6 SIMULTANEOUS CARE E DOLOREB

Transcript

6 SIMULTANEOUS CARE E DOLOREB
Cure Palliative nel
percorso di malattia
del malato oncologico
Guia Castagnini
Cure Palliative e Terapia del dolore
Introduzione
Il numero di pazienti con malattia
in fase attiva e sintomatica
AUMENTA per:
• > Invecchiamento della popolazione
• > Incidenza di alcune neoplasie
• Prolungamento della sopravvivenza
dei malati con tumori non più curabili
in modo definitivo
G. Castagnini
SIMULTANEOUS
CARE
Per questi malati è necessario
un intervento:
• multidisciplinare
• d’équipe
• continuativo
G. Castagnini
ONCOLOGIA
MEDICA
prevalente finalità curativa
G. Castagnini
CURE PALLIATIVE
controllo dei sintomi e QoL
G. Castagnini
ONCOLOGIA
MEDICA
CURE PALLIATIVE
G. Castagnini
SIMULTANEOUS
CARE
VANTAGGI:
• integrazione multidisciplinare
(MMG/ spec. osped/CP)
• riduzione del senso di abbandono
per il pz/famiglia
• limitazione ricoveri impropri
G. Castagnini
QUALITA’ DELLA VITA
QoL
E’ condizionata da:
• stato psicologico (ed emotivo)
• attività fisiche (e lavorative)
• interazione sociale (ed affettiva)
• sintomi legati alla malattia /
tossicità dei trattamenti
G. Castagnini
QUALITA’ DELLA VITA
QoL
• Outcome di salute
• Obiettivo primario in studi clinici
controllati che verificano l’efficacia
di nuovi trattamenti
• Soprattutto quando non si attendono
differenze in sopravvivenza globale
G. Castagnini
QUALITA’ DELLA VITA
QoL
• Include il punto di vista del pz
• Strumenti specifici per il
pz. oncologico (SDS/ TIQ...)
• Indici di autonomia (ECOG/IK)
G. Castagnini
SIMULTANEOUS CARE
E’ indicata per il controllo dei sintomi:
1. Dalla diagnosi
se npl non suscettibile
di terapie chirurgiche
G. Castagnini
SIMULTANEOUS CARE
2. Durante trattamento RT/CT
con finalità curativa
3. Nel trattamento delle
complicazioni,
accanto a RT/CT/Riabilitazione
con finalità palliative
G. Castagnini
Collera per ritardo della diagnosi
Collera per l’
l’insuccesso terapeutico Alterazione della propria immagine
Paura del dolore e/o della morte
Fisici
Sensazione di impotenza
Psicologici
Altri sintomi
Insonnia ed astenia
cronica
DOLORE TOTALE
Eventi indesiderati
del trattamento
Sociali
Preoccupazioni per la famiglia e
per le finanze
Perdita della posizione sociale
Spirituali
Perché
Perché accade proprio a me?
Perché
Perché Dio permette che
soffra in questo modo
Qual è il fine di tutto ciò?
Esiste uno scopo nella vita ?
Ho peccato nel passato ?
Perdita in termini di prestigio
professionale e di reddito
Perdita del ruolo familiare
Sensazione di abbandono ed isolamento
Dolore nel malato neoplastico
Caratteristiche generali
Prevalenza media
Prevalenza nelle fasi avanzate
Intensità lieve-moderata
Intensità elevata
51%
74%
50-70%
30%
Sede unica
Sede plurima
19%
81%
Solo nocicettivo
Solo neuropatico
Misto
49%
10%
41%
SCALE DI INTENSITA’
ANALOGICHE VISIVE
(VAS)
NUMERICHE
(NRS)
VERBALI
(VRS)
G. Castagnini
VAS
Il paziente segna sulla retta il punto
che corrisponde all’intensità del dolore,
calcolato in millimetri
E’ la più precisa per lo studio degli
analgesici in acuto
Può essere complessa per gli anziani
o pz con basso livello di istruzione.
G. Castagnini
NRS
Numerazione da 0 a 10:
0 = nessun dolore
10= max dolore possibile
7-10 = dolore forte o molto forte
5-6 = dolore moderato
1-4 = dolore lieve
> 4: interferisce con le attività quotidiane
e la QoL
(Serlin et al, 1995)
NRS
Dolore Episodico Intenso
(D.E.I.)
Crisi acuta di dolore in un paziente
con dolore di base ben
controllato
Entità misconosciuta
Spesso alla base della
insoddisfazione del malato
e del care giver
G. Castagnini
SCALA ANALGESICA OMS A TRE
GRADINI
G. Castagnini
UTILITA’ DELLA SCALA ANALGESICA
• SCIENTIFICA: codifica del trattamento
• CULTURALE: conoscenza della TD e CP
da parte degli operatori e gestori
della Sanità
• EDUCAZIONALE ED OPERATIVA:
semplice ed economica, facile
diffusione nel mondo
G. Castagnini
CRITERI:
• la TERAPIA MEDICA rimane il cardine
nella gestione del dolore cronico da cancro
• il gradino di inizio della terapia antalgica
è L’INTENSITA’ DEL DOLORE non la
prognosi del paziente
• farmaci ben conosciuti e studiati
con rigore scientifico
• possibile aggiunta di farmaci ADIUVANTI
ad ogni scalino (ansiolitici,antidepressivi,
steroidi, anticonvulsivanti)
REQUISITI DI UNA EFFICACE
TERAPIA ANALGESICA
• PREVENIRE L’
L’INSORGENZA DEL DOLORE
• SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE
• MODIFICABILE CON TEMPESTIVITA’
TEMPESTIVITA’
• PERSONALIZZABILE
G. Castagnini