Organizzazione aziendale

Transcript

Organizzazione aziendale
FACOLTÀ DI ECONOMIA
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIEDALE E MANAGEMENT
(Classe L/18)
Insegnamento di
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
SSD SECS P10 – 6 CFU
A.A. 2014-2015
Docente: Prof. Marco Valeri
E-mail: [email protected]
Nickname: valeri.marco
Obiettivi formativi del corso
Il corso si propone di fornire gli elementi di base per comprendere: i principi di funzionamento
dell´organizzazione d´impresa, le logiche e i modelli di analisi e di progettazione dell´organizzazione del
lavoro, le logiche di gestione del personale e gli approcci all´analisi del comportamento organizzativo
individuale e collettivo. Saranno affrontati i seguenti temi: cenni sull´evoluzione delle teorie e dei modelli
di organizzazione, i modelli e le determinanti dell´azione individuale e collettiva, gli schemi di base per
l´analisi e la progettazione della macrostruttura e della microstruttura. Inoltre, sono analizzate e approfondite
1
le conoscenze avanzate relativamente alla motivazione del personale e alle caratteristiche della leadership
nelle organizzazioni complesse.
Risultati di apprendimento attesi
La frequenza al corso di Organizzazione Aziendale consentirà allo studente di acquisire un’adeguata
conoscenza delle diverse aree culturali dell’evoluzione organizzativa, di comprendere i principali
fenomeni economici e di individuare le variabili critiche di contesto. Lo studente acquisirà la conoscenza
della struttura e del funzionamento dei diversi modelli organizzativi di impresa, da quella pubblica a quella
di tipo imprenditoriale e manageriale. Il livello di apprendimento degli studenti sarà costantemente
accertato mediante le verifiche in itinere grazie alle quali è possibile valutare l’autonomia acquisita nella
comprensione e nell’analisi della metodica di analisi e gestione aziendale.
Modalità didattiche
La frequenza al corso di Organizzazione Aziendale consentirà allo studente di acquisire la conoscenza di
base, e gli strumenti conoscitivi di analisi e le metodologie tecnico-professionali utili per il proprio
sviluppo professionale. Tali capacità saranno acquisite acquisite dagli studenti mediante la partecipazione
ai diversi momenti di interattività, quali le lezioni sincrone, i ricevimenti e le esercitazioni di gruppo.
Metodologia di valutazione esempio
L’esame viene svolto in una delle seguenti modalità:
a) Esame in forma scritta, composto da una domanda aperta a scelta e venti domande a risposta
multipla;
b) Esame orale.
Contenuti del corso:
A) Programma completo (6 CFU)
Il corso si divide in tre sezioni a cui corrispondono altrettanti moduli:
MODULO I - Organizzazione aziendale: varietà di concetti e percorsi evolutivi
1.1. Organizzare in impresa: la nozione di complessità
1.2. Organizzare in impresa: dinamismo e processi nei sistemi
2
1.3. La concezione razionalista classica dell’organizzazione – 1
1.4. La concezione razionalista classica dell’organizzazione - 2
1.5. La concezione razionalista classica dell’organizzazione - 3
1.6. La concezione cooperativa dell’organizzazione – 1
1.7. La concezione cooperativa dell’organizzazione - 2
1.8. La concezione cooperativa dell’organizzazione - 3
1.9. La concezione cooperativa dell’organizzazione - 4
1.10. Contingenze organizzative - 1
1.11. Contingenze organizzative - 2
1.12. Organizzazione e conoscenza - 1
1.13. Organizzazione e conoscenza - 2
MODULO II - Strutture organizzative e relazioni inter-organizzative
2.1. Tipologie di strutture organizzative – 1
2.2. Tipologie di strutture organizzative - 2
2.3. Le strutture organizzative delle imprese internazionalizzate – 1
2.4. Il rapporto strategia - struttura - 1
2.5. Il rapporto strategia - struttura - 2
2.6. Organizzazione per l’innovazione: le reti di imprese - 1
2.7. Organizzazione per l’innovazione: le reti di imprese - 2
2.8. I distretti industriali - 1
2.9. I distretti industriali - 2
2.10. I distretti industriali - 3
2.11. La rete in Franchising
MODULO III - Partecipazione, coordinamento e leadership
3
3.1. Lavoro e direzione del personale nell’impresa - 1
3.2. Lavoro e direzione del personale nell’impresa - 2
3.3. Teorie della motivazione - 1
3.4. Teorie della motivazione - 2
3.5. L’organizzazione innovativa – 1
3.6. L’organizzazione innovativa – 2
3.7. Le teorie della leadership - 1
3.8. Le teorie della leadership - 2
3.9. Le teorie della leadership - 3
3.10. Cambiamento organizzativo
Per un numero di crediti ridotto (4 CFU) il programma è il seguente:
MODULO I - Organizzazione aziendale: varietà di concetti e percorsi evolutivi
1.1. Organizzare in impresa: la nozione di complessità
1.2. Organizzare in impresa: dinamismo e processi nei sistemi
1.3. La concezione razionalista classica dell’organizzazione – 1
1.4. La concezione razionalista classica dell’organizzazione - 2
1.5. La concezione razionalista classica dell’organizzazione - 3
1.6. La concezione cooperativa dell’organizzazione – 1
1.7. La concezione cooperativa dell’organizzazione - 2
1.8. La concezione cooperativa dell’organizzazione - 3
1.9. La concezione cooperativa dell’organizzazione - 4
1.10. Contingenze organizzative - 1
1.11. Contingenze organizzative - 2
1.12. Organizzazione e conoscenza - 1
4
1.13. Organizzazione e conoscenza - 2
MODULO II - Strutture organizzative e relazioni inter-organizzative
2.1. Tipologie di strutture organizzative – 1
2.2. Tipologie di strutture organizzative - 2
2.3. Le strutture organizzative delle imprese internazionalizzate – 1
2.4. Il rapporto strategia - struttura - 1
2.5. Il rapporto strategia - struttura - 2
2.6. Organizzazione per l’innovazione: le reti di imprese - 1
2.7. Organizzazione per l’innovazione: le reti di imprese - 2
2.8. I distretti industriali - 1
2.9. I distretti industriali - 2
2.10. I distretti industriali - 3
2.11. La rete in Franchising
Testi consigliati
Cafferata R. (2007), Direzione aziendale e organizzazione, Aracne, Roma
Valeri M. (2013), Evoluzioni dell’impresa turistica, Aracne editrice, Roma (da pag. 45 a pag. 79)
Ricevimento studenti:
Si prega di consultare il calendario alla pagina seguente del nostro sito verificando gli orari
di Videoconferenza:
http://www.unicusano.it/calendario-lezioni-in-presenza/calendario-area-economica
(queste ore possono essere considerate un ricevimento studenti, sia in presenza che online)
5
Curriculum Vitae
Marco VALERI
email: [email protected]
nickname: valeri.marco
Marco VALERI è nato a Frosinone il 6 febbraio 1978
Laureato presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", è Dottore di ricerca in "Management and
Organizational Behavior", è Dottore Commercialista e Revisore Ufficiale dei Conti.
Ricercatore di Organizzazione aziendale (S.S.D. SECSP/10)
Referente del Sistema di Qualità per la Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione – Università
Niccolò Cusano di Roma
Dal 2011 - Visiting Professor presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Ingolstadt - Eichstätt
(Germania).
Dal 2014 - Professore di Knowledge Management (S.S.D. SECSP/10) nell’ambito del Corso di Laurea in
Economia e Management (Classe/17) attivato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Telematica
delle Scienze Umane “Niccolò Cusano” – Roma;
Dal 2011 - Professore di Organizzazione Aziendale (S.S.D. SECSP/10) nell’ambito del Corso di Laurea in
Economia, Finanza e Diritto per la Gestione d’Impresa (Classe/17) attivato presso la Facoltà di Economia
dell’Università Telematica delle Scienze Umane “Niccolò Cusano” - Roma;
TEMI DI RICERCA UNIVERSITARIA – TITOLI ACCADEMICI - PUBBLICAZIONI
Temi di ricerca universitaria
- Imprenditorialità
- Knowledge management e innovazione nelle imprese
6
- Creazione e condizioni di sviluppo delle PMI;
- Governance e Management delle imprese turistiche.
Titoli accademici - Master
2011 - Master di II livello in Diritto Tributario, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
2010 - Master di II livello in Progettazione di programmi comunitari e di cooperazione internazionale (PRJ),
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
2009 - Master di I livello in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali (MEMATIC),
Facoltà di Economia e Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata;
2008 - Master di I livello in Economia e Gestione Immobiliare (MEGIM), Facoltà di Economia, Università
degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
Titoli accademici – Cultore della Materia
2010 - Cultore della materia presso la cattedra di “Economia e gestione delle attività turistiche e culturali”,
Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (delibera del Consiglio di Facoltà del
17 febbraio 2010);
2010 - Cultore della materia presso la cattedra di “Knowledge management”, Facoltà di Economia,
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (delibera del Consiglio di Facoltà del 17 febbraio 2010);
2007 - Cultore della materia presso la cattedra di “Economia e gestione delle imprese”, Facoltà di Economia,
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (delibera del Consiglio di Facoltà del 31 gennaio 2007)
Pubblicazioni
VALERI M., (2006) “Un approccio di filiera sistemico-imprenditoriale per l’analisi della competitività delle
imprese rurali” (parag.6); “La struttura della filiera corilicola viterbese: fasi di lavorazione e relativi
output” (parag. 6.1); “Gli attori della filiera e i comportamenti strategici delle imprese leader” (parag.
6.2), in C. CIAPPEI, (a cura di) La valorizzazione economica delle tipicità locali tra localismo e
globalizzazione, Firenze University Press, Firenze;
VALERI M., (2006) “Una evidenza empirica sull’apprendimento organizzativo: il caso del Gruppo Acea”,
in PANICCIA P., (a cura di), Creazione e valorizzazione della conoscenza in impresa, Aracne, Roma;
PANICCIA P., PECHLANER H., VALERI M., (2007) “Il Tempo dell’esperienza nell’ innovazione
dell’impresa turistica. L’albergo diffuso Sextantio”, in Tavoletti E., (a cura di), Il settore immobiliare
visto attraverso la case study research, Giappichelli, Torino, 2007;
PANICCIA P., PECHLANER H., VALERI M., (2007) “Da borgo ad albergo. Il caso Sextantio”, in La
Rivista del Turismo, n. 4, Touring Club;
PANICCIA P., SILVESTRELLI P., VALERI M., (a cura di) (2010a), Economia e management delle attività
turistiche e culturali. Destinazioni, imprese, esperienza. Contributi di ricerca, Giappichelli, Torino;
7
PANICCIA P., SLVESTRELLI P., VALERI M. (2010B), ““Innovazioni made in Italy nel management
alberghiero. La realtà degli “alberghi diffusi”, in PANICCIA P., SILVESTRELLI P., VALERI M., (a
cura di) Economia e management delle attività turistiche e culturali. Destinazioni, imprese,
esperienza. Contributi di ricerca, Giappichelli, Torino;
PANICCIA P., VALERI M., (2008a) “Destinazione turistica e impresa immobiliare: nuove prospettive di
ricerca”, Annuario del Turismo e della Cultura, Touring Club Italiano, Milano;
PANICCIA P., VALERI M., (2008B) Relazioni e cooperazione per la competitività delle tipicità rurali: il
business del nocciolo viterbese, Esperienze di impresa, n. 2;
PANICCIA P., VALERI M. (2010A) “Innovazioni made in Italy: da borgo ad albergo”, in II turismo
culturale: nuovi orientamenti di sviluppo economico-sociale, in occasione del BIT - Borsa
Internazionale del Turismo, Milano, 18-21 Febbraio;
PANICCIA P., VALERI M. (2010b), “Enhancing knowledge in tourist firms: between maintenance and
change”, in P. Keller, T. Bieger (eds), “Managing Change in Tourism: creating opportunities overcoming obstacles”, Erich Schmidt Verlag, Berlin;
PANICCIA P., PECHLANER H., VALERI M., (2010) “The Importance of the Time of Experience in the
Innovation of Tourism Business. The Sextantio Albergo Diffuso” in Weiermair, K., Go, F., Keller,
P., PECHLANER H.(eds.) Entrepreneurship and Innovation in Tourism, Erich Schmidt Verlag,
Berlin;
VALERI M. (2009), L’esperienza di Brembo nella misurazione degli intangible assets, in AA.VV. (a cura
di), Evoluzioni tecniche ed organizzative nel settore dei servizi. Casi aziendali, Giappichelli, Torino;
VALERI M., LUCARELLI F. (2010), “L’offerta turistica di qualità. Il caso Gartour”, in PANICCIA P.,
SILVESTRELLI P., VALERI M., (a cura di) Economia e management delle attività turistiche e
culturali. Destinazioni, imprese, esperienza. Contributi di ricerca, Giappichelli, Torino.
PECHLANER H., PANICCIA P., VALERI M., RAICH F. (a cura di) (2011), Destination governance,
Giappichelli, Torino.
VALERI M. (2011), “ La destinazione turistica e il ruolo delle relazioni intersistemiche”, in PECHLANER
H., PANICCIA P., VALERI M., RAICH F. (a cura di) (2011), Destination governance, Giappichelli,
Torino.
PECHLANER H., PANICCIA P., VALERI M., RAICH F. (2011), “Dal Destination management alla
destination governance: problemi e prospettive”, in PECHLANER H., PANICCIA P., VALERI M.,
RAICH F. (a cura di) (2011), Destination governance, Giappichelli, Torino.
VALERI M., BAIOCCO S. (2012), “The integration of a Swedish minority in the hotel business culture: the
case study Riva del Sole”, Tourism Review, (67), n. 1
PANICCIA, P., MINGUZZI, A., VALERI, M. (2011), Coevoluzione tra impresa e destinazione turistica.
L’esperienza innovativa dell’ “albergo diffuso in Creatività, innovazione e territorio. Ecosistemi del
valore per la competizione globale, a cura di PILOTTI L., GSA AIDEA, Il Mulino, Bologna;
PANICCIA P., SILVESTRELLI P., MONTELLA M., ROZERA C., VALERI M. (2012), “Innovare
nell’ottica della sostenibilità. L’esempio dell’ “albergo diffuso”: un progetto di valorizzazione per il
territorio”, in FRANCH M., MARTINI M. (a cura di), GSA AIDEA, Il Mulino, Bologna;
PANICCIA P., SILVESTRELLI P., VALERI M. (2013), «Hotel innovation and coevolution toward
sustainability: the Albergo diffuso» (XXXVI AIDEA Conference "The firm's role in the economy:
Does a growth oriented business model exist?", 19 - 20- 21 Settembre 2013, Lecce, Cacucci (su CD)
VALERI M. (2013) Evoluzioni dell’impresa turistica. Agriturismi e alberghi diffusi, Aracne, Roma;
VOLPE L., RICOTTA F., VAGNANI G., VALERI M. (2013), Innovation adoption and exploitation in
SMEs: A Systematic Literature Review, (pubblicazione AIDEA);
8
PAOLONI P., FORTUNA F., VALERI M. (2014), Corporate Governance and Competitiveness of Tourism
SMEs, Proceedings of the 17th IAMB Conference, São Paulo, Brazil, Spring 2014
VALERI M., PAOLONI P., FORTUNA F. (2014), Governance and sustainability of the tourist destination,
Proceedings of the 9th International Conference IFKAD - Matera, Italy - June 11-13, 2014;
VALERI M., PAOLONI P., FORTUNA F. (2014), Destination governance and competitive advantage of
the tourist destination, Proceedings of 18th IAMB Conference – Rome - September 17-19, 2014;
VALERI M., PAOLONI P., FORTUNA F. (2014), Entrepreneurship and Knowledge Management
capabilities for the competitive advantage, International Journal of Entrepreneurship and Small
Business, (reviewing);
VALERI M. (2014), Sustainability and competitiveness of Rome as a tourist destination, Tourism and
Hospitality Management, (reviewing)
VALERI M. (2014), The strategic and social relevance between innovation and knowledge within learning
organization, (reviewing);
VALERI M. (2015), Knowledge management and innovation adoption in the firm. A Systematic Literature
review, IFKAD 2015, (reviewing).
Ferentino, lì 20 marzo 2015
9