duffield, John S., ed Evangelista, Matthew in «Assessing the Soviet
Threat to Europe: A Roundtable», Diplomatic History 22, n. 3, estate 1988, pp. 399-449. Nonostante le stime gonfiate dei servizi segreti americani, alla fine degli anni Quaranta i governanti occidentali ritenevano
improbabile che l’Armata Rossa avrebbe invaso l’Europa Occidentale. Il timore di una guerra lampo si trasformò in seria preoccupazione quando la Corea del Nord invase la Corea del Sud nel giugno 1950. Vedi:
Ulam, op. cit. (1974), pp. 404, 438, 498.
78 Scrive Douglas Macdonald: «Le memorie orali di Kruscev e di Molotov, così come numerosi documenti
portati recentemente alla luce, confermano che il timore nutrito da Stalin nei confronti della potenza degli
Stati Uniti fu il principale deterrente all’espansionismo sovietico«. Macdonald, op. cit. (1995-1996), p. 161.
79 Vedi: Hahn, Werner, Postwar Soviet Politics: The Fall of Zhdanov and the Defeat of Moderation, 19461953, Ithaca, Cornell University Press, 1982; Holloway, op. cit. (1994), cap. 8; Mastny, Vojtech, The Cold
War and Soviet Insecurity: The Stalin Years, Oxford, Oxford University Press, 1996; Pechatnov, op. cit.
(1995); Ulam, op. cit. (1974), capp. 8-13; e Zubok e Pleshakov, op. cit. (1996), capp. 1-3 e «Postmortem».
Vedi anche le citazioni di Molotov e Stalin in: Trachtenberg, Marc, A Constructed Peace: The Making of the
European Settlement, 1945-1963, Princeton, Princeton University Press, 1999, pp. 19, 36.
80 Fawcett, Louise L., Iran and the Cold war: The Azerbaijan Crisis of 1946, Cambridge, Cambridge University Press, 1992; Kuniholm, Bruce, The Origins of the Cold War in the Near East: Great Power Conflict
and Diplomacy in Iran, Turkey and Greece, Princeton, Princeton University Press, 1980, capp. 3-6; e Yegorova, Natalia I., «The “Iran Crisis” of 1945-1946: A View from the Russian Archives», CWIHP Working
Paper n. 15, Washington, Woodrow Wilson International Center for Scholars, maggio 1996.
81 Kuniholm, op. cit. (1980), capp. 1, 4-6; Leffler, Melvyn P., «Strategy, Diplomacy, and the Cold War: The
United States, Turkey, and NATO, 1945-1952», Journal of American History 71, n. 4, marzo 1985, pp.
807-825; e Mark, Eduard, «The War Scare of 1946 and Its Consequences», Diplomatic History 21, n. 3,
estate 1997, pp. 383-415.
82 L’Unione Sovietica giunse a un accordo con le potenze occidentali nel 1955, al fine di far uscire le forze sovietiche e NATO dall’Austria, e farne uno stato neutrale nel conflitto tra Est e Ovest. Ma, alla base di
questa intesa, per i sovietici c’erano anche buone ragioni strategiche, come è evidenziato in: Cronin,
Audrey K., Great Power Politics and the Struggle over Austria, 1945-1955, Ithaca, Cornell University Press,
1986.
83 Tra i migliori studi sulla politica sovietica in Asia segnaliamo: Goncharov, Sergei N., Lewis, John W., e
Litai, Xue, Uncertain Partners: Stalin, Mao, and the Korean War, Stanford, Stanford University Press, 1993;
Westad, op. cit. (1993); e Sheng, Michael M., Battling Western Imperialism: Mao, Stalin, and the United States, Princeton, Princeton University Press, 1997.
84 Goncharov, Lewis, Litai, op. cit. (1993), cap. 5; Mastny, op. cit. (1996), pp. 85-97; Weathersby, op. cit.
(1993); e Weathersby, Kathryn, «To Attack or Not to Attack: Stalin, Kim Il Sung, and the Prelude to War»,
CWIHP Bulletin n. 5, primavera 1995, pp. 1-9.
73
412
Note
85
Si vedano, tra gli altri: Golan, Galia, The Soviet Union and National Liberation Movements in the Third
World, Boston, Unwin Hyman, 1988; Korbonski, Andrzej e Fukuyama, Francis (a cura di), The Soviet
Union and the Third World: The Last Three Decades, Ithaca, Cornell University Press, 1987; Porter, Bruce
D., The USSR in Third World Conflicts: Soviet Arms and Diplomacy in Local Wars, 1945-1980, Cambridge,
Cambridge University Press, 1984; e Saivetz, Carol R. (a cura di), The Soviet Union in the Third World,
Boulder, Westview, 1989.
86 Checkel, Jeffrey T., Ideas and International Political Change: Soviet/Russian Behavior and the End of the
Cold War, New Haven, Yale University Press, 1997; Evangelista, Matthew, Unarmed Forces: The Transnational Movement to End the Cold War, Ithaca, Cornell University Press, 1999; Herman, Robert G., «Identity,
Norms, and National Security: The Soviet Foreign Policy Revolution and the End of the Cold War», in
Katzenstein, Peter J. (a cura di), The Culture of National Security: Norms and Identity in World Politics, New
York, Columbia University Press, 1996, pp. 271-316; e Lebow, Richard Ned, e Risse-Kappen, Thomas W.
(a cura di), International Relations Theory and the End of the Cold War, New York, Columbia University
Press, 1995.
87 Brooks, Stephen G. e Wohlforth, William C., «Power, Globalization, and the End of the Cold War: Reevaluating a Landmark Case for Ideas», International Security 25, n. 3, inverno 2000-2001, pp. 5-53;
Wohlforth, William C., «Realism and the End of the Cold War», International Security 19, n. 3, inverno
1994-1995, pp. 91-129; e Schweller, Randall L. e Wohlforth, William C., «Power Test: Evaluating Realism
in Response to the End of the Cold War», Security Studies 9, n. 3, primavera 2000, pp. 60-107. Si vedano
anche i Capitoli 3 e 10 di questo volume e i commenti degli ex esponenti politici sovietici in: Wohlforth,
William C., Witnesses to the End of the Cold War, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1996, parte I.
88 Suny, Ronald G., The Revenge of the Past: Nationalism, Revolution, and the Collapse of the Soviet Union,
Stanford, Stanford University Press, 1993.
89 La teoria del realismo offensivo sarebbe falsificata solo se un’Unione Sovietica economicamente sana
avesse deciso di abbandonare gli stati dell’Europa dell’Est, perché i leader sovietici si erano convinti che la
competizione per la sicurezza non era più un aspetto importante della politica internazionale.
90 Alcuni dei migliori studi sulla politica estera italiana sono: Burgwyn, H. James, Italian Foreign Policy in
the Interwar Period, 1918-1940, Westport, Praeger, 1997; Bosworth, op. cit. (1979); Cassels, Alan, Mussolini’s Early Diplomacy, Princeton, Princeton University Press, 1970; Knox, MacGregor, Mussolini Unleashed,
1939-1941: Politics and Strategy in Fascist Italy’s Last War, Cambridge, Cambridge University Press, 1982;
Lowe, C.J. e Marzari, F., Italian Foreign Policy, 1870-1940, London, Routledge and Kegan Paul, 1987;
Seton-Watson, Christopher, Italy from Liberalism to Fascism, 1870-1925, London, Methuen, 1967; Mack
Smith, Denis, Modern Italy: A Political History, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1997; Mack
Smith, Denis, Mussolini’s Roman Empire, New York, Viking, 1976; e Sullivan, Brian R., «The Strategy of
the Decisive Weight: Italy, 1882-1922», in Williamson Murray, Knox, MacGregor e Bernstein, Alvin (a
cura di), The Making of Strategy: Rulers, States, and War, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, pp.
307-351.
91 Bosworth, op. cit. (1979), p. VIII. Si vedano anche: Barie, Ottavio, «Italian Imperialism: The First Stage», Journal of Italian History 2, n. 3, inverno 1979, pp. 531-565; e Chabod, Federico, Storia della politica
estera italiana dal 1870 al 1896, Bari, Laterza, 1965.
92 Macartney, Maxwell H.H. e Cremona, Paul, Italy’s Foreign and Colonial Policy, 1914-1937, Oxford,
Oxford University Press, 1938, p. 12.
93 Seton-Watson, op. cit. (1967), p. 29.
94 Gooch, John, Army, State, and Society in Italy, 1870-1915, New York, St. Martin’s, 1989; «Italian Military Efficiency: A Debate», Journal of Strategic Studies 5, n. 2, giugno 1982, pp. 248-277; Knox, MacGregor, Hitler’s Italian Allies: Royal Armed Forces, Fascist Regime, and the War of 1940-1943, Cambridge, Cambridge University Press, 2000; Mack Smith, op. cit. (1976), cap. 13; e Sullivan, Brian R., «The Italian
Armed Forces, 1918-1940», in Millett, Allan R. e Williamson Murray (a cura di), Military Effectiveness, vol.
2, The Interwar Period, Boston, Allen and Unwin, 1988, pp. 169-217.
95 Citato in: Gooch, op. cit. (1989), p. XI.
96 Sullivan, op. cit. (1995).
97 Vedi: Renzi, William A., In the Shadow of the Sword: Italy’s Neutrality and Entrance into the Great War,
1914-1915, New York, Peter Lang, 1987; e Seton-Watson, op. cit. (1967), cap. 11.
98 Mack Smith, op. cit. (1997), p. 89.
413
La logica di potenza
99
Seton-Watson, op. cit. (1967), p. 430.
Una copia del Trattato di Londra è consultabile in: Albrecht-Carrié, René, Italy at the Paris Peace Conference, New York, Columbia University Press, 1938, pp. 334-339. Di grande interesse è anche il «Memorandum delle richieste italiane» del 7 febbraio 1919, che fu presentato alla Conferenza di Pace di Parigi, e che
si può consultare in: ibid., pp. 370-387.
101 Taylor, op. cit. (1954), p. 544.
102 Sullivan, op. cit. (1995).
103 Si vedano: Albrecht-Carrié, op. cit. (1938); Burgwyn, H. James, The Legend of the Mutilated Victory:
Italy, the Great War, and the Paris Peace Conference, 1915-1919, Westport, Greenwood, 1993.
104 Mack Smith, op. cit. (1976), p. 60. Vedi anche p. 16.
105 Coverdale, John F., Italian Intervention in the Spanish Civil War, Princeton, Princeton University Press,
1975, pp. 41, 53, 74-78, 127-150, 198-200, 388-389.
106 Knox, op. cit. (1982), p. 2.
107 Vedi: Cervi, Mario, The Hollow Legions: Mussolini’s Blunder in Greece, 1940-1941, trad. ingl. di Eric
Mosbacher, Garden City, Doubleday, 1971; e Playfair, I.S.O., The Mediterranean and Middle East, vol. I,
The Early Successes against Italy, London, Her Majesty’s Stationery Office, 1954.
108 Snyder, op. cit. (1991), p. 21. Vedi anche: ibid., pp. 1-3, 61-62; e Van Evera, op. cit. (1999).
109 Snyder, op. cit. (1991), p. 308.
110 Snyder, per esempio, sostiene, in Myths of Empire, che la condotta aggressiva delle grandi potenze possa
essere in gran parte spiegata con la pratica dello scambio di voti tra differenti gruppi di interesse sul fronte
interno. Van Evera ascrive la loro condotta sconsiderata al militarismo. Vedi: Van Evera, Stephen, Causes of
War: Misperception and the Roots of Conflict, Ithaca, Cornell University Press, 2002.
111 Vedi: Snyder, op. cit. (1991); Van Evera, op. cit. (1999); e Waltz, Kenneth N., Theory of International
Politics, Reading, Addison-Wesley, 1979. Per altri esempi su questa linea di pensiero, vedi: Kupchan, Charles A., The Vulnerability of Empire, Ithaca, Cornell University Press, 1994. Per un’eccellente sintesi critica di
questa prospettiva, si veda: Zakaria, Fareed, «Realism and Domestic Politics: A Review Essay», International
Security 17, n. 1, estate 1992, pp. 177-198. Vedi anche la nota 30 del Capitolo 2 di questo volume.
112 Snyder, op. cit. (1991), p. 8.
113 Come vedremo nel Capitolo 8, la coalizione di bilanciamento che sconfisse Napoleone si formò nel
1813, dopo che l’esercito francese, che aveva invaso la Russia nel 1812 era stato messo in fuga e distrutto.
La coalizione di bilanciamento che alla fine sconfisse Hitler si formò nel dicembre 1941, all’incirca allo
stesso momento in cui l’Armata Rossa riuscì a bloccare la guerra lampo dei tedeschi alle porte di Mosca. A
quel punto, buona parte dei comandanti della Wehrmacht pensava che la guerra contro l’Unione Sovietica
fosse ormai persa.
114 Nichols, J.A., Germany after Bismarck: The Caprivi Era, 1890-1894, Cambridge, Harvard University
Press, 1958; Fay, Sidney B., The Origins of the World War, seconda ediz., New York, Macmillan, 1943, pp.
122-124; Geiss, op. cit. (1979), cap. 7; e Rich, op. cit. (1965), voll. 1-2, capp. 23-35.
115 Charles Kupchan, il quale accusa la Germania guglielmina di aver creato il proprio accerchiamento,
riconosce che la Germania cominciò a tenere una condotta aggressiva solo a partire dal 1897. Kupchan, op.
cit. (1994), p. 360. Tuttavia, questa tesi presenta un problema: la Germania fu accerchiata da Francia e Russia ben prima del 1897. Perciò, in base alla timeline dello stesso Kupchan, la formazione del primo e più
importante nucleo della Triplice Intesa non si può spiegare con la condotta aggressiva della Germania.
Ritroviamo il medesimo problema in: Snyder, op. cit. (1991), pp. 68, 72.
116 Medlicott, op. cit. (1965), p. 172. Vedi anche: ibid., pp. 164-166, 171-173; Fuller, op. cit. (1922), passim;
Geiss, op. cit. (1979), capp. 6-7; Kennan, op. cit. (1979), capp. 18-22; e Taylor, op. cit. (1954), pp. 317-319.
117 Geiss, op. cit. (1979), p. 52. Waller esprime le stesse vedute in: Waller, op. cit. (1997), p. 118.
118 Questa idea costituisce il tema centrale di: Kennedy, Paul M., The Rise of the Anglo-German Antagonism,
1860-1914, London, Allen and Unwin, 1980, specialmente i capp. 16 e 20. Vedi anche: Calleo, op. cit.
(1978); e il Capitolo 8.
119 Hillgruber, op. cit. (1982), p. 13 (un testo eccellente su questo argomento). Anche se non ci fosse stata
alcuna crisi marocchina, la sconfitta della Russia avrebbe da sola probabilmente determinato la formazione
della Triplice Intesa. E, comunque, quella crisi non sarebbe stata sufficiente a spingere il Regno Unito a
unire le proprie forze a quelle di Francia e Russia.
120 Herrmann, op. cit. (1996), cap. 2.
100
414
Note
121 Non solo il Regno Unito non riuscì ad assicurare «un chiaro e tempestivo impegno a supporto dei suoi
alleati», ma ci fu anche un marcato miglioramento nelle relazioni anglo-tedesche tra il 1911 e il 1914. Si
vedano: Levy, op. cit. (1990-1991), p. 168; Lynn-Jones, Sean M., «Detente and Deterrence: Anglo-German
Relations, 1911-1914», International Security 11, n. 2, autunno 1986, pp. 121-150; Sagan, Scott D., «1914
Revisited: Allies, Offense, and Instability», International Security 11, n. 2, autunno 1986, pp. 169-171; e le
fonti citate alla nota 79 del Capitolo 8 di questo volume. Inoltre le relazioni anglo-russe s’inasprirono poco
dopo il 1911, sollevando dubbi sull’attuabilità della Triplice Intesa. Vedi: Neilson, Keith, Britain and the
Last Tsar: British Policy and Russia, 1894-1917, Oxford, Clarendon, 1995, capp. 10-11.
122 Per esempio, Cyrill Falls scrive che: «I tedeschi erano giunti a un soffio dal portare a termine il grande
piano, che doveva concludersi con l’annientamento dei nemici». Falls, Cyril, The Great War, New York,
Capricorn, 1959, p. 70. Vedi anche: Dupuy, Trevor N., A Genius for War: The German Army and General
Staff, 1807-1945, Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1977, pp. 145-147; Rosinski, Herbert, The German
Army, New York, Praeger, 1966, pp. 134-137; e Sagan, op. cit. (1986), pp. 159-161.
123 Sagan, op. cit. (1986), pp. 159-160.
124 Desch, Michael C., When the Third World Matters: Latin America and United States Grand Strategy, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1993, pp. 39-44; e Taylor, op. cit. (1954), pp. xx, 566-567. Si veda
anche la discussione alla nota 60 del Capitolo 7.
125 Taylor, op. cit. (1954), p. 427. A proposito dell’equilibrio di potenza nel 1905, vedi: Herrmann, op. cit.
(1996), pp. 40-47.
126 Nel 1905 molti generali tedeschi erano del parere che si dovesse fare una guerra preventiva, ma apparentemente il feldmaresciallo Alfred von Schlieffen (capo di stato maggiore) non era tra loro. In ogni caso,
il Kaiser si rifiutò di considerare l’idea. Vedi: Geiss, Imanuel, «Origins of the First World War», in Geiss, op.
cit. (1974), pp. 39-40; Kitchen, Martin, A Military History of Germany: From the Eighteenth Century to the
Present Day, Bloomington, Indiana University Press, 1975, pp. 174-175; e Ritter, Gerhard, The Schlieffen
Plan, trad. ingl. di Andrew ed Eva Wilson, London, Oswald Wolff, 1958, pp. 103-128.
127 Hitler sottolineò a metà febbraio del 1945: «Avevo sempre detto che si sarebbe dovuto evitare a ogni
costo di muovere guerra su due fronti». Genoud, Francois (a cura di), The Last Testament of Adolf Hitler:
The Hitler-Bormann Documents, February-April 1945, trad. ingl. di R.H. Stevens, London, Cassel, 1961, p.
63. Le opinioni di Hitler sull’argomento erano tutt’altro che insolite in Germania tra le due guerre. Vedi in
proposito: Post, op. cit. (1973), p. 151.
128 Hitler riferì ai suoi generali il 30 marzo del 1941: «Abbiamo ora la possibilità di colpire la Russia senza
nemici alle spalle; una tale occasione non si ripresenterà fra breve». Citato in: Fest, Joachim C., Hitler, trad.
ingl. di Richard e Clara Winston, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1974, p. 646.
129 Rich, op. cit. (1973), p. XII. Si vedano anche: Craig, op. cit. (1980), cap. 19 e specialmente pp. 677678; Wette, Wolfram, «Ideology, Propaganda, and Internal Politics as Preconditions of the War Policy of
the Third Reich», in Deist, Wilhelm et al. (a cura di), Germany and the Second World War, vol. I, The Buildup of German Aggression, trad. ingl. di P.S. Falla et al., Oxford, Clarendon, 1990, pp. 83-124.
130 Cooper, Matthew e Lucas, James, Panzer: The Armoured Force of the Third Reich, New York, St. Martin’s
Press, 1976, pp. 7-24; Macksey, Kenneth, Guderian: Creator of the Blitzkrieg, New York, Stein and Day,
1976, cap. 5; May, Ernest R., Strange Victory: Hitler’s Conquest of France, New York, Hill and Wang, 2000,
parte 3; Mearsheimer, John J., Conventional Deterrence, Ithaca, Cornell University Press, 1983, cap. 4; e
Posen, Barry R., The Sources of Military Doctrine: France, Britain, and Germany between the World Wars,
Ithaca, Cornell University Press, 1984, capp. 3, 6.
131 Haffner, op. cit. (1979), p. 49.
132 Sono parole di Joachim Fest, che utilizza come data il 1938 invece del 1940 per affermare lo stesso concetto. Fest, op. cit. (1974), p. 9.
133 Cecil, Robert, Hitler’s Decision to Invade Russia, New York, David McKay, 1975, cap. 8; Cooper,
Matthew, The German Army, 1933-1945: Its Political and Military Failure, New York, Stein and Day, 1978,
capp. 17-18; Geyer, op. cit. (1986), pp. 587-590; e Leach, Barry K., German Strategy against Russia, 19391941, Oxford, Clarendon, 1973.
134 Feis, op. cit. (1957), pp. 9-10; Heinrichs, Waldo, Threshold of War: Franklin D. Roosevelt and American
Entry into World War II, Oxford, Oxford University Press, 1988, pp. 95, 102-103; Kimball, Warren F., The
Juggler: Franklin Roosevelt as Wartime Statesman, Princeton, Princeton University Press, 1991, pp. 15, 21-41; e
Langer, William L. e Gleason, S. Everett, The Undeclared War, 1940-1941, New York, Harper, 1953, cap. 17.
415
La logica di potenza
135
Si rimanda al Capitolo 8.
Tutte le citazioni in questo paragrafo sono tratte da: Haffner, op. cit. (1979), pp. 104-105.
137 Questo è un tema chiave in: Iriye, Akira, The Origins of the Second World War in Asia and the Pacific,
London, Longman, 1987.
138 Borg, Dorothy, The United States and the Far Eastern Crisis of 1933-1938, Cambridge, Harvard University Press, 1964; Cohen, Warren I., America’s Response to China: An Interpretative History of Sino-American
Relations, seconda ediz., New York, John Wiley, 1980, cap. 5; Cohen, Warren I., The Chinese Connection:
Roger S. Greene, Thomas W. Lamont, George E. Sokolsky, and American-East Asian Relations, New York,
Columbia University Press, 1978; e Schaller, Michael, The United States and China in the Twentieth Century, seconda ediz., Oxford, Oxford University Press, 1990, cap. 3.
139 Schroeder, Paul W., The Axis Alliance and Japanese-American Relations, 1941, Ithaca, Cornell University
Press, 1958, pp. 2, 15. Vedi anche: Feis, Herbert, The Road to Pearl Harbor: The Coming of the War between
the United States and Japan, Princeton, Princeton University Press, 1950, specialmente i capp. 5-6. Fino al
1940, in realtà, l’esercito giapponese non era intenzionato a combattere una guerra con gli Stati Uniti. Vedi:
Barnhart, Michael A., «Japanese Intelligence before the Second World War: “Best Case” Analysis», in May,
Ernest R. (a cura di), Knowing One’s Enemies: Intelligence Assessment before the Two World Wars, Princeton,
Princeton University Press, 1984, pp. 424-455; e Peattie, op. cit. (1975).
140 Circa il 48 per cento degli aiuti che arrivavano in Cina per via aerea proveniva dal confine con l’Indocina. Un altro 31 per cento giungeva attraverso il confine con la Birmania (lungo la famosa Burma Road).
Morley, James W. (a cura di), The Final Confrontation: Japan’s Negotiations with the United States, 1941,
trad. ingl. di David A. Titus, New York, Columbia University Press, 1994, pp. xx, 373.
141 Schroeder, op. cit. (1958), p. 46. Vedi anche: Iriye, op. cit. (1987), p. 140.
142 L’opera fondamentale su questo argomento è: Heinrichs, op. cit. (1988). Si vedano anche: Barnhart,
Michael A., «Historiography, and the Origins of the Second World War in Asia and the Pacific: Synthesis
Impossible?», Diplomatic History 20, n. 2, primavera 1996, pp. 241-260; Feis, op. cit. (1950); Morley, op.
cit. (1994); e Schroeder, op. cit. (1958).
143 A proposito dell’azione riequilibrante svolta dall’Unione Sovietica nei confronti del Giappone, vedi:
Coox, op. cit. (1985), voll. 1-2; e Hata, op. cit. (1976).
144 Sul Patto Tripartito vedi: Hosoya, Chihiro, «The Tripartite Pact, 1939-1940», trad. ingl. di James W.
Morley, in Morley, op. cit. (1976), pp. 179-257. Sulla conoscenza dei piani giapponesi da parte degli americani, vedi: Heinrichs, op. cit. (1988), capp. 5-7.
145 Gli Stati Uniti richiesero esplicitamente che il Giappone lasciasse la Cina e l’Indocina, ma rimasero
ambigui riguardo alla Manciuria. Tuttavia, i giapponesi avevano buone ragioni di pensare che gli americani
avrebbero loro intimato di abbandonare anche la Manciuria. Vedi: Feis, op. cit. (1950), p. 276; Morley, op.
cit. (1994), pp. XXVIII-XXX, 318, 321-322; e Schroeder, op. cit. (1958), pp. 35-36.
146 Barnhart, op. cit. (1987), pp. 144-146.
147 Iriye, op. cit. (1987), pp. 148-150.
148 Kupchan, op. cit. (1994), pp. 339-350.
149 Langer e Gleason, op. cit. (1953), pp. 857, 867.
150 Per una discussione dettagliata di questo punto, si veda: Schroeder, op. cit. (1958), che dovrebbe essere
letto insieme a Heinrichs, op. cit. (1988), capp. 4-7. Heinrichs mostra come i successi della campagna tedesca sul fronte orientale tra giugno e dicembre del 1941 avessero reso più rigida la posizione degli Stati Uniti nelle negoziazioni con il Giappone.
151 Come fa notare Heinrichs, è difficile credere che Roosevelt non fosse consapevole che questa politica
avrebbe condotto alla guerra tra Stati Uniti e Giappone. Heinrichs, op. cit. (1988), p. 159.
152 Watson, Mark S., Chief of Staff: Prewar Plans and Operations, Washington, Department of the Army,
1950, capp. 4-9; e Westbrook, Stephen D., «The Railey Report and Army Morale, 1941: Anatomy of a
Crisis», Military Review 60, n. 6, giugno 1980, pp. 11-24.
153 Langer e Gleason, op. cit. (1953), pp. 570-574.
154 Sagan, Scott D., «The Origins of the Pacific War», in Rotberg, Robert I. e Rabb, Theodore K. (a cura di),
The Origin and Prevention of Major Wars, Cambridge, Cambridge University Press, 1989, p. 324. Questa stessa tematica è evidenziata in: Brown, Michael E., Deterrence Failures and Deterrence Strategies, RAND Paper
5842, Santa Monica, RAND Corporation, marzo 1977, pp. 3-7; Butow, Robert J.C., Tojo and the Coming of
the War, Princeton, Princeton University Press, 1961, cap. 11; Kupchan, op. cit. (1994), p. 344; Russett, Bru136
416
Note
ce M., «Pearl Harbor: Deterrence Theory and Decision Theory», Journal of Peace Research 4, n. 2, 1967, pp.
89-105; e Schroeder, op. cit. (1958), pp. 200-201. Un altro valido studio è: Ike, Nobutaka (a cura di), Japan’s
Decision for War: Records of the 1941 Policy Conferences, Stanford, Stanford University Press, 1967.
155 Tra i migliori studi sulla strategia nucleare degli Stati Uniti dal 1945 al 1950 segnaliamo: Borowski,
Harry R., A Hollow Threat: Strategic Air Power and Containment before Korea, Westport, Greenwood, 1982;
Rosenberg, David A., «The Origins of Overkill: Nuclear Weapons and American Strategy, 1945-1960»,
International Security 7, n. 4, primavera 1983, pp. 11-22; Rosenberg, David A., «American Atomic Strategy
and the Hydrogen Bomb Decision», Journal of American History 66, n. 1, giugno 1979, pp. 62-87; Ross,
Steven, American War Plans, 1945-1950, New York, Garland, 1988; e Williamson, Samuel R. e Rearden,
Steven L., The Origins of U.S. Nuclear Strategy, 1945-1953, New York, St. Martin’s Press, 1993.
156 Rowen, Henry S., «Formulating Strategic Doctrine», Report of the Commission on the Organization of the
Government for the Conduct of Foreign Policy, Appendix K, Adequacy of Current Organization: Defense and
Arms Control, Washington, U.S. Government Printing Office, giugno 1975, p. 222.
157 Tra i lavori più validi sulla massive retaliation segnaliamo: Rosenberg, op. cit. (1979), pp. 3-69; Sagan,
Scott D., «SIOP-62: The Nuclear War Plan Briefing to President Kennedy», International Security 12, n. 1,
estate 1987, pp. 22-51; e Wells Jr., Samuel F., «The Origins of Massive Retaliation», Political Science Quarterly 96, n. 1, estate 1981, pp. 31-52.
158 Citato in Kaplan, Fred, The Wizards of Armageddon, New York, Simon and Schuster, 1983, p. 134.
159 Vedi: Trachtenberg, op. cit. (1999), pp. 100-101, 123, 156-158, 179-183, 293-297, 351. Trachtenberg
sostiene che gli Stati Uniti detennero la superiorità nucleare più o meno dal 1953 al 1963.
160 Si vedano: Betts, Richard K., Nuclear Blackmail and Nuclear Balance, Washington, Brookings Institution Press, 1987, pp. 144-179; e Sagan, Scott D., Moving Targets: Nuclear Strategy and National Security,
Princeton, Princeton University Press, 1989, pp. 24-26. Tra il 1949 e il 1955 gli Stati Uniti discussero più
volte l’idea di lanciare un attacco preventivo contro l’incipiente capacità nucleare dei sovietici, ma l’operazione fu sempre considerata irrealizzabile. Vedi: Davis Biddle, Tami, «Handling the Soviet Threat: “Project
Control” and the Debate on American Strategy in the Early Cold War Years», Journal of Strategic Studies 12,
n. 3, settembre 1989, pp. 273-302; Buhite, Russell D. e Hamel, William C., «War for Peace: The Question
of an American Preventive War against the Soviet Union, 1945-1955», Diplomatic History 14, n. 3, estate
1990, pp. 367-384; Copeland, op. cit. (2000), pp. 170-175; e Trachtenberg, Marc, «A “Wasting Asset”:
American Strategy and the Shifting Nuclear Balance, 1949-1954», International Security 13, n. 3, inverno
1988-89, pp. 5-49.
161 Vedi: Kaplan, op. cit. (1983), capp. 12-18. Si vedano anche: Etheridge Davis, Lynn, Limited Nuclear
Options: Deterrence and the New American Doctrine, Adelphi Paper n. 121, London, International Institute
for Strategic Studies, inverno 1975-1976; Goldberg, Alfred, A Brief Survey of the Evolution of Ideas about
Counterforce, RM-5431-PR, Santa Monica, RAND Corporation, ottobre 1967, aggiornato nel marzo
1981; Knorr, Klaus e Read, Thornton (a cura di), Limited Strategic War, New York, Praeger, 1962; e Trachtenberg, Marc, History and Strategy, Princeton, Princeton University Press, 1991, cap. 1.
162 Sui criteri di distruzione assicurata, vedi: Enthoven, Alain C. e Wayne Smith, K., How Much Is Enough?
Shaping the Defense Program, 1961-1969, New York, Harper and Row, 1971, pp. 174-175, 207-210; Leitenberg, Milton, «Presidential Directive (PD) 59: United States Nuclear Weapons Targeting Policy», Journal of Peace Research 18, n. 4, 1981, pp. 312-314; e Van Evera, Stephen, «Analysis or Propaganda? Measuring American Strategic Nuclear Capability, 1969-1988», in Eden, Lynn e Miller, Steven E. (a cura di),
Nuclear Arguments: Understanding the Strategic Nuclear Arms and Arms Control Debates, Ithaca, Cornell
University Press, 1989, pp. 209-221.
163 La sigla SIOP sta per Single Integrated Operational Plan. Le cifre sui bersagli potenziali elencate in questo paragrafo sono tratte da: Ball, Desmond, «The Development of the SIOP, 1960-1983», in Ball,
Desmond e Richelson, Jeffrey (a cura di), Strategic Nuclear Targeting, Ithaca, Cornell University Press,
1986, p. 80.
164 I dati sull’entità dell’arsenale atomico degli Stati Uniti sono tratti da: Norris, Rober S. e Arkin, William
M., «Nuclear Notebook: Estimated U.S. and Soviet/Russian Nuclear Stockpiles, 1945-1994», Bulletin of
the Atomic Scientists 50, n. 6, novembre-dicembre 1994, p. 59.
165 FitzGerald, Frances, Way Out There in the Blue: Reagan, Star Wars, and the End of the Cold War, New
York, Simon and Schuster, 2000; e Goldfischer, David, The Best Defense: Policy Alternatives for U.S. Nuclear
Security from the 1950s to the 1990s, Ithaca, Cornell University Press, 1993.
417
La logica di potenza
418
166 Tra le fonti più autorevoli sulla politica nucleare americana tra il 1961 e il 1990 troviamo: Ball,
Desmond, Politics and Force Levels: The Strategic Missile Program of the Kennedy Administration, Berkeley,
University of California Press, 1980; Ball, Desmond, op. cit. (1986); Ball, Desmond, «U.S. Strategic Forces:
How Would They Be Used?», International Security 7, n. 3, inverno 1982-1983, pp. 31-60; Ball, Desmond
e Toth, Robert, «Revising the SIOP: Taking War-Fighting to Dangerous Extremes», International Security
14, n. 4, primavera 1990, pp. 65-92; Friedberg, Aaron L., «A History of U.S. Strategic “Doctrine” - 1945
to 1980», Journal of Strategic Studies 3, n. 3, dicembre 1980, pp. 37-71; Leitenberg, op. cit. (1981); Mlyn,
Eric, The State, Society, and Limited Nuclear War, Albany, State University of New York Press, 1995; Richelson, Jeffrey, «PD-59, NSDD-13 and the Reagan Strategic Modernization Program», Journal of Strategic
Studies 6, n. 2, giugno 1983, pp. 125-146; Rowen, op. cit. (1975), pp. 219-234; Sagan, op. cit. (1989); Slocombe, Walter, «The Countervailing Strategy», International Security 5, n. 4, primavera 1981, pp. 18-27.
Per un’analisi del perché le opzioni nucleari limitate non costituirono una strategia utilizzabile, si rimanda
alla nota 135 del Capitolo 4.
167 Essi furono, nell’ordine: il SIOP-5 dell’amministrazione Ford (che entrò in vigore il 1 gennaio 1976);
il SIOP-5F dell’amministrazione Carter (1 ottobre 1980); il SIOP-6 dell’amministrazione Reagan (1 ottobre 1983); e il SIOP-6F dell’amministrazione del presidente George H.W. Bush (1 ottobre 1989). Per un
grafico che descrive sinteticamente le differenze tra questi quattro SIOP, vedi: Ball e Toth, op. cit. (1990),
p. 67.
168 Desmond Ball, uno dei maggiori esperti di storia della pianificazione nucleare americana, riassume schematicamente la politica nucleare degli Stati Uniti tra il 1961 e il 1990: «A partire dai primi anni Sessanta,
l’obiettivo principale della strategia nucleare americana fu lo sviluppo di una posizione strategica finalizzata
a consentire agli Stati Uniti di controllare ogni scambio nucleare al fine di limitare al minimo i danni,
garantendo allo stesso tempo esiti favorevoli agli Stati Uniti». Ball, Desmond, «Soviet Strategic Planning
and the Control of Nuclear War», in Kolkowicz, Roman e Mickiewicz, Ellen P. (a cura di), The Soviet Calculus of Nuclear War, Lexington, D.C. Heath, 1986, p. 49. Prove del fatto che i sovietici credevano che gli
Stati Uniti stessero schierando armi nucleari tattiche per guadagnare un vantaggio militare sono contenute
in: Trofimenko, Henry A., «Illusion of a Panacea», International Security 5, n. 4, primavera 1981, pp. 2848. A dispetto dell’enfasi data alla teoria delle opzioni nucleari limitate, «la dottrina dell’attacco di distruzione massiccia aveva ancora forte presa» in alcuni quartieri dell’establishment dei servizi di sicurezza americani. Rowen, op. cit. (1975), p. 233. Considerato che l’Unione Sovietica rifiutava l’idea di combattere
guerre atomiche limitate, e al contrario avrebbe preferito lanciare attacchi nucleari strategici contro gli Stati Uniti (si veda, a questo proposito, l’ultima parte di questo capitolo), non stupisce questo interesse residuo
per la ritorsione massiccia.
169 Verso la fine degli anni Sessanta e durante buona parte degli anni Settanta andava di moda affermare, a
destra come a sinistra, che gli Stati Uniti avevano abbandonato la strategia dei bersagli tattici e al loro posto
avevano adottato una strategia spudoratamente MAD. Il senatore repubblicano del Wyoming Malcolm
Wallop, per esempio, affermò nel 1979 che: «Negli ultimi quindici anni, almeno quattro presidenti americani, e i loro più influenti consiglieri alla difesa, hanno fatto costruire armi e foggiato piani strategici quasi
esclusivamente allo scopo di infliggere danni alla società del nemico». Wallop, Malcolm, «Opportunities
and Imperatives of Ballistic Missile Defense», Strategic Review 7, n. 4, autunno 1979, p. 13. È ormai un
dato di fatto tra gli studiosi della corsa alle armi atomiche che questa tesi non è che una leggenda priva di
fondamento, divulgata da esperti ed esponenti politici, i quali sapevano che le cose stavano in ben altro
modo. Lo studio fondamentale in cui questa tesi viene smontata è: Ball, Desmond, Déjà Vu: The Return to
Counterforce in the Nixon Administration, Santa Monica, California Seminar on Arms Control and Foreign
Policy, dicembre 1974. Si vedano anche: Leitenberg, op. cit. (1981); Mlyn, op. cit. (1995); e Rowen, op. cit.
(1975).
170 Scrive Henry Rowen: «Nel corso degli anni, il numero di armi nucleari negli arsenali americano e sovietico è cresciuto a dismisura, così come è aumentato il numero di bersagli cui queste armi sono state assegnate; tuttavia, il numero di bersagli urbano-industriali […] è cresciuto di poco». Rowen, op. cit. (1975), p.
220. Come vedremo più avanti, gli strateghi sovietici non dettero rilievo al concetto di distruzione assicurata, e dunque non definirono i criteri per raggiungere quella missione. In ogni caso, in base ai criteri americani, i sovietici avevano più o meno lo stesso obiettivo degli americani. In particolare, dovevano distruggere le 200 maggiori città americane, che contenevano circa il 33 per cento della popolazione degli Stati
Uniti e il 75 per cento delle attività industriali. Per realizzare questo obiettivo, ci sarebbero probabilmente
Note
voluti 400 EMT, forse anche solo la metà. Vedi: Carter, Ashton B., «BMD Applications: Performance and
Limitations», in Carter, Ashton B. e Schwartz, David N. (a cura di), Ballistic Missile Defense, Washington,
Brookings Institution Press, 1984, pp. 103, 163, 168-169.
171 Tutti i dati in questo paragrafo sono tratti da: Norris e Arkin, op. cit. (1994), p. 59. Per una descrizione
dettagliata della crescita ed evoluzione dell’arsenale nucleare sovietico, vedi: Berman, Robert P. e Baker John
C., Soviet Strategic Forces: Requirements and Responses, Washington, Brookings Institution Press, 1982.
172 Arnett, Robert L., «Soviet Attitudes toward Nuclear War: Do They Really Think They Can Win?»,
Journal of Strategic Studies 2, n. 2, settembre 1979, pp. 172-191; Ball, «Soviet Strategic Planning», op. cit.
(1986); Holloway, David, The Soviet Union and the Arms Race, New Haven, Yale University Press, 1983,
cap. 3; Lambeth, Benjamin, «Contemporary Soviet Military Policy», in Kolkowicz e Mickiewicz, op. cit.
(1986), pp. 25-48; Lee, William T., «Soviet Nuclear Targeting Strategy», in Ball e Richelson, op. cit. (1986),
pp. 84-108; e Pipes, Richard, «Why the Soviet Union Thinks It Could Fight and Win a Nuclear War»,
Commentary 64, n. 1, luglio 1977, pp. 21-34.
173 Si veda: Lambeth, Benjamin S., «Uncertainties for the Soviet War Planner», International Security 7, n.
3, inverno 1982-1983, pp. 139-166.
174 Lambeth, Benjamin S., Selective Nuclear Options in American and Soviet Strategic Policy, R-2034DDRE, Santa Monica, RAND Corporation, dicembre 1976; e Snyder, Jack L., The Soviet Strategic Culture: Implications for Limited Nuclear Options, R-2154-AF, Santa Monica, RAND Corporation, settembre
1977.
175 Robert Jervis, per esempio, ha pubblicato in proposito un volume dal titolo The Illogic of American
Nuclear Strategy, Ithaca, Cornell University Press, 1984.
176 Si rimanda alla nota 159 di questo capitolo.
177 Uno studioso stima che, in proporzione, il budget della difesa americana per spese convenzionali e
nucleari risulti all’incirca di: 1,45 a 1 nel 1961; 4 a 1 nel 1971; 6,7 a 1 nel 1981. Vedi: Kaufmann, William
W., A Reasonable Defense, Washington, Brookings Institution Press, 1986, p. 21. Vedi anche: Ball, op. cit.
(1980), cap. 6; e la nota 141 del Capitolo 4. Pape, Robert A., «Technological Sources of War and Peace»,
manoscritto, aprile 2001.
CAPITOLO 7
1
Si vedano i lavori citati alla nota 62 del Capitolo 1.
Carr, E.H., The Twenty Years’ Crisis, 1919-1939: An Introduction to the Study of International Relations,
seconda ediz., London, Macmillan, 1962; la prima edizione fu pubblicata nel 1939.
3 Abrahamson, James L., America Arms for a New Century: The Making of a Great Military Power, New
York, Free Press, 1981; e Millett, Allan R. e Maslowski, Peter, For the Common Defense: A Military History
of the United States of America, New York, Free Press, 1984, capp. 8-10.
4 Nota Zakaria: «Il periodo dal 1865 al 1908, e particolarmente fino al 1890, ci fornisce molti esempi del
fatto che i principali decisori politici del paese videro e considerarono delle chiare opportunità per espandere l’influenza dell’America all’estero, ma le rifiutarono. […] Gli Stati Uniti sembrerebbero dunque rappresentare un’eccezione al corso della storia, e una sfida alle regole delle grandi potenze». Zakaria, Fareed, From
Wealth to Power; The Unusual Origins of America’s World Role, Princeton, Princeton University Press, 1998,
p. 5. «Imperial Understretch» è il titolo del terzo capitolo del libro di Zakaria.
5 Con un’unica eccezione: entrambe le parti assemblarono massicci eserciti durante la guerra civile americana (1861-1865).
6 Gli Stati Uniti avrebbero probabilmente potuto conquistare vasti territori in Asia nord-orientale tra il
1900 e il 1945 perché, diversamente dall’Europa, la regione era aperta alla penetrazione esterna. (Si rimanda al confronto, verso la fine del presente capitolo, tra i continenti asiatico ed europeo come bersagli di
aggressione). Tuttavia, è poco probabile che gli Stati Uniti potessero conquistare il Giappone e la Russia, le
due grandi potenze situate in Asia nord-orientale, e dominare la regione come dominano l’emisfero occidentale.
7 Nicholas Spykman chiarisce elegantemente la questione: «La posizione degli Stati Uniti rispetto all’intera
Europa è quindi identica alla posizione della Gran Bretagna rispetto al continente europeo. La scala è diversa, le dimensioni e le distanze sono maggiori, ma il concetto è il medesimo. […] Allora non c’è da sorpren2
419
La logica di potenza
420
dersi che abbiamo perseguito una politica simile, e che apparentemente ci si sia fatti coinvolgere negli stessi circoli viziosi di isolamento, alleanza e guerra. Come gli inglesi, anche noi preferiremmo raggiungere i
nostri obiettivi con il minor sacrificio possibile». Spykman, Nicholas J., America’s Strategy in World Politics:
The United States and the Balance of Power, New York, Harcourt Brace, 1942, p. 124. Vedi anche: ibid., pp.
103-107.
8 Joseph Chamberlain descrisse gli Stati Uniti nel 1895 come «indifferenti a ogni politica estera». Per Henry
Cabot Lodge, quest’affermazione era sostanzialmente vera «al di fuori delle Americhe», ma era convinto che
avessero una politica estera «assai definita» all’interno dell’emisfero occidentale: gli Stati Uniti dovevano
«regnare supremi». Widenor, William C., Henry Cabot Lodge and the Search for an American Foreign Policy,
Berkeley, University of California Press, 1980, p. 106.
9 Citato in: Stephanson, Anders, Manifest Destiny: American Expansionism and the Empire of Right, New
York, Hill and Wang, 1995, p. 104.
10 Lettera di Richard Olney a Thomas F. Bayard, datata 20 luglio 1895 e contenuta in: Foreign Relations of
the United States, 1895, parte I, Washington, U.S. Government Printing Office, 1896, p. 558. Da qui in
avanti ci riferiremo a essa come «Nota Olney».
11 L’espressione «Destino Manifesto» in realtà fu coniata solo nel 1845. Tuttavia, già a «metà del Settecento,
l’idea che le colonie inglesi in America fossero destinate a dominare la maggior parte del continente aveva
messo radici profonde nel pensiero americano ed europeo». Horsman, Reginald, The Diplomacy of the New
Republic, Arlington Heights, Harlan Davidson, 1985, p. 5. Vedi anche: Egnal, Marc, A Mighty Empire: The
Origins of the American Revolution, Ithaca, Cornell University Press, 1988.
12 Meinig, D.W., The Shaping of America: A Geographical Perspective on 500 Years of History, vol. 2, New
Haven, Yale University Press, 1993, pp. 24-32.
13 Pletcher, David M., The Diplomacy of Annexation: Texas, Oregon, and the Mexican War, Columbia, University of Missouri Press, 1973.
14 A proposito di come il discorso razziale influenzò l’espansione, vedi: Horsman, Reginald, Race and
Manifest Destiny: The Origins of American Racial Anglo-Saxonism, Cambridge, Harvard University Press,
1981; e Krenn, Michael L. (a cura di), Race and U.S. Foreign Policy: From the Colonial Period to the Present:
A Collection of Essays, voll. 1-2, Levittown, Garland, 1998.
15 Citato in: Meinig, op. cit. (1993), vol. 2, p. 159.
16 Stuart, Reginald C., United States Expansionism and British North America, 1775-1871, Chapel Hill,
University of North Carolina Press, 1988.
17 Langley, Lester D., Struggle for the American Mediterranean: United States-European Rivalry in the GulfCaribbean, 1776-1904, Athens, University of Georgia Press, 1976; e May, Robert E., The Southern Dream
of a Caribbean Empire, 1854-1861, Baton Rouge, Louisiana State University Press, 1973. Alcuni americani
erano anche determinati a conquistare il Messico. Vedi: Fuller, John D.P., The Movement for the Acquisition
of All Mexico, 1846-1848, Baltimore, John Hopkins University Press, 1936.
18 Si potrebbe affermare che il fallimento, da parte degli Stati Uniti, di conquistare Canada e Messico e di
inglobarli nella Confederazione costituisca uno schiaffo al realismo offensivo. Sebbene nessuno dei due paesi possedesse i mezzi materiali per sfidare da solo gli Stati Uniti, c’era sempre il rischio che un lontano stato
egemone formasse un’alleanza antiamericana con il Canada o con il Messico, o magari con entrambi. Gli
Stati Uniti, così si dice, avrebbero potuto impedirlo espandendosi verso nord e verso sud, allo stesso modo
di come si espansero verso ovest. Ma, nonostante gli evidenti benefici strategici che il controllo dell’intero
continente nordamericano avrebbe prodotto, dopo il 1812 gli Stati Uniti non cercarono più di conquistare
e assimilare Canada e Messico, perché si sarebbe trattato di un compito enormemente difficile e costoso.
Quarant’anni più tardi, gli Stati Uniti non avrebbero avuto difficoltà ad assoggettare i loro vicini, ma
ormai, a causa del potere emergente del nazionalismo, sottomettere i popoli di quei paesi e trasformarli in
americani sarebbe stato molto problematico, se non impossibile. Era cosa più sensata per gli Stati Uniti
mantenere rapporti amichevoli con il Canada e con il Messico, e attraverso questo atteggiamento impedire
che un lontano paese egemone si alleasse con loro. In effetti, una tale strategia funzionò. Se fosse fallita, tuttavia, a quel punto gli Stati Uniti avrebbero potuto finire con l’occupare Canada e Messico.
19 Lo spettro della secessione fu una delle maggiori preoccupazioni dei governanti americani dalla fondazione sino alla guerra civile. John Quincy Adams, per esempio, scriveva nel 1796: «Non v’è nessun articolo del
mio credo politico che appare ai miei occhi più evidente di questo: che, se sapremo preservare l’unione, noi
avanzeremo a larghi passi verso l’onore, la considerazione e la grandezza nazionale; ma se l’unione sarà spez-
Note
zata anche solo una volta, ci frammenteremo in un branco di piccole tribù, in perpetua guerra le une contro le altre, e dominate dalle potenze europee nostre nemiche, la cui politica non chiede di meglio che di
veder perdurare questo nostro disaccordo interno». Citato in: Bemis, Samuel Flagg, John Quincy Adams and
the Foundation of American Foreign Policy, New York, Knopf, 1965, p. 181. Vedi anche: Morton, W.L.,
«British North America and a Continent in Dissolution, 1861-1871», History 47, n. 160, giugno 1962, pp.
139-156.
20 Gilbert, Martin, Atlas of American History, ediz. aggiornata, New York, Dorset, 1985, pp. 37-38, 62; e
Wexler, Alex, Atlas of Westward Expansion, New York, Facts on File, 1995, pp. 43, 122, e specialmente 216.
21 Circa 739.000 indigeni americani vivevano a ovest del fiume Mississippi nel 1800, ciò che portava il loro
numero totale all’interno degli attuali confini degli Stati Uniti continentali a circa 916.000. Tutti i dati relativi alla popolazione degli indigeni americani, utilizzati in questa sezione, sono tratti da: Ubelaker, Douglas
H., «North American Indian Population Size: Changing Perspectives», in Verano, John W. e Ubelaker,
Douglas H. (a cura di), Disease and Demography in the Americas, Washington, Smithsonian Institution
Press, 1992, p. 173, Tabella 3. Non v’è consenso sul numero degli indigeni presenti nell’emisfero occidentale al tempo del primo arrivo degli europei nel 1492. Tuttavia, vi è un sostanziale accordo tra gli studiosi
per quanto riguarda il numero degli indigeni in America settentrionale tra il 1800 e il 1900.
22 Meinig, op. cit. (1993), vol. 2, pp. 78-103, 179-188; Wexler, op. cit. (1995), pp. 42-48, 85-96; e Williams, T. Harry, The History of American Wars: From 1745 to 1918, Baton Rouge, Louisiana State University
Press, 1981, pp. 139-143.
23 Durante gli anni Settanta dell’Ottocento, per esempio, l’esercito americano dispiegò circa novemila soldati a ovest del Mississippi per affrontare gli indiani. Williams, op. cit. (1981), p. 310. Vedi anche: Utley,
Robert M., Frontier Regulars: The United States Army and the Indian, 1866-1891, New York, Macmillan,
1973; e Wooster, Robert, The Military and United States Indian Policy, 1865-1903, New Haven, Yale University Press, 1988.
24 Woytinsky, W.S. e Woytinsky, E.S., World Population and Production: Trends and Outlook, New York,
Twentieth Century Fund, 1953, p. 83, Tabella 40.
25 Ibid., p. 84, Tabella 41.
26 Si vedano, per esempio: Neale, R.G., Great Britain and United States Expansion: 1898-1900, East Lansing, Michigan State University Press, 1966; e Rock, Stephen R., Why Peace Breaks Out: Great Power Rapprochement in Historical Perspective, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1989, cap. 2.
27 Vi sono alcuni studiosi che sostengono questa tesi. Vedi: Bourne, Kenneth, Britain and the Balance of
Power in North America, 1815-1908, Berkeley, University of California Press, 1967, cap. 9; Perkins,
Bradford, The Great Rapprochement: England and the United States, 1895-1914, New York, Atheneum,
1968, pp. 8-9; e Wells Jr., Samuel F., «British Strategic Withdrawal from the Western Hemisphere, 19041906», Canadian Historical Review 49, n. 4, dicembre 1968, pp. 335-356. Bourne afferma che il Regno
Unito riconobbe, al termine della guerra civile americana (1861-1865) che «non poteva più sperare di sfidare la volontà degli Stati Uniti in America Settentrionale». Bourne, Kenneth, The Foreign Policy of Victorian England, 1830-1902, Oxford, Oxford University Press, 1970, p. 96. In realtà, una delle ragioni per cui
la Gran Bretagna non intervenne a fianco dei confederati durante la guerra civile è che i suoi leader credevano che il Nord avrebbe prevalso anche se il Sud avesse ricevuto l’assistenza degli inglesi. Vedi: Bourne, op.
cit. (1967), capp. 7-8; Jenkins, Brian, Britain and the War for the Union, 2 voll., Montreal, McGill-Queen’s
University Press, 1974, e 1980, passim; e Morton, op. cit. (1962).
28 Vedi: Bemis, Samuel F., The Latin American Policy of the United States: An Historical Interpretation, New
York, Harcourt Brace, 1943; Desch, Michael C., When the Third World Matters: Latin America and United
States Grand Strategy, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1993; Haglund, David G., Latin America and the Transformation of U.S. Strategic Thought, 1936-1940, Albuquerque, University of New Mexico
Press, 1984; Spykman, op. cit. (1942); e Whitaker, Arthur P., The Western Hemisphere Idea: Its Rise and
Decline, Ithaca, Cornell University Press, 1954.
29 Tra i migliori studi sulla dottrina Monroe segnaliamo: Bemis, op. cit. (1965), specialmente i capp. 28-29;
May, Ernest R., The Making of the Monroe Doctrine, Cambridge, Harvard University Press, 1975; e Perkins,
Dexter, A History of the Monroe Doctrine, Boston, Little & Brown, 1963. Una copia del discorso di Monroe, in cui la dottrina è enunciata, e da cui sono tratte le citazioni di questo paragrafo, è contenuta in: ibid.,
pp. 391-393.
421
La logica di potenza
30
422
Vedi: Gilbert, Felix, To the Farewell Address: Ideas of Early American Foreign Policy, Princeton, Princeton
University Press, 1961.
31 Il 15 gennaio 1811 gli Stati Uniti avevano già chiarito che nessuno stato europeo avrebbe potuto trasferire parti del proprio impero a un altro stato europeo.
32 Richard Olney precisò efficacemente questo punto nel 1895: «Che l’America non sia in alcun modo
aperta alla colonizzazione, sebbene non tutti ammettessero un tale concetto al tempo della sua prima enunciazione [nel 1823], è da lungo tempo universalmente accordato». «Nota Olney», op. cit. (1896), p. 554.
33 Anderson, Benedict, Imagined Communities: Reflections on the Origins and Spread of Nationalism, London, Verso, 1983, cap. 4; e Lynch, John, The Spanish American Revolutions, 1808-1826, seconda ediz., New
York, Norton, 1986.
34 «Nota Olney», op. cit. (1896), p. 557.
35 Desch, op. cit. (1993), capp. 2-5.
36 Grabner, Norman A. (a cura di), Ideas and Diplomacy: Readings in the Intellectual Tradition of American
Foreign Policy, Oxford, Oxford University Press, 1964, pp. 154-212; Kaplan, Lawrence S., Thomas Jefferson:
Westward the Course of Empire, Wilmington, SR Books, 1999; Tucker, Robert W. e Hendrickson, David C.,
Empire of Liberty: The Statecraft of Thomas Jefferson, Oxford, Oxford University Press, 1990, specialmente
pp. 234-236; e Van Alstyne, Richard W., The Rising American Empire, Oxford, Basil Blackwell, 1960.
37 «Nota Olney», op. cit. (1896), pp. 558-559.
38 «Inaugural Addresses of the President of the United States», Washington, U.S. Government Printing
Office, 1974, p. 105. Questo era un tema comune tra i governanti americani prima del 1850. Per esempio, Thomas Jefferson difese l’acquisto della Louisiana e l’espropriazione delle terre degli indigeni americani sulla base del fatto che se gli Stati Uniti non avessero ottenuto il controllo del territorio, uno stato
rivale si sarebbe potuto fare avanti. Vedi: Meinig, op. cit. (1993), vol. 2, p. 14; e Washburn, Wilcomb E.,
Red Man’s Land/White Man’s Law: A Study of the Past and Present Status of the American Indian, New York,
Charles Scribner’s, 1971, p. 56.
39 Una tale prospettiva si ritrova in molti dei saggi raccolti in: Graebner, Norman A. (a cura di), Manifest
Destiny, Indianapolis, Bobbs-Merrill, 1968. Vedi anche: Hietala, Thomas R., Manifest Design: Anxious
Aggrandizement in Late Jacksonian America, Ithaca, Cornell University Press, 1985; e Stephanson, op. cit.
(1995).
40 Beard, Charles A. e Beard, Mary R., The Rise of American Civilization, 2 voll., New York, Macmillan,
1931; Graebner, Norman A., Empire on the Pacific: A Study in Continental Expansion, New York, Ronald
Press, 1955; e Williams, William A., The Roots of the Modern American Empire: A Study of the Growth and
Shaping of Social Consciousness in a Marketplace Society, New York, Random House, 1969.
41 Hietala, op. cit. (1985); Weinberg, Albert K., Manifest Destiny: A Study of Nationalist Expansionism in
American History, Chicago, Quadrangle Books, 1963, la prima ediz. fu pubblicata nel 1935.
42 Hunt, Michael H., Ideology and U.S. Foreign Policy, New Haven, Yale University Press, 1987, cap. 2; e
Lang, Daniel G., Foreign Policy in the Early Republic: The Law of Nations and the Balance of Power, Baton
Rouge, Louisiana State University Press, 1985.
43 Savelle, Max, The Origins of American Diplomacy: The International History of Angloamerica, 1492-1763,
New York, Macmillan, 1967. Si veda anche: Dorn, Walter L., Competition for Empire, 1740-1763, New
York, Harper, 1940.
44 Hutson, James H., «Intellectual Foundations of Early American Diplomacy», Diplomatic History 1, n. 1,
inverno 1977, p. 9. Vedi anche: Draper, Theodore, A Struggle for Power: The American Revolution, New
York, Times Books, 1996; Dull, Jonathan R., A Diplomatic History of the American Revolution, New Haven,
Yale University Press, 1985; Horsman, op. cit. (1985); Hutson, James H., John Adams and the Diplomacy of
the American Revolution, Lexington, University Press of Kentucky, 1980; e Perkins, Bradford, The Cambridge History of American Foreign Relations, vol. 2, The Creation of a Republican Empire, 1776-1865, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, capp. 1-5.
45 Allen, H.C., Great Britain and the United States: A History of Anglo-American Relations, 1783-1952, London, Odhams, 1954, capp. 9-14; Brauer, Kinley J., «The United States and British Imperial Expansion,
1815-60», Diplomatic History 12, n. 1, inverno 1988, pp. 19-37; e Pletcher, op. cit. (1973).
46 Adams, Ephraim D., British Interest and Activities in Texas, 1838-1846, Baltimore, John Hopkins University Press, 1910; Haynes, Sam W., «Anglophobia and the Annexation of Texas: The Quest for National
Security», in Haynes, Sam W. e Morris, Christopher (a cura di), Manifest Destiny and Empire: American
Note
Antebellum Expansionism, College Station, Texas A&M University Press, 1997, pp. 115-145; Horsman,
Reginald, «British Indian Policy in the Northwest, 1807-1812», Mississippi Valley Historical Review 45, n. 1,
giugno 1958, pp. 51-66; e Wright Jr., J. Leitch, Britain and the American Frontier, 1783-1815, Athens,
University of Georgia Press, 1975.
47 Questo tema viene discusso dettagliatamente in: Merk, Frederic, The Monroe Doctrine and American
Expansionism, 1843-1849, New York, Knopf, 1966. Vedi anche: Pletcher, op. cit. (1973).
48 Citato in: Merk, op. cit. (1966), p. 6. Si veda anche: Haynes, Sam H., James K. Polk and the Expansionist Impulse, New York, Longman, 1997.
49 Merk, op. cit. (1966), p. 289.
50 Ci sono prove che la resistenza dei fondatori a un coinvolgimento europeo fu influenzata dai dibattiti
inglesi del Settecento sull’argomento. Vedi: Gilbert, op. cit. (1961), cap. 2.
51 Si rimanda al Capitolo 6.
52 Si rimanda al Capitolo 8.
53 Askew, William C. e Rippy, J. Fred, «The United States and Europe’s Strife, 1908-1913», Journal of Politics 4, n. 1, febbraio 1942, pp. 68-79; ed Esthus, Raymond A., «Isolationism and World Power», Diplomatic History 2, n. 2, primavera 1978, pp. 117-129.
54 Sul trasferimento di truppe americane in Europa, vedi: Ayres, Leonard P., The War with Germany: A Statistical Summary, Washington, U.S. Government Printing Office, 1919; e Trask, David, The AEF and Coalition Warmaking, 1917-1918, Lawrence, University Press of Kansas, 1993.
55 Allen, Henry T., The Rhineland Occupation, Indianapolis, Bobbs-Merrill, 1927; e Nelson, Keith L., Victors Divided: America and the Allies in Germany, 1918-1923, Berkeley, University of California Press, 1975.
56 Si vedano: Buehrig, Edward H., Woodrow Wilson and the Balance of Power, Bloomington, Indiana University Press, 1955; Devlin, Patrick, Too Proud to Fight: Woodrow Wilson’s Neutrality, Oxford, Oxford University Press, 1975, pp. 671-688; Kennan, George F., American Diplomacy, 1900-1950, Chicago, University
of Chicago Press, 1951, cap. 4; Lansing, Robert, War Memoirs of Robert Lansing, Secretary of State, Indianapolis, Bobbs-Merrill, 1935, pp. 18-26, 203-237; Lippmann, Walter, U.S. Foreign Policy: Shield of the Republic, Boston, Little & Brown, 1943, pp. 33-39; e Smith, Daniel M., The Great Departure: The United States and World War I, 1914-1920, New York, John Wiley, 1965. Con questo non si vuole negare che anche
altri fattori contribuirono alla decisione degli Stati Uniti di entrare in guerra. Vedi, per esempio: May, Ernest, The World War and American Isolation, 1914-1917, Chicago, Quadrangle, 1966, specialmente il cap. 19.
57 Golovine, Nicholas N., The Russian Army in the World War, New Haven, Yale University Press, 1931,
cap. 11; Knox, Sir Alfred, With the Russian Army, 1914-1917: Being Chiefly Extracts from the Diary of a
Military Attache, vol. 2, London, Hutchinson, 1921, capp. 16-19; Lincoln, W. Bruce, Passage through
Armageddon: The Russians in War and Revolution, 1914-1918, New York, Simon and Schuster, 1986, parti
3-4; e Wildman, Allan K., The End of the Russian Imperial Army: The Old Army and the Soldiers’ Revolt
(March-April 1917), vol. 1, Princeton, Princeton University Press, 1980.
58 Vedi: Pétain, Philippe, «Crisis of Morale in the French Nation at War, 16th April-23rd October, 1917»,
trad. ingl. di Rivers Scott, in Spears, Edward (a cura di), Two Men Who Saved France: Pétain and De Gaulle, London, Eyre and Spottiswoode, 1966, pp. 67-128; Smith, Leonard V., Between Mutiny and Obedience:
The Case of the French Fifth Infantry Division during World War I, Princeton, Princeton University Press,
1963, capp. 10-12.
59 Vedi: Halpern, Paul G., A Naval History of World War I, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1994, cap.
11; Herwig, Holger H. e Trask, David F., «The Failure of Imperial Germany’s Undersea Offensive against
World Shipping, February 1917-October 1918», The Historian 32, n. 4, agosto 1971, pp. 611-636; e Marder, Arthur J., From the Dreadnought to Scapa Flow: The Royal Navy in the Fisher Era, 1904-1919, vol. 4,
1917: Year of Crisis, Oxford, Oxford University Press, 1969, capp. 4-6.
60 Se gli Stati Uniti non fossero entrati in guerra, la Germania avrebbe potuto sconfiggere l’esercito britannico e quello francese nella primavera del 1918. Si vedano le fonti citate alla nota 124 del Capitolo 6. Questo non significa che gli Stati Uniti abbiano giocato un ruolo chiave nella sconfitta della Germania nel
1918. In realtà, fu l’esercito inglese a condurre gli alleati alla vittoria nell’ultimo anno della guerra. Vedi le
fonti citate alla nota 95 di questo capitolo. L’arrivo dell’esercito americano sul fronte occidentale, tuttavia,
cambiò notevolmente l’equilibrio di forze contro l’esercito tedesco nel momento critico della guerra. La
Gran Bretagna avrebbe anche potuto soccombere alla campagna sottomarina dei tedeschi, se gli Stati Uniti
non fossero entrati in guerra a fianco degli alleati. È poi opportuno menzionare un secondo fattore nella
423
La logica di potenza
424
decisione americana di lasciarsi coinvolgere nella guerra contro la Germania. Come abbiamo sottolineato
nel Capitolo 5, la ragione principale per cui gli Stati Uniti cercarono di prevenire la formazione di uno stato egemone europeo era il timore che una tale potenza sarebbe stata libera d’intervenire nell’emisfero occidentale. All’inizio del 1917 la Germania aveva proposto al Messico (e forse anche al Giappone) di formare
un’alleanza contro gli Stati Uniti. In un telegramma segreto che finì nelle mani degli americani, il ministro
degli Esteri tedesco auspicava che Germania e Messico muovessero insieme guerra agli Stati Uniti, allo scopo di aiutare il Messico a riconquistare l’Arizona, il New Mexico e il Texas. Lo scopo principale della Germania, naturalmente, era di far impantanare gli Stati Uniti in una guerra sul loro continente, così che non
potessero combattere contro la Germania in Europa. Questo episodio ebbe un ruolo importante nel convincere gli Stati Uniti a entrare in guerra contro la Germania. Vedi: Desch, op. cit. (1993), cap. 2; e Tuchmann, Barbara W., The Zimmerman Telegram, New York, Macmillan, 1966.
61 Tra i migliori lavori sull’isolazionismo segnaliamo: Adler, Selig, The Isolationist Impulse: Its Twentieth
Century Reaction, London, Aberland-Schuman, 1957; Cole, Wayne S., Roosevelt and the Isolationists, 19321945, Lincoln, University of Nebraska Press, 1983; e Jonas, Manfred, Isolationism in America, 1935-1941,
Ithaca, Cornell University Press, 1966.
62 Vedi: Divine, Robert A., The Reluctant Belligerent: American Entry into World War II, New York, John
Wiley, 1965; Langer, William L. e Gleason, S. Everett, The Challenge to Isolation, 1937-1940, New York,
Harper and Brothers, 1952; Marks III, Frederick W., Wind over Sand: The Diplomacy of Franklin Roosevelt,
Athens, University of Georgia Press, 1988; Offner, Arnold A., American Appeasement: United States Foreign
Policy and Germany, 1933-1938, New York, Norton, 1976; e Offner, Arnold A., «Appeasement Revisited:
The United States, Great Britain, and Germany, 1933-1940», Journal of American History 64, n. 2, settembre 1977, pp. 373-393.
63 Davis, Kenneth S., FDR: Into the Storm 1937-1940, A History, New York, Random House, 1993, pp.
543-544; Larrabee, Eric, Commander in Chief: Franklin Delano Roosevelt, His Lieutenants, and Their War,
New York, Harper and Row, 1987, pp. 46-47; Reynolds, David, «1940: Fulcrum of the Twentieth Century?», International Affairs 66, n. 2, aprile 1990, pp. 325-326, 329, 334, 337; e Weinberg, Gerhard L., A
World at Arms: A Global History of World War II, Cambridge, Cambridge University Press, 1994, pp. 84-85,
121.
64 Bullock, Alan, Hitler and Stalin: Parallel Lives, New York, Vintage, 1993, p. 670; Conquest, Robert, Stalin: Breaker of Nations, New York, Viking Penguin, 1991, p. 229; Reynolds, op. cit. (1990), p. 337; Raack,
R.C., Stalin’s Drive to the West, 1938-1945: The Origins of the Cold War, Stanford, Stanford University Press,
1995, pp. 25-26, 52, 187 (nota 23), 195 (nota 34); e Ulam, Adam B., Stalin: The Man and His Era, New
York, Viking, 1973, p. 524.
65 Si vedano le fonti citate alla nota 134 del Capitolo 6.
66 Si rimanda al Capitolo 3.
67 Cole, op. cit. (1983), cap. 26; Langer e Gleason, op. cit. (1952), capp. 14-15; Kimball, Warren F., The
Most Unsordid Act: Lend-Lease, 1939-1941, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1969, cap. 2; Porter, David L., The Seventy-sixth Congress and World War II, Columbia, University of Missouri Press, 1979,
capp. 6-7; e Zahniser, Marvin R., «Rethinking the Significance of Disaster: The United States and the Fall
of France in 1940», International History Review 14, n. 2, maggio 1992, pp. 252-276.
68 Cole, op. cit. (1983), pp. 11, 364-365.
69 Watson, Mark S., Chief of Staff: Prewar Plans and Operations, Washington, Department of the Army,
1950, pp. 16, 202.
70 Citato in: Kimball, op. cit. (1969), p. 233.
71 Langer, William L. e Gleason, S. Everett, The Undeclared War, 1940-1941, New York, Harper, 1953,
capp. 8-9, 14, 17-18, 21-23; Leighton, Richard M. e Coakley, Robert W., Global Logistics and Strategy,
1940-1943, Washington, Department of the Army, 1955, parte I. Anche se Hitler non avesse dichiarato
guerra agli Stati Uniti, Washington avrebbe dichiarato guerra alla Germania immediatamente dopo Pearl
Harbor, proprio come aveva fatto durante la prima guerra mondiale. L’amministrazione Roosevelt stava cercando il modo di far combattere gli Stati Uniti con la Germania fin dall’autunno del 1941. La sua preoccupazione principale era trovare un pretesto per entrare in guerra. Fortunatamente, Hitler fornì una perfetta soluzione al problema.
72 Rostow, Walter W., The Division of Europe after World War II, 1946, Austin, University of Texas Press,
1981, pp. 5-6, 54-55, 92; Sheetz, Mark S., «Exit Strategies: American Grand Designs for Postwar European
Note
Security», Security Studies 8, n. 4, estate 1999, pp. 1-43; Sherry, Michael S., Preparing for the Next War,
New Haven, Yale University Press, 1977, pp. 97-98; Smith, Jean E. (a cura di), The Papers of General Lucius
D. Clay: Germany, 1945-1949, vol. 1, Bloomington, Indiana University Press, 1974, pp. 242-243; e Williams, Phil, The Senate and US Troops in Europe, New York, St. Martin’s, 1985, cap. 2.
73 I dati in questo paragrafo sono tratti da: Nelson, Daniel J., A History of U.S. Military Forces in Germany,
Boulder, Westview, 1987, pp. 45. 81, 103; e Williams, Phil, US Troops in Europe, Chatham House Paper n.
25, Boston, Routledge and Kegan Paul, 1984, p. 19. Vedi anche: Mako, William P., U.S. Ground Forces
and the Defense of Central Europe, Washington, Brookings Institution Press, 1983, p. 8.
74 Si rimanda al Capitolo 8.
75 Vedi: Linn, Brian M., Guardians of Empire: The U.S. Army and the Pacific, 1902-1940, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1997; Miller, Edward S., War Plan Orange: The U.S. Strategy to Defeat
Japan, 1897-1945, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1991. Per un utile compendio della politica americana in Estremo Oriente tra il 1900 e il 1930, vedi: Griswold, A. Whitney, The Far Eastern Policy of the
United States, New York, Harcourt Brace, 1938, capp. 1-8.
76 Le cifre relative alle singole annate sono contenute in: Linn, op. cit. (1997), pp. 253-254.
77 Citato in: LaFeber, Walter, The Cambridge History of American Foreign Relations, vol. 2, The American
Search for Opportunities, 1865-1913, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, p. 175.
78 Vedi: Tolley, Kemp, Yangtze Patrol: The U.S. Navy in China, Annapolis, U.S. Naval Institute Press, 1971;
e Noble, Dennis L., The Eagle and the Dragon: The United States Military in China, 1901-1937, Westport,
Greenwood, 1990.
79 Sulla guerra russo-giapponese, si vedano le fonti citate alla nota 18 del Capitolo 6.
80 A proposito dell’esercito giapponese negli anni Venti, vedi: Meiron e Susie Harries, Soldiers of the Sun:
The Rise and Fall of the Imperial Japanese Army, New York, Random House, 1991, parte 3. Sull’esercito
sovietico negli anni Venti, vedi: Erickson, John, The Soviet High Command: A Military-Political History,
1918-1941, New York, St. Martin’s, 1962, capp. 5-10; e White, Dimitri F., The Growth of the Red Army,
Princeton, Princeton University Press, 1944, capp. 6-9.
81 È vero che le purghe di Stalin indebolirono le guarnigioni sovietiche in Estremo Oriente, anche se in
quell’area le purghe non ebbero «la ferocia e l’intensità che esibirono altrove,all’interno dell’Armata Rossa».
Vedi: Erickson, op. cit. (1962), p. 467. Per una discussione generale sulle purghe, vedi: ibid., capp. 14-16; e
Conquest, Robert, The Great Terror: A Reassessment, Oxford, Oxford University Press, 1990, pp. 427-431.
A dispetto delle sue evidenti capacità militari, l’Unione Sovietica non fu uno stato potenzialmente egemone
in Asia. L’insieme delle risorse militari sovietiche era di necessità dispiegato in Europa, e poteva essere trasferito in Estremo Oriente solo se i sovietici avessero prima raggiunto l’egemonia in Europa, la qual cosa
non era una seria possibilità alla fine degli anni Trenta.
82 Vedi: Haggie, Paul, Britannia at Bay: The Defence of the British Empire against Japan, 1931-1941,
Oxford, Clarendon, 1981, pp. 161-163; e Lowe, Peter, Great Britain and the Origins of the Pacific War: A
Study of British Policy in East Asia, 1937-1941, Oxford, Clarendon, 1977, cap. 4.
83 Tra i lavori più validi, che descrivono le difficoltà incontrate dal Giappone nella guerra contro la Cina,
segnaliamo: Dorn, Frank, The Sino-Japanese War 1937-1941: From Marco Polo Bridge to Pearl Harbor, New
York, Macmillan, 1974; Dreyer, Edward L., China at War, 1901-1949, London, Longman, 1995, capp. 67; e Li, Lincoln, The Japanese Army in North China, 1937-1941: Problems of Political and Economic Control,
Oxford, Oxford University Press, 1975.
84 Si vedano: Craven, Wesley F. e Cate, James L., The Army Air Forces in World War II, vol. I, Plans and
Early Operations, January 1939-August 1942, Washington, Office of Air Force History, 1983, pp. 175-193;
e Morton, Louis, The Fall of the Philippines, Washington, Department of the Army, 1953, capp. 2-3.
85 Sulla sconfitta dell’esercito Kwantung, vedi: Glantz, David M., August Storm: The Soviet 1945 Strategic
Offensive in Manchuria, Leavenworth Paper n. 7, Fort Leavenworth, Army Command and General Staff
College, febbraio 1983; e Glantz, David M., «August Storm: Soviet Tactical and Operational Combat in
Manchuria», 1945, Leavenworth Paper n. 8, Fort Leavenworth, Army Command and General Staff College,
giugno 1983.
86 Vedi: Gallicchio, Marc S., The Cold War Begins in Asia: American East Asian Policy and the Fall of the
Japanese Empire, New York, Columbia University Press, 1988.
87 C’è differenza tra le motivazioni inglesi e americane riguardo al mantenimento di un equilibrio di potenza sul continente europeo. Gli Stati Uniti, come abbiamo sottolineato, poco si preoccupano di una minac-
425
La logica di potenza
426
cia militare diretta proveniente da uno stato europeo egemone, ma al contrario temono la possibilità che
una grande potenza europea (o asiatica) formi un’alleanza con un paese dell’emisfero occidentale. La Gran
Bretagna non ha questo problema, dato che è l’unico stato sull’isola che occupa. Invece, essa si preoccupa
che uno stato egemone europeo possa costituire una minaccia militare diretta alla sua sopravvivenza, o lanciando un attacco attraverso la Manica, o piegando la marina britannica e interrompendo il commercio
inglese con il mondo esterno, ciò che metterebbe in ginocchio la sua economia.
88 Crowe, Eyre, «Memorandum on the Present State of British Relations with France and Germany», 1
gennaio 1907, in Gooch, G.P. e Temperley, Harold (a cura di), British Documents on the Origins of the
War, 1898-1914, vol. 3, London, His Majesty’s Stationery Office, 1928, p. 403. Per altre affermazioni dello stesso tenore, si vedano i discorsi, datati 27 novembre 1911 e 3 agosto 1914, di Sir Edward Grey (l’allora ministro degli Esteri) al Parlamento, che si possono trovare in: Grey, Edward, Speeches on Foreign
Affairs, 1904-1914, London, Allen and Unwin, 1931, pp. 145-171, 297-315; e Kennedy, Paul M., The
Realities Behind Diplomacy: Background Influences on British External Policy, 1865-1980, Boston, Allen and
Unwin, 1981, p. 139.
89 Citato in: Pares, Richard, «American versus Continental Warfare, 1739-1763», English Historical Review
51, n. 203, luglio 1936, p. 430. Vent’anni prima, nel 1723, il primo ministro Robert Walpole aveva dichiarato: «La mia politica è di tener fuori [la Gran Bretagna, N.d.T.] da ogni impegno militare il più a lungo
possibile». Citato in: Gilbert, op. cit. (1961), p. 22.
90 Per un’eccellente analisi della strategia britannica nei confronti del continente europeo lungo gli ultimi
tre secoli, vedi: Ross, Steven T., «Blue Water Strategy Revisited», Naval War College Review 30, n. 4, primavera 1978, pp. 58-66. Vedi anche: Howard, Michael, The Continental Commitment: The Dilemma of British Defence Policy in the Era of Two World Wars, London, Pelican, 1974; Kennedy, Paul M., The Rise and Fall
of British Naval Mastery, London, Allen Lane, 1976; Pares, op. cit. (1936), pp. 429-465; e Seton-Watson,
R.W., Britain in Europe, 1789-1914: A Survey of Foreign Policy, New York, Macmillan, 1937, pp. 35-37.
B.H. Liddell Hart affermò, alla fine degli anni Trenta, che «la via britannica in guerra« consisteva nell’evitare combattimenti continentali, e nell’affidarsi invece alla marina per influenzare l’esito delle guerre europee.
Vedi: Liddell Hart, B.H., The British Way in Warfare, London, Faber, 1932; e Liddell Hart, B.H., When
Britain Goes to War, London, Faber, 1935. Questa linea di pensiero è stata ampiamente messa in dubbio da
Brian Bond. Vedi: Bond, B., Liddell Hart: A Study of His Military Thought, London, Cassell, 1977, cap. 3;
e Howard, Michael, The British Way in Warfare: A Reappraisal, 1974 Neale Lecture in English History, London, Jonathan Cape, 1975.
91 Si rimanda al Capitolo 8.
92 Howard, Christopher, Splendid Isolation, New York, St. Martin’s Press, 1967, pp. XI-XV.
93 L’unica eccezione fu durante la guerra di Crimea (1853-1856), in cui il Regno Unito e la Francia invasero il territorio russo della penisola di Crimea. Tuttavia, in quel caso il Regno Unito non era motivato dal
timore dell’espansione russa in Europa Centrale; entrò in guerra per paura che l’espansione della Russia a
spese della Turchia nella regione del Mar Nero minacciasse le linee di comunicazione britanniche con l’India. Lambert, Andrew D., The Crimean War: British Grand Strategy, 1853-56, New York, Manchester University Press, 1990.
94 Si rimanda al Capitolo 8.
95 Per un breve riassunto del contributo inglese, vedi: Bond, Brian, British Military Policy between the Two
World Wars, Oxford, Oxford University Press, 1980, pp. 1-6. Per un’analisi più dettagliata, vedi: Edmonds,
James E. (a cura di), Military Operations: France and Belgium, 1918, 5 voll., Official British History of
World War I, London, Macmillan, 1935-1947; Essame, Hubert, The Battle for Europe, 1918, New York,
Scribner’s, 1972; e Terraine, John, To Win a War: 1918, the Year of Victory, New York, Doubleday, 1981. Si
veda anche: Mearsheimer, John J., Liddell Hart and the Weight of History, Ithaca, Cornell University Press,
1988, cap. 3.
96 Williamson, David G., The British in Germany, 1918-1930: The Reluctant Occupiers, New York, Berg,
1991.
97 Come abbiamo notato nel Capitolo 1, pur non essendo più una grande potenza dopo il 1945, la Gran
Bretagna agiva ancora in Europa come un «rbilanciatore d’oltremare».
Note
CAPITOLO 8
1 Queste date rappresentano il lasso temporale da me esaminato in ciascun caso, che comprende anche gli
anni immediatamente precedenti a quando la Francia napoleonica, o la Germania guglielmina o la Germania nazista (ma non l’Unione Sovietica) divennero un potenziale egemone. Come vedremo, la Francia
napoleonica fu un potenziale egemone dal 1793 al 1815, la Germania guglielmina lo fu dal 1903 al 1918,
e la Germania nazista dal 1939 al 1945. L’Unione Sovietica fu un potenziale egemone dal 1945 al 1990,
coprendo in quel caso l’intero lasso di tempo considerato. Inoltre, mi riferirò a volte alla Francia rivoluzionaria e napoleonica (1789-1815) semplicemente come Francia napoleonica, anche se Napoleone non
assunse il controllo della Francia fino al 10 novembre 1799. Infine, nel caso della guerra fredda, si includerà
una discussione della rivalità tra superpotenze in Asia nord-orientale e in Europa.
2 Barry Posen sottolinea questi stessi fattori, così come l’importanza della tecnologia militare, in: Posen,
Barry R., The Sources of Military Doctrine: France, Britain, and Germany between the World Wars, Ithaca,
Cornell University Press, 1984, pp. 63-67. Per una prospettiva diversa, che metta in evidenza le percezioni
dell’equilibrio di offesa-difesa, vedi: Christensen, Thomas J. e Snyder, Jack, «Chain Gangs and Passed
Bucks: Predicting Alliance Patterns in Multipolarity», International Organization 44, n. 2, primavera 1990,
pp. 137-168.
3 Questo schema verrà discusso più dettagliatamente nel Capitolo 9.
4 Dehio, Ludwig, Germany and World Politics in the Twentieth Century, trad. ingl. di Dieter Pevsner, New
York, Norton, 1967, p. 29; e Posen, op. cit. (1984), p. 63.
5 Si vedano: Sagan, Scott D., «1914 Revisited: Allies, Offense, and Instability», International Security 11, n.
2, autunno 1986, pp. 151-176; e Van Evera, Stephen, Causes of War: Power and the Roots of Conflict, Ithaca,
Cornell University Press, 1999, pp. 152-154.
6 Esiste una sterminata letteratura critica sulla politica delle grandi potenze tra il 1789 e il 1815. Tra i lavori chiave, su cui si basa la presente analisi, segnaliamo: Best, Geoffrey, War and Society in Revolutionary
Europe, 1770-1870, Montreal, McGill-Queen’s University Press, 1998, capp. 5-13; Blanning, T.C.W., The
Origins of the French Revolutionary Wars, London, Longman, 1986; Chandler, David G., The Campaigns of
Napoleon, New York, Macmillan, 1996; Esposito, Vincent J. e Elting, John R., A Military History and Atlas
of the Napoleonic Wars, New York, Praeger, 1965; Gates, David, The Napoleonic Wars, 1803-1815, London,
Arnold, 1997; Lefebvre, Georges, Napoleon, vol. 1, From 18 Brumaire to Tilsit, 1799-1807, e vol. 2, From
Tilsit to Waterloo, 1807-1815, trad. ingl. di H.F. Stockhold e J.E. Anderson rispettivamente, New York,
Columbia University Press, 1990; Ross, Steven T., European Diplomatic History, 1789-1815: France against
Europe, Garden City, Anchor Books, 1969; Schroeder, Paul W., The Transformation of European Politics,
1763-1848, Oxford, Clarendon, 1994, capp. 1-11; e Walt, Stephen M., Revolution and War, Ithaca, Cornell University Press, 1996, cap. 3.
7 L’espressione è tratta da: Carr, William, The Origins of the Wars of German Unification, London, Longman, 1991, p. 90.
8 Che le guerre rivoluzionarie francesi fossero causate e accese da calcoli di potere relativo, e non dall’ideologia, è un tema comune in: Blanning, op. cit. (1986); Ross, op. cit. (1969); e Schroeder, op. cit. (1994).
Walt concorda che queste guerre furono guidate da politiche di potere, ma sostiene che considerazioni di
carattere ideologico influenzarono il modo in cui gli attori principali definirono l’equilibrio di potenza.
Walt, op. cit. (1996), cap. 3.
9 A proposito della guerra nel XVIII secolo, vedi: Best, op. cit. (1998), capp. 1-4; Delbruck, Hans, History
of the Art of War: Within the Framework of Political History, vol. 4, The Modern Era, trad. ingl. di Walter J.
Renfroe Jr., Westport, Greenwood, 1985, pp. 223-383; Howard, Michael, War in European History,
Oxford, Oxford University Press, 1976, cap. 4; e Palmer, R.R., «Frederick the Great, Guilbert, Bulow:
From Dynastic to National War», in Paret, Peter (a cura di), Makers of Modern Strategy: From Machiavelli to
the Nuclear Age, Princeton, Princeton University Press, 1986, pp. 91-119.
10 Gli storici datano di solito la prima coalizione dal 7 febbraio 1792, quando l’Austria e la Prussia si allearono per invadere la Francia. Quell’alleanza, tuttavia, non era di certo una coalizione di bilanciamento.
11 Nelle parole di un diplomatico russo: «La presente guerra, a dispetto del lassismo con cui la Prussia la
conduce, continua a logorarla e, a seconda di quanto a lungo durerà, le sue risorse subiranno una notevole
riduzione. Voi direte che succederà lo stesso all’Austria, ma immaginate come noi rimarremo freschi e intatti, e come l’equilibrio di potere si volgerà inevitabilmente a nostro favore». Citato in: Schroeder, op. cit.
(1994), p. 145.
427
La logica di potenza
12
428
La descrizione migliore del profondo impatto che Napoleone ebbe sulla guerra è in: Clausewitz, Carl
von, On War (a cura di e tradotto da Michael Howard e Peter Paret), Princeton, Princeton University Press,
1976, pp. 585-610. Si veda anche: Colin, Jean, The Transformations of War, trad. ingl. di L.H.R. Pope-Hennessy, London, Hugh Rees, 1912.
13 Sul conflitto in Spagna, vedi: Gates, David, The Spanish Ulcer: A History of the Peninsular War, New
York, Norton, 1986; Glover, Michael, The Peninsular War, 1807-1814: A Concise Military History, Hamden, Archon, 1974.
14 Scrive Delbruck: «Quando Napoleone si trovò contro diversi nemici, egli fu in grado di sconfiggerli tutti, uno dopo l’altro. Nel 1805 aveva sconfitto gli austriaci a Ulm prima dell’arrivo dei russi; poi sbaragliò i
russi e quel che restava degli austriaci ad Austerlitz, prima che la Prussia potesse intervenire. Nel 1806 vinse di nuovo i prussiani (a Jena) prima dell’arrivo dei russi, e nel 1807 sconfisse i russi prima che l’esercito
austriaco fosse riuscito a rimettersi in sesto». Delbruck, op. cit. (1985), vol. 4, p. 422.
15 Paret, Peter, «Napoleon and the Revolution in War», in Paret, op. cit. (1986), p. 123.
16 Schroeder, op. cit. (1994), p. 289.
17 Come abbiamo notato nel Capitolo 4, il Regno Unito strappò una vittoria navale decisiva alla Francia a
Trafalgar il giorno successivo (21 ottobre 1805). Tuttavia, la discussione che segue dovrebbe chiarire che il
successo navale degli inglesi ebbe scarso effetto sugli eserciti napoleonici, che continuarono a conseguire
importanti vittorie sulle potenze rivali almeno fino al 1809.
18 A proposito della situazione di Napoleone dopo Ulm, ma prima di Austerlitz, Harold Deutsch commenta: «Colpire gli alleati mentre la Prussia stava ancora esitando costituì la sua unica grande chance di vittoria». Deutsch, Harold C., The Genesis of Napoleonic Imperialism, Cambridge, Harvard University Press,
1938, p. 402. Per una descrizione della condotta prussiana alla luce di Ulm, vedi: ibid., capp. 21-24.
19 Riguardo alla campagna di Russia, si rimanda al Capitolo 3.
20 Un’ulteriore indicazione di quanto seri fossero gli scopi degli avversari della Francia dopo il 1812, è data
dal fatto che circa il 40 per cento degli aiuti finanziari alle potenze amiche della Gran Bretagna sul continente tra il 1792 e il 1815 furono elargiti negli ultimi tre anni del conflitto. Duffy, Michael, «British Diplomacy and the French Wars, 1789-1815», in Dickinson, H.T. (a cura di), Britain and the French Revolution,
1789-1815, New York, St. Martin’s, 1989, p. 142. Lo studio fondamentale sull’argomento resta: Sherwig,
John M., Guineas and Gunpowder: British Foreign Aid in the Wars with France, 1793-1815, Cambridge,
Harvard University Press, 1969.
21 Quelle tensioni, causate in parte dall’onnipresente (anche se cangiante) impulso a impiegare la tattica
dello scaricabarile tra i membri della coalizione, furono risolte con successo nel Trattato di Chaumont (1
marzo 1814). Vedi: Webster, Charles K., The Foreign Policy of Castlereagh, 1812-1815: Britain and the
Reconstruction of Europe, London, G. Bell, 1931, pp. 211-232.
22 Si vedano i lavori citati alla nota 42 del Capitolo 3.
23 Bond, Brian, The Pursuit of Victory: From Napoleon to Saddam Hussein, Oxford, Oxford University Press,
1998, p. 37. Alcune delle opere più valide sul saccheggio, da parte della Francia, degli stati conquistati,
sono: Connelly, Owen, Napoleon’s Satellite Kingdoms: Managing Conquered People, Malabar, Krieger, 1990;
Kaiser, David, Politics at War: European Conflict from Philip II to Hitler, Cambridge, Harvard University
Press, 1990, pp. 212-223, 246-252; e Woolf, Stuart, Napoleon’s Integration of Europe, London, Routledge,
1991, specialmente il cap. 4.
24 L’Irlanda, ostile al dominio britannico, contribuiva con circa cinque milioni di persone alle stime totali
della popolazione del Regno Unito, che nel 1800 si aggirava intorno ai 16 milioni di persone. Armengaud,
André, «Population in Europe, 1700-1914«, in Cipolla, Carlo M. (a cura di), The Fontana Economic
History of Europe, vol. 3, The Industrial Revolution, London, Collins, 1973, p. 29. Non considerando la
popolazione irlandese, il vantaggio demografico della Francia sulla Gran Bretagna aumenterebbe in proporzione da 1,5:1 a 2,5:1 (28 contro 11 milioni).
25 L’entità demografica di uno stato può anche influenzare la sua ricchezza complessiva, come si è appena
visto.
26 Sulle differenze di dimensioni e struttura sociale tra gli eserciti del Settecento e l’esercito francese posteriore al 1789, vedi: Best, op. cit. (1998), capp. 2-7; Howard, op. cit. (1976), capp. 4-5; e Strachan, Hew,
European Armies and the Conduct of War, Boston, Allen and Unwin, 1983, capp. 2-3.
27 Anche la conquista, da parte della Francia, di territori stranieri contribuì a far oscillare l’equilibrio demografico a sfavore di Austria e Russia. Paul Kennedy, per esempio, sostiene che: «Le conquiste napoleoniche
Note
di territori confinanti fecero aumentare il numero di “francesi” da 25 milioni nel 1789 a 44 milioni nel
1810». Kennedy, Paul M., The Rise and Fall of the Great Powers: Economic Change and Military Conflict
from 1500 to 2000, New York, Random House, 1987, p. 131.
28 Vale la pena di notare che l’esercito francese prerivoluzionario non era una forza di combattimento formidabile. Vedi: Ross, Steven, From Flintlock to Rifle: Infantry Tactics, 1740-1866, Cranbury, Associated
University Presses, 1979, cap. 1; Rothenberg, Gunther E., The Art of Warfare in the Age of Napoleon, Bloomington, Indiana University Press, 1978, cap. 1; e Wilkinson, Spenser, The French Army before Napoleon,
Oxford, Clarendon, 1915.
29 Oltre a essere di dimensioni limitate, l’esercito britannico poteva venire impiegato solo in minima parte
nei combattimenti sul continente, poiché era necessario mantenere sull’isola una cospicua forza di polizia
che difendesse l’impero e proteggesse la Gran Bretagna da invasioni esterne. Si veda: Mackesy, Piers, «Strategic Problems of the British War Effort», in Dickinson, op. cit. (1989), pp. 156-157. Si consideri che, delle sue 250.000 unità complessive, la milizia britannica in Spagna contò al massimo 47.000 unità, vale a dire
meno del 20 per cento dell’intero esercito. Ibid., p. 163.
30 Bertaud, Jean-Paul, The Army of the French Revolution: From Citizen-Soldiers to Instrument of Power, trad.
ingl. di R.R. Palmer, Princeton, Princeton University Press, 1988, capp. 1-2; e Scott, Samuel F., The
Response of the Royal Army to the French Revolution: The Role and Development of the Line Army, 1787-1793,
Oxford, Clarendon, 1978, capp. 1-4.
31 Bertaud, op. cit. (1988), capp. 3-14; Lynn, John A., The Bayonets of the Republic: Motivation and Tactics
in the Army of Revolutionary France, 1791-1794, Urbana, University of Illinois Press, 1984; Ross, op. cit.
(1979), cap. 2; e Rothenberg, op. cit. (1978), cap. 4.
32 Best, op. cit. (1998), p. 88.
33 Sulla coscrizione, vedi: Woloch, Isser, «Napoleonic Conscription: State Power and Civil Society», Past
and Present, n. 111, maggio 1986, pp. 101-129. Sull’uso da parte di Napoleone di truppe straniere, vedi:
Best, op. cit. (1998), pp. 114-117; Elting, John R., Swords around a Throne: Napoleon’s Grande Armée, New
York, Free Press, 1988, capp. 18-19; Rothenberg, op. cit. (1978), pp. 158-162; e Woolf, op. cit. (1991), pp.
156-174.
34 Clausewitz, op. cit. (1976), p. 592. Sui miglioramenti qualitativi introdotti da Napoleone nell’esercito
francese, vedi: Chandler, op. cit. (1996), parti 3, 6; Colin, op. cit. (1912), pp. 117-135, 228-295; Duffy,
Christopher, Austerlitz, 1805, London, Seeley Service, 1977, cap. 2; Elting, op. cit. (1988), cap. 3; e
Rothenberg, op. cit. (1978), cap. 5. Un altro testo di grande utilità è: Quimby, Robert S., The Background
of Napoleonic Warfare: The Theory of Military Tactics in Eighteenth-Century France, New York, Columbia
University Press, 1957. La qualità degli eserciti napoleonici declinò notevolmente dopo il 1807 e senz’altro
dopo la campagna di Russia del 1812.
35 Quasi tutti gli studiosi del periodo che va dal 1792 al 1815, compresa la gran parte degli storici militari,
sottolineano il genio di Napoleone in qualità di comandante militare. Si consideri, per esempio, questa
descrizione tratta dal testo di Carl von Clausewitz: «Bisogna aver contemplato la solidità di uno degli eserciti formati e guidati da Bonaparte nel corso delle sue conquiste – e averla contemplata sotto il fuoco implacabile del nemico – per avere un’idea di quel che possano realizzare truppe rinsaldate da una lunga esperienza del pericolo, nelle quali un’orgogliosa serie di vittorie ha instillato il nobile principio di dare il meglio
di sé. Già solo come idea, è una cosa incredibile». Clausewitz, op. cit. (1976), p. 170. Per un prezioso giudizio critico sulla leadership militare di Napoleone, vedi: Connelly, Owen, Blundering to Glory: Napoleon’s
Military Campaigns, Wilmington, Scholarly Resources, 1987.
36 Si vedano: Best, op. cit. (1998), capp. 10, 11, 13; Gates, op. cit. (1997), cap. 5; Ross, op. cit. (1979), cap.
4; e Rothenberg, op. cit. (1978), cap. 6. L’opera chiave sulla risposta prussiana è: Paret, Peter, Yorck and the
Era of Prussian Reform, 1807-1815, Princeton, Princeton University Press, 1966. Poiché tre delle quattro
grandi potenze rivali di Napoleone si rifiutavano d’imitare il modello francese e di accrescere la potenza di
combattimento dei loro eserciti, esse avevano un forte incentivo a formare una coalizione di bilanciamento
contro la Francia.
37 Che nello scaricabarile l’onere passasse quasi sempre all’Austria è un tema centrale in: Schroeder, op. cit.
(1994).
38 Chandler, David G., On the Napoleonic Wars: Collected Essays, London, Greenhill, 1994, p. 43. Inoltre
l’Austria fu esclusa dall’equilibrio di potenze per sette anni, la Prussia per sei anni, e la Russia mai.
39 Chandler, op. cit. (1994), p. 43.
429
La logica di potenza
40
430
A proposito della strategia britannica, vedi: Duffy, op. cit. (1989); Mackesy, op. cit. (1989); Muir, Rory,
Britain and the Defeat of Napoleon, 1807-1815, New Haven, Yale University Press, 1996; Sherwig, op. cit.
(1969); e Webster, op. cit. (1931). Non sorprende che agli alleati della Gran Bretagna non andasse affatto a
genio la strategia adottata dagli inglesi per sconfiggere la Francia. Vedi: Duffy, op. cit. (1989), pp. 137-138;
e Harvey, A.D., «European Attitudes to Britain during the French Revolutionary and Napoleonic Era»,
History 63, n. 209, ottobre 1978, pp. 356-365.
41 La Russia fu in guerra contro la Francia per meno di un anno, nel periodo compreso tra il 1793 e il
1804.
42 Haffner, Sebastian, The Rise and Fall of Prussia, trad. ingl. di Ewald Osers, London, Weidenfeld and
Nicolson, 1980, capp. 1-5.
43 Sulla guerra del 1864, si vedano: Carr, op. cit. (1991), cap. 2; e Pflanze, Otto, Bismarck and the Development of Germany: The Period of Unification, 1815-1871, Princeton, Princeton University Press, 1963, cap.
11.
44 Sulla guerra austro-prussiana, si vedano: Carr, op. cit. (1991), cap. 3; Gall, Lothar, Bismarck: The White
Revolutionary, Vol. 1, 1851-1871, trad. ingl. di J.A. Underwood, London, Unwin Hyman, 1986, cap. 8;
Pflanze, op. cit. (1973), capp. 13-14; Smoke, Richard, War: Controlling Escalation, Cambridge, Harvard
University Press, 1977, cap. 5; e Wawro, Geoffrey, The Austro-Prussian War: Austria’s War with Prussia and
Italy in 1866, Cambridge, Cambridge University Press, 1996.
45 Sulla guerra franco-prussiana, si vedano: Carr, op. cit. (1991), cap. 4; Howard, Michael, The Franco-Prussian War: The German Invasion of France, 1870-1871, New York, Dorset, 1990; Pflanze, op. cit. (1973),
capp. 18-20; e Smoke, op. cit. (1977), cap. 6.
46 Mosse, W.E., The European Powers and the German Question, 1848-1871: With Special Reference to
England and Russia, New York, Octagon, 1969. Vedi anche: Millman, Richard, British Foreign Policy and
the Coming of the Franco-Prussian War, Oxford, Clarendon, 1965.
47 Haffner, op. cit. (1980), p. 124; e Smoke, op. cit. (1977), p. 92.
48 Carr, op. cit. (1991), pp. 129, 203; Fuller Jr., William C., Strategy and Power in Russia, 1600-1914, New
York, Free Press, 1992, pp. 272-273; Haffner, op. cit. (1980), pp. 124-126; e Smoke, op. cit. (1977), pp. 89,
92-93, 101, 117, 128-133.
49 Mosse, op. cit. (1969), p. 372.
50 Pflanze, op. cit. (1973), pp. 419-432, 460-462; e Smoke, op. cit. (1977), pp. 127, 134-135.
51 Per altri esempi e raffronti, si vedano le Tabelle 3.1 e 3.2.
52 Michael Howard nota che, nel 1860, la Prussia era «la minore tra le grandi potenze militari del continente». Howard, op. cit. (1990), p. 1. Per un ottimo riepilogo sullo stato degli eserciti francese e prussiano
tra il 1860 e il 1870, vedi: ibid., cap. 1. Vedi anche: Adriance, Thomas J., The Last Gaiter Button: A Study
of the Mobilization and Concentration of the French Army in the War of 1870, Westport, Greenwood, 1987,
capp. 1-3; Holmes, Richard, The Road to Sedan: The French Army, 1866-1870, London, Royal Historical
Society, 1984; Dupuy, Trevor N., A Genius for War: The German Army and General Staff, 1807-1945,
Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1977, capp. 7-8; e Posen, Barry R., «Nationalism, the Mass Army, and
Military Power», International Security 18, n. 2, autunno 1993, pp. 100-106.
53 Deak, Istvan, Beyond Nationalism: A Social and Political History of the Habsburg Officer Corps, 18481918, Oxford, Oxford University Press, 1992, cap. 2; e Rothenberg, Gunther E., The Army of Francis
Joseph, West Lafayette, Purdue University Press, 1976, cap. 6.
54 Fuller, op. cit. (1992), pp. 273-289; e Menning, Bruce W., Bayonets before Bullets: The Imperial Russian
Army, 1861-1914, Bloomington, Indiana University Press, 1992, cap. 1.
55 Barnett, Correlli, Britain and Her Army, 1509-1970: A Military, Political, and Social Survey, Harmondsworth, Penguin Books, 1974, cap. 12; French, David, The British Way in Warfare, 1688-2000, London,
Unwin Hyman, 1990, cap. 5; e Spiers, Edward M., The Army and Society, 1815-1914, London, Longman,
1980, capp. 2-4.
56 A.J.P. Taylor va dritto al cuore del problema quando afferma che: «Sia la Russia sia la Gran Bretagna si
erano virtualmente estromesse dall’equilibrio [di potenze] europeo; ciò conferì agli anni tra il 1864 e il
1866 un carattere unico nella storia recente. La lotta per la supremazia in Europa veniva combattuta su uno
scenario limitato all’Europa Occidentale». Taylor, A.J.P., The Struggle for Mastery in Europe, 1848-1918,
Oxford, Clarendon, 1954, p. 156.
57 Tranne ove notato diversamente, tutti i dati relativi a questa sezione sono tratti dalla Tabella 8.3.
Note
58 Carr, op. cit. (1991), p. 137. L’Austria schierò tre dei suoi dieci corpi contro l’Italia nella guerra del 1866.
Craig, Gordon A., The Battle of Koniggratz, Weidenfeld and Nicolson, 1965, p. 21.
59 Carr, op. cit. (1991), pp. 137-138; Craig, op. cit. (1965), pp. 15-39; Deak, op. cit. (1992), pp. 51-52;
Howard, op. cit. (1990), p. 5; e Sheehan, James J., German History, 1770-1866, Oxford, Clarendon, 1993,
pp. 901-905.
60 Essa spiega anche perché i leader militari prussiani dichiaravano che la guerra contro l’Austria non era
possibile, a meno che la Prussia non avesse un alleato (l’Italia) che riuscisse a inchiodare parte dell’esercito
austriaco. Gall, op. cit. (1986), pp. 283-284; e Smoke, op. cit. (1977), p. 85.
61 Vedi: Howard, op. cit. (1990), capp. 1-5.
62 Carr, op. cit. (1991), pp. 203-204; Smoke, op. cit. (1977), pp. 128-129; e gli altri studi citati alla nota 59
di questo capitolo.
63 Smoke, op. cit. (1977), pp. 129-132.
64 Howard, op. cit. (1990), pp. 43-44.
65 Vedi: Deak, op. cit. (1992), cap. 2; Herrmann, David G., The Arming of Europe and the Making of the
First World War, Princeton, Princeton University Press, 1996, pp. 33-34, 97-100, 123-124, 201-202;
Macartney, C.A., The Habsburg Empire, 1790-1918, London, Weidenfeld and Nicolson, 1968; Rothenberg, op. cit. (1976), capp. 9-11; e Taylor, A.J.P., The Habsburg Monarchy, 1809-1918: A History of the
Austrian Empire and Austria-Hungary, London, Hamish Hamilton, 1948.
66 Vedi le Tabelle 3.3 e 6.1. Vedi anche: Gooch, John, Army, State, and Society in Italy, 1870-1915, New
York, St. Martin’s, 1989; Herrmann, op. cit. (1996), pp. 34-35, 101-105, 206-207; e «Italian Military Efficiency: A Debate», Journal of Strategic Studies 5, n. 2, giugno 1982, pp. 248-277.
67 Citato in: Bosworth, Richard, Italy and the Approach of the First World War, New York, St. Martin’s,
1983, p. 62.
68 Bosworth, op. cit. (1983); Bosworth, Richard, Italy, The Least of the Great Powers: Italian Foreign Policy
before the First World War, Cambridge, Cambridge University Press, 1979; Herrmann, op. cit. (1996), pp.
105-111; e Seton-Watson, Christopher, Italy from Liberalism to Fascism, 1870-1925, London, Methuen,
1967, capp. 9-11.
69 Si vedano: Fuller, op. cit. (1992), pp. 350-362, 377-393; Kennan, George F., The Fateful Alliance: France, Russia, and the Coming of the First World War, New York, Pantheon, 1984; Langer, William L., The Franco-Russian Alliance, 1890-1894, New York, Octagon, 1977; Langer, William L., The Diplomacy of Imperialism, 1890-1902, seconda ediz., New York, Knopf, 1956, capp. 1-2; e Taylor, op. cit. (1954), cap. 15.
70 Per un’esauriente sintesi delle relazioni anglo-tedesche tra il 1890 e il 1914, vedi: Kennedy, Paul M., The
Rise of the Anglo-German Antagonism, 1860-1914, London, Allen and Unwin, 1980, parti 3-5.
71 Si vedano: Gifford, Prosser e Louis, William R. (a cura di), France and Britain in Africa: Imperial Rivalry
and Colonial Rule, New Haven, Yale University Press, 1971; Grenville, J.A.S., Lord Salisbury and Foreign
Policy: The Close of the Nineteenth Century, London, Athlone, 1964; Langer, op. cit. (1956); Neilson, Keith,
Britain and the Last Tsar: British Policy and Russia, 1894-1917, Oxford, Clarendon, 1995, parte II; e le fonti citate alla nota 36 del Capitolo 5.
72 Andrew, Christopher, Théophile Delcassé and the Making of the Entente Cordiale: A Reappraisal of French
Foreign Policy, 1898-1905, New York, St. Martin’s, 1968, capp. 9-10; Monger, George, The End of Isolation:
British Foreign Policy, 1900-1907, London, Thomas Nelson and Sons, 1963, capp. 6-7; Rock, Stephen R.,
Why Peace Breaks Out: Great Power Rapprochement in Historical Perspective, Chapel Hill, University of
North Carolina Press, 1989, cap. 4; e Taylor, op. cit. (1954), cap. 18.
73 Vedi: Monger, op. cit. (1963), capp. 8-12; e Taylor, op. cit. (1954), cap. 19.
74 Kennedy, op. cit. (1980), capp. 16, 20.
75 A proposito di questo importante evento, vedi: Herrmann, op. cit. (1996); Stevenson, David, Armaments
and the Coming of War: Europe, 1904-1914, Oxford, Oxford University Press, 1996, cap. 2; e Taylor, op. cit.
(1954), cap. 19.
76 Herrmann, op. cit. (1996), cap. 2.
77 Si vedano: Gooch, John, The Plans of War: The General Staff and British Military Strategy c. 1900-1916,
New York, John Wiley, 1974, cap. 9; D’Ombrain, Nicholas, War Machinery and High Policy: Defence
Administration on Peacetime Britain, 1902-1914, Oxford, Oxford University Press, 1973, cap. 2; e Williamson Jr., Samuel R., The Politics of Grand Strategy: Britain and France Prepare for War, 1904-1914, Cambridge, Harvard University Press, 1969.
431
La logica di potenza
432
78 Monger, op. cit. (1963), cap. 11; Neilson, op. cit. (1995), cap. 9; Steiner, Zara, Britain and the Origins of
the First World War, London, Macmillan, 1977, capp. 4, 6; e Williamson Jr., op. cit. (1969), cap. 1.
79 Vedi: Coogan, John W. e Coogan, Peter F., «The British Cabinet and the Anglo-French Staff Talks,
1905-1914: Who Knew What and When Did He Know It?», Journal of British Studies 24, n. 1, gennaio
1985, pp. 110-131; Wilson, Keith M., «To the Western Front: British War Plans and the “Military Entente” with France before the First World War», British Journal of International Studies 3, n. 2, luglio 1977, pp.
151-168; e Dilks, David (a cura di), Retreat from Power: Studies in Britain’s Foreign Policy of the Twentieth
Century, vol. I, 1906-1939, London, Macmillan, 1981, pp. 21-41.
80 Vedi: Neilson, op. cit. (1995), capp. 10-11.
81 Si vedano le fonti citate alla nota 49 del Capitolo 5.
82 Questo calcolo è basato sullo stesso indicatore e database utilizzati per compilare la Tabella 3.3. Per
un’eccellente discussione di come si è evoluto l’equilibrio di potenza economica tra la Gran Bretagna e la
Germania nei decenni precedenti alla prima guerra mondiale, vedi: Kindelberger, Charles P., Economic
Response: Comparative Studies in Trade, Finance, and Growth, Cambridge, Harvard University Press, 1978,
cap. 7. Vedi anche le Tabelle 3.1 e 3.2.
83 Herrmann, op. cit. (1996), p. 112. Sull’esercito francese, vedi: ibid., pp. 44-47, 80-85, 202-204; e Porch,
Douglas, The March to the Marne: The French Army, 1871-1914, Cambridge, Cambridge University Press,
1981. Sull’esercito tedesco, vedi: Herrmann, op. cit. (1996), pp. 44-47, 85-92, 200-201.
84 In realtà, se si fosse combattuta una guerra nel 1905, la Germania avrebbe potuto avere un vantaggio
migliore di 1,8 : 1, poiché alcuni ufficiali tedeschi erano convinti che il Kaiserreich potesse mobilitare
un’armata campale di 1,5 milioni di soldati. I militari francesi, tuttavia, conclusero che la Germania fosse in
grado di mobilitare una forza di combattimento di soli 1,33 milioni di soldati. Herrmann, op. cit. (1996),
p. 45. Personalmente, stimo il numero dei soldati tedeschi intorno a 1,5 milioni, basandomi sulla discussione in: ibid., pp. 44-45, 160, 221; e Snyder, Jack L., The Ideology of the Offensive: Military Decision
Making and the Disasters of 1914, Ithaca, Cornell University Press, 1984, pp. 41-50, 67, 81, 109-111, 220.
85 Fuller, op. cit. (1992), capp. 8-9; Herrmann, op. cit. (1996), pp. 40-41, 61-63, 92-95, 112-146, 204206; Luntinen, Pertti, French Information on the Russian War Plans, 1880-1914, Helsinki, SHS, 1984, passim; Menning, op. cit. (1992), capp. 5-7; e Wohlforth, William C., «The Perception of Power: Russia in the
Pre-1914 Balance», World Politics 39, n. 3, aprile 1987, pp. 353-381.
86 Herrmann, op. cit. (1996), p. 97. Sull’esercito britannico, vedi: Barnett, op. cit. (1974), capp. 14-15;
Herrmann, op. cit. (1996), pp. 42-43, 95-97, 206; e Spiers, Edward M., The Late Victorian Army, 18681902, New York, Manchester University Press, 1992.
87 Si vedano anche le Tabelle 3.1 e 3.2.
88 Si vedano, per esempio, la discussione e le fonti alla nota 49 del Capitolo 6.
89 Deist, Wilhelm, The Wehrmacht and German Rearmament, Toronto, University of Toronto Press, 1981,
p. 45.
90 Le cifre utilizzate in questo paragrafo sono tratte da: Deist, op. cit. (1981), capp. 2-3; e Deist, Wilhelm,
«The Rearmament of the Wehrmacht», in Militärgeschichtliches Forschungsamt, Germany and the Second
World War, vol. 1, The Build-up of German Aggression, trad. ingl. di P.S. Falla, Dean McMurry ed Ewald
Osers, Oxford, Clarendon, 1990, pp. 405-456. Vedi anche: Cooper, Matthew, The German Army, 19331945: Its Political and Military Failure, New York, Stein and Day, 1978, capp. 1-12; e Seaton, Albert, The
German Army, 1933-1945, New York, New American Library, 1982, capp. 3-4.
91 Deist, op. cit. (1981), p. 38.
92 Sull’aeronautica e sulla marina tedesche, vedi: Deist, op. cit. (1981), capp. 4-6; Deist, op. cit. (1990), pp.
456-504; e Murray, Williamson, The Change in the European Balance of Power, 1938-1939: The Path to
Ruin, Princeton, Princeton University Press, 1984, pp. 38-47.
93 Deist, op. cit. (1990), p. 480.
94 Vedi: Wolfers, Arnold, Britain and France between Two Wars: Conflicting Strategies of Peace from Versailles
to World War II, New York, Norton, 1966, pp. 337-351.
95 Alexander, Martin S., The Republic in Danger: General Maurice Gamelin and the Politics of French Defence, 1933-1940, Cambridge, Cambridge University Press, 1992, cap. 9; Bond, Brian, British Military Policy
between the Two World Wars, Oxford, Oxford University Press, 1980, capp. 8-9; Gibbs, Norman H., Grand
Strategy, vol I, Rearmament Policy, London, Her Majesty’s Stationery Office, 1976, capp. 12, 16; e Posen,
op. cit. (1984), cap. 5.
Note
96
Shay Jr., Robert P., British Rearmament in the Thirties: Politics and Profits, Princeton, Princeton University Press, 1977, p. 297.
97 Bond, op. cit. (1980), capp. 10-11; e Gibbs, op. cit. (1976), capp. 13, 17, 18.
98 Gibbs, op. cit. (1976), cap. 29.
99 Su Stalin come promotore dello scaricabarile tra il giugno del 1940 e il giugno del 1941, vedi: Miner,
Steven M., Between Churchill and Stalin: The Soviet Union, Great Britain, and the Origins of the Grand
Alliance, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1988, capp. 1-4. Per esempi di come Stalin credeva che la Gran Bretagna potesse resistere alla Germania nazista in una guerra prolungata, vedi: ibid., pp.
62-63, 69, 71-72, 90-91, 95, 118-119, 123; e Gorodetsky, Gabriel, Grand Delusion: Stalin and the German
Invasion of Russia, New Haven, Yale University Press, 1999, pp. 58-59, 65, 135. Stalin, inoltre, pensava che
se anche il Regno Unito fosse stato sconfitto in una guerra, in ultima analisi la Germania ne sarebbe uscita
seriamente indebolita. Vedi: Ziemke, Earl F., «Soviet Net Assessment in the 1930s», in Murray, Williamson
e Millett, Allan R. (a cura di), Calculations: Net Assessment and the Coming of World War II, New York, Free
Press, 1992, p. 205. Stalin era incline a mettere in atto la tattica dello scaricabarile con la Gran Bretagna,
poiché credeva, almeno in parte, che gli inglesi volessero fare altrettanto con lui. Vedi: Gorodetsky, op. cit.
(1999), pp. 4-6, 36, 39, 43, 89-90.
100 Jordan, Nicole, The Popular Front and Central Europe: The Dilemmas of French Impotence, 1918-1940,
Cambridge, Cambridge University Press, 1992, specialmente i capp. 1-2; Posen, op. cit. (1984), cap. 4; e
Wolfers, op. cit. (1966), capp. 1-10.
101 Sulla condotta dei francesi a Monaco, vedi: Adamthwaite, Anthony, France and the Coming of the
Second World War, 1936-1939, London, Cass, 1977, capp. 11-13; e Lacaze, Yvon, France and Munich: A
Study of Decision Making in International Affairs, New York, Columbia University Press, 1995. Sul triste
stato in cui versavano le alleanze della Francia in Europa Orientale a metà degli anni Trenta, vedi: Alexander, op. cit. (1992), cap. 8; Jordan, op. cit. (1992), capp. 1-2; Komjathy, Anthony T., The Crises of France’s
East Central European Diplomacy, 1933-1938, New York, Columbia University Press, 1976; e Wandycz,
Piotr S., The Twilight of French Eastern Alliances, 1926-1936: French-Czechoslovakia-Polish Relations from
Locarno to the Remilitarization of the Rhineland, Princeton, Princeton University Press, 1988. È opportuno
notare che ci fu considerevole attività di scaricabarile tra gli stati minori dell’Europa dell’Est, così come tra
le grandi potenze rivali di Hitler. Vedi: Kaufman, Robert G., «To Balance or to Bandwagon? Alignment
Decisions in 1930s Europe», Security Studies 1, n. 3, primavera 1992, pp. 417-447.
102 Wolfers, op. cit. (1966), p. 75. Un ulteriore esempio della grande importanza che la Francia attribuiva
allo scaricabarile è il fatto che essa aveva essenzialmente la stessa opinione sul Belgio suo vicino e sui suoi
alleati orientali. In particolare, se la Wehrmacht avesse attaccato a ovest, i leader francesi erano determinati
a combattere la guerra in Belgio, non in Francia. Vedi: Alexander, op. cit. (1992), cap. 7.
103 Adamthwaite descrive così la situazione: «La Renania, l’Anschluss, [e] Monaco avevano interrotto, ma
non avevano cambiato l’obiettivo di lungo termine dei governanti francesi – la ricerca di un accordo con la
Germania. Il sollievo per essere sfuggiti d’un soffio alla guerra nel settembre del 1938 consolidò la loro
determinazione a lavorare ancora più duramente per giungere a un’intesa franco-tedesca». Adamthwaite, op.
cit. (1977), p. 280, e in generale l’intero cap. 16.
104 Nota Jiri Hochman: «Nel 1935, così come negli anni seguenti, tuttavia, il principale fattore che limitava la possibilità di coordinazione militare era l’assenza di un confine comune tra l’Unione Sovietica e la
Germania». Hochman, J., The Soviet Union and the Failure of Collective Security, 1934-1938, Ithaca, Cornell University Press, 1984, p. 54. Per maggiori dettagli su questo problema, vedi: ibid., capp. 2-3; Buffotot, Patrice, «The French High Command and the Franco-Soviet Alliance, 1933-1939», trad. ingl. di John
Gooch, Journal of Strategic Studies 5, n. 4, dicembre 1982, pp. 548, 554-556; e Posen, Barry R., «Competing Images of the Soviet Union», World Politics 39, n. 4, luglio 1987, pp. 586-590.
105 Adamthwaite, Anthony, «French Military Intilligence and the Coming of War, 1935-1939», in Andrew,
Christopher e Noakes, Jeremy (a cura di), Intelligence and International Relations, 1900-1945, Exeter, Exeter University Press, 1987, pp. 197-198; e Buffotot, op. cit. (1982), pp. 548-549.
106 Sui sospetti dei francesi che i sovietici stessero attuando lo scaricabarile, si vedano: Alexander, op. cit.
(1992), pp. 299-300; Buffotot, op. cit. (1982), pp. 550-551; Jordan, op. cit. (1992), pp. 70-71, 260, 307; e
Young, Robert J., In Command of France: French Foreign Policy and Military Planning, 1933-1940, Cambridge, Harvard University Press, 1978, pp. 145-150.
433
La logica di potenza
434
107 Sui sospetti dei sovietici che la Francia stesse attuando lo scaricabarile, si vedano: Jordan, op. cit. (1992),
pp. 259-260; Nekrich, Alexander M., Pariahs, Partners, Predators: German-Soviet Relations, 1922-1941,
trad. ingl. di Gregory L. Freeze, New York, Columbia University Press, 1997, pp. 77, 106-107, 114, 269
(nota 10).
108 Adamthwaite, op. cit. (1977), cap. 13; Alexander, op. cit. (1992), cap. 9; Rostow, Nicholas, Anglo-French Relations, 1934-1936, New York, St. Martin’s, 1984; e Young, op. cit. (1978), passim e specialmente i
capp. 5 e 8.
109 Frankenstein, Robert, Le prix du réarmement français (1935-1939), Paris, Publications de la Sorbonne,
1982, p. 307. Vedi anche: Adamthwaite, op. cit. (1977), cap. 10; e Alexander, op. cit. (1992), capp. 4-5.
110 Vedi: Tucker, Robert C., Stalin in Power: The Revolution from Above. 1928-1941, New York, Norton,
1990, pp. 223-237, 338-365, 409-415, 513-525, 592-619. Vedi anche: Raack, R.C., Stalin’s Drive to the
West, 1938-1945: The Origins of the Cold War, Stanford, Stanford University Press, 1995, introduzione,
capp. 1-2; e Suvorov, Viktor [pseudonimo di Viktor Rezun], Icebreaker: Who Started the Second World War?,
trad. ingl. di Thomas B. Beattie, London, Hamish Hamilton, 1990.
111 Vedi: Haslam, Jonathan, The Soviet Union and the Search for Collective Security, 1933-1939, New York,
St. Martin’s, 1984; Roberts, Geoffrey K., The Soviet Union and the Origins of the Second World War: RussoGerman Relations and the Road to War, New York, St. Martin’s, 1995; e Uldricks, Teddy J., «Soviet Security
Policy in the 1930s», in Gorodetsky, Gabriel (a cura di), Soviet Foreign Policy, 1917-1991: A Retrospective,
London, Frank Cass, 1994, pp. 65-74.
112 Hochman, op. cit. (1984); Miner, op. cit. (1988); Nekrich, op. cit. (1997); e Ulam, Adam B., Expansion
and Coexistence: Soviet Foreign Policy, 1917-1973, seconda edizione, New York, Holt, Rinehart and Winston, 1974, cap. 5.
113 Gli studiosi che sostengono che Stalin mirò alla sicurezza collettiva forniscono, nei loro scritti, prove
sostanziali che egli perseguì anche la strategia dello scaricabarile. Si vedano, per esempio: Haslam, Jonathan,
«Soviet-German Relations and the Origins of the Second World War: The Jury Is Still Out», Journal of
Modern History 69, n. 4, dicembre 1997, pp. 785-797; Roberts, op. cit. (1995); e Uldricks, op. cit. (1994).
114 Ulam, op. cit. (1974), p. 328.
115 La maggior parte della letteratura critica sulla politica di Stalin verso la Germania parte dal presupposto
che lo scaricabarile sia una strategia disonesta. Hochman, per esempio, ritrae Stalin come un opportunista
immorale, che persegue una strategia votata al fallimento. Vedi: Hochman, op. cit. (1984). Haslam, al contrario, ritiene che Stalin seguisse la strategia giusta (la sicurezza collettiva), ma fosse costretto ad accettare
un’alternativa fallimentare (lo scaricabarile), perché gli stessi alleati occidentali la stavano incautamente
mettendo in atto. Vedi: Haslam, op. cit. (1984).
116 Haslam, Jonathan, The Soviet Union and the Threat from the East, 1933-1941: Moscow, Tokyo and the
Prelude to the Pacific War, Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 1992.
117 Carley, Michael J., 1939: The Alliance That Never Was and the Coming of World War II, Chicago, Ivan R.
Dee, 1999. Il calcolo di Stalin rifletteva anche il principio centrale del marxismo secondo il quale gli stati
capitalisti erano destinati a lottare l’uno contro l’altro.
118 Harrison, Mark, Soviet Planning in Peace and War, 1938-1945, Cambridge, Cambridge University
Press, 1985, p. 8. Harrison fornisce cifre altrettanto impressionanti per quanto riguarda i fucili e i velivoli.
Si veda anche: Adelman, Jonathan R., Prelude to the Cold War: The Tsarist, Soviet, and U.S. Armies in the
Two World Wars, Boulder, Lynne Rienner, 1988, cap. 5.
119 Strachan, op. cit. (1983), p. 159. Vedi anche: Elman, Colin, «The Logic of Emulation: The Diffusion of
Military Practices in the International System», tesi di Ph.D., Columbia University, 1999, cap. 4; e
Stoecker, Sally W., Forging Stalin’s Army: Marshal Tukhachevsky and the Politics of Military Innovation, Boulder, Westview, 1998.
120 Glantz, David M., Stumbling Colossus: The Red Army on the Eve of World War II, Lawrence, University
Press of Kansas, 1998.
121 Vedi: Adelman, Jonathan R., Revolution, Armies, and War: A Political History, Boulder, Lynne Rienner,
1985, capp. 4-7.
122 Riguardo alle risorse che la Germania raccolse dall’Anschluss e dal Patto di Monaco, vedi: Murray, op.
cit. (1984), pp. 151-153; Deist, op. cit. (1990), pp. 450-451; e Seaton, op. cit. (1982), pp. 94-95.
123 Williamson Murray conclude che, nel 1938, «il riarmo della Germania non era ancora giunto a un punto tale da far sperare alle forze armate tedesche di poter vincere qualcosa di più di un conflitto con una
Note
nazione europea minore». Murray, op. cit. (1984), p. 127. Per un’analisi più generale, vedi: ibid., capp. 1, 7;
e Cooper, op. cit. (1978), cap. 12.
124 Messerschmidt, Manfred, «Foreign Policy and Preparation for War», in Deist et al., op. cit. (1990), pp.
658-672; e Murray, op. cit. (1984), pp. 174-184.
125 Vedi: Adamthwaite, op. cit. (1977), cap. 10; Murray, op. cit. (1984); e Taylor, Telford, Munich: The Price of Peace, Garden City, Doubleday, 1979, cap. 33.
126 Per un’ottima analisi del vantaggio qualitativo che l’esercito tedesco conquistò su quello francese una
volta riarmatosi, si vedano: Murray, Williamson, «Armored Warfare: The British, French and German
Experiences», in Murray, Williamson e Millet, Allan R. (a cura di), Military Innovation in the Interwar
Period, Cambridge, Cambridge University Press, 1996, pp. 6-49. A proposito del vantaggio aereo, vedi:
Muller, Richard R., «Close Air Support: The German, British, and American Experiences, 1918-1941», in
ibid., pp. 155-163; Alexander, op. cit. (1992), cap. 6; e Posen, op. cit. (1984), pp. 133-135.
127 Glantz, David M. e House, Jonathan M., When Titans Clashed: How the Red Army Stopped Hitler, Lawrence, University Press of Kansas, 1995, p. 10. Per un confronto tra le dimensioni dei due eserciti, si veda
la Tabella 8.6. Sulla qualità scadente dell’esercito tedesco intorno alla metà degli anni Trenta si rimanda alla
discussione effettuata nella prima parte di questo capitolo. Sulla qualità generalmente alta dell’Armata Rossa tra il 1933 e il 1937, vedi: Glantz e House, op. cit. (1995), pp. 6-10; Ziemke, op. cit. (1992), pp. 175215; e le fonti elencate alla nota 119 di questo capitolo.
128 Sull’equilibrio tra la Germania e gli alleati occidentali, si vedano le fonti citate alla nota 9 del Capitolo 3.
129 Gorodetsky, op. cit. (1999), p. 135.
130 Ulam, op. cit. (1974), pp. 369-370, 410.
131 Trachtenberg, Marc, A Constructed Peace: The Making of the European Settlement, 1945-1963, Princeton,
Princeton University Press, 1999, p. 41. Melvyn Leffler è dello stesso avviso in: Leffler, Melvyn P., A Preponderance of Power: National Security, the Truman Administration, and the Cold War, Stanford, Stanford
University Press, 1992, pp. 60-61. Altri studi rilevanti che sottolineano questo tema sono: Copeland, Dale
C., The Origins of Major War, Ithaca, Cornell University Press, 2000, cap. 6; Gallicchio, Marc S., The Cold
War Begins in Asia: American East Asian Policy and the Fall of the Japanese Empire, New York, Columbia
University Press, 1988; Gaddis, John L., The United States and the Origins of the Cold War, 1941-1947,
New York, Columbia University Press, 1972, specialmente i capp. 7-10; Kuniholm, Bruce, The Origins of
the Cold War in the Near East: Great Power Conflict and Diplomacy in Iran, Turkey, and Greece, Princeton,
Princeton University Press, 1980; Lundestad, Geir, America, Scandinavia, and the Cold War, 1945-1949,
New York, Columbia University Press, 1980; Pach Jr., Chester J., Arming the Free World: The Origins of the
United States Military Assistance Program, 1945-1950, Chapel Hill, University of North Carolina Press,
1991; Schaller, Michael, The American Occupation of Japan: The Origins of the Cold War in Asia, Oxford,
Oxford University Press, 1985; e Westad, Odd Arne, Cold War and Revolution: Soviet-American Rivalry and
the Origins of the Chinese Civil War, 1944-1946, New York, Columbia University Press, 1993. Non sorprende che, poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, i sovietici compresero perfettamente che gli
Stati Uniti erano determinati a perseguire un’aggressiva politica di contenimento nei loro confronti. Vedi:
Zubok, Vladislav e Pleshakov, Constantine, Inside the Kremlin’s Cold War: From Stalin to Khrushchev, Cambridge, Harvard University Press, 1996.
132 Il fatto che gli Stati Uniti attivarono una così severa politica di bilanciamento contro l’Unione Sovietica
subito dopo la fine della seconda guerra mondiale supporta la tesi dei «revisionisti della guerra fredda»,
secondo la quale gli Stati Uniti, non l’Unione Sovietica, furono i veri responsabili dell’inizio della guerra
fredda. Per un esempio eccellente di questa teoria, vedi: Eisenberg, Carolyn W., Drawing the Line: The
American Decision to Divide Germany, 1944-1949, Cambridge, Cambridge University Press, 1996. Per un
realista offensivo, nessuna delle due parti può essere accusata di aver dato inizio alla guerra fredda; fu lo
stesso sistema internazionale a causare l’intensa competizione per la sicurezza tra le superpotenze.
133 Vedi: Kupchan, Charles A., The Persian Gulf and the West: The Dilemmas of Security, Boston, Allen and
Unwin, 1987, capp. 1-2; Gasiorowski, Mark J., U.S. Foreign Policy and the Shah: Building a Client State in
Iran, Ithaca, Cornell University Press, 1991; e le fonti citate alle note 80 e 81 del Capitolo 6.
134 Stavrakis, Peter J., Moscow and Greek Communism, 1944-1949, Ithaca, Cornell University Press, 1989;
Wittner, Lawrence S., American Intervention in Greece, 1943-1949, New York, Columbia University Press,
1982; e Ulunian, Artiom A., «The Soviet Union and the “Greek Question”, 1946-1953: Problems and
435
La logica di potenza
436
Appraisals», in Gori, Francesca e Pons, Silvio (a cura di), The Soviet Union and Europe in the Cold War,
1945-1953, London, Macmillan, 1996, pp. 144-160.
135 Citato in: Graebner, Norman A., Cold War Diplomacy: American Foreign Policy, 1945-1960, New York,
Van Nostrand, 1962, p. 40.
136 Ibid., p. 154. Sullo stretto legame tra calcolo economico e strategico nel pensiero americano durante i
tardi anni Quaranta, vedi: Leffler, Melvyn P., «The United States and the Strategic Dimensions of the Marshall Plan», Diplomatic History 12, n. 3, estate 1988, pp. 277-306; e Pollard, Robert A., Economic Security
and the Origins of the Cold War, 1945-1950, New York, Columbia University Press, 1985. Vedi anche:
Hogan, Michael J., The Marshall Plan: America, Britain, and the Reconstruction of Western Europe, 19471952, Cambridge, Cambridge University Press, 1987; e Milward, Alan S., The Reconstruction of Western
Europe, 1945-1951, Berkeley, University of California Press, 1984.
137 Tra i migliori lavori sul dibattito intorno a come gli americani dovessero operare in Germania segnaliamo: Eisenberg, op. cit. (1996); Gaddis, op. cit. (1972), cap. 4; Kuklick, Bruce, American Policy and the
Division of Germany: The Clash with Russia over Reparations, Ithaca, Cornell University Press, 1972; e Trachtenberg, op. cit. (1999). A proposito dei piani sovietici sulla Germania, vedi: Kennedy-Pipe, Caroline,
Stalin’s Cold War: Soviet Strategies in Europe, 1943 to 1956, New York, Manchester University Press, 1995;
Loth, Wilfried, «Stalin’s Plans for Post-War Germany», in Gori e Pons, op. cit. (1996), 23-36; Naimark,
Norman M., The Russians in Germany: A History of the Soviet Zone of Occupation, 1945-1949, Cambridge,
Harvard University Press, 1995; e Zubok e Pleshakov, op. cit. (1996), pp. 46-53.
138 Leffler, op. cit. (1992), p. 204. Trachtenberg afferma in maniera convincente che la principale causa di
frizione tra le superpotenze nel periodo dal 1945 al 1963 fu il loro scontro di opinioni sulla Germania. La
decisione di creare e poi di armare, possibilmente con armi nucleari, la Germania Ovest fece infuriare i leader sovietici e li indusse a far scoppiare le crisi di Berlino, nella speranza che la politica americana facesse
marcia indietro. Questa linea di pensiero trova un forte supporto in: Zubok e Pleshakov, op. cit. (1996).
139 Gli esponenti politici americani consideravano la Cecoslovacchia come interna alla sfera d’influenza
sovietica in Europa Orientale e si erano adattati al controllo sovietico di quella regione. Vedi: Lundestad,
Geir, The American Non-Policy Towards Eastern Europe, 1943-1947: Universalism in an Area Not of Essential
Interest to the United States, Oslo, Universitetsforlaget, 1978. Per questo motivo, gli Stati Uniti non erano
preparati ad affrontare direttamente i sovietici quando ci fu il colpo di stato comunista in Cecoslovacchia.
Tuttavia, quell’avvenimento fece scattare campanelli d’allarme in tutto l’Occidente. Vedi: Trachtenberg, op.
cit. (1999), pp. 79-80.
140 Sulla creazione della NATO, si vedano: Baylis, John, The Diplomacy of Pragmatism: Britain and the Formation of NATO, 1942-1949, Kent, Kent State University Press, 1993; Ireland, Thimoty P., Creating the
Entangling Alliance: The Origins of the North Atlantic Treaty Organization, Westport, Greenwood, 1981;
Kaplan, Lawrence S., The United States and NATO: The Formative Years, Lexington, University Press of
Kentucky, 1984; Smith, Joseph (a cura di), The Origins of NATO, Exeter, Exeter University Press, 1990.
141 Shlaim, Avi, The United States and the Berlin Blockade, 1948-1949: A Study in Crisis Decision-Making,
Berkeley, University of California Press, 1983.
142 Si rimanda al Capitolo 6.
143 The China White Paper, agosto 1949, Stanford, Stanford University Press, 1967, p. XVI. Vedi anche:
Tsou, Tang, America’s Failure in China, 1941-1950, 2 voll., Chicago, University of Chicago Press, 1975.
Alcuni studiosi sostengono che gli Stati Uniti avrebbero ancora potuto stringere un’alleanza con la Cina
comunista contro l’Unione Sovietica, ma non ci riuscirono a causa del loro rigido e irrazionale anticomunismo. Gli Stati Uniti, dunque, sono responsabili dell’inefficiente bilanciamento contro la minaccia sovietica.
Per un’eccellente analisi di questo problema, che solleva seri dubbi sulla fattibilità di una coalizione di
bilanciamento Stati Uniti-Cina tra gli anni Quaranta e Cinquanta, si vedano i cinque articoli contenuti in:
«Symposium: Rethinking the Lost Chance in China», Diplomatic History 21, n. 1, inverno 1997, pp. 71115. Tuttavia, dopo il 1949 gli Stati Uniti cercarono opportunità di far saltare l’alleanza tra cinesi e sovietici. Chang, Gordon, Friends and Enemies: The United States, China, and the Soviet Union, 1948-1972,
Stanford, Stanford University Press, 1990.
144 Vedi: Brands, H.W., The Specter of Neutralism: The United States and the Emergence of the Third World,
1947-1960, New York, Columbia University Press, 1989; Harkavy, Robert E., Great Power Competition for
Overseas Bases: The Geopolitics of Access Diplomacy, New York, Pergamon, 1982, capp. 4-5; Macdonald,
Douglas J., Adventures in Chaos: American Intervention for Reform in the Third World, Cambridge, Harvard
Note
University Press, 1992; Rodman, Peter W., More Precious Than Peace: The Cold War and the Struggle for the
Third World, New York, Scribner’s, 1994; e Shulman, Marshall D. (a cura di), East-West Tensions in the
Third World, New York, Norton, 1986.
145 Per una breve sintesi, si veda: Williams, Phil, US Troops in Europe, Chatham House Paper, n. 25,
Boston, Routledge and Kegan Paul, 1984, cap. 2. E anche: Williams, Phil, The Senate and US Troops in
Europe, New York, St. Martin’s, 1985.
146 Come nota Marc Trachtenberg: «Durante il periodo cruciale della formazione [della NATO] nei primi
anni Cinquanta, tutti desideravano una presenza americana permanente in Europa – tutti, tranne gli americani stessi. È difficile comprendere per quale motivo questo desiderio intenso e persistente di sottrarsi
all’impegno il più velocemente possibile non sia mai stato ammesso, né pubblicamente né nella letteratura
critica, benché esso emerga con innegabile evidenza dalle carte che documentano le relazioni internazionali». Trachtenberg, Marc, History and Strategy, Princeton, Princeton University Press, 1991, p. 167. Si vedano anche le opere citate alla nota 72 del Capitolo 7 di questo volume. L’impulso ad attuare lo scaricabarile
era vivo anche in Gran Bretagna durante gli anni Cinquanta. Vedi: Dockrill, Saki, «Retreat from the Continent? Britain’s Motives for Troop Reductions in West Germany, 1955-1958», Journal of Strategic Studies
20, n. 3, settembre 1997, pp. 45-70.
147 Si vedano le fonti citate in: Van Evera, Stephen, «Why Europe Matters, Why the Third World Doesn’t:
American Grand Strategy after the Cold War», Journal of Strategic Studies 13, n. 2, giugno 1990, pp. 34-35,
nota 1.
148 Vedi: Hitchcock, William I., France Restored: Cold War Diplomacy and the Quest for Leadership in Europe, 1944-1954, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1998, capp. 2-3; Wall, Irwin M., The
United States and the Making of Postwar France, 1945-1954, Cambridge, Cambridge University Press,
1991, cap. 2.
149 I dati relativi alla Gran Bretagna e all’Unione Sovietica sono tratti dalla Tabella 8.8. Il dato relativo agli
Stati Uniti da: Adelman, op. cit. (1985), p. 174.
150 I dati relativi alle truppe americane e britanniche sono tratti da: Dear, I.C.B. (a cura di), The Oxford
Companion to World War II, Oxford, Oxford University Press, 1995, pp. 1148, 1192, 1198. Il dato relativo
alle truppe sovietiche da: Karber, Phillip A. e Combs, Jerald A., «The United States, NATO, and the Soviet
Threat to Western Europe: Military Estimates and Policy Options, 1945-1963», Diplomatic History 22, n.
3, estate 1998, p. 403.
151 I dati sulle divisioni sono tratti da: Adelman, op. cit. (1988), p. 212.
152 Il dato relativo all’Unione Sovietica è tratto da: Karber e Combs, op. cit. (1998), pp. 411-412. I dati
relativi agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna da: Singer, J. David e Small, Melvin, National Material Capabilities Data, 1816-1985, Ann Arbor, Inter-University Consortium for Political and Social Research, febbraio 1993.
153 Per quanto riguarda i dati relativi agli anni dopo il 1948, vedi: Singer e Small, op. cit. (1993).
154 Si vedano: Barker, Elisabeth, The British between the Superpowers, 1945-1950, Toronto, University of
Toronto Press, 1983; Bullock, Alan, Ernest Bevin: Foreign Secretary, 1945-1951, New York, Norton, 1983;
Reynolds, David, «Great Britain», in Reynolds, David (a cura di), The Origins of the Cold War in Europe:
International Perspectives, New Haven, Yale University Press, 1994, pp. 77-95; e Rothwell, Victor, Britain
and the Cold War, 1941-1947, London, Jonathan Cape, 1982. Kennedy, op. cit. (2000), p. 369. Vedi
anche: Wohlforth, William C., The Elusive Balance: Power and Perceptions during the Cold War, Ithaca,
Cornell University Press, 1993, p. 60. Per informazioni sulla potenza industriale relativa degli Stati Uniti
e dell’Unione Sovietica durante il primo periodo della guerra fredda, si veda la Tabella 3.5. Per ottime sintesi del problema inglese, vedi: Barnett, Correlli, The Audit of War: The Illusion and Reality of Britain as a
Great Power, London, Macmillan, 1986; e Barnett, Correlli, The Lost Victory: British Dreams, British Realities, 1945-1950, London, Macmillan, 1995. Vedi anche: Schweller, Randall L., Deadly Imbalances: Tripolarity and Hitler’s Strategy of World Conquest, New York, Columbia University Press, 1998, dove si fa uso
di una varietà di misurazioni per dimostrare che il mondo era tripolare prima della seconda guerra mondiale, e che il Regno Unito non rientrava fra le tre grandi potenze, che erano: la Germania, l’Unione
Sovietica e gli Stati Uniti.
437
La logica di potenza
CAPITOLO 9
1
Lowes Dickinson, G., The European Anarchy, New York, Macmillan, 1916, p. 14.
Per quanto ne so, nessuna teoria esistente è in grado di prevedere con esattezza quando la guerra scoppierà.
3 Per un ottimo compendio della letteratura critica sulle cause di guerra, vedi: Levy, Jack S., «The Causes of
War and the Conditions of Peace», Annual Review of Political Science 1, 1998, pp. 139-165. Vedi anche:
Copeland, Dale C., The Origins of Major War, Ithaca, Cornell University Press, 2000, cap. 1; Van Evera,
Stephen, Causes of War: Power and the Roots of Conflict, Ithaca, Cornell University Press, 1999, cap. 1; e
Waltz, Kenneth N., Man, the State, and War: A Theoretical Analysis, New York, Columbia University Press,
1959.
4 Deutsch, Karl W. e Singer, David J., «Multipolar Power Systems and International Stability», World Politics 16, n. 3, aprile 1964, pp. 390-406; Waltz, Kenneth N., «The Stability of a Bipolar World», Daedalus
93, n. 3, estate 1964, pp. 881-909; e Waltz, Kenneth N., Theory of International Politics, Reading, AddisonWesley, 1979, cap. 8. Si veda anche: Jervis, Robert, System Effects: Complexity in Political and Social Life,
Princeton, Princeton University Press, 1997, cap. 3.
5 Gilpin, Robert, War and Change in World Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1981; Morgenthau, Hans, Politics among Nations: The Struggle for Power and Peace, quinta ediz., New York, Knopf,
1973; e Organski, A.F.K., World Politics, seconda ediz., New York, Knopf, 1968, cap. 14.
6 Per una definizione più completa di egemone potenziale si rimanda al Capitolo 2.
7 Tra i lavori chiave sulla bipolarità e sulla multipolarità segnaliamo: le fonti citate alla nota 4 di questo
capitolo; Christensen, Thomas J. e Snyder, Jack, «Chain Gangs and Passed Bucks: Predicting Alliance Patterns in Multipolarity», International Organization 44, n. 2, primavera 1990, pp. 137-168; e Rosecrance,
Richard, «Bipolarity, Multipolarity, and the Future», Journal of Conflict Resolution 10, n. 3, settembre 1966,
pp. 314-327.
8 Sebbene un equilibrio di potenza abbia più probabilità di produrre deterrenza di quanta ne avrebbe una
situazione di instabilità, l’equilibrio di potenza non garantisce che la deterrenza funzioni. Come si è visto
nel Capitolo 3, a volte gli stati elaborano strategie militari innovative, che consentono loro di vincere le
guerre, benché essi non posseggano alcun vantaggio in termini di dimensioni e qualità delle loro forze
armate. Inoltre le più ampie forze politiche che spingono gli stati a farsi guerra a volte costringono i leader
a perseguire strategie militari altamente rischiose, obbligando gli stati a sfidare avversari di forza uguale o
perfino superiore alla loro. Vedi: Mearsheimer, John J., Conventional Deterrence, Ithaca, Cornell University
Press, 1983, specialmente il cap. 2.
9 Una seconda argomentazione viene a volte proposta per supportare la tesi secondo la quale le disparità di
potere sono più comuni in un sistema multipolare che in uno bipolare. Di fronte a un avversario molto più
potente, è probabile che gli stati di un sistema multipolare perseguano la tattica dello scaricabarile, il che
normalmente significa che essi si adeguano a convivere con uno squilibrio di potenza, perché credono che
sarà un altro stato a dover fronteggiare la minaccia. Però, anche quando gli stati di un sistema multipolare
ricorrono al bilanciamento, essi sono spesso tentati di cercare la sicurezza attraverso alleanze, piuttosto che
facendo assegnamento sulle proprie forze. Un bilanciamento esterno di questo tipo è attraente, perché
meno costoso dell’alternativa. Tuttavia, esso lascia lo squilibrio di potenza originario praticamente intatto, e
quindi non cancella i pericoli creati da un tale divario di potere. Lo stato numero due in un sistema bipolare, al contrario, può sperare di controbilanciare il leader solo mobilitando le proprie risorse, poiché non è
partner di un’alleanza di grandi potenze, né dispone di stati a cui scaricare il barile. Un bilanciamento interno di questo tipo produrrà probabilmente un equilibrio di potenza approssimativo tra le grandi potenze
avversarie. In effetti, questa è la tesi che sostengo in: Mearsheimer, John J., «Back to the Future: Instability
in Europe after the Cold War», International Security 15, n. 1, estate 1990, pp. 13-19. Ma questa argomentazione pone due problemi. Come nota Dale Copeland, essa contraddice la mia tesi in base alla quale gli
stati tendono a massimizzare la loro quota di potere mondiale. Se l’obiettivo degli stati è di massimizzare il
loro potere, allora essi non tollereranno squilibri di potenza che abbiano la capacità di correggere. Vedi:
Copeland, Dale C., «The Myth of Bipolar Stability: Toward a New Dynamic of Major War», Security Studies 5, n. 3, primavera 1966, pp. 38-47. Inoltre, mentre non c’è dubbio che lo scaricabarile sia un’opzione
popolare tra gli stati minacciati in un sistema multipolare (si veda il Capitolo 8), lo scaricabarile ha più probabilità di riuscire se lo stato minacciato mette insieme ingenti forze militari ed elimina ogni divario di
potere presente tra se stesso e l’aggressore (si veda il Capitolo 5).
2
438
Note
10
Esiste un’eccezione a questa regola generale: se in un sistema multipolare ci fossero solo tre grandi potenze, due di esse potrebbero unirsi contro la terza, e lo stato vittima non avrebbe alleati a disposizione.
11 È più probabile che si formino coalizioni di bilanciamento quando c’è un potenziale egemone, che può
essere tenuto a bada solo grazie agli sforzi congiunti di tutte le grandi potenze minacciate. Tuttavia, come
vedremo nella prossima sezione, quando un potenziale egemone si trova all’interno di un sistema multipolare la guerra è altamente probabile.
12 Questo punto è il tema centrale di: Waltz, op. cit. (1964). Vedi anche: Blainey, Geoffrey, The Causes of
War, New York, Free Press, 1973, cap. 3.
13 La tesi secondo cui i sistemi multipolari sono più stabili di quelli bipolari è spesso basata sulla convinzione che, man mano che il numero degli stati di un sistema aumenta, diminuisce il controllo che gli stati possono esercitare l’uno sull’altro, poiché ci sono nuovi stati che richiedono attenzione. Vedi, per esempio: Deutsch e Singer, op. cit. (1964), pp. 396-400. Questa tesi, tuttavia, presuppone che le dimensioni e
la forza degli attori rilevanti siano più o meno uguali. Ma, nei sistemi multipolari con un potenziale egemone, le altre grandi potenze presteranno sicuramente enorme attenzione a quello stato particolarmente
potente, rendendo in gran parte infondata la tesi che un sistema multipolare significhi «limitata capacità
di attenzione».
14 Per un riesame dei criteri che ho utilizzato nel selezionare le grandi potenze, si rimanda alla nota 7 del
Capitolo 1.
15 Si veda il Capitolo 6.
16 Levy, Jack S., War in the Modern Great Power System, 1495-1975, Lexington, University Press of Kentucky, 1983, cap. 3.
17 Le altre guerre di grandi potenze qui escluse, poiché coinvolgono uno stato non europeo, comprendono:
la guerra anglo-persiana (1856-1857), la guerra franco-messicana (1862-1867), la guerra cino-francese
(1883-1885), la guerra sino-sovietica (1929), la guerra tra Italia ed Etiopia (1935-1936), la guerra tra Unione Sovietica e Giappone (1939), e la guerra del Sinai (1956).
18 Levy usa l’espressione «guerra generale» al posto di «guerra centrale», mentre Copeland si riferisce a questi conflitti come major wars. Vedi: Copeland, op. cit. (2000), pp. 27-28; e Levy, op. cit. (1983), pp. 3, 52,
75. Altri le definiscono «guerre egemoniche», poiché di solito coinvolgono uno stato che sta tentando di
dominare l’intero sistema.
19 Si veda il Capitolo 8.
20 Benché l’armata russa fosse grande più del doppio rispetto agli eserciti austriaco e francese, essa aveva
considerevoli deficienze qualitative, che nel tempo divennero più evidenti, e che possono in buona parte
spiegare la sconfitta della Russia da parte del Regno Unito e della Francia nella guerra di Crimea (18531856). Si vedano: Curtiss, John S., The Russian Army under Nicholas I, 1825-1855, Durham, Duke University Press, 1965; Fuller Jr., William C., Strategy and Power in Russia, 1600-1914, New York, Free Press,
1992, capp. 6-7. Sull’esercito austriaco, vedi: Deak, Istvan, Beyond Nationalism: A Social and Political
History of the Habsburg Officer Corps, 1848-1918, Oxford, Oxford University Press, 1992, pp. 29-41; e
Rothenberg, Gunther E., The Army of Francis Joseph, West Lafayette, Purdue University Press, 1976, capp.
1-4. Sull’esercito francese, vedi: Griffith, Paddy, Military Thought in the French Army, 1815-1851, Manchester, Manchester University Press, 1989; e Porch, Douglas, Army and Revolution, 1815-1848, London, Routledge and Kegan Paul, 1974.
21 Si rimanda al Capitolo 8.
22 Si rimanda al Capitolo 8.
23 Si rimanda al Capitolo 8.
CAPITOLO 10
1 Clinton, William J., «American Foreign Policy and the Democratic Ideal», discorso della campagna presidenziale, Pabst Theater, Milwaukee, 1 ottobre 1992; «In Clinton’s Words: “Building Lines of Partnership
and Bridges to the Future»», New York Times, 10 luglio 1997. Retorica a parte, la politica estera di Clinton
è stata in gran parte coerente con le previsioni del realismo. Vedi: Walt, Stephen M., «Two Cheers for Clinton’s Foreign Policy», Foreign Affairs 79, n. 2, marzo-aprile 2000, pp. 63-79.
2 Si vedano le fonti citate alla nota 25 del capitolo 1.
439
La logica di potenza
440
3 Si vedano: Grieco, Joseph M., «Anarchy and the Limits of Cooperation: A Realist Critique of the Newest Liberal Institutionalism», International Organization 42, n. 3, estate 1988, pp. 485-507; Krasner,
Stephen D., «Global Communications and National Power: Life on the Pareto Frontier», World Politics 43,
n. 3, aprile 1991, pp. 336-366; Mearsheimer, John J., «The False Promise of International Institutions»,
International Security 19, n. 3, inverno 1994-95, pp. 5-49; Mearsheimer, John J., «A Realist Reply», International Security 20, n. 1, estate 1995, pp. 82-93; e Nayer, Baldev Raj, «Regimes, Power, and International
Aviation», International Organization 49, n. 1, inverno 1995, pp. 139-170. Vale la pena di notare che, in
un recente compendio della letteratura sulle istituzioni internazionali compilato da due autorevoli istituzionaliste, poche prove sono fornite a supporto della tesi per cui le istituzioni avrebbero indotto gli stati ad
alterare in maniera cruciale la loro condotta. Vedi: Martin, Lisa L. e Simmons, Beth A., «Theories and
Empirical Studies of International Institutions», International Organization 52, n. 4, autunno 1998, pp.
729-757.
4 Evans, Tony e Wilson, Peter, «Regime Theory and the English School of International Relations: A Comparison», Millennium: Journal of International Studies 21, n. 3, inverno 1992, p. 330. Vedi anche: Gruber,
Lloyd, Ruling the World: Power Politics and the Rise of Supranational Institutions, Princeton, Princeton University Press, 2000.
5 Esempi importanti di questa prospettiva includono: Cerny, Philip G., «Globalization and the Changing
Logic of Collective Action», International Organization 49, n. 4, autunno 1995, pp. 595-625; Greider, William, One World, Ready or Not: The Manic Logic of Global Capitalism, New York, Simon and Schuster,
1997; Ohmae, Kenichi, The End of the Nation State: The Rise of Regional Economics, New York, Free Press,
1996; Sassen, Saskia, Losing Control? Sovereignty in an Age of Globalization, New York, Columbia University
Press, 1995; Wriston, Walter B., The Twilight of Sovereignty: How the Information Revolution is Transforming
Our World, New York, Scribner’s, 1992.
6 Strange, Susan, The Retreat of the State: The Diffusion of Power in the World Economy, Cambridge, Cambridge University Press, 1996, p. 4.
7 Vedi: Barnet, Richard J. e Cavanagh, John, Global Dreams: Imperial Corporations and the New World, New
York, Simon and Schuster, 1994; e Korten, David C., When Corporations Rule the World, West Hartford,
Kumarian Press, 1995. Simili argomentazioni sull’influenza dominante dei gruppi multinazionali erano state avanzate negli anni Settanta. Vedi: Vernon, Raymond, Sovereignty at Bay: The Multinational Spread of
U.S. Enterprises, New York, Basic Books, 1971. Per un punto di vista opposto a Vernon, si veda: Gilpin,
Robert, U.S. Power and the Multinational Corporation: The Political Economy of Foreign Direct Investment,
New York, Basic Books, 1975.
8 Vedi: Hirst, Paul e Thompson, Grahame, Globalization in Question: The International Economy and the
Possibilities of Governance, seconda ediz., Cambridge, Polity Press, 1999; Thomson, Janice e Krasner,
Stephen D., «Global Transactions and the Consolidation of Sovereignty», in Czempiel, Ernst-Otto e Rosenau, James N. (a cura di), Global Changes and Theoretical Challenges: Approaches to World Politics for the
1990s, Lexington, Lexington Books, 1989, pp. 195-219; e Wade, Robert, «Globalization and Its Limits:
Reports of the Death of the National Economy Are Greatly Exaggerated», in Berger, Suzanne e Dore,
Ronald (a cura di), National Diversity and Global Capitalism, Ithaca, Cornell University Press, 1996, pp.
60-88.
9 Vedi: Doremus, Paul N. et al., The Myth of the Global Corporation, Princeton, Princeton University Press,
1998; Garrett, Geoffrey, «Global Markets and National Politics: Collision Course or Virtuous Circle?»,
International Organization 52, n. 4, autunno 1998, pp. 787-824; Helleiner, Eric, States and the Reemergence of Global Finance: From Bretton Woods to the 1990s, Ithaca, Cornell University Press, 1994; Kapstein,
Ethan B., Governing the Global Economy: International Finance and the State, Cambridge, Harvard University Press, 1994; Krasner, Stephen D., Sovereignty: Organized Hypocrisy, Princeton, Princeton University
Press, 1999; Vogel, Steven K., Freer Markets, More Rules: Regulatory Reform in Advanced Industrial Countries, Ithaca, Cornell University Press, 1996; Weiss, Linda, The Myth of the Powerless State, Ithaca, Cornell
University Press, 1998; e «The Future of the State», Economist, Special Supplement, 20 settembre 1997.
10 Queste opinioni si riflettono in quasi tutti i lavori fondamentali sul nazionalismo. Si vedano, per esempio: Anderson, Benedict, Imagined Communities: Reflections on the Origins and Spread of Nationalism, ediz.
aggiornata, London, Verso, 1991; Connor, Walker, Ethnonationalism, Princeton, Princeton University
Press, 1993; Gellner, Ernest, Nations and Nationalism, Ithaca, Cornell University Press, 1983, e Smith,
Anthony D., The Ethnic Origins of Nations, New York, Blackwell, 1989.
Note
11 Tutte le citazioni in questo paragrafo sono tratte da: Daley, Suzanne, «French Leader, in Berlin, Urges a
Fast Track to Unity in Europe», New York Times, 28 giugno 2000. Vedi anche: Daley, Suzanne, «French Premier Opposes German Plan for Europe», New York Times, 29 maggio 2001; e Hay, William A., «Quiet
Quake in Europe: The French and the Germans Divide», Foreign Policy Research Institute’s Watch on the
West 1, n. 9, ottobre 2000.
12 Mueller, John, Retreat from Doomsday: The Obsolescence of Major War, New York, Basic Books, 1989. Si
veda anche: Mandelbaum, Michael, «Is Major War Obsolete?», in Survival 40, n. 4, inverno 1998-99, pp.
20-38.
13 Si rimanda ai lavori citati alla Nota 24 del Capitolo 1.
14 Layne, Christopher, «Kant or Cant: The Myth of the Democratic Peace», International Security 19, n. 2,
autunno 1994, pp. 5-49. Altre opere chiave che lanciano una sfida alla teoria della pace democratica comprendono: Brown, Michael E., Lynn-Jones, Sean M., Miller, Steven E., Debating the Democratic Peace,
Cambridge, MIT Press, 1996, parti 2-3; Fendius Elman, Miriam (a cura di), Paths to Peace: Is Democracy
the Answer?, Cambridge, MIT Press, 1997; Fendius Elman, Miriam, «The Never-Ending Story: Democracy
and Peace», International Studies Review 1, n. 3, autunno 1999, pp. 87-103; e Gowa, Joanne, Ballots and
Bullets: The Elusive Democratic Peace, Princeton, Princeton University Press, 1999.
15 Come esempi di ricadute, si vedano: Huntington, Samuel P., The Third Wave: Democratization in the
Late Twentieth Century, Norman, University of Oklahoma Press, 1991, capp. 5-6; Linz, Juan J. e Stepan,
Alfred (a cura di), The Breakdown of Democratic Regimes: Crisis, Breakdown, and Reequilibration, Baltimore,
Johns Hopkins University Press, 1978.
16 Markus Fischer esamina la difficoltà di creare e mantenere democrazie liberali nel mondo in: «The Liberal Peace: Ethical, Historical, and Philosophical Aspects», BCSIA Discussion Paper 2000-07, Cambridge,
John F. Kennedy School of Government, Harvard University, aprile 2000.
17 Lo studio principale in questo filone è: Wendt, Alexander, Social Theory of International Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1999. Per altri importanti studi sul costruttivismo sociale, si vedano le
fonti citate in: Mearsheimer, op. cit. (1994-95), p. 37, nota 128. Vedi anche: Katzenstein, Peter J. (a cura
di), The Culture of National Security: Norms and Identity in World Politics, New York, Columbia University
Press, 1996; Ruggie, John G., Constructing the World Polity: Essays on International Institutionalization, New
York, Routledge, 1998; e Ruggie, John G., «What Makes the World Hang Together? Neo-Utilitarianism
and the Social Constructivist Challenge», International Organization 52, n. 4, autunno 1998, pp. 855-885.
18 Wendt, Alexander, «Anarchy Is What States Make of It: The Social Construction of Power Politics»,
International Organization 46, n. 2, primavera 1992, pp. 391-425.
19 Per un’ulteriore elaborazione della mia critica al costruttivismo sociale, vedi: Mearsheimer, op. cit. (199495), pp. 37-47; e Mearsheimer, op. cit. (1995), pp. 90-92.
20 Si vedano le opere citate alla Nota 86 del Capitolo 6.
21 Riguardo alle opinioni di Gorbacev, vedi: Gorbachev, Mikhail, Perestroika: New Thinking for Our Country and the World, New York, Harper and Row, 1987.
22 Si vedano le fonti citate alla Nota 23 del Capitolo 1.
23 Si vedano, tra gli altri: Barbieri, Katherine, «Economic Interdependence: A Path to Peace or a Source of
Interstate Conflict?», Journal of Peace Research 33, n. 1, febbraio 1996, pp. 29-49; Buzan, Barry, «Economic
Structure and International Security: The Limits of the Liberal Case», International Organization 38, n. 4,
autunno 1984, pp. 597-624; Copeland, Dale C., «Economic Interdependence and War: A Theory of Trade
Expectations», International Security 20, n. 4, primavera 1996, pp. 5-41; Ripsman, Norrin M. e Blanchard,
Jean-Marc F., «Commercial Liberalism under Fire: Evidence from 1914 and 1936», Security Studies 6, n. 2,
inverno 1996-97, pp. 4-50; Rowe, David M., «World Economic Expansion and National Security in PreWorld War I Europe», International Organization 53, n. 2, primavera 1999, pp. 195-231; e Waltz, Kenneth, «The Myth of National Interdependence», in Kindelberger, Charles P. (a cura di), The International
Corporation, Cambridge, MIT Press, 1970, pp. 205-223.
24 Dibb, Paul, Hale, David H. e Prince, Peter, «Asia’s Insecurity», Survival 41, n. 3, autunno 1999, pp. 520. Vedi anche: Manning, Robert A. e Przystup, James J., «Asia’s Transition Diplomacy: Hedging against
Futureshock», Survival 41, n. 3, autunno 1999, pp. 43-67. Per un’analisi della fragilità dell’economia mondiale contemporanea, vedi: Gilpin, Robert, Global Capitalism: The World Economy in the 21st Century, Princeton, Princeton University Press, 2000 (trad. it. Le insidie del capitalismo globale, Milano, Università Bocconi Editore, 2001).
441
La logica di potenza
442
25 Si veda: «The Glaspie Transcript: Saddam Meets the U.S. Ambassador», in Sifry, Micah L. e Cerf, Christopher (a cura di), The Gulf War Reader: History, Documents, Opinions, New York, Times Books, 1991, pp.
122-133.
26 Per esempi di questa prospettiva, vedi: French, Hilary, Vanishing Borders: Protecting the Planet in the Age
of Globalization, New York, Norton, 2000; Kaysen, Carl, Pastor, Robert A. e Reed, Laura W. (a cura di),
Collective Responses to Regional Problems: The Case of Latin America and the Caribbean, Cambridge, American Academy of Arts and Sciences, 1994; Lipschutz, Ronnie D. e Conca, Ken (a cura di), The State and
Social Power in Global Environmental Politics, New York, Columbia University Press, 1993; Lipschutz, Ronnie D., «Reconstructing World Politics: The Emergence of Global Civil Society», Millennium: Journal of
International Studies 21, n. 3, inverno 1992, pp. 389-420; Tuchman Matthews, Jessica (a cura di), Preserving the Global Environment: The Challenge of Shared Leadership, New York, Norton, 1991; Wapner, Paul,
Environmental Activism and World Civic Politics, Albany, State University of New York Press, 1996; e World
Commission on Environment and Development, Our Common Future, Oxford, Oxford University Press,
1987.
27 Vedi: Simon, Julian L. (a cura di), The State of Humanity, Cambridge, Blackwell, 1995; e Simon, Julian
L., The Ultimate Resource 2, Princeton, Princeton University Press, 1996.
28 Vedi: Choucri, Nazli e North, Robert C., Nations in Conflict: National Growth and International Violence, San Francisco, W. H. Freeman, 1975; Durham, William H., Scarcity and Survival in Central America:
Ecological Origins of the Soccer War, Stanford, Stanford University Press, 1979; Gleick, Peter H., «Water and
Conflict: Fresh Water Resources and International Security», International Security 18, n. 1, estate 1993,
pp. 79-112; Homer-Dixon, Thomas F., Environment, Scarcity, and Violence, Princeton, Princeton University
Press, 1999; e Westing, Arthur H. (a cura di), Global Resources and International Conflict: Environmental
Factors in Strategic Policy and Action, Oxford, Oxford University Press, 1986.
29 Deutsch, Karl W. et al., Political Community and the North Atlantic Area: International Organization in
the Light of Historical Experience, Princeton, Princeton University Press, 1957, pp. 5-9.
30 Fisher, Ian e Onishi, Norimitsu, «Many Armies Ravage Rich Land in the “First World War” of Africa»,
New York Times, 6 febbraio 2000.
31 Si vedano, per esempio, i molti articoli sulla sicurezza asiatica pubblicati nel corso dell’ultimo decennio
in Foreign Affairs, International Security e Survival. Alcuni dei testi migliori tratti da International Security
sono raccolti in: Brown, Michael E. e Lynn-Jones, Sean M. (a cura di), East Asian Security, Cambridge,
MIT Press, 1996.
32 Vedi: Segal, Leon V., Disarming Strangers: Nuclear Diplomacy with North Korea, Princeton, Princeton
University Press, 1998; e Oberdorfer, Don, The Two Koreas: A Contemporary History, New York, Basic
Books, 1997, capp. 11-13.
33 Le valutazioni più accurate dell’equilibrio militare sulla penisola coreana si trovano in: Beldecos, Nick e
Heginbotham, Eric, «The Conventional Military Balance in Korea», Breakthroughs 4, n. 1, primavera 1995,
pp. 1-8; e O’Hanlon, Michael, «Stopping a North Korean Invasion: Why Defending South Korea Is Easier
Than the Pentagon Thinks», International Security 22, n. 4, primavera 1998, pp. 135-170.
34 Sul problema di Taiwan, vedi: Lee, Bernice, The Security Implications of the New Taiwan, Adelphi Paper
n. 331, London, International Institute for Strategic Studies, ottobre 1999; Lilley, James R. e Downs,
Chuck (a cura di), Crisis in the Taiwan Strait, Washington, National Defense University Press, 1997; Roy,
Denny, «Tension in the Taiwan Strait», Survival 42, n. 1, primavera 2000, pp. 76-96; Scobell, Andrew,
«Show of Force: The PLA and the 1995-1996 Taiwan Strait Crisis», Discussion Paper, Stanford, Asia/Pacific Research Center, Stanford University, gennaio 1999; e Zhao, Suisheng (a cura di), Across the Taiwan
Strait: Mainland China, Taiwan, and the 1995-1996 Crisis, New York, Routledge, 1999.
35 Taiwan Affairs Office and the Information Office of the State Council, People’s Republic of China, «The
One-China Principle and the Taiwan Issue», 21 febbraio 2000.
36 In risposta al libro bianco cinese, il sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti avvertì la Cina che, se
avesse attaccato Taiwan, si sarebbe trovata ad affrontare «incalcolabili conseguenze». Mufson, Steven e
Dewar, Helen, «Pentagon Issues Warning to China: U.S. Officials Criticize Beijing White Paper Backing
Use of Force against Taiwan», Washington Post, 23 febbraio 2000. Poco più tardi, il bollettino militare ufficiale cinese sottolineò che la Cina «è un paese che possiede comprovate capacità di lanciare un contrattacco
strategico, ed è in grado di colpire con testate a lunga gittata». Gertz, Bill, «China Threatens U.S. with Missile Strike», Washington Times, 29 febbraio 2000. La Cina aveva fatto una minaccia analoga nel gennaio
Note
1996. Vedi: Tyler, Patrick E., «China Threatens Taiwan, It Makes Sure U.S. Listens», New York Times, 24
gennaio 1996.
37 Christensen, Thomas J., «Chinese Realpolitik», Foreign Affairs 75, n. 5, settembre-ottobre 1996, p. 37.
Vedi anche: Johnston, Alastair Ian, Cultural Realism: Strategic Culture and Grand Strategy in Chinese History,
Princeton, Princeton University Press, 1995; e Nathan, Andrew J. e Ross, Robert S., The Great Wall and the
Empty Fortress: China’s Search for Security, New York, Norton, 1997.
38 Valencia, Mark J., China and the South China Sea Disputes, Adelphi Paper n. 298, London, International
Institute for Strategic Studies, ottobre 1995.
39 Bin, Yu, «Containment by Stealth: Chinese Views of and Policies toward America’s Alliances with Japan
and Korea after the Cold war», Discussion Paper, Stanford, Asia/Pacific Research Center, Stanford University, settembre 1999, p. 5. Vedi anche: Bernstein, Richard e Munro, Ross H., «China I: The Coming Conflict with America», Foreign Affairs 76, n. 2, marzo-aprile 1997, pp. 18-32; Christensen, Thomas J., «China, the U.S.-Japan Alliance, and the Security Dilemma in East Asia», International Security 23, n. 4, primavera 1999, pp. 49-80; Christensen, op. cit. (1996), pp. 37-52; Pillsbury, Michael, China Debates the Future
Security Environment, Washington, National Defense University Press, 2000; Shambaugh, David, «China’s
Military Views the World: Ambivalent Security», International Security 24, n. 3, inverno 1999-2000, pp.
52-79; Whiting, Allen S., China Eyes Japan, Berkeley, University of California Press, 1989; e Wang, Jianwei
e Wu, Xinbo, «Against or with Us? The Chinese Perspective of America’s Alliances with Japan and Korea»,
Discussion Paper, Stanford, Asia/Pacific Research Center, Stanford University, maggio 1998.
40 Bin, op. cit. (1999), p. 7; e Shambaugh, David, «Sino-American Strategic Relations: From Partners to
Competitors», Survival 42, n. 1, primavera 2000, pp. 97-115.
41 Si veda: Funabashi, Yoichi, «Japan and the New World Order», Foreign Affairs 70, n. 5, inverno 1991-92,
pp. 58-74.
42 Green, Michael J., «The Forgotten Player», National Interest, n. 60, estate 2000, pp. 44-45. Vedi anche:
Self, Benjamin L., «Japan’s Changing China Policy», Survival 38, n. 2, estate 1996, pp. 35-58; e Segal,
Gerald, «The Coming Confrontation between China and Japan?», World Policy Journal 10, n. 2, estate
1993, pp. 27-32.
43 A proposito della debolezza militare cinese, vedi: Bates, Gill e O’Hanlon, Michael, «China’s Hollow
Military», National Interest, n. 56, estate 1999, pp. 55-62; Ross, Robert S., «China II: Beijing as a Conservative Power», Foreign Affairs 76, n. 2, marzo-aprile 1997, pp. 33-44; e Segal, Gerald, «Does China Matter?», Foreign Affairs 78, n. 5, settembre-ottobre 1999, pp. 24-36. Per un’opinione contrastante, si veda: Lilley, James e Ford, Carl, «China’s Military: A Second Opinion», National Interest, n. 57, autunno 1999, pp.
71-77. Thomas Christensen sostiene che la Cina ha la capacità militare per sfidare gli interessi americani in
Asia, sebbene resti una potenza militare relativamente debole. Vedi: Christensen, Thomas J., «Posing Problems without Catching Up: China’s Rise and Challenges for U.S. Security Policy», International Security
25, n. 4, primavera 2001, pp. 5-40.
44 Vedi: Pomfret, John, «China Plans Major Boost in Defense Spending for Military», Washington Post, 6
marzo 2001. Si vedano anche: Mulvenon, James C. e Yang, Richard H. (a cura di), The People’s Liberation
Army in the Information Age, Santa Monica, RAND Corporation, 1999; Stokes, Mark A., China’s Strategic
Modernization: Implications for the United States, Carlisle Barracks, Strategic Studies Institute, U.S. Army
War College, 1999; e Swaine, Michael, «Chinese Military Modernization and Asian Security», Discussion
Paper, Stanford, Asia/Pacific Research Center, Stanford University, agosto 1998.
45 Bracken, Paul, Fire in the East: The Rise of Asian Military Power and the Second Nuclear Age, New York,
Harper Collins, 1999. Per altre discussioni di carattere generale sulla fabbricazione di armi nella regione,
vedi: Calder, Kent E., Asia’s Deadly Triangle: How Arms, Energy and Growth Threaten to Destabilize the AsiaPacific, London, Nicholas Brealey, 1997; e Huxley, Tim e Willett, Susan, Arming East Asia, Adelphi Paper
n. 329, London, International Institute for Strategic Studies, luglio 1999.
46 L’espressione «pronta alla pace» è stata coniata da Stephen Van Evera per descrivere l’Europa al termine
della guerra fredda. Vedi: Van Evera, Stephen, «Primed for Peace: Europe after the Cold War», International
Security 15, n. 3, inverno 1990-91, pp. 7-57.
47 Nye Jr., Joseph S., «East Asian Security: The Case for Deep Engagement», Foreign Affairs 74, n. 4, luglioagosto 1995, pp. 90-102. Le citazioni in questo paragrafo sono alle pp. 90-91, 102. Si vedano anche:
Department of Defense, United States Security Strategy for the East Asia-Pacific Region, Washington, U.S.
Department of Defense, febbraio 1995; e Department of Defense, The United States Security Strategy for the
443
La logica di potenza
444
East Asia-Pacific Region: 1998, Washington, U.S. Department of Defense, novembre 1998. Questa prospettiva gode di ampio appoggio su entrambe le sponde del Pacifico. Si veda, per esempio: United States Commission on National Security/21st Century, New World Coming: American Security in the 21st Century, Phase I Report, Washington, U.S. Commission on National Security, 15 settembre 1999, p. 82. Una importante eccezione è: Johnson, Chalmers e Keehn, E.B., «East Asian Security: The Pentagon’s Ossified Strategy», Foreign Affairs 74, n. 4, luglio-agosto 1995, pp. 103-114.
48 La tesi secondo cui gli Stati Uniti fungono da «pacificatore» in regioni quali l’Europa e l’Asia Nordorientale è stata formulata per la prima volta in: Joffe, Josef, «Europe’s American Pacifier», Foreign Policy, n. 54,
primavera 1984, pp. 64-82.
49 Gorbachev, op. cit. (1987), pp. 194-195.
50 Il documento fu originariamente pubblicato in: Nezavisimoye Voennoye Obozreniye il 14 gennaio 2000.
Per una traduzione dei passaggi chiave da cui è tratta questa citazione, si veda: «Russia’s National Security
Concept», Arms Control Today 30, n. 1, gennaio-febbraio 2000, pp. 15-20. Per una discussione dell’evoluzione del pensiero russo in materia di sicurezza durante gli anni Novanta, vedi: Wallander, Celeste A.,
«Wary of the West: Russian Security Policy at the Millennium», Arms Control Today 30, n. 2, marzo 2000,
pp. 7-12. Andrebbe sottolineato, tuttavia, che – retorica a parte – la Russia si è mossa come una grande
potenza tradizionale fin dai primi anni Novanta. Si vedano, in proposito, le fonti citate in: Mearsheimer,
op. cit. (1994-95), p. 46, note 175, 176.
51 Vedi: Schmemann, Serge, «Russia Drops Pledge of No First Use of Atom Arms», New York Times, 4
novembre 1993. La NATO, che ha sempre respinto la politica del «non per primi» riguardo alle armi atomiche, resta fermamente ancorata su questa posizione. Per esempio, il «NATO Alliance Strategic Concept»,
approvato dal Consiglio Atlantico il 24 aprile 1999, dichiara che: «Le forze convenzionali dell’Alleanza, da
sole, non sono in grado di garantire una deterrenza credibile. Le armi nucleari danno un contributo insostituibile, per far sì che i rischi di un’aggressione contro l’Alleanza siano percepiti come incalcolabili e inaccettabili. Per questo, esse rimangono essenziali per preservare la pace. […] Esse dimostrano che l’aggressione, di qualsiasi tipo, non è un’opzione razionale».
52 Il referendum russo del novembre 1999 mostra che l’85 per cento della popolazione pensa che la Russia
debba ritornare a essere un «grande impero». Solo il 7 per cento non è d’accordo. Wines, Michael, «Russia
Pines for a New Savior: Victory», New York Times, 21 novembre 1999, sez. 4.
53 Clinton, William, J., «Commencement Address», West Point, U.S. Military Academy, 31 maggio 1997.
54 Albright, Madeleine, discorso preparato di fronte alla commissione affari esteri del Senato degli Stati
Uniti, Washington, 8 gennaio 1997.
55 Art, Robert J., «Why Western Europe Needs the United States and NATO», Political Science Quarterly
111, n. 1, primavera 1996, pp. 5-6. Anche le opinioni sull’argomento di Christoph Bertram, ex-direttore
dell’Istituto Internazionale di Studi Strategici di Londra e uno dei maggiori esperti strategici tedeschi, sono
istruttive. Egli notava nel 1995 che: «sciogliere la NATO ora getterebbe l’Europa in un profondo stato di
insicurezza. […] Sarebbe un disastro strategico». E proseguiva dicendo che: «Se gli Stati Uniti voltassero le
spalle all’Europa, la NATO collasserebbe e l’Unione Europea potrebbe essere sconvolta da tensioni tali da
disintegrarla. La Germania ne uscirebbe come la potenza dominante nella parte occidentale del continente,
e la Russia come la potenza di disturbo in quella orientale. Gli Stati Uniti perderebbero gran parte della
loro autorità internazionale, così come il modo per prevenire l’insorgere di altri conflitti internazionali dall’instabilità europea». Bertram, C., Europe in the Balance: Securing the Peace Won in the Cold War, Washington, Carnegie Endowment for International Peace, 1995, pp. 17-18, 85. Vedi anche: pp. 10-11.
56 Riguardo alle loro opinioni sull’obsolescenza della guerra tra grandi potenze in Europa, vedi: Art, Robert
J., «A Defensible Defense: America’s Grand Strategy after the Cold War», International Security 15, n. 4,
primavera 1991, pp. 45-46; Mandelbaum, op. cit. (1998-99); e Van Evera, op. cit. (1990-91). Per esempi di
come essi siano influenzati dalla teoria del «pacificatore», vedi: Art, op. cit. (1996), specialmente pp. 4-9,
35-39; Mandelbaum, Michael, The Dawn of Peace in Europe, New York, Twentieth Century Fund, 1996,
specialmente i capp. 1 e 9; Van Evera, op. cit. (1990-91), pp. 16, 54-55; e Van Evera, Stephen, «Why Europe Matters, Why the Third World Doesn’t: American Grand Strategy after the Cold War», Journal of Strategic Studies 13, n. 2, giugno 1990, pp. 9-11.
57 Il presidente Clinton espresse bene questo punto quando notò che, benché vi siano buone ragioni di criticare la politica estera americana del XX secolo, «nessuno può suggerire che noi abbiamo mai ricercato un
Note
vantaggio territoriale». President Clinton, William J., «Remarks to the American Society of Newspaper Editors Regarding the Situation in Kosovo», San Francisco, 15 aprile 1999.
58 Sulla condizione di debolezza delle forze armate russe, vedi: Arbatov, Alexei G., «Military Reform in Russia: Dilemmas, Obstacles, and Prospects», International Security 22, n. 4, primavera 1998, pp. 83-134;
Duggleby, Robert W., «The Disintegration of the Russian Armed Forces», Journal of Strategic Studies 11, n.
2, giugno 1998, pp. 1-24; e Rogov, Sergey, Military Reform and the Defense Budget of the Russian Federation,
Alexandria, Center for Naval Analyses, agosto 1997.
59 Krauthammer, Charles, «The Unipolar Moment», Foreign Affairs 70, n. 1, inverno 1990-91, pp. 23-33;
Mastanduno, Michael, «Preserving the Unipolar Moment: Realist Theories and U.S. Grand Strategies after
the Cold War», International Security 21, n. 4, Primavera 1997, pp. 49-88; e Wohlforth, William C., «The
Stability of a Unipolar World», International Security 24, n. 1, estate 1999, pp. 5-41.
60 Per un’interessante discussione su questo punto, vedi: Huntington, Samuel P., «The Lonely Superpower»,
Foreign Affairs 78, n. 2, marzo-aprile 1999, pp. 35-49. Vedi anche: Layne, Christopher, «The Unipolar Illusion: Why New Great Powers Will Rise», International Security 17, n. 4, primavera 1993, pp. 5-51; Waltz,
Kenneth N., «The Emerging Structure of International Politics», International Security 18, n. 2, autunno
1993, pp. 44-79. Wohlforth, che espone la tesi più convincente a sostegno dell’unipolarismo, lo definisce
come «una struttura in cui le capacità militari di un singolo stato sono troppo grandi per essere controbilanciate». Wohlforth, op. cit. (1999), p. 9. Sebbene io sia d’accordo con la definizione di Wohlforth, contesto la sua affermazione che la Cina e la Russia non hanno i mezzi materiali per tener testa agli Stati Uniti.
61 Sulla definizione di grande potenza, si rimanda al Capitolo 1.
62 Negli ultimi anni, la Cina e la Russia hanno intrattenuto rapporti amichevoli, ed entrambe hanno manifestato il loro disappunto nei confronti di vari aspetti della politica estera americana. Tuttavia, esse non hanno costituito una seria coalizione di bilanciamento contro gli Stati Uniti, e in pochi ritengono che lo faranno in futuro. Si vedano: Anderson, Jennifer, The Limits of Sino-Russian Strategic Partnership, Adelphi Paper
n. 315, London, International Institute for Strategic Studies, dicembre 1997; Burles, Mark, Chinese Policy
toward Russia and the Central Asian Republics, Santa Monica, RAND Corporation, 1999; e «Can a Bear
Love a Dragon?», Economist, 26 aprile 1997, pp. 19-21. Inoltre, esiste una potenziale fonte di serio conflitto tra Cina e Russia: l’immigrazione su larga scala dalla Cina alla Russia, che si è consolidata nel corso dell’ultimo decennio, e che potrebbe condurre a un conflitto etnico o a dispute territoriali. Vedi: Hale, David,
«Is Asia’s High Growth Era Over?», National Interest n. 47, primavera 1997, p. 56; e Winchester, Simon,
«On the Edge of Empires: Black Dragon River», National Geographic, febbraio 2000, pp. 7-33.
63 Molti sostengono che sia difficile immaginare una competizione per la sicurezza, e tanto più una guerra,
tra Francia e Germania. La felice situazione attuale, tuttavia, non si è creata perché questi due eterni rivali,
che hanno combattuto l’uno contro l’altro nel 1870-71, nel 1914-18 e nel 1940, d’un tratto abbiano imparato ad amarsi e fidarsi reciprocamente dopo il 1945. La presenza di un forte esercito americano in Europa
Occidentale dalla seconda guerra mondiale in poi ha reso quasi impossibile l’eventualità di una guerra tra
Francia e Germania, e ha quindi eliminato la principale causa di apprensione tra i due stati. In sostanza, la
gerarchia sostituisce l’anarchia nelle aree direttamente controllate dalle forze americane. Josef Joffe spiega
bene la questione: «Solo grazie all’intrusione permanente degli Stati Uniti negli affari del Continente cambiarono i termini dell’interazione tra stati, al punto che gli europei occidentali non hanno più dovuto svolgere i loro affari sotto la minaccia incombente della violenza. Promettendo di difendere l’Europa Occidentale da altri e da se stessa, gli Stati Uniti sono riusciti a far accantonare la regola dell’autodifesa, che governava e arrecava dolore all’Europa da secoli». Joffe, op. cit. (1984), p. 72.
64 «Excerpts from Pentagon’s Plan: «Prevent the Re-Emergence of a New Rival»», New York Times, 8 marzo
1992. Si veda anche: Tyler, Patrick E., «U.S. Strategy Plan Calls for Insuring No Rivals Develop», New York
Times, 8 marzo 1992.
65 Vedi: Gholz, Eugene, Press, Daryl G. e Sapolsky, Harvey M., «Come Home, America: The Strategy of
Restraint in the Face of Temptation», International Security 21, n. 4, primavera 1997, pp. 5-48; e Layne,
Christopher, «From Preponderance to Offshore Balancing: America’s Future Grand Strategy», International
Security 22, n. 1, estate 1997, pp. 86-124.
66 L’amministrazione Clinton condivideva senz’altro questo punto di vista. Il segretario di stato Madeleine
Albright, per esempio, riferì al Senato degli Stati Uniti che «la stabilità europea dipende in larga misura dal
mantenimento del coinvolgimento e della leadership americani. Come dimostra la storia, la stabilità europea è vitale anche per il nostro interesse nazionale. Di conseguenza, resteremo coinvolti». Albright, Made-
445
La logica di potenza
446
leine, discorso preparato di fronte al Comitato per le Relazioni Internazionali del Senato degli Stati Uniti,
Washington, 8 gennaio 1997. Questa prospettiva riscuote ampio supporto anche tra gli accademici. Si
vedano, per esempio: Art, op. cit. (1996); Bertram, op. cit. (1995); Mandelbaum, op. cit. (1998-99); Van
Evera, op. cit. (1990); Posen, Barry R. e Ross, Andrew L., «Competing Visions for U.S. Grand Strategy»,
International Sceurity 21, n. 3, inverno 1996-97, pp. 5-53 e specialmente la nota 14. Vedi anche: Sheetz,
Mark S., «Exit Strategies: American Grand Designs for Postwar European Security», Security Studies 8, n. 4,
estate 1999, pp. 1-3, che descrive l’ampio consenso ricevuto da questa visione.
67 Gholz, Eugene, Press, Daryl G. e Sapolsky, Harvey M., «The Effects of Wars on Neutral Countries»,
Security Studies 13, n. 4, estate 2001.
68 Kennedy, David M., Over Here: The First World War and American Society, Oxford, Oxford University
Press, 1980, cap. 6. Anche l’economia del Giappone trasse significativi benefici dalla decisione di non partecipare alla prima guerra mondiale.
69 Gholz e Press, op. cit. Quest’analisi sostiene che una guerra fra grandi potenze in Europa o in Asia Orientale finirebbe con il protrarsi e con il coinvolgere virtualmente tutte le potenze della regione in quella che
sarebbe quindi una guerra «centrale», al pari della prima guerra mondiale. Tuttavia, una futura guerra tra
grandi potenze, come molte di quelle combattute in passato, potrebbe anche essere breve, o coinvolgere soltanto due stati. Un conflitto di dimensioni più limitate avrebbe sicuramente un effetto minore (positivo o
negativo) sull’economia americana di una guerra centrale.
70 Vedi: U.S. Congress, House Committee on International Relations, Oil Fields as Military Objectives: A
Feasibility Study, 94th Cong., 1st sess., Washington, U.S. Government Printing Office, 21 agosto 1975,
specialmente l’Allegato A.
71 Vedi: Baker III, James A., The Politics of Diplomacy: Revolution, War and Peace, 1989-1992, New York,
Putnam, 1995, pp. 335-339; e Bush, George e Scowcroft, Brent, A World Transformed, New York, Knopf,
1998, pp. 399-400.
72 Vedi: Kaplan, Lawrence S., The Long Entanglement: NATO’s First Fifty Years, Westport, Praeger, 1999; e
McCalla, Robert B., «Why NATO Survives», International Organization 50, n. 3, estate 1996, pp. 456461, 470-472.
73 Si vedano: Rodman, Peter W., Drifting Apart? Trends in U.S.-European Relations, Washington, Nixon
Center, 1999; e Walt, Stephen M., «The Ties That Fray: Why Europe and America Are Drifting Apart»,
National Interest n. 54, inverno 1998-99, pp. 3-11. Vedi anche: Blackwill, Robert D. e Sturmer, Michael (a
cura di), Allies Divided: Transatlantic Policies for the Greater Middle East, Cambridge, MIT Press, 1997;
Cohen, Roger, «Storm Clouds over U.S.-Europe Relations», New York Times, 26 marzo 2001; Cohen,
Roger, «To European Eyes, It’s America the Ugly», New York Times, 7 maggio 2001; Deutch, John, Kanter,
Arnold e Scowcroft, Brent, «Saving NATO’s Foundation», Foreign Affairs 78, n. 6, novembre-dicembre
1999, pp. 54-67; Gordon, Philip H., «Recasting the Atlantic Alliance», Survival 38, n. 1, primavera 1996,
pp. 32-57; Grand, Camille, «Missile Defense: The View from the Other Side of the Atlantic», Arms Control
Today 30, n. 7, settembre 2000, pp. 12-18; e Kaplan, Lawrence S., «Surrender», New Republic, 20 novembre 2000, pp. 12-13.
74 Le conseguenze negative, per la NATO, della guerra in Kosovo sono riassunte nel seguente commento di
Der Spiegel: «Dopo dieci settimane di guerra in Yugoslavia, una cosa è chiara a tutti in Europa: l’egemonia
degli Stati Uniti e della NATO ha presa limitata come modello per il futuro». Citato in: Gedmin, Jeffrey,
«Continental Drift: A Europe United in Spirit against the United States», New Republic, 28 giugno 1999,
p. 23. Si vedano anche i commenti dell’ammiraglio Leighton W. Smith Jr., ex-comandante delle forze
NATO in Europa meridionale, contenuti in: Wilson, George C., «Kosovo May Be NATO’s Last Hurrah»,
National Journal 32, n. 16, 15 aprile 2000, pp. 1218-1219. L’attrito fra gli Stati Uniti e i loro alleati europei riguardo ai Balcani si è riaccesa anche nel corso della campagna presidenziale del 2000. Vedi: Gordon,
Michael R., «Bush Would Stop U.S. Peacekeeping in Balkan Fights», New York Times, 21 ottobre 2000; e
Erlanger, Steven, «Europeans Say Bush’s Pledge to Pull Out of Balkans Could Split NATO», New York
Times, 25 ottobre 2000.
75 Per esempio, il Giappone, il cui bilancio per la difesa è il secondo per ampiezza al mondo, sta costruendo i propri satelliti spia, contro il volere degli Stati Uniti. Inoltre, le due Camere del parlamento giapponese hanno ciascuna istituito una commissione per modificare la costituzione pacifista, mossa che è diffusamente considerata come una vittoria dei nazionalisti giapponesi. Un importante funzionario alla Difesa,
Shingo Nishimura, è stato costretto a dare le dimissioni nell’ottobre del 1999, perché aveva suggerito che il
Note
Giappone dovesse sviluppare un proprio deterrente nucleare. Vedi: «Japan’s Naval Power: Responding to
New Challenges», International Institute for Strategic Studies’ Strategic Comments 6, n. 8, ottobre 2000;
«Japan Reviews Pacifism», London Times, 21 gennaio 2000; Chandler, Clay, «Japanese Officials Forced to
Quit after Endorsing Nuclear Arms», Washington Post, 21 ottobre 1999; French, Howard, «Japan Signals
Peaceful Intentions, but Reaffirms Armament Plans», New York Times, 28 aprile 2001; e «Satellite Program
Endorsed as a Response to N. Korean Rocket», Chicago Tribune, 7 novembre 1998. Si vedano anche: Christensen, op. cit. (1999), pp. 74-80; e Ezrati, Milton, Kawari: How Japan’s Economic and Cultural Transformation Will Alter the Balance of Power among Nations, Reading, Perseus, 1999, capp. 7-8.
76 L’espressione «sceriffo riluttante» è tratta da: Haas, Richard N., The Reluctant Sheriff: The United States
after the Cold War, New York, Council on Foreign Relations Press, 1997. Una importante fonte per esempi
del diminuito coinvolgimento americano in Europa e nell’Asia Orientale è: Rielly, John E. (a cura di), American Public Opinion and U.S. Foreign Policy 1999, Chicago, Chicago Council on Foreign Relations, 1999.
Questo studio rivela, per esempio, che solo il 44 per cento dei cittadini e il 58 per cento dei leader americani credono che «difendere la sicurezza dei nostri alleati» sia un obiettivo «molto importante». Inoltre, se la
Russia dovesse invadere la Polonia (che è membro della NATO), soltanto il 28 per cento dell’opinione pubblica americana sarebbe favorevole a utilizzare truppe statunitensi per difendere la Polonia. Ibid., pp. 16,
26. Si veda anche: Lindsay, James M., «The New Apathy: How an Uninterested Public Is Reshaping Foreign Policy», Foreign Affairs 79, n. 5, settembre-ottobre 2000, pp. 2-8.
77 Vedi: Glain, Steve, «Fearing China’s Plans and a U.S. Departure, Asians Rebuild Forces», Wall Street
Journal, 13 novembre 1997; e Manning e Przystup, op. cit. (1999), pp. 48-49.
78 Si veda: Galen Carpenter, Ted, «Roiling Asia: U.S. Coziness with China Upsets the Neighbors», Foreign
Affairs 77, n. 6, novembre-dicembre 1998, pp. 2-6. Gli Stati Uniti sollevarono sospetti che non si potesse
contare su di loro già nel 1996, quando dichiararono che la loro garanzia di sicurezza al Giappone non era
applicabile alle crisi che si fossero originate nelle Isole Senkaku/Diaoyutai, su cui sia la Cina sia il Giappone avanzano rivendicazioni. Vedi: Funabashi, Yoichi, Alliance Adrift, New York, Council on Foreign Relations Press, 1999, pp. 401-415.
79 Risulta evidente da questa discussione che, se anche io avessi torto e gli Stati Uniti continuassero nel ruolo di pacificatore in Europa e nell’Asia Orientale, è comunque probabile che ci sarebbero cambiamenti fondamentali nelle strutture di potere in quelle regioni. In particolare, è difficile che gli alleati dell’America, e
specialmente la Germania e il Giappone, restino sotto la tutela degli Stati Uniti; al contrario, essi si affermeranno probabilmente come grandi potenze.
80 Questi dati demografici sono tratti da: Singer, J. David e Small, Melvin, National Material Capabilities
Data, 1816-1985, Ann Arbor, Inter-University Consortium for Political and Social Research, febbraio
1993. Jonathan Adelman nota che il vantaggio dei russi era di 2,7 a 1 nel 1914 (180 milioni contro 67,5
milioni) e di 2,4 a 1 nel 1941 (187 milioni contro 78 milioni). Vedi: Adelman, Jonathan R., Revolution,
Armies, and War: A Political History, Boulder, Lynne Rienner, 1985, pp. 105, 229.
81 Questi dati demografici sono tratti dalla Tabella 10.2 e da The Military Balance 1988-1989, London,
International Institute for Strategic Studies, 1988, p. 33.
82 Questi dati sono tratti dalle Tabelle 3.3 e 10.2.
83 Per un’accurata analisi delle dimensioni e della struttura degli eserciti tedesco e russo, vedi: International
Institute for Strategic Studies, The Military Balance 2000-2001, Oxford, Oxford University Press, 2000,
pp. 61-62, 120-121. Ci sono indizi che l’esercito russo si restringerà ulteriormente nel prossimo futuro,
possibilmente scendendo fino a 220.000 unità. Si veda: Saradzhyan, Simon, «Lopsided Army Cuts Show
Kremlin Fears», Moscow Times, 29 settembre 2000. Anche la Germania sta considerando di effettuare tagli
alla spesa militare, ma le sue riduzioni sarebbero inferiori a quelle russe. Vedi: Rohwedder, Cecilie, «Germany to Modernize Military, Trim Defense Spending by 2.5 Percent», Wall Street Journal, 15 giugno 2000.
84 Sul dibattito tedesco intorno alle armi nucleari durante la guerra fredda, vedi: Trachtenberg, Marc, A
Constructed Peace: The Making of the European Settlement, 1945-1963, Princeton, Princeton University
Press, 1999, pp. 203, 230-240, 398.
85 Come abbiamo visto, l’Unione Sovietica aveva una popolazione di circa 285 milioni di persone nel 1987,
mentre la popolazione attuale della Russia si aggira sui 147 milioni.
86 Nei primi anni Novanta, ci fu un intenso dibattito sulla possibilità che il Giappone aumentasse la propria potenza, arrivando a sostituire l’Unione Sovietica come il principale rivale dell’America nell’Asia Nordorientale. Si vedano: Friedman, George e LeBard, Meredith, The Coming War with Japan, New York, St.
447
La logica di potenza
Martin’s, 1991; e Huntington, Samuel P., «Why International Primacy Matters», International Security 17,
n. 4, primavera 1993, pp. 68-83. Sulle ragioni per cui è improbabile che il Giappone diventi uno stato altamente aggressivo, vedi: Ross, Robert S., «The Geography of Peace: East Asia in the Twenty-first Century»,
International Security 23, n. 4, primavera 1999, pp. 81-118.
87 Come si vede dalla Tabella 10.1, il Giappone ha una popolazione di 126 milioni di persone, la Cina di
1,24 miliardi di persone. L’Organizzazione delle Nazioni Unite prevede che la popolazione giapponese
diminuirà fino a circa 100 milioni entro il 2050, mentre, per quella data, la popolazione cinese sarà cresciuta fino a circa 1,5 miliardi. «Emerging Market Indicators», Economist, 1 febbraio 1997, p. 108.
88 Come si vede dalla Tabella 10.1, la Russia ha una popolazione di 147 milioni di persone, la Cina di 1,24
miliardi di persone. L’ONU prevede che la popolazione russa diminuirà fino a circa 120 milioni entro il
2050, a fronte del miliardo e mezzo previsto per la popolazione cinese. «Emerging Market Indicators», Economist, 1 febbraio 1997, p. 108.
89 Vedi: Miller, Steven E., «Russian National Interests», in Blackwill, Robert D. e Karaganov, Sergei (a cura
di), Damage Limitation or Crisis? Russia and the Outside World, CSIA Studies in International Security,
Washington, Brassey’s, 1994, pp. 77-106; e Rogov, Sergey, Security Concerns of the New Russia, vol. 1, The
Challenges of Defending Russia, Occasional Paper, Alexandria, Center for Naval Analyses, luglio 1995.
90 Si vedano: Khalilzad, Zalmay et al., The United States and a Rising China: Strategic and Military Implications, Santa Monica, RAND Corporation, 1999; e Swaine, Michael D. e Tellis, Ashley J., Interpreting China’s Grand Strategy: Past, Present, and Future, Santa Monica, RAND Corporation, 2000.
91 Per una valutazione generalmente ottimista sul futuro dell’economia cinese, vedi: World Bank, China
2020: Development Challenges in the New Century, Washington, World Bank, 1997. Per bilanci meno ottimisti, vedi gli articoli contenuti in: «The FPRI Conference on China’s Economy», Orbis 43, n. 2, primavera 1999, pp. 173-294; e Lardy, Nicholas R., China’s Unfinished Economic Revolution, Washington,
Brookings Institution Press, 1998. Vedi anche: Betts, Richard K. e Christensen, Thomas J., «China: Getting the Question Right», National Interest n. 62, inverno 2000-2001, pp. 17-29.
92 Il Prodotto Nazionale Lordo (PNL) pro capite di Hong Kong, espresso in dollari del 1998, corrisponde
a circa l’80 per cento del PNL pro capite degli Stati Uniti (23.660 contro 29.240 dollari). Vedi: World
Bank Atlas, 2000, Washington, World Bank, aprile 2000, pp. 42-43. Tuttavia, la popolazione della Cina è
circa cinque volte più grande di quella degli Stati Uniti, e si prevede che questo vantaggio resterà per tutta
la prima metà del XXI secolo. Si veda anche la Tabella 10.3, per alcuni scenari alternativi che ipotizzano
una Cina benestante.
448