Slide 01. Presentazione e introduzione al corso File - e

Transcript

Slide 01. Presentazione e introduzione al corso File - e
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Principi di Economia I
1. Presentazione e introduzione al corso
Giuseppe Vittucci Marzetti1
Corso di laurea in Sociologia
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Università degli Studi di Milano-Bicocca
A.A. 2013-14
1 Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Via
Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126, Milano, E-mail: [email protected]
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
1/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Layout
1
Introduzione al corso
Presentazione
Prerequisiti e modalità d’esame
Bibliografia
2
Info logistiche
Risorse on-line
Altre info logistiche
Sulla frequenza del corso
3
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
2/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Presentazione
Prerequisiti e modalità d’esame
Bibliografia
Struttura di Principi di Economia
Corso di 12 crediti suddiviso in due moduli:
Modulo I (Prof. Giuseppe Vittucci Marzetti) – Microeconomia;
Modulo II (Prof.ssa Laura Resmini) – Macroeconomia.
Esame separato per ciascuno dei due moduli;
Voto finale pari alla media (approssimata per eccesso) dei voti
conseguiti nei due moduli.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
3/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Presentazione
Prerequisiti e modalità d’esame
Bibliografia
Presentazione del docente
Chi sono:
Ricercatore di Politica Economica del Dipartimento di Sociologia e
Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca;
Principali interessi di ricerca:
Economia internazionale;
Teoria delle reti;
Teoria della produzione.
Cosa insegno:
Principi di Economia I, Sociologia, Corso di laurea in Sociologia,
Università degli Studi di Milano-Bicocca, II anno;
Economia politica – Scelte economiche, Corso di laurea in Scienze
dell’Organizzazione, Università degli Studi di Milano-Bicocca, II
anno;
International Economics and Globalisation, International Master in
Development Innovation and Change (MiDIC), Università di Bologna;
Econometrics, Master in Development Economics and International
Cooperation (MESCI), Università di Roma “Tor Vergata”.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
4/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Presentazione
Prerequisiti e modalità d’esame
Bibliografia
Prerequisiti
Richieste nozioni apprese nell’insegnamento di Matematica:
grafici di funzioni;
differenziali e derivate;
studio di funzioni (condizioni di primo e secondo ordine per massimi
e minimi);
sistemi di equazioni lineari.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
5/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Presentazione
Prerequisiti e modalità d’esame
Bibliografia
Modalità d’esame
Il modulo prevede un esame scritto;
Sul sito troverete:
esempio di prova d’esame;
archivio storico delle prove d’esame già assegnate.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
6/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Presentazione
Prerequisiti e modalità d’esame
Bibliografia
Bibliografia
Riferimenti base:
Frank, R.H., Bernanke, B.S., McDowell, M., Thom, R. & Pastine, I.
(2013), Principi di Economia 4/ed, McGraw-Hill, Milano, Capitoli
1-14;
Pepall, L., Richards, D.J. & Norman, G. (2013), Organizzazione
industriale 2/ed, McGraw Hill, Milano, Capitoli 2-4, 8-10;
Lucidi del corso.
Letture di approfondimento (facoltative):
Razionalità limitata e teoria del prospetto (prospect theory ):
Kahneman, D. (2007), Economia della felicità, Il Sole 24 Ore,
Milano;
Teoria della scelta con applicazioni all’economia, alla scienza politica,
alla filosofia morale e alla sociologia:
Hargreaves Heap, S., Hollis, M., Lyons, B.R., Sugden, R. & Weale,
A. (1996), La teoria della scelta. Una guida critica, Editori Laterza,
Roma.
Programma dettagliato con riferimenti bibliografici sul sito.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
7/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Risorse on-line
Altre info logistiche
Sulla frequenza del corso
Risorse on-line
Pagina del corso su sito di Sociologia:
http://www.sociologia.unimib.it/default.asp?idPagine=
244&funzione=scheda_insegnamento&corso=28&ins=4214
programma e riferimenti aggiornati del corso;
materiale didattico: lucidi delle lezioni e riferimenti aggiuntivi;
archivio storico delle prove d’esame;
esiti esami;
avvisi agli studenti.
Pagina del corso su piattaforma e-learning di Sociologia:
http://elearning.unimib.it/
programma e riferimenti aggiornati del corso;
materiale didattico: lucidi delle lezioni e riferimenti aggiuntivi;
archivio storico delle prove d’esame;
esiti esami;
avvisi agli studenti;
forum.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
8/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Risorse on-line
Altre info logistiche
Sulla frequenza del corso
Altre info logistiche
Ricevimento studenti:
su appuntamento via mail;
al termine di ogni lezione, impegni permettendo.
Contatti:
Giuseppe Vittucci Marzetti
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126 Milano
U7 - II piano - stanza 2008b
E-mail: [email protected]
Tel.: +39 02 6448 7457
Fax: +39 02 6448 7561
Homepage: http://unimib.academia.edu/VittucciGiuseppe
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
9/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Risorse on-line
Altre info logistiche
Sulla frequenza del corso
Sulla frequenza del corso
Che dici vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non
vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto cosı̀, vicino a una finestra di
profilo in controluce, voi mi fate: “Michele vieni di qua a parlare con noi
dai...” e io: “fate, fate, vi raggiungo dopo...” Vengo! Ci vediamo là. No,
non mi va, non vengo, no.
tratto da Ecce Bombo (1978) di Nanni Moretti
Raccoglie le firme?
No.
Perché frequentare?
Maggiore comprensione e quadro d’insieme del corso.
Perché non frequentare?
Nessuna penalizzazione o programmi differenti;
Lucidi del corso comunque disponibili online.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
10/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Temi e finalità del corso
“Non so quanti...leggono di fantascienza, ma c’è una serie molto vecchia di
Isaac Asimov – i romanzi della Fondazione – in cui gli scienziati sociali che
conoscono le vere dinamiche salvano la civiltà. Questo è quello che volevo
essere, ma non esiste, e l’economia è la cosa più simile che c’è; cosı̀ da
adolescente mi ci immersi.”
Introduzione all’Economia Politica (Economics)
I. Microeconomia (Microeconomics): branca
dell’economia che studia i comportamenti
individuali (di famiglie e imprese) come
“relazione tra fini e mezzi scarsi adatti ad usi
alternativi” (Robbins, 1945), determinanti
dell’allocazione dei beni, dei prezzi di mercato
e della distribuzione delle risorse.
II. Macroeconomia (Macroeconomics): branca
dell’economia che analizza “il sistema
economico nel suo complesso, occupandosi di
prodotto aggregato e occupazione, livello dei
prezzi e tasso di interesse” (Dimand, 2008).
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
Paul R. Krugman (1953)
Nobel Memorial Prize in
Economics 2008
11/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico I:
Gli albori del pensiero economico moderno
Il termine economia deriva dal greco “oikos” (casa) e “nomos”
(norma) e denotava in origine l’insieme delle regole per la buona
amministrazione della casa;
Antichità e Medioevo:
riflessioni economiche in Senofonte (430 a.C.-355 a.C.) e Aristotele
(384 a.C.-322 a.C.), poi riprese dalla Scolastica su argomenti quali il
“prestito a interesse” e il “giusto prezzo”.
Albori del pensiero economico moderno:
Mercantilisti (XVI-XVIII secolo) – es. Thomas Mun (1571-1641) e
J.-B. Colbert (1619-1683): analisi della ricchezza come stock di
metalli preziosi; obiettivo di saldo positivo della bilancia commerciale;
William Petty (1623-1687) e l’“aritmetica politica”: misurazione
quantitativa dei fenomeni economici rilevanti (popolazione,
produzione, prelievo fiscale, spesa pubblica);
François Quesnay (1694-1774) e i fisiocratici: analisi di produzione e
distribuzione del reddito; attenzione all’agricoltura come unico
settore ritenuto capace di generare un surplus.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
12/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico II:
L’economia politica classica
Economisti classici:
Adam Smith (1723–1790):
considerato il fondatore dell’economia politica moderna (An Inquiry
into the Nature and Causes of the Wealth of Nations, 1776);
produzione e distribuzione del reddito; effetti della divisione del
lavoro; valore d’uso e di scambio (il prezzo); politica fiscale; effetti
delle restrizioni al commercio; metafora della mano invisibile.
David Ricardo (1772-1823): analisi della distribuzione del reddito tra
le classi sociali (proprietari terrieri, capitalisti e lavoratori); teoria
della rendita differenziale; teoria dei vantaggi comparati.
Thomas Malthus (1766-1834): teoria della rendita differenziale;
principio della popolazione e legge bronzea dei salari. ...
Karl Marx (1818-1883) e Das Kapital (Libro I, 1867):
ripresa della teoria ricardiana del valore-lavoro (valore di scambio
determinato dal tempo di lavoro necessario alla produzione);
“pluslavoro” (eccedenza rispetto al lavoro incorporato nei beni
necessari alla sussistenza del lavoratore) appropriato dal capitalista.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
13/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico III:
La rivoluzione marginalista
Rivoluzione marginalista:
Originata tra il 1871 e il 1874 dai contributi indipendenti di tre
economisti:
l’austriaco Carl Menger (1840-1921): Principi di Economia Politica
(1871);
l’inglese William Stanley Jevons (1835-1882): Theory of Political
Economy (1871);
il francese Léon Walras (1834-1910): Éléments d’économie politique
pure, ou théorie de la richesse sociale (1874).
Individualismo metodologico; teoria dell’utilità marginale
decrescente; valore dei beni ricondotto a utilità e scarsità; analisi
dell’allocazione ottima di risorse scarse tra usi alternativi.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
14/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico IV:
La scuola austriaca e la scuola di Losanna
Carl Menger (1840-1921) e la scuola austriaca:
Individualismo metodologico ed enfasi sull’aspetto soggettivo del
valore; derivazione logica della teoria dai principi basilari dell’azione
umana; rifiuto dell’utilizzo della matematica.
Esponenti di spicco: Eugen von Böhm-Bawerk (1851-1914), Ludwig
von Mises (1881-1973), Friedrich von Hayek (1899-1992).
La scuola di Losanna:
Léon Walras (1834-1910), Vilfredo Pareto (1848-1923);
Utilizzo massiccio della matematica; analisi di equilibrio economico
generale (economia come sistema di equazioni per la determinazione
di prezzi e quantità prodotte/scambiate)
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
15/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico V:
Alfred Marshall
Nel 1890 vengono pubblicati i Principles of
Economics di Alfred Marshall, uno dei più influenti
testi di economia in Inghilterra:
Sistematizzazione dei concetti di domanda e
offerta, utilità marginale e costi di produzione;
Curve di domanda e offerta e metodo
diagrammatico;
Elasticità della domanda e dell’offerta;
Analisi di welfare attraverso il concetto di surplus;
Nozione di esternalità;
Predilezione per le analisi di equilibrio parziale
(equilibrio sui singoli mercati) e le “catene causali
corte”;
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
Alfred Marshall
(1842-1924)
16/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico VI:
La rivoluzione keynesiana
Nel 1936, John Maynard Keynes pubblica The
General Theory of Employment, Interest and
Money ;
Per spiegare gli effetti della Grande depressione
del 1929, Keynes:
si allontana dai principi dell’economia
neoclassica;
pone al centro dell’analisi gli aggregati economici
(consumi, risparmi, investimenti, ecc..).
Teoria generale considerata l’opera fondativa della
macroeconomia.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
John Maynard Keynes
(1883-1946)
17/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Bignami di storia del pensiero economico VII:
La sintesi neoclassica
Approcci di Walras, Marshall e Keynes
armonizzati da economisti successivi, come:
John Hicks (1904-1989, Nobel nel 1972);
Paul Samuelson (1915-2009, Nobel nel 1970);
Franco Modigliani (1918-2003, Nobel nel 1985).
Contributo di Keynes ricondotto nell’alveo
neoclassico (cd “sintesi neoclassica”);
John R. Hicks
(1904-1989)
Nasce la moderna distinzione
microeconomia–macroeconomia;
Contributo importante dato dal manuale di
economia di Samuelson & Nordhaus (Economics,
1948).
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
Paul A. Samuelson
(1915-2009)
18/20
Introduzione al corso
Info logistiche
Temi e programma del corso
Temi e finalità del corso
Bignami di storia del pensiero economico
Programma del corso
Programma del corso di Principi di Economia I
1
Principi della microeconomia (Principio di scarsità; Principio
costi-benefici; Costo opportunità; Benefici e costi marginali);
2
Vantaggio comparato e scambio;
3
Domanda, offerta ed equilibrio di mercato;
4
Elasticità;
5
Teoria del consumatore;
6
Teoria della produzione;
7
Introduzione all’economia del benessere;
8
Concorrenza imperfetta e monopolio;
9
Introduzione alla teoria dei giochi per l’analisi dei mercati
oligopolistici;
10
Distribuzione del reddito e mercato dei fattori;
11
Economia dell’informazione ed effetti delle asimmetrie informative;
12
Esternalità e beni pubblici.
Giuseppe Vittucci Marzetti
Principi di Economia I
19/20