grandi - Palazzo Ducale

Transcript

grandi - Palazzo Ducale
600x210 cicli genn_mar14:Layout 1 16/12/13 15:10 Pagina 1
CRISI DELLA POLITICA
E “TERZA REPUBBLICA”:
I VEN
ORE 1 ERDÌ
7.45
PRIMAVERE E INVERNI ARABI
L’INVENZIONE
DELL’ETEROSESSUALITà
Virilità, omo-transfobia e altre gabbie
cinque parole chiave
La riflessione ruota intorno a cinque “parole chiave”, una per ciascun
incontro: Democrazia, Partiti, Populismo, Stato-Nazione, Destra/Sinistra.
Ciascuno di questi concetti viene discusso sia nella sua dimensione teorica
e storica, sia tenendo conto dell’attualità politica italiana. Il dialogo con il
pubblico sarà stimolato da giornalisti attivi nel dibattito pubblico su
vicende e prospettive del nostro sistema politico.
A meno di tre anni dall’ondata di sollevazioni che hanno travolto il Medio
oriente, l’entusiasmo della “primavera araba” sembra avere lasciato il posto
alla disillusione e alla violenza. è veramente così, o è solo il sintomo
della nostra incapacità di comprendere la lunga durata della Storia e il suo
travaglio?
Rivoluzione, democrazia, islamismo, ingerenze delle forze armate, conflitti
regionali e contrapposizioni religiose si intrecciano in una matassa in cui
pare impossibile identificare “buoni” e “cattivi”.
a cura di
Giorgio Musso
La norma eterosessuale governa tutto il discorso dell’Occidente, sino a determinare la matrice del discorso psicanalitico, del discorso antropologico,
compresa la sua versione strutturalista, e infine, paradossalmente, anche
parte degli approcci femministi sulla differenza. Un ciclo per riflettere
su come il discorso eteronormativo sia fortemente condizionante verso
l’omosessualità come anche verso l’eterosessualità.
a cura di
Emanuela Abbatecola
e Luisa Stagi
partecipanti alla Fondazione Palazzo Ducale
24 gennaio
Democrazia
Gustavo Zagrebelsky
14 marzo, ore 21
Corpo, sesso e genere
giurista, già presidente emerito della Corte Costituzionale
Michela Marzano
31 gennaio
Partiti
docente di Filosofia Università di Parigi V (René Descartes),
attualmente è deputato presso il Parlamento italiano
Gianfranco Pasquino
7 marzo, ore 17.45
Cairo, Tunisi e le altre: le rivoluzioni urbane
politologo
Paola Caridi
Giornalista e storica, ha vissuto a lungo in Medio Oriente
e ha appena pubblicato Gerusalemme senza Dio
Marianne Blidon
7 febbraio
Populismo
Maître de conférences all'IDUP, Paris 1- Panthéon Sorbonne,
co-direttrice della rivista “Genre, sexualité & société”
Piero Ignazi
politologo, docente di Politica comparata presso l’Università di Bologna
Tra i massimi esperti al mondo di Islam e Medio Oriente, è docente
all'Istituto Universitario Europeo e al Robert Schuman Centre for
Advanced Studies
Giuliano Amato
giurista e presidente della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
28 febbraio
Destra / Sinistra
Valerio Onida
giurista, già giudice costituzionale e professore di Diritto Costituzionale
presso l’Università di Milano
sponsor istituzionale
Fondazione Palazzo Ducale
sponsor attività didattica
Fondazione Palazzo Ducale
14 marzo, ore 17.45
La trasformazione del mondo arabo
Olivier Roy
14 febbraio
Stato - nazione
19 marzo, ore 18.30
Lo spazio pubblico,
uno spazio eteronormativo
26 marzo, ore 18.30
L'abbandono del dualismo eteronormativo nel diritto
Alexander Schuster
avvocato, docente presso l’Università di Trento, è stato ideatore e coordinatore
del progetto Rights on the move e dell’European Network for the Legal
Support of LGBT Rights, e direttore scientifico del Centro europeo di ricerca
sull'orientamento sessuale e l'identità di genere Lenford
28 marzo, ore 17.45
Le rivolte arabe:
un’opportunità per l’islamismo?
2 aprile, ore 18.30
L’invenzione della cultura eterosessuale
Massimo Campanini
Louis-Georges Tin
storico del pensiero politico e della filosofia islamica,
docente di Storia dei Paesi islamici all’Università di Trento,
ha recentemente curato il volume Le rivolte arabe e l'Islam
docente di Storia della sessualità all’IUFM di Orléans e all'École
des hautes études en sciences sociales di Parigi e tra gli ideatori
della Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia
nedet
nzo Bianchi Be
E
e
al
m
il
e
i
n
Gilar
Le religio
ari Costantino
ci
ac
C
o
m
si
as
capolavo
rucci Viterbi M
Zilio Grandi I
a
Id
la
o
n
o
c
B
Gianfranco
nture delle più
ve
av
e
ti
re
g
se
e,
nio Pa
raccontati: stori
re Settis Anto
to
a
lv
a
S
e
rt
’a
dini Stefa
lebri opere d
cca Cristina Aci
o
zz
a
M
o
d
n
de
a
lucci Fern
Boccardo Crisi
ro
ie
P
ti
a
in
rm
le chi
Zuffi Marco Ca
a”: cinque paro
lic
b
b
u
p
e
R
a
l
rz
politica e “te
stavo Zagrebe
u
G
zi
a
n
Ig
ro
Pie
scie
Valerio Onida
no Amato La co
lia
iu
G
o
in
u
sq
scienze N
Gianfranco Pa
i di filosofia e
tr
n
co
in
i
se
f
:
e il cervello
emo Bodei Ste
R
zi
n
Fi
i
tt
e
g
e
V
sco C
Vassallo Silvia
hele Di France
ic
M
a
n
rg
o
B
io
e terra E
Cappa Eugen
ggio tra cielo
ia
v
n
U
?
o
d
m
n
o
fatto il m
derici Stani Gia
Fe
o
rt
e
b
o
R
lo
o
ozzo G
Beltrametti Pa
le Emanuele B
za
n
e
v
ro
P
o
ll
e
i
rino Anton
e inverni arab
re
e
v
a
m
ri
P
ci
eri
ven
Armando Fed
Campanini L’in
o
im
ss
a
M
y
o
R
o Mariann
Caridi Olivier
ichela Marzan
M
tà
li
a
u
L
ss
se
dell’etero
is Georges Tin
u
Lo
r
e
st
u
ch
S
r
ucci
don Alexande
i Benedetto Car
ch
n
ia
B
zo
n
E
e
gioni e il mal
ilardi Gianfran
G
o
n
ti
n
a
st
o
C
iari
: sto
Massimo Cacc
vori raccontati
la
o
p
ca
I
i
d
n
ra
ri opere
nola Ida Zilio G
lle più celeb
e
d
re
tu
n
e
v
M
v
greti e a
lucci Fernando
o
a
P
io
n
to
n
A
rmina
Salvatore Settis
uffi Marco Ca
Z
o
n
fa
te
S
i
in
Repubbl
Cristina Acid
olitica e “terza
p
lla
e
d
si
ri
C
azi
Boccardo
nida Piero Ign
O
o
ri
le
a
V
ve
ia
liano A
que parole ch
Pasquino Giu
co
n
a
fr
n
ia
G
y
fia e
Zagrebelsk
contri di filoso
in
i
se
:
llo
e
rv
ce
odei
coscienza e il
i Finzi Remo B
tt
e
g
e
V
ia
v
il
S
o
Nicla Vassallo
Di Francesco C
a Michele2014
n
rg
o
B
gennaio_marzo
io
n
B
e
g
rico
Cappa Eu
cielo e terra En
io traINGRESSO
g
g
ia
v
n
U
?
o
d
o
LIBERO
n Anto
il mon
tani Giammari
S
ci
ri
e
d
Fe
o
rt
Paolo Robe
Armando Fede
lio
iu
G
o
zz
o
B
ele
R oy
venzale Emanu
Caridi Olivier
la
o
a
P
i
b
ra
a
i
ualità Mi
vere e invern
e dell’eterosess
n
o
zi
n
ve
in
L’
i
Lou
Campanin
nder Schuster
xa
le
A
n
o
lid
B
enede
zano Marianne
nzo Bianchi B
E
le
a
m
il
e
i
n
Gilardi Gia
Tin Le religio
ari Costantino
ci
ac
C
o
m
si
: st
as
Viterbi M
vori raccontati
la
o
p
ca
I
i
d
n
ra
rte Salv
nola Ida Zilio G
lebri opere d’a
ce
iù
p
lle
e
d
ina
e avventure
Mazzocca Crist
o
d
n
a
rn
Fe
i
P lucc
d C
GRANDI
INCONTRI
a Palazzo Ducale
A MARZO
tutte le informazioni
sui grandi incontri
di primavera
Palazzo Ducale
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Info ( 010.5574065
www.palazzoducale.genova.it
600x210 cicli genn_mar14:Layout 1 16/12/13 15:10 Pagina 2
LE RELIGIONI E IL MALE
I LUN
ORE 1 EDÌ
7.45
COM’ è FATTO IL MONDO?
Un viaggio tra cielo e terra
Centro Studi
Un ciclo di lezioni per mettere a fuoco diverse dimensioni del male
mantenendo al centro il tema della negatività, del peccato e delle loro
implicazioni personali e collettive. intrecciate con le questioni teologiche
e antropologiche e le esperienze storiche anche recenti.
Antonio balletto
Sei incontri per delineare le attuali conoscenze sul nostro sistema solare ed
in particolare sul nostro pianeta.
Tra i temi: la nascita e l’evoluzione del sole e di stelle analoghe, la formazione
del sistema planetario, la natura della crosta terrestre e la sua dinamica, l’atmosfera e le mutazioni climatiche, il magnetismo terrestre.
I MAR
ORE 1 TEDÌ
7.45
a cura di
Enrico Beltrametti
e Stani Giammarino
LA COSCIENZA E IL CERVELLO
sei incontri di filosofia e scienze
Se ciascun individuo non può prescindere dal proprio corpo e dal proprio
cervello, è altrettanto vero tuttavia che non può ridursi solo a questo.
L’io, la coscienza, l’identità personale non si possono ridurre solo alle funzioni fisiologiche, eppure non esisterebbero senza di esse.
I MERC
ORE 1OLEDÌ
7.45
a cura di
Remo Bodei
e Nicla Vassallo
I CAPOLAVORI RACCONTATI
Storie, segreti e avventure
delle più celebri opere d’arte
Attraverso voci e approcci differenti - ma tutti egualmente appassionati –
offerti da professori universitari, direttori di musei, soprintendenti, storici
dell’arte e giornalisti, i capisaldi della nostra cultura figurativa sveleranno a
mano a mano i loro più reconditi segreti: Picasso con Guernica, Klimt con il
Bacio, David con la mastodontica Incoronazione di Napoleone.
20 gennaio
La filosofia di fronte al male
21 gennaio
Un po’ di storia del nostro sistema solare
22 gennaio
Coscienza e tempo
23 gennaio
Il principe e il pubblico. La Colonna Traiana
Massimo Cacciari
Enrico Beltrametti
Remo Bodei
Salvatore Settis
filosofo, Università Vita e Salute San Raffaele, Milano
professore emerito, già docente di Fisica nucleare e di Fisica teorica, Università di Genova
docente di Filosofia, University of California a Los Angeles
archeologo e storico dell’arte, Scuola Normale Superiore di Pisa
27 gennaio
Il male: la tradizione ebraica di fronte alla Shoah
28 gennaio
La deriva dei continenti: l'evoluzione dell'area mediterranea
5 febbraio
Cervello, complessità e coscienza
Benedetto Carucci Viterbi
Stani Giammarino
Stefano Cappa
rabbino e studioso di ebraismo, Collegio Rabbinico Italiano, Roma
docente di Geologia, Università di Genova
docente di Neuroscienze Cognitive, Università Vita e Salute San Raffaele di Milano
30 gennaio
La guerra in cornice. Guernica di Picasso
Marco Carminati
storico dell’arte e giornalista de “Il Sole 24 Ore”
6 febbraio
Calorosi abbracci. Il Bacio di Klimt
3 febbraio
La possessione satanica tra liturgia e psicoterapia
4 febbraio
Acqua: questa sconosciuta
12 febbraio
Coscienza e identità personale
Costantino Gilardi
Giulio Armando Ottonello
Nicla Vassallo
religioso domenicano psicologo, Santa Maria di Castello, Genova
docente di Geochimica, Università di Genova
docente di Filosofia teoretica, Università di Genova
10 febbraio
Il male nel Corano e nella tradizione islamica
11 febbraio
Il pianeta magnetico
26 febbraio
La coscienza
Ida Zilio Grandi
Emanuele Bozzo
Michele Di Francesco
islamologa, Università Ca’ Foscari, Venezia
docente di Geofisica applicata, Università di Genova
docente di Logica e Filosofia della scienza - Rettore Scuola Superiore Universitaria
IUSS di Pavia
Stefano Zuffi
storico dell’arte
13 febbraio
Virtuosismi d’oro e di smalto. La Saliera di Cellini
Cristina Acidini
soprintendente Polo Museale Fiorentino
27 febbraio
La storia, che spettacolo. L’incoronazione di Napoleone di David
Fernando Mazzocca
docente, Università Statale di Milano
17 febbraio
Il male come sofferenza nel buddhismo
18 febbraio
Dinamica del clima e processi del Sistema Terra
5 marzo
La genesi della coscienza nel bambino
Gianfranco Bonola
Antonello Provenzale
Silvia Vegetti Finzi
storico delle religioni, Università di Roma Tre
ISAC Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima, CNR
già docente di Psicologia dinamica presso il Dipartimento di Filosofia
dell’Università di Pavia
6 marzo
Gran teatro barocco. La Resa di Breda di Velázquez
Piero Boccardo
direttore dei Musei di Strada Nuova di Genova
24 febbraio
Il problema del male
25 febbraio
Il bel Paese: fragile
12 marzo
La coscienza come problema psicopatologico
Enzo Bianchi
Paolo Roberto Federici
Eugenio Borgna
teologo, Priore della Comunità di Bose
già docente di Geografia fisica , Università di Pisa
primario emerito di psichiatria, Ospedale Maggiore di Novara e libero
docente in Clinica delle malattie nervose e mentali, Università di Milano
13 marzo
Michelangelo a Roma. Dalla Pietà Vaticana alla Pietà Rondanini
Antonio Paolucci
direttore dei Musei Vaticani
I G I OV
E
ORE 2 DÌ
1
a cura di
Marco Carminati