Paragrafo 1 Paragrafo 2 - lingua, institutis, legibus: ablativi di

Transcript

Paragrafo 1 Paragrafo 2 - lingua, institutis, legibus: ablativi di
CESARE – DE BELLO GALLICO
I, 1
[1] Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui
ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. [2] Hi omnes lingua, institutis, legibus inter se
differunt. Gallos ab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. [3] Horum
omnium fortissimi sunt Belgae, propterea quod a cultu atque humanitate provinciae longissime
absunt minimeque ad eos mercatores saepe commeant atque ea, quae ad effeminandos animos
pertinent, important proximique sunt Germanis, qui trans Rhenum incolunt, quibuscum continenter
bellum gerunt. [4] Qua de causa Helvetii quoque reliquos Gallos virtute praecedunt, quod fere
cotidianis proeliis cum Germanis contendunt, cum aut suis finibus eos prohibent aut ipsi in eorum
finibus bellum gerunt. [5] Eorum una pars, quam Gallos obtinere dictum est, initium capit a flumine
Rhodano, continetur Garumna flumine, Oceano, finibus Belgarum, attingit etiam ab Sequanis et
Helvetiis flumen Rhenum, vergit ad septentriones. [6] Belgae ab extremis Galliae finibus oriuntur,
pertinent ad inferiorem partem fluminis Rheni, spectant in septentrionem et orientem solem. [7]
Aquitania a Garumna flumine ad Pyrenaeos montes et eam partem Oceani, quae est ad Hispaniam,
pertinet, spectat inter occasum solis et septentriones.
Paragrafo 1
- omnis: complemento predicativo del soggetto;
- in partes tres: il sintagma esprime misura o quantità;
- lingua: ablativo strumentale (o di limitazione);
- Celtae Galli: complemento predicativo del soggetto.
Paragrafo 2
- lingua, institutis, legibus: ablativi di limitazione;
- ab Aquitanis a Belgis: complementi di separazione;
Paragrafo 3
- Horum omnium: genitivo partitivo;
- propterea quod: locuzione congiuntiva causale;
- a cultu atque humanitate: ablativi di allontanamento;
- a cultu atque humanitate: endiadi;
- ad eos: complemento di moto a luogo;
- minime... mercatores: allitterazione;
- ad effeminandos animos: costrutto del gerundivo con valore finale;
- Germanis: dativo retto da proximis;
- quibuscum: complemento di relazione.
Paragrafo 4
- Qua de causa: complemento di causa con nesso relativo;
- virtute: ablativo di limitazione;
- quod: introduce la proposizione causale;
- cotidianis proeliis: ablativo strumentale;
- cum Germanis: complemento di relazione;
- suis finibus: ablativo di allontanamento;
Paragrafo 5
- a flumine: complemento di origine con apposizione;
- Garumna flumine, Oceano, finibus: ablativi di causa efficiente;
- ab Sequanis: la preposizione ha il significato di 'dalla parte di';
- ad septentriones: il sintagma indica direzione.
Paragrafo 6
- ab extremis... finibus: ablativo di origine;
- ad inferiorem partem: il sintagma indica direzione;
-
Paragrafo 7
- a Garumna flumine: il sintagma indica provenienza;
- ad Hispaniam: il sintagma indica direzione.
VI, 16
[1] Natio est omnis Gallorum admodum dedita religionibus, [2] atque ob eam causam, qui sunt
adfecti gravioribus morbis quique in proeliis periculisque versantur, aut pro victimis homines
immolant aut se immolaturos vovent, administrisque ad ea sacrificia druidibus utuntur, [3] quod pro
vita hominis nisi hominis vita reddatur, non posse deorum immortalium numen placari arbitrantur,
publiceque eiusdem generis habent instituta sacrificia. [4] Alii immani magnitudine simulacra
habent, quorum contexta viminibus membra vivis hominibus complent; quibus succensis
circumventi flamma exanimantur homines. [5] Supplicia eorum, qui in furto aut in latrocinio aut
aliqua noxia sint comprehensi, gratiora dis immortalibus esse arbitrantur. Sed cum eius generis copia
deficit, etiam ad innocentium supplicia descendunt.
Paragrafo 1
- omnis: complemento predicativo del soggetto;
Paragrafo 2
- ob eam causam: complemento di causa con attributo;
- sunt: copula;
- adfecti: participio predicativo;
- gravioribus morbis: ablativo strumentale con comparativo assoluto;
- in proeliis periculisque: complementi di tempo;
- in proeliis periculisque: endiadi;
- versantur: verbo con valore mediale;
- pro victimis: complemento di sostituzione o di scambio:
- se immolaturos: proposizione infinitiva oggettiva;
- administris: complemento predicativo;
- ad ea sacrificia: complemento di fine con attributo;
- druidibus: ablativo strumentale retto da utuntur.
Paragrafo 3
- quod arbitrantur: proposizione causale;
- pro vita: complemento di sostituzione o di scambio;
- vita hominis... hominis vita: chiasmo;
- vita... vita: poliptoto;
- pro vita... reddatur: proposizione condizionale, protasi di periodo ipotetico
dipendente;
- non posse... placari: proposizione infinitiva oggettiva;
- habent instituta: perifrasi con habeo + part. perfetto predicativo.
Paragrafo 4
- immani magnitudine: ablativo di qualità;
- contexta: participio attributivo;
- viminibus: complemento di mezzo;
- vivis hominibus: ablativo di abbondanza;
- quibus succensis: ablativo assoluto con valore temporale con nesso relativo;
- circumventi: participio congiunto;
- flamma: complemento di causa efficiente.
Paragrafo 5
- Supplicia eorum... gratiora dis immortalibus esse: proposizione infinitiva oggettiva;
- in furto... in latrocinio... aliqua noxia: i sintagmi indicano le circostanze in cui avviene il
reato;
- cum... deficit: proposizione temporale;
- ad... supplicia: il sintagma ha valore di moto a luogo figurato.
VI, 20
[1] Quae civitates commodius suam rem publicam administrare existimantur, habent legibus
sanctum, si quis quid de re publica a finitimis rumore aut fama acceperit, uti ad magistratum deferat
neve cum quo alio communicet, [2] quod saepe homines temerarios atque imperitos falsis rumoribus
terreri et ad facinus impelli et de summis rebus consilium capere cognitum est. [3] Magistratus quae
visa sunt occultant, quaeque esse ex usu iudicaverunt, multitudini produnt. De re publica nisi per
concilium loqui non conceditur.
Paragrafo 1
- Quae civitas... arbitrantur: proposizione relativa prolettica;
- civitates: attrazione del soggetto della principale nella frase relativa (= civitates quae);
- civitates commodius: allitterazione;
- commodius suam rem publicam administrare: proposizione infinitiva;
- habent... sanctum: perifrasi con habeo + participio perfetto;
- legibus: ablativo strumentale;
- si... acceperit: proposizione condizionale, protasi di un periodo ipotetico dipendente
della realtà;
- de re publica: complemento di argomento;
- a finitimis: complemento di provenienza;
- rumore... fama: ablativi strumentali;
- uti... deferat: proposizione completiva;
- neve... communicet: proposizione completiva coordinata;
- cum quo alio: il sintagma ha valore di complemento di relazione.
Paragrafo 2
- quod cognitum est: proposizione causale;
- saepe... terreri: proposizione infinitiva soggettiva;
- falsis rumoribus: ablativo di causa efficiente;
- et... impelli: proposizione infinitiva soggettiva coordinata;
- ad facinus: complemento di moto a luogo figurato;
- et... capere: proposizione infinitiva soggettiva coordinata;
- de summis rebus: complemento di argomento con attributo;
- consilium capere: allitterazione.
Paragrafo 3
- ex usu: il sintagma ha valore di ablativo di provenienza;
- De re publica: complemento di argomento;
- per concilium: il sintagma può avere valore strumentale («per mezzo dell assemblea»)
o temporale («durante l assemblea»).
VI, 17
[1] Deum maxime Mercurium colunt. Huius sunt plurima simulacra, hunc omnium inventorem
artium ferunt, hunc viarum atque itinerum ducem, hunc ad quaestus pecuniae mercaturasque habere
vim maximam arbitrantur. Post hunc Apollinem et Martem et Iovem et Minervam. [2] De his eandem
fere quam reliquae gentes habent opinionem: Apollinem morbos depellere, Minervam operum atque
artificiorum initia tradere, Iovem imperium caelestium tenere, Martem bella regere. [3] Huic, cum
proelio dimicare constituerunt, ea quae bello ceperint, plerumque devovent; cum superaverunt,
animalia capta immolant reliquasque res in unum locum conferunt. [4] Multis in civitatibus harum
rerum extructos cumulos locis consecratis conspicari licet; [5] neque saepe accidit ut neglecta
quispiam religione aut capta apud se occultare aut posita tollere auderet, gravissimumque ei rei
supplicium cum cruciatu constitutum est.
Paragrafo 1
- Deum: genitivo partitivo;
- inventorem... ducem: complementi predicativi dell'oggetto;
- hunc... maximam: proposizione infinitiva oggettiva;
- ad quaestus mercaturasque: complementi di fine;
- Post hunc: il sintagma indica successione in una gerarchia.
Paragrafo 2
- De his: complemento di argomento;
- Quam reliquiae gentes: proposizione relativa con ellissi del predicato;
- Apollinem depellere: proposizione infinitiva;
- Minervam tradere: proposizione infinitiva;
- Iovem tenere: proposizione infinitiva;
- Martem... regere: proposizione infinitiva.
Paragrafo 3
- cum... constituerunt: proposizione temporale;
- ceperint: congiuntivo eventuale;
- cum superaverunt: proposizione temporale;
- capta: participio attributivo;
- in unum locum: complemento di moto a luogo con attributo;
Paragrafo 4
- Multis in locis: anastrofe;
- extructos: participio attributivo;
- locis consecratis: compl. di stato in luogo con participio attributivo;
Paragrafo 5
- ut: introduce la proposizione completiva;
- neglecta... religione: ablativo assoluto con valore temporale;
- capta... posita: participi sostantivati:
- cum cruciatu: complemento di unione;
- constitutum est: est è copula e il participio è predicato nominale.
VI, 18
[1] Galli se omnes ab Dite patre prognatos praedicant idque ab druidibus proditum dicunt. [2] Ob
eam causam spatia omnis temporis non numero dierum, sed noctium finiunt; dies natales et mensum
et annorum initia sic observant, ut noctem dies subsequatur. [3] In reliquis vitae institutis hoc fere ab
reliquis differunt, quod suos liberos, nisi cum adoleverunt ut munus militiae sustinere possint, palam
ad se adire non patiuntur filiumque puerili aetate in publico in conspectu patris adsistere turpe
ducunt.
Paragrafo 1
- se prognatos: proposizione infinitiva oggettiva con ellissi del verbo;
- ab Dite patre: complemento di origine con apposizione;
- id... ab druidibus proditum (esse): proposizione infinitiva oggettiva;
- ab druidibus: complemento d'agente.
Paragrafo 2
- Ob eam causam: complemento di causa con attributo;
- spatia omnis temporis: ipallage;
- numero: ablativo strumentale;
- ut... subsequatur: proposizione consecutiva.
Paragrafo 3
- In reliquis... institutis: il sintagma ha valore relativo e limitativo;
- hoc: ablativo di limitazione;
- ab reliquis: ablativo di separazione;
- quod... non patiuntur: roposizione dichiarativa causale;
- suos liberos... palam ad se adire: proposizione infinitiva oggettiva;
- cum adoleverunt: proposizione temporale;
- ut... possint: proposizione consecutiva;
- munus militiae: allitterazione;
- filium... adsistere: roposizione infinitiva oggettiva;
- puerili aetate: complemento di qualità con attributo;
- turpe: l'aggettivo ha valore predicativo.
VI, 19
[1] Viri, quantas pecunias ab uxoribus dotis nomine acceperunt, tantas ex suis bonis
aestimatione facta cum dotibus communicant. [2] Huius omnis pecuniae coniunctim ratio
habetur fructusque servantur; uter eorum vita superarit, ad eum pars utriusque cum fructibus
superiorum temporum pervenit. [3] Viri in uxores sicuti in liberos vitae necisque habent
potestatem, et cum pater familiae inlustriore loco natus decessit, eius propinqui conveniunt
et de morte si res in suspicionem venit, de uxoribus in servilem modum quaestionem habent,
et si compertum est, igni atque omnibus tormentis excruciatas interficiunt. [4] Funera sunt
pro cultu Gallorum magnifica et sumptuosa; omniaque quae vivis cordi fuisse arbitrantur in
ignem inferunt, etiam animalia, ac paulo supra hanc memoriam servi et clientes, quos ab iis
dilectos esse constabat, iustis funeribus confectis una cremabantur.
Paragrafo 1
- quantas acceperunt: proposizione comparativa;
- ab uxoribus: ablativo di provenienza;
- ex suis bonis: complemento di provenienza con attributo;
- aestimatione facta: ablativo assoluto con valore temporale;
- cum dotibus: il sintagma ha valore di complemento di unione.
Paragrafo 2
- uter superarit: proposizione relativa;
- uter: nominativo maschile singolare di uter, utra, utrum, usato come pronome
relativo;
- eorum: genitivo partitivo;
- vita: ablativo di limitazione;
- superarit: forma sincopata (= superaverit);
- cum fructibus: complemento di unione.
Paragrafo 3
- in uxores in liberos: complementi di relazione;
- cum pater familiae decessit: proposizione temporale;
- inlustriore loco: ablativo di origine;
- de morte: complemento di argomento;
- de morte venit: proposizione condizionale, protasi di un periodo ipotetico della
realtà;
- de uxoribus: complemento di argomento;
- in servilem modum: il sintagma ha valore modale;
- si compertum est: proposizione condizionale, protasi di un periodo ipotetico della
realtà;
- igni omnibus tormentis: ablativi strumentali;
- excruciatas: participio congiunto con il sottinteso eas.
Paragrafo 4
- vivis: predicativo del sottinteso iis;
- cordi: con vivis forma un doppio dativo;
- in ignem: complemento di moto a luogo;
- ab iis: complemento d'agente;
- ab iis dilectos esse: proposizione infinitiva soggettiva;
- iustis funeribus confectis: ablativo assoluto con valore temporale;
- una: avverbio.
CESARE – DE BELLO CIVILI
III, 86
[1] Pompeius quoque, ut postea cognitum est, suorum omnium hortatu statuerat proelio decertare.
Namque etiam in consilio superioribus diebus dixerat, priusquam concurrerent acies, fore uti
exercitus Caesaris pelleretur. [2] Id cum essent plerique admirati: «scio me -inquit- paene
incredibilem rem polliceri; sed rationem consilii mei accipite, quo firmiore animo <ad> proelium
prodeatis. [3] Persuasi equitibus nostris, idque mihi facturos confirmaverunt, ut cum propius sit
accessum, dextrum Caesaris cornu ab latere aperto aggrederentur et circumventa a tergo acie prius
perturbatum exercitum pellerent, quam a nobis telum in hostem iaceretur. [4] Ita sine periculo
legionum et paene sine vulnere bellum conficiemus. Id autem difficile non est, cum tantum equitatu
valeamus». [5] Simul denuntiavit, ut essent animo parati in posterum, et quoniam fieret dimicandi
potestas, ut saepe rogitavissent, ne suam neu reliquorum opinionem fallerent.
Paragrafo 1
- quoque: avverbio con funzione di congiunzione (posposto alla parola alla quale si
riferisce);
- ut postea cognitum est: proposizione incidentale;
- hortatu: ablativo di causa;
- statuerat... decertare: predicato verbale con verbo affine ai servili;
- proelio: ablativo strumentale;
- in consilio: determinazione locativo-temporale;
- priusqueam... acies: proposizione temporale;
- fore ut: perifrasi che introduce la proposizione completiva.
Paragrafo 2
- Id admirati: proposizione narrativa;
- Id cum: anastrofe;
- me paene incredibilem rem polliceri: proposizione infinitiva oggettiva;
- quo prodeatis: proposizione finale;
- proelium prodeatis: allitterazione.
Paragrafo 3
- equitibus nostris: il dativo dipende da Persuasi;
- id... mihi facturos: proposizione infinitiva oggettiva;
- ut... dextrum cornu ab latere aperto aggrederentur: proposizione completiva finale;
- cum... accessum: proposizione temporale;
- ab latere aperto: ablativo di provenienza;
- circumventa... acie: ablativo assoluto con valore temporale;
- a tergo: ablativo di provenienza;
- perturbatum: participio congiunto;
- prius... quam: la congiunzione introduce la proposizione temporale;
- prius... quam: tmesi;
- prius perturbatum: allitterazione;
- a nobis: complemento d'agente;
- in hostem: l'espressione indica direzione e ostilità.
Paragrafo 4
- sine pericolo sine vulnere: complementi di esclusione;
- cum valeamus: proposizione causale;
- equitatu: complemento di limitazione.
Paragrafo 5
- ut: introduce la proposizione completiva;
- quoniam: introduce la proposizione causale;
- dimicandi: gerundio retto da potestas;
- ne... fallerent: proposizione completiva.
III, 87
[1] Hunc Labienus excepit et, cum Caesaris copias despiceret, Pompei consilium summis laudibus
efferret, «Noli», inquit, «existimare, Pompei, hunc esse exercitum qui Galliam Germaniamque
devicerit. [2] Omnibus interfui proeliis neque temere incognitam rem pronuntio. Perexigua pars illius
exercitus superest; magna pars deperiit, quod accidere tot proeliis fuit necesse, multos autumni
pestilentia in Italia consumpsit, multi domum discesserunt, multi sunt relicti in continenti. [3] An non
audistis ex iis qui per causam valetudinis remanserunt, cohortes esse Brundisii factas? [4] Hae copiae
quas videtis, ex dilectibus horum annorum in citeriore Gallia sunt refectae, et plerique sunt ex
coloniis Transpadanis. Ac tamen, quod fuit roboris, duobus proeliis Dyrrachinis interiit». [5] Haec
cum dixisset, iuravit se nisi victorem in castra non reversurum, reliquosque ut idem facerent hortatus
est. [6] Hoc laudans Pompeius idem iuravit; nec vero ex reliquis fuit quisquam qui iurare dubitaret.
[7] Haec cum facta sunt in consilio, magna spe et laetitia omnium discessum est; ac iam animo
victoriam praecipiebant, quod de re tanta et a tam perito imperatore nihil frustra confirmari
videbatur.
Paragrafo 1
- cum... despiceret: proposizione narrativa;
- Caesaris copias: allitterazione;
- Pompei... efferret: proposizione narrativa con valore avversativo coordinata per
asindeto;
- Noli... existimare: perifrasi per espimere l'imperativo negativo;
- Hunc esse exercitum: proposizione infinitiva oggettiva;
- devicerit: predicato verbale della relativa, congiuntivo caratterizzante.
Paragrafo 2
- Omnibus... proeliis: dativo retto dal composto di sum;
- domum: complemento di moto a luogo.
Paragrafo 3
- An: la particella introduce un'interrogativa diretta retorica;
- ex iis: ablativo di provenienza;
- ex iis... cohortes esse Brundisii factas: proposizione infinitiva.
Paragrafo 4
- ex dilectibus: ablativo di provenienza;
- plerique: soggetto concordato nel genere a senso con copiae;
- ex coloniis Transpadanis: compl. di provenienza con attributo;
- roboris: genitivo partitivo;
- duobus proeliis Dyrrachinis: ablativo di tempo determinato.
Paragrafo 5
- Haec cum dixisset: Proposizione narrativa;
- Haec cum dixisset: anastrofe;
- Se... non reversurum: proposizione infinitiva;
- victorem: predicativo di se, soggetto dell'infinitiva;
- in castra: complemento di moto a luogo;
- ud idem facerent: proposizione completiva volitiva.
Paragrafo 6
- laudans: participio congiunto con valore modale;
- ex reliquis: complemento partitivo;
- qui iurare dubitaret: proposizione relativa con valore consecutivo.
Paragrafo 7
- Haec... in consilio: proposizione temporale;
- Haec cum: anastrofe;
- spe... laetitia: magna spe: ablativi di modo;
- quod... nihil... videbatur: proposizione causale;
- re tanta... perito imperatore: chiasmo;
- videbatur: il verbo è usato con la costruzione personale.
III, 90
[1] Exercitum cum militari more ad pugnam cohortaretur suaque in eum perpetui temporis officia
praedicaret, in primis commemoravit testibus se militibus uti posse, quanto studio pacem petisset,
quae per Vatinium in conloquiis, quae per Aulum Clodium cum Scipione egisset, quibus modis ad
Oricum cum Libone de mittendis legatis contendisset. [2] Neque se umquam abuti militum sanguine
neque rem publicam alterutro exercitu privare voluisse. [3] Hac habita oratione exposcentibus
militibus et studio pugnae ardentibus tuba signum dedit.
Paragrafo 1
- Exercitum cohortaretur suaque praedicaret: proposizioni narrative;
- militari more: complemento di modo con attributo e allitterazione;
- ad pugnam: complemento di fine;
- in eum: complemento di relazione;
- perpetui temporis: complemento di qualità con attributo;
- testibus: il sostantivo è usato in funzione predicativa;
- testibus... posse: proposizione infinitiva oggettiva;
- quanto...petisset: proposizione interrogativa indiretta;
- quanto studio: complemento di modo con attributo;
- quae... egisset: proposizione interrogativa indiretta;
- per Vatinium: complemento di mezzo;
- in conloquiis: complemento di tempo determinato;
- cum Scipione: complemento di relazione;
- quibus modis... contendisset: proposizione interrogativa indiretta;
- ad Oricum: complemento di stato in luogo;
- cum Libone: complemento di relazione;
- de mittendis legatis: costrutto del gerundivo.
Paragrafo 2
- Neque sanguine neque voluisse: proposizioni infinitive del discorso indiretto;
- sanguine: l'ablativo dipende da uti;
- alterutro exercitu: complemento di privazione.
Paragrafo 3
- Hac... oratione: ablativo assoluto;
- exposcentibus militibus et... ardentibus: ablativo assoluto;
- studio: complemento di causa;
- tuba: complemento di mezzo.
III, 91
[1] Erat Crastinus evocatus in exercitu Caesaris, qui superiore anno apud eum primum pilum in
legione X duxerat, vir singulari virtute. [2] Hic signo dato «sequimini me» inquit «manipulares mei
qui fuistis, et vestro imperatori, quam constituistis, operam date. Unum hoc proelium superest; quo
confecto et ille suam dignitatem et nos nostram libertatem recuperabimus». [3] Simul respiciens
Caesarem, «faciam» inquit «hodie, imperator, ut aut vivo mihi aut mortuo gratias agas». [4] Haec
cum dixisset, primus ex dextro cornu procucurrit atque eum electi milites circiter CXX voluntarii
eiusdem centuriae sunt prosecuti.
Paragrafo 1
- superiore anno: complemento di tempo determinato con attributo;
- singulari virtute: complemento di qualità con attributo.
Paragrafo 2
- signo dato: ablativo assoluto con valore temporale;
- sequimini: imperativo presente di sequor, eris, secutus sum, sequi, seconda persona
plurale;
- inquit: indicativo perfetto, terza persona singolare, di inquam, verbo difettivo;
- manipulares mei: allitterazione;
- manipulares mei qui: anastrofe;
- quam constituistis: relativa prolettica;
- quo confecto: ablativo assoluto con valore temporale;
- et ille... et nos: polisindeto;
- suam dignitatem... nostram libertatem: omoteleuto;
- et ille... et nos... recuperabimus: sillessi.
Paragrafo 3
- respiciens: participio congiunto;
- ut agas: proposizione completiva;
- vivo mortuo: predicativi di mihi.
Paragrafo 4
- Haec cum dixisset: Proposizione narrativa;
- Haec cum dixisset: anastrofe;
- primus: complemento predicativo del soggetto;
- ex dextro cornu: complemento di moto da luogo con attributo;
III, 94
[1] Eodem tempore tertiam aciem Caesar quae quieta fuerat et se ad id tempus loco tenuerat,
procurrere iussit. [2] Ita cum recentes atque integri defessis successissent, alii autem a tergo
adorirentur, sustinere Pompeiani non potuerunt atque universi terga verterunt. [3] Neque vero
Caesarem fefellit quin ab iis cohortibus, quae contra equitatum in quarta acie conlocatae essent,
initium victoriae oriretur, ut ipse in cohortandis militibus pronuntiaverat. [4] Ab his enim primum
equitatus est pulsus, ab isdem factae caedes sagittariorum ac funditorum, ab isdem acies Pompeiana
a sinistra parte [erat] circumita atque initium fugae factum. [5] Sed Pompeius ut equitatum suum
pulsum vidit atque eam partem, cui maxime confidebat, perterritam animadvertit, <sibi> aliisque
diffisus acie excessit protinusque se in castra equo contulit et iis centurionibus, quos in statione ad
praetoriam portam posuerat, clare, ut milites exaudirent, «tuemini» inquit «castra et defendite
diligenter, si quid durius acciderit. Ego reliquas portas circumeo et castrorum praesidia confirmo».
[6] Haec cum dixisset, se in praetorium contulit summae rei diffidens et tamen eventum exspectans.
Paragrafo 1
- tertiam aciem procurrere: roposizione infinitiva retta dal verbo di comando iussit;
- quae quieta: allitterazione;
- loco: complemento di stato in luogo senza la preposizione;
Paragrafo 2
- cum successissent: proposizione narrativa con valore causale;
- defessis: dativo retto da successissent; è sottinteso militibus;
- alii adorirentur: proposizione narrativa coordinata per asindeto;
- sustinere: l'infinito è usato in senso assoluto.
Paragrafo 3
- Caesarem: accusativo retto dal verbo relativamente impersonale fefellit;
- quin ab iis cohortibus initium victoriae oriretur: proposizione completiva;
- contra equitatum: il sintagma ha valore di relazione ('contro') o locativo ('di fronte a');
- conlocatae essent: il congiuntivo è dovuto ad attrazione modale;
- in cohortandis militibus: costrutto del gerundivo.
Paragrafo 4
- Ab his ab isdem ab isdem: compl. d'agente;
- a sinistra parte: ablativo di provenienza con attributo.
Paragrafo 5
- ut vidit: proposizione temporale;
- equitatum suum pulsum (esse): proposizione infinitiva oggettiva;
- atque animadvertit: proposizione temporale coordinata;
- eam partem perterritam: proposizione infinitiva oggettiva;
- cui: il dativo dipende da confidebat;
- diffisus: participio congiunto; ha valore di participio presente e regge i due dativi sibi
aliisque;
- acie: complemento di allontanamento;
- in castra: complemento di moto a luogo;
- equo: ablativo strumentale;
- ad praetoriam portam: il sintagma indica vicinanza, prossimità;
- ut milites exauudirent: proposizione finale;
- si quid durius acciderit: proposizione condizionale, protasi di un periodo ipotetico di
primo tipo;
- si quid durius acciderit: eufemismo.
Paragrafo 6
- Haec cum dixisset: proposizione narrativa;
- in praetorium: complemento di moto a luogo;
- diffidens: participio congiunto;
- exspectans: participio congiunto
III, 96
[1] In castris Pompei videre licuit trichilas structas, magnum argenti pondus expositum, recentibus
caespitibus tabernacula constrata, Luci etiam Lentuli et nonnullorum tabernacula protecta hedera
multaque praeterea, quae nimiam luxuriam et victoriae fiduciam designarent, ut facile existimari
posset nihil eos de eventu eius diei timuisse, qui non necessarias conquirerent voluptates. [2] At hi
miserrimo ac patientissimo exercitu Caesaris luxuriem obiciebant, cui semper omnia ad necessarium
usum defuissent. [3] Pompeius, iam cum intra vallum nostri versarentur, equum nactus detractis
insignibus imperatoriis decumana porta se ex castris eiecit protinusque equo citato Larisam
contendit. [4] Neque ibi constitit, sed eadem celeritate paucos suos ex fuga nactus nocturno itinere
non intermisso comitatu equitum XXX ad mare pervenit navemque frumentariam conscendit, saepe,
ut dicebatur, querens tantum se opinionem fefellisse, ut a quo genere hominum victoriam sperasset,
ab eo initio fugae facto paene proditus videretur.
Paragrafo 1
- structas expositum constrata:: participi attributivi;
- hedera: complemento di causa efficiente;
- quae... designarent: proposizione relativa con valore consecutivo;
- ut... posset: proposizione consecutiva;
- nihil... timuisse: proposizione infinitiva soggettiva;
- de eventu: complemento di argomento;
- qui... voluptates: proposizione relativa con valore causale;
- necessarias... necessarium: poliptoto;
- non necessarias... voluptates... ad necessarium usum: antitesi;
- non necessarias: litote.
Paragrafo 2
- exercitu: forma arcaica del dativo singolare di exercitus, us:
- cui defuissent: proposizione relativa con valore avversativo;
- ad necessarium usum: complemento di fine con attributo.
Paragrafo 3
- iam versarentur: proposizione narrativa con valore temporale;
- versarentur: il verbo ha valore mediale;
- nactus: participio congiunto;
- detractis... imperatoriis: ablativo assoluto con valore temporale;
- decumana porta: complemento di moto per luogo con attributo;
- ex castris: complemento di moto da luogo;
- equo citato: ablativo assoluto con valore temporale;
- Larisam: complemento di moto a luogo.
Paragrafo 4
- eadem celeritate: complemento di modo con attributo;
- ex fuga: il sintagma ha valore di ablativo di provenienza;
- nactus: participio congiunto;
- nocturno... intermisso: ablativo assoluto con valore modale;
- comitatu: ablativo di compagnia senza preposizione;
- ad mare: complemento di moto a luogo;
- querens: participio congiunto;
- tantum... fefellisse: proposizione infinitiva oggettiva; il soggetto dell infinitiva è
opinionem;
- ut... videretur: proposizione consecutiva;
- a quo genere... sperasset: proposizione relativa prolettica;
- a quo genere: complemento d'agente con attrazione del sostantivo nella relativa;
- sperasset: congiuntivo obliquo;
- ab eo: complemento d'agente retto sia da proditus (esse) sia da facto: apò koinoù;
- initio... facto: ablativo assoluto con valore causale.