CS_incontri sul Medioevo_18luglio15_aa

Transcript

CS_incontri sul Medioevo_18luglio15_aa
COMUNICATO STAMPA
Templaria 2015: tornano gli appuntamenti culturali di “Incontri sul Medioevo”
Castignano si prepara al festival di agosto, Templaria, con un secondo incontro sull’arte e la
musica nel Medioevo
Il 18 Luglio 2015, alle ore 17.30, presso il Teatro comunale di Castignano si terrà il secondo e
ultimo appuntamento della mini rassegna “Incontri sul Medioevo”. Dopo il successo della prima
lezione tenuta dalla prof.ssa Sandra Pietrini (Università degli Studi di Trento) sulla figura del
giullare, è ora il momento di parlare della musica all’interno della cultura medievale. L’incontro del
18 Luglio porta il titolo “Dulcissima suavitas. L’arte e la scienza della musica nel Medioevo” e sarà
tenuto dalla prof.ssa Cecilia Panti, attualmente Professore aggregato di Storia della Filosofia
medievale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Il 18 Luglio, la prof.ssa Panti introdurrà il tema della musica medievale a tutti i partecipanti.
Il ciclo di incontri, che si colloca nelle attività in preparazione alla XXVI edizione di Templaria
Festival, dal 16 al 19 Agosto a Castignano (AP), é organizzato dalla Pro Loco di Castignano ed
affidato dal punto di vista contenutistico e della supervisione storica alla Dott.ssa Claudia Benigni
che, oltre ad essere una castignanese doc é Dottore di ricerca in Scienze storiche specializzata nel
periodo alto-medievale.
L’intervento di sabato illustrerà gli aspetti salienti dell’evoluzione della musica nel lungo arco del
millennio medievale ad un pubblico non specialista, ricorrendo anche a brevi esempi musicali e
supporti iconografici. La notazione musicale e il linguaggio polifonico furono le due maggiori e
originali invenzioni che il Medioevo ci ha trasmesso, innestando su di esse molteplici e diversificate
produzioni artistiche, quali il maestoso repertorio gregoriano, le suggestive melodie di trovatori e
trovieri, il canto devoto dei laudesi, i raffinati mottetti polifonici dell’ars nova o le aggraziate armonie
del Trecento italiano. Queste diverse e variegate espressioni musicali sono fra i più significativi
esempi di come musica e canto fossero strumenti privilegiati nel veicolare spiritualità e devozione,
propaganda politica e riflessioni filosofiche, intrattenimento colto e giocoso svago, in un
inesauribile invito alla preghiera, alla riflessione o al puro divertimento.
1
PROGRAMMA INCONTRI SUL MEDIOEVO 2015
Sabato 20 Giugno 2015, ore 17.30
Prof.ssa Sandra Pietrini
Professore di Storia del Teatro e dello Spettacolo - Università degli Studi di Trento
I giullari medievali, cornamuse del diavolo
Sabato 18 Luglio 2015, ore 17.30
Prof.ssa Cecilia Panti
Professore di Storia della Filosofia Medievale – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dulcissima suavitas. L’arte e la scienza della musica nel Medioevo
Biografia della Prof.ssa Cecilia Panti
Conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Filologia latina medievale (VII ciclo) presso il Dipartimento di Medioevo e Rinascimento
dell’Università di Firenze, la prof.ssa Panti è stata borsista presso lo stesso Ateneo e successivamente assegnista di ricerca presso il
Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena. Nel 2008 vince il concorso per ricercatore in Storia della Filosofia
medievale presso l’Ateneo di Tor Vergata e nello stesso anno ottiene l’insegnamento della stessa disciplina presso il medesimo Ateneo.
È inoltre membro del Collegio dei docenti della Scuola Superiore di Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata. Suoi maggiori
interessi di ricerca sono le Arti del Quadrivio e la Filosofia naturale medievale, sviluppati anche in studi specifici sul ruolo e le
caratteristiche della scienza musicale all’interno dell’universo enciclopedico medievale.
Biografia della Dott.ssa Claudia Benigni
Oltre ad essere una castignanese doc, Claudia Benigni è Dottore di ricerca in Scienze storiche specializzata nel periodo alto-medievale.
Compie i suoi studi universitari presso l’Università di Bologna dove ottiene la Laurea triennale in Storia con una tesi in Storia della
chiesa medievale e dei movimenti ereticali e la Laurea specialistica in Culture del Medioevo e Archivistica con una tesi in Storia
dell’Europa Medievale. Successivamente lavora come tirocinante presso la Sezione didattica dei Musei Civici di Arte Antica di Bologna.
Nel 2009 vince il concorso per il Dottorato di ricerca in Scienze storiche presso l’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, che
termina nel Luglio 2013, durante il quale compie anche un periodo di ricerca presso l’Università di Oxford. È inoltre diplomata in
Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Bologna.
2