1 CAPITOLO 5 5.1 DISPONIBILITA` FINANZIARIA Il reperimento

Transcript

1 CAPITOLO 5 5.1 DISPONIBILITA` FINANZIARIA Il reperimento
Piano di Bacino torrenti Vallecrosia, Borghetto e rii minori
CAPITOLO 5
5. MODULI E ED F - DISPONIBILITÀ FINANZIARIA E MOBILITÀ DELLE RISORSE
5.1
DISPONIBILITA’ FINANZIARIA
Il reperimento delle adeguate risorse finanziarie necessarie per l’attuazione del piano rappresenta il
presupposto indispensabile per la riuscita del piano stesso.
E' infatti indispensabile porre in termini chiari e concreti il problema della compatibilità economica
degli interventi proposti con il risultato poiché in mancanza di tale presupposto gli obiettivi del piano non
vengono raggiunti e l'impiego delle risorse disponibili presenta, conseguentemente, spesso una scarsa
efficienza.
La positiva soluzione dei problemi connessi al reperimento delle risorse necessarie per l'attuazione
del piano rappresenta uno degli elementi che hanno il maggior peso nel determinarne il successo.
La possibilità di reale programmazione degli interventi e di adeguamento dei programmi nel tempo è
infatti subordinata alla capacità di identificare, con chiarezza e con anticipo, le risorse che possono essere
messe in campo.
5.1.1
Stanziamenti statali, regionali e provinciali
Tutto il complesso di azioni indicate dal piano deve essere inserito all'interno dello schema
previsionale e programmatico che l'Amministrazione regionale deve predisporre ai sensi e per gli effetti
dell’art. 31 della legge 183.
Tale documento alla cui costruzione devono concorrere tutti i soggetti chiamati ad azioni di
pianificazione all'interno dei territori di competenza deve recepire tutte le necessità inerenti i bacini di rilievo
regionale.
Nello specifico gli elementi emergenti dello stralcio di piano di bacino costituiscono anche indicazioni
in termini di programmi triennali di intervento da redigersi ai sensi dell’art. 21 della legge 183.
Tuttavia il canale statale non costituisce l'unico percorso orientato al reperimento delle risorse; sono
infatti attivabili risorse anche sui canali di finanziamento regionali che attraverso una specifica ed orientata
operazione di razionalizzazione dei capitoli orientati alla difesa del suolo possono destinare opportune
risorse ai conseguenti interventi.
Anche l’Amministrazione provinciale concorrerà con propri stanziamenti sul bilancio, in funzione
della disponibilità di risorse, da destinare agli interventi individuati all'interno del bacino e ricadenti nell'ambito
delle proprie competenze.
Gli interventi indicati dal piano per ridurre il fattore di rischio dovranno essere inseriti all’interno dei
Piani Triennali e pertanto concorrere all’attribuzione dei finanziamenti statali ai sensi della L. n. 183/1989 e di
quelli regionali sui capitoli di bilancio inerenti la difesa del suolo, così come individuati dalla Regione Liguria.
5.1.2
Attivazione risorse finanziarie
La possibilità di reperire risorse finanziarie diverse, derivanti da risorse di mercato, in particolare
attraverso la riorganizzazione dei servizi pubblici di competenza del piano di bacino, non è al momento
praticata; è auspicabile che somme rivenienti dai recuperi relativi alle tariffe acqua e ai canoni connessi a
concessioni demaniali siano destinati al finanziamento del piano.
In considerazione dei risultati derivanti dagli indicatori di successo, dalle disponibilità finanziarie
messe in campo dagli Enti pubblici e dai privati e dal rapporto costi-benefici delle opere eseguite si potrà
prevede nel corso degli aggiornamenti al seguente piano, individuati all’interno dei Programmi triennali,
l’attivazione di nuove risorse finanziarie o l’adozione di eventuali interventi a carattere fiscale.
1
Piano di Bacino torrenti Vallecrosia, Borghetto e rii minori
BIBLIOGRAFIA
ABBATE E., BORTOLOTTI V., SAGRI M. (1981) - An approach to olistostrome interpretation - I.A.S.
2nd. Europ. Regional Meeting, Bologna, Exc. Guidebook, 165-185.
AMANTI M. et al. - (1992) - Linee guida per la realizzazione di una cartografia della pericolosità
geologica connessa ai fenomeni di instabilità dei versanti alla scala 1:50.000 (versione preliminare).
Servizio Geologico - Progetto CARG.
BERRIOLO G., GALLARETO E., SIRITO G. (1965) Studio per il miglioramento ed incremento degli
arenili Ente Provinciale per il Turismo di Imperia
BONI A. (1986) - Il Pliocene e la neo tettonica nelle Alpi Liguri. Mem. Soc. Geol. It., 28 (1984), 229265.
BONI A., BONI P., PELOSO G.F. & VERCESI P.L. (1978) - Dati preliminari sulla neotettonica di parte
dei fogli S. Remo (102), Imperia (103). Contr. Prel. alla realizzazione della carta neotettonica d'Italia,
Pubbl. n. 155 del P.F. Geodinamica del C.N.R., 361-380.
BONI A., BONI P., PELOSO G.F. & GERVASONI S. (1980) - Dati sulla neotettonica di parte dei fogli
S. Remo (102), Imperia (103) e Albenga-Savona (92-93). Contributi preliminari alla carta neotettonica
d'Italia, 356.
BONI A., BONI P., MOSNA F. & PELOSO G.F. (1983) - Rinvenimento del Pliocene superiore (e del
Pleistocene marino?) nelle colline tra Ventimiglia e Bordighera
BONI A., VANOSSI M. (1961) - Ricerche e considerazioni sui flysch della Liguria occidentale. Atti Ist.
Geol. Univ. Pavia, 11, 31-178.
BONI A. & VANOSSI M. (1967) – Nuovi elementi paleontologici per la datazione dei terreni compresi
fra la “Formazione ad Elmintoidi” s.s. ed il “Brianzonese Ligure” s.l. (Liguria occidentale). Atti Ist. Geol.
Univ. Pavia, 17, 167-176.
BONI A., PELOSO G.F. & VERCESI P.L. (1976) - I lembi pliocenici della Liguria Occidentale da S.
Lorenzo al mare ad Andora (SV). Atti Ist. Geol. Univ. Pavia, 25, 112-142.
BONI A. & PELOSO G.F. (1973) - I lembi pliocenici della Liguria Occidentale da Terzorio al confine
italo-francese. Atti Ist. Geol. Univ. Pavia, 23, 170-201.
BOUMA A.H. (1962) - Sedimentology of some flysch deposits, a graphic approach to facies
interpretation. Ed. Elsevier Co., Amsterdam.
BRANCUCCI G., CASTELLO R., LOMBARDI M., MAIFREDI P. & NOSENGO S. (1978) - Il
censimento dei fenomeni franosi come base per la valutazione dell'instabilità dei versanti. Mem. Soc.
Geol. It., 19, 161-167.
BRANDOLINI P., DE STEFANIS E. (1996) - Caratteri geomorfologici ed evoluzione recente del tratto
di costa compreso tra Bordighera e Ospedaletti in Atti del XII Congresso A.I.O.L. - Settembre 1996 Eolie.
CAMPREDON R. (1972) - Esquisse géologique des Alpes Maritimes franco-italienne. Thése,
Doctorat d'etat, Univ. Nice.
CICCACCI S., FREDI P., LUPIA PALMIERI E. (1981) - Contributo dell'analisi geomorfica quantitativa
alla valutazione dell'entità dell'erosione dei bacini fluviali. Boll. Soc. Geol. It. 1981
C.N.R. - MINISTERO della PUBBLICA ISTRUZIONE (1989) - Atlante delle spiagge italiane Dinamismo, tendenza evolutiva, opere umane.
CORTEMIGLIA G.C. (1976) Drift litoraneo sulla spiaggia di Ospedaletti Atti del II Congresso A.I.O.L. Novembre 1976 - Genova.
2
Piano di Bacino torrenti Vallecrosia, Borghetto e rii minori
DEBELMAS J. & KERCKHOVE C. (1980) - Les Alpes franco-italiennes. Géol. Alpine, 56, 21-58.
DE STEFANIS A. et al. (geoSARC) (1986) - Piano di riassetto per la fascia costiera ligure - Studio
effettuato per la Società Aquater S.p.A.
DE STEFANIS A. et al. (geoSARC) (1992) - Ricerche in materia di protezione Civile relative ai bacini
idrografici, volumi nn. 4 (T. Prino) e 5 (T. Argentina) (in stampa). Ed. Microart’s - Studio effettuato per
la Regione Liguria.
DI GIULIO A. (1988) - Evoluzione strutturale delle Unità di Moglio-Testico e di S. Remo- Monte
Saccarello. Atti Tic. Sc. Terra, 31, 156-164.
ENEL (1981) - Elementi di neotettonica del territorio italiano. Lavoro eseguito dalla Soc. Aquater.
FANUCCI F., GIAMMARINO S. & TEDESCHI D. (1981) - Il Pliocene della costa e del margine
continentale dell'Appennino Ligure in rapporto con la neotettonica. Mem. Soc. Geol. It., 21 (1980),
259-265.
FOUCAULT A. & POWICHROWSKI L. (1984) - Definition de l'unité d'Imperia (Flysch ad
Helminthoides, Alpes Ligures, Italie). C.R. Acad. Sci., 299 (2), 657-660.
GALBIATI B. (1984) - Le successioni flyschioidi ("Flysch ad Helmintoidi della Liguria Occ.). Fasc.
Introd. Conv. Soc. Geol. It. "Geologia delle Alpi Liguri", 43-46.
geoSARC (1972) - Studi geologici per il P.R.G. del Comune di Ospedaletti
geoSARC (1976) - Studi geologici per il P.R.G. del Comune di S. Biagio della Cima.
geoSARC (1976) - Note illustrative per servire alla "carta geologico-geomorfologica e alla "carta
dell'utilizzo del territorio" del territorio del Comune di Bordighera.
geoSARC (1984) - REGIONE LIGURIA - Servizio DIFESA del SUOLO - Programma di ricerche in materia di
Protezione Civile relative ai bacini idrografici - "Ambito del Prino imperiese", Vol. 4.
geoSARC (1984) - REGIONE LIGURIA - Servizio DIFESA del SUOLO - Programma di ricerche in materia di
Protezione Civile relative ai bacini idrografici - ""Bacino del T. Argentina (IM) (in stampa).
geoSARC (1984) - REGIONE LIGURIA - Servizio DIFESA del SUOLO - Carta Geologica della Regione
Liguria alla scala 1:25.000 - Fogli n. 2581 (BADALUCCO) e n. 2582 (TAGGIA) (in stampa).
GIAMMARINO S. (1984) - Evoluzione delle Alpi Marittime Liguri e sue relazioni con il B.T.P. e il Mar
Ligure. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., 91, 155-179.
GIAMMARINO S., GIUFFRE' A., CORTELLESI D. & SCARSI G. (1978) - Dati preliminari sulla
neotettonica di parte del foglio 102 S. Remo. Contr. Prel. alla realizzazione della Carta Neotettonica
d'Italia, Pubbl. n. 155 del P.F. Geodinamica del C.N.R.
GIAMMARINO S., SPROVIERI R. & DI STEFANO I. (1984) - La sezione geologica di Castel d'Appio
(Ventimiglia). Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., S.A, 91, 1-26.
GIAMMARINO S. & TEDESCHI D. (1982) - Ricerche paleoecologiche sul Pliocene della Liguria
Occidentale. Le microfaune a Foraminiferi di Brunetti (Ventimiglia). Geol. Rom., 21, 723-731.
GIAMMARINO S., & TEDESCHI D. (1983) - Considerazioni geologico-stratigrafiche sul Pliocene di
Albisola (Savona). Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., S.A, 90, 211-216.
GOSSO G., BRIZIO D., DEREGIBUS C., EUSEBIO A. et al. (1983) - Due cinematiche possibili per la
coppia di falde Brianzonese Ligure - Flysch ad Helmintoidi. Mem. Soc. Geol. It., 26 (2), 463-472.
JULIAN M., (1980) - Les Alpes Maritimes franco-italiennes. Etude Géomorphologique. Atelier Rep.
des Theses, Univ. de Lille, 3.
3
Piano di Bacino torrenti Vallecrosia, Borghetto e rii minori
LANTEAUME M. (1991) - Carte géologique de la France à 1/50.000 - "Viève-Tende" . Ministère de
l’industrie e de l’aménagement du territoire. Bureau de recherches géologique et minières - Service
Géologique National.
LANTEAUME M. & HACCARD D. (1962) - Stratigraphie et variation de faciés des formations
constitutives de la nappe du Flysch à Helminthoides des Alpes Maritimes Franco-Italiennes. Boll. Soc.
Geol. It., 80 (3), 101-113.
LORENZ C. (1972) - Observations sur la stratigraphie du Pliocene ligure: la phase tectonique du
Pliocene moyen. C.R. Somm. Soc. Géol. Fr., 1971 (8), 441-445.
MANIVIT H. & PRUD'HOMME A. (1990) - Biostratigraphie du Flysch à Helmintoides des Alpes
maritimes franco-italiennes. Nannofossiles de l'unité de San Remo - Monte Saccarello. Comparaison
avec les Flyschs à Helmintoides des Apennins. Bull. Soc. Geol. France, (8), 6 (1), 95-104.
MARINI M. (1987) - Le deformazioni fragili del Pliocene Ligure. Implicazioni nella geodinamica alpina.
Mem. Soc. Geol. It., 29 (1984), 157-169.
MARINI M. (1988) - Evoluzione tettonica sedimentaria e geodinamica dei flysch cretaceo-eocenici
della Liguria occidentale. Boll. Soc. Geol. It., 107, 193-218.
MARINI M. & TERRANOVA R. (1986) - Nuovi dati sulla litostratigrafia dei flysch della Liguria
occidentale e sui loro rapporti strutturali. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., ser. A, 92, 95-163.
MERIZZI G. & SENO S. (1991) - Deformation and Gravity-driven translation of the San Remo - M.
Saccarello Nappe. Boll. Soc. Geol. It., 10 (3-4), 757-766.
REGIO UFFICIO GEOLOGICO (1928b) - Carta Geologica d’Italia 1:100.000, Foglio n. 103 “Imperia”, I
edizione, Roma.
RICCI LUCCHI F. (1980) - Sedimentologia. Ed. CLUEB, Bologna.
ROUIRE J. (1980) - Carte Géologique de la France à 1/250.000 - "Nice". Ministère de l’industrie e de
l’aménagement du territoire. Bureau de recherches géologique et minières - Service Géologique
National.
SAGRI M. (1981) - Le Arenarie di Bordighera: una conoide sottomarina nel bacino di sedimentazione
del Flysch ad Helmintoidi (Cretaceo Sup., Liguria occ.). Boll. Soc. Geol. It., 99, 205-226.
SAGRI M. (1986) - Litologia, stratimetria e sedimentologia delle torbiditi di piana di bacino del Flysch
di S. Remo (Cretaceo Sup., Liguria occ.). Mem. Soc. Geol. It., 28 (1984), 577-586.
SOCIETA’ GEOLOGICA ITALIANA (1991) - Guide Geologiche Regionali - “Alpi Liguri”, vol. 2 - Ed.
BE-MA.
VANOSSI M. et al. (1965) - Studio sedimentologico del Flysch ad Helmintoidi della Valle Argentina.
Atti Ist. Geol. Univ. Pavia, 16, 36-71.
VANOSSI M. et al. (1986) - Geologia delle Alpi Liguri: dati, problemi, ipotesi. Mem. Soc. Geol. It., 28
(1984) 5-75.
MARONE V. - “Sulla resistenza al moto nei canali con scabrezza macroscopica geometricamente
definita”. Rendiconti dell’Accademia Lombarda di Scienze e Lettere, Classe Scienza (A) vol. 97, 1963.
MARONE V. - “Le resistenze al movimento uniforme in alveo chiuso o aperto di sezione rettangolare e
scabrezza definita”. L’Energia Elettrica, n. 1, 1970.
GORDIENKO P.I. - “the influence of channel roughness and flow states on hydraulic resistance of
turbolent flow”. Journal of Hydraulic Research 5, n. 4, 1967.
SORDO S. - “Sulla valutazione delle resistenze al moto di correnti in alvei a fondo mobile di tipo
montano”.
4
Piano di Bacino torrenti Vallecrosia, Borghetto e rii minori
CHOW - “Open channel Hydraulics”.
AGNESE R. - PEZZOLI G. - BIANCO G. - “L’azione dissipatrice di travi trasversali su una corrente a
pelo libero”.
SUPINO G. - “Idraulica generale”
MOISELLO U. - “Grandezze e fenomeni idrologici”.
MAIONE U. - “Appunti di idrologia”
5