n. 98 Luglio/Agosto 2004 - Ambiente Risorse Salute

Transcript

n. 98 Luglio/Agosto 2004 - Ambiente Risorse Salute
ARS n. 98 Luglio/Agosto 2004
LIBRI
LIBRI
LIBRI
60
LIBRI
Federico M. Butera
DALLA CAVERNA ALLA CASA ECOLOGICA
Storia del comfort e dell’energia
Edizioni Ambiente, Milano, 2004, pagg. 254,
prezzo di copertina euro 18,60
Inizia con un prologo quasi teatrale dedicato ad un
black-out imprevisto, ma parte da 10.000 anni fa, questo testo; dai primi ripari usati dai nostri progenitori,
come caverne e capanne passando attraverso le
razionali e confortevoli case dell’epoca imperiale
romana, ai castelli medioevali e approdando alle
attuali “prigioni dorate” che sono le nostre dimore. Un
cammino scandito da invenzioni geniali e da tecnologie sempre più raffinate, come l’introduzione del vetro
alle finestre, il riscaldamento, l’acqua corrente e l’elettricità. Da questi traguardi è partita una rincorsa verso
un modo di vivere infinitamente più confortevole circondati da apparecchi sempre più raffinati di cui non
sembra più possibile fare a meno. Ma a quali costi
ambientali? Le nostre abitazioni, almeno quelle occidentali, sono macchine insaziabili d’energia sostenute da tecnologie che hanno radicalmente trasformato
il nostro modo di vivere e aumentato la qualità di vita.
Tuttavia questo comfort ha dei costi economici,
ambientali e sociali. È pensabile una casa che, pur
disponendo di tutto ciò cui non possiamo più rinunciare, sia sostenibile in termini energetici e di progettazione? Si può ripensare alle forme di energia per le
città? E come dimenticare che a gran parte della
popolazione mondiale è negato ancora non sono il
comfort ma anche i primari servizi igienico-sanitari.
L’autore pone l’accento sulla necessità di rivedere le
scelte progettuali per le nostre case, aprendo la porta
alle energie rinnovabili e a sistemi di conversione e
distribuzione dell’energia.
In realtà già oggi è possibile costruire case sostenibili pur in un contesto comodo e bello. Le tecnologie
che occorrono per cominciare ci sono già e altre
sono dietro l’angolo, in una prospettiva di maggior
efficienza ed economicità. (Alberta Vittadello)
Marco Paci
LIBRI
ECOLOGIA FORESTALE
Elementi di conoscenza dei sistemi forestali
Edagricole, Bologna, 2004, pagg. X + 310, 161
illustrazioni, prezzo di copertina euro 39,50
Le foreste non sono un bene inesauribile da cui
estrarre risorse per tempi indeterminati, ma ecosistemi ovvero “case” da cui dipendiamo anche noi
che ormai viviamo da millenni al di fuori di esse.
L’eccesso di sfruttamento ha creato squilibri su
scala planetaria e l’ecologia forestale nasce proprio dalla necessità di capire il funzionamento di
questi complessi sistemi. In un’epoca segnata da
forti cambiamenti climatici, deforestazioni e inquinamento, si impone la necessità di una gestione
forestale ecologicamente sostenibile.
Questo testo ha l’obiettivo di fornire conoscenze
su struttura e funzionamento dei sistemi forestali
ponendo le fondamenta per un corretto approccio
gestionale. In questo senso, la conoscenza dei
meccanismi che consentono all’albero di approvvigionarsi di acqua dal suolo e di fissare il carbonio atmosferico, rappresenta solo la parte di un
percorso gerarchico che dall’individuo porta alla
comunità vivente, all’ecosistema e al paesaggio.
Si tratta quindi di ecosistemi interagenti fra loro:
foreste, campi coltivati, incolti, pascoli, fiumi, laghi
e centri abitati. L’autore pone particolare attenzione alla componente arborea degli ecosistemi forestali e con accuratezza scientifica offre al lettore
una base conoscitiva imprescindibile per chiunque, mediante la selvicoltura, debba intervenire su
strutture e dinamiche dei boschi.
Il particolare taglio, arricchito da una premessa
storica sui rapporti uomini - boschi in cui si affrontano le problematiche legate al ruolo ecologico
svolto dall’uomo nelle varie epoche, contribuisce a
fare di questo testo una lettura da consigliare
anche a naturalisti e ambientalisti in genere. (A.V.)
Aldo Pio Apollo
SCHEMA DI CONTRATTO E CAPITOLATO
SPECIALE DI APPALTO VERDE URBANO
Opere materiali, impiantistica, sviluppo
vegetativo, conservazione patrimoniale,
manutenzione
Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2004, pagg.
141 (Allegato CD) costo di copertina euro 25,00
Dopo tangentopoli, il capitolato speciale di appalto, tipico strumento del professionista che opera
nel settore delle opere pubbliche, ha assunto una
valenza contrattuale più significativa nel rapporto
tra ente appaltante e appaltatore. Le norme esecutive contrattuali richiedono, ora, maggiore attenzione rispetto al passato, proprio perché le controversie in materia riguardano soprattutto il rapporto
tra i soggetti citati.
L’autore distinguendo due grandi categorie, i
vegetali e gli interventi esecutivi, riesce a delineare la materia nonostante la vastità e tipicità.
Due grandi distinzioni classificano:
- tutti i vegetali in sei categorie che costituiscono il
riferimento base di ogni essenza usata nel verde
urbano (alberature, basso ramificati, vegetali
monodimensionali, piante erbacee, piante d’acqua, tappeti erbosi);
- tutti gli interventi esecutivi in altre sei categorie di
lavoro indirizzate alla pratica professionale
(impiantistica, sviluppo vegetativo, conservazione patrimoniale, tipologie, impianti a reti, tecniche biologiche).
Su questi due filoni, di facile consultazione e lettura, gli operatori pubblici e privati vengono guidati
alle norme che sorreggono i patti contrattuali.
Al testo è allegato un CD contenente lo schema
ARS n. 98 Luglio/Agosto 2004
Gilles Bocquené, François Galgani
LES MARQUEURS BIOLOGIQUES DES
EFFETS DE POLLUANTS: L’ACETYLCHOLINESTERASE
Éditions Ifremer, 2004, ISSN 1637-1844; ISBN
2-84433-137-8, 27 pagine, euro 10
MESURE DE L’ACTIVITE ENZYMATIQUE
EETHOXYRESORUFINE – O – DEETHYLASE (ÉROD) CHEZ LES POISSONS MARINS
Éditions Ifremer, 2004, ISSN 1637-1844; ISBN
2-84433-136-X, 26 pagine, euro 10
International Atomic Energy Agency
(IAEA)
Una nuova serie di Safety Guide sono state pubblicate dall’IAEA nell’ambito della collana dedicata
agli standard di sicurezza (Safety Standards
Series)
External Events Excluding Earthquakes in
the Design of Nuclear Power Plants
No. NS-G-1.5, pagg. 105, fig. 14, euro 27,00
English edition, November 2003 - ISBN 92-0113603-X
Questa Safety Guide è stata preparata nell’ambito
del programma IAEA sugli standard di sicurezza
per gl’impianti nucleari e costituisce la seconda
revisione della Safety Guide pubblicata nel 1982
relativa alla progettazione degl’impianti nucleari
tenendo conto degli effetti prodotti da eventi esterni, intendendosi come tali gli eventi che hanno origine all’esterno del sito nucleare ed i cui effetti sull’impianto devono però essere presi in considerazione al momento della loro progettazione.
Gli eventi da prendere in considerazione sono sia
quelli indotti dall’uomo (caduta di aerei, fuoruscita
di gas tossici o asfissianti, perdita di materiali
radioattivi, esplosioni, incendi correlati a cause
diverse, ecc,) sia quelli legati ad eventi naturali
(condizioni meteorologiche estreme, cicloni, polveri abrasive e tempeste di sabbia, fulminazioni,
fenomeni vulcanici, fenomeni biologici, ecc.).
L’obiettivo della guida è fornire norme e raccomandazioni nella progettazione delle protezioni
degl’impianti nucleari a fronte degli effetti provocati da eventi esterni, esclusi i terremoti.
La guida è corredata da tre allegati che forniscono
dati ricavati dalle esperienze maturate in occasione della caduta di aerei, di esplosioni dovute a
detonazioni o a deflagrazioni, e di fenomeni di tossicità. I dati sono forniti sotto forma di grafici e
tabelle e sono estremamente utili ai fini della progettazione degl’impianti nucleari. (N. C.)
LIBRI
In questo fascicolo della collana intitolata “Les
méthodes d’analyse en milieu marin” viene
descritto un metodo veloce e poco costoso per la
misurazione dell’attività enzimatica nei pesci marini dell’enzima EROD. Tale metodo è il risultato di
dieci anni di lavoro condotti con il sostegno del
Réseau national d’observation.
Pubblicato in francese, con solo un breve abstract
in inglese, il fascicolo può essere acquistato per
corrispondenza richiedendolo a: [email protected]
(N.C.)
Questa Safety Guide è stata preparata nell’ambito
del programma IAEA sugli standard di sicurezza per
gl’impianti nucleari e costituisce la revisione della
IAEA Safety Guide on Fuel Handling and Storage
System in Nuclear Power Plants (Safety Series n.
50-SG-D10) pubblicata nel 1984. La guida in questione si collega a tre recenti pubblicazioni sullo stoccaggio dei combustibili esauriti.
Obiettivo della guida è fornire raccomandazioni per
la progettazione dei sistemi di trattamento e stoccaggio del combustibile per gl’impianti nucleari. La
pubblicazione è destinata alle organizzazioni che
curano la progettazione e la costruzione dei sistemi
di trattamento e conservazione del combustibile
delle centrali nucleari, come pure alle strutture organizzative che si occupano di regolamentazione.
Scopo della guida è soprattutto quello di consentire la miglior progettazione di tutte le fasi dei sistemi di trattamento e stoccaggio dei combustibili
connessi con i reattori termonucleari fissi.
Alla guida sono annessi quattro flow chart per altrettanti tipici sistemi di trattamento e stoccaggio di combustibili di reattori diversi (light water, gas cooled, pressure tube, pressurized heavy water reactor). (N. C.)
LIBRI
Thierry Burgeot, Dominique Ménard
N. NS-G-1.4 - pagg. 53, fig. 4, euro 16,50
English edition, August 2003 - ISBN 92-0107803-X
LIBRI
Il presente fascicolo tratta dell’uso della misurazione dell’attività dell’acetilcolinesterasi, e della
sua inibizione, in varie specie marine, come biomarker degli effetti neurotossici di certe famiglie di
contaminanti, soprattutto pesticidi.
Il metodo utilizzato per la misurazione dell’attività
dell’acetilcolinesterasi descritto in questo fascicolo è stato pubblicato dall’International Council for
the Exploration of the Sea nel 1997.
Tutti gli aspetti tecnici e scientifici (cinetica enzimatica, condizioni di estrazione, stoccaggio dei campioni e misurazione dell’attività enzimatica) necessari ad un uso corretto di tale metodo per la diagnosi ambientale sono descritti in modo dettagliato.
Il fascicolo fa parte di una collana intitolata “Les
méthodes d’analyse en milieu marin”. Si tratta di
testi in lingua francese con un breve abstract in lingua inglese, acquistabili per corrispondenza scrivendo a: [email protected]
(Nicoletta Campisi)
Design of Fuel Handling and Storage
Systems in Nuclear Power Plants
LIBRI
del capitolato e il modello di contratto in formato
Microsoft Word. Il file dispone di indice ipertestuale e autonumerazione automatica dei capitoli e
paragrafi in caso di cancellazione.
La pubblicazione fornisce un utile strumento,
scientifico ed efficace, nel lavoro quotidiano degli
operatori di settore. (A.V.)
61