Gentile Cliente, per semplificare la compilazione del
Commenti
Transcript
Gentile Cliente, per semplificare la compilazione del
TROFEO POWER GP 2016 REGOLAMENTO TECNICO Art.1 – Validità 1.1 – Il presente Regolamento Tecnico è valido per la stagione agonistica 2016. 1.2 – Al momento dell’iscrizione al Trofeo o a una singola gara come Wild Card, i piloti si impegnano a prendere visione del Regolamento Tecnico e ad accettarlo integralmente. 1.3 – I motocicli devono essere conformi a quanto indicato nel presente Regolamento 1.4 - Per tutta la normativa tecnica non esplicitamente trattata nel presente Regolamento vale,in quanto applicabile, il Regolamento Tecnico Generale e Sicurezza F.M.I. (RTGS) Art. 2 – Classi 2.1 – Le classi ammesse al Trofeo sono 600 Open e 1000 Open Il peso minimo del motociclo in ordine di marcia deve essere Classe 600 open : 130kg classe 1000open : 150kg 2.2 - Per quanto non contemplato nel presente Regolamento Tecnico, valgono in quanto applicabili, il Regolamento Tecnico Generale di Sicurezza (RTGS), l’Annesso 1 Velocità, il Regolamento Tecnico Open (RTOPN) , il Regolamento manifestazioni Motociclistiche (RMM) 2.3 - A parziale deroga di quanto previsto dalle norme F.M.I. si stabilisce che non è previsto un tempo minimo di qualifica. Art.3 – Regolamento tecnico Open 3.1 – Sono ammessi alla classe 600 Open motocicli derivati di produzione a partire dall’anno 2000 in poi, con motori di serie o preparati delle seguenti cilindrate - 2 cilindri cilindrata fino a 849cc - 3 cilindri cilindrata fino a 675cc - 4 cilindri cilindrata fino a 636cc 3.2 – sono ammessi alla classe 1000 Open motocicli derivati di produzione a partire dall’anno 2000 in poi, con motori di serie o preparati delle seguenti cilindrate - 2 cilindri cilindrata da 849cc a 1300cc - 3 cilindri cilindrata da 675cc a 1130cc - 4 cilindri cilindrata da 749cc a 1000cc. 3.3 – Nelle classi 600 Open e 1000 Open non ci sono limitazioni sulla potenza e preparazione del motore come anche la ciclistica ed elettronica, in riferimento del vigente Regolamento tecnico Generale e Sicurezza F.M.I. (RTGS). 3.4 - Il limite fonometrico ammesso è di 107db/A con una tolleranza di 3db/A, ai regimi indicati di seguito: 600 Open 2 cilindri: 5500 giri per minuto 3 cilindri: 6500 giri per minuto 4 cilindri: 7000 giri per minuto 1000 Open 2 cilindri 5000 giri per minuto 3 cilindri 5000 giri per minuto 4 cilindri 5500 giri per minuto Art. 4 – Cerchi Ruota e Pneumatici 4.1 – In tutte le classi è consentito SOLO l’uso di cerchi ruota con canale da 17’’ 4.2 – Il Trofeo è monogomma Michelin 4.3 – Il pilota non è obbligato ad acquistarli in pista 4.4 – Gli pneumatici presenti al trofeo sono: MICHELIN POWER CUP EVO CLASSE 600 Ant. 120/70/17 Post. 180/55/17 oppure 190/55/17 CLASSE 1000 Ant. 120/70/17 Post. 190/55/17 oppure 200/55/17 MICHELIN POWER SLICK EVO Ant 120/70/17 Post 200/55/17 (classe 1000) 4.5 – in caso di prove o gara bagnate, per tutte le classi, si potranno utilizzare solo gli pneumatici Michelin come indicati : Anteriori 12/60-17P12325B o 12/60-17PowerRain Posteriori 18/67-P18435B, PowerRain o 19/69-17 PowerRain 4.6 – ad ogni gara sarà presente il Racing Service ufficiale Michelin , per chi fosse interessato, sia per l’acquisto degli pneumatici che per i montaggi degli stessi. Art. 5 –Adesivi 5.1 – Il pilota è obbligato ad apporre , secondo lo schema fornito dall’Organizzatore, gli adesivi degli sponsor del Trofeo. 5.2 – E’ consentito esporre i loghi degli sponsor personali, purché non siano in diretta concorrenza con gli sponsor del Trofeo. 5.3 – L’organizzatore si riserva il diritto di verificare, in qualsiasi momento dell’evento, la corretta disposizione degli adesivi del trofeo e lo stato d’uso del motociclo. Motocicli con grafiche non conformi o cattivo stato d’uso verranno respinti. 5.4 – La non conformità dell’articolo 5.1 è equiparata a una irregolarità tecnica. Art. 6 - Tabella Porta Numero e Numeri Gara 6.1 – I colori delle tabelle porta numero e i numeri gara saranno come segue: Power Evo Classe 600 Tabella Porta Numero Bianca Numero Gara Nero Classe 1000 Tabella Porta Numero Bianca Numero Gara Nero 6.2 - Le dimensioni della tabella e Numeri gara devono rispettare il Regolamento tecnico Generale e Sicurezza F.M.I. (RTGS). 6.3 – Sono ammessi numeri in altro colore ma sempre in contrasto con la tabella, quindi ben visibili. Non sono ammessi numeri Multicolore. Art. 7- Premiazioni Podio e Pole Position 7.1 – Il sabato verranno premiate le Pole Position di giornata Categoria 600 Assoluta – Categoria 1000 Assoluta 7.2 -Le prime 3 posizioni delle qualifiche nelle 2 griglie (600/1000) prenderanno punteggio per le Classifiche finali Assolute : 1°Cl. 5Pt – 2°Cl. 3Pt – 3°Cl. 1Pt 7.3- Al best lap della gara verranno assegnati 3 pt sulla classifica generale. 7.4 – I Piloti premiati a podio di ogni gara e categoria, devono presentarsi esclusivamente in Tuta da gara. 7.5 – Ogni gara verranno premiate 2 Categorie , 600 e 1000 Michelin Power Evo, oltre i trofei verranno assegnati i seguenti premi: 1°Classificato- Trofeo + 1 set Pneumatici Michelin + prodotti Castrol 2° Classificato-Trofeo + 1 pneumatico Michelin posteriore + prodotti Castrol 3° Classificato-Trofeo + 1 pneumatico Michelin anteriore + prodotti Castrol. 4° Classificato-Trofeo 5° Classificato-Trofeo Team Manager pilota 1° classificato - Trofeo Art. 8- Regolamento di accesso alla Promo 1+1 e Invito Moto Gp 2016 Misano Adriatico 8.1 – L’accesso alla promo in vigore per la stagione 2016, dove l’Organizzazione e la Michelin Italia , riconoscono 1 set di pneumatici OMAGGIO (per fondi asciutti) all’acquisto del 1° set presso il Racing Service Michelin, durante OGNI round di gara, è regolamentata dalla presenza(*) al Round antecedente (ad esclusione del primo Round del Calendario). In caso di assenza ad uno dei 5 Round del Calendario 2016, il round successivo non si potrà accedere alla Promo. 8.2 – Il biglietto Omaggio al Mondiale MotoGp in programma a settembre presso il Misano World Circuit , compreso nell’iscrizione, verrà riconosciuto omaggiato a tutti i piloti che sono stati presenti(*) durante i primi 4 Round del Campionato e si sono iscritti al 5 Round. L’assenza ad uno o più round esclude automaticamente il premio compreso nell’iscrizione. 8.3 – L’accesso all’estrazione del VIP PASS per la gara del Mondiale MotoGp , sarà esclusivamente aperto a tutti i piloti presenti(*) nei primi 4 Round della stagione che si sono iscritti al 5 Round, la quale sarà effettuata durante il 4° Round previsto per il 23/24 luglio a Misano. (*) La presenza è intesa come partecipazione ad almeno un turno di prove ufficiali cronometrate di qualifica di ogni singola gara. Art. 9- Norma Transitoria 9.1 - per quanto non espressamente contemplato dal presente Regolamento valgono, in quanto applicabili, il Regolamento Velocità 2016, le Norme Sportive Supplementari, gli Annessi e Regolamento tecnico Generale e Sicurezza F.M.I. (RTGS). Art. 10 – Reclamo 10.1 – In caso di reclami per rotture o difetti degli pneumatici Michelin, il pilota dovrà rivolgersi direttamente al “servizio Clienti Michelin” al numero verde 800137070 o al sito www.michelin.it/servizioconsumatori . Il Racing Service non è in nessun caso Responsabile di eventuali difetti degli pneumatici. Art. 11 – Trattamenti e dati 11.1 – Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione il pilota autorizza il Moto Club Moto X Racing asd a pubblicare sui giornali, riviste, siti internet, pubbliche Affissioni, le proprie immagini riprese nel corso del Power GP 2016. 11.2 – Informativa Privacy: ai sensi dell’art.13 D.Lgs.196/03, il Moto Club Moto X Racing asd, titolare del trattamento, informa che i dati sono raccolti per la finalità di partecipazione al Power GP 2015 e per finalità commerciali e di marketing e saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’accettazione della domanda di Iscrizione al trofeo. I dati saranno trattati dal Moto Club Moto X Racing asd. L’interessato può rivolgersi al Servizio Privacy (MC Moto X Racing asd Via Sant’Egidio Torri in Sabina ) per conoscere i dati e farli interagire, modificare o cancellare per violazione di legge, od opporsi al loro trattamento( o per esercitare gli altri diritti previsti dall’ art.7 del codice. Responsabile dei dati è il Sig. Sandro Carusi. Previa autorizzazione da parte della C.S.N. della F.M.I., l’Organizzatore si riserva il diritto Di apportare modifiche o variazioni al presente regolamento, anche durante la stagione sportiva dandone tempestiva comunicazione a tutti i piloti iscritti mediante pubblicazione sul sito www.michelinpowergp.it VISTO COMITATO TECNICO REGOLAMENTO TECNICO POWER GP (IN ATTESA DI Approvazione FMI)