Bibliografia di riferimento, prof. Bologna SP2011

Transcript

Bibliografia di riferimento, prof. Bologna SP2011
Bibliografia di riferimento
- E. R. Curtius, Letteratura europea e Medio Evo latino (1948), tr. it. La Nuova Italia, Firenze 1992.
- A. Dain, Les manuscrits (1949), Paris 1953.
- G. Folena, Überlieferungsgeschichte der altitalienischen Literatur, in H. Hunger et alii,
Geschichte der Textüberlieferung, II, Überlieferung der mittelalterlichen Literatur, Zürich 1964, pp.
319-537.
- G. Contini, Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Einaudi, Torino 1970.
- C. Ossola, Autunno del Rinascimento. Idea del tempio dell'arte nell'ultimo Cinquecento, Olschki,
Firenze 1971.
- A. Petrucci, Il libro manoscritto, in Letteratura italiana, a cura di A. Asor Rosa, vol. II,
Produzione e consumo, Einaudi, Torino 1983, pp. 499-524.
- G. Mazzacurati, Pirandello nel romanzo europeo, Il Mulino, Bologna 1987.
- C.Ossola, Figurato e rimosso. Icone e uinterni del testo, Il Mulino, Bologna 1988.
- M. Corti, Storia della lingua e storia dei testi, Ricciardi, Milano-Napoli 1989.
- AA. VV., Malerei und Stadtkultur in der Dantezeit, a cura di H. Bedlting e D. Blume, Hirner,
München 1989.
- G. Mazzacurati, Effetto Sterne. La narrazione in Italia da Foscolo a Pirandello, Nistri-Lischi, Pisa
1990.
- E. Raimondi, Barocco moderno: Carlo Emilio Gadda e Roberto Longhi, CUSL, Bologna 1990.
- C. Segre, Notizie della crisi, Einaudi, Torino 1993.
- E. Raimondi, Il colore eloquente. Letteratura e arte barocca, Il Mulino, Bologna, 1995.
- V. Stoichita, L'invenzione del quadro, 1998.
- C. Segre, Ecdotica e comparatistica romanze, Ricciardi, Milano-Napoli 1998.

C. Segre, Le varianti e la storia: il “Canzoniere” di Francesco Petrarca: lezione Sapegno
1999, Bollati Boringhieri, Torino 1999.
- G. Mazzacurati, Stagioni dell'apocalisse. Verga, Pirandello, Svevo, Einaudi, Torino 1998.
- V. Stoichita, La invención del cuadro: arte, artifices y artificios en los orígenes de la pintura
europea, Ed. del Serbal, Madrid 2001.
- S. S. Nigro, La tabacchiera di don Lisander, Einaudi, Torino, 1996, e saggio introduttivo all'ed. di
Fermo e Lucia, Promessi Sposi 1827, Promessi Sposi 1840, 3 voll., Mondadori, Milano 2002.
- C. Segre, La pelle di San Bartolomeo: discorso e tempo dell'arte, Einaudi, Torino 2003.
- M. Corti, Scritti su Cavalcanti e Dante, Einaudi, Torino 2003.
- V. Stoichita, Como saborear un cuadro, y otros estudios de historia del arte, Anaya, Madrid 2009.
Prima dell'inizio del ciclo di lezioni si metteranno a disposizione dei dottorandi alcune ricerche di
C. Bologna alle quali si farà riferimento nelle singole lezioni, sia per l'impostazione metodologica
sia per l'esemplificazione testuale:
- Tradizione e fortuna dei classici italiani, 2 voll., Einaudi, Torino 1993.
- Il filo della storia. T
" essitura"della trama e r"itmica"del tempo narrativo fra Manzoni e Gadda, in
"Critica del testo", I/1 (1998) [=Tempo e testo], pp. 345-406.
- La copia colocciana del canzoniere Vaticano (Vat. lat. 4823), in I canzonieri della lirica italiana
delle origini, IV, Studi critici, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2001, pp. 105-152.
- Il p" unto"che v"inse"Dante in Paradiso, in "Critica del testo", VI/2 (2003), pp. 721-754.
- "Quiero imitar [...] al valiente don Roldán". Metamorosi del cavaliere da Ariosto a Cervantes, in
L’Italia letteraria e l’Europa, II. Dal Rinascimento all’Illuminismo. Atti del Convegno di Aosta, 7-9
novembre 2001, Salerno ed., Roma 2003, pp. 87-129.
- PetrArca petroso, in "Critica del testo", VI/1 (2003), pp. 367-420
- Miti di una letteratura medievale. Il Sud, in Arti e storia del Medioevo, a cura di E. Castelnuovo e
G. Sergi, IV, Il Medioevo passato e presente, Torino, Einaudi, 2004, pp. 327-387.
- Per una filologia degli scarti, dei dislivelli, delle fratture, in Testi e tradizioni. Le prospettive delle
filologie. Atti del seminario, Alghero 7 giugno 2003, a cura di P. Maninchedda ("Centro di studi
filologici sardi – Studi", 1), CUEC, Cagliari 2004, pp. 49-79.
- Un’ipotesi sulla ricezione del De vulgari eloquentia: il codice Berlinese, in La cultura volgare
padovana nell’età del Petrarca, a cura di F. Brugnolo e Z. L. Verlato, Il Poligrafo, Padova 2006, pp.
205-256.
- Sulla biblioteca colocciana, in Studi su Angelo Colocci e gli studi romanzi, a cura di C. Bologna e
M. Bernardi, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2008, pp. 1-20.
- Ordine e armonia nella letteratura, in Ordine. Secondo Colloquio internazionale di Letteratura
italiana, a cura di S. Zoppi Garampi, CUEN, Napoli 2008, pp. 11-30.
- Giulio Camillo e il progetto della Galleria Francesco I come “Teatro della Memoria”, in Le
noyau et l'écorce. Les arts de l'allégorie XVe-XVIIIe siècles, a cura di C. Nativel, Académie de
France à Rome, Roma 2009, pp. 189-208.
- L'abito nuovo del re. Giotto e Petrarca all'ombra di Dante nel circolo u" manistico"di re Roberto a
Napoli, in Giotto e il Trecento. "Il più Sovrano Maestro stato in dipintura", catalogo a cura di A.
Tomei, Skira, Milano 2009, pp. 197-223.
- Documento e ermeneutica: Warburg, De Martino, Castelli, in Aby Warburg e la cultura italiana.
Fra sopravvivenze e prospettive di ricerca, a cura di C. Cieri Via e M. Forti, Mondadori Università,
Milano 2009, pp. 275-294.
- Le cose e le creature. La divina e umana Mimesis di Pasolini, in Mimesis. L'eredità di Auerbach.
Atti del XXXV Convegno Interuniversitario (Bressanone/Innsbruck, 5-8 luglio 2007), a cura di I.
Paccagnella e E. Gregori, Esedra, Padova 2009, pp. 445-466.
- La contrainte e la poetica medievale, in Raymond Queneau. La scrittura e i suoi multipli, a cura di
Ch. De Carolis e D. Gambelli, Bulzoni, Roma 2009, pp. 45-68.
- Il “clic” del “connaisseur”. Spitzer, Longhi, Contini e la critica delle affinità, in Leo Spitzer. Lo
stile e il metodo. Atti del XXXVI Convegno Interuniversitario (Bressanone/Innsbruck, 10-13 luglio
2008), a cura di I. Paccagnella e E. Gregori, Esedra, Padova 2010, pp. 85-103.
- El libro del Universo y la Commedia di Dante, in La literatura y sus mundos (“Cuadernos de la
Fundación Botín”, 16), Santander 2010, pp. 101-148.
- Il Teatro della Mente. Immaginazione creatrice e immagini dipinte fra Medio Evo e Rinascimento,
in “Letteratura e Arte”, 8 (2010), pp. 125-137.