Scarica - Start Romagna
Commenti
Transcript
Scarica - Start Romagna
DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO APPALTO ATTIVITA’ RISANAMENTO CARROZZERIA N. 10 AUTOBUS IVECO 491.12.27 c/o DEPOSITO RIMINI – ANNO 2016/2017 CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG): 679384061F (RIF: Prot. Start n. 24033 del 05/09/2016 - giusta autorizzazione del C.d.A. di Start Romagna S.p.A. del 02/12/2015) 1. ENTE APPALTANTE Start Romagna S.p.A. con sede legale in Via Altiero Spinelli n. 140 – 47521 Cesena (FC) – P.IVA 03836450407, sito internet www.startromagna.it ; Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016: Stefano Sirri Responsabile Servizi Tecnici e Manutentivi (e-mail [email protected] Tel 0541 300811); Referente Area Acquisti e Contratti: dott.ssa Antonella Zaghini (e-mail: [email protected] Tel 0541 300815 fax 0541 300821; 2. OGGETTO E REGOLAMENTAZIONE DELLA GARA Il presente Disciplinare regolamenta la gara (indetta su approvazione del Consiglio di Amministrazione di Start Romagna S.p.A. nella seduta del 02/12/15) mediante procedura negoziata con interpello plurimo, in conformità all’art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 (Nuovo Codice Appalti) e nel rispetto delle procedure di cui al proprio “Regolamento interno per l’affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture inferiori alle soglie comunitarie”, (disponibile sul sito internet www.startromagna.it nella Sezione “Area Fornitori”, link “Regolamenti”), per l’affidamento dell’appalto delle attività di risanamento della carrozzeria di n. 10 autobus IVECO 491.12.27, il cui elenco viene riportato all’art. 1 del capitolato Speciale allegato al presente disciplinare. Gli autobus coinvolti negli interventi oggetto della presente gara, fanno capo al deposito Start sito in Rimini, Via Carlo Alberto dalla Chiesa n. 40. La gara verrà aggiudicata a lotto unico ed il codice CIG ad essa assegnato dall’ANAC (Autorità Nazionale Antico Corruzione) è il seguente: 679384061F. Gli operatori economici interessati a partecipare alla gara, potranno scaricare tutta la relativa documentazione dal sito di Start Romagna S.p.A. www.startromagna.it accedendo all’ ’AREA FORNITORI - link “Bandi di gara” . Laddove, a seguito della pubblicazione del presente bando di gara dovessero pervenire richieste di partecipazione/offerte per un numero inferiore a 5 operatori economici, conformemente al numero fissato dall’art. 16.2 lett. c) del citato “Regolamento interno per l’affidamento degli appalti di lavori, Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 1 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ servizi e forniture inferiori alle soglie comunitarie”, la gara si intenderà egualmente valida anche al ricevimento di una sola offerta. Il presente Disciplinare di gara descrive e disciplina le condizioni ed i termini di presentazione delle offerte, le modalità e i criteri di aggiudicazione, nonché gli obblighi dell’aggiudicatario, mentre nel Capitolato Speciale allegato al presente Disciplinare vengono riportate le norme che regoleranno il rapporto contrattuale con l’aggiudicatario. La pubblicazione del bando di gara e di tutti i documenti correlati, la formazione della graduatoria e l’aggiudicazione provvisoria, non comporteranno per Start Romagna S.p.A. alcun obbligo di aggiudicazione definiva e/o stipula del contratto, né per i partecipanti alla procedura alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte di Start Romagna S.p.A. In particolare Start Romagna S.p.A. non è tenuta a corrispondere compensi e/o risarcimento e/o indennità ad alcuno dei concorrenti per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate. L’aggiudicazione definitiva vincola l’aggiudicatario all’esecuzione immediata delle prestazioni, mentre non vincola Start Romagna S.p.A. se non alla stipula del relativo contratto nei termini previsti dalla normativa vigente. 3. IMPORTO A BASE DI GARA – CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’importo a base di gara è quantificato in complessivi euro 127.000,00 (euro centoventisettemila virgola 00) IVA esclusa, corrispondente ad un importo a base di gara per il risanamento di ciascun autobus pari ad € 12.700,00 (euro dodicimilasettecento virgola 00) IVA esclusa, con oneri per la sicurezza pari a € 0,00 (euro zero). Trattandosi di servizio/fornitura con caratteristiche standardizzate e con condizioni definite dal mercato, il criterio di aggiudicazione prescelto è quello del massimo ribasso di cui all’art. 95 comma 4 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e pertanto la gara verrà aggiudicata all’operatore economico che avrà offerto il prezzo complessivamente più basso per il risanamento di tutti gli autobus, inferiore al suddetto importo a base di gara. Start si riserva di effettuare la verifica di eventuali offerte che a suo insindacabile giudizio appaiono anormalmente basse, richiedendo per iscritto giustificazioni e assegnando un termine perentorio entro cui gli operatori economici dovranno far pervenire le integrazioni richieste, pena l’esclusione. Start, a proprio insindacabile giudizio, potrà stabilire l’aggiudicazione della presente gara anche in presenza di una sola offerta valida o non aggiudicarla affatto qualora nessuna offerta dovesse essere giudicata conveniente o dovessero emergere vizi di procedura, il tutto senza che gli operatori economicipartecipanti abbiano nulla a pretendere. L’importo di aggiudicazione sarà comprensivo di tutti gli oneri relativi alla prestazione di manodopera occorrente per gli interventi di risanamento, ai materiali di consumo necessari ed alla fornitura e montaggio dei pezzi di ricambio indicati nel Capitolato Speciale. I concorrenti, nel formulare le offerte economiche, dovranno considerare tutte le circostanze generali e speciali che possono influire sulla prestazione. Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 2 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ 4. DISCIPLINA E DURATA DELL’APPALTO Il contratto che verrà formalizzato con l’aggiudicatario sarà disciplinato dalle seguenti fonti: a) b) c) d) clausole del presente Disciplinare Capitolato Speciale; offerta della ditta aggiudicataria; codice civile ed altre disposizioni normative già emanate in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni di cui ai precedenti punti a) e b); e) Regolamento interno per l’affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture inferiori alle soglie comunitarie. Il contratto decorrerà dalla data di comunicazione dell’aggiudicazione definitiva e avrà durata fino alla definitiva accettazione degli autobus risanati, presumibilmente fino al 31/12/2017, fermo restando il vincolo di ulteriori 24 mesi per gli eventuali interventi in garanzia. Nel corso della validità del contratto non saranno ammessi incrementi dei prezzi offerti. 5. PUBBLICAZIONE ATTI DI GARA Start Romagna S.p.A. metterà a disposizione, sul proprio sito internet www.startromagna.it – Area Fornitori - Link “Bandi di gara” l’accesso libero ed incondizionato a tutti i documenti di gara, per cui non saranno prese in considerazione le richieste di invio dei documenti di gara. La documentazione di gara comprende: - Disciplinare di gara; Capitolato Speciale; Mod. 1 - Domanda di partecipazione con contestuali dichiarazioni sostitutive di certificazioni e atto di notorietà; Mod. 1BIS - dichiarazioni di idoneità morale rese ai sensi dell’art. 80 comma 1 lett. da a) a g) e comma 5 lett. da a) a m) del D.LGS 50/2016 e s.m.i; Mod. 2 - Attestato di avvenuto sopralluogo; Mod. 3 - Offerta economica. 6. SOPRALLUOGO PRELIMINARE OBBLIGATORIO A garanzia della serietà dell’offerta, e a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere obbligatoriamente effettuato il sopralluogo presso il deposito aziendale di Start Romagna S.p.A. sito in Rimini, Via Carlo Alberto dalla Chiesa n. 40, previo contatto con il responsabile Officina di Rimini Sig. Giovanni Bernardini (tel. 0541 300861 – cell. 3481531948 - email [email protected] ) . Dell’effettuazione del sopralluogo verrà rilasciata apposita attestazione (vedi Mod. 2) esclusivamente alle persone di seguito elencate munite di apposito documento di riconoscimento: • Il Titolare dell’Impresa; • Il Legale rappresentante dell’Impresa munito di apposita documentazione comprovante la sua carica; Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 3 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ • Il Direttore tecnico dell’Impresa munito di apposita documentazione comprovante la sua carica; • Altro soggetto munito di specifica delega conferita dal Legale rappresentante o Titolare dell’impresa. L’attestazione di effettuazione del sopralluogo dovrà essere inserita nella busta contenente la documentazione amministrativa, come meglio indicato al successivo paragrafo 8. Non possono essere eseguiti sopralluoghi in rappresentanza/delega di più Imprese. 7. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E PRESCRIZIONI GENERALI Sono ammessi a presentare offerta gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs.50/2016 che svolgono attività compatibili con le prestazioni oggetto di gara. Ai sensi del 2° comma dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 rientrano nella definizione di operatori economici i seguenti soggetti: a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, e le società, anche cooperative; b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro. I consorzi stabili sono formati da non meno di tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa. d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle lettere a), b) e c), i quali, prima della presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale esprime l'offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602 del codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) del presente comma, anche in forma di società ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile; f) le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33; g) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; Divieti ed esclusioni E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 4 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ 353 del codice penale. E consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all’articolo 45, comma 2, lettere d) ed e), anche se non ancora costituiti. In tal caso l'offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. E’ vietata l'associazione in partecipazione. Salvo quanto disposto ai commi 18 e 19 del citato art. 45, è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta. L'inosservanza dei divieti di cui ai precedenti paragrafi comporta l'annullamento dell'aggiudicazione o la nullità del contratto, nonché l'esclusione dei concorrenti riuniti in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti, concomitanti o successivi alle procedure di affidamento relative al medesimo appalto. Ai fini della costituzione del raggruppamento temporaneo, gli operatori economici devono conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, detto mandatario. Il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata. La relativa procura è conferita al legale rappresentante dell'operatore economico mandatario. Il mandato è gratuito e irrevocabile e la sua revoca per giusta causa non ha effetto nei confronti della stazione appaltante. In caso di inadempimento dell’impresa mandataria, è ammessa, con il consenso delle parti, la revoca del mandato collettivo speciale al fine di consentire alla stazione appaltante il pagamento diretto nei confronti delle altre imprese del raggruppamento. E’ ammesso il recesso di una o più imprese organizzative del raggruppamento e sempre che qualificazione adeguati ai lavori o servizi o forniture soggettiva di cui al primo periodo non è ammessa requisito di partecipazione alla gara. raggruppate esclusivamente per esigenze le imprese rimanenti abbiano i requisiti di ancora da eseguire. In ogni caso la modifica se finalizzata ad eludere la mancanza di un 8. CARATTERISTICHE DELL’OFFERTA. L'offerta è vincolante per 180 giorni successivi alla data di scadenza del termine per la presentazione ed avrà valore di proposta contrattuale irrevocabile ai sensi dell'art. 1329 C.C. La stazione appaltante può chiedere a codesto operatore economico il differimento di detto termine. Mentre con la presentazione dell'offerta codesto operatore economico è immediatamente obbligato nei confronti della stazione appaltante ad effettuare la prestazione nei modi e nei termini della stessa e della presente lettera, per la stazione appaltante il rapporto Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 5 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ obbligatorio nascerà solo successivamente alla comunicazione di aggiudicazione definitiva da parte di Start. 9. TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA L’offerta dovrà pervenire al protocollo della stazione appaltante, entro le ore 12,00 del giorno mercoledì 5 ottobre 2016 al seguente indirizzo: Start Romagna S.p.A. Via Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 38 47923 Rimini (RN) Della ricezione nei termini farà fede esclusivamente il protocollo aziendale. L’orario di ricezione dell’Ufficio Protocollo è dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14.30 alle ore 17:00 del lunedì, martedì e giovedì e dalle ore 8:30 alle ore 13:00 il mercoledì e venerdì. L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Start Romagna S.p.A. ove, per disguidi postali o di altra natura, ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. Codesto operatore economico non può presentare più di un’offerta. Non saranno prese in considerazione le offerte che perverranno oltre il termine indicato o prive del contenuto o della documentazione richiesta. Si darà corso all'apertura delle buste anche se perverrà una sola offerta o se una sola offerta abbia i requisiti di ammissibilità necessari. 10. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL’OFFERTA A pena di esclusione dalla gara, la documentazione richiesta ed elencata nei successivi paragrafi 11 e 12, dovrà essere contenuta in due distinte buste, perfettamente chiuse, timbrate e controfirmate sui lembi di chiusura dal titolare dell'impresa o dal legale rappresentante. Le buste dovranno riportare rispettivamente le seguenti diciture: Busta A - “Documentazione amministrativa”; Busta B - “Offerta economica”. Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 6 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ Un ulteriore altro plico (busta esterna), dovrà contenere le citate buste A e B e dovrà pervenire perfettamente chiuso, timbrato e controfirmano sui lembi di chiusura, con all’esterno le indicazioni riguardanti il mittente, l’indirizzo della stazione appaltante e la dicitura “Offerta gara a procedura negoziata per risanamento carrozzeria n. 10 autobus IVECO 491.12.27 - scadenza offerta h. 12:00 del 05/10/2016 - NON APRIRE”. 11. CONTENUTO DELLA BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La Busta A – “Documentazione Amministrativa” dovrà contenere i seguenti documenti: 1) copia del presente Disciplinare firmato in calce ad ogni pagina per accettazione; 2) Istanza di partecipazione e Dichiarazioni sostitutive redatto, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, secondo il modello in allegato (Mod. 1) attestante il possesso dei requisiti di ordine generale prescritti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 per la partecipazione alle gare pubbliche, sottoscritta dal titolare, rappresentante legale o procuratore (generale o speciale) dell’impresa e corredata da una copia di un suo documento di riconoscimento in corso di validità legale. Nel caso di sottoscrizione da parte di un procuratore si dovrà, altresì, allegare una copia conforme della relativa procura (generale o speciale) o di altro documento da cui sia possibile evincere i poteri di rappresentanza. 3) Dichiarazione/i di idoneità morale dei soggetti tenuti, a norma delle lettere da a) a g) dell’art. 80 comma 1, del D. Lgs. 50/2016 (sia i soggetti attualmente in carica che i cessati) e a norma delle lettere da a) ad m) dell’art. 80 comma 5 del D.Lgs. 50/2016 (solo i soggetti in carica), non firmatari della domanda di partecipazione, da redigersi sul Mod.1BIS, debitamente sottoscritta e corredata a pena di esclusione dalla gara, da copia fotostatica di un documento di identità del/i sottoscrittore/i. 4) Documentazione attestante la costituzione della cauzione provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del D.lgs n. 50/2016 e del paragrafo 13 del presente Disciplinare, secondo le modalità e per l’importo previsto dal medesimo paragrafo. 5) (eventuale) certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie EN ISO 9001l fine di usufruire della riduzione del 50% sull’importo della cauzione provvisoria da comprovare mediante: - copia conforme all’originale della certificazione di qualità di cui sopra; ovvero, in alternativa dichiarazione rilasciata dall’Ente Certificatore attestante il possesso della certificazione di qualità di cui sopra. Tale dichiarazione dovrà riportare il numero del certificato, l’organismo che lo ha rilasciato, la data del rilascio, la data di scadenza, la vigenza; 6) Idonea dichiarazione/referenza bancaria da parte di un istituto di credito operante negli stati membri della UE o intermediari autorizzati ai sensi della legge 1 settembre 1993 n. 385 a comprova dell’affidabilità economica dell’impresa Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 7 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ concorrente (nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrarne il possesso, tale dichiarazione potrà essere sostituita da copia dei bilanci - o estratti dei bilanci - degli ultimi tre esercizi). 7) Capitolato Speciale sottoscritto su ogni pagina, per integrale conoscenza e accettazione da parte del titolare, rappresentante legale o procuratore (generale o speciale) dell’impresa. 12. CONTENUTO DELLA BUSTA ”B – OFFERTA ECONOMICA” La Busta B, riportante all'esterno l'indicazione "OFFERTA ECONOMICA", dovrà contenere il Modulo Offerta di cui all’allegato Mod.3 al presente disciplinare, debitamente compilato, a macchina o in stampatello leggibile, in tutti gli spazi previsti per ogni singolo autobus, con indicazione del costo della manodopera (colonna “A”), del materiale di consumo (colonna “B”), dei ricambi (colonna “C”) e del totale, che non dovrà superare l’importo a base d’asta per ciascun autobus pari ad Euro 12.700,00 (euro dodicimilasettecento virgola 00). Il Modulo Offerta non dovrà presentare correzioni, neppure se effettuate mediante uso di correttore e successiva sovrapposizione dei dati, e dovrà essere datato, sottoscritto per esteso e in maniera leggibile dal titolare/legale rappresentante o procuratore (generale o speciale) dell’impresa offerente. Le offerte saranno considerate proposta irrevocabile ai sensi degli artt. 1329 e 1331 c.c. e contemplano, con la loro presentazione, l’assorbimento di ogni possibile alea all’interno della misura formulata. Il prezzo offerto include tutte le prestazioni ed i ricambi occorrenti, nessuno escluso, per il ripristino completo della funzionalità del veicolo. L’offerta economica dovrà rimanere fissa ed invariabile a tutti gli effetti per un periodo di 180 giorni consecutivi dalla data di presentazione della stessa. N.B.: al solo fine di meglio coordinare il distoglimento dal servizio dei mezzi per le attività manutentive si chiede di esplicitare nel Mod. 3 “offerta economica” le tempistiche previste per le attività, questo pur non facendo parte del giudizio relativo alla valutazione economica stessa. 13. CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi e per gli effetti dell’art. 93 del D.lgs. 50/2016, ogni concorrente dovrà presentare una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo posto a base di gara dell’appalto e quindi per € 2.540,00 (euro duemilacinquecentoquaranta virgola 00). La cauzione deve essere costituita mediante: a) fideiussione, bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 8 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ b) Tale cauzione deve prevedere: - la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; la rinuncia all’eccezione di cui all’articolo 1957, comma 2, del codice civile; l’operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; una validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta; l'impegno del fideiussore, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs 50/2016 a rilasciare la garanzia definitiva richiesta ai fini della stipula del contratto, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario. La cauzione provvisoria copre e viene escussa per la mancata stipula del Contratto per fatto del concorrente. L’importo della cauzione provvisoria è ridotto del cinquanta per cento per i concorrenti ai quali sia stata rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie EN ISO 9000. Per fruire di tale beneficio, il concorrente dovrà produrre la seguente documentazione (da inserire nella busta A): - copia conforme all’originale della certificazione di qualità di cui sopra; ovvero, in alternativa - dichiarazione rilasciata dall’Ente Certificatore attestante il possesso della certificazione di qualità di cui sopra. Tale dichiarazione dovrà riportare il numero del certificato, l’organismo che lo ha rilasciato, la data del rilascio, la data di scadenza, la vigenza. La garanzia provvisoria verrà svincolata contestualmente all’aggiudicazione definitiva e comunque non oltre 30 giorni dalla stessa. 14. CAUZIONE DEFINITIVA All’atto della stipula del contratto l’aggiudicatario, ai sensi e per gli effetti dell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, dovrà presentare una garanzia fideiussoria pari al 10% dell’importo contrattuale, o la diversa percentuale individuata dal citato art. 103, secondo le modalità indicate all’art. 7 del Capitolato Speciale. La mancata costituzione della predetta garanzia determina la revoca dell’aggiudicazione e all’incameramento della cauzione provvisoria. 15. NORME DI GARA – ESCLUSIONI - Il recapito del plico contenente l’offerta e la restante documentazione rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 9 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ destinazione in tempo utile. La busta grande deve riportare l’indicazione del mittente; - Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente; - Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto. Non sono ammesse, del pari, nel caso di offerte espresse mediante prezzi unitari, quelle mancanti dell’indicazione anche di un solo prezzo unitario; - Non è consentita la presentazione di più offerte o di unica offerta con all’interno più proposte; - Non sono ammesse offerte in aumento; - Non sarà ammessa alla gara l’offerta nel caso che manchi o risulti incompleto od irregolare per qualsiasi causa alcuno dei documenti richiesti; - Non sono ammesse offerte che recano abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto; - Start si riserva la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone comunque comunicazione ai concorrenti, senza che essi possano accampare pretese al riguardo. 16. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA E MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE Le offerte verranno valutate da un’apposita Commissione, costituita successivamente alla scadenza del termine per la loro presentazione, composta dal dirigente/responsabile del Settore Acquisti e Contratti, dal Responsabile/Referente del Settore Tecnico interessato e un altro componente, che procederà in seduta pubblica ad effettuare tutte le operazioni previste dalla vigente normativa. In ossequio al principio della pubblicità delle sedute, all'apertura dei plichi potranno assistere i legali rappresentanti delle ditte partecipanti o soggetti da essi designati con delega formale da esibire alla Commissione giudicatrice. A tal fine la data, ora e luogo della seduta pubblica verrà resa nota alle ditte concorrenti, tramite pubblicazione sul “profilo del committente” (sito web Start Romagna S.p.A. www.startromagna.it - Area Fornitori – Link. “Bandi di gara”), con un anticipo di almeno tre giorni. Le operazioni di valutazione delle offerte saranno oggetto di verbalizzazione. Il verbale si conclude con la proposta di aggiudicazione, rivolta al Direttore/Consiglio di Amministrazione, che provvederà ad approvarla previa verifica delle operazioni di gara. La Commissione di gara procederà per prima cosa a verificare la correttezza delle modalità di ricezione dei plichi trasmessi dai concorrenti e la completezza e regolarità dei Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 10 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ documenti contenuti nella busta A; poi, nella stessa seduta pubblica, e in presenza delle sole ditte concorrenti ammesse, procederà all'apertura della Busta B (Offerta economica) per ciascuna offerta ammessa. N.B.: La positiva verifica del contenuto della Busta A è condizione essenziale per l'ammissione alla gara e per l'apertura della busta B contenente l’offerta economica. Data lettura delle condizioni economiche proposte la Commissione provvederà a redigere la graduatoria provvisoria da sottoporre all'approvazione dell’organo competente di Start Romagna S.p.A. Nel caso di anomalia, o comunque qualora si intenda procedere ai sensi dell’art. 97, del D.Lgs. 50/2016 alla verifica della congruità delle offerte, la Commissione sospenderà la seduta e procederà ad effettuare tutte le attività necessarie. Concluse le attività di verifica, in successiva seduta, sempre aperta al pubblico, la Commissione, dichiarerà eventualmente l’anomalia delle offerte che all’esito del procedimento di verifica sono risultate non congrue, procedendo alla formulazione della graduatoria provvisoria e all’aggiudicazione provvisoria. In caso di parità delle offerte, si procederà, ai sensi dell’art. 77 del R.D. n. 827 del 1924, ad esperimento in miglioria fra le offerte uguali, ed in caso di ulteriore parità, oppure nel caso nessun concorrente voglia abbassare l’offerta, si procederà mediante sorteggio in seduta pubblica. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel Capitolato, ovvero che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni dell’appalto nonché offerte incomplete e/o parziali. Con la presentazione delle offerte, le imprese concorrenti si impegnano all'accettazione incondizionata delle norme contenute nel Disciplinare di gara, negli allegati e nei documenti da essa richiamati; in particolare, l'impegno dell'aggiudicatario deve ritenersi valido dal momento stesso dell'offerta ed è vincolante per 180 giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione dell'offerta. Per Start Romagna S.p.A. l'aggiudicazione non sarà impegnativa fino a quando non avrà ottenuto l'approvazione degli organi competenti; nel caso che l'approvazione non si verifichi, non si darà luogo all'aggiudicazione definitiva e nulla sarà dovuto all'impresa per la mancata convalida dell'aggiudicazione. L’esito provvisorio della procedura e l’aggiudicatario provvisorio, nonché tutte le comunicazioni inerenti la procedura in oggetto saranno effettuate tramite fax o posta elettronica certificata. A tal fine il concorrente dovrà obbligatoriamente indicare, oltre al domicilio eletto, il numero di fax o l’indirizzo di posta elettronica certificata al quale acconsente che siano inoltrate le comunicazioni. Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 11 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ Si sottolinea che il verbale di gara non avrà valore di contratto e che l’aggiudicazione dell’appalto e la conseguente stipula del contratto, avverrà successivamente alle necessarie verifiche e agli altri adempimenti della medesima Start Romagna S.p.A. Resta inteso che le offerte inviate non vincoleranno in alcun modo Start Romagna S.p.A. né all'aggiudicazione né alla stipulazione del contratto, mentre le società partecipanti sono vincolate fin dal momento della presentazione dell’offerta per un periodo pari a 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione. L’aggiudicazione successiva all’approvazione della proposta non equivale ad accettazione dell’offerta. Il rapporto obbligatorio tra questa stazione appaltante e codesto operatore economico, laddove risultasse aggiudicatario, si instaura esclusivamente con la stipulazione del contratto e/o con la comunicazione di aggiudicazione definitiva. L’offerta di codesto operatore economico, qualora risulti aggiudicatario, è irrevocabile fino al termine di 120 giorni da quando è divenuta efficace l’aggiudicazione. 17. MANCANZA, INCOMPLETEZZA O IRREGOLARITA’ DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA - CONSEGUENZE Ai sensi del nuovo art. 83 comma 9 del D.Lgs. 50/2016, la mancanza, l’incompletezza, ed ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore di Start Romagna S.p.A. della sanzione pecuniaria nella misura dell’uno per mille del valore complessivo posto a base di gara, il cui versamento sarà garantito dalla cauzione provvisoria. In tal caso Start Romagna S.p.A. assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Nei casi di irregolarità non essenziali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, Start Romagna S.p.A. non ne richiederà la regolarizzazione né applicherà alcuna sanzione. In caso di inutile decorso del suddetto termine, il concorrente sarà escluso dalla gara. 18. VERIFICHE POST AGGIUDICAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO Il contratto potrà essere stipulato senza attendere il conseguimento del termine dilatorio di cui all’articolo 32, comma 9, del D.lgs 50/2016, poiché si tratta di affidamento effettuato ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016. Start Romagna S.p.A. procederà alla verifica del possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di gara indicati dall’art.80 del D.Lgs.50/2016 nei confronti della ditta risultata aggiudicataria. Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 12 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ Qualora il possesso dei requisiti non risulti confermato dalle predette verifiche, si procederà all’esclusione dalla gara del concorrente, all’incameramento della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto all'Autorità Nazionale Anti Corruzione. Terminati i controlli, in caso di esito positivo si provvederà all’aggiudicazione definitiva. Nell’ipotesi che l’appalto non possa essere aggiudicato a favore del concorrente collocato al primo posto della graduatoria provvisoria, lo stesso verrà aggiudicato al concorrente secondo classificato, previa verifica del possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di gara indicati dall’art.80 del D.Lgs.50/2016, autodichiarati da tale concorrente. In caso di ulteriore impossibilità, l’appalto sarà aggiudicato al concorrente/i successivamente collocato/i nella graduatoria finale. La stipula del contratto dovrà avvenire entro 180 giorni decorrenti dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva, e rimane subordinata all’esito positivo delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia ed alla acquisizione della certificazione relativa alla regolarità contributiva. Le richieste di chiarimenti e documenti da parte di Start Romagna S.p.A. sospendono il sopraindicato termine per la stipula. Start si riserva la facoltà di non addivenire alla stipula del contratto, anche in presenza di regolare aggiudicazione, per motivi di ordine interno o di sola opportunità, senza che il concorrente abbia alcunché a pretendere per qualsivoglia titolo. Per il perfezionamento del contratto già sottoscritto in chiave condizionata, l’impresa aggiudicataria, entro sette giorni dalla data di notifica, a pena di decadenza dall’aggiudicazione medesima, dovrà produrre i seguenti documenti: a) garanzia fideiussoria a titolo di cauzione definitiva, nella misura del 10% (dieci per cento) del corrispettivo contrattuale, IVA esclusa, ovvero del 5% nel caso di possesso della certificazione di qualità ISO 9001:2008, secondo i termini e le modalità di cui al precedente paragrafo 14; b) i dati inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari, da fornire utilizzando il modello che sarà fornito da Start; c) polizza assicurativa per rischi per un importo non inferiore all’importo del contratto secondo quanto previsto all’art. 19 del Capitolato Speciale. Successivamente all’assolvimento di quanto previsto ai precedenti punti a), b) e c) l’aggiudicatario riceverà da Start la nota di aggiudicazione, che dovrà essere sottoscritta, per accettazione, dal legale Rappresentante, e che segnerà il definitivo passaggio dalla forma condizionata al perfezionamento del contratto per adesione, destinato a regolare lo svolgimento del rapporto tra Start Romagna S.p.A. e l’impresa aggiudicataria. Qualora la ditta risultata aggiudicataria non producesse i documenti richiesti entro il termine assegnato, o si accertasse che le dichiarazioni rilasciate non corrispondono al vero, Start Romagna S.p.A. procederà, ferme restando le responsabilità di tipo penale, all'aggiudicazione al secondo miglior offerente con addebito del minore corrispettivo complessivo ed eventuale richiesta di risarcimento danni. Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 13 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ Start Romagna S.p.A. provvederà inoltre alla verifica, ai sensi dell’art.16 bis introdotto dalla legge n. 2/2009 di conversione del D.L. 185/2008, della posizione contributiva e previdenziale dell’appaltatore nei confronti dei propri dipendenti. Con il perfezionamento del contratto sarà svincolata la cauzione provvisoria costituita per la partecipazione alla gara. 19. TUTELA DELLA PRIVACY – ACCESSO AGLI ATTI Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. s’informa che il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla presente gara è Start Romagna S.p.A. nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Le imprese partecipanti consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, per le esigenze della gara e per l’eventuale stipulazione del contratto. I dati forniti saranno trattati (anche con procedura informatizzata) per le finalità connesse alla gestione ed esecuzione del contratto e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi, fatti salvi i diritti dell'interessato di cui agli artt. 7 e ss. del D.Lgs. 196/2003. Il trattamento dei dati verrà effettuato con misure organizzative idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza e in ogni caso i dati forniti non verranno comunicati a terzi se non per dare esecuzione agli obblighi di legge ovvero in relazione alla gestione della gara o del successivo contratto con l’impresa aggiudicataria. In ogni caso, l’accesso ai documenti contenenti le offerte dei concorrenti sarà consentito solo dopo l’approvazione dell’aggiudicazione. 20. RICHIESTE DI CHIARIMENTI Sarà consentito ai partecipanti alla gara formulare richieste di chiarimenti fino al terzo giorno antecedente il termine indicato nel bando di gara per la presentazione delle offerte, esclusivamente attraverso l’apposita sezione FAQ sul “profilo del committente” (sito web Start Romagna S.p.A. www.startromagna.it - Area Fornitori – Link “Bandi di gara” – Gara risanamento carrozzeria n. 10 autobus IVECO 491.12.27 - FAQ). Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. Le risposte ai quesiti posti come indicato al punto precedente, saranno fornite alle Imprese mediante pubblicazione, non oltre i due giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle offerte, sul “profilo del committente” (sito web Start Romagna S.p.A. www.startromagna.it Area Fornitori – Sez. “Bandi di gara” – Gara risanamento carrozzeria n. 10 autobus IVECO 491.12.27 ). Sul predetto sito internet www.startromagna.it verranno inoltre pubblicati eventuali aggiornamenti della presente procedura e le risposte alle FAQ di interesse comune a tutti i partecipanti. Si invita pertanto a consultare periodicamente tale sito, in particolare in prossimità della scadenza della gara. Si specifica che qualsiasi ulteriore comunicazione da parte di questa Stazione Appaltante avverrà tramite il sito web Start Romagna S.p.A. www.startromagna.it - Area Fornitori – Sez. “Bandi di Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 14 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________ gara” – Gara risanamento carrozzeria n. 10 autobus IVECO 491.12.27, alla cui consultazione, pertanto, si rimanda. 21. ULTERIORI INFORMAZIONI • Start Romagna S.p.A. si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la procedura di gara, e/o di non aggiudicarla e/o di non stipulare il contratto, in qualunque momento e qualunque sia lo stato di avanzamento della procedura stessa, senza che gli interessati all’aggiudicazione ovvero alla stipula del relativo contratto, possano esercitare nei suoi confronti alcuna pretesa a titolo risarcitorio e/o di indennizzo, ivi compreso qualsivoglia rimborso delle spese sostenute in ragione della partecipazione alla presente procedura di gara. • Start Romagna S.p.A. si riserva inoltre la facoltà di provvedere mediante procedura negoziata, in conformità a quanto disposto dall’art. 125 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, nel caso di infruttuoso esperimento della procedura di gara. • Tutte le controversie derivanti dall’esecuzione del contratto saranno deferite alla competente Autorità Giudiziaria. Le controversie derivanti dalla procedura di gara, ivi comprese quelle risarcitorie, saranno devolute alla competenza esclusiva del TAR della Regione Emilia Romagna, Strada Maggiore, 53 – 40125 Bologna (BO). • Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. è il Responsabili Servizi Tecnici e Manutentivi di Start, Sig. Sirri Stefano ([email protected] tel. 0543/413929). Rimini, 05/09/2016 Il Direttore Generale Luciano Marchiori (Firmato) Allegati: o o o o o Capitolato Speciale Mod. 1 - Domanda di partecipazione con contestuali dichiarazioni sostitutive di certificazioni e atto di notorietà; Mod. 1BIS - dichiarazioni di idoneità morale rese ai sensi dell’art. 80 comma 1 lett. da a) a g) e comma 5 lett. da a) a m) del D.LGS 50/2016 e s.m.i; Mod. 2 - Attestato di avvenuto sopralluogo; Mod. 3 - Offerta economica Disciplinare gara risanamento carrozzeria autobus IVECO 491.12.27 RN Pagina 15 di 15 Timbro e firma per presa visione e accettazione ________________________________________