Giardini Estensi
Commenti
Transcript
Giardini Estensi
Giardini Estensi Essenze e profumi nella città del Giardino dei Finzi-Contini Seconda edizione della mostra mercato delle piante rare e insolite, delle attrezzature per giardinaggio e spazi verdi nei giorni: 3/4 Maggio 2014 Ferrara Centro Storico: Giardino delle Duchesse/Piazza Castello / Largo Castello Giardini di Viale Cavour/Cortile Ducale del Castello Sala dei Comuni e Giardino degli Aranci Sito internet http://www.giardiniestensi.it Attorno al Castello Estense nel cuore di Ferrara, città patrimonio Unesco, i colori e il profumo dei fiori saranno protagonisti della Fiera che allieterà la primavera ferrarese di questo 2014. Due giorni dedicati al verde di qualità, al collezionismo botanico e all’ecologia del giardinaggio attorno alle piazze dello storico castello e nelle sue sale. Ferrara accoglierà per due giorni un grande giardino frutto dal lavoro e dalla passione di tanti coltivatori, collezionisti, produttori di piante rare e particolari. Giardini Estensi è un’idea dall’Associazione culturale Ferrara Pro Art, affidata alla gestione di Pro Loco Ferrara con la collaborazione del Comune di Ferrara e dell’Amministrazione Provinciale. Il nucleo della mostra mercato ruoterà attorno al mondo del vivaismo, in particolare ai vivaisti specializzati nella coltura e riproduzione delle loro piante. Negli stand, situati all’ombra del castello Estense, si potranno trovare piante da fiore ed ornamentali annuali e perenni, “alberi da frutto dimenticati “ed erbe aromatiche, piante grasse ed esotiche. Una kermesse d’espositori composta da produttori di piante rare ed artigiani, provenienti anche dall’estero; saranno esposti anche gli accessori e gli attrezzi per la coltivazione, l’editoria specializzata, l’abbigliamento e l’arredo per il giardino. Una ricca serie d’eventi collaterali accompagneranno le due giornate con escursioni e visite guidate nei giardini storici della città, per condurre il visitatore alla ricerca del mitico Giardino dei Finzi-Contini, corteo inaugurale con il Palio di Ferrara, animazione per bambini ed adulti, presentazioni libri, conferenze, performance teatrali e mostra d’arte. PER INFORMAZIONI: Pro Loco Ferrara /Associazione Culturale Ferrara Pro Art Via Terranuova 41 44121 Ferrara Tel e fax 0532 1862076 mail: [email protected] - [email protected] REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE GIARDINI ESTENSI FERRARA 3 - 4 MAGGIO 2014 ALLEGATO A DISPOSIZIONI GENERALI Pro Loco Ferrara ed Associazione culturale Pro Art di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ferrara e l’Amministrazione Provinciale di Ferrara, organizzano la manifestazione “Giardini Estensi” nei giorni sabato 3 maggio e domenica 4 maggio 2013. Due giorni dedicati al verde di qualità, al collezionismo botanico e all’ecologia del giardinaggio attorno alle piazze dello storico Castello Estense di Ferrara. ISCRIZIONE La partecipazione alla manifestazione è ad invito. Eventuali autocandidature saranno, preliminarmente, sottoposte al giudizio degli Enti Organizzatori sulla base degli obiettivi e degli standard qualitativi della manifestazione. Le Aziende che ricevono l’invito e quelle che saranno ulteriormente selezionate devono provvedere all’iscrizione mediante la compilazione del modulo ALLEGATO B (modulo d’iscrizione) che deve essere sottoscritto ed inviato agli Enti Organizzatori in una delle seguenti modalità: • per posta all’indirizzo di: Via Terranuova n. 41 – 44121 Ferrara • tramite mail all’indirizzo: [email protected] • o a mezzo fax al n° 0532 1862076. IL MODULO D’ISCRIZIONE E GLI ALLEGATI RICHIESTI COPIA LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE PER OTTENERE L’ACCESSO ALLE ZONE ZTL RICEVUTA DI PAGAMENTO DEVONO ESSERE INVIATI ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2014 La compilazione del modulo d’iscrizione e relativa sottoscrizione comporta l’obbligo di rispettare le disposizioni contenute nel presente regolamento. QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione è così fissata: • € 100,00 + IVA per spazio espositivo di 18 mq (3mtx 6mt) = € 122,00 • € 170,00 + IVA per spazio espositivo di 36 mq (3mtx12mt) = € 207,40 • € 260,00 + IVA per spazio espositivo di 54 mq (3mtx18mt) = € 317,20 La quota d’iscrizione dovrà essere versata, entro e non oltre il 28 FEBBRAIO 2014 contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione , con una delle seguenti modalità: • conto corrente postale n° 1005741291 intestato a Pro Loco Ferrara • bonifico Conto Banco Posta IBAN: IT28G0760113 0000 01005741291 intestato a Pro Loco Ferrara (per entrambe le modalità, nella causale di pagamento, va indicato “contributo all’Associazione Pro Loco Ferrara” e la vs. ragione sociale (per evitare incomprensioni). In caso di mancato pagamento entro i termini suindicati, l’Organizzazione considererà annullata la domanda d’iscrizione. La quota comprende gli oneri relativi all’occupazione del suolo pubblico, la fornitura del pass per la ZTL e alla comunicazione pubblicitaria. Copia della ricevuta di pagamento deve essere inviata (unitamente al modulo d’iscrizione) agli Enti organizzatori per posta all’indirizzo di Via Terranova n. 41 – 44121 Ferrara, o tramite mail all’indirizzo [email protected] o a mezzo fax al n. 0532 1862076. RINUNCIA L’Azienda che fosse impossibilitata alla partecipazione, per comprovata impossibilità, sarà rimborsata nella misura del 50% della quota d’iscrizione versata. ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE Sabato 3 maggio: dalle ore 8,30 fino al tramonto Domenica 4 maggio: dalle ore 8,30 fino al tramonto ALLESTIMENTO E SPAZIO ESPOSITIVO • L’Allestimento dello spazio espositivo assegnato dovrà avvenire nella giornata di sabato 3 maggio dalle ore 6,00 e, inderogabilmente, fino alle ore 8,00 della stessa giornata. • Per gli espositori che ne manifestassero l’esigenza, sarà possibile allestire dalle ore 16.00 di venerdì 2 maggio • Le operazioni di smontaggio dovranno avvenire domenica 4 maggio solo dopo l’orario di chiusura e fino alle ore 23,00. • E’ assolutamente vietato abbandonare il proprio spazio espositivo e/o iniziare le operazioni di smontaggio prima della chiusura della manifestazione • Gli espositori possono occupare solo lo spazio assegnato. Durante l’allestimento e lo smontaggio, gli espositori sono obbligati a non intralciare il passaggio ai mezzi degli altri espositori. • E’ vietato condividere il proprio spazio con altri espositori • Tutte le piante dovranno essere etichettate con denominazione della specie, varietà o cultivar. Gli espositori sono tenuti, inoltre, a presentare le piante in modo armonico e gradevole e fornire ai visitatori le informazioni relative alle caratteristiche varietali. • E’ vietata l’esposizione delle merci sui carrelli in ferro a più piani utilizzati per il carico e lo scarico. I carrelli vanno lasciati sui mezzi di trasporto • Per uniformità d’immagine, gli spazi espositivi devono essere coperti con gazebo od ombrellone di colore bianco. Le strutture non possono essere ancorate alla pavimentazione o al ciottolato con picchetti. Pertanto gli espositori devono utilizzare pesi o zavorre al posto dei picchetti. • Per chi fosse interessato, è possibile noleggiare gazebo/i, dimensioni ml 3x3, al costo di euro 120,00+ IVA 22% = € 146,40 ( montaggio e smontaggio compresi) • Ogni espositore è responsabile della pulizia (durante la manifestazione e dopo lo smontaggio) del proprio spazio assegnato. VENDITA Ai fini del permesso di vendita, gli espositori devono inviare i dati relativi all’iscrizione al Registro delle Imprese (utilizzando il modulo “scheda d’iscrizione”). Gli hobbisti e gli operatori non professionali (con le creazioni del proprio ingegno) devono essere in possesso dei documenti previsti dalla normativa vigente per la vendita su aree pubbliche. Ogni responsabilità civile, fiscale, penale, amministrativa o d’altro genere derivante dalla commercializzazione, scambio, ecc delle merci esposte fa capo direttamente ed esclusivamente ai singoli espositori e non coinvolge in nessun modo gli Enti Organizzatori. ACCESSO DEI MEZZI DI TRASPORTO E PARCHEGGI I mezzi di trasporto possono entrare nella zona della manifestazione unicamente per montaggio e smontaggio dello spazio espositivo. L’accesso è consentito esclusivamente da Largo Castello (incrocio con Viale Cavour). Terminato l’allestimento, i mezzi di trasporto dovranno essere obbligatoriamente spostati e parcheggiati gratuitamente presso il parcheggio ex Mof a poche centinaia di metri dalla manifestazione oppure presso il parcheggio Diamanti aperto 24 ore su 24; a pagamento dalle 7,30 alle 20,00 con tariffa: tutto il giorno euro 2,00 gratuito i festivi (Ulteriori Info parcheggi: http://www.ferraratua.com/) Tutta l’area della manifestazione è all’interno di zona ZTL (vietata alla circolazione dei mezzi), pertanto l’organizzazione si rende disponibile a richiedere per tutti gli espositori i permessi gratuiti d’accesso previa presentazione della fotocopia del libretto del mezzo di trasporto utilizzato ai seguenti recapiti: [email protected] oppure al fax 0532 1862076. La trasmissione dei libretti di circolazione dovrà avvenire entro e non oltre il 28 febbraio 2014 (unitamente al modulo di iscrizione, allegato B). Gli espositori che noleggiano mezzi di trasporto e non sono in grado di inviare la fotocopia del libretto entro la data suindicata, dovranno provvedere direttamente a richiedere il permesso all’Ufficio Permessi ZTL, via Kennedy 6 – 44122 Ferrara, Telefono 800.238.999, Fax 0532 768347, e-mail [email protected]; http:// musa.comune.fe.it . Le sanzioni, eventualmente inflitte agli automezzi circolanti o parcheggiati in zona ZTL o non consentite senza regolare permesso, per nessuna ragione, non saranno, rimborsate dall’Organizzazione. ASSICURAZIONE-RESPONSABILITA’ L’Organizzazione non sarà responsabile degli eventuali danni subiti/causati dagli espositori o da terzi, pertanto s’invitano gli espositori a stipulare idonea polizza assicurativa. NORME DI SICUREZZA Gli espositori saranno tenuti ad osservare tutte le norme riguardanti la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro (contenute nel D.Lgs. n° 81/08). Gli espositori sollevano sin da ora da ogni e qualsiasi responsabilità l’organizzazione per qualsiasi danno dovesse derivare al personale degli espositori medesimi o ai visitatori a seguito dell’inosservanza delle norme contenute nel citato D.Lgs. VIGILANZA L’Organizzazione si avvale della collaborazione di un Istituto privato di Vigilanza per un servizio di piantonamento nelle ore notturne di venerdì 3 maggio e di sabato 4 maggio, senza con ciò assumersi alcuna responsabilità in ordine a furti o danni. Per agevolare l’attività di sorveglianza, si chiede di raggruppare il materiale espositivo. Durante le ore diurne, nonché durante le fasi d’allestimento e di sgombero, la custodia e la vigilanza degli spazi espositivi è di esclusiva competenza delle Aziende Espositrici. PRIVACY L’Organizzazione di Giardini Estensi dichiara espressamente che i dati ricevuti dalle Aziende partecipanti saranno trattati secondo quanto previsto dal D:Lgs n.196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Hotel Touring 3 stelle che dista solo pochi metri dalla manifestazione e che, per l’occasione, propone i seguenti prezzi per notte: • Camera singola: € 45,00 • Camera doppia: € 50,00 • Camera tripla: € 55,00 • Le tariffe includono: colazione a buffet, connessione internet wi-fi • E’ escluso il supplemento tassa di soggiorno per un importo di € 2,00 a persona a notte. • Supplemento Garage (Video sorvegliato) : Euro 5,00 a notte. • Supplemento Parcheggio Esterno ( Ticket 24h) : Euro 3,00. Per info Tel: +39 0532.206200 - Fax: +39 0532.212000 E-mail [email protected] - www.hoteltouringfe.it Per ulteriori informazioni relative ad alberghi e ospitalità consultare i portali: www.visitferrara.eu oppure www.ferraraterraeacqua.it IL PRESIDENTE DI PRO LOCO FERRARA Alessandro Gulinati IL PRESIDENTE DI PRO ART FERRARA Paolo Orsatti In evidenza le zone dedicate a GIARDINI ESTENSI 1 Giardini di Viale Cavour 2 Largo Castello 3 Piazza Castello 4 Piazza Repubblica 1 2 5 Giardino delle Duchesse 4 3 5