Patti parasociali e nuovo diritto delle Sagl (avv. Davide Jermini)

Transcript

Patti parasociali e nuovo diritto delle Sagl (avv. Davide Jermini)
Patti parasociali
e
n o o diritto della Sagl
nuovo
Avv. Davide Jermini
Vezia, 19 novembre 2008
Indice
I.
Patto parasociale
II
II.
Sagl: il nuovo art.
art 776a CO
III.
Utilizzo della nuova Sagl
Patto parasociale
‰
Necessità
¾ SA
Società
Art.
di capitali pura
680 cpv. 1 CO
¾ Azionisti
Nessun
legame giuridico
Nessun
obbligo di fedeltà (es. divieto di concorrenza)
Patto parasociale
‰
Scopo e diffusione
¾ Personalizzazione
¾ Creazione di diritti ed obblighi tra gli azionisti
¾ Non solo PMI, anche società quotate (art. 20
LBVM)
¾ Poca giurisprudenza pubblica (tribunali arbitrali)
Patto parasociale
‰
Elementi caratteristici
¾ Contratto tra due o più
ù parti
¾ Parti = azionisti di una SA
¾ Regola l’esercizio dei diritti degli azionisti
¾ Solo effetti obbligatori (non reali)
¾ Vincoli solo inter partes (non verso la SA)
Patto parasociale
‰
Elementi caratteristici
¾ SA non può
ò essere parte
¾ Nessun requisito di forma particolare
Limite:
clausole compromissorie (forma scritta)
¾ Libertà contrattuale
Limiti:
art. 19 CO, art. 27 cpv. 2 CCS, etc.
Patto parasociale
‰
Questioni controverse
¾ Natura giuridica
¾ Durata massima
¾ Azionabilità (Durchsetzbarkeit)
¾ Vincolo di voto vs acquisto del voto
Patto parasociale
‰
Natura giuridica
¾ Contratti obbligatori (uni
(uni-/bilaterali)
/bilaterali)
¾ Società semplice
¾ Criteri di qualifica
Interessi
individuali ((rapporto
pp
di scambio))
Perseguimento
¾ Conseguenze
scopo comune (animus societatis)
Patto parasociale
‰
Durata massima
¾ Durata illimitata: problematica
¾ Durata “vita natural durante”: OK
¾ Durata “fin quando perdura la qualità di
azionista”: OK
¾ Durata determinata: 20 anni OK
Patto parasociale
‰
Azionabilità
¾ Diritto all’adempimento del contratto
Limite:
spesso troppo tardi
¾ Mezzi ausiliari
Deposito
Pene
delle azioni presso fiduciario
convenzionali
Detenzione
delle azioni in proprietà comune
Patto parasociale
‰
Accordi che vincolano il diritto di voto
¾ Di principio leciti
¾ Limiti:
Art.
691 cpv. 1 CO
Accordi
che eludono norme statuarie sul vincolo
Acquisto
Vincoli
di voti
imposti a membri del CdA
Patto parasociale
‰
Clausole tipiche
¾ Vincoli di voto
¾ Diritti di acquisto/vendita
¾ Diritti di rappresentanza in CdA
¾ Obblighi di fedeltà / divieti di concorrenza
¾ Obblighi di prestare lavoro
¾ Obblighi di effettuare versamenti ulteriori
Patto parasociale
‰
Svantaggi principali
¾ Durata limitata
¾ Azionabilità
¾ Effetti solo inter partes
Sagl: il nuovo art
art. 776a CO
‰
Sagl: società a carattere misto
‰
Art. 776a: strumento di personalizzazione
‰
Evoluzione dell
dell’art
art. 777 vCO
‰
Effetti nei confronti di tutti i soci
‰
Durata illimitata
‰
Azionabile (art. 808c i.c.c. art. 706 CO)
Sagl: il nuovo art
art. 776a CO
Non vincolano, se non sono contenute nello statuto le norme su:
1. l’introduzione dell’obbligo di effettuare versamenti suppletivi o
di fornire prestazioni accessorie e le relative modalità;
2. l’introduzione a favore dei soci o della società di diritti
preferenziali, di prelazione o di compera sulle quote sociali e
le relati
relative
e modalità;
3. il divieto di concorrenza imposto ai soci;
4 le pene convenzionali volte ad assicurare l’adempimento
4.
l adempimento di
obblighi legali o statutari;
Sagl: il nuovo art
art. 776a CO
5. i privilegi inerenti a determinate categorie di quote sociali
(quote sociali privilegiate);
6. il conferimento ai soci di diritti di veto concernenti le
deliberazioni dell’assemblea dei soci;
7. la limitazione del diritto di voto dei soci e del loro diritto di farsi
rappresentare;
8 i buoni
8.
b oni di godimento;
9. le riserve statutarie;
10 ll’attribuzione
10.
attribuzione all’assemblea
all assemblea dei soci di competenze che
vanno oltre quelle previste dalla legge;
Sagl: il nuovo art
art. 776a CO
11. l’approvazione di determinate decisioni dei gerenti da parte
dell’assemblea dei soci;
12. l’obbligo di sottoporre all’approvazione dell’assemblea dei
soci la designazione di persone fisiche che esercitino il diritto
di gestione per conto di soci che sono persone giuridiche o
società commerciali;
13 la facoltà dei gerenti di nominare direttori
13.
direttori, proc
procuratori
ratori e
mandatari;
14 il versamento di tantièmes ai gerenti;
14.
15. l’attribuzione di interessi per il periodo di avviamento;
Sagl: il nuovo art
art. 776a CO
16. l’organizzazione e le attribuzioni dell’ufficio di revisione, in
quanto tali disposizioni
q
p
eccedano l’ambito fissato dalla legge;
gg
17. il conferimento di un diritto statutario di recedere dalla
società le condizioni di esercizio di tale diritto e la relativa
società,
indennità;
18 i motivi speciali di esclusione di un socio dalla società;
18.
19. le cause di scioglimento non previste dalla legge.
Utilizzo della nuova Sagl
Esempi:
‰
Veicolo di Joint Venture (“JV”)
‰
Società di famiglia
Joint Venture
Società B
Società A
Joint Venture
Impresa comune
Veicolo di JV
‰
Necessità nelle JV
¾ Garazia a lungo termine dei diritti delle parti
¾ Influsso sulla gestione
¾ Azionabilità di prestazioni accessorie
Veicolo di JV
‰
Influsso dei partner sulla società JV
¾ Suddivisione delle competenze flessibile attribuzione all’assemblea di competenze
tipiche dei gestori
Pianificazione
Pi ifi
i
Politica
strategica
t t i
dei finanziamenti
Acquisizioni
Veicolo di JV
‰
Influsso dei partner sulla società JV
¾ Diritto di veto
Base
statutaria
Diritto
di veto generalizzato: non funziona
Diritto
personale,
personale non trasferibile
Rischi:
- Organo di fatto
- Situazioni di stallo
Veicolo di JV
‰
Soluzione di situazioni di stallo
¾ Possibilità
à di escalation: delega all’AG
¾ Opzioni call e put (“roulette russa”, “blind bid”)
¾ Limitazioni di vendita: vincolo
Veicolo di JV
‰
Versamenti suppletivi
¾ Obbligo statutario (art.
(art 795 CO)
¾ Max: 2 x valore nominale della quota sociale
¾ Soci rispondono solo per i versamenti suppletivi
quote sociali
connessi alle loro q
¾ Ordinati dai gerenti (art. 795a CO)
¾ Obbligo di versamento in caso di fallimento
¾ Obbligo dura 3 anni dopo l’uscita del socio!
Veicolo di JV
‰
Prestazioni accessorie
¾ Obbligo statutario (art. 796 CO)
¾ Solo se servono a
Conseguire
lo scopo sociale
Preservare
l’indipendenza della società
Preservare
la cerchia dei soci
¾ Fare, non fare, tollerare
“Contratti
satellite” ((fornitura,, consulenza,, lavoro,, etc.))
Veicolo di JV
‰
Prestazioni accessorie
¾ Determinazione dell’oggetto, l’estensione ed
altri punti essenziali negli statuti
¾ Negativo: pubblicità RC!
¾ Soluzione: possibile concretizzare tali obblighi in
un regolamento dell’AG
Veicolo di JV
‰
Conclusioni
¾ Sagl permette di garantire a lungo termine i
diritti di tutti i partner JV
¾ Flessibilità a livello di Corporate Governance e
g
azionabilità (diritto
(
di veto))
migliore
¾ Possibilità di vincolare il trasferimento di azioni e
di prevedere versamenti suppletivi e prestazioni
accessorie
Società di famiglia
‰
Necessità della società di famiglia
¾ Chiara delimitazione dei diritti ed obblighi dei
membri gestori e non-gestori
¾ Delimitazione della cerchia degli azionisti ai
membri della famiglia
¾ Garanzia a lungo termine dei diritti delle parti
Società di famiglia
‰
Gestione
¾ Compiti
Competente
Compiti
“per tutto” (art. 810 cpv. 1 CO)
inalienabili (come SA – art. 810 cpv. 2 CO)
¾ Eccezione alla separazione dei poteri
Approvazione
da parte dell’AG di certe decisioni
¾ Possibilità di influsso sui gerenti da parte di tutti i
membri della famiglia (su questioni importanti)
Società di famiglia
‰
Restrizioni al trasferimento di quote sociali
¾ AG deve approvare il trasferimento
¾ L’approvazione può essere rifiutata senza
indicazione di motivi (art. 786 CO)
¾ Statuto può prevedere
Rinuncia
all’esigenza dell’approvazione
Rinuncia
a certe condizioni
Società di famiglia
‰
Diritto di uscita
¾ Diritto statutario
Libertà
di uscita o dipendente da condizioni
¾ Attraverso delibera societaria
Acquisto
delle quote da parte della Sagl
Riduzione
di capitale
¾ Azione di recesso per motivi gravi (art. 822 CO)
Società di famiglia
‰
Recesso adesivo (art. 822a CO)
¾ Gerenti devono informare gli altri soci
dell’intenzione di recedere di un socio
¾ Se gli altri soci esercitano il loro diritto di recesso
entro 3 mesi: parità di trattamento con il primo
socio
Società di famiglia
‰
Conclusioni
¾ Statuti Sagl possono prevedere:
Diritti
preferenziali, di prelazione o di compera
Divieti
Pene
di concorrenza
convenzionali a tutela degli obblighi statutari
Riserve
di approvazione da parte dell’AG
Concessione
di un diritto di uscita
Società di famiglia
‰
Conclusioni
¾ Sagl molto flessibile ai bisogni individuali
¾ Cerchia dei soci può essere limitata ai famigliari
attraverso diversi strumenti
g
a lungo
g termine ((successione))
¾ Regole
¾ Svantaggio importante: pubblicità a RC
Fatti
F tti
interni
i t
i alla
ll ffamiglia
i li vengono resii pubblici
bbli i
Possibile
soluzione: quote detenute fiduciariamente
G i per l'l'attenzione
Grazie
tt
i
Avv. Davide Jermini
Via G. B. Pioda 14
CH - 6901 LUGANO
Tel. +41 (0) 91 911 74 11
Fax +41 (0) 91 923 94 68
Cell +41 (0) 76 568 47 00
[email protected]

Documenti analoghi

Estratto di patto parasociale

Estratto di patto parasociale (*) Soggetti che detengono una partecipazione inferiore al 2% del capitale sociale, i quali effettuano la presente comunicazione anche ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 120 del Regolamento...

Dettagli

Validità e opportunità di un accordo parasociale nella srl

Validità e opportunità di un accordo parasociale nella srl parasociali, né un rinvio alla disciplina delle s.p.a. La lettura dell’art. 2468 cod. civ. aveva portato inizialmente a ipotizzare una “esclusione” dell’adozione dello strumento in commento in quan...

Dettagli

I patti parasociali

I patti parasociali Il fulcro del discorso si incentra sull’efficacia obbligatoria dei patti parasociali, con il connesso problema dell’inopponibilità a terzi o alla società stessa. I patti, infatti, impegnano solo i ...

Dettagli