La durata naturale di un genere naturale

Transcript

La durata naturale di un genere naturale
[To appear in Rivista di Estetica]
La durata naturale di un genere naturale
Andrea Borghini
Department of Philosophy, College of the Holy Cross (USA)
Abstract – Natural kind realists believe that the world is carved out
into kinds of things. Critiques addressed towards natural kind
realism aimed at showing the difficulties in discerning a universal
spatial structure and behavior common to all the members of an
alleged kind. Little or no attention, however, has been given to the
temporal structure of a natural kind. After showing (in the first
section) that kinds are indeed temporally extended, the second
section of the paper argues that there is no non-arbitrary way of
tracing the natural temporal structure of a kind. The accrued result
poses a novel problem for natural kind theorists, as it clashes with
the basic expectancy that if a kind is indeed natural, both its spatial
and temporal boundaries should be (at least in principle)
discernible.
2
§1 PRELIMINARI
Certi filosofi1 sostengono che vi sono dei generi naturali: dei tipi di enti, oggetti o
eventi, che fanno parte del mondo naturale e che sono (o erano, o saranno) al
centro delle teorie del mondo naturale2. Certamente, ci sono buoni motivi per
credere che vi siano dei generi naturali. Eccone tre.
Prima di tutto, sembra plausibile credere che vi siano delle somiglianze o
differenze qualitative tra gli enti del mondo naturale, e che tali somiglianze – e
differenze – trovino la loro ragion d’essere nell’appartenenza dei loro «portatori»
a un genere comune. L’acqua distillata e l’olio extra vergine hanno colori diversi.
Mentre due gatti siamesi si somiglieranno sotto molti rispetti, ciascuno di loro
avrà una forma, un colore, un peso diverso rispetto a quello di una palma da
cocco.
In secondo luogo, gli enti che si somigliano si comportano in modo più
simile rispetto agli enti che non si somigliano. In altre parole, una somiglianza
qualitativa è accompagnata da una somiglianza di comportamento; e, così come
una differenza qualitativa è accompagnata da una differenza di comportamento.
L’acqua distillata evapora a una temperatura diversa rispetto all’olio extra
vergine. Due gatti siamesi possono giocare a rincorrersi; un gatto siamese e una
palma da cocco non possono.
1
Putnam, 1975, Boyd, 1990, Daly, 1998 e Bird e Tobin, 2008.
Onde evitare fraitendimenti, vorrei sin dal principio far presente che quanto sosterrò in questo
articolo non dipende da una specifica concezione della natura metafisica dei generi naturali. Nel
seguito, quindi, non prenderò posizione su questo punto. In particolare, rimarrò neutrale rispetto
alla questione se i generi siano da identificarsi con certe classi di particolari, oppure con proprietà
universali.
2
3
Infine, vi sono alcuni risultati nel campo delle scienze naturali che ci
fanno ritenere che esistano dei generi naturali: gli elementi della tavola periodica;
la struttura subatomica di un elettrone; la struttura molecolare dell’acqua; la
Drosophila melanogaster, sono tutti esempi di tipi di enti che si sono – per così
dire – imposti a coloro che li hanno studiati e li studiano. Vale a dire: vi sono
alcune caratteristiche della realtà la cui scoperta e la cui identità non è
influenzata, o influenzabile, dai particolari interessi dei classificatori; i generi
naturali sono, appunto, tra queste caratteristiche.
Certamente, però, si possono sollevare anche delle perplessità
sull’esistenza di generi naturali3. E questo è quanto intendo fare in questo
articolo. Più precisamente, intendo sollevare un problema che riguarda
l’individuazione di un genere naturale, al quale non so offrire ⎯ e al momento
non vedo come possa essere offerta ⎯ una soluzione.
Tipicamente (come accennato anche sopra) un genere naturale viene
definito sulla base di due aspetti: una struttura qualitativa e un certo
comportamento tipico, ovvero il genere di fenomeni naturali di cui questo ente
può essere partecipe. Generalmente, poi, la struttura qualitativa viene identificata
con una certa struttura spaziale. Quella di una molecola d’acqua, per esempio, è
caratterizzata da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno disposti in un certo
modo nello spazio. Dal punto di vista metafisico, si possono concepire una
3
Per una panoramica, si veda di nuovo Daly, 1998 e Bird e Tobin, 2008.
4
molecola e i suoi atomi in diversi modi: come universali, come particolari e
come tropi4. Ma, per il nostro scopo, non occorre soffermarsi su questo punto.
Il secondo aspetto si fonda sulla convinzione che la struttura qualitativa di
un certo ente si debba accompagnare a un certo comportamento. Questo dover
comportarsi in un certo modo viene spesso spiegato nei termini di leggi naturali.
Un genere naturale avrà, di solito, una legge naturale che ne spiega, almeno
parzialmente, il comportamento. Vi sono vari modi di definire una legge naturale:
per alcuni è un legame necessario tra proprietà; per altri, un legame necessario tra
particolari; per altri ancora, una semplice regolarità statistica5. Quanto dirò,
comunque, non dipende da come vengono concepite le leggi di natura; dipende,
però, dal riconoscimento del ruolo giocato da tali leggi nell’individuazione dei
generi naturali.
Non mancano, certamente, i critici di uno, dell’altro, o di entrambi questi
aspetti. John Dupré6, per esempio, ha negato l’esistenza di strutture spaziali
identiche attraverso le quali definire che cosa sia una molecola d’acqua. Per altri,
la nozione stessa di ente composto non ha senso; per cui, la discussione
sull’identità qualitativa di varie molecole non si pone nemmeno7. Analogamente
alcuni ritengono che non vi siano leggi di natura ma, al più, approssimative
regolarità tra i fenomeni naturali8.
4
Armstrong 1986, Armstrong 1983, Quine 1969, Putnam 1975, Heil, 2005.
Per una panoramica, si veda Carroll 1994.
6
Dupré 1995.
7
Si vedano Unger 1980 e Rosen e Dorr 2002.
8
Si vedano Goodman 1955, Armstrong 1983 e Carroll 1994.
5
5
Ma, al di là della discussione sulla struttura spaziale e sul comportamento
tipico di un genere naturale, sono convinto che vi sia un problema di fondo che
non è stato ancora messo in luce; ed è di questo che intendo discutere. Il problema
può essere evidenziato in questi quattro punti:
(A) Se vi sono generi naturali, la struttura (qualitativa)9 di ciascun genere è
associata con certe leggi di natura;
(B) La maggior parte delle leggi di natura – come dirò nel §1 – si associa a
strutture non solamente spaziali, ma anche temporali;
(C) mentre possiamo scoprire e descrivere la struttura temporale, non
possiamo scoprire, e di conseguenza non possiamo descrivere (neppure in
linea di principio), la struttura temporale;
(D) Quindi, non possiamo definire un genere naturale.
Ora, che la struttura di un genere naturale sia associata a certe leggi di natura
(cioé, che (A) sia corretta) mi pare evidente. Vi possono essere leggi che sono
valide per tutti i generi, ma ciascun genere sarà definito da almeno una legge,
ovvero avrà anche un comportamento tipico. I punti cruciali della discussione
sono, quindi, (B) e (C). Nel prosieguo, tenterò dapprima – §2 – di mostrare la
validità di (B). Esporrò quindi il problema, (C), nel §3. Infine, nel §4 considererò,
e rifiuterò, una possibile soluzione del problema.
9
D’ora in poi abbrevierò l’espressione “struttura qualitativa” con “struttura”.
6
§2 LEGGI NATURALI E STRUTTURE TEMPORALI
Supponiamo che la molecola d’acqua sia un genere naturale. Si consideri, dunque,
il seguente enunciato:
(1) Vi è una molecola d’acqua nella regione r.
Quali circostanze (submolecolari) devono essere vere affinchè (1) sia vero? Come
detto sopra, ci sono due aspetti che definiscono un genere naturale: una struttura
qualitativa e un comportamento tipico. Quest’ultimo può essere colto nel modo
seguente:
(i) Alcuni degli enti inclusi della regione r possiedono il comportamento
tipico di una molecola d’acqua.
Il comportamento tipico appropriato esprime la capacità di certi enti di
comportarsi in un certo modo in una data situazione. Ma il punto in discussione
riguarda la struttura qualitativa. Certamente, parte di essa è una struttura spaziale.
Affinché (1) sia vero, quindi, dovrà essere vero che:
(ii) La struttura spaziale tipica dell’acqua è manifestata in r.
Per molti teorici dei generi naturali, (i) e (ii) sono entrambe necessarie e
congiuntamente sufficienti affinché (1) sia vero. Come anticipato, credo che
7
questo giudizio sia sbagliato. (i) e (ii) sono necessarie, ma non sufficienti.
Questo anche perché (i) richiede l’esistenza di una struttura che non sia
meramente spaziale. Vi è quindi un’altra condizione necessaria:
(iii) La struttura temporale tipica dell’acqua è manifestata in r.10
È pratica molto diffusa, in una lezione di chimica o scienze naturali a carattere
introduttivo, definire una molecola d’acqua indicando soltanto una struttura
spaziale. Per esempio:
(2) Una certa molecola è una molecola d’acqua se è formata da due atomi di
idrogeno e un atomo di ossigeno orientati nello spazio in modo tale che,
prendendo l’atomo di ossigeno come estremo, i due atomi di idrogeno
formano un angolo di 104,45 gradi.
Caratterizzata in questo modo, una molecola d’acqua è definita attraverso
un’immagine istantanea, come una fotografia di un’immagine al microscopio.11
Immagine che ricorre anche per altri generi naturali, come un certo genere di
cellula, o una specie biologica. (Per esempio, quanti bambini hanno imparato che
cos’è una cellula sulla base di un’immagine in un libro di testo? Per questo
10
Credo, inoltre, che (i), (ii) e (iii) siano sufficienti a stabilire la verità di (1). Ma non difenderò
questo punto in questa sede.
11 Talvolta, questa definizione viene accompagnata anche da una definizione del comportamento
tipico dell’acqua. Ma, proprio perché ritengo che questa aggiunta introduca un nuovo elemento
(una dimensione temporale), lascerò questa opzione da parte, per considerarla successivamente.
8
motivo, chiamerò questo modo di caratterizzare un genere naturale la concezione
fotografica di un genere naturale.
La discussione sui generi naturali si è finora fondata su una concezione
fotografica. Alcuni sostengono che un solo tipo di 'fotografie' definisca un genere
naturale; altri (i cosiddetti pluralisti12 credono che più di un tipo di 'foto' possa
essere associato a un solo genere naturale. Ma la tesi di fondo rimane: la struttura
qualitativa di un genere è caratterizzata dalla struttura spaziale.
A un’analisi più attenta, però, la concezione fotografica è fuorviante per il
semplice fatto che è priva di una dimensione temporale. Consideriamo di nuovo la
molecola d’acqua. Certamente, chi abbia una minima dimestichezza con la
chimica saprà che un’immagine di una molecola come quella descritta sopra è un
modello, non molto accurato, della molecola. La molecola viene più precisamente
definita, infatti, nei termini della rotazione di un certo numero di elettroni attorno
ai nuclei dei tre atomi (due di idrogeno e uno di ossigeno). Ovvero:
(3) Una molecola d’acqua è il composto che si ottiene quando i due atomi di
idrogeno condividono due elettroni (uno per atomo) con un atomo di
ossigeno.
Se non vi è una condivisione di elettroni, non vi è molecola. Ma, la condivisione
introduce una nuova dimensione metafisica nella definizione della molecola. La
condivisione ha luogo non soltanto nello spazio, bensì anche nel tempo. La nuova
12
Si veda, per esempio, Dupré, 1981.
9
definizione, quindi, non riguarda più una struttura spaziale, ma una struttura
spaziale e temporale. È come se, per sostenere che una certa molecola d’acqua
esiste, avessimo bisogno di un breve filmato. Per questo motivo, chiamerò questo
modo di caratterizzare un genere naturale la concezione filmica di un genere
naturale.
La concezione filmica è incompatibile con quella fotografica. Non ha senso,
infatti, parlare dell’appartenenza di un elettrone a un atomo a un certo istante (un
punto temporale non esteso), nello stesso modo in cui non ha senso parlare di una
freccia che, ad un certo istante, vola verso un obiettivo, o di una persona che, ad
un certo istante, cammina.
Si noti che la struttura temporale e il comportamento tipico sono due cose
distinte. La prima è una distribuzione di qualità in atto, mentre la seconda è una
capacità necessariamente posseduta; e una tale capacità non consiste meramente
nell’essere messa in atto, ma soprattutto nella sua potenzialità13.
Scendendo nei dettagli, mi si potrebbe a questo punto obiettare che la
condivisione non è necessariamente un concetto temporale. Essa può, infatti,
essere definita in termini di orbitali; e un orbitale è semplicemente una
distribuzione della probabilità che un elettrone si trovi in un certo punto di una
regione spaziale a un istante. Gli orbitali, quindi, evitano di tirare in ballo la
dimensione temporale nella definizione di una molecola d’acqua. È possibile
ipotizzare l’esistenza di molecole la cui vita dura per un istante dopo di che si
dissolvono; queste possono essere definite a partire dagli orbitali degli elettroni
13
Su questo punto, si vedano Molnar 2003, Mumford 1998 e Borghini e Williams 2008.
10
della molecola in quell’istante (ovvero, secondo la probabilità che ciascuno
degli elettroni ha di trovarsi in un certo punto della regione spaziale dove si trova
la molecola in quell’istante).
Credo, tuttavia, che riferirsi agli orbitali non sia d’aiuto. Che altro è, infatti,
una distribuzione di probabilità se non una promessa di locazione? Come
sostengo anche più oltre, non possiamo accettare delle promesse come prove
dell’esistenza di un genere naturale (e, nel caso in cui decidessimo di farlo, il
comportamento tipico sarebbe, a quel punto, sufficiente a definire un genere
naturale). Affinché la molecola esista (di fatto, e non possibilmente) devono
sussistere (di fatto, e non possibilmente) certi legami chimici tra i suoi atomi.
L’esistenza di un legame, però, non può avere luogo in un istante temporale. In
sostanza, il fatto che gli orbitali siano definiti come distribuzioni di probabilità in
una regione in un certo istante ha a che fare con il Principio di indeterminazione
di Heisenberg (si veda oltre, §3). Gli orbitali sono stati introdotti perché non è
possibile osservare direttamente la posizione di un elettrone, se ne conosciamo la
velocità; ovvero, sono stati introdotti poiché non possiamo direttamente osservare
il comportamento tipico della molecola, quello che stabilisce che vi è una
condivisione di elettroni. Ma un orbitale non può essere definito per un elettrone
di cui non si abbia un’effettiva misurazione. Non ha senso definire gli orbitali di
una molecola che esiste per un solo istante.
Vale la pena illustrare questo punto attraverso un piccolo esperimento
mentale. Dopo mesi spesi alla ricerca della presenza di acqua su un remoto
pianeta, un esploratore riesce finalmente a trovare quello che sembra un laghetto
11
d’acqua dolce. Attraverso l’uso di un microscopio, il ricercatore osserva il
comportamento delle molecole che compongono il liquido, e riconosce la tipica
struttura spaziale delle molecole d’acqua e il loro comportamento tipico.
Convinto di aver trovato acqua sul pianeta, il ricercatore decide così di
raccogliere una prova dell’esistenza del laghetto:
(a) una (dettagliata) foto satellitare di tre enti, due dei quali hanno l’apparenza
di due atomi di idrogeno e l’altro di un atomo di ossigeno, disposti proprio
come gli atomi di idrogeno e di ossigeno sono disposti sulla Terra;
In altre parole, supponiamo che il ricercatore raccolga una prova che soddisfa la
condizione (ii), quella che sta alla base della concezione fotografica di un genere
naturale. Supponiamo, inoltre, che la foto sia attendibile. E supponiamo, infine,
che il ricercatore aggiunga al proprio resoconto di viaggio la testimonianza di
aver osservato un certo comportamento nelle molecole fotografate. Sono queste
prove sufficienti a concludere che su quel pianeta c’è acqua?14
14
Sebbene l’esempio discusso tratti di un pianeta remoto, non si deve per ciò stesso pensare che
sia fantascientifico. Casi simili accadono anche sulla Terra. Un esempio che tempo fa fece
scalpore è quello del Dr. Hwang Woo-Suk dell’Università Nazionale di Seul. Nel 2004 e 2005, il
Dr Hwang pubblicò due articoli sulla rivista Science sostenendo di essere riuscito a clonare delle
cellule staminali di un essere umano. L’articolo consisteva proprio in una serie di immagini
fotografiche, accompagnate da un resoconto scritto dell’esperimento. Durante il 2006 venne poi
appurato che il resoconto non era veritiero, sebbene – si noti – a oggi le foto non risultino fasulle.
L’errore della comunità scientifica, però, fu quello di utilizzare una concezione fotografica dei
generi naturali, per cui una foto venne ritenuta come prova sufficiente dell’esistenza delle cellule.
Si vedano (Kennedy, 2006) per un ulteriore discussione del caso Hwang; per un’analisi più
dettagliata del ruolo delle immagini nell’argomentazione scientifica, si rimanda a Perini 2005a e
Perini 2005b.
12
Se quanto detto sopra riguardo all’enunciato (3) è corretto, le prove non
sono sufficienti. Occorre anche un’evidenza a favore di (iii). Ovvero, occorre:
(b) Un cortometraggio, girato sul pianeta, che mostri la condivisione di due
elettroni da parte degli atomi.
La condizione (a) non può essere sufficiente a stabilire la verità di (b), poiché la
condivisione è un evento che ha un’estensione temporale non istantanea. Quindi,
(b) è necessario per concludere che vi sia acqua sul pianeta. Si noti, inoltre, che il
comportamento tipico non può sostituire né (a) né (b), in quanto il comportamento
tipico registra ciò che dovrebbe essere osservato nel caso in cui si abbia a che fare
effettivamente con un certo genere di ente. In altre parole, il comportamento
tipico esprime una norma di comportamento, ma non può stabilire l’attuale
esistenza di un genere di ente; per quella, occorre osservare una certa struttura
spaziale o spazio-temporale.
Ciò che l’esempio mostra è che l’esistenza di un genere naturale può essere
stabilita soltanto sulla base di un cortometraggio che ne evidenzi il
comportamento tipico, non di una foto accompagnata da una promessa di
comportamento tipico. La concezione fotografica è soltanto parzialmente corretta;
la concezione filmica è quella giusta.
(Una tecnologia che muove a favore di questa conclusione è, per esempio, la
cosiddetta PET-Scanning, la tecnologia che consiste nel rilevare l’esistenza di un
certo genere di cellule attraverso l’osservazione del comportamento delle cellule
13
in un certo arco temporale. Sfortunatamente, la maggior parte della tecnologia
adoperata in ambito medico è stata sviluppata sulla base di una concezione
fotografica dei generi naturali; ma, come il caso della PET-Scanning mostra, una
diagnosi affidabile può basarsi soltanto su un’evidenza del comportamento in un
arco temporale non istantaneo degli enti a cui siamo interessati.)
§3 IL PROBLEMA
Se la concezione filmica è quella corretta, ne consegue in prima istanza che il
dibattito contemporaneo sui generi naturali si è sviluppato attorno ad una
concezione difettosa dei generi naturali. Alcune decadi fa, Alfred Whitehead e
Richard Collingwood avevano, in qualche modo, già messo in luce questo punto.
Non solo – avevano indipendentemente sostenuto i due autori – la visione del
mondo che le varie scienze ci restituiscono suggerisce che tutti i generi naturali
abbiano una dimensione spaziale minimale non puntiforme; esse ci suggeriscono
anche che tutti i generi naturali abbiano una dimensione temporale minimale non
puntiforme. Le scienze, in altre parole, scoprono innanzitutto l’esistenza di certi
generi di eventi (come, per esempio la condivisione)15.
Non intendo qui difendere un revisionismo ontologico per certi versi così
radicale come quello proposto da alcuni autori che si sono successivamente
ispirati all’opera di Whitehead e Collingwood (per esempio, Nicholas Rescher).
15
Si vedano Whitehead 1978, Collingwood 1945 e, più recentemente, Blackburn 1990. Per una
presentazione della tesi secondo cui nel mondo naturale non vi sono oggetti, ma processi (la
cosiddetta “Process Philosophy”) si veda Rescher 2000. Si noti, comunque, che non sto
difendendo una versione della 'Process Philosophy'; più innocentemente, sto sostenendo che,
14
Ritengo infatti che una più tradizionale ontologia di oggetti particolari e
proprietà possa essere mantenuta, anche se i generi naturali (per quanto scoperto
finora) hanno un’estensione temporale. Magari i generi naturali sono dei
“lombrichi quadridimensionali” più naturali di altri16; oppure gli oggetti del
mondo sono comunque istantanei, ma per capire con che genere di oggetto
abbiamo a che fare dobbiamo guardare alla sua storia17.
Ma lasciamo pure da parte la questione di quali cambiamenti a livello
ontologico ci imponga la concezione filmica dei generi naturali; abbiamo infatti
un serio problema da affrontare prima di trattare quella questione: se crediamo
che i generi naturali esistano veramente, dobbiamo fornire le condizioni
sufficienti per l’esistenza di un genere naturale. Per esempio, se crediamo che
l’acqua sia un genere naturale, quali sono le condizioni sufficienti a concludere se
ci sia acqua in un certo luogo? Questo significa chiedersi: quanto tempo occorre
affinché si possa stabilire una condivisione di due elettroni tra i tre atomi di una
molecola d’acqua? Rispondere a questa domanda è cruciale per comprendere le
leggi di natura attraverso cui definiamo l’acqua, e quindi per comprendere che
cosa sia l’acqua come genere naturale.
Il problema è che non vedo come una domanda del genere possa ricevere
risposta. Certo, sappiamo attraverso quali legami chimici si forma una molecola
d’acqua, spontaneamente o in laboratorio; e sappiamo anche attraverso quali
qualsiasi siano gli enti che compongono il mondo naturale, se questi possono essere divisi in
generi, i generi devono avere un’estensione temporale non istantanea.
16 L’espressione è mutuata da Ted Sider. Per una simile concezione degli oggetti, si vedano per
esempio (Lewis, 1976), (Sider, 2001) e (Sider, 1996).
17 Per una simile concezione degli oggetti, si veda per esempio (Strawson, 1959).
15
legami chimici si dissolve, spontaneamente o in laboratorio. Ma quand’è che i
cosiddetti legami legano effettivamente? Beh, credo semplicemente che la ricerca
scientifica non abbia mai tentato di dare una risposta a un quesito del genere. Per
esempio, non vi è una traiettoria specifica di un elettrone che definisca l’inizio
dell’esistenza di un legame tra due atomi. Inoltre, una molecola d’acqua ha dieci
elettroni: a che punto dovremmo definire la molecola come esistente? Dopo che
tutti gli elettroni hanno compiuto almeno un’orbita attorno ad almeno un nucleo?
Dopo che gli elettroni condivisi hanno compiuto un’orbita? Ma quando ha inizio
un’orbita? Senza menzionare il fatto che la traiettoria dell’orbita di un elettrone
cambia ad ogni istante... In altre parole: per quanto rigurada la nozione di
”condivisione”, quando si afferma che due o più atomi condividono un elettrone
all’interno di una molecola, si ha a che fare con una nozione che esprime un
predicato vago; infatti, questa nozione non è scientificamente definita, e forse non
è neanche scientificamente definibile. Tutti i modi impiegati per fissare il
significato di questo termine sono infatti arbitrari. Se l’acqua è un genere naturale
e se i predicati associati ai generi naturali rappresentano delle continuità e
discontinuità qualitative indipendenti dal nostro pensarle, allora non può essere
che esse dipendano dal nostro arbitrio; quindi: non abbiamo modo di cogliere le
discontinuità o continuità dei generi naturali, se vi sono generi naturali.
Il problema che ho illustrato rispetto all’acqua vale non solo per i generi
naturali in chimica. Potremmo portare un argomento analogo anche per i generi
naturali postulati nelle teorie fisiche, quali un elettrone o un protone o una stringa.
Oppure per i generi naturali che contraddistinguono il mondo degli esseri viventi.
16
Si consideri per esempio una cellula. Per capire che la concezione di una
cellula deve esser filmografica, basterà citare questo breve passo dalla relativa
voce su Wikipedia: «Le cellule sono specializzate a seconda del loro ruolo nei
diversi apparati e nei diversi organi dei viventi»18. In altre parole, un certo genere
di cellula (ovvero, un genere naturale) si risconosce dal genere di attività (il
“ruolo”) che svolge. Naturalmente, questa attività avrà luogo in un certo arco
temporale. Quindi, una cellula deve esibire non solo una certa struttura qualitativa
nello spazio, ma anche nel tempo. Per esempio, una cellula si nutre, produce
energia, scambia informazione con il suo ambiente, si riproduce, nasce e muore.
Tutte attività che avvengono in un arco temporale non istantaneo. Spesso può
capitare di incontrare dapprima in un testo introduttivo di biologia una
presentazione atemporale di una cellula, che quasi suggerisce una sua concezione
fotografica. Ma, prima o poi, scopriremo che una concezione filmica è necessaria.
In che esatto istante una cellula nasce, muore, inizia a nutrirsi, a riprodursi
o a produrre energia? Di nuovo, non pare vi sia un modo non arbitrario di
rispondere. Possiamo decidere arbirtariamente; ma se i generi naturali sono
indipendenti dal nostro pensarli, non possiamo ritenere che una soluzione
arbitraria li rappresenti. Dobbiamo confessare la nostra ignoranza.
Si potrebbe a questo punto pensare che la conclusione raggiunta non sia
poi così sorprendente. Gli studiosi del fenomeno della vaghezza ci hanno
insegnato già da tempo quanto essa sia diffusa. Se anche i generi naturali sono
vaghi, e se lo sono non soltanto lungo la loro dimensione spaziale, ma anche
17
lungo quella temporale, non c’è di che preoccuparsi. Basterà utilizzare una
delle molte soluzioni escogitate per render conto del fenomeno della vaghezza19.
Se termini di genere natulale sono affetti una vaghezza di tipo particolarmente
delicato, come altri nomi di eventi, possiamo impiegare la soluzione proposta in
Borghini e Varzi, 2006.
Le cose non sono così semplici, però. Uno dei principali argomenti a
favore del realismo sui generi naturali è la convinzione che i generi naturali siano
conoscibili con precisione, e che questa conoscenza sia la chiave del successo
delle nostre pratiche scientifiche. Il successo implica non soltanto che vi siano dei
generi naturali, ma anche che, attraverso le nostre pratiche scientifiche, arriviamo
a scoprirli20. La tesi che sto difendendo mette in discussione questo punto. Non
solo possiamo sollevare seri dubbi riguardo alla nostra conoscenza della struttura
spaziale di un genere naturale21; possiamo sollevarne anche riguardo alla struttura
temporale, e non abbiamo modo di risolverli.
In conclusione: certamente possiamo credere che un certo tipo di enti
esista, sebbene possiamo parlarne soltanto in modo vago. Posso credere che vi
siano spettacoli teatrali, anche se non so esattamente quando iniziano e quando
finiscono. Ma, quando si tratta di generi naturali, la tesi realista si fonda anche
sulla convinzione che i generi siano conoscibili con accuratezza. Soltanto così è
possibile spiegare il successo delle nostre pratiche scientifiche attraverso di essi.
18
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cellula&oldid=12238611, la data di ultima modifica
della voce è il 13 Novembre 2007.
19
Per un’introduzione alle teorie della vaghezza si vedano il classico Williamson 1994 e Sorensen
2006.
20
Si veda, per esempio, l’argomento principale contenuto in Lewis 1983.
18
Purtroppo per i realisti, però, l’esistenza di una dimensione temporale,
caratterizzata nei termini di un comportamento tipico definibile soltanto
attraverso dei predicati vaghi, legittima i dubbi dell’antirealista.
§4 METAFISICA ED EPISTEMOLOGIA
A questo punto, il difensore della concezione fotografica dei generi naturali
potrebbe protestare che, nell’argomento presentato nella sezione precedente (§3),
mi sono attenuto in modo troppo pedissequo ai risultati della ricerca scientifica.
Invece, la possibilità di un’ontologia passa attraverso la negazione di alcuni di
questi risultati. Si consideri, per esempio, il Principio di indeterminatezza di
Heisenberg – secondo cui non è possibile stabilire con precisione e al contempo,
neppure in teoria, quali siano i valori di una certa coppia di variabili osservabili
(tra cui la posizione e la velocità di una singola particella)22. Ora, dal fatto che
non possiamo avere, a uno stesso momento, i valori di due variabili di una
particella, non segue che la particella sia priva, ad ogni istante, di uno dei due
valori. Allo stesso modo, il fatto che alcuni scienziati definiscano una molecola
d’acqua nei termini della condivisione di un elettrone, non significa che la
molecola debba avere una struttura temporale che ne spieghi la condivisione.
Questa viene tirata in ballo solo in conseguenza della nostra ignoranza di quelle
che sono le proprietà (istantanee) che veramente contraddistinguono una molecola
d’acqua. Anche se scoprissimo che non possiamo mai sapere quali siano queste
proprietà, non ne segue che non ve ne siano.
21
Come ha sostenuto per esempio Dupré 1993.
19
In altre parole: poiché la concezione filmica dei generi naturali porta
alla conclusione che non sappiamo, e forse non possiamo sapere, quale sia
l’estensione temporale naturale di un genere, dobbiamo considerare come
ontologicamente non rilevanti tutti quei fatti che supportano la concezione filmica
di contro a quella fotografica.
A possibile obiezione replicherei nella maniera seguente. Non si può
escludere che le teorie scientifiche in futuro si evolvano in modo tale da riuscire a
eliminare ogni riferimento a processi non istantanei, così da supportare una
concezione fotografica dei generi naturali. Ma, a oggi, la concezione fotografica
non può essere invocata per descrivere gli enti del mondo naturale. E di questo
dobbiamo prendere atto.
Si dovrà, infine, notare che i problemi ontologici sollevati rispettivamente
dal Principio di Indeterminatezza e dalla concezione filmica sono di carattere
distinto. Il Principio di Indeterminatezza è un principio puramente epistemico, in
quanto espone i limiti della nostra possibile conoscenza empirica delle particelle.
Esso non gioca un ruolo nel fissare il concetto di particella, ma stabilisce alcune
limitazioni che riguardano l’individuazione delle particelle. La concezione
filmica, invece, non mira a evidenziare un nostro limite conoscitivo, ma a fissare
il concetto di genere naturale. Il problema (epistemico e ontologico) che
scaturisce dalla concezione filmica è una conseguenza della concezione, non la
concezione stessa.
22
Si veda Heisenberg 1972 e Griffiths 2004.
20
Se la nostra concezione dei generi naturali deve essere legata alle
scienze naturali (in che altro modo potrebbe essere naturale?), allora la
concezione filmica dei generi naturali deve giocare un ruolo nella nostra
ontologia; e i realisti sui generi naturali hanno un problema non banale da
risolvere – indicare i confini naturali, spaziali e temporali, di un genere naturale23.
23
Ringrazio Luca Angelone, Elena Borghini, Elena Casetta, Arnon Keren, Matthew Slater, Vera
Tripodi e i partecipanti al Terzo Convegno Nazionale di Ontologia Analitica per i numerosi
commenti su una versione precedente di questo articolo.
21
Voce bibliografica
ARMSTRONG, D.M.
– 1989, Universals: An Opinionated Introduction, Boulder: Westview Press
– 1986, In Defense of Structural Universals, “Australasian Journal of
Philosophy”, LXIV (1986): 25-46
– 1983, What is a Law of Nature?, Cambridge, Cambridge University Press
BIRD, A.
– 1998, Philosophy of Science, London, UCL Press
BIRD, A. e TOBIN, E.
– 2008 Natural Kinds, in E.N. Zalta (a c. di), The Stanford Encyclopedia of
Philosophy, Winter 2008 Edition, http://plato.stanford.edu
BLACKBURN, S.
– 1990, Filling In Space, “Analysis”, L (1990): 62-65
BORGHINI, A. e VARZI, A.C.
– 2006, Event Location and Vagueness, “Philosophical Studies”, CXXVIII
(2006): 313-336
BORGHINI, A. e WILLIAMS, E.N.
– 2008, A Dispositionalist Theory of Possibility, “Dialectica”, CXII (2008): 21-41
BOYD, R.
– 1990, Realism, Conventionality, and 'Realism About' in G. Boolos, Festschrift
for Hilary Putnam, Cambridge: Cambridge University Press
CARROLL, J.W.
– 1994, Laws of Nature, Cambridge, Cambridge University Press
COLLINGWOOD, R.
– 1945, The Idea of Nature, Oxford, Clarendon Press
DALY, C.
– 1998, Natural kinds in E. Craig (a c. di), Routledge Encyclopedia of Philosophy,
London: Routledge, http://www.rep.routledge.com/article/N099SECT4
DUPRÉ, J.
– 1981, Natural Kinds and Biological Taxa, “Philosophical Review” XC: 66-90
– 1993, The Disorder of Things, Cambridge, Mass.: Harvard University Press
ELLIS, B.
– 2001, Scientific Essentialism, Cambridge: Cambridge University Press
GOODMAN, N.
– 1955, Fact, Fiction, and Forecast, Cambridge, Mass.: Harvard University Press;
Fatti, Ipotesi e Previsioni, trad. it di C. Marletti, Roma-Bari: Laterza, 1985
GRIFFITHS, D. J.
2
– 2004 , Introduction to Quantum Mechanics, Englewood Cliffs, N.J.: Prentice
Hall
HEIL, J.
– 2001, Kinds as Essences, “Ratio” XVIII: 405-419
HEISENBERG, W.
– 1927, Über den anschaulichen Inhalt der quantentheoretischen Kinematik und
Mechanik, “Zeitschrift für Physik” XLIII: 172-198; Sul contenuto intuitivo
della cinematica e della meccanica quantoteoriche in G. Gregorio, C. Staiti, e
G. Gembillo (a c. di), Indeterminazione e realtà, tr. it. di G. Gregorio, C.
22
Staiti, e G. Gembillo, Napoli: Guida, 1991: 35-67
KENNEDY, D.
– 2006, Editorial Retraction of Hwang et al. Papers, “Science” CCCXI: 335
KRIPKE, S.
– 1980, Naming and Necessity, Cambridge, Mass.: Harvard University Press;
Nome e necessità, tr. italiana di M. Santambrogio, Torino: Bollati Boringhieri,
1982
LEWIS, D.K.
– 1983, New Work for a Theory of Universals, “Australasian Journal of
Philosophy”, LXI: 343-377
– 1976, Survival and Identity, ristampato in D.K. Lewis, Philosophical Papers,
Vol. 1, Oxford: Oxford University Press
MOLNAR, G.
– 2003, Powers: A Study in Metaphysics, New York: Oxford University Press
MUMFORD, S.
– 1998, Dispositions, Oxford: Oxford University Press
PERINI, L.
– 2005a, The Truth in Pictures, “Philosophy of Science”, LXXII: 262-285
– 2005b, Explanation in Two Dimensions: Diagrams and Biological Explanation,
“Biology and Philosophy”, XX: 257-269
PUTNAM, H.
– 1975, The Meaning of 'Meaning' in H. Putnam, Mind, Language, and Reality,
Cambridge: Cambridge University Press: 131-193; Il significato di
‘significato’ in H. Putnam, Mente, linguaggio e realtà, tr. italiana di R.
Cordeschi, Milano: Adelphi, 1987: 210-239
QUINE, W.V.O.
– 1969, Natural Kinds, in Ontological Relativity and Other Essays, New York:
Columbia University Press; in La relatività ontologia e altri saggi, tr. italiana
di M. Leonelli, Roma: Armando, 1986
RESCHER, N.
– 2000, Process Philosophy, Pittsburgh: Pittsburgh University Press
ROSEN, G. e DORR, C.
– 2002, Composition as a Fiction in R. Gale (a c. di), The Blackwell Guide to
Metaphysics, Oxford: Blackwell: 151-174
SIDER, T.
– 2001, Four-Dimensionalism: An Ontology of Persistence and Time, New York:
Oxford University Press
– 1996, All the World’s a Stage, “Australasian Journal of Philosophy”, LXXIV:
433-45; Il mondo è uno stadio in A.C. Varzi (a c. di), Metafisica. Classici
contemporanei, tr. italiana di A. Borghini, Roma-Bari: Laterza, 2008
SORENSEN, R.,
– 2006, Vagueness, in E.N. Zalta (a c. di), “The Stanford Enciclopedia of
Philosophy
(Fall
2006
Edition)”,
URL
=
<http://plato.stanford.edu/archives/fall2006/entries/vagueness/>
STRAWSON, P.
23
– 1959, Individuals, London: Methuen & Co., LTD; Individui, tr. italiana di E.
Bencivenga, Milano: Feltrinelli/Bocca, 1978)
UNGER, P.
– 1980, The Problem of the Many, “Midwest Studies in Philosophy” V: 411-467
WHITEHEAD, A.N.
– 1978, Process Reality. An Essay in Cosmology, New York: Free Press
WILLIAMSON, T.
– 1994, Vagueness, London: Routledge