Scarica il curriculum

Transcript

Scarica il curriculum
Claudio Grandis
Nato a Padova il 10 ottobre 1956. Presta il suo lavoro presso il comune di Selvazzano
Dentro in qualità di responsabile dell’Unità Patrimonio-Manutenzione–Erp del Settore Lavori
Pubblici. Ha conseguito il diploma di Perito Capotecnico preso l’Istituto Tecnico Industriale “G.
Marconi” di Padova nel 1976 e il diploma di Geometra presso l’Istituto Tecnico per Geometri “G.
B. Belzoni” di Padova nel 1988. La lunga frequentazione e l’amicizia con due grandi maestri quali i
professori universitari Paolo Sambin e Sante Bortolami, gli hanno permesso di imparare a leggere i
documenti d’archivio e a scrivere di storia padovana.
È stato membro del Comitato di Redazione della rivista “Terra d’Este” dall’istituzione fino
al 2011; è attualmente redattore di “Terra e Storia”, e di “Saccisica”. Consulente culturale del
bimestrale “Padova e il suo territorio”, in questa rivista ha pubblicato oltre una dozzina di articoli;
gli ultimi hanno per titolo Il soggiorno della regina Caterina Cornaro a Tencarola, e In prigione
per le mura di Padova (n. 169 del giugno 2014).
Fa parte del Comitato scientifico del Premio Letterario “Francesco de Vivo”, istituito dal
Bacino Bibliografico Piovese, giunto ormai alla Quarta edizione. Dal 2010 è membro del Comitato
Tecnico-Scientifico del Museo della Navigazione interna di Battaglia Terme e dal marzo 2015 ne è
il Direttore. Con decreto vescovile del 1° marzo 2015 è stato nominato membro della Commissione
diocesana per l’arte sacra e i beni culturali ecclesiastici.
Ha collaborato alla redazione del catalogo della mostra promossa dal Comune di Padova,
“Padova è le sue mura” (allestita nel Museo Civico degli Eremitani nel 2014) con un saggio
dedicato ai problemi idraulici affrontati dal governo di Venezia al momento della costruzione delle
mura della città.
Una delle sue passioni è fare la guida (totalmente volontaria e gratuita) per la delegazione
FAI di Padova.
I mulini, le acque e le carte degli Archivi veneti restano la sua principale occupazione e
passione (nel tempo libero che il lavoro gli concede). Tralasciando gli articoli giornalistici e altri
testi occasionali, le pubblicazioni principali apparse dal 1985 sono:
• La parrocchia di S. Bartolomeo di Tencarola, in L’Abbazia di Santa Maria di Praglia, a
cura di C. Carpanese e F. Trolese, Milano (Silvana Editoriale) 1985, p. 68-70.
• Uomini e barche, navigazione e trasporto, in La Riviera Euganea. Acque e territorio del
canale Battaglia, a cura di P.G. Zanetti e con la collaborazione di C. Grandis, Padova
(Editoriale Programma) 1989, p. 111-148.
• “La cartera di pubblica ragione nella villa della Battaggia”, in Battaglia Terme.
Originalità e passato di un paese del Padovano, a cura di P.G. Zanetti, Battaglia Terme 1989,
p. 53-72.
• I mulini di Bagnarolo, in Monselice. Storia, cultura e arte di un centro “minore” del
Veneto, a cura di A, Rigon, Monselice (Comune e Canova ed.) 1994, p. 415-428.
• “Usar l’acqua de la Brenta et de le Roze”. Pila, sega e molino a Grantorto in età
veneziana (sec. XVI-XVIII), in Grantorto. Profilo storico di una comunità, a cura di S.
Bortolami, Cadoneghe 1997, p. 81-112.
• Autore dei saggi: Il canale Brentella (p. 113-129); La “Pelosa”. Appunti per la storia di
un’antica strada padovana (p. 131-143); Il lazzarétto alle Brentelle (p. 173-196), in Il
Quartiere Brentella. La città di Padova oltre le mura occidentali, a cura di C. Grandis,
Padova (Quartiere e Cierre Edizioni) 1999.
• La strada Mestrina: un’antica strada per il futuro, in Mestrino. Storia e Fede di una
Comunità, Conselve 1999, p. 103-123.
• Energia dell’acqua, in Padova. Città tra pietre e acque, a cura di G. Baldissin Molli,
Cittadella (Biblos edizioni) 2001, p. 415-418.
• I mulini ad acqua dei Colli Euganei, Este (Parco Regionale dei Colli Euganei) 2001, p.
254.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La via fluviale della Riviera Euganea (1189-1557), in Per terre e per acque. Vie di
comunicazione nel Veneto dal medioevo alla prima età moderna. Atti del Convegno
Castello di Monselice 16 dicembre 2001, a cura di D. Gallo e F. Rossetto, Padova (Il
Poligrafo) 2003, p. 267-298.
Il paesaggio scomparso. Acque, mulini, boschi e cave al tempo della dominazione
veneziana (secoli XVI-XVIII), in Cervarese S. Croce. Profilo storico di un comune del
padovano tra Bacchiglione e Colli Euganei, a cura di A. Espen e C. Grandis, Cervarese
Santa Croce (Comune di) 2004, p. 63-144.
Il bosco – La casa dominicale – La navigazione – Il mulino a coppedello (schede) per il
volume I Colli Euganei, a cura di F. Selmin, Sommacampagna (Cierre Edizioni) 2005.
Fontane, rii, calti e gorghi: il patrimonio idrico e termale, in I Colli Euganei, a cura di F.
Selmin, Sommacampagna (Cierre Edizioni) 2005, p. 209-239.
I colli coltivati nei secoli dell’età veneziana, in I Colli Euganei, a cura di F. Selmin,
Sommacampagna (Cierre Edizioni) 2005, p. 168-207.
La bonifica dei patriarcati nei comuni di Casalserugo e Bovolenta (1810-1932),
«Saccisica. Studi e ricerche» 2 (2006), p. 101-114.
Cittadella. La difesa delle mura (secc. XVI-XVIII), in Storia di Cittadella. Tempi, spazi,
gerarchie sociali, istituzioni, a cura di L. Scalco, Cittadella 2007, p. 397-404.
Casa Coccato (ex Gusa) di via Righe, in Corte. Bona et optima villa del Padovano, a cura
di R. Zannato, Piove di Sacco (Art&Print) 2007, p. 235-241.
Il Palazzo di via Villa, in Corte. Bona et optima villa del Padovano, a cura di R. Zannato,
Piove di Sacco (Art&Print) 2007, p. 231-233.
Corte al tempo della dominazione veneziana, in Corte. Bona et optima villa del Padovano,
a cura di R. Zannato, Piove di Sacco (Art&Print) 2007, p. 85-119.
Terra, possidenti e fittavoli a Casalserugo nell’Ottocento, in Casalserugo. Uomini,
paesaggi, istituzioni dall’antichità all’Ottocento, a cura di S. Bortolami, Casalserugo 2008,
p. 125-153.
Autore e curatore – unitamente a F. Selmin – del volume Il Bacchiglione, Sommacampagna
(Cierre Edizioni) 2008. I testi del volume a sua firma sono:
• Il Bacchiglione nel territorio padovano, p. 184-211;
• Tra Padova e Chioggia: l’antico legame del fiume, p. 214-221;
• La navigazione, p. 246-258;
• I mulini, p. 272-283.
Le valli salse da pesca e da uccelli. Diritti e concessioni di spazi anfibi sospesi tra terra e
mare, in Le valli. Storie e immagini tra Chioggia e Saccisica, Piove di Sacco 2009, p. 1350.
Villa Draghi a Montegrotto Terme. Tre secoli di storia, «Terra d’Este. Rivista di storia e
cultura», anno XIX, num. 38 (dic. 2009), p. 155-183.
Il testamento di Melchiorre Cesarotti, «Quaderni per la storia dell’Università di Padova»,
42 (2009), p. 219-236.
Un antico acquedotto di Este in una mappa del 1593, «Terra d’Este. Rivista di storia e
cultura», anno XIX, num. 38 (dic. 2009), p. 13-19, rivisto e ampliato con il titolo Tracce
d’antiche strutture idrauliche in Borgo Caldevigo nella documentazione grafica
cinquecentesca, ora negli atti del convegno tenutosi a Este-Monselice nel novembre 2009
dal titolo Dinamiche insediative nel territorio dei Colli Euganei dal Paleolitico al
Medioevo, Monselice 2015, p. 225-230.
La famiglia Zambelli tra Padova e Venezia, in Ca’ Costigliola. Rovolon. Recupero di un
insediamento rurale nei Colli Euganei, a cura di M. Bortolami, Padova (Istituto Diocesano
per il Sostentamento del Clero) 2010, p. 23-28.
•
•
•
•
•
•
•
Tencarola. Quando la cronaca si fa storia, Rubano (Grafiche Turato Edizioni) 2010, p.
300.
Agricoltura e proprietà fondiaria. La lunga genesi del paesaggio agrario, in Contadini,
mercanti e artigiani in Saccisica tra XV e XVIII secolo, a cura di A. Caracausi, Piove di
Sacco 2010, p. 71-105.
Curatore e autore del volume Rovolon. Storie di una comunità dei Colli Euganei, Rovolon
2011, p. 246.
Paesaggio agrario e struttura della proprietà, in Terra credito e lavoro in Saccisica tra
XIX e XX secolo, Piove di Sacco 2011, p. 59-87.
Il corrispettivo del tradimento. Il capitano di ventura Benedetto Crivelli da Crema a
Creola (1512-1516), «Terra e storia. Rivista estense di storia e cultura», a. I, num. 1 (2012),
p. 7-49.
La Saccisica disegnata. Paesi e campagne nel Catasto napoleonico del 1810 e nelle
immagini di oggi, Piove di Sacco 2014, p. 245.
Padova disegnata. Città e borghi nel Catasto napoleonico del 1810 e nelle immagini di
oggi, Piove di Sacco 2015, p. 189.