Gabriella Piccinni dal 2000 è professore straordinario e dal 2003

Transcript

Gabriella Piccinni dal 2000 è professore straordinario e dal 2003
Gabriella Piccinni dal 2000 è professore straordinario e dal 2003 ordinario di Storia Medievale
all’Università di Siena, dove insegna dal 1979. Attualmente dirige il Dipartimento di scienze storiche
dei beni culturali ed è membro del Senato accademico dell’Università di Siena. Dal novembre 1999
all'ottobre 2005 è stata direttrice del Dipartimento di Storia. Dal 1989 al 2006 ha fatto parte del
collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in 'Storia urbana e rurale' (sede amministrativa Perugia).
Dal 2001 al 2003 ha fatto parte del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Archeologia
Medievale dell’Università di Siena. Dal 2003 ha fatto parte del collegio dei docenti della Scuola di
dottorato in ‘Storia e archeologia del Medioevo, Istituzioni e archivi’, e coordinato il curriculum di
Storia medievale. Dal 2007 al 2010 ha diretto la Scuola di dottorato "Riccardo Francovich. Storia e
archeologia del Medioevo, Istituzioni e Archivi" dell’Università di Siena e oggi partecipa al collegio dei
docenti del dottorato in Beni culturali e storia medievale. E’ stata inoltre membro del consiglio dei
docenti del dottorato in ‘Antropologia, storia e teoria della cultura’ promosso dall’Istituto Italiano di
Scienze Umane (SUM) presso l’Università di Siena. E’ stata membro del comitato editoriale della
Fondazione Monte dei Paschi di Siena, del comitato scientifico del complesso museale dell’ospedale di
Santa Maria della Scala del Comune di Siena, del comitato scientifico per Siena Capitale europea della
cultura.
Partecipazioni ad istituzioni culturali e di ricerca.
E’ vicepresidente del Centro studi sulle campagne e sul lavoro contadino
E’ membro del comitato scientifico:
1. del Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo
2. del Centro di Studi di Storia e d’arte
Redazioni di riviste
E’ membro del comitato scientifico delle riviste:
1. “Bollettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo”, diretta da Massimo Miglio
2. “Studi Storici”, diretta da Francesco Barbagallo
3. “Rivista di storia dell’agricoltura”, diretta da Giovanni Cherubini
4. Historia Instituciones Documentos, diretta da María Luisa Pardo Rodríguez dell’Università
di Siviglia
E’ redattrice della rivista "Archivio Storico Italiano"
Direzioni di collane
Dirige le collane:
1. Il medioevo attraverso i documenti dell’editore Bruno Mondadori di Milano
2. Dentro il medioevo. Temi e ricerche di storia economica e sociale (con Giovanni Cherubini e
Franco Franceschi) dell’editore Pacini di Pisa
3. Ospedali medievali tra carità e servizio dell’editore Pacini di Pisa
4. Piccola biblioteca di ricerca storica di Protagon Editori Toscani
5. Ricerche e Fonti (centro universitario per lo studio dell’ospedale Santa Maria della Scala),
(con Fabio Gabbrielli)
Direzione di progetti di ricerca
Ha diretto numerosi progetti di ricerca sulla società medievale finanziati dall’Università di
Siena, tra i quali quelli del 1994, 1997, 2002, 2003, 2006 sono stati ritenuti di interesse nazionale e
cofinanziati dal Ministero dell’Università.
Partecipazioni a convegni
Le partecipazioni a convegni nazionali e internazionali, in Italia e all’estero (Francia, Spagna,
USA) sono deducibili dall’elenco delle pubblicazioni
Ha svolto attività didattica all’estero, tenendo lezioni alle Università di Valencia, Pamplona,
Saragozza, Oviedo, Parigi (Sorbonne), Lerida e all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di
Parigi.
Interessi scientifici e linee di ricerca
Il campo privilegiato dei suoi studi è costituito dalla storia della società dell'Italia comunale,
con numerosi “a fondo” sulle dinamiche sociali ed economiche della città di Siena e del suo vasto
territorio nei secoli finali del Medioevo. Mantenendo sempre al centro dell’attenzione il tema classico
dell’interrelazione tra città e campagna, soprattutto dal punto di vista economico e sociale, i suoi
interessi sono stati inizialmente più orientati verso temi di storia urbana. Appartengono a questo
filone di riflessione la monografia su Siena nel Trecento. Assetto urbano e strutture edilizie, in collab.
con D. Balestracci, altri saggi di storia territoriale (Modelli di organizzazione dello spazio urbano dei
ceti dirigenti del Tre e Quattrocento; Famiglie e redditi; Alliramento e ceti dirigenti, ambedue in collab.
con G. Catoni), la sintesi su L'economia e la società urbana e il più recente volume Fedeltà ghibellina
affari guelfi.
In seguito - e anche parallelamente – le sue ricerche si sono indirizzate verso le società rurali,
prevalentemente nel rapporto con le città e la loro politica, che ha costituito per lungo tempo il centro
prevalente dei suoi interessi. Nel filone di ricerca sulle campagne italiane si inseriscono sia la
monografia sulle proprietà del monastero di Monte Oliveto Maggiore, centrata sui rapporti di lavoro
determinatisi in base ad essa, sia alcune rassegne, relazioni a convegni e saggi di storia territoriale, e
alcuni saggi mirati su singoli aspetti, ancora intrecciati all’evoluzione dei contratti agrari ma inseriti in
un contesto problematico e geografico più ampio: Le donne nella mezzadria toscana dello origini;
Mezzadria et mezzadri en Italie centrale et septentrionale; Un'Italia senza rivolte? Il conflitto sociale
nelle aree mezzadrili. Da questi interessi è scaturito il volume Medioevo delle campagne. Rapporti di
lavoro, politica agraria, forme della protesta, 2006 (con Alfio Cortonesi) e varie sintesi:
nel volume Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale, Contado di Siena, 1349-1518
l’autrice tirato le fila di ripetute indagini condotte, in varie forme e con intensità variabile, nell'arco di
un decennio, intorno allo sviluppo medievale della mezzadria per una zona nella quale esso fu più
marcato e precoce. Ad alcuni degli interrogativi di base dai quali era scaturita, una decina di anni
prima, la sua attenzione per la storia degli assetti produttivi e sociali delle campagne toscane attraverso quali processi e quali contraddizioni esse acquisirono la fisionomia peculiare quale hanno
conservato fino alla soglia dei nostri giorni e che ruolo ricoprirono, in quelle trasformazioni, le città? –
cerca una risposta nei due capitoli introduttivi che poggiano in gran parte anche sull'analisi della
normativa: l’edizione di 235 contratti è accompagnata da un saggio sulla politica agraria del Comune di
Siena e dalla pubblicazione in appendice della relativa normativa su un arco cronologico lungo, dal
1256 al 1510;
nell’L'evoluzione della rendita fondiaria in Italia (1350-1450), argomenta l’ipotesi che la linea
interpretativa della quale disponiamo per le campagne europee (prezzi del grano in calo, salari in
crescita, rendita stagnante o in ribasso) non sia meccanicamente adottabile per l'Italia e che, non
essendosi chiuso il Medioevo italiano con una fase definibile tout court di agricoltura depressa, vada
considerata l'ipotesi che la penisola rechi i segni, se non di una diversa tendenza della rendita
fondiaria, almeno di significative varianti nella sua evoluzione. In questo senso ha introdotto nel
ragionamento la variabile delle volontà politiche dei governanti, recentemente ripresa;
i temi di storia rurale e del rapporto tra città e campagna sono stati ripresi in varie occasioni: si
segnalano le sintesi La campagna e le città (secoli XII-XV) (in CORTONESI, PASQUALI, PICCINNI,
Uomini e campagne nell’Italia medievale, 2002), La politica agraria delle città (in La costruzione del
dominio cittadino sulle campagne, a cura di Mucciarelli, Piccinni, Pinto) e La proprietà della terra, i
percettori dei prodotti e della rendita, in Storia dell’agricoltura italiana, 2003.
Dall'interno degli studi sulle campagne è emersa una direttrice laterale di ricerca intorno alla
storia delle donne come una delle componenti della società medievale, in particolare sul versante della
storia del lavoro femminile (al saggio Le donne nella mezzadria toscana hanno fatto seguito la
relazione alla XXI settimana Datini su Per uno studio del lavoro delle donne nelle campagne:
considerazioni dall'Italia medievale). Su questo terreno ha presentato una sintesi nel saggio Le donne
nella vita economica, sociale e politica dell'Italia medievale.
Dagli anni Ottanta si è interessata a temi di demografia storica. Nel 1982 ha collaborato
all’organizzazione del convegno promosso dalla Società Italiana di Demografia Storica su Problemi di
storia demografia nell’Italia medievale, i cui atti sono stati poi editi, a cura di G. Pinto, R. Comba e G.
Piccinni, nel volume Strutture familiari, epidemie e migrazioni nell'Italia medievale. Nel 1994 ha fatto
parte del comitato scientifico del convegno della stessa Sides su Demografia e società nell'Italia
medievale (secoli IX-XIV), insieme a R. Comba, C. Corsini, G. Pinto. Nel 1992 ha tenuto una relazione al
convegno organizzato dalla stessa Sides su Disuguaglianza: stratificazione e mobilità sociale nelle
popolazioni italiane (Figure vecchie e nuove). A questo interesse fa capo anche la breve sintesi Il
numero degli italiani, 1986.
Negli ultimi anni si è occupata di storia del credito, delle percezioni e reazioni degli uomini del
medioevo alle calamità ambientali (si veda la cura del convegno su Le calamità ambientali nel tardo
medioevo europeo: realtà, percezioni, reazioni, insieme a Michael Matheus, Giuliano Pinto e Gian Maria
Varanini) e a promosso una riflessione, dal punto di vista della storia del medioevo italiano, intorno
alle più recenti discussioni sull’economia del benessere (si veda la relazione introduttiva al convegno
La ricerca del benessere individuale e sociale. Ingredienti materiali e immateriali- Città italiane, XII-XV
secolo).
Ad un interesse per la storia sociale ed economica dell’assistenza si collegano alcuni contributi
che ruotano intorno alla ricca documentazione inedita dell’importante ospedale senese di Santa Maria
della Scala e al tema generale degli ospedali medievali come imprese per la carità pubblica (si veda Il
banco dell’ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento).
Vari studi e monografie continua a dedicare allo studio della Siena medievale, tra cui ricorda
almeno la cura dei due volumi miscellanei Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla
storia di Siena fra Due e Trecento.
Convinta che l’insegnamento della storia abbia bisogno, a tutti i livelli, di strumenti e supporti
redatti con criteri scientifici, ancorché accessibili a varie fasce di età e di cultura, si è infine impegnata
sul versante della predisposizione di strumenti didattici pubblicando, per le Edizioni Bruno
Mondadori, un manuale di storia medievale per i licei e due destinate invece agli studenti universitari
(I mille anni del Medioevo, 1999, 2° edizione 2007 e Il Medioevo): consapevole che “il” Medioevo non è
mai esistito ed è soltanto un’astrazione comoda per studiare, ha tracciato un racconto di mille anni di
storia d’Europa puntando prima di tutto a differenziarne le molte facce, ad insegnare a districarsi in
mezzo alle opinioni di storici che hanno illustrato diversamente medesimi fenomeni, a rimediare ai
diffusi errori di prospettiva.
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI in ordine cronologico
1. R.FRANCOVICH, G.PICCINNI, Aspetti del popolamento e del paesaggio nelle campagne senesi
bassomedievali, in I castelli del senese. Strutture fortificate dell'area senese-grossetana, Milano,
Electa 1976, vol. II, pp. 263-269.
2. G.PICCINNI, Vita contadina in una capanna nei dintorni di Siena (1250), "Archeologia Medievale",
III (1976), pp. 395-399.
3. D.BALESTRACCI, G.PICCINNI, Siena nel Trecento. Assetto urbano e strutture edilizie, Firenze, Clusf,
1977, pp. 201.
4. G.PICCINNI, I "villani incittadinati" nella Siena del XIV secolo, "Bullettino Senese di Storia Patria",
LXXXII-LXXXIII (1975-76), 1977, pp. 158-219.
5. G.PICCINNI, Civiltà ed economia agricola in Toscana nei secoli XII-XV, "Quaderni Storici", 35
(1977), pp. 630-633.
6. G.PICCINNI, Il convegno di Modena sull'alimentazione nell'Italia medievale, "Quaderni Storici", 35
(1977), pp. 630-633.?
7. G.PICCINNI, Per lo studio della produzione di ceramica e vetro nella prima metà del Quattrocento:
la committenza del monastero di Monte Oliveto presso Siena, "Archeologia Medievale", VIII (1981),
pp. 589-600.
8. G.PICCINNI, "Seminare, fruttare, raccogliere". Mezzadri e salariati sulle terre di Monte Oliveto
Maggiore (1374-1430), Milano, Feltrinelli 1982, pp. 239.
9. G. PICCINNI, Note sull'alimentazione medievale, "Studi Storici", XXIII (1982), pp. 603-615.
10. G. PICCINNI, In merito a recenti studi sulla mezzadria nella Toscana medievale, "Bullettino senese
di Storia Patria", LXXXIX (1982), 1983, pp. 336-352.
11. G. PICCINNI, Modelli di organizzazione dello spazio urbano dei ceti dirigenti del Tre e Quattrocento:
considerazioni sul caso senese, in I ceti dirigenti nella Toscana tardo comunale, Firenze 1984, pp.
221-236.
12. G. PICCINNI, Il sogno del Medioevo. San Gimignano, 11-12 novembre 1983, "Quaderni medievali",
17 (1984), pp. 203-208.
13. G. CATONI, G. PICCINNI, Famiglie e redditi nella Lira senese del 1453, in Strutture familiari,
epidemie e migrazioni nell'Italia medievale, a cura di R. Comba, G.PICCINNI, G. Pinto, Napoli, ESI,
1984, pp. 291-304.
14. Strutture familiari, epidemie e migrazioni nell'Italia medievale, a cura di R. Comba, G.Piccinni, G.
Pinto, Napoli, ESI,1984
15. G.PICCINNI, Le donne nella mezzadria toscana delle origini. Materiali per la definizione del ruolo
femminile nelle campagne, "Ricerche Storiche", XV (1985), pp. 127-182.
16. D.BALESTRACCI, G.PICCINNI, L'ospedale e la città, in D.GALLAVOTTI CAVALLERO, Lo spedale di
Santa Maria della Scala di Siena. Vicenda di una committenza artistica, Pisa 1985, pp. 20-42
17. G.PICCINNI, recensione a E. LE ROY LADURIE, Autobiografia. 1945-1963, Milano 1984, "Passato e
Presente", 1985, pp. 217-218.
18. G.PICCINNI, L'economia e la società urbana, in La società comunale e il policentrismo, in Storia
della società italiana, vol. VI, Milano, Teti, 1986, pp. 279-313.
19. G.PICCINNI, Il numero degli italiani, in Vita civile degli italiani. Società, economia, cultura
materiale. Uomini, terre e città nel Medioevo, Milano 1986, pp. 11-19.
20. G.CATONI, G.PICCINNI, Alliramento e ceti dirigenti nella Siena del Quattrocento, in I ceti dirigenti
in Toscana, Firenze 1987, pp. 451-461.
21. G.PICCINNI, Mezzadria et mezzadri en Italie centrale et septentrionale (XIIIe-XVe siècles), in Les
revenus de la terre, complent, champart, mètayage en Europe occidentale (IXe-XVIIIe siècles),
"Flaran", 7 (1985), Auch 1987, pp. 93-105.
22. G.PICCINNI, I mezzadri davanti al fisco. Primo esame della normativa senese del Quattrocento, in
Cultura e società nell'Italia medievale. Studi per Paolo Brezzi, vol.II, Roma 1988, pp. 665-682.
23. G.PICCINNI, Approccio al territorio storico, in "Tintinnano". La Rocca e il territorio di Castiglione
d'Orcia, a cura di Carlo Avetta, S. Quirico d'Orcia, Donchisciotte 1988, pp. 21-26.
24. G.PICCINNI, L.VIGNI, Modelli di assistenza ospedaliera tra medioevo ed età moderna. Quotidianità,
amministrazione, conflitti nell'ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, in La società del
bisogno. Assistenza ospedaliera e povertà nella Toscana medievale, a cura di Giuliano Pinto,
Firenze, Salimbeni, 1989, pp. 131-174.
25. G.PICCINNI, L'Amiata nel contesto della montagna toscana: ambiente, produzione, società nel tardo
Medioevo, in L'Amiata nel Medioevo, a cura di M.Ascheri e W.Kurze, Roma, Viella 1989, pp. 197215
26. G.PICCINNI, L'ospedale di Santa Maria della Scala di Siena. Note sulle origini dell'assistenza
sanitaria in Toscana (XIV-XV secolo), in Città e servizi sociali nell'Italia dei secoli XII-XV, Pistoia,
1990, pp. 297-324.
27. G.PICCINNI, Per uno studio del lavoro delle donne nelle campagne: considerazioni dall'Italia
medievale, in La donna nell'economia, secc. XIII-XVIII, a cura di S. Cavaciocchi, Firenze, Le Monnier
1990, pp. 71-81.
28. G.PICCINNI, Il lavoro delle donne nell'Italia medievale, "Cultura e Scuola", 1990, pp. 59-65.
29. G.PICCINNI, Ambiente, produzione, società nella Valdorcia del tardo Medioevo, in La Val d'Orcia nel
medioevo e nei primi secoli dell'età moderna, a cura di Alfio Cortonesi, Roma, Viella 1990, pp. 3358. ISBN: 9788885669130
30. G.PICCINNI, Tra scienza ed arti: lo Studio di Siena e l'insegnamento della medicina (secolo XIIIXVI), in L'Università di Siena. 750 anni di storia, Milano, Pizzi (per il Monte dei Paschi di Siena,
1991, pp. 145-158.
31. G. PICCINNI, Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale, III, Contado di Siena (1349-1518),
Appendice: la normativa, 1256-1510, Firenze, Olschki, 1992. ISBN: 9788822239501
32. G.PICCINNI, L'evoluzione della rendita fondiaria in Italia (1350-1450), in Italia 1350-1450: tra
crisi, trasformazione sviluppo, Atti del XIII Convegno di Studi del centro Italiano di Studi di Storia
e d'Arte (Pistoia, 10-13 maggio 1991), Pistoia 1992, pp. 233-271.
33. G.PICCINNI, L'antropizzazione del paesaggio naturale: l'intervento dell'uomo sul paesaggio dal
Medioevo all'Età Moderna, in La storia naturale della Toscana meridionale, a cura di Folco Giusti,
Milano, Pizzi (per Monte dei Paschi di Siena), 1993, pp. 469-491.
34. G.PICCINNI, Il colore della città medievale, in Il colore della città. Siena, Siena, Protagon Editori
Toscani, 1993, pp. 35-44
35. G. PICCINNI, Medici e speziali nell'ospedale di Santa Maria della Scala tra Duecento e Cinquecento,
in Congresso nazionale dell'Accademia Italiana di storia della farmacia, Siena 1993, pp. 47-54.
36. G.PICCINNI, Brutti, sporchi e ladri: la satira contro i contadini, "Accademia dei Rozzi", 0 (1994),
pp. 8-13
37. G.PICCINNI, Economy and Society in Southern Tuscany in the Late Middle Ages: Amiata and The
Maremma, in The “Other Tuscany”. Essay in the History of Lucca, Pisa, and Siena, during the
Thirteenth, Fourteenth, and Fifteenth Centuries, edited by Thomas W. Blomquist anda Maureen F.
Mazzaoui, Kalamazoo, Western Michigan University, 1994, pp. 215-233
38. G.PICCINNI, prefazione a S. CARNIANI, I Salimbeni, quasi una signoria. Tentativi di affermazione
politica nella Siena del '300, Siena Protagon, 1995, pp. 7-12.
39. G.PICCINNI, Siena e la peste del 1348, in Storia di Siena, I, Dalle origini alla fine della Repubblica, a
cura di Roberto Barzanti, Giuliano Catoni e Mario De Gregorio, Siena, Alsaba, 1995, pp. 225-238.
ISBN 8885331076
40. G. PICCINNI, Linee di storia dell’Ospedale di santa Maria della Scala e dell’area circostante, in Santa
Maria della Scala. Dall’Ospedale al Museo, Siena, Alsaba, 1995, pp. 11-22. Isbn 8871451112
41. R.MUCCIARELLI, G.PICCINNI, Un'Italia senza rivolte? Il conflitto sociale nelle aree mezzadrili, in
Protesta e rivolta contadina nell'Italia medievale, a cura di Giovanni Cherubini in "Istituto Alcide
Cervi. Annali", 16 (1994), 1995, pp. 173-205. 882204150X
42. G.PICCINNI, Le donne nella vita economica, sociale e politica dell'Italia medievale, in Il lavoro delle
donne, a cura di Angela Groppi, Bari, Laterza 1996, pp. 5-46. ISBN: 8842048682
43. G.PICCINNI, L'Ospedale di Santa Maria della Scala e la città di Siena nel Medioevo, in L'oro di Siena,
Il Tesoro di Santa Maria della Scala, a cura di Luciano Bellosi, Milano, Skira, 1996, pp. 39-47
44. G.PICCINNI, La rinascita dell'Occidente e la civiltà feudale, (La società antica e medievale, vol. 4),
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, Milano 1997;
45. G.PICCINNI, Figure vecchie e nuove nelle campagne italiane (metà '300, fine '400), in
Disuguaglianza: stratificazione e mobilità sociale nelle popolazioni italiane, Milano, Sides 1997, pp.
231-251.
46. G. PICCINNI, I mille anni del Medioevo, Milano, Bruno Mondadori, 1999, pp. 496 ISBN
8842493554
47. G. PICCINNI, L’economia della terra, in La società medievale, a cura di Silvana Collodo e Giuliano
Pinto, Bologna, Monduzzi, 1999, pp. 317-343.
48. G. PICCINNI, Le miniere del senese. Contributo alla messa a punto della cronologia dell’abbandono e
della ripresa delle attività estrattive, in La Toscane et les Toscans autour de la Renaissance. Cadres
de vie, société, croyances, Mélanges offerts a Charles M. de La Roncière, Université de Provence,
Aix- en- Provence, 1999, pp. 239-254
49. G. PICCINNI, Prefazione a R. MUCCIARELLI, La terra contesa. I Piccolomini contro Santa Maria
della Scala. 1277-1280, Firenze, Olschki, 2001, pp. 5-9
50. G. PICCINNI, Contadini e proprietari nell’Italia comunale: modelli e comportamenti, in Ceti, modelli,
comportamenti nella società medievale (secoli XIII- metà XIV), Diciassettesimo convegno di studi
(Pistoia 14-17 maggio 1999), Pistoia, Centro italiano di Studi di storia e d’arte, 2001, pp. 203-237.
ISBN: 978-88-8334-905-8
51. G. PICCINNI, Premessa a A. ORLANDINI, Piccola storia di Siena. Dalle origini al terzo millennio, Siena,
Protagon 2001, pp. 5-7
52. G. PICCINNI, Lo Spedale e le sue grance, in Le terre di Siena. La storia, l’arte e la cultura di una
provincia unica, a cura di Maurizio Boldrini, Siena, Protagon, 2001, pp. 179-192 ISBN 88-8024045-5
53. G. PICCINNI, La provincia feretrana (secoli XIV-XIX). Presentazione, “Studi montefeltrani”, 22
(2001), pp. 129-138
54. G. PICCINNI, La campagna e le città (secoli XII-XV), in A. CORTONESI, G. PASQUALI, G. PICCINNI,
Uomini e campagne nell’Italia medievale, a cura di Alfio Cortonesi, Roma-Bari, Laterza, 2002, pp.
123-189
55. A.CORTONESI, G. PASQUALI, G. PICCINNI, Uomini e campagne nell’Italia medievale, a cura di Alfio
Cortonesi, Roma-Bari, Laterza, 2002
56. G. PICCINNI, Scrivere un manuale di storia medievale per gli studenti universitari, “Quaderni
Medievali”, 53 (2002), pp. 126-136
57. G. PICCINNI, Recensione a M. BERENGO, L’Europa delle città, “A.S.I.”, CLX (2002), pp. 627-636 ISSN:
0391-7770
58. G. PICCINNI, Recensione a I podestà dell’Italia comunale, a cura di J.C. Maire Vigueur, “A.S.I.”, CLX
(2002), pp. 803-809 ISSN: 0391-7770
59. G. PICCINNI, La proprietà della terra, i percettori dei prodotti e della rendita, in Storia
dell’agricoltura italiana, vol. II, Il Medioevo e l’età Moderna, a cura di G. Pinto, C. Poni, U. Tucci,
Firenze, Polistampa, 2003, pp. 145-168 ISBN 8859607655
60. Arte e assistenza a Siena. Le copertine dipinte dell’Ospedale di Santa Maria della Scala, cura di
Gabriella Piccinni e Carla Zarrilli, Pisa, Pacini, 2003 ISBN 8877814993
61. G. PICCINNI, L’ospedale e il mondo del denaro: le copertine dipinte come specchio dell’impresa, in
Arte e assistenza a Siena. Le copertine dipinte dell’Ospedale di Santa Maria della Scala, a cura di
Gabriella Piccinni e Carla Zarrilli, Pisa, Pacini, 2003, pp. 17-27.
62. G. PICCINNI, Un intellettuale ghibellino nell’Italia del Duecento: Ruggieri Apugliese, dottore e giullare
in Siena. Note intorno all’uso storico di alcuni testi poetici, “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano
per il Medio Evo”, 105 (2003), pp. 53-85
63. G. PICCINNI, L. TRAVAINI, Il Libro del pellegrino (Siena 1382-1446). Affari, uomini, monete
nell’Ospedale di S. Maria della Scala, Napoli, Liguori, 2003
64. G. PICCINNI, Siena nell’età di Duccio, in Duccio. Alle origini della pittura senese, a cura di Alessandro
Bagnoli, Roberto Bartalini, Luciano Bellosi, Michel Laclotte, Milano, SilvanaEditoriale, 2003, pp.
27-35
65. G. PICCINNI, Il medioevo, Milano, Bruno Mondadori 2004
66. G. PICCINNI, recensione a G. CHERUBINI, Città comunali di Toscana, Bologna, Clueb, 2003, pp. 406,
“Archivio Storico Italiano”, CLXII (2004) pp. 359-365 ISSN: 0391-7770
67. G. PICCINNI, recensione a Ser Matteo di Biliotto notaio, Imbreviature, I registro (anni 1294-1296), a
cura di Manila Soffici e Franek Sznura, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2002, “Le moyen
age. Revue d’histoire et de philologie”, CX (2004), pp. 206-208 ISSN 0027-2841
68. R. FRANCOVICH, G. PICCINNI, prefazione a M. BELLI, F. GRASSI, B. SORDINI, La cucina di un ospedale del
Trecento. Gli spazi, gli oggetti, il cibo nel Santa Maria della Scala di Siena, Pisa, Pacini, 2004, pp. 78
69. G. PICCINNI, Introduzione a Palazzo Sansedoni, a cura di Fabio Gabbrielli, Siena, Fondazione Monte
dei Paschi di Siena- Protagon editori Toscani, 2004, pp. 9-15
70. L'eremo del Vivo. Secolo XI secolo XXI fra dinamiche religiose e territoriali, a cura di A. Cortonesi, G.
Piccinni, Comune S. Quirico d'Orcia, Siena, 2005
La
trasmissione
dei
saperi
delle
donne,
in
71. G.
PICCINNI,
La trasmissione dei saperi nel Medioevo (secoli XII-XV), Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte,
Pistoia 2005, pp. 205-247.
72. G. PICCINNI, Prefazione a Figure femminili (e non) intorno alla nascita: la storia in Siena
dell’assistenza alla partoriente e al nascituro XVIII-XX secolo, Protagon Editori Toscani, Siena,
2005, pp. 5 - 10
73. G. PICCINNI, Le campagne toscane del Duecento: i paesaggi al tempo di Arnolfo (1245-1302) in La
Toscana ai tempi di Arnolfo, atti del convegno tenutosi a Colle Val d’Elsa il 22-24 novembre 2002,
Firenze, Olschki, 2005, pp. 83-99
74. G. PICCINNI, Ritratti di pellegrini diretti a Roma nell'ospedale di Santa Maria della Scala di Siena nel
tardo Medioevo in Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico, Siena,
Protagon 2005, pp. 235-245.
75. G. PICCINNI, Mezzadria e potere politico. Suggestioni dell’età moderna e contemporanea e realtà
medievale, “ Studi storici”, XLVI (2005), pp. 923-943
76. A. CORTONESI, G. PICCINNI, Medioevo delle campagne. Rapporti di lavoro, politica agraria, forme
della protesta, Roma, Viella 2006
77. G. PICCINNI, Métodos de reconocimiento y “estado de familia” de los peregrinos europeos (a partir de
la documentación sienesa entre los siglos XIV y XV), in La prosopografìa como método de
investigaciòn sobre la edad media, Universidad de Zaragoza, 2006, pp. 21-43
78. G. PICCINNI, El modelo cisterciense en la Italia centro-septentrional: algunas ideas desde la
historiografía, “Cistercium. Revista cisterciense”, LVIII (2006), pp. 45-61. ISSN 0210-3990
79. G. PICCINNI, Regimi signorili e conduzione delle terre nel Mezzogiorno continentale, in I caratteri
originari della conquista normanna. Diversità e identità nel Mezzogiorno (1030-1130), Atti delle
sedicesime giornate normanno-sveve, Bari, 5-8-ottobre 2004, a cura di Raffaele Licino e
Francesco Violante, Bari Dedalo, 2006, pp. 181-215. ISBN 88-220-4164-X
80. G. PICCINNI, Siena in età comunale. Città e campagna in dialogo, in La terra dei musei: paesaggio
arte storia del territorio senese, a cura di Tommaso Detti, Firenze, Giunti, 2006, pp. 40-67
81. G. PICCINNI, Prefazione a Federico di Giunta notaio. Imbreviature (1268-1271), a cura di Laura Neri,
Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2006
82. G. PICCINNI, Storia di pirati, rappresaglie e un furto di formaggio nel mar Tirreno (1306, 1317), in
Quel mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni, a cura di Franco Cardini e
Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Pisa, Pacini 2007, pp. 597-606.
83. G. PICCINNI, Mezzadria e potere politico. Suggestioni dell’età moderna e contemporanea e realtà
medievale, in Contratti agrari e rapporti di lavoro nell’Europa medievale, a cura di Alfio Cortonesi,
Massimo Montanari, Antonella Nelli, Bologna, Clueb, 2007, pp. 87-112.
84. G. CATONI E G. PICCINNI, Storia illustrata di Siena, Pisa, Pacini, 2007
85. G. PICCINNI, I mille anni del Medioevo, 2° ediz. riveduta, Milano, Bruno Mondadori, 2007,
86. R. MUCCIARELLI E G. PICCINNI, “Charta come Franceschino di Mengho sposò Tavenetta sua donna”
Parigi, 15 dicembre 1348, pubblicazione per le nozze di Nelly Mahmoud Helmy e Michele
Pellegrini (4 settembre 2007), Siena 2007.
87. G. PICCINNI, Città e campagne nell'Italia centro-settentrionale (secc. XIII-XV), in
Natura i desenvolupament. El medi ambient a l'edat mitjana, Pagès editors, Lleida (Espana), 2007,
pp. 161-171
88. Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla storia di Siena fra Due e Trecento, a
cura di Gabriella Piccinni, voll. 2, Pisa, Pacini 2008 ISBN 978-88-7781-913-0
89. G. PICCINNI, Il sistema senese del credito nella fase di smobilitazione dei suoi banchi internazionali.
Politiche comunali, spesa pubblica, propaganda contro l'usura (1332-1340), in Fedeltà ghibellina
affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla storia di Siena fra Due e Trecento, a cura di Gabriella
Piccinni, Pisa, Pacini 2008, pp. 209-289
90. G. PICCINNI, Come introduzione. Gli anni delle svolte, in Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e
riletture intorno alla storia di Siena fra Due e Trecento, a cura di Gabriella Piccinni, Pisa, Pacini
2008, pp. 9-28
91. G. PICCINNI, Un intellettuale ghibellino nell’Italia del Duecento: Ruggieri Apugliese, dottore e giullare
in Siena, in Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla storia di Siena fra Due e
Trecento, a cura di Gabriella Piccinni, Pisa, Pacini 2008, pp. 499-533
92. PICCINNI, Ricordo di Riccardo Francovich, in Movimentos migratorios, Asentamientos y expansiòn
(siglos VII-XI), XXXIV Semana de Estudios Medievales- Estella, Ed. Gobierno de Navarra,
Pamplona 2008, pp. 179-186
93. G. PICCINNI, Il consiglio generale. Storia e cronaca della partecipazione politica nella Siena del
medioevo, in Il Governo di Siena. Storia dei consigli cittadini dal medioevo ai giorni nostri, a cura di
Roberta Ferri, Pisa, Pacini (per Comune di Siena), 2008 pp. 19-60
94. G. PICCINNI, Dalla spezieria dell’ospedale di Santa Maria della Scala: dolci suoni e begli oggetti, in
Istituzione e sviluppo dell’insegnamento della farmacia a Siena (1817-2008), Pistoia, Gli Ori, 2008,
pp. 132-133
95. G. PICCINNI, Libri di contabilità privata e di memorie in Siena: considerazioni in merito all’esistenza,
alla conservazione e alla scomparsa (XIII-XV secolo), “Bullettino Senese di Storia Patria”, CXV
(2008), pp. 164-198
96. G. PICCINNI, La politica agraria delle città, in La costruzione del dominio cittadino sulle campagne.
Italia centro-settentrionale, secoli, XII-XIV, a cura di R. Mucciarelli, G. Piccinni, G. Pinto, Siena,
Protagon Editori Toscani 2009, pp. 601-625 ISBN 978 88 8024 230 7
97. La costruzione del dominio cittadino sulle campagne. Italia centro-settentrionale, secoli, XII-XIV, a
cura di R. Mucciarelli, G. Piccinni, G. Pinto, Siena, Protagon Editori Toscani 2009, pp. 734 ISBN
978 88 8024 230 7
98. G. PICCINNI, Sede pontificia contro Bonsignori di Siena. Inchiesta intorno ad un fallimento bancario
(1344), in L’età dei processi. Inchieste e condanne tra politica e ideologia nel ‘300, Atti del
convegno di studi svoltosi in occasione della IX edizione del Premio internazionale Ascoli Piceno
(30 novembre-1 dicembre 2007) a cura di Antonio Rigon e Francesco Veronese, Roma, Istituto
Storico italiano per il Medioevo, 2009, pp. 213-246. ISBN 978 88 89190 59 3
99. G. PICCINNI, El hospital como empresa de la caridad pública, in Ricos y pobres. Opulencia y
desarraigo en el occidente medieval, XXXVI Semana de estudios medievales – Estella (2009), Ed.
Gobierno de Navarra, Pamplona, 2010, pp. 87-103 ISBN 978-84-235-3222-3
100. Le calamità ambientali nel tardo medioevo europeo: realtà, percezioni, reazioni, a cura di
Michael Matheus, Gabriella Piccinni, Giuliano Pinto, Gian Maria Varanini, Firenze University
press, 2010, pp. 470 ISBN 978-88-8453-499-6
101. Miti di città, a cura di Maurizio Bettini, Maurizio Boldrini, Omar Calabrese, Gabriella Piccinni,
Siena, Monte dei Paschi di Siena, 2010.
102. G. PICCINNI, Invenzione dei padri e ambizioni del presente. Le città dell’Italia medievale, in Miti di
città, a cura di Maurizio Bettini, Maurizio Boldrini, Omar Calabrese, Gabriella Piccinni, Siena,
Monte dei Paschi di Siena, 2010, pp. 38-54
103. G. PICCINNI, La ricerca del benessere individuale e sociale. Ingredienti materiali e immateriali
(città italiane, XII-XV secolo). Introduzione al convegno, in La ricerca del benessere individuale e
sociale. Ingredienti materiali e immateriali (città italiane, XII-XV secolo), Pistoia 15-18 maggio
2009, Roma Viella, 2011, pp. 1-25. ISBN 978 88 8334 625 5
104. G. PICCINNI, El paisaje rural en los efectos del buen y del mal gobierno de Ambrogio Lorenzetti en
el palacio público de Siena, in El paisje rural en Andalucìa Occidental durante los siglos
bajomedievales, a cura di Emilio Martìn Gutiérezz, Servicio d publicaciones de la Universidad de
Càdiz, Cadice 2011, pp. 147-156. ISBN 978-84-9828-327-3
105. G. PICCINNI, Francovich a Siena, in Riccardo Francovich e i grandi temi del dibattito europeo.
Archeologia, Storia, Tutela, Valorizzazione, Innovazione, atti del convegno, Siena, 15-17 novembre
2007, Firenze, All’insegna del Giglio, 2011, pp. 21-26
106. G. PICCINNI, Family and Domesticity, in The Cultural History of Food in the Medieval Age, a cura di
Massimo Montanari, Berg ed., Oxfort, 2011, pp. 125-142, ISBN: 978 0 85785 024 9
107. G. PICCINNI, Città murata, città globale. Come conoscere la città medievale può aiutare il progetto
di Siena capitale europea della cultura nel 2019, Siena, Salvietti&Barabuffi editori, 2011, pp. 62,
ISBN: 978-88-97082-20-0
108. G. PICCINNI, Il banco dell’ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena
del Trecento, Pisa, Pacini, 2012, pp. 334 ISBN 978-88-6315-398-9
109. G. PICCINNI, Signori contadini borghesi. Una recensione tardiva, in Uomini paesaggi storie. Studi di
storia medievale per Giovanni Cherubini, a cura di Duccio Balestracci, Andrea Barlucchi, Franco
Franceschi, Paolo Nanni, Gabriella Piccinni, Andrea Zorzi, Siena, Salvietti&Barabuffi editori, 2012,
vol. II, pp. 1193-1206. ISBN: 978-88-97082-09-5
110. Uomini paesaggi storie. Studi di storia medievale per Giovanni Cherubini, a cura di Duccio
Balestracci, Andrea Barlucchi, Franco Franceschi, Paolo Nanni, Gabriella Piccinni, Andrea Zorzi,
Siena, Salvietti&Barabuffi editori, 2012, 2 voll., pp. 1309 ISBN: I vol. 978-88-97082-09-5; II vol.
978-88-97082-07-1
111. G. PICCINNI, Le città dell’Italia medievale di fronte all’Europa, in Storia 2012. Idee e strumenti per
insegnare, Milano, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 2012, pp. 8-23 LI042400569U
112. G. PICCINNI, Conti correnti di donne presso l’ospedale senese di Santa Maria della Scala. Interessi,
patti, movimenti di denaro (1347-1377), in Dare credito alle donne. Presenze femminili
nell’economia tra medioevo ed età moderna, Convegno internazionale di studi (Asti, 8-9 ottobre
2010), a cura di Giovanna Petti Balbi e Paola Guglielmotti, Centro studi Renato Bordone sui
Lombardi, sul credito e sulla banca, Asti, 2012, pp. 121-147, ISBN 978-88-89287-10-1