rhamno-prunetea - Museo Botanico UNIVPM

Transcript

rhamno-prunetea - Museo Botanico UNIVPM
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (LM SAT)
Curriculum Gestione dei sistemi ambientali e del territorio
Prof. Fabio Taffetani
Classe
RHAMNO--PRUNETEA
RHAMNO
Formazioni arbustive che si sviluppano al margine dei boschi
della classe Querco
Querco--Fagetea in aree a clima temperato
RHAMNO--PRUNETEA
RHAMNO
y
Formazioni di arbusteto o di mantello forestale che si sviluppano su praterie abbandonate
oppure al margine dei boschi della classe Querco-Fagetea, in aree a clima temperato, anche nella
variante submediterranea (Amelanchier ovalis, Clematis vitalba, Cornus sanguinea, Crataegus
monogyna, Cotinus coggygria, Prunus insititia, Prunus spinosa, Rosa canina, Rubus caesius, Rubus
canescens, Sambucus nigra)
y
Prunetalia spinosae
L’ordine raccoglie le fitocenosi di sostituzione (mantelli, arbusteti, siepi) dei boschi della classe
Querco-Fagetea che si sviluppano prevalentemente su suoli ben strutturati e spesso di natura
calcarea (Crataegus laevigata, Euonymus europaeus, Ligustrum vulgare, Lonicera xylosteum, Prunus
mahaleb, Rhamnus catartica, Rosa agrestis, Rosa squarrosa, Rubus canescens, Viburnum lantana)
y
Cytision sessilifolii
Alleanza diffusa in Appennino e nella Francia meridionale fino alla Provenza. Riunisce mantelli
ed arbusteti del piano mesotemperato, su suoli di origine calcarea o calcareo-marnosa e sono
posti a contatto con formazioni forestali termofile dell’ordine Quercetalia pubescentis
y
Berberidion vulgaris
Cenosi di arbusti calcicoli, xerofili e mesoxerofili con distribuzione prevalentemente
subatlantica e supramediterranea
y
Pruno-Rubion ulmifolii
Formazioni arbustive termofile che si sviluppano su suolo caratterizzato da una buona umidità.
Queste cenosi si contraddistinguono per l’elevato contingente di specie termofile di origine
mediterranea
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Amelanchier ovalis
Clematis vitalba
Cornus sanguinea
Crataegus monogyna
Cotinus coggygria
Prunus spinosa
Rosa canina
Rubus caesius
Rubus canescens
Sambucus nigra
1
2
3
5
4
9
6
10
7
9
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Crataegus laevigata
Euonymus europaeus
Ligustrum vulgare
Lonicera xylosteum
Prunus mahaleb
Rhamnus catartica
Rosa agrestis
Rosa squarrosa
Rubus canescens
Viburnum lantana
1
2
4
5
7
8
3
9
6
10
Cytision sessilifolii
y E’ una alleanza diffusa in Appennino e nella Francia meridionale
fino alla Provenza. Riunisce mantelli ed arbusteti del piano
mesotemperato, su suoli di origine calcarea o calcareocalcareo-marnosa e
sono posti a contatto con formazioni forestali termofile dell’ordine
Quercetalia pubescentis
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Osyris alba
Clematis flammula
Lonicera etrusca
Spartium junceum
Pistacia terebintus
Paliurus spina-christi
Asparagus acutifolius
Coronilla emerus
Colutea arborescens
Pyracantha coccinea
2
3
1
6
4
10
5
7
8
9
Asparago acutifolii
acutifolii-Osyridetum albae
y Associazione distribuita nell’ambito della variante submediterranea
del macrobioclima temperato, spesso rinvenibile in serie con i
querceti termofili dell’associazione Roso sempervirentis-Quercetum
pubescentis (Osyris alba, Asparagus acutifolius)
Osyris alba
Asparagus acutifolius
Spartio junceijuncei-Cytisetum
sessilifolii
y Associazione commune in tutto l’Appennino calcareo centrale dove
si pone a contatto con i boschi mesofili di carpino nero
dell’associazione Scutellario-Ostryetum (Spartium junceum, Cytisus
sessilifolius)
Spartium junceum
Cytisus sessilifolius
Berberidion vulgaris
y L’alleanza raggruppa le cenosi di arbusti calcicoli, xerofili e
mesoxerofili con distribuzione prevalentemente subatlantica
e supramediterranea
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Berberis vulgaris
Clematis recta
Cotoneaster tomentosus
Hippophae fluviatilis
Rhamnus alpina
Rhamnus saxatilis
Ribes uva-crispa
Rosa villosa
Viburnum opulus
2
3
5
6
4
1
7
9
8
Rubo ulmifolii-Ligustretum
vulgaris
y Mantello forestale meso-xerofilo e basifilo del piano collinare del
bioclima temperato che si dispone a contatto con i boschi a querce e
carpini dell’alleanza Carpinion (Rubus ulmifolius, Ligustrum vulgare)
Rubus ulmifolius
Ligustrum vulgare
Clematido-Rubetum
y Associazione caratterizzata dallo sviluppo molto abbondante del rovo,
rappresenta probabilmente uno stadio di degradazione del RuboLigustretum. La sola Clematis vitalba riesce a svilupparsi al di sopra dello
strato di rovo, mentre la flora erbacea è pressoché assente. Rappresenta
il primo stadio di colonizzazione, a partire dal quale l’evoluzione
favorirà lo sviluppo del Rubo-Ligustretum prima e dell’ostrieto o del
querceto a roverella poi (Clematis vitalba, Rubus ulmifolius)
Clematis vitalba
Rubus ulmifolius
Pruno--Rubion
Pruno
y Alleanza che raggruppa formazioni arbustive termofile che si
sviluppano su suolo caratterizzato da una buona umidità.
Queste cenosi si contraddistinguono per l’elevato contingente di
specie termofile di origine mediterranea
Rubus ulmifolius
Rosa micrantha
Coriaria myrthifolia
Lonicero etruscae-Cornetum
sanguineae
y Associazione diffusa nella variante sub mediterranea del bioclima
temperato, nell’ambito del quale si presenta come vicariante
dell’associazione Spartio-Cytisetum. E’ stata descritta per le falesie
arenacee del Monte Conero, in serie col bosco ad olmo Symphyto
bulbosi-Ulmetum minoris (Cornus sanguinea, Lonicera etrusca)
Cornus sanguinea
Lonicera etrusca
Symphyto bulbosiSambucetum nigrae
y Arbusteto a sambuco nero del bordo dei fossi, si situa solitamente
in prossimità dei boschi di olmo dell’associazione Symphyto
bulbosi-Sambucetum nigrae (Sambucus nigra, Arum italicum,
Laurus nobilis, Symphytum bulbosum, Pastinaca sativa ssp. urens,
Rubia peregrina)
Sambucus nigra
Arum italicum
Pastinaca sativa Symphytum
bulbosum
ssp. urens
Laurus nobilis
Rubia peregrina
Clematido vitalbaeArundinetum donacis
y Canneto ad Arundo donax che colonizza i versanti argillosi o
sabbioso-limosi dei bordi dei fossi, su terreni che non sono
raggiunti dalla risalita dell’acqua di falda (Arundo donax,
Clematis vitalba, Arum italicum, Symphytum bulbosum)
Arum italicum
Arundo donax
Clematis vitalba
Symphytum
bulbosum