Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali
Commenti
Transcript
Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali
Si.A.Po.L. Home Si.A.Po.L. E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Una nuova indagine sui rischi da PM 2,5 Presentata a Milano una ricerca promossa da GenitoriAntismog e Eurolifenet Chi Siamo Segreteria generale dal sito www.eurolifenet.it 8 maggio 2007 Strutture regionali Statuto Il progetto EuroLifeNet ha lo scopo di monitorare l'esposizione personale al particolato atmosferico in varie città d'Europa, grazie alla partecipazione di cittadini e studenti, secondo modalità e condizioni che soddisfino le esigenze degli scienziati, dei tecnici e del legislatore. Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Novanta studenti e novanta adulti, a staffetta, portano per 24 ore ciascuno un contatore ottico di particelle che registra ogni 10 secondi le quantità di PM2.5 a cui le persone sono esposte quotidianamente: per strada, sui mezzi pubblici, in auto, in ufficio, a scuola, a casa. I dati ottenuti potranno quindi essere considerati rappresentativi della reale esposizione della persona alle polveri sottili. Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa E' possibile così creare un collegamento fra la raccolta di dati scientifici e lo sviluppo della consapevolezza dei cittadini, per mezzo della loro partecipazione diretta: i cittadini e gli studenti milanesi divengono autori della raccolta dati e scienziati loro stessi, protagonisti di una ricerca scientifica destinata ad avere probabilmente rilievo nella futura politica nazionale ed europea in materia di ambiente. Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato L'associazione MAM-Mamme Antismog di Milano coordina il progetto nelle tre scuole milanesi che vi partecipano (Istituto sperimentale Rinascita-Livi, Liceo Scientifico Luigi Cremona, I.T.I.S. Feltrinelli), mentre Assoutenti, in collaborazione con Lega Consumatori, CONIACUT e la Casa del Consumatore, ne segue lo svolgimento tra gli adulti tra gli adulti. http://www.siapol.it/sezione.php?d=1753 (1 di 4)11/05/2007 10.15.21 Si.A.Po.L. Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione L'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano valuterà ed elaborerà i dati raccolti, e il Centro Comune di Ricerca di Ispra, che ha messo a disposizione la strumentazione, fornirà la supervisione tecnico-scientifica necessaria. Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie EuroLifeNet in Italia Per EurolifeNet Italia sono coinvolti due gruppi distinti di cittadini milanesi: novanta studenti di tre scuole e novanta adulti che lavorano in uffici collocati in zone diverse della città. Il confronto fra i dati raccolti è importante per lo studio epidemiologico dell'effetto dell'inquinamento su soggetti con stili di vita molto diversi dal punto di vista dell'attività fisica, del tempo di permanenza in interni ed esterni, e dei bacini di spostamento più o meno ampi, percorsi sia con mezzi pubblici che con privati. Mentre il monitoraggio nelle scuole si è svolto a novembre con il coordinamento dell'Associazione MAM, i volontari adulti svolgeranno il monitoraggio per un periodo di tre settimane a dicembre, e coopereranno con le Associazioni dei consumatori promotrici prendendo i contaparticelle presso le stesse e riportandoli il giorno successivo. Il progetto è innovativo e sperimentale per la sua dimensione europea e per le credenziali scientifiche e tecniche degli attori coinvolti: l'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano validerà ed elaborerà i dati raccolti, e il Centro Comune di Ricerca di Ispra fornisce la supervisione tecnico-scientifica necessaria. Inoltre può essere utilizzato, nel medio e lungo termine, quale strumento specifico di valutazione delle politiche regionali per la riduzione dell'inquinamento atmosferico. http://www.siapol.it/sezione.php?d=1753 (2 di 4)11/05/2007 10.15.21 Si.A.Po.L. Le attività del progetto Ott.06 Formazione ed nelle scuole organizzazione degli studenti negli uffici Coordinamento con il progetto europeo EuroLifeNet nov 06 Installazione dell'attrezzatura e monitoraggio Selezione dei candidati; contatti con i mobility manager delle aziende dic 06 Elaborazione dei dati Installazione dell'attrezzatura e monitoraggio gen 07 feb-apr 07 Eventuali supplementi di Presentazione indagine dei risultati Elaborazione dei dati Gli obiettivi ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● http://www.siapol.it/sezione.php?d=1753 (3 di 4)11/05/2007 10.15.21 Raccogliere dati sull'esposizione personale al particolato PM2.5 nella città di Milano Sviluppare competenze di cittadinanza partecipata attraverso il coinvolgimento di giovani adulti nella raccolta di dati scientifici che verranno utilizzati dagli scienziati Consentire l'integrazione dei dati raccolti dagli studenti e dagli adulti in una ricerca scientifica, promuovendo collaborazioni fra Istituzioni scientifiche e la scuola, così da diminuire la distanza fra scienza e società Dimostrare ai partecipanti al progetto come e quanto le loro scelte individuali di stili di vita possono influenzare la loro esposizione agli agenti inquinanti Sensibilizzare i partecipanti e tutta la popolazione cittadina verso comportamenti sostenibili Consentire a studenti e adulti di "mappare" i loro risultati confrontandoli con quelli dell'esistente rete di monitoraggio milanese Creare e sviluppare un innovativo e sperimentale sistema di insegnamento delle materie scientifiche a livello di scuola primaria e secondaria Promuovere l'interdisciplinarietà in particolare nelle aree di scienze, fisica, chimica, biologia, tecnologie dell'informatica e della comunicazione, salute, scienze sociali e umane Produrre materiali pedagogici innovativi Favorire l'interazione fra diverse scuole a livello cittadino (Milano) e Europeo (Portogallo e Irlanda), sia durante la raccolta dei dati, sia al momento di comunicare e discutere i risultati della ricerca Creare le motivazioni per un futuro sviluppo di altri progetti interdisciplinari collegati a questioni scientifiche e tecnologiche nonché in collaborazione con altre istituzioni scientifiche esterne ed altre scuole italiane ed europee Si.A.Po.L. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?d=1753 (4 di 4)11/05/2007 10.15.21 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Cerca nel sito Cerca Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR http://www.siapol.it/ (1 di 3)11/05/2007 10.15.23 11/05/2007 Professionale Riformulate le disposizioni sul maltrattamento degli animali Corpo forestale dello Stato e Polizia Locale organi di riferimento 06/04/2007 Ultime notizie ALLEANZA O.S.Po.L.-Si. A.Po.L. Area riservata Il coraggio di un'Alleanza 01/04/2007 Ultime notizie ARMAMENTO della Polizia Locale Amato dichiara di voler "studiare" il D.M.145/87 su proposta del Presidente Regione Friuli V.G. e del Sindaco di Trieste che non vogliono armare la P.L. 10/05/2007 Lombardia Domenica superbike a Monza, i vigili non ci saranno Prosegue la protesta, previsti disagi per le 4 ruote 30/03/2007 Ultime notizie Patti poco chiari, tra 10/05/2007 Sentenze Corte Sindaci e Viminale, sulla Costituzionale Il congedo parentale Polizia Locale vale anche per il I nostri commenti coniuge del disabile 30/03/2007 Ultime notizie Sentenza n.158/2007 Patti sulla sicurezza 10/05/2007 Lazio 30/03/2007 Ultime notizie Roma-Tar non accoglie Ancora sull'armamento la sospensione della Polizia Locale dell'ordinanza di Veltroni sul 08/03/2007 Ultime notizie Si definisce la telecontrollo delle soste costituzione del Fondo L'Opsol annuncia ricorso al Consiglio di Stato Nazionale Pensione Complementare E-Mail: Password: Password dimenticata ? Invia Sondaggio Cosa ne pensi del sito ? E' molto bello e utile Non e' male E' appena sufficiente Non mi piace E' veramente brutto e inutile Vota Guestbook Si.A.Po.L. Sentenze Tribunale Ultime notizie 09/05/2007 Professionale Una nuova indagine sui rischi da PM 2,5 Presentata a Milano una ricerca promossa da GenitoriAntismog e Eurolifenet 03/05/2007 Lazio Record di aggressioni ai vigili urbani. L’Ospol registra 359 episodi di violenza subiti a Roma Stato di agitazione e sfilata di protesta il 2 giugno 03/05/2007 Professionale Rapporto sicurezza stradale Iniziative e prospettive per una circolazione sicura sulle strade Ieri all'ARAN siglata l'ipotesi di intesa sulla previdenza complementare del comparto regioni, autonomie e sanità 18/02/2007 Ultime notizie Vigili urbani, pronti ma non nel traffico Ricerca CNR sulle conseguenza dello stress da rumore tra gli operatori della P.M. 29/01/2007 Ultime notizie Al via la previdenza complementare del comparto autonomie Il comitato di settore ha dato l'ok all'ipotesi di accordo che interessa un milione di lavoratori 16/01/2007 Ultime notizie Oggi all'ARAN il primo incontro sulla definizione dei comparti di contrattazione del 28/04/2007 Sentenze Corte di CCNQ Cassazione Riprende l'attività per il Cassazione n.9674/2007 rinnovo del contratto 2006E' possibile slacciare la 09 cintura di sicurezza quando 13/01/2007 Ultime notizie si è in coda per accedere al Finanziaria 2007 parcheggio Le principali novità per gli 03/05/2007 Sentenze TAR Enti locali Friuli Venezia Giulia n.7 del 10/1/2007 Non sempre sanzionabile la sosta con auto di servizio in attesa del collega 30/04/2007 Lombardia Calcio: MilanManchester, precettati agenti polizia locale Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/ (2 di 3)11/05/2007 10.15.23 Lascia il tuo commento nel libro degli ospiti di Si.A.Po.L. E-Mail: Guarda cosa hanno scritto gli altri Invia Si.A.Po.L. http://www.siapol.it/ (3 di 3)11/05/2007 10.15.23 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Cerca nel sito Perchè aderire al Si.A.Po.L. Cerca Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Il Si.A.Po.L. (Sindacato Autonomo Polizia Locale) è un sindacato apartitico ed indipendente e si pone quale referente categoriale nei confronti del governo e della pubblica amministrazione. Area riservata E-Mail: Password: Modulo di iscrizione Concorsi ■ Siti utili Servizi ■ Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Obiettivo primario del Si.A.Po.L. è favorire la confluenza di sindacati ed associazioni che tendano all'ottenimento di un Contratto Nazionale di Lavoro riservato esclusivamente alla categoria al fine di salvaguardare la professionalità e consentire agli addetti una reale possibilità di autogestione che veda riconosciute: a. una identificazione chiara e precisa Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Possono aderire al sindacato non solo operatori di Polizia Municipale ma anche dipendenti della Polizia Provinciale e Sanitaria. b. c. d. e. f. g. h. ■ ■ della figura e delle funzioni proprie degli operatori di polizia locale; la possibilità di carriera dall'interno; un salario adeguato alle effettive funzioni; il riconoscimento del rischio professionale; la reale tutela degli operatori dalle malattie professionali; la salvaguardia dei diritti di difesa legale per quanto svolto nell'esercizio delle proprie funzioni; la modifica della legge Quadro 65/86 alla luce delle nuove mansioni e funzioni nonché della specifica professionalità; il riconoscimento di una propria indennità di polizia locale pensionabile; Il Si.A.Po.L. è un sindacato professionale che, anche tramite un accordo con la Fabi, il più grande sindacato autonomo dei bancari, offre il servizio CAAF relativo alla denuncia dei redditi ed altri numerosi servizi e CONVENZIONI VARIE a tutti gli iscritti in tutta Italia. Il Si.A.Po.L. fornisce la consulenza legale ai propri iscritti. http://www.siapol.it/pagina.php?p=chisiamo (1 di 2)11/05/2007 10.15.33 Password dimenticata ? Invia Sondaggio Cosa ne pensi del sito ? E' molto bello e utile Non e' male E' appena sufficiente Non mi piace E' veramente brutto e inutile Vota Guestbook Lascia il tuo commento nel libro degli ospiti di Si.A.Po.L. E-Mail: Guarda cosa hanno scritto gli altri Invia Si.A.Po.L. ■ ■ Il Si.A.Po.L si propone come portavoce qualificato della Categoria anche al fine di rendere pubblica, sia alla cittadinanza che alla parte politica, la propria linea unitaria di condotta, la professionalità e le necessità manifestate dagli operatori di Polizia Municipale e Locale su tutto il territorio nazionale. Il Si.A.Po.L, a mezzo dei propri studi legali, tutelerà il buon nome della Categoria sia verso le Amministrazioni che verso quanti, con scritti ed azioni, tenteranno di porre in cattiva luce l'operato degli addetti. La Segreteria Generale E-mail: [email protected] Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/pagina.php?p=chisiamo (2 di 2)11/05/2007 10.15.33 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Cerca nel sito Segreteria Generale Cerca Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili La Segreteria Generale ha gli uffici in Galleria Unione, 5 -20122 Milano. Telefono: 02-877431 Fax: 02-860319 Il Segretario Generale Ernesto Cassinelli, dopo l'esperienza di ufficiale dell'esercito è in forza presso il comando Polizia Municipale di Magenta (MI) in qualità di Vice Comandante. Presta servizio nella Polizia Municipale dal 1978. E-mail: [email protected] Servizi Area riservata E-Mail: Password: Password dimenticata ? Invia Sondaggio Cosa ne pensi del sito ? Comunicati E' molto bello e utile Circolari Non e' male Contratti E' appena sufficiente Convenzioni Non mi piace L'Opinione E' veramente brutto e inutile Leggi Rassegna Stampa Vota Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Guestbook Sentenze Corte Costituzionale Lascia il tuo commento nel libro degli ospiti di Si.A.Po.L. Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie E-Mail: Guarda cosa hanno scritto gli altri Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/pagina.php?p=segreteria11/05/2007 10.15.37 Invia Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Cerca nel sito Strutture regionali Cerca Si.A.Po.L. Chi Siamo Area riservata Segreteria generale Abruzzo Molise Strutture regionali Basilicata Piemonte E-Mail: Statuto Calabria Puglia Password: Campania Sardegna Password dimenticata ? Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Circolari Lazio Contratti Liguria Convenzioni Lombardia L'Opinione Marche Leggi Invia Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto Sondaggio Cosa ne pensi del sito ? E' molto bello e utile Non e' male E' appena sufficiente Non mi piace E' veramente brutto e inutile Rassegna Stampa Vota Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Guestbook Sentenze Corte Costituzionale Lascia il tuo commento nel libro degli ospiti di Si.A.Po.L. Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie E-Mail: Guarda cosa hanno scritto gli altri Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/regionali.php11/05/2007 10.15.45 Invia Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Concorsi e mobilità Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Ricerca i concorsi regione per regione clicca qui ● Sportello mobilità Comune di Milano clicca qui ● Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili ^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni _________________________________________________________ L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Poliziotto Locale: dall'attività di vigilanza del traffico al controllo sulle attività commerciali, ma anche.... Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione a cura di Anna Calligaris (tratto dal sito www. jobonline.it ) Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Inquadramento e mansioni I requisiti Prove d'esame Cerca i testi e le pubblicazioni utili per la tua preparazione clicca qui La figura del vigile urbano o dell'agente di polizia municipale è forse tra le più conosciute. I vigili però sono conosciuti più per la loro attività sanzionatoria nel traffico urbano che altro; mentre svolgono invece molte altre mansioni di controllo: della sicurezza collettiva, del rispetto delle norme nel commercio fisso e ambulante, nel commercio su spazi pubblici, del rispetto delle autorizzazioni commerciali e delle licenze, e provvedono alla consegna di documenti comunali. Inquadramento e mansioni http://www.siapol.it/sezione.php?d=277 (1 di 3)11/05/2007 10.16.10 Si.A.Po.L. Questa figura professionale è inquadrata nella categoria C (ex 5a qualifica) che è un livello basso rispetto alle mansioni svolte ed alla responsabilità della professione. Sotto il profilo retributivo, il trattamento non è certo elevato, ma esso è solitamente integrato da indennità specifiche sino a giungere ad una cifra intorno ai 1000 mensili. Nel caso il concorso ricerchi un comandante il discorso è diverso: questa figura professionale rientra nella categoria D, ex 7a qualifica, e ad una maggior responsabilità di gestione viene conferito uno stipendio base equiparato alla categoria (ovviamente anch'esso integrato dalle indennità specifiche). Sempre più, nei centri popolosi, il vigile ricopre funzioni di prevenzione e di collaborazione con la cittadinanza. Il concorso per vigile urbano è molto frequente e spesso viene indetto un concorso per un numero limitato di posti, ma poi la graduatoria degli idonei risulta determinante per ulteriori assunzioni nel breve periodo. Inoltre è possibile che vengano assunti dei vigili urbani per periodi di tempo determinato spesso in concomitanza con il periodo estivo. I requisiti Il requisito richiesto per questo concorso è il diploma di scuola media superiore quinquennale indifferentemente dal percorso di studi seguito. Viene sovente richiesto il possesso della patente di guida categoria B e in alcune occasioni, spesso nelle grandi città, anche il possesso della patente A. Per il concorso di <comandante dei vigili urbani> viene invece richiesto il diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti. Sempre con maggior frequenza, in particolare in comuni di grandi dimensioni o in comuni d'elevato interesse turistico, viene richiesta la conoscenza di una lingua straniera. La lingua solitamente è scelta dal candidato in un lotto prefissato dall'ente. Nel lotto è sempre presente l'inglese accompagnato spesso dal francese e dal tedesco, solo nei comuni più grandi è presente anche lo spagnolo. Prove d'esame La prova d'esame consiste in due prove scritte e una orale. Prima prova scritta: - Nozioni di diritto costituzionale - Nozioni di diritto amministrativo - Normativa sugli enti locali Seconda prova scritta: - Codice della strada - Legislazione in materia edilizia - Legislazione in materia del commercio - Normativa in materia d'igiene Prova orale: - Normativa enti locali - Codice della strada - Nozioni di diritto amministrativo - Nozioni di procedura penale - Nozioni di legislazione di P.S. - Nozioni legislazione in materia di commercio (D. lgs. 114/98) - Nozioni legislazione in materia edilizia - Nozioni sul produttore agricolo La seconda prova scritta spesso si svolge attraverso domande a http://www.siapol.it/sezione.php?d=277 (2 di 3)11/05/2007 10.16.10 Si.A.Po.L. risposta breve o a mediante dei test a risposta multipla. Nel caso il concorso miri ad assumere una figura di direzione del corpo della polizia municipale le materie oggetto d'esame differiscono in parte: viene richiesto un livello più alto nella conoscenza delle materie e viene anche ampliato lo spettro degli argomenti. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?d=277 (3 di 3)11/05/2007 10.16.10 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Links utili Si.A.Po.L. LINKS UTILI Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=2111/05/2007 10.16.14 Come raggiungerci Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Comunicati Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili 30 settembre 2004 Pseudo sindacati di categoria 5 agosto 2004 Rapinati due Colleghi di Milano 31 maggio 2004 Lettera aperta ai Colleghi di Milano 12 novembre 2003 Cordoglio per caduti in Iraq 07 novembre 2003 Comunicato Unitario Convegno ANVU 16 ottobre 2003 Comunicato sul rinnovo del CCNL 15 ottobre 2003 Comunicato al TG4 08 ottobre 2003 Comunicato sciopero 24 ottobre 19 settembre 2003 Comunicato congiunto Convegno TERNI 18 settembre 2003 Esito riunione ARAN sul rinnovo CCNL 30 maggio 2003 Categoria Comunicato congiunto Movimento Sindacati di 26 maggio 2003 Comunicato stampa 01 aprile 2003 Approvato DDL sulla Vigilanza Privata 20 marzo 2003 categoria Comunicato congiunto dei 5 sindacati di 3 marzo 2003 Gli Eroi Minori Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie 27 febbraio 2003 Appello all'unità dei sindacati di categoria 27 febbraio 2003 Lettera al governo sulla devoluzione 26 febbraio 2003 Lombardia Nota sulla proposta di Legge Regionale http://www.siapol.it/sezione.php?d=680 (1 di 2)11/05/2007 10.16.19 Si.A.Po.L. 26 febbraio 2003 Il disagio della Polizia Municipale 22 gennaio 2003 Rinnovo contratto nazionale 10 dicembre 2002 Referendum delle Polizie Locali 10 dicembre 2002 Scheda Referendum 08 ottobre 2002 Manifestazione Roma Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?d=680 (2 di 2)11/05/2007 10.16.19 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Circolari Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Circolare Prefettura Cagliari 22/3/2006 Attrezzature e mezzi di tutela della Polizia Locale Funzione Pubblica n.02-2006 Obbligo di permanenza nella sede di prima destinazione per i vincitori di concorso INAIL Circolare n.45 del 14-11-2005 Modalità di assicurazione personale Polizia Locale Funzione Pubblica mobilità per gli enti locali in vigenza della legge 30 dicembre 2004, n.311 Presid.Consiglio Ministri-Dipart.Funzione Pubblica Circolare 11/4/2005 -note esplicative in materia di dotazioni organiche, mobilità ed assunzioni. Ministero dell'Interno Armamento della polizia locale - obblighi Circolare del Ministero della Salute Norme operative sul divieto di fumo Ministero Funzione Pubblica n. 56 del 09/12/2004 P.A.: prosecuzione del rapporto di lavoro oltre i limiti di età per la pensione TFR e modifica della legge sulle pensioni Dipartimento Funzione Pubblica – Parere n. 196/04 del 28/09/2004 I cittadini extracomunitari non possono accedere al pubblico impiego Ministero dell’Interno – Nota n. 300/A/1/33792/109/16/1 del 14/09/2004 Disposizioni per l'applicazione della disciplina della patente a punti. INPDAP 27-02-2004 Circolare applicativa sul nuovo CCNL 2002-05 Pres.Cons. Min. Dip. Funzione Pubblica Circ. 25-2-2004 Assunzioni personale anno 2004 Min. Interno 1-2003 dell'1-4-2003 Chiarimenti sulle nuove norme in materia di assunzioni Min. Interno n.1-2002 del 4/3/2002 Facoltà di assunzione per gli enti locali in base alla Finanziaria 2002 Pres. Cons. Ministri-Dipart. Funzione Pubblica - Direttiva 13/12/2001 Formazione e valorizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni. Min. Interno n.82-2001 29/11/2001 Adeguamento all’euro delle procedure relative all’applicazione delle sanzioni amministrative Pres. Consiglio dei Ministri-Dipart. Funz. Pubblica -Direttiva 30/10/ 2001. Sistemi di telefonia e sistemi connessi di telecomunicazione delle pubbliche amministrazioni. Min. Interno n.3/2001 del 20/7/2001 Compiti della P.M. nei trasferimenti dipersone assoggettate ai TSO Pres. Consiglio dei Ministri -Dipart. Funzione Pubblica Circ. n. 2198 - 2001 Norme sul comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni Pres. Cons. Ministri Funzione Pubblica n.3/2001 Linee guida per l'organizzazione, l'usabilità e l'accessibilità dei siti Web delle pubbliche amministrazioni. Circolare AIPA 16/2/2001 Utilizzo della firma digitale nelle pubbliche amministrazioni. http://www.siapol.it/sezione.php?s=17 (1 di 3)11/05/2007 10.16.24 Si.A.Po.L. Deliberazione AIPA 23/11/2000 Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Pres. Consiglio Ministri - Dipart. Funz. Pubblica Circolare n. 5/2001 Modifiche al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, titolo VI, "uso delle attrezzature munite di videoterminale". Min. Finanze 8/1/2001 Ripetibilità delle spese di notifica e determinazione delle somme oggetto di recupero. Min. Lavoro 22-02-2001 Legge 12/3/1999 n.68 Polizia Municipale - Computo della quota di riserva Dati rappresentatività 2000 Circolare ARAN n. 13964 del 7/12/2000 Pres. Consiglio Ministri - Dipart. Funz. Pubblica Circolare n. 14/2000 Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, nonché sull'assistenza a portatori di handicap, legge 8 marzo 2000, n. 53 Min. Lavoro Decreto 7/11/2000 Approvazione della delibera consiliare INPDAP n. 1182 del 16 marzo 2000, concernente la delegificazione di norme relative alle modalità di versamento del contributo di riscatto ai fini pensionistici e ai fini dell'indennità premio di servizio e...... Garante per la protezione dei dati personali- Provvedimento N°.1/2000 del 20/9/2000 Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro INPS n.152-2000 MATERNITA' FLESSIBILE Min. Lavoro n.43-2000 Art. 12 legge 8 marzo 2000, n. 53, recante disposizioni in materia di flessibilità dell’astensione obbligatoria nel periodo di gestazione e puerperio della donna lavoratrice. Pres.Cons.Ministri Funzione Pubblica, n.4-2000 Rilevazione dei dati riguardanti “Permessi, aspettative e distacchi sindacali aspettative e permessi per funzioni pubbliche” per l’anno 1999. Decreto Min. Interno 22/10/1999, n.460 Regolamento recante disciplina dei casi e delle procedure di conferimento ai centri di raccolta dei veicoli a motore o rimorchi rinvenuti da organi pubblici o non reclamati dai proprietari e di quelli acquisiti ai sensi degli articoli 927-929 e 923 d Decreto Min. Trasporti 07/10/1999 Nuovo modello di patente di guida. Min Finanze n.32-2000 Chiarimenti in ordine alle disposizioni relative al canone (Cosap) ed alla tassa (Tosap) per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. Comm. garanzia legge sullo sciopero-Deliberazione 04/05/2000 Orientamenti sull'art. 13, lettera a), della legge n. 146/1990, innovato dall'art. 10 della legge n. 83/2000 Pres. Consiglio Ministri Decreto 20/12/1999 Trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi pensione dei pubblici dipendenti Min. Tesoro Decreto 30-03-2000 Determinazione delle somme spettanti ai comuni per la notificazione degli atti delle pubbliche amministrazioni. Min. Sanità Ordinanza 02/03/2000 Requisiti igienico-sanitari per il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche. Pres. Consiglio Ministri Dipartimento Affari Sociali COMUNICATO Rivalutazione per l'anno 2000 della misura degli assegni e dei requisiti economici, ai sensi degli articoli 65, comma 4, e 66, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448. Min. Lavori Pubblici n.7938-1999 Sicurezza della circolazione nelle gallerie stradali con particolare riferimento ai veicoli che trasportano materiali pericolosi. http://www.siapol.it/sezione.php?s=17 (2 di 3)11/05/2007 10.16.24 Si.A.Po.L. Pres. Consiglio Ministri n. 643-2000 Ricognizione, ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n. 135/1999, del tipo di dati sensibili e delle operazioni eseguibili sugli stessi da parte dei soggetti pubblici. Chiarimenti Aran n.489-1999 Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale ai fini della misurazione della rappresentatività sindacale. Richiesta di dati. Pres.Consiglio Ministri n.01-1999 Attuazione del decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403. Min.Interno n.02-1999 D.P.R. 20.10.1998, n. 403 recante norme di attuazione degli articoli 1, 2 e 3 della legge 15 maggio 1997 n. 127, in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative. Min.Interno n.04-1998 Esercizio dei poteri dirigenziali e funzioni di indirizzo politico negli enti locali. Min.Interno n.03-1998 Legge n. 191/98 recante: “Modifiche e integrazioni alle leggi n. 59 e n. 127 del 1997, nonché norme in materia di formazione del personale dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni Min.Interno n.48-1998 Attuazione della legge 15 maggio 1997, n. 127recante "Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo" Pres.Consiglio Ministri n.05-1998 Anagrafe delle prestazioni e degli incarichi dei pubblici dipendenti Pres.Consiglio Ministri n.04-1998 Attuazione della legge 15 maggio 1997, n. 127 recante "Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo" Min.Interno n.11-1997 Legge 25 maggio 1997, n. 127 -Misure urgenti per la semplificazione dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controlloConsiderazioni sull'applicazione degli artt. 2 e 3. Min.Interno n.01-1997 Problematiche interpretative della legge 15 maggio 1997, n. 127, in tema di gestione del personale degli enti locali. Min.Grazia e Giustizia 22-02-1999 Regolamento di attuazione sulla semplificazione delle certificazioni amministrative Min.Interno n.07-1997 Accertamenti medico-legali effettuati dalle AA.SS.LL. su richiesta delle Amministrazioni Pubbliche. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=17 (3 di 3)11/05/2007 10.16.24 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Contratti Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione CCNL 9/5/2006 Biennio economico 2004-2005 D.P.C.M. 15-02-2006 (G.Uff.n.52 del 03.03.2006) Fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato per gli anni 2005, 2006 e 2007 per gli enti locali Ipotesi accordo istituzione fondo pensione complementare del 7/12/2004 CCNQ Distacchi e permessi sindacali del 3/8/2004 Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie CCNL 2002-2005 - Testo definitivo CCNL del comparto Regioni e Autonomie Locali per il quadriennio normativo 2002/2005 ed il biennio economico 2002/2003 CCNL di interpretazione autentica dell'articolo 9 del CCNL del 31/3/1999 Revoca incarico posizione organizzativa CCNL di interpretazione autentica dell'art. 7, comma 5, del CCNL del 31/3/1999 (2) Riclassificazione del personale dell’area di vigilanza CCNL di interpretazione autentica dell'articolo 7, comma 5, del CCNL del 31/3/1999 (1) Riclassificazione del personale dell’area di vigilanza CCNL di interpretazione autentica dell'articolo 26 e seguenti del CCNL del 5/10/2001 Trasferimento del personale delle Ferrovie dello Stato agli Enti locali L'ipotesi di rinnovo del CCNL firmata il 16/10 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri Ora dovremo attendere i tempi tecnici (15 gg) di approvazione della Corte dei Conti Dichiarazione a verbale CSA CONTRATTO NAZIONALE QUADRO DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI DEL 18/12/2002 Distacchi e permessi sindacali INTERPRETAZIONE AUTENTICA ART.9 DEL CCNL DEL 31/3/1999. Revoca incarico di posizione organizzativa INTERPRETAZIONE AUTENTICA ART.7 CCNL 31-3-1999 Inquadramenti in cat "D" pers. Vigilanza-Vale l'art.29 del CCNL del 14/9/2000 ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Sottoscritto il 19/9/2002 Tabella ARRETRATI - Biennio Economico 2000-2001 BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 Testo dell'accordo firmato il 5/10/2001 C.C.N.Q. IN MATERIA DI CONCILIAZIONE ED ARBITRATO Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 CODE CONTRATTUALI Testo definitivo firmato il 14/9/2000 C.C.Q. PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE O. S. firmato l'8 agosto 2000 C.C.N.Q. SULLE MODALITÀ DI UTILIZZO DEI DISTACCHI, ASPETTATIVE E PERMESSI SINDACALI firmato il 7/8/1998 http://www.siapol.it/sezione.php?s=9 (1 di 2)11/05/2007 10.16.28 Si.A.Po.L. VECCHI CONTRATTI Testi dei vecchi contratti ACCORDO COLLETTIVO QUADRO PER LA COSTITUZIONE DELLE RSU Firmato il 7/8/1998 ORDINAMENTO PROFESSIONALE valido dal 31/3/1999 CCNL 1998/2001 COMPARTO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI valido dall'1/4/1999 Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=9 (2 di 2)11/05/2007 10.16.28 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Convenzioni Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Le convenzioni sono state sottoscritte dal Si.A.Po.L. tramite il Segretario Generale Ernesto Cassinelli e sono valide in tutta Italia. NOTE: * convenzioni riservate agli iscritti ** convenzioni estese ai familiari Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Detrazioni fiscali per le spese sportive dei figli Firmato decreto del Ministero delle Politiche giovanili Centro Medico "COL DI LANA" - Milano Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti La convenienza di aderire al SIAPOL. Tutela assicurativa rc per tutti gli iscritti Convenzione AGOS Prestito personale flessibile riservato agli iscritti Si.A.Po.L. Villa Doria Bed & Breakfast Abbonamenti Riviste EDISPORT Convenzioni Condizioni agevolate per l'acquisto di PC da parte di dipendenti pubblici L'Opinione VACANZE IN SARDEGNA Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Generali Assicurazioni Convenzione per iscritti SIAPOL Vacanze e soggiorni studi INPDAP 2007 Il bando per i figli ed orfani degli iscritti all'Istituto CONVENZIONI SPETTACOLI &TEMPO LIBERO MAGGIOLI EDITORE Convenzione per l'acquisto di testi professionali ASSISTENZA FISCALE CAAF ed altri servizi finanziari Istituto Clinico HUMANITAS PRESTITI E MUTUI INPDAP VOLENDO.......LA SPESA ARRIVA A CASA TUA! Novità per i nostri associati CAPRI ALBERGO VILLA SARAH Splendide occasioni per i nostri iscritti CONVENZIONI VIAGGI - VACANZE tramite FABI POLIZZA RESPONSABILITA' CIVILE ASSISTENZA FISCALE Elenco Centri CAAF F.A.B.I. in Italia Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=1911/05/2007 10.16.35 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci L'Opinione Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Moratti, cortei e pure il giuslavorista Ichino La replica del SiAPoL alle provocazioni del prof.Ichino, che non pare conoscere la realtà di Milano. In otto su una 600. Fermati, insultano il vigile A Milano cartellino rosso verso chi contnua ad insultarci, a Roma "gossip" sulla nostra professione Inchiesta del settimanale L'Espresso Pregi e difetti, l'attesa vana per un carro gru Casi metropolitani- Ciclista multata a Milano Il giornalista Schiavi risponde con fermezza ed equilibrio alle lagnanze di una cittadina per l'operato del collega Vigile:più poliziotto e meno ghisa. Il Corriere della Sera comprende i cambiamenti del nostro lavoro Ancora sui fatti di Binago La risposta alla stampa del segretario prov. SIAPOL Manganello e quote rosa Un'idea femminile sui dibattuti temi della sicurezza urbana Anche il SIAPOL contro la diffusa,scarsa considerazione per gli appartenenti alle forze dell’ordine Due episodi recenti che fanno riflettere Merate: alla polizia locale la prima autoibrida elettrica-benzina della Lombardia Alle telecamere preferisco il buonsenso di un agente L'opinione di Arturio Merzario News PrimoPiano riprende l'inchiesta sui proventi dell'art.208 Da Striscia la Notizia alle precisazione del SiAPoL sui fondi delle sanzioni Sfogo di un Collega riceviamo e pubblichiamo Milano Striscia la notizia consegna il "gongolo" alla Polizia Locale Sfatato il luogo comune del "vigile" a caccia di multe! Interessanti indicazioni da un sondaggio presentato al Convegno Nazionale di PL a Riccione LA POLIZIA MUNICIPALE E' DEI SINDACI? Giovanni Fontana-Ufficiale di Polizia Municipale Caccia al pirata-Un pool investigativo formato da Polizia di stato, Municipale e Carbinieri-Preso Una proposta per ridurre le auto in circolazione Il car-pooling secondo il prof. Giorgio Valle La Polizia Municipale d'Italia festeggia San Sebastiano Riflessioni tra attualità e storia Pseudo sindacati di categoria Risposta del segretario generale ad un lettore del "Corriere della Sera" La risposta del segretario milanese al collega Marchetti di Roma Collega deluso http://www.siapol.it/sezione.php?s=20 (1 di 2)11/05/2007 10.16.40 Si.A.Po.L. LETTERA CORAGGIOSA DI UN COLLEGA Aggiornamento..non professionale SOTTOSCRITTO L'ACCORDO ECONOMICO PER IL BIENNIO 2000/01 COSA NE PENSA IL SIAPOL SULLE RICHIESTE DI ALBERTINI LETTERA APERTA AI COLLEGHI L'ADESIONE DEL SULPM ALL'USAE Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=20 (2 di 2)11/05/2007 10.16.40 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Leggi Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Schema d.l.sulle autonomie locali approvato dal Consiglio dei Ministri Regolamento 1/2006 del Garante Privacy In vigore dal 23/8/2006 l'adeguamento normativo anche per gli EE.LL. D.P.R. 07/07/2006 n.243 Da oggi in vigore il regolamento che concede maggiori tutele ai dipendenti pubblici vittime del dovere Legge 21/2/2006 n.102 Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali Modificato l'art.52 del Codice Penale Nuova norma in materia di legittima difesa Legge 17 agosto 2005, n. 168 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 30 giugno 2005, n. 115 Legge 31/7/2005 n.165 Conversione D.L. 17/6/2005 n.106- Integrazione art.201 del C.d.S D.L. 30 /06/2005, n. 115 Nuova stesura degli articoli 97, 116, 130-bis, 208, 213 e 214, C.d.S., come modificati e integrati dagli artt. 5 e 5-bis del D.L. 30 giugno 2005, n. 115 Decreto Legge 27/07/2005, n. 144 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. Decreto Legge 14/03/2005, n. 35 Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. Decisione Consiglio Ue n. 2005/214/GAI del 24/02/2005 Sanzioni amministrative: principio del reciproco riconoscimento nella Ue Legge 7 agosto 1990, n. 241- Testo aggiornato Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. Legge 11/02/2005, n. 15 Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa. Decreto Legge 31-01-2005 n.7 Disposizioni urgenti per....mobilità pubblici dipendenti.... Decreto Ministero Interno 27/01/2005 - G.U. del 02/02/2005 Coordinamento nazionale per fronteggiare le crisi della viabilità Legge 12/11/2004, n. 271 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 settembre 2004, n. 241, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione. D.P.R. 25/08/2004 Autorizzazione alle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni, a norma dell'art. 3, commi 53, 54 e 55, della legge 24 dicembre 2003, n. 350. D.P.C.M. 27/07/2004 Fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato nell'anno 2004, da parte delle province e dei comuni, in attuazione dell'art. 3, comma 60, della legge 24 dicembre 2003, n. 350. Legge 23/08/2004, n. 243 Norme in materia pensionistica e deleghe al Governo nel settore della previdenza pubblica, per il sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e per il riordino degli enti di previdenza ed assistenza obbligatoria. http://www.siapol.it/sezione.php?s=10 (1 di 6)11/05/2007 10.16.45 Si.A.Po.L. Decreto Legge n. 241 del 14/09/2004 Disposizioni urgenti in materia di immigrazione D.P.R. n. 224 del 02/07/2004 Immatricolazioni e altre procedure: semplificazione estesa ai veicoli comunitari Decreto Legislativo 19/07/2004, n. 213 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, in materia di apparato sanzionatorio dell'orario di lavoro. Legge 11/05/2004, n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16/03/2004, n. 66 sul reintegro in servizio del pubblico dipendente prosciolto Decreto Legge 16/03/2004 n. 66 Interventi urgenti per i pubblici dipendenti sospesi o dimessisi dall'impiego a causa di procedimento penale, successivamente conclusosi con proscioglimento. Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2004/11/CE del 11/02/2004 Dispositivi di limitazione della velocità o sistemi analoghi di limitazione della velocità montati a bordo di talune categorie di veicoli a motore Legge 06/02/2004 n. 36 Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato. Decreto Legislativo 21/01/2004 n. 29 Modifiche al decreto legislativo 31 luglio 1999, n. 300, concernenti gli Uffici territoriali del Governo. D.P.R. 10/11/2003 n.377 Regolamento attuazione art.80 c.57 L.27/12/1989 n.289 - Ulteriori disposizioni sull' immatricolazione veicoli Direttiva Pres. Consiglio Ministri 27/11/2003 Impiego della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni. (GU n. 8 del 12-1-2004) D.P.C.M. 23/12/2003 - Tutela non fumatori GU n. 300 del 29-12-2003 Legge 24/12/2003 n. 350 Finanziaria 2004 Direttiva Europea n. 2003/102/CE del 17/11/2003 Circolazione stradale: direttiva europea per incentivare la sicurezza dei pedoni Direttiva Europea n. 88 del 04/11/2003 Orario di lavoro. D.P.C.M. 14/10/2003 Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per il trattamento informatico dei procedimenti amministrativi D.P.C.M. 12/9/2003 Fissazione, per le amministrazioni provinciali e comunali, di criteri e limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato per l'anno 2003. D.P.C.M. 12/9/2003 Fissazione, per le amministrazioni regionali e per gli enti e le aziende appartenenti al Servizio sanitario nazionale, di criteri e limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato per l'anno 2003. Decreto Legge 30 settembre 2003, n. 269 - Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici. D.P.R. 31/07/2003 Autorizzazione alle assunzioni di personale nelle pubbliche amministrazioni. Decreto legislativo 30/06/2003, n. 190 Attuazione della direttiva 2000/26/CE in materia di assicurazione della responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli Decreto Legislativo 30/6/2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Decreto Legisltivo 24/06/2003, n. 209 Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso. http://www.siapol.it/sezione.php?s=10 (2 di 6)11/05/2007 10.16.45 Si.A.Po.L. Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 190 Sinistri stradali avvenuti nella UE: attuata la direttiva sull'assicurazione rc auto. Legge 12/06/2003 n. 134 Modifiche al codice di procedura penale in materia di applicazione della pena su richiesta delle parti. Legge Costituzionale 12/06/2003 n 1 Pari opportunità nell'accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive Legge 5/6/2003 n.131 Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. Legge 20/05/2003 n. 116 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2003, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia di bilanci degli enti locali. Decreto legislativo 08/04/2003, n.66 Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. LEGGE 9 aprile 2003, n.72 Modifiche al codice penale e al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di omissione di soccorso. (GU n. 88 del 15-4-2003) Legge 16/01/2003 n.3 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione. Finanziaria 2003 Legge 27/12/2002 n.289 Legge 02/07/2002 n.133 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 6 maggio 2002, n. 83, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza personale ed ulteriori misure per assicurare la funzionalità degli uffici dell'Amministrazione dell'interno. D.P.R. 04/04/2002 n.101 Procedure per le P.A. relative agli acquisti telematici. Decreto Legge 22/2/2002, n.13 Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità degli enti locali. Decreto Legislativo 15/1/2002 n.9 Disposizioni integrative e correttive del nuovo codice della strada, a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 22 marzo 2001, n. 85. D.P.R. 29/10/2001 n.461 Regolamento per il riconoscimento delle infermità da cause di servizio (in vigore dal 22/1/2002) Legge Finanziaria 2002 Legge Cost. 18/10/2001 n.3 Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione Decreto Legislativo 06/09/2001 n.368 Attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall'UNICE, dal CEEP e dal CES. D.P.R. 05/06/2001 n.360 Regolamento recante modifiche agli articoli 239 e 240 e all'appendice X al titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente: D.P.R. 28/5/2001 n. 311 Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attivita' disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonche' al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza. D.M. 29 maggio 2001 Collegamento dei sistemi informativi a disposizione del personale della polizia municipale addetto ai servizi di polizia stradale con lo schedario dei veicoli rubati del centro elaborazione dati del Dipartimento della pubblica sicurezza. D.M. 6 aprile 2001, n.204 Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, recante disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace. http://www.siapol.it/sezione.php?s=10 (3 di 6)11/05/2007 10.16.45 Si.A.Po.L. Decreto Legislativo 30/3/2001, n.165 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. D.P.C.M. 02/03/2001 Trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi dei pubblici dipendenti D.M. 22 febbraio 2001 Adeguamento monetario degli importi delle sanzioni amministrative e pecuniarie previste Dall'art. 94, commi 3 e 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternita' e della paternita', a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53" Legge 27/3/2001, n. 97 Norme sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare ed effetti del giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Legge 26/3/ 2001, n. 128 Interventi legislativi in materia di tutela della sicurezza dei cittadini Legge 30/3/ 2001, n. 125 Legge quadro in materia di alcool e di problemi alcolcorrelati D.P.C.M. 28/11/2000 Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni Decreto Legislativo 25/02/2001, n. 61 Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale D.P.R. 28/12/2000, N.445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa D.P.R. 10/10/2000. n.333 Regolamento di esecuzione della legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili D.P.R. 22/6/2000, n. 225 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1982, n. 378, in materia di accesso del personale della polizia municipale allo "schedario dei veicoli rubati" Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (agg.to con modif. ddella Legge 28/2/2001 n.26 D.P.C.M. 22/10/99 Regolamento recante caratteristiche e modalità per il rilascio della carta di identità elettronica Legge 21/07/2000, n.205 Disposizioni in materia di giustizia amministrativa D.P.C.M. 08/02/2000 Programmazione dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2000. Legge 07/12/1999, n. 472 Interventi nel settore dei trasporti Decreto Legislativo 25/02/ 2000, n. 71 Attuazione della direttiva 97/76/CE recante norme in materia di carni macinate, di preparazione di carni e di taluni prodotti di origine animale Decreto Legislativo 25/02/2000, n. 68 Attuazione della direttiva 97/4/CE, che modifica la direttiva 79/112/CEE, in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari destinati al consumatore finale Decreto Legislativo 25/02/2000, n. 66 Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro http://www.siapol.it/sezione.php?s=10 (4 di 6)11/05/2007 10.16.45 Si.A.Po.L. Decreto Legislativo 23/02/2000, n. 38 Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma1, della legge 17 maggio 1999, n. 144 Legge 07/06/2000 n.150 Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni. Legge 30/12/1971, n. 1204. Tutela delle lavoratrici madri Legge 08/03/2000, n. 53 Disposizioni per il sostegno alla maternità e alla paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città. Legge 08/07/1998, n.230 Nuove norme in materia di obiezione di coscienza Legge 12/06/1990, n. 146 Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge. Decreto Legislativo 26/11/1999, n. 532 Disposizioni in materia di lavoro notturno, a norma dell'articolo 17, comma 2, della legge 5 febbraio 1999, n. 25 Legge 05/02/1999, n. 25 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee – legge comunitaria 1998 Decreto Legislativo 04/08/1999, n. 345 Attuazione della direttiva 94/33/CE relativa alla protezione dei giovani sul lavoro Legge 08/03/1999 n. 50 Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - legge di semplificazione 1998. Legge 03/08/1999, n. 265 Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 Legge 12/03/1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili Legge 16/06/1998 n. 191 Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e 15 maggio 1997, n. 127, nonché norme in materia di formazione del personale dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. disposizioni in materia di edilizia scolastica Legge 15/03/1997 n. 59. Delega al governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa. Legge 15/05/1997 n. 127 Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo. Legge 05/02/ 1992, n. 104 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. Legge 20/05/1970 n. 300 Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento” Legge 09/12/ 1977, n. 903 Parita’ di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro. Legge 17/10/1967 n. 977 Tutela del lavoro dei fanciulli e degli adolescenti Decreto Legislativo 04/11/1997, n. 396. Modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, N. 29 in materia di contrattazione collettiva Decreto Legislativo 31/03/1998, n. 80. Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle ammin pubbliche http://www.siapol.it/sezione.php?s=10 (5 di 6)11/05/2007 10.16.45 Si.A.Po.L. Legge 08/06/1990, n. 142 Ordinamento delle autonomie locali D.M. 4 marzo 1987, n. 145 Norme concernenti l'armamento degli appartenenti alla polizia municipale ai quali é conferita la qualità di agente di pubblica sicurezza Decreto Legislativo 25/02/ 2000, n. 61 Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale Legge 07/03/1986 n. 65 Legge-quadro sull'ordinamento della polizia municipale. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=10 (6 di 6)11/05/2007 10.16.45 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Rassegna stampa Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Rassegna stampa Maggio 2007 Rassegna stampa Aprile 2007 Strutture regionali Rassegna stampa Marzo 2007 Statuto Rassegna stampa novembre 2006 Modulo di iscrizione Concorsi Rassegna stampa Ottobre 2006 Siti utili Rassegna stampa Settembre 2006 Rassegna stampa 21-27 agosto 2006 Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Rassegna stampa 16-20 agosto 2006 Rassegna stampa 24-30 luglio 2006 Rassegna stampa 3-9 luglio 2006 Rassegna stampa 1-7 maggio 2006 Leggi Rassegna stampa 6-12 marzo 2006 Rassegna Stampa Rassegna stampa 2/1/ 2006-8/1/2006 Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Segreteria provinciale Si.A.Po.L. di Como Video intervista al Segretario Provinciale Bruno Polimeni Rassegna stampa 3-9 ottobre2005 Sentenze Corte di Cassazione Rassegna stampa 8-14 agosto 2005 Sentenze TAR Rassegna stampa 1-7 agosto 2005 Sentenze Tribunale Ultime notizie Rassegna stampa 27/6-3/7/2005 Rassegna stampa 20-26 giugno 2005 Rassegna stampa 13-19 giugno 2005 Rassegna stampa 23-29 maggio 20054 Rassegna stampa 9- 15 maggio 2005 Rassegna stampa 2-8 maggio 2005 Rassegna stampa 25-30 aprile 2005 Rassegna stampa 18-24 aprile 2005 Rassegna stampa 10-17 aprile 2005 Rassegna stampa 21-28 marzo 2005 http://www.siapol.it/sezione.php?s=16 (1 di 3)11/05/2007 10.16.50 Come raggiungerci Si.A.Po.L. Rassegna stampa 14-20 marzo 2005 Rassegna stampa 7-13 marzo 2005 Rassegna stampa 28 febbraio-6 marzo 2005 Rassegna stampa 21-27/2/2005 Rassegna stampa 14-20/2/2005 Rassegna stampa 7-13 febbraio 2005 Rassegna stampa 31/1-6/2/2005 Rassegna stampa 24-30 gennaio 2005 Rassegna stampa 17-23 gennaio 2005 Rassegna stampa 10-16 gennaio 2005 Rassegna stampa 3-9 gennaio 2005 Rassegna stampa 27-31 dicembre 2004 Rassegna stampa 20-26 dicembre 2004 Rassegna stampa 13-19 dicembre 2004 Rassegna stampa 6-12 dicembre 2004 Rassegna stampa 29 novembre-5 dicembre 2004 Rassegna stampa 22-28 novembre 2004 Rassegna stampa 15-21 novembre 2004 Rassegna stampa 8-14 novembre 2004 Rassegna stampa 1-7 novembre 2004 Rassegna stampa 25-31 ottobre 2004 Rassegna stampa 18-24 ottobre 2004 Rassegna stampa 10-17 ottobre 2004 Rassegna stampa 4-10 ottobre 2004 Rassegna stampa 27/09/2004-3/10/2004 CASI EMBLEMATICI, EPISODI DA RICORDARE Scorri la pagina per trovare l'episodio più caratteristico o curioso Rassegna stampa 20-26 settembre 2004 Rassegna stampa 13-19 settembre 2004 Rassegna stampa 6-12 settembre 2004 Rassegna stampa 30/8-5/9/2004 Rassegna stampa 23-29 agosto 2004 Rassegna stampa 16-22 agosto 2004 Rassegna stampa 9-15 agosto 2004 http://www.siapol.it/sezione.php?s=16 (2 di 3)11/05/2007 10.16.50 Si.A.Po.L. Rassegna stampa 19-25 luglio 2004 Rassegna stampa 14/20 giugno 2004 Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=16 (3 di 3)11/05/2007 10.16.50 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Professionale Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Riformulate le disposizioni sul maltrattamento degli animali Corpo forestale dello Stato e Polizia Locale organi di riferimento Una nuova indagine sui rischi da PM 2,5 Presentata a Milano una ricerca promossa da GenitoriAntismog e Eurolifenet Rapporto sicurezza stradale Iniziative e prospettive per una circolazione sicura sulle strade Nota della Motorizzazione civile di Bologna Bandite le modifiche ai colori dei dispositivi di illuminazione dei veicoli Patenti professionali con esame Nota del Ministero dei trasporti n.38096 del 19/4/2007 Una settimana per dire "BASTA VITTIME STRADALI" Entrano oggi in vigore le norme sui tempi di lavoro fissate dal regolamento Ce n. 561 del 2006 Sull'argomento una giornata di studio a Fiesole l' 8 maggio p.v. Aggredisce con lo spray al peperoncino «Non è un'arma». Tassista assolto A Milano il vice sindaco propone l'adozione dello spray Il SiAPoL chiede però riconoscimenti giuridici ed economici Necessaria la dotazione delle armi per determinati servizi Chiarimenti da circolare dell'UTG di Belluno Contraffazione, business da 7 mld Anche la PL nei grandi centri urbani in prima linea per arginare l'invasione dei falsi Sicurezza, i sindaci firmano il piano di Amato Collaborazione più stretta tra i sistemi informativi del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell'Interno e quelli delle Polizie locali In arrivo nuove modifiche al Codice della strada Varato un DDL dal Consiglio dei Ministri Altre novità sulla strada dal 1 gennaio 2007 Mezzi pesanti,pubblicità abusiva, rottamazione, incentivi, passaggi proprietà Dal 1 gennaio 2007 importi aggiornati per le sanzioni del Codice della strada Decreto Ministeriale 29 dicembre 2006 Italia capovolta: indennità di O.P. ai colleghi romani disarmati, quelli milanesi armati e basta ! Codice della strada:restyling vicino Il ministro dei trasporti Bianchi: intervento dopo la Finanziaria. Autovelox, contestazioni difficili. A Saragoza la Conferenza internazionale organizzata dal Forum Europeo Sicurezza Urbana "Sicurezza, democrazia e città" Modifiche al Codice della Strada Decreto legge 3/10/2006 n. 262 La dicitura per riconoscere i veicoli "Euro 4" Panoramica sulle postazioni autovelox in Italia e oltrecofine Le risorse della Rete per la sicurezza degli utenti stradali Più responsabilità dalla nuova targa sui ciclomotori Interessanti chiarimenti dal MIT http://www.siapol.it/sezione.php?s=24 (1 di 6)11/05/2007 10.16.58 Si.A.Po.L. Circa 9mila decessi all'anno per colpa dell'inquinamento Allarmanti i dati del Rapporto OMS-APAT Una lodevole iniziativa contro il falso assicurativo Gratis la Banca Dati Assicurazioni per addetti ai lavori Rc auto, rimborsi facili sul sinistro Arriva l'indennizzo diretto. Paga la compagnia di appartenenza La Cassazione rigetta sentenza del GdP a proposito dei compiti degli ausiliari della sosta Le attribuzioni conferite sono essenziali per gli accertamenti compiuti Il ruolo del sindaco quale ufficiale di Governo e come vertice dell' Amministrazione comunale Funzioni differenti tra Stato e Comune Link a Speciale TG1 sulla sicurezza stradale Malati di smog Intervento del dott. Sergio Harari,pneumologo Ministero Infrastrutture e Trasporti G.Uff. 24-7-2006-Decreto - Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali Dal 1° luglio obbligo comunitario per i biocarburanti Passaporti: tutte le pratiche anche presso gli uffici postali Circolazione ciclomotori. Nuove procedure amministrative informatizzate. Circolare n.14085 RU del 3/7/2006 Decreto legge 4/7/2006 n.223 Alcune novità del decreto legge Bersani Targhe uguali per tutti i veicoli in dotazione alla Polizia Locale In vigore dal 27 giugno il D.M. n.134/2006 «Un morto al giorno per inquinamento» Il traffico è responsabile del 70 per cento dello smog Ultime modifiche al Codice della Strada In arrivo le targhe per i ciclomotori...ma solo dal 14/7/2006 Pubblicato il DPR 6/3/2006 UE: VIA LIBERA MINISTRI TRASPORTI A PATENTE EUROPEA 8 marzo:ACI, donne al volante guida più sicura. Le donne rispettano di più i limiti di velocità, meno le cinture Invito confuso? Niente multa Sentenza del GdP di Riva del Garda sulla patente a punti Nuovo modello di patente di servizio per la Polizia Locale Notifica multe, bocciati i modelli Altra interessante sentenza del GdP di Milano Il gratta e sosta non è obbligatorio: annullata la multa Sentenza del GdP di Milano, cittadino avvocato vince contro il Comune Sicurezza Stradale-Nasce a Roma un centro nazionale di assistenza alle vittime della strada Ministero Interno direttiva 29-12-2005 Articoli 186 e 187 del Codice della Strada come modificati dalla Legge 1.8.2003, n. 214 Funzione Pubblica Direttiva n.3/2005 in materia di procedure concorsuali Strade italiane carenti e pericolose. A Roma gli Stati Generali per la sicurezza stradale in Italia Notifiche di atti giudiziari. Aggiornamenti e prassi procedurale Modifiche alla legge n.890/82 Il 57% degli incidenti stradali è rilevato dalla Polizia Municipale Un primato che pochi conoscono e nessuno apprezza http://www.siapol.it/sezione.php?s=24 (2 di 6)11/05/2007 10.16.58 Si.A.Po.L. Anticipazioni su alcuni emendamenti al Codice della strada al vaglio del Senato Motorini, dietrofront sulla confisca? Diritto d'accesso ed esigenze di segreto istruttorio Atti amministrativi: come destreggiarsi nei meandri del rilascio degli atti Due ruote a motore: è un ciclomotore Precisazioni in una nota del Ministero dei Trasporti Motorini, da sabato patentino obbligatorio Smog sottostimato di un terzo negli ultimi 2 anni Parla il prof. Paolo Crosignani DecretoLegge 21/09/2005 n.184 La decurtazione punti sulla patente scatta solo con l'identificazione Sanatoria, a richiesta, per il passato Codice della strada-Troppo severa la legge 168/05 Rischio di fuga dei ciclomotori . In arrivo sanatoria per patente e confisca 2 ruote La Cassazione condanna il padre: non ha protetto la bambina in auto La figlia morì senza cintura: omicidio A Firenze già applicate le ultime modifiche al codice della strada Le novità in vigore dal 23 agosto RC auto,in arrivo la scatola nera per le automobili Sperimentazione a Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo Niente "sceriffi antifumo" per gestori di bar e ristoranti Sulla sentenza del TAR Lazio Rischio incidenti quadruplicato. La causa: il telefonino Indagine britannica sulla sicurezza strdale Patente a punti: bonus in automatico ai virtuosi Diffidate dalle false mail in circolazione Firmato l'accordo "Auto assicurata" Sentenza della Cassazione Autovelox, non sempre necessaria la contestazione immediata Autovelox 104 C2 e 105 SE -Taratura e omologazione per uso senza la presenza di agenti Circolari Ministeriali del 16-5-2005 e del 30-6-2005 Immatricolazione auto nuove,addio notaio nella circolare Aci tutte le nuove disposizioni L'inquinamento da ozono Caratteristiche e pericoli dell'"inquinante" estivo più nocivo Codice della Strada-Trasporti: no al patentino per i maggiorenni Dal primo luglio non sarà più obbligatorio il patentino per i ciclomotori per i maggiorenni che non hanno altri documenti di circolazione. News Salute: il 56% degli italiani crede di respirare aria non inquinata Indagine Cnr-Demoskopea in occasione della Giornata Nazionale del Respiro I^ corso di arabo per la Polizia Locale Promosso dalla Regione Lombardia e I.Re.F. Cassazione ribalta sentenza giudice di pace I motivi della mancata contestazione devono essere espressamente indicati nel verbale Lavoro e fatica fisica e mentale* Interessante intervento della dott.ssa Antonia Liaci,medico capo P.d.S.Questura di Ragusa Ancora obbligatoria la denuncia di locazione Ulteriore compito per la Polizia Locale ove manchi il commissariato di PS Pubblicità elettorale e Legge antifumo Prontuario e modulistica Patente di servizio per la polizia locale Circolare esplicativa per il rilascio Milano sconfitta ai punti Valutazioni sull'applicazione della patente a punti http://www.siapol.it/sezione.php?s=24 (3 di 6)11/05/2007 10.16.58 Si.A.Po.L. Patente a punti-In arrivo DL che prevede fermo amministrativo dell'auto I chiarimenti del vice ministro ai Trasporti Pirati in auto, sì alle pene più dure Le modifiche al Codice della strada passano ora al Senato Un’altra targa per beffare le misure antismog Rassegna stampa "Casi emblematici" Contestazione immediata - Circolare del Ministero n. M/2413-12 E' possibile derogare dalla contestazione immediata delle infrazioni solo con apparecchiature omologate in tal senso Circolare Ministero dell'Interno- Disposizioni correttive disciplina patente a punti Circolare n.300/A/1/412365/109/16/1 Giurisprudenza professionale in pillole Nell'area riservata Legge sulla patente a punti in parte illegittima Stop dalla Corte Costituzionale Mobbing nel settore pubblico: analisi di un caso emblematico Libera circolazione per i ciclomotori senza targhe Da sei mesi mancata applicazione dell'art.97 del C.d.S. Modifiche alla legge n. 241/90 Provvedimenti UE contro traffico auto rubate Droga al volante, prova più difficile Legittimo il Codice della Strada Interessante sentenza della Corte Costituzionale n.428/2004 Ministero della Giustizia Decreto 22 dicembre 2004 Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie, conseguenti a violazioni al codice della strada, ai sensi dell'articolo 195 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Circolare Ministero Infrastrutture e Trasporti Ciclomotori,patente ai maggiorenni saltando il corso d'esame Rischi e malattie professionali 12/2004 Inquinamento Postazioni fisse Autovelox senza operatore Sembra proprio che non siano legittime Patente a punti anche per i ciclomotori? Proroga di alcune scadenze del Codice della Strada Anche a Milano la Polizia Locale chiamata nell'operazione "Re Sole" Sicurezza stradale: CD su lunotto inutile contro autovelox Interessante sentenza Corte di cassazione Indennità di O.P. anche per la Polizia Locale Circolare Dipartimento Trasporti Terrestri Conseguimento patenti di guida e Cap "fuori sede"-Circolare Prot. 209/DTT del 11/10/2004 In arrivo la patente di servizo per la Polizia Locale DECRETO 11 agosto 2004, n.246 Regolamento recante norme per il rilascio della patente di servizio per il personale abilitato allo svolgimento di compiti di polizia stradale. (GU n. 231 del 1-10-2004) Sicuri su due ruote dopo Milano e Napoli sbarca a Rimini Violazioni nelle pertinenze del Demanio marittimo o aeronautico Sempre in vigore il Codice della navigazione http://www.siapol.it/sezione.php?s=24 (4 di 6)11/05/2007 10.16.58 Si.A.Po.L. Rapinati delle armi d'ordinanza due Colleghi motociclisti di Milano Grazie ai Colleghi della Polizia locale di Roma catturato il latitante Liboni Patentino per ciclomotori Circolare del Dipartimento dei Trasporti Terrestri Decreto Ministero Infrastrutture 25/03/2004 Circolazione stradale: recepita direttiva europea sulla sicurezza dei pedoni Corte dei Conti - Sicilia - Sentenza n. 889 del 26/03/2004 Notificazione atti non è una priorità per i vigili urbani Ministero dell 'Interno - Circolare Prot. n. 300/4/1/31772/101/20/21/4 del 10 maggio 2004 Nuove procedure per l’applicazione della misura cautelare del sequestro amministrativo e della sanzione accessoria del fermo amministrativo. Ministero dell'Interno - Decreto del 30/03/2004 Individuazione delle modalita' di svolgimento dell'alienazione e delle attivita' ad essa funzionali e connesse, di cui all'art. 38, comma 3, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Decreto 30/09/2003 Disposizioni comunitarie in materia di patenti di guida e recepimento della direttiva 2000/56/CE. (Decreto n. 40T). Fermo amministrativo Decreto del Ministero dell'interno Torino, un sms per pagare la sosta dell'auto Ministero Infrastrutture - Decreto 20/12/2003 - G.U. 06/02/2004 Uso, destinazione e distrazione degli autobus Commenti alle sentenze a cura del Dott.Ambrogio MocciaINAIL - Istruzioni del 12/01/2004 Infortunio in itinere: precisazioni in merito al percorso tutelabile Disciplina applicabile agli appalti aventi ad oggetto la segnaletica stradale. Determinazione n. 22/2003. (GU n. 301 del 30-12-2003) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Decreto 17/12/2003 Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati Ad aprile 2004 l'obbligo del giubbotto ad alta visibilità-Ecco le caratteristiche tecniche Ministero Welfare - Circolare n. 37 del 24/11/2003 Assunzioni e cessazione dei rapporti di lavoro: aspetti sanzionatori Ministero Interno - Decreto 14/07/2003, G.U. 22/09/2003 Disposizioni in materia di contrasto all'immigrazione clandestina Ministero Giustizia - Circolare del 13/08/2003 Ricorso contro le sanzioni e versamento cauzione Circolare N.300/A/1/44248/109/16/1 del 12/8/ 2003 e n.300/ A/1/44951/109/32 del 26/9/2003 Disposizioni per l’applicazione della disciplina della patente a punti. Circolare N. 300/A/1/44249 /101/3/3/8 del 12 agosto 2003 Modifiche al Codice della Strada. Approvazione della legge di conversione del decreto legge n. 151/2003. - Prime disposizioni operative. Ministero Infrastrutture Decreto 29/07/2003 - G.U. 06/08/2003 Patente di guida: soggetti abilitati a tenere i corsi per il recupero dei punti Ministero Infrastrutture - Decreto 29/07/2003 - G.U. 06/08/2003 Patente di guida: programmi dei corsi per il recupero dei punti LEGGE 1 agosto 2003, n.214 -Conversione DL 151/03 Modifiche al Codice della Strada Ministero Infrastrutture e trasporti - Decreto 30/06/2003 n. 156 Certificato di idoneità per la guida di ciclomotori: programma dei corsi e procedure d’esame http://www.siapol.it/sezione.php?s=24 (5 di 6)11/05/2007 10.16.58 Si.A.Po.L. Patente a punti. Art. 126-bis Codice della strada-Tabella e credito Decreto Legge 27/06/2003 n.151 Modifiche al Codice della Strada Ministero Infrastrutture - Decreto 31-01-2003 - G.U. 29.05.2003 Nuove procedure per l'omologazione dei veicoli a due o tre ruote Ministero Economia - Decreto 21-05-2003 Sanzione amministrativa pecuniaria per gli apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento in assenza del nulla osta. Ministero Economia e Finanze - Decreto 10-04-2003 Nuove regole per i videopoker Ministero dei Trasporti- Decreto 10-12-2002 Normativa tecnica ed amministrativa relativa agli autoveicoli e rimorchi per uso speciale ufficio. AGGIORNAMENTO SANZIONI DEL C.d.S. 2003/2004. CIRCOLARE N. 300/A/1/54585/101/3/3/9 del 3 OTTOBRE 2002 Direttive per l'individuazione delle strade sulle quali è possibile installare ed utilizzare i dispositivi ed i mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni. MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA Legge 1/8/2002, n.168-Convertito in legge il DL con le modifiche D.Lgs 15/01/2002, n.9 "Disposizioni integrative e correttive del nuovo codice della strada, a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 22 marzo 2001, n. 85" I più indisciplinati e fermo amministrativo Calendario Limitazione mezzi pesanti 2002 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Decreto 5 dicembre 2001 Circolare Ministero dell'Interno Notificazione atti amministrativi Rischi e malattie professionali connessi all'inquinamento Interventi e contributi dal 2001 ad oggi Importante sentenza del TAR Lombardia E' legittima la dotazione alla P.M. del bastone estensibile Guida in stato di ebrezza, alterazione fisica o psichica RICERCA IMMEDIATA VEICOLI RUBATI RICERCA IMMEDIATA DOCUMENTI RUBATI O SMARRITI RICERCA IMMEDIATA BANCONOTE CONTRAFFATTE SPRAY DA DIFESA REVISIONE OBBLIGATORIA DEI VEICOLI Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=24 (6 di 6)11/05/2007 10.16.58 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Quaderno sindacale Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie SOSPESO LO SCIOPERO DEL 16 APRILE Prestazione effettuata in un giorno festivo infrasettimanale Il giudice del lavoro riconosce un trattamento aggiuntivo nei giorni di festa Infortuni sul lavoro: confermata l'esenzione dal ticket Nota operativa INAIL n.1880 del 14/3/2007 Miglioramento economico per i permessi dell'art.42 D.lgs.151/2001 Per l'assistenza dei figli con patologie invalidanti gravi Vietato spiare i dipendenti sul web Garante limita controllo di mail e siti Dipartimento Funzione Pubblica Circolare n.5-2006 del 21-12-2006 Benessere e sicurezza nei luoghi di lavoro Domenica 19/11 una puntata di "Report" da non perdere Alle 21,30 su RAI3 "Cara Politica" Anche per la Polizia Municipale è raccomandato il vaccino antinfluenzale Circolare Ministero Salute n.2 del 18/4/2006 Malattie e ferie interrompono il periodo di congedo parentale Messaggio dell'INPS che detta condizioni migliori per i dipendenti L'RLS non può ricevere incarico di RSPP Cassazione, sezione lavoro, sentenza n. 19965 del 15/9/2006 Contratti decentrati ricchi con i tempi lunghi Considerazioni sul rapporto trimestrale ARAN Risorse decentrate, fondo allargato Lo prevede il Ccnl per gli enti che hanno avuto un rapporto spesa-entrate non superiore al 39%. Il dirigente paga il risarcimento ai lavoratori assunti a termine illegittimamente da una p.a. Pronunce del Tribunale UE Previdenza-Utili indicazioni per i titolari di pensione 2004-05 Rideterminazione del trattamento pensionistico erogato a questi dipendenti. Responsabilità "iure proprio" di dirigenti e preposti per la L.626/94 Da una sentenza di cassazione Disabili, la tutela si allarga per i dipendenti tutori Ulteriori puntualizzazioni sui benefici della legge 104/92 La malattia del figlio cambia titolo al congedo Una nota del Ministero del lavoro Le cause e le condizioni del mancato decollo dei fondi previdenziali integrativi I° Rapporto sulla previdenza complementare nella P.a. Tutti al palo,solo nella scuola previdenza complementare attiva dal 2003 Come controllare lo stress da lavoro Breve analisi delle cause ed i rimedi suggeriti Indagine della Clinica del lavoro di Milano sul fenomeno del mobbing I risultati di uno studio svolto su 250 pazienti del 2003 I chiarimenti dell'INPS sulle condizioni per usufruire dei concedi di lavoro Bonus di 1000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2005 In arrivo le comunicazioni per ottenere il contributo http://www.siapol.it/sezione.php?s=18 (1 di 3)11/05/2007 10.17.01 Si.A.Po.L. Decisione del Consiglio di Stato Precettazione della P.M. Attivato il numero verde antisprechi della PA Corte dei Conti,sez.Abruzzo, sentenza n.472 del 23/5/2005 Sanzioni amministrative contestate al Sindaco, i costi sono a suo carico Ulteriore contributo alla posizione del SIAPOL Ordine pubblico:chi ha diritto all'indennità? del C. Capo Franco Morizio Riconosciuta a personale di Polizia Locale l’indennità di ordine pubblico I primi risultati dopo la raccolta della documentazione avviata dal SIAPOL nell'autunno del 2004 Corte dei Conti della Basilicata condanna il P.U. che intasca a titolo personale Mansioni tutelate se sono superiori La Cassazione interviene sui diritti dei lavoratori Aggiornamenti su diritto alla pensione e previdenza complementare Circolare INPDAP n.44 del 13/9/2005 Assunzioni-Bocciato dpcm Anci Per la legge fare il vigile non è rischioso Il SIAPOL sul riconoscimento delle tabelle infortuni INAIL La cessione del quinto dello stipendio allarga i confini Le banche alternative all'Inpdap per la cessione del V dello stipendio La circolare Funzione Pubblica - Ragioneria non si applica agli Enti Locali PRIVACY Interessante pronuncia del Garante P.a., mobilità solo fra enti pubblici Parere della Funzione Pubblica 2/9/2004 Modifiche al D.Lgs. n.66/2003 Direttive del Dipartimento Funzione Pubblica Tabella di calcolo straordinari Nuova tabella con gli importi del CCNL del 22-01-2004 Ferie, retribuzione a misura di contratto Impronte digitali : il Garante frena Nel 2003 aumentati i controlli sulla privacy Semaforo rosso per i concorsi con selezione La riserva integrale è ammessa solo in casi particolari Novità Finanziaria 2004 Passaggi di interesse per gli Enti Locali PREVIDENZA E PENSIONI Recapito unico per INAIL e INPS COS'E' IL MOBBING APPLICAZIONE CODE CONTRATTUALI Passaggio alla categ. D del personale dell' ex 6^ q.f. LA GESTIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO ISTITUTI A CARATTERE ECONOMICO Calcoli straordinari-turnazione-reperibilità PRIME NOTE ALLE "CODE CONTRATTUALI" TABELLA STRAORDINARI Aggiornata con l'accordo sul biennio economico del 5/10/2001 GUIDA OPERATIVA AL CONTRATTO http://www.siapol.it/sezione.php?s=18 (2 di 3)11/05/2007 10.17.01 Si.A.Po.L. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=18 (3 di 3)11/05/2007 10.17.01 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Sentenze Consiglio di Stato Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Decisione n. 560/07 del 12/2/2007 Pubblico Impiego:permanenza in servizio e pagemento delle ferie Sentenza n.5986 del 9/10/2006 La tutela legale non è dovuta dall'Amministrazione se sussiste conflitto di interessi Sentenza n.6013 del 10/10/2006 Illegittima la revisione della patente senza comunicazione Sentenza n.5986 del 9/10/2006 Il pubblico ufficiale assolto si paga le spese se la Pa era parte civile Sentenza n.5099 del 4 settembre 2006 CCNL: sulle impugnazioni è competente il Giudice ordinario Sentenza n.4132 del 27/06/2006 Concorso valido anche se per pochi Sentenza n.4490 del 13/7/2006 Sentenza n.616 del 17-02-2006 Il Corpo della Polizia municipale non può essere inserito in altre strutture amministrative dell'Ente Sentenza n.853 del 28/2/2006 Il trasferimento del sindacalista deve essere concordato con la relativa organizzazione sindacale Sentenza n.616 del 17/2/2006 Anche il Consiglio di Stato ribadisce l'autonomia della polizia locale Sentenza n.309 del 31/01/2006 Sulla possibilità di revoca della qualifica di P.S. Sentenza n.5271 del 3/10/2005 Multe in outsourcing. Con riserva Consiglio di Stato - Sez. V - Sentenza n. 3055 del 10/6/2005 Illegittimo obbligo visus 10 decimi per l'immissione nel ruolo di Polizia Locale Sentenza n. 44 del 2005 Indennità giudiziaria e polizia municipale Consiglio di Stato - Sez. V – Sentenza n. 80 del 13/01/2005 lavoro straordinario - liquidazione compenso ove il dipendente non abbia usufruito del corrispondente riposo compensativo Consiglio di Stato - Sez. IV - Sentenza n. 50 del 12/01/2005 Illegittimità di un concorso interno per posti di dirigente nel caso in cui risulti che i possibili aspiranti siano solo due dipendenti. Consiglio di Stato – Sezione V – Decisione n. 357 del 18/11/2004 Svolgimento di mansioni superiori da parte dei pubblici dipendenti Consiglio di Stato – Sezione V – Decisione n. 9467 del 11/11/2004 Potere degli enti proprietari delle strade di fissare dei limiti di distanza tra un cartellone pubblicitario e l’altro maggiori rispetto a quelli previsti in sede nazionale Consiglio di Stato – Sezione V – Decisione n. 9420 del 11/11/2004 Legittimazione al ricorso avverso il bando e possibilità di fare riferimento, per i requisiti di partecipazione ai concorsi indetti dagli EE.LL., al precedente sistema delle qualifiche funzionali Consiglio di Stato - Sez. IV - Sentenza n. 5175 del 19/07/2004 Concorsi pubblici: il punteggio numerico costituisce una motivazione sufficiente http://www.siapol.it/sezione.php?s=13 (1 di 4)11/05/2007 10.17.06 Si.A.Po.L. Consiglio di stato – Sez. IV – Decisione n. 7107 del 07/10/2004 Giurisdizione per i concorsi interni Decisione n. 5634 del 30/08/2004 Aspettativa accolta in via provvisoria: dipendente pubblico è assente giustificato Consiglio di Stato – Sez. V - Sentenza n. 5631 del 30/08/2004 Illegittimità di una sanzione disciplinare nel caso in cui per l’avviso della trattazione orale non sia stato rispettato il termine di preavviso previsto dal r. o. e nel caso in cui la composizione della commissione di disciplina sia mutata Consiglio di stato – Sezione V – Sentenza n. 3143 del 14/05/2004 La competenza ad adottare il provvedimento di chiusura di un esercizio commerciale spetta al Dirigente comunale competente e non al Sindaco Sentenza n. 2116 del 14/04/2004 Ricostruzione di carriera Sentenza n. 373 del 04/02/2004 Ai fini dell'esistenza di una servitù pubblica di passaggio non è determinante l'inclusione negli elenchi delle strade pubbliche. Decisione n. 376 del 04/02/2004 Impossibilità per il G.A., nel caso di ricorso avverso il silenzio-rifiuto con il quale si invita il Comune ad adottare provvedimenti repressivi nei confronti di opere realizzate mediante d.i.a., di verificare se la d.i.a sia o meno legittima Decisione n. 299 del 29/01/2004 Cure termali: rimborso spese a dipendenti degli Enti Locali Decisione n. 9321 del 31/12/2003 Mansioni superiori - decorrenza del relativo trattamento economico Sentenza n. 9278 del 31/12/2003 Licenziamento - presupposti Decisione n. 9277 del 31/12/2003 Mansioni superiori - presupposti Decisione n. 9276 del 31/12/2003 Licenziamento: diritto di difesa e obbligo di fedeltà del lavoratore al datore di lavoro Sentenza n. 9268 del 31/12/2003 Estensione del giudicato in materia di pubblico impiego Decisione n. 9265 del 31/12/2003 Concorsi interni - contenuto del bando di concorso e modalità di svolgimento delle prove concorsuali Sentenza n. 9256 del 31/12/2003 Mansioni superiori - presupposti Decisione n. 9254 del 31/12/2003 Presupposti per l'esistenza delle cd mansioni superiori Decisione n. 8344 del 18/12/2003 Esperibilità di concorsi interni Decisione n. 8341 del 18/12/2003 Giurisdizione in materia di pubblico impiego Decisione n. 8340 del 18/12/2003 Sospensione cautelare dal servizio Decisione n. 8339 del 18/12/2003 Requisiti per l'ammissione a concorsi pubblici Decisione n. 8143 del 10/12/2003 Giurisdizione del Giudice Amministrativo in materia di concorsi pubblici Decisione n. 7822 del 01/12/2003 Gazebo per la ristorazione: necessaria la concessione edilizia Decisione n. 7831 del 01/12/2003 Ripristino di una strada vicinale su cui preesisteva l'uso pubblico Sentenza n. 7313 del 18/11/2003 Dipendenti pubblici: interessi e rivalutazione in caso di inquadramento retroattivo Sentenza n. 7145 del 10/11/2003 Indennità giudiziaria non spetta agli appartenenti a sezioni di polizia giudiziaria http://www.siapol.it/sezione.php?s=13 (2 di 4)11/05/2007 10.17.06 Si.A.Po.L. Sentenza n. 6673 del 28/10/2003 Concorso: rifiuto di sostenere la prova orale e impugnazione della graduatoria Sentenza n. 6845 del 03/11/2003 La sana e robusta costituzione va documentata al momento dell’assunzione e non successivamente Sentenza n. 6746 del 30/10/2003 Pubblico impiego - Procedimento disciplinare - Sanzione del licenziamento Sentenza n. 6531 del 21/10/2003 Comune deve provvedere sull’istanza in cui si segnalano specifici abusi edilizi Sentenza n. 6316 del 15/10/2003 Distinzione tra revoca d’ufficio e annullamento d'ufficio di un atto amministrativo Sentenza n. 6301 del 15/10/2003 Incarico di rappresentare l’Amministrazione innanzi alle Commissioni tributarie non costituisce conferimento di incarico superiore Decisione n. 5683 del 01/10/2003 Mansioni superiori ed indennità di funzione Sentenza n. 5648 del 01/10/2003 Concessione edilizia: per evitare la decadenza occorre l'effettivo inizio dei lavoriv Sentenza n.5441 del 24/09/2003 Altra sentenza sulla turnazione Sentenza n. 5440 del 24/09/2003 Autorizzazione commerciale - Per la rivendita di giornali - Rilascio - Omesso rispetto del limite di 400 metri previsto dall’art. 14 della legge 5 agosto 1981 n. 416 e s.m. Sentenza n. 5144 del 15/09/2003 Pubblico impiego - Costituzione del rapporto - Attività svolta in assoluta autonomia ed in mancanza di uno stabile inserimento dell’interessato nell’organizzazione dell’Ente - Rapporto di lavoro subordinato - Non sussiste Sentenza n. 5024 del 08/09/2003 Pubblico impiego: non applicabile conversione in rapporto a tempo indeterminato Sentenza n. 4906 del 03/09/2003 Circolazione stradale – Violazioni del codice della strada – Notifica dei relativi verbali – Possibilità di avvalersi (entro i confini del territorio comunale) di messi notificatori Sentenza n. 4145 del 11/07/2003 Potere di disapplicazione del G.A. Sentenza n. 4122 del 11/07/2003 Industria e commercio - Autorizzazione commerciale - Per vendita di giornali e riviste Sentenza n. 4002 del 03/07/2003 Atto amministrativo - Diritto di accesso - Accesso ai dati sensibili Sentenza n. 4004 del 03/07/2003 Pubblico impiego - Infermità e lesioni - Riconoscimento della causa di servizio Sentenza n. 4004 del 03/07/2003 Pubblico impiego - Infermità e lesioni Riconoscimento della causa di servizio - Termine semestrale per la presentazione della domanda Sentenza n. 2375 del 06/05/2003 La concessione in sanatoria di cui all'art. 13 della legge n. 47 del 1985, in caso di totale difformità, comporta il pagamento dell'oblazione pari al doppio del contributo di concessione anche qualora la difformità non abbia comportato aumento di vol Sentenza n. 2023 del 17/4/2003 Straniero non può essere espulso se il figlio ha acquisito la cittadinanza italiana Sentenza n. 540 del 4/2/2003 In caso di silenzio-rifiuto il giudice non può sostituirsi all'amministrazione Sentenza n. 4982 del 19/2/2002 Illegittima la revoca della qualifica di P.S. per motivi diversi da quelli previsti dalla 65/86 http://www.siapol.it/sezione.php?s=13 (3 di 4)11/05/2007 10.17.06 Si.A.Po.L. Sentenza n. 6204 del 11/11/2002 Diritto di accesso agli atti amministrativi è limitato al contenuto dei documenti Sentenza n. 3957del 16/7/2002 L’esercizio di fatto da parte di un dipendente pubblico di mansioni superiori più elevate rispetto alla qualifica di inquadramento, è del tutto irrilevante sia ai fini retributivi che di carriera. Sentenza n. 3825 del 9/7/2002 E' illegittimo il diniego d'accesso ad un atto interno dell'amministrazione Sentenza n.64/2002 riconoscimento del proprio diritto al pagamento delle ore di lavoro straordinario svolte per attività connesse allo svolgimento delle consultazioni elettorali Sentenza n. 6240 del 17/12/01 diritto alla differenza stipendiale derivante dall'espletamento di mansioni superiori rispetto alla qualifica posseduta Sentenza n.1360 del 8/3/2001 Autonomia del Corpo di P.M. Sentenza n. 4663/2000 Collocamento dei Corpi di Polizia Municipale all'interno dell'amministrazione comunale Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=13 (4 di 4)11/05/2007 10.17.06 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Sentenze Corte Costituzionale Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Il congedo parentale vale anche per il coniuge del disabile Sentenza n.158/2007 Passaggi ravvicinati nei varchi Ztl potrebbero rappresentare unica violazione Ordinanza n.14 del 26/1/2007 Sentenza n.308 5/7/2006 È la contrattazione collettiva a regolare il trattamento economico dei dipendenti pubblici Sentenza n.88 del 6/3/2006 Pubblico impiego, al via le assunzioni in Friuli V.G.-Sentenza sull'art.1 comma 103 della Finanziaria 2005 Ordinanza n.318 del 7/7/2005 Fermo amministrativo: confermata la legittimità dell'art.86/1 del DPR 602/73 Ordinanza n.218 del 31/5/2005 Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 141, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada). Ordinanza n. 197 del 10/5/2005 Prefetto sospende patente per guida in stato di ebrezza in attesa pronuncia del giudice Sentenza n.27 del 21/01/2005 Codice della Strada- patente a punti-Illegittimità parziale dell'art.126/bis 2^ comma Ordinanza n.1 del 11/1/2005 Ordinanza sull'assicurazione infortunio in itinere, nozione di interruzione Sentenza n. 390 del 17/12/2004 Assunzioni nelle Regioni ed Enti Locali: incostituzionale il blocco del turn-over Ordinanza n. 344 del 12/11/2004 Questione di legittimità costituzionale dell’art. 223 codice della strada che disciplina la sospensione della patente disposta dal Prefetto. Infondatezza. Sentenza n.210 06/07/2004 Giudizio di legittimità costituzionale dell'art.142, comma 6 del CDS Ordinanza n. 277 del 27/07/2004 Legittimità costituzionale dell'art. 187 Codice della Strada Sentenza n. 223 del 15/07/2004 Illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 5-quinquies della Legge BossiFini Sentenza n. 222 del 15/07/2004 Illegittimità costituzionale dell'art. 13, commi 4, 5 e 5-bis de Legge Bossi-Fini Sentenza n. 114 del 08/04/2004 Illegittimità costituzionale della cauzione prevista dall'art. 204-bis, c. 3 Codice della Strada Sentenza n. 98 del 18/03/2004 Sanzioni amministrative: opposizione all'ordinanza-ingiunzione anche per posta Sentenza n. 34 del 26/01/2004 Concorsi riservati al personale interno ammissibili solo in casi particolari Sentenza n. 28 del 23/01/2004 La notifica ''a mani'' si perfeziona per il notificante alla consegna dell'atto Sentenza n.313 21/10/2003 Regione lombardia - Istituzione Corpo Forestale lombardo http://www.siapol.it/sezione.php?s=11 (1 di 3)11/05/2007 10.17.13 Si.A.Po.L. Sentenza n. 274 del 24/07/2003 Occorre il concorso per l'accesso dei dipendenti pubblici a funzioni più elevate Sentenza n. 239 del 15/07/2003 Illegittima la revoca della patente in caso di condanna non inferiore a tre anni Sentenza n. 233 del 11/07/2003 La responsabilità civile (Art. 2059 c.c.) Sentenza n. 229 del 04/07/2003 Pubblico impiego - Mansioni e funzioni - Mansioni superiori svolte Sentenza n.274 24/7/2003 Pubblico impiego - Assunzione - Concorso pubblico - E’ la regola generale ex art. 97 Cost. Sentenza n. 169 del 23/05/2003 Sul rinnovo richiesta di giudizio abbreviato subordinata a integrazione probatoria Sentenza n. 149 del 09/05/2003 Processo minorile: illegittimi i limiti al proscioglimento per irrilevanza del fatto Sentenza n. 505 del 04/12/2002 Illegittima la limitazione del trasporto di rifiuti speciali nel territorio della regione Sentenza n. 477 del 26/11/2002 Notifica si perfeziona per il notificante alla consegna dell'atto all’ufficiale giudiziario Sentenza n. 394 del 25/07/2002 Procedimento disciplinare nella p.a: no a efficacia retroattiva del patteggiamento Sentenza n. 354 del 17/07/2002 Reato di ubriachezza: illegittimo punire con arresto solo il soggetto pregiudicato Ordinanza n. 200 del 16/5/2002 Secondo la Corte Costituzionale non c'è nessuna discrezionalità da parte del Prefetto al momento dell'espulsione degli stranieri Sentenza n.171 del 10/5/2002 Assicurazione obbligatoria per i sindacalisti Ordinanza n. 360 del 7/11/2001 Part-time Ordinanza n.349 del 6/11/2001 retribuibilità delle mansioni superiori Ordinanza n.348 del 6/11/2001 legittimità costituzionale dell’art. 171 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) Ordinanza n. 306 del 12/7/2001 Prelievi ematici per verif.tasso alcoolimetrico- Giudizio di legittimità costituzionale dell'articolo 186, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), Sentenza n. 426 del 17/10/2000 Utilizzo dei proventi di cui all'art.208 del Codice d. Strada Sentenza n. 421 del 4/11/1999 ineleggibilità ed incompatibilità alle cariche di consigliere regionale, provinciale, comunale e circoscrizionale Ordinanza n.278 del 30/6/1999 sospensione dal servizio del dipendente rinviato a giudizio Ordinanza n. 266 del 23/6/1999 Circolazione stradale - Nuovo codice della strada - Trattamento sanzionatorio penale Sentenza n. 206 del 3/6/1999 Pubblico impiego - Sospensione dal servizio Sentenza n.197 28/5/1999 procedimento disciplinare per la destituzione del pubblico dipendente a seguito di condanna penale Sentenza n. 156 del 10/5/1999 inerzia colposa della pubblica amministrazione http://www.siapol.it/sezione.php?s=11 (2 di 3)11/05/2007 10.17.13 Si.A.Po.L. Ordinanza n.164 del 10/5/1999 part time Ordinanza n. 146 del 22/4/1999 Pubblico impiego - Mansioni e funzioni - Mansioni superiori svolte Sentenza n. 408-1998 illegittimità di alcune norme della legge Bassanini Sentenza n. 394 del 4/12/1998 Pubblico impiego - Agente di P.G. - Procedimento disciplinare Sentenza n. 354 del 21/10/1998 Circolazione stradale - Patente di guida - Revoca Sentenza n.447 28/12/1998 Codice penale - Reato di abuso d'ufficio Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=11 (3 di 3)11/05/2007 10.17.13 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Sentenze Corte di Cassazione Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Cassazione n.9674/2007 E' possibile slacciare la cintura di sicurezza quando si è in coda per accedere al parcheggio Cassazione - Sent n.5447 del 9/3/2007 Non è obbligatorio lasciare i preavvisi di violazione sul parabrezza Sentenza n. 5837 del 13/3/2007 Furti, custodi dei parcheggi responsabili Cassazione - Sez. Lavoro - Sent. 10-1- 2007, n. 238 Cassazione Lavoro: responsabilità del datore di lavoro per infortunio del dipendente Sezione Lavoro n.18419/2006 Per gli ausiliari del traffico compiti limitati e ristretti rispetto alle specialità multidisciplinari della P.L. Mobbing può essere anche violenza privata Da una sentenza appena pubblicata Cassazione - Sez. Lavoro Sent. n.19047/2006 Malattia professionale tabellata, più facile il riconoscimento Cassazione Sezione 6^ Penale - Sent.22242-2006 Il pubblico ufficiale che, nella gestione del personale, emette provvedimenti contrari ai regolamenti recando un danno ingiusto può essere ritenuto responsabile di abuso di ufficio – In base all’art. 323 cod. pen. Cassazione- Sez.II^Civile -Sentenza 8465-2006 Photored: ribadita la necessità della presenza dell'agente in loco Cassazione Sez.Lavoro n.8012-2006 Assenza del lavoratore giustificata da valida ragione Cassazione- Sez.I Civile n.7125-2006 Multa valida anche se sul cartello stradale manca l'indicazione dell'ordinanza Cassazione-Comune responsabile per imperfetta esecuzione della strada Cassazione Sentenza 28-3-2006n.7008 Circolazione stradale - eccesso di velocita' - veicolo guidato da persona diversa dal proprietario - inapplicabilita' della sospensione della patente di guida al proprietario Cassazione - Sezione III Penale-Sentenza n.6454/2006 Riconoscimento funzioni di P.G. alle guardie ecologiche volontarie Cassazione Sez.Lavoro n.1264 23/1/2006 validità copie fotostatiche Cassazione-Sez. Prima penale (cc) Sentenza 35628 dep. 3/10/2005 Il tossico alla guida va dal giudice di pace, l'ubriaco dal tribunale Cassazione Sezione Unite Civili n.14259-2005 Selezioni interne e competenza del Giudice Ordinario Cassazione - Sez. I penale - Sentenza n. 24614 del 04/07/2005 Auto in doppia fila: il rifiuto di spostare il veicolo integra il reato di violenza privata Cassazione Sez. Lavoro n. 9066 del 2 maggio 2005 procedimento disciplinare Cassazione Sez. Lavoro n. 6113 del 22 marzo 2005 Effetti dell'interpretazione autentica del contratto collettivo Cassazione - Sez. I civile - Sentenza n. 7336 del 07/04/2005 Ausiliari del traffico: limiti al potere di accertamento delle infrazioni http://www.siapol.it/sezione.php?s=12 (1 di 5)11/05/2007 10.17.20 Si.A.Po.L. Cassazione - Sez. I civile - Sentenza n. 519 del 13/01/2005 Sanzioni: l'Ordinanza del Prefetto che respinge il ricorso deve essere motivata Cassazione - Sez. I civile - Sentenza n. 13505 del 21/07/2004 Sanzioni amministrative illegittime se manca l'audizione richiesta dall'interessato Cassazione - Sez. III civile - Sentenza n. 19653 del 01/11/2004 Insidie e trabocchetti: responsabilità della p.a e onere probatorio del danneggiato Cassazione - Sez. I civile - Sentenza n. 19919 del 05/10/2004 Sospensione della patente può essere differita all'esito del procedimento Cassazione - Sez. I civile - Sentenza n. 21360 del 09/11/2004 Telelaser: legittima la misurazione effettuata anche in assenza di fotografia Cassazione - Sez. V - Sentenza n. 14220 del 28/07/2004 Ricorso in Cassazione: la Giunta deve autorizzare il Sindaco con delibera ad hoc Cassazione - Sez. I civile - Sentenza n. 16073 del 18/08/2004 Sanzioni: illegittima l'ordinanza-ingiunzione emessa oltre il termine di 210 giorni Cassazione - Sez. IV - Sentenza n. 34343 del 04.05.2004 Guida in stato di ebbrezza: la condotta riparatoria non può estinguere il reato Cassazione - Sez. III - Sentenza n. 12908 del 13/07/2004 Sinistri stradali: fermo tecnico dell’auto è liquidabile in via equitativa Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 6851/2004 Autovelox: giudice non può sindacare l'organizzazione del servizio di rilevazione Cassazione - Sez. VI penale - Sentenza n. 26077 del 09/06/2004 Interruzione di pubblico servizio: reato anche se la durata dell'interruzione è limitata Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 7347 del 17/04/2004 Condotta antisindacale: lavoro straordinario e obbligo di informazione del datore Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 4462 del 04/03/2004 Selezioni interne del personale – Obbligo di motivazione delle scelte Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 4247 del 02/03/2004 Controlli delle assenze per malattia – Giustificazione dell’assenza alla visita di controllo Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 4165 del 01/03/2004 Malattia professionale e incidenza sulla capacità lavorativa Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 3509 del 21/02/ 2004 Reintegrazione nel posto di lavoro con provvedimento di urgenza del lavoratore licenziato, seguito dal rigetto nel merito della domanda di annullamento del licenziamento – Obbligo di restituzione delle somme percepite Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 3213 del 18/02/2004 Infortuni sul lavoro – Responsabilità del datore di lavoro – Concorso di colpa dell’infortunato Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 3098 del 17/02/2004 Procedimento disciplinare – Tempestività del licenziamento in relazione alla contestazione dell’addebito Cassazione - Sezione III Civile - Sentenza n. 2424 del 09/02/2004 Responsabilità della Pubblica Amministrazione per false informazioni Cassazione - Sez. III Civile - Sentenza n. 4359 del 03/03/2004 Scuolabus: responsabilità del conducente non si limita al trasporto dei bambini Cassazione - Sez. III Civile - Sentenza n. 4993 del 11/03/2004 Sinistro stradale: conducente risponde dei danni occorsi al trasportato senza cinture Cassazione - Sez. II - Sentenza n. 3735 del 25/02/2004 Codice della Strada: pagare l'ordinanza del Prefetto non comporta l'inammissabilità del ricorso Cassazione - SS.UU. Penali - Sentenza n. 5876 del 13/02/2004 Sequestro probatorio: nullo il decreto se manca radicalmente la motivazione http://www.siapol.it/sezione.php?s=12 (2 di 5)11/05/2007 10.17.20 Si.A.Po.L. Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 515 del 15/01/2004 Mobbing e demansionamento: dimissioni in grave stato psichico sono annullabili Cassazione - Sez. V Penale - Sentenza n. 556 del 12/01/2004 Anche un comportamento senza espressione verbale può costituire minaccia Cassazione - Sez. III Civile - Sentenza n. 18945 del 17/12/2003 Invalidità permanente: risarcimento del danno futuro e perdita di chance Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 17058/2003 Giustificazione del licenziamento - Rifiuto del dipendente a sottoporsi a visita medica Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 16713/2003 Autovelox: agente deve presenziare al rilievo fotografico ma non successivamente Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 16626/2003 Risarcimento del danno per mancato godimento del riposo settimanale Cassazione - Sez. III civile - Sentenza n. 2275 del 24/11/2003 Lavori sulle strade: l'impresa risponde dei danni se mancano le segnalazioni Cassazione - Sez. III Civile - Sentenza n. 17519 del 19/11/2003 Elezione di domicilio speciale non può desumersi dal libretto di circolazione Cassazione - Sez. III Penale - Sentenza n. 43135 del 12/11/2003 Pedofilia non è una malattia mentale e non attenua capacità di intendere e volere Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 16714 del 07/11/2003 Ordinanza di sospensione della patente deve essere notificata immediatamente Cassazione - Sez. IV Penale - Sentenza n. 42035 del 05/11/2003 Guida in stato di ebbrezza ed oblazione Cassazione - Sez. III Civile - Sentenza n. 16527 del 04/11/2003 Danni agli utenti delle strade per situazioni pericolose Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 16514 del 04/11/2003 Espulsione dello straniero Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 16713 del 07/11/2003 Infrazione al codice della strada per eccesso di velocità rilevata mediante autovelox - Contestazione immediata all’interessato Cassazione - Sez. VI Penale - Sentenza n. 39771 del 21/10/2003 Responsabilità penale – Peculato – Utilizzo da parte di un pubblico funzionario dell’auto di servizio e dell’autista Cassazione - Sez. V - Sentenza n. 39077 del 15/10/2003 Dipendente pubblico assente che si fa timbrare il cartellino commette una truffa Cassazione - SS.UU. Civili - Sentenza n. 15403 del 15/10/2003 Concorsi interni e procedure di promozione: decide il giudice amministrativo Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 13294 del 10/09/2003 Licenziamento per giusta causa: non basta il rinvio a giudizio del lavoratore Cassazione - SS.UU. Civili - Decisione n. 14529 del 29/09/2003 Sulle assunzioni per scorrimento della graduatoria decide il giudice ordinario Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 11714 del 01/08/2003 Sospensione della patente disposta dal Prefetto va detratta dalla condanna penale Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 11759 del 01/08/2003 Permessi sindacali non condizionabili attraverso la contrattazione collettiva Cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza n. 9963/2003 PROCEDIMENTO DISCIPLINARE - TEMPESTIVITA' DELLA CONTESTAZIONE Cassazione - Sezione Quinta Penale - Sentenza n.32689/2003 L'offesa al telefono non è diffamazione Cassazione - Sez. VI Penale - Sentenza n. 31990/2003 Omessa esibizione documento identificativo: reato non si applica ai clandestini Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 7176/2003 E' radicalmente nullo il licenziamento della lavoratrice per causa di matrimonio http://www.siapol.it/sezione.php?s=12 (3 di 5)11/05/2007 10.17.20 Si.A.Po.L. Cassazione - Sez. VI Penale - Sentenza n. 20966/2003 Sull'accertamento della natura stupefacente della sostanza in assenza di perizia Cassazione - Sez. Lazoro - Sentenza n. 6377/2003 Infortuni sul lavoro – Responsabilità del datore di lavoro e colpa del dipendente. Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 5539/2003 Danni alla salute per illegittima dequalificazione e illegittimo licenziamento Rapporto di causalità. Cassazione - SS.UU. penali - Sentenza n. 12878/2003 E' ammissibile il sequestro preventivo di immobile abusivo già ultimato Cassazione - Sez. III Civile - Sentenza n. 1937/2003 Sinistri stradali: prova della velocità del veicolo può essere fornita per testimoni Cassazione - Sez. III Penale - Sentenza n. 13039/2003 Sfruttamento della prostituzione: club privè, lap dance e nozione di atti sessuali Cassazione - Sez. IV Lavoro - Sentenza n. 3252/2003 Concorso pubblico: posto vacante del vincitore e scorrimento della graduatoria Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 3154/2003 Nel procedimento di espulsione è necessaria l'audizione dell'interessato Cassazione - Sez. Lavoro - Sentenza n. 3028/2003 Sull'imputazione a ferie di un periodo di malattia su richiesta del lavoratore Cassazione - Sez. I penale - Sentenza n. 9027/2003 Pericolo di rovina edificio: multa all'amministratore che non ordina lavori urgenti Cassazione - Sez. VI penale - Sentenza n. 7772/2003 Uffici pubblici: l'uso sporadico del telefono per fini personali non costituisce reato Cassazione - SS.UU. Civili - Ordinanza n. 1807/2003 Il Giudice Ordinario può disapplicare i DD.MM. Cassazione - SS.UU. Civili - Sentenza n. 1127/2003 Regolamento di giurisdizione e repressione della condotta antisindacale Cassazione - Sez. lavoro - Sentenza n. 775/2003 Sui limiti alla produzione di documenti nuovi in appello nel rito del lavoro Cassazione - Sez. VI penale - Sentenza n. 43670/2002 Requisiti del c.d. ''consumo di gruppo'' di sostanze stupefacenti Cassazione - Sez. III Penale - Sentenza n. 1974/2002 Direttore dei lavori deve accertare la validità ed il rispetto della concessione Cassazione - Sez.Lavoro - Sentenza n. 15773/2002 Infortuni sul lavoro: l'obbligo di reperibilità del lavoratore è regolabile dal CCNL Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 14005/2002 La contravvenzione è valida anche in assenza della relazione di notifica Cassazione - Sez. I Civile - Sentenza n. 13054/2002 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro: necessaria presenza nel paese d'origine Cassazione - Sez. VI penale - Sentenza n. 25276/2002 Detenzione e vendita contestuale di sostanza stupefacente integra un unico reato Cassazione - Sez.Lavoro-Sentenza n.16364/2002 Anche L'agente di P.M. viabilista ha diritto all'assicurazione INAIL Cassazione-Sezione Terza Civile-Sentenza n.10638/2002 Responsabilità civile di Comune e ASL per i danni causati da cani randagi Cassazione -Sez- Terza Civile -ordinanza n° 6591/2002 Diffamazione via internet - competente giudice del domicilio del danneggiato Cassazione- Sez. Lavoro - Sent. 4746/2002 Legittimi i controlli telefonici sul lavoratore per accertare condotte illecite Cassazione -sez. I Civile- Sentenza n° 3019/2002 Polizia municipale - multe valide anche se accertate fuori dai centri abitati http://www.siapol.it/sezione.php?s=12 (4 di 5)11/05/2007 10.17.20 Si.A.Po.L. Cassazione - Sez. Lavoro- Sent.n.9009/2001 Lavoro nel giorno di riposo settimanale Cassazione - Sezione Lavoro- Sent. n.4233/2002 Visita fiscale agevolata sul citofono col cognome da nubile delle lavoratrici Cassazione -Sezione Prima Civile- Sent.n.11293/2001 Autovelox - non occorre fermare veicolo lanciato a forte velocita' Cassazione, Sezioni Unite Civili; Sentenza n.7859 dell'11/6/2001 REGOLAMENTO DI GIURISDIZIONE sulle selezioni interne e sull'affidamento degli incarichi dirigenziali. Cassazione-Sezione I civile, sentenza n. 3837 / 2001 contestazione congiunta delle violazioni agli artt. 7 e 158 del c.d.s. nel caso di veicolo in sosta in zona a traffico limitato Cassazione-Sezione Prima Civile- Sent. n.16204/2000 Validità dell'ordinanza ingiunzione con firma non autografa Cassazione - Sezione Prima Civile - Sent. n.8515/2001 Verbale di contestazione dell'infrazione - Omessa indicazione della apparecchiatura di rilevazione della velocità Cassazione - Sezione Prima Civile -Sent.n.2494/2001 Immediata contestazione delle sanzioni elevate a mezzo di apparecchiature di controllo (autovelox) Cassazione - Sezione Terza Civile - Sent. n. 7268/2000 Confisca di ciclomotore di proprieta' del padre del minore autore della violazione Cassazione - Sezione Terza Civile - Sent. n. 2091/2000 Responsabilità civile per lesioni derivanti da eccesso colposo nell'uso legittimo di armi da parte di agenti di polizia Cassazione - Sezione Terza Civile - Sentenza n. 4010/2000 Sanzione per violazione del codice della strada - principio della contestazione immediata dell'infrazione. Sentenza Sez. Unite n.14-1999 Giurisdizione e competenza - Pubblico impiego - Controversie instaurate dopo entrata in vigore del D.L.vo n. 80/1998 Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=12 (5 di 5)11/05/2007 10.17.20 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Sentenze TAR Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Friuli Venezia Giulia n.7 del 10/1/2007 Non sempre sanzionabile la sosta con auto di servizio in attesa del collega Puglia - Sez. Lecce n.3048 del 24/5/2006 Il comandante gestisce le risorse TAR Lombardia -Sez.III n.1891 del 31/7/2006 Sul potere della Prefettura di revoca della qualifica di PS Sicilia-Sez.Catania - n.1194/06 Accessibili i tabulati relativi alle retribuzioni del personale TAR Sardegna n.1553 del 7/8/2006 Stop al sindaco invadente nelle competenze amministrative della PL Toscana n.3225-2006 Gli organi politici non possono dare disposizioni dirette agli Operatori di P.L. Emilia Romagna Sent.n.500 del 19-04-2006 Il Corpo della Polizia Municipale può dipendere solo dal Sindaco Sicilia-Sez3^-n.7408-2005 Requisiti per l'assunzione degli operatori di P.L. Campania n.3316/2006 Vice comandante vigili urbani, illegittima la chiamata diretta Sicilia n.561-2006 Sulla legittimità o meno della revoca della qualifica di agente di P.S. a seguito di una sentenza ex art.444 CPP Calabria n.2089/2005 Indennità di turno Lombardia n.96 del 25-02-2005 Per motivi di salute può essere tolta l'arma all'operatore di P.L. Puglia n.2412 del 20/5/2005 Responsabilità in materia di commercio: vietata al comandante della PM Tar Lazio -Sez. Roma- Sentenza n. 7362 del 24/3/2005 Il diritto allo studio del lavoratore è garantito dalla legge (e non dal profitto come studente) Tar Lazio – Sez. Latina – Sentenza n. 605 del 14/07/2005 Istruttori di P.M. - ufficiali di pg e pretesa di qualifica superiore T.A.R. LOMBARDIA –Milano – SEZ. III – Sentenza n. 1180 del 06/06/2005 Necessità di avviso di inizio del procedimento nel caso di revisione della patente di guida e carattere assorbente del vizio di omissione dell’avviso di inizio del procedimento Lazio n.2695 del 13-4-2005 Infortunio in itinere TAR Puglia Funzioni di Polizia Locale delegate a Unione di Comuni TAR Sardegna n.555/2005 del 25/3/2005 Legittimo l'uso del fax da parte della P.A. anche verso i cittadini TAR Lazio - Roma - SEZ. I TER - Sentenza n. 1051 del 07/02/2005 Lavoro straordinario - diritto ad avere il compenso TAR Emilia Romagna – Bologna – Sez. I – Sentenza n. 4471 del 30/12/2004 Patente a punti: decurtazione errata va rettificata dall'organo accertatore TAR Campania – Napoli - Sez. IV - Sentenza n. 168 del 18/01/2005 Condizioni necessarie per revocare la domanda di dimissioni dal servizio presentata dal dipendente pubblico http://www.siapol.it/sezione.php?s=14 (1 di 4)11/05/2007 10.17.27 Si.A.Po.L. TAR Sicilia – Palermo - Sez. II – Sentenza n. 22 del 13/01/2005 Sussistenza o meno di un obbligo per gli enti locali di istituire un servizio mensa per i dipendenti TAR Lombardia – Milano - Sez. III – Sentenza n. 42 del 12/01/2005 Legittimità del rinnovo di concessione del servizio di rimozione di autoveicoli Tar Lombardia – Sede di Milano – Sezione I – Sentenza n. 5633 del 08/11/2004 Illegittimità della valutazione in forma numerica delle prove scritte di un concorso pubblico TAR Lombardia – Sede di Milano - Sez. IV – Sentenza n. 5566 del 28/10/2004 E’ del sindaco la competenza per la sospensione dell’esercizio ex art. 110 comma 10 TULPS T.R.G.A. Trentino Alto Adige – Sede di Trento – Sentenza n. 316 del 07/10/2004 Rimpatrio con Foglio di Via obbligatorio nullo senza adeguata istruttoria TAR Lazio – Sez. II bis – Sentenza n. 8097 del 26/08/2004 P.A. può indire un concorso senza utilizzare la graduatoria di idonei precedente TAR LAZIO – ROMA - SEZ. III – Sentenza n. 9708 del 23/09/2004 Giurisdizione competente a decidere le controversie circa l’utilizzazione delle graduatorie di concorso. Sussistenza o meno di un TAR ABRUZZO - L’AQUILA - Sentenza n. 1004 del 08/09/2004 Giurisdizione competente a decidere le controversie circa l’utilizzazione delle graduatorie di concorso Puglia – Sezione di Bari – Sentenza n. 1288 del 12/03/2004 Il Comandante della P.M. non può essere sottoposto ad un Dirigente amministrativo TAR Sicilia - Sezione I - Sentenza n. 788 del 06/05/2004 Al vigile distratto interdetto l'uso delle armi dal Prefetto TRGA Trentino Alto Adige – Sede di Trento – Sentenza n. 213/2004 del 10/06/2004 Prova testimoniale e risarcimento del danno nel processo amministrativo. Abruzzo - Sezione di Pescara - n. 480 del 03/06/2004 Illegittimità di delibera con la quale si trasforma un concorso pubblico in un concorso interno riservato ai dipendenti Campania n.3106 dell'8-3-2004 Niente procedimento disciplinare se il giudicato penale è favorevole TAR Lazio – Sez. II ter - Sentenza n. 3212 del 07/04/2004 Natura dei provvedimenti di trasferimento dei dipendenti pubblici per incompatibilità ambientale Umbria - Sentenza n. 136 del 29/03/2004 concessione di suolo pubblico e pubblico interesse. Puglia - Bari - Sentenza n. 1390 del 18/03/2004 Rimborso spese legali sostenute da dipendenti pubblici Lazio - Sez. II Bis - Sentenza n. 63 del 09/01/2004 Inammissibile l'impugnazione del silenzio-rifiuto senza diffida e messa in mora Toscana - Sentenza n. 152 del 30/01/2004 Pubblicità sui velocipedi - Potere del Comune di vietarla Lazio - Sez. II Bis - Sentenza n. 9200 del 29/10/2003 Pubblico impiego – Mansioni e funzioni – Mansioni superiori svolte Lazio - Sez. III - Sentenza n. 9135 del 29/10/2003 Atto amministrativo - Diritto di accesso - Soggetti destinatari - Individuazione Campania - Sez. V Napoli - Sentenza n. 13054 del 22/10/2003 Giurisdizione e competenza - Pubblico impiego - Controversia relative al conferimento e la revoca dell’incarico di responsabile di area tecnica di un ente locale Lazio - Sez. III - Sentenza n. 8356 del 14/10/2003 Atto amministrativo – Diritto di accesso – Difficoltà di reperimento degli atti richiesti – Non può giustificare il mancato rilascio sine die degli atti richiesti. http://www.siapol.it/sezione.php?s=14 (2 di 4)11/05/2007 10.17.27 Si.A.Po.L. Marche - n. 1022 del 14/10/2003 Atto amministrativo - Diritto di accesso - Diniego - Legittimità Marche - Sentenza n. 997 del 19/09/2003 Giustizia amministrativa - Esecuzione del giudicato - Ricorso per ottemperanza Lazio - Sez. III TER - Sentenza n. 7206 del 02/09/2003 Atto amministrativo - Diritto di accesso - Valutazione preventiva del G.A. sulla sussistenza dei presupposti di legge per ordinare l’esibizione degli atti richiesti Lazio - Sez. III - Sentenza n. 6713 del 31/07/2003 Atto amministrativo - Diritto di accesso Sicilia - Sez. Palermo - n. 1179 del 18/07/2003 Pubblico impiego - Giurisdizione e competenza - Concorsi pubblici Lombardia - Sez. Brescia - n. 462 del 28/04/2003 Nell'ambito dell'attuale ordinamento degli enti locali, orientato verso forme contrattuali privatistiche, è legittima l'attribuzione della responsabilità dirigenziali del servizio tecnico a professionisti esterni alla struttura burocratica dell'ente, Sicilia - Sez. Catania - n. 651 del 14/04/2003 Il diritto all’assunzione deve essere tutelato davanti all'a.g.o. Sicilia - Sez. Catania - n. 311 del 25/02/2003 Mansioni superiori - Pubblico Impiego - Incostituzionalità delle norme che impediscono il riconoscimento. Lombardia - n. 187 del 30/01/2003 Disciplina degli sconti nel commercio Sicilia - Sez. Catania - n. 130 del 28/01/2003 Silenzio su istanza di rilascio documentazione Sicilia - Sez. Catania - n. 81 del 20/01/2003 Concorso pubblico - esclusione per carenza di requisito - nomina ed immissione in servizio dei vincitori Umbria - n. 15 del 10/01/2003 Reati urbanistici e T.U.: il giudice amministrativo contro l'abolitio criminis Sicilia - Sez. Catania - n. 2413 del 25/09/2002 Diniego rilascio copia atti e documenti - art. 25 l. 241/90 Sicilia - Sez. Catania - n. 1560 del 10/09/2002 Riconoscimento diritto a rilascio copia documenti Lazio - sez. III ter - n. 7715 del 09/09/2002 Revisione della patente di guida costituisce provvedimento discrezionale Abruzzo- Sez. Pescara-n.562 del 22/6/2002 Atto amministrativo- Diritto di accesso -Condanna della P.A. alle spese spese e onorari in caso di ritardo Corte dei Conti Lombardia - Sentenza 9/5/2002 n.942 Illegittima la stipula da parte di un Ente locale di una polizza assicurativa onde sollevare gli amministratori comunali ed i funzionari dai rischi correlati alla responsabilità amministrativo-contabile connessa all’attività dagli stessi svolta. Calabria -Sez. II-Catanzaro n.567 11/3/2002 Selezione per progressione verticale riservata al solo personale in servizio Illegittimità Veneto n. 2509 3/9/2001 Competenze dell'A.G.O. nelle promozioni o concorsi interni Lombardia- n.701 del 21/8/2001 E' legittima la dotazione alla P.M. del bastone estensibile Puglia -n. 700/2001 L'altezza minima per l'accesso alla p.m. non è legittima Calabria- n.63/2001 Revoca della qualifica di p.s. ad un agente di p.m Emilia R. n. 510 del 19/6/2001 Uso fondi ex art.208 CDS per previdenza integrativa- E' legittimo Lazio n. 2111-2000 Aumenti contrattuali ai pensionati http://www.siapol.it/sezione.php?s=14 (3 di 4)11/05/2007 10.17.27 Si.A.Po.L. Puglia n. 1248 del 23/3/2000 Competenza sull'affidamento dell'incarico professionale Veneto n. 2035-1999 Incarichi ai dipendenti-possibile lo svolgimento di prestazioni professionali. Lazio n. 1626-1999 Riserva nei pubblici concorsi Piemonte n. 58-1999 Pubblico impiego - Decisione del Collegio arbitrale di disciplina istituito Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=14 (4 di 4)11/05/2007 10.17.27 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Sentenze Tribunale Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie Giudice di Pace di C/mare di Stabia Risarcimento danni per verbale di contravvenzione c.d.s. Giudice del Lavoro di Milano 10-04-2006 Altra vittoria del Si.A.Po.L. Giudice di Pace di Taranto 29-9-2005 Photored - taratura non necessaria Corte d'Appello di L'Aquila Appartenenti all'Area Vigilanza e inquadramento nella categoria D Giudice di pace di Taranto 20-1-2005 Le sanzioni accessorie previste dagli art. 186,187 e 189 e degli altri del C.d. S. che prevedono la competenza del Tribunale, restano di competenza dello stesso organo. Giudice di Pace di Taranto 07/10/2004 Sulla sospensione della patente Giudice di Pace di Taranto – Sentenza del 27/10/2004 Autovelox: ai fini dell’attendibilità delle misurazioni é necessario sottoporre a taratura periodica la strumentazione utilizzata nel rilevamento delle velocità. Giudice di Pace di Monza - Sentenza del 02/11/2004 Competenza del Giudice di Pace per diffamazione con comunicato sindacale in bacheca Giudice di Pace Roma - Sez. VIII - Sentenza del 01/07/2004 Sanzione nulla senza l'annotazione delle eventuali dichiarazioni del trasgressore Corte d'Appello di Bari- Sentenza del 10/6/2004 Pagamento prestazioni straordinarie Giudice di Pace di Taranto - Sentenza del 15/07/2004 Photored e transito con semaforo rosso: senza agente sono necessarie due foto Giudice di Pace di Taranto - Sentenza del 20/05/2004 Ricorso contro le sanzioni: la competenza del giudice non è inderogabile Giudice di Pace di Genova - Sestri Ponente - Sentenza del 30/07/2004 Trafficpatrol: senza scontrino o foto la multa per eccesso di velocità è illegittima Giudice di Pace Pozzuoli - Sentenza del 08/03/2004 Sinistro stradale con tram esula dalla competenza speciale del giudice di pace Giudice di Pace di Pisa - Ordinanza del 27/04/2004 Alla Corte Costituzionale la decurtazione dei punti dalla patente del proprietario Giudice di Pace di Pisciotta - Sentenza del 20/03/2004 Incidente stradale: corresponsabilità dei mezzi di soccorso se non vi è prudenza Giudice di Pace di Acqui Terme - Sentenza n. 68 del 01/03/2004 Telelaser: la contestazione immediata non esime dalla stampa dello scontrino Giudice di Pace di Pozzuoli - Sentenza del 08/03/2004 Danni da insidie stradali non rientrano tra quelli derivanti da circolazione di veicoli Giudice di Pace di Roma - Sez.II - Sentenza n. 47405 del 12/11/2003 Notifica della sanzione al portiere è nulla senza adeguata motivazione nella relata http://www.siapol.it/sezione.php?s=15 (1 di 3)11/05/2007 10.17.34 Si.A.Po.L. Giudice di Pace di Roma - Sez. IV - Sentenza del 26/02/2004 Sanzione annullabile in presenza di cartello stradale privo degli estremi dell'ordinanza Giudice di Pace di Roma - Sentenza del 17/05/2003 Generica contestazione di sosta in prossimità di intersezione non integra violazione Giudice di Pace di Milano - Sentenza del 14/01/2004 Violazioni al C.d.S.: non occorre versare la cauzione se nel verbale non è indicata la sanzione Tribunale Pisa - Sentenza del 15/12/2003 Sindacato può agire con procedura d'urgenza per omesse informative su sicurezza Giudice di Pace di Palermo - Ordinanza del 22/09/2003 Cauzione, sanzioni e cittadino non abbiente: nuova questione alla Consulta Tribunale di Tempio Pausania - Sentenza del 10/07/2003 Risarcimento del danno esistenziale per mobbing e riparto dell'onere della prova Giudice di Pace Roma - Ordinanza del 13/08/2003 Cauzione sui ricorsi contro le multe: rinviata questione alla Corte Costituzionale Giudice di Pace di Catanzaro - Sentenza del 07/04/2003 Effetti della notifica per il notificante ricollegati al solo compimento delle formalità Giudice di Pace di Oria - Sentenza del 04/02/2003 Autovelox: va annullata l'ingiunzione se Prefetto non integra la documentazione Giudice di Pace di Rho - Sentenza del 28/01/2003 Guida in stato di ebbrezza e particolare tenuità del fatto: esclusa procedibilità Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro - Ordinanza del 23/01/2003 Alla Consulta il regime transitorio delle controversie sul pubblico impiego Tribunale di Brescia - Sentenza del 20/12/2002 Abrogazione reato di abuso edilizio ex art. 20 L.47/85 - Il fatto non costituisce reato Tribunale di Torre Annunziata, sez. dist. di Gragnano - Sentenza del 18/12/2002 Abrogazione dei reati edilizi e ''reviviscenza'' della normativa previgente Giudice di Pace di Oria - Sentenza del 12/12/2002 Sanzioni amministrative: nulla l'ordinanza-ingiunzione firmata da vice prefetto senza delega Tribunale di Pisa, sez. Lavoro - Ordinanza del 10/12/2002 Regolarizzazione extracomunitari: ricorso d'urgenza se il datore non collabora Tribunale di Sanremo, sez.Ventimiglia - Sentenza del 11/11/2002 Espulsione clandestini: permanenza per giustificato motivo e traduzione degli atti Giudice di Pace di Rho - Sentenza del 24/10/2002 Il telelaser non è conforme ai principi stabiliti dal Codice della Strada Giudice di Pace Palestrina - Sentenza del 04/10/2002 Telelaser è conforme ai requisiti prescritti dal Codice della Strada Giudice di Pace di Urbino - Sentenza del 23/07/2002 Illegittime le sanzioni rilevate mediante telelaser con omologazione scaduta Tribunale Venezia - Sentenza del 11/07/2002 E' vessatoria la clausola che esclude operatività di polizza per ebbrezza o droga Tribunale di Ivrea - Sentenza del 03/07/2002 Abrogato reato di abuso edilizio con l'entrata in vigore del T.U. in materia edilizia Tribunale di S.M.Capua Vetere - Sentenza del 10/04/2002 Intervento della "abolitio criminis" dei reati edilizi Giudice di pace di Cagliari - febbraio 2002 Annullato accertamento con Telelaser Giudice di pace di Cesena - febbraio 2002 Legittimo l'accertamento con Telelaser http://www.siapol.it/sezione.php?s=15 (2 di 3)11/05/2007 10.17.34 Si.A.Po.L. Giudice di Gemona del Friuli-dicembre 2001 Il Giudice di Pace di Gemona del Friuli sbarra la strada ai ricorsi contro il Telelaser Giudice di Bari -dicembre 2001 Auto di disabile in sosta vietata Tribunale di Monza - Sentenza 24/5/2001 n. 1356 Responsabilità civile - Per insidie o trabocchetti stradali - Ex art. 2051 cod. civ. Tribunale di Lamezia Terme - decisione del 24/5/2001 Partecipazione di organi politici alla delegazione trattante di parte pubblica. Giudice di Parma 25/1/2001 Mancata contestazione immediata della violazione all'art.142 del C.d.S. Tribunale di Lecco - Sent. 18/2/2001 Mancata contestazione immediata della violazione all'art.142 del C.d.S. Tribunale di Padova Sent. n.196700 del 27/4/2000 Accertamento con Telelaser Pretura di Monza 3/2/1999 Responsabile del Servizio di P.M. -Usurpazione di funzioni. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=15 (3 di 3)11/05/2007 10.17.34 Si.A.Po.L. Home E-Mail Download Acrobat Come raggiungerci Ultime notizie Si.A.Po.L. Chi Siamo Segreteria generale Strutture regionali Statuto Modulo di iscrizione Concorsi Siti utili Servizi Comunicati Circolari Contratti Convenzioni L'Opinione Leggi Rassegna Stampa Professionale Quaderno Sindacale ALLEANZA O.S.Po.L.-Si.A.Po.L. Il coraggio di un'Alleanza ARMAMENTO della Polizia Locale Amato dichiara di voler "studiare" il D.M.145/87 su proposta del Presidente Regione Friuli V.G. e del Sindaco di Trieste che non vogliono armare la P.L. Patti poco chiari, tra Sindaci e Viminale, sulla Polizia Locale I nostri commenti Patti sulla sicurezza Ancora sull'armamento della Polizia Locale Si definisce la costituzione del Fondo Nazionale Pensione Complementare Ieri all'ARAN siglata l'ipotesi di intesa sulla previdenza complementare del comparto regioni, autonomie e sanità Vigili urbani, pronti ma non nel traffico Ricerca CNR sulle conseguenza dello stress da rumore tra gli operatori della P.M. Al via la previdenza complementare del comparto autonomie Il comitato di settore ha dato l'ok all'ipotesi di accordo che interessa un milione di lavoratori Oggi all'ARAN il primo incontro sulla definizione dei comparti di contrattazione del CCNQ Riprende l'attività per il rinnovo del contratto 2006-09 Finanziaria 2007 Le principali novità per gli Enti locali OSPOL e SIAPOL hanno inviato al Parlamento Europeo due petizioni Sentenze Consiglio di Stato Sentenze Corte Costituzionale Sentenze Corte di Cassazione Sentenze TAR Sentenze Tribunale Ultime notizie RILEVAZIONE DELEGHE AL 31-12-2006 Importante rilevazione per la rappresentatività Unione Europea, accordo di Maastricht e Polizie Locali Come ridefinire e riorganizzare i compiti dei vari corpi di polizia secondo il dettato comunitario. CONDANNA A DANNO DI CHI TUTELA LA SICUREZZA Concreto sostegno del SIAPOL e dell’OSPOL al collega MODIFICA dell'art.57 C.P.P. L'OSPOL ed il SIAPOL incontrano il Ministro della Giustizia Convocato l’osservatorio nazionale per i fondi pensione del pubblico impiego Tranne la scuola e i privati, il pubblico impiego penalizzato sulla previdenza complementare P.A.-Contratti si, ma al risparmio Il CSA chiede all'UPI - ANCI e Conferenza Regioni un'incontro per le problematiche della P.L. Oggi 9/5 è stato firmato il CCNL biennio economico 2004-05 Rinnovo del CCNL in drittura finale Martedì 9 maggio all'ARAN per la firma Nuovo stop per il rinnovo del CCNL La Corte dei Conti stoppa il rinnovo del CCNL CONTRATTO NAZIONALE II Il CdM esprime parere favorevole al rinnovo del biennio economico http://www.siapol.it/sezione.php?s=8 (1 di 5)11/05/2007 10.17.42 Si.A.Po.L. CONTRATTO NAZIONALE -Biennio economico 2004-2006 Firmato oggi il testo dal Comitato di Settore CANTACHIARO L'OSPOL ed il SIAPOL rispondono False illusioni e vero opportunismo Aggressione stamane a Trezzano sul Naviglio (MI). Solidarietà al collega ferito Art.57 C.P.P. Parere "pro veritate" inviato al Ministro Castelli Firmata la preintesa sul biennio economico 2004-2005 Legge quadro nazionale sulla Polizia Locale L'ennesima beffa Rinnovo Biennio Economico Esiti incontro odierno all'ARAN Riprendono le trattative per il rinnovo del contratto nazionale INAIL Circolare n.45 del 14-11-2005 Legge quadro sulla Polizia Locale resoconto seduta del 25-10-2005 Legge quadro Polizia Locale Aggiornamento alle sedute del 18 e 19 ottobre Legge quadro sulla Polizia Locale AGGIORNAMENTO Legge quadro sulla Polizia Locale Resoconti Commissione Affari Costituzionale del 14 e 15 settembre 1° CONGRESSO NAZIONALE DEL Si.A.Po.L. Lutto per la scomparsa del Collega Renato Fonte Legge quadro sulla Polizia Locale Esiti della riunione della 1^ Commiss. Affari Costituzionali L'agguato di Collegno La solidarietà del SiAPoL alla collega ferita Il Si.A.Po.L. denuncia il comune di Torino per attività antisindacale ARAN- Avviata la Commissione Paritetica Il vile attentato terroristico di Torino La solidarietà del Si.A.Po.L. ai Colleghi Attentato di Torino Comunicato stampa della segreteria d'Ente Sardegna -Convegno Regionale Si.A.Po.L. Giornate di aggiornamento professionale 7-4-2005 Audizione in Commissione per la modifica della Legge 65/86 Il Si.A.Po.L. e gli altri sindacati di categoria del CSA ricevuti dalla I^ Comm. Affari Costituzionali della Camera Papa Giovanni Paolo II "Il Grande" COMUNICATO U.Si.Po.L. Il Tribunale di Bolzano ha condannato Antonio Mastino ex segretario SULPM Un'altra vittoria grazie all'impegno della dirigenza Si.A.Po.L. - sentenza sul riposo settimanale Il comune di Torino condannato a risarcire il danno agli appartenenti alla PM Il testo nell'area riservata Importante Sentenza: il Segretario comunale non può sostituirsi al Comandante della P.M. Il testo completo nell'area riservata http://www.siapol.it/sezione.php?s=8 (2 di 5)11/05/2007 10.17.42 Si.A.Po.L. COMUNICATO IMPORTANTE RILEVAZIONE DELEGHE AL 31-12-2004 ELEZIONI R.S.U. Il successo del Si.A.Po.L. e del C.S.A. L'U.Si.Po.L. espone al sen. Peruzzotti le richieste della Polizia Locale RIFORMA COSTITUZIONALE - Deluse le aspettative delle Polizie Locali La Camera vara la "Polizia amministrativa regionale e locale"!!! DOVE ANDRA' A FINIRE LA SICUREZZA? Dura presa di posizione del nostro segretario generale.Gli interventi su Libero e Il Giornale. La posizione dei vertici della Regione Lombardia. Modifiche al D.Lgs. n.66/2003 in materia di orario di lavoro Comunicato del segretario generale Lettera aperta dell'U.Si.Po.L. agli Organismi Istituzionali COMUNICATO STAMPA U.Si.Po.L. sulla cattura di Liboni Approvata la riforma delle pensioni Nella sezione "Quaderno sindacale" Assunzioni pubbliche:via libera di Mazzella Firmati i DPCM di attuazione POLIZIA LOCALE: LAZIO, COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI DISCUTE PDL AUDIZIONE SU PROPOSTA ASSESSORE ROBILOTTA GIA' APPROVATA IN AULA Lombardia-Finanziamento per la sicurezza stradale La Giunta lombarda stanzia 36 Mln euro Riforma legge quadro 65/86 - Roma 30 giugno Oggi ha avuto luogo il previsto incontro tra i vertici dell'U.Si.Po.L. ed il relatore dei progetti di riforma on. Cristaldi Riforma legge quadro: primo atto ufficiale dell'U.Si.Po.L. Fissato per il 30 giugno p.v. un incontro tra i rappresentanti delle sigle costituenti l'U.Si.Po.L. e l'On. Cristaldi Modifiche alla Legge Quadro sulla Polizia Locale L'Ufficio Legislativo dell'U.Si.Po.L. analizza i vari progetti di legge Nasce l'U.Si.Po.L. - primo passo verso l'unificazione dei sindacati di categoria Il Si.A.Po.L. ora è anche a Torino Grazie all'ampio consenso ottenuto dai Colleghi, il Si.A.Po.L. è il più grande sindacato autonomo di categoria della città Ai Colleghi di Milano La Regione Lombardia promuove le "Stazioni sicure" Importante iniziativa pilota per la sicurezza Modifica legge quadro 65/86 Seduta del 19/5: Il relatore inizia ad illustrare alcuni aspetti delle proposte presentate Sfilata del 2 giugno: ci sarà anche una rappresentanza della P.L. Riportiamo il documento dal sito dell'ANCI Aggiornamento sull'iter della Riforma della L.65 Comunicato del Movimento Unitario La posizione del Movimento Unitario sullo sciopero proclamato dal sulpm per il 2 giugno Manifestazione del 2 giugno /2 Un gruppo di parlamentari chiede al Governo l'inserimento della Polizia locale nella sfilata del 2 giugno Riforma della Legge nazionale sulla Polizia Locale Manifestazione del 2 giugno http://www.siapol.it/sezione.php?s=8 (3 di 5)11/05/2007 10.17.42 Si.A.Po.L. Un passo decisivo verso la Polizia Locale Documento unitario del Movimento per la riforma della P.L. Alle Regioni la potestà sulla Polizia Locale Parte in Lombardia l'Accademia di Polizia Locale Grande adesione al CONVEGNO NAZIONALE di PALERMO Redditi, riparte l'operazione CUD/mod.730 FOCUS Il testo della proposta Ricciotti di modifica alla Legge 65/86 STIPULATO IL CCNL 2002-05 Il testo definitivo e la tabella arretrati Grande adesione al CONVEGNO NAZIONALE di MILANO CONVEGNO NAZIONALE sulla POLIZIA LOCALE a MILANO il 16/1/2004 Organizzato dal Movimento e dall'ANPOL LA NUOVA DIRIGENZA DEL SULPM NON VUOLE L'UNITA' DELLA CATEGORIA: VUOLE SOLO TESSERE On line il documento unitario di espulsione del Sulpm dal Movimento CONVEGNO A.N.V.U -FLOP ANNUNCIATO Milano-La Regione Lombardia vuole arruolare i "Ghisa" Convegno sulla P.L. organizzato alla Regione Emanati i Decreti Ministeriali relativi alle assunzioni Per consultarli vai alla voce LEGGI Vigili del Fuoco- Ritornano nel regime contrattuale pubblicistico Approvato il provvedimento del Consiglio dei Ministri TESTO DEL DDL SULLA VIGILANZA PRIVATA REGOLAMENTO DISTINTIVI DI GRADO REGIONE LOMBARDIA Regolamento 14-3-2003, n.3 IL SIAPOL ARRIVA A COMO E PROVINCIA ALCUNI MOMENTI DELLA MANIFESTAZIONE DI ROMA DELL'8/10/02 COMUNICATO MANIFESTAZIONE DELL'8 OTTOBRE 2002 COMUNICATO SUL CONTRATTO 2002-2005 LEGGE SULLA POLIZIA LOCALE - Iniziati i lavori della Commiss. Affari Costituzionali Ecco i resoconti delle sedute LEGGE SULLA POLIZIA LOCALE I testi di alcune proposte presentate al Parlamento DOCUMENTO ANCI-REGIONI E PROVINCE SULLA SICUREZZA URBANA Il testo del documento approvato il 26/6 u.s.dall'ANCI e dalla - Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Ricorrenza 2 Giugno LA GIUSTIZIA...... Grande "bufala" Concorsi e mobilità IL Si.A.Po.L. ORA E' ANCHE A TRIESTE. ACCORDO DI ADESIONE SIAPOL-FIADEL-CISAL IMPORTANTE INIZIATIVA DEI DUE MAGGIORI SINDACATI DI CATEGORIA DI MILANO E ROMA http://www.siapol.it/sezione.php?s=8 (4 di 5)11/05/2007 10.17.42 Si.A.Po.L. ELEZIONI R.S.U. Comunicato a tutti i dirgenti 3^ CORSO DI AGGIORNAMENTO SINDACALE CORSI DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI SINDACALI Comunicato della segreteria relativamente alla riforma della 65/86 TESTO RELATIVO ALLA MODIFICA DELLA 65/86 APPROVATO DALLA COMMISSIONE IL 7/2/2001 COMUNICAZIONE IMPORTANTE ALLE AMMINISTRAZIONI E DIRIGENTI SINDACALI RICHESTA D'INCONTRO IN MERITO ALLA MODIFICA DELLA LEGGE 65/86 Iniziative congiunte COMUNICATO STAMPA EX ART.341 C.P. Sito realizzato da Italsys S.n.c. Novara Tutti i diritti riservati http://www.siapol.it/sezione.php?s=8 (5 di 5)11/05/2007 10.17.42