libretto master 2010-2012.indd

Transcript

libretto master 2010-2012.indd
Master of Science in Gestione dei Media
Gestione dei Media
Laurea Magistrale
Obiettivi e contenuti
Il programma di studi prevede un’analisi dei processi di creazione, produzione e diffusione di contenuti editoriali di diverso
tipo: dai giornali ai libri, dalla radio alla televisione, fino ai contenuti elettronici destinati alla distribuzione on line.
In particolare il Master offre l’opportunità di conoscere gli aspetti
fondamentali del funzionamento delle imprese dei media e
di approfondire gli aspetti che riguardano l’attività gestionale
di queste imprese (struttura economica e politiche di settore,
ricerca, creazione e sviluppo di prodotti e servizi, gestione dei
diritti, uso del web, ecc.).
L’obiettivo è di formare professionisti che, sulla base di una
conoscenza approfondita delle caratteristiche dei media, sappiano svolgere funzioni di progettazione, coordinamento e
controllo dei processi produttivi e distributivi di imprese editoriali
a stampa, audiovisive ed elettroniche, tenendo conto anche dei
principali fattori di contesto sia culturale che politico-economico,
con particolare attenzione agli aspetti di servizio pubblico (per es.
nel caso della radio e della televisione) e di interesse generale.
I corsi presentano tre componenti distinte e fra loro integrate. La
prima concerne la strumentazione teorica e metodologica che
permette di affrontare criticamente i temi studiati (le funzioni
gestionali nei media). La seconda prepara, attraverso lo studio
sistematico di una serie di casi, a comprendere situazioni, processi e tendenze che riguardano i vari settori dell’attività editoriale
e giornalistica. Infine, una terza componente è rappresentata
dall’intervento in aula di professionisti e manager che svolgono
funzioni di rilievo in imprese editoriali, i quali testimoniano problemi ed opportunità riscontrate nella loro esperienza di lavoro.
A integrazione degli insegnamenti teorici e delle attività pratiche
di progetti ed elaborati che si svolgono in relazione ai corsi seguiti (primo e secondo semestre), il Master prevede un periodo di
stage in un’azienda editoriale (terzo semestre), dove lo studente
entra in diretto contatto con un sistema produttivo e distributivo
reale e impara a focalizzare l’attenzione e ad analizzare, sotto la
guida costante di un tutor universitario, gli aspetti costitutivi a
livello di struttura e organizzazione.
Il Master si conclude con un semestre (quarto) dedicato
all’elaborazione della tesi finale consistente in una ricerca scientifica nell’ambito delle discipline che compongono il piano di
studi.
I diplomati del Master sono formati per occupare ruoli di gestione, coordinamento, ricerca e sviluppo nelle imprese editoriali
che operano nel campo della produzione giornalistica e libraria,
radiofonica e televisiva e dei nuovi media elettronici.
69
Sem.
3+4
Sem. 2
Sem. 1
Piano dei corsi*
Primo semestre (36 ECTS)
Economia e politica dei media
Gestione della pubblicità
Marketing dei media
Gestione dei diritti editoriali
Quality of Journalism and Social Responsibility of the Media
Argomentazione nei media
Contabilità finanziaria
Statistica applicata
6
6
3
3
6
6
3
3
Secondo semestre (30 ECTS)
Analisi dei consumi mediali e multimediali
Analisi del film e degli altri prodotti audiovisivi
Pianificazione strategica dell’impresa multimediale
Organizzazione della produzione editoriale
Communicating in the Media Branch
Media Law
Progettazione e analisi del web
6
6
3
6
3
3
3
Personalizzazione (54 ECTS)
Corsi a scelta
Stage o semestre all’estero in altra università
Tesi
Totale ECTS
6
18
30
120
* Il piano di studi può essere
soggetto a cambiamenti.
La versione disponibile sul sito web
del Master è costantemente aggiornata.
Master of Science in Gestione dei Media
Contenuto e obiettivi dei corsi
Primo semestre
Economia e politica dei media
Il corso mette a fuoco la struttura e i trend che caratterizzano i
principali mercati di riferimento delle industrie editoriali (cinema,
radio-tv, stampa giornalistica e libraria, ecc.) e le condizioni politiche e socio-culturali che ne influenzano lo sviluppo. Particolare
attenzione è data alle diverse forme d’intervento pubblico nel
mercato editoriale (dalle aziende mediali pubbliche, nazionali e
regionali alle forme di promozione, incentivazione e protezione
di attività editoriali) e al quadro di regole e iniziative dell’Unione
Europea e della Svizzera.
Gestione della pubblicità
Il corso verte sulla pubblicità considerata, soprattutto nelle sue
funzioni e componenti organizzative, produttive e comunicative.
Particolare attenzione è dedicata ai supporti di cui la pubblicità
può fruire ed agli strumenti di misurazione, nonché alle variabili
e alle tecniche che concorrono a definire target, campagne e
mezzi. La pubblicità è vista come un mercato di cui vengono
analizzati operatori, logiche economiche e flussi. In generale, la
pubblicità è qui considerata non solo come strumento di promozione dei consumi e costruzione della marca, ma anche come
risorsa fondamentale per lo sviluppo del mercato dei media e per
il loro finanziamento.
Marketing dei media
Il corso riguarda gli strumenti del marketing e le loro applicazioni
al settore specifico dell’editoria e dei media. Descrive, in sintesi, come le componenti generali del marketing devono essere
sfruttate tenendo conto della specificità dei prodotti editoriali e
delle loro modalità di consumo. Il corso si concentra sulla distribuzione, la promozione e la commercializzazione dei prodotti
editoriali. Si analizzano in particolare:
1) Le diverse reti distributive e le loro caratteristiche strutturali,
organizzative ed economiche nonché le modalità della loro
utilizzazione;
2) Le modalità di promozione dei prodotti secondo le reti distributive adottate;
3) I fenomeni di `traino’ commerciale (giornale e videocassetta,
vendita a dispense, ecc.);
4) l’impatto del web nell’editoria tradizionale.
Gestione dei diritti editoriali
Il corso mira a far comprendere agli studenti la centralità del
copyright (diritto d’autore e diritti editoriali) e la sua funzione
nelle strategie di gestione ordinaria e di valorizzazione economica di tutte le imprese editoriali. Inquadrato storicamente il tema
nel contesto più generale della tutela della proprietà intellettuale, il corso esamina e approfondisce attraverso contributi teorici,
esempi pratici e casi di studio, la formazione, fissazione, e valorizzazione del copyright nei diversi prodotti editoriali di finzione
e documentaristici (opere letterarie, musicali, cinematografiche,
televisive, multimediali) con particolare riferimento a:
– le modalità di definizione dei diritti editoriali e le principali
clausole che si incontrano negli accordi e nei contratti relativi;
71
– la struttura dei mercati rilevanti e le diverse tipologie di
comportamenti commerciali dei detentori di diritti (gestione
a pacchetto, per supporto, per canale, per mercati nazionali
ecc.);
– le modalità di negoziazione dei diritti e i principali luoghi di
promozione e di scambio (mostre, mercati, festival, ecc.).
Quality of Journalism and Social Responsibility of the
Media
Contrary to rhetoric of public service, journalism and the media
have become highly commercial activities in Western democracies. Even public TV and radio can hardly escape from the developments on the market place. Based on Rational Choice Theory
and an Economic Theory of Journalism, the seminar participants
will explore strategies to secure and improve journalistic quality
– and find out whether, how and in which markets such strategies can be successfully implemented. Another key question
is how concepts of corporate governance and corporate social
responsibility can be applied to media companies. The course is
closely related to research activities at the European Journalism
Observatory.
Argomentazione nei media
Il corso mette a fuoco i fondamenti dell’argomentazione applicata al campo della comunicazione dei media. Si affrontano la
costruzione e l’analisi di interventi argomentativi in relazione al
contesto di interazione e alle pratiche comunicative, considerando il diverso grado di argomentazione presente nei generi espositivi e commentativi dei messaggi mediatici. Dopo aver messo
a fuoco i tratti tipici dell’argomentazione nelle sue dimensioni
logica e relazionale, si affrontano i processi di costruzione degli
argomenti sulla base di un modello di topica e si incentra l’attenzione sulla qualità dell’argomentazione, con l’individuazione dei
processi manipolatori. Una parte significativa del corso è dedicata ad esercitazioni, nelle quali si affronta l’analisi argomentativa
della copertura dei media (a stampa o audiovisivi) di casi o di
temi rilevanti. L’impostazione didattica del corso si avvale di una
modalità mista, in presenza e a distanza; per la parte di apprendimento a distanza, si adotta il corso progettato per il Campus
Virtuale Svizzero ARGUMENTUM.
Contabilità finanziaria
L´obbiettivo del corso è di fornire le basi di Financial e
Management Accounting in modo che lo studente possa da
una parte capire e analizzare il conto annuale di un´azienda o
di un gruppo (bilancio, conto economico, conto dei flussi della
liquidità), d´altra parte di conoscere i principali strumenti usati dal
management nella gestione economico-finanziaria (contabilità
analitica e budget). Largo spazio sarà dato a esercitazioni attraverso la soluzione di semplici studi di casi.
Statistica applicata
Il corso assume le conoscenze di base di un primo corso di
statistica tra le quali le nozioni di statistica descrittiva (tabelle,
grafici, media, variabilità, correlazione e regressione lineare semplice) e di statistica inferenziale (stima puntuale e per intervallo).
Il corso è preceduto da un tutorial non obbligatorio offerto
agli studenti che possiedono tali prerequisiti. Lo studente sarà
addestrato all’uso del software statistico SPSS v. 18.0 nel cui
ambiente imparerà a riprodurre le procedure statistiche a lui
Master of Science in Gestione dei Media
note. Successivamente il corso introdurrà procedure statistiche
più avanzate quali i test di ipotesi su media e percentuali ed i test
statistici nello studio della dipendenza e nella analisi della regressione, della regressione multipla e non-lineare, della regressione
logistica e di quella multinomiale nonché alcune tecniche multivariate di riduzione dei dati quali la Cluster analysis, l’Analisi in
componenti principali e l’Analisi fattoriale).
Secondo semestre
Analisi dei consumi mediali e multimediali
Lo scopo del corso è quello di fornire un quadro completo e
aggiornato degli strumenti necessari per analizzare atteggiamenti e comportamenti dei pubblici dei media all’interno di un
contesto sempre più caratterizzato dalla multimedialità e dalla
crossmedialità.
Gli aspetti teorico metodologici del corso verranno presentati
attraverso l’applicazione concreta a recenti casi di studio e
l’intervento di responsabili della gestione di imprese mediali
che illustreranno le modalità di utilizzo effettivo delle tecniche
analizzate.
Gli studenti realizzeranno durante il corso un lavoro pratico di
ricerca nel quale potranno applicare le conoscenze acquisite.
Analisi del film e degli altri prodotti audiovisivi
Il corso analizza il film e altri prodotti audiovisivi di vario tipo
secondo gli aspetti contenutistici, linguistici, narrativi e comunicativi utili per identificare e valutare sia la loro qualità che il loro
uso potenziale. Nel corso, la parte teorica è strettamente intrecciata ad un´attività di analisi incentrata su prodotti audiovisivi
di vario genere e destinazione e finalizzata a individuare i loro
principali componenti, i modi di combinarli e di compararli in un
quadro di riferimento internazionale.
Pianificazione strategica dell’impresa multimediale
Il corso ha lo scopo di studiare le principali variabili che l’impresa
multimediale deve gestire per poter raggiungere i propri obiettivi. In particolare si affronteranno gli aspetti che riguardano i
processi decisionali in riferimento al contesto competitivo, alle
piattaforme tecnologiche, all’analisi della domanda e alla tipologia del prodotto.
Organizzazione della produzione editoriale
Il corso mette in evidenza le diverse fasi del processo produttivo di contenuti editoriali, dalla selezione di un soggetto al suo
trattamento e messa in forma fino alla confezione del prototipo
destinato alla riproduzione, distribuzione e diffusione.
L’obiettivo è di offrire allo studente gli strumenti per individuare e
valutare le principali variabili professionali, tecniche, economiche
e culturali che entrano in gioco nella produzione e le strategie
per coordinare le varie fasi del processo produttivo. Sono presi in
considerazione alcuni dei principali ambiti dell’attività editoriale
come l’editoria della stampa quotidiana, della televisione generalista e l’editoria discografica.
Communicating in the Media Branch: Media Journalism,
Media PR, Media Blogs & Media Monitoring
The Media branch is a rapidly changing world in itself – and
communication is one of the driving forces of the branch. But
communication is also “tricky”: Media journalists, covering
73
journalism and the media, will inevitably have to report about
competitors and, occasionally, about their own employer. PR
experts of media companies have “direct access” to the newsrooms of their own companies, but may be blocked by journalists
from competitors. For both groups, bloggers can be a great
source of information, but also “a pain in the ass”. With media
monitoring, communications researchers can provide more
transparency how the media industries and their newsrooms are
covered by others.
The purpose of the seminar is to make participants aware of the
cultural differences in creating transparency about journalism
and the media industries, the potential of improving communications, and ultimately the opportunities how communication
instruments in the media branch might be used more thoroughly
and more effectively. As future media managers should know
about the risks and effects of media PR and media journalism, the course includes many practical exercises and uses the
European Journalism Observatory as a platform for discourse.
Media Law
As media have no choice but to adapt their behavior to the
(constantly changing) legal framework governing their activities,
the goal of the course is to illustrate the most relevant issues
pertaining to media law, noteworthy editorial secrecy, the status
of broadcasting, the right of reply, privacy, pluralism or advertising.
Starting from Swiss law, the course will take into consideration
the highly international dimension of modern media and present the legal solutions (legislative norms and important judicial
decisions) developed by the European Union (and some major
member States like Germany, France and Italy) as well as the
United States.
Progettazione e analisi del web
Il corso analizza la complessa realtà del web dal punto di vista
comunicativo, con particolare attenzione a: analisi dei requisiti,
usabilità, metriche e promozione on-line. L’atelier presenta inoltre l’integrazione del canale on-line con gli altri canali comunicativi nel mercato dei media, anche attraverso casi di studio ed
esercitazioni pratiche.
Stage / semestre in un’altra università
Parte integrante del percorso accademico, lo stage ha l’obiettivo
di permettere allo studente di prendere contatto con il mondo
professionale a cui il master prepara, creare un collegamento
tra quanto studiato nei primi semestri e la realtà lavorativa, e di
individuare opportunità per un inserimento professionale. Lo studente, con il supporto del servizio stage&placement, è responsabile di trovare un posto di stage, in Svizzera o all’estero, entro
un ambito professionale coerente con il programma di master,
in aziende come imprese televisive e radiofoniche, testate giornalistiche, centri media, ecc.
In alternativa allo stage, per ampliare le competenze scientifiche,
lo studente può svolgere un semestre in una delle università partner dell’USI all’estero o in un’altra regione svizzera, integrando i
corsi seguiti nei primi due semestri con materie affini all’ambito
della gestione dei media.
Master of Science in Gestione dei Media
Tesi
La tesi di Master con cui lo studente conclude la propria formazione è volta ad approfondire una tematica di interesse per lo
studente, nell’ambito delle discipline studiate. Il lavoro di ricerca
scientifico, seguito da uno o più professori del Master, può essere di natura teorica e/o empirica: lo studente dovrà dimostrare di
saper utilizzare concetti, teorie, metodologie e strumenti appropriati ed avere capacità di analisi, di sintesi e di redazione.
Informazioni generali
Lingua
La lingua prevalente nei corsi è l’italiano ed è richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Requisiti di ammissione
Bachelor / laurea triennale (o equivalente) di un’università riconosciuta in Scienze della comunicazione, Scienze umane, Lettere e
Filosofia con indirizzo in comunicazione o discipline affini.
La direzione del Master si riserva la possibilità di integrare il piano
di studi con alcuni corsi considerati fondamentali che non sono
presenti nel curriculum universitario del candidato.
WWW.
mgm.usi.ch
Contatti
Università della Svizzera italiana, USI
Servizio di orientamento
Tel. +41 58 666 4795
[email protected]
www.mgm.usi.ch