Applicazione ad una azienda del settore

Transcript

Applicazione ad una azienda del settore
Logistics Maturity Model:
Applicazione ad una azienda del settore
Fashion & Apparel Large Retail Trade
White Paper
Aprile 2012
Operations
Management
Team
Riferimenti a questo documento possono essere effettuati nelle seguenti forme:
-
Battista, C. & Schiraldi, M.M. (2012), “Logistics Maturity Model” White Paper, Operations Management Team,
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Rome, Italy.
Battista, C., Fumi, A. & Schiraldi, M.M. (2012), “The Logistics Maturity Model: guidelines for Logistics processes
continuous improvement”, XXIII World POMS Conference, Chicago (IL), April 2012.
Copyright ©2012
Operations Management Team s.r.l., Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Via del Politecnico, Roma, Italia.
L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. I contenuti di questo documento sono di
proprietà di Operations Management Team s.r.l. e, se non espressamente autorizzato, ne è vietato l’adattamento, la
traduzione e la rielaborazione, in ogni modo e forma, con qualsiasi modalità attualmente nota o in futuro sviluppata.
Per informazioni circa l'utilizzo da parte di terzi dei contenuti presenti nel documento, inviare una richiesta via email a
[email protected] specificando la ragione della richiesta e gli scopi dell’utilizzo.
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 1/12
1. Introduzione al caso aziendale in esame
1.1. Organizzazione della filiera logistica
L’azienda BLS (il nome è di fantasia) è una azienda italiana di medio-grande dimensione, che
opera nel settore abbigliamento e accessori donna con la presenza di circa duecento punti
vendita sparsi sul territorio nazionale ed alcuni punti vendita all’estero. Allo stato attuale la filiera
logistica BLS è strutturata su due livelli, con un unico magazzino centrale dal quale vengono
riforniti i punti vendita, che gestiscono i prodotti in conto-vendita.
La pianificazione degli approvvigionamenti è svolta con cadenza semestrale – collezione
invernale ed estiva – prendendo in input i dati storici del venduto aggregati per classi
merceologiche a diversi livelli di dettaglio. I prodotti vengono stoccati nel magazzino centrale,
gestito in outsourcing da un azienda che si occupa anche della gestione della distribuzione dei
prodotti ai diversi punti vendita.
Il parco fornitori BLS è concentrato principalmente nei paesi orientali (Cina, Turchia e India)
con conseguenti elevati tempi di approvvigionamento. Sei mesi prima dell’inizio della nuova
stagione l’Ufficio Stile di BLS si occupa dell’elaborazione della collezione definendo i nuovi
articoli per ogni reparto e sotto-reparto. In base alla tipologia del capo vengono contatti i
diversi fornitori lanciando i relativi ordini d’approvvigionamento. All’interno del magazzino
centrale i materiali sono quindi gestiti a fabbisogno: sulla base dei dati di previsione della
domanda sono stimate le quantità di approvvigionamento per ogni classe merceologica e,
successivamente, per ogni articolo. Differente è invece la gestione delle scorte nei diversi punti
vendita della filiera logistica: il sistema di replenishment dei punti vendita prevede una gestione
dei materiali a ripristino, ovvero l’azienda definisce quanto, quando e cosa spedire ai punti
vendita sulla base di alcuni propri criteri di valutazione.
Negli ultimi anni la BLS ha registrato una forte crescita sia in termini di dimensione della
filiera logistica, raddoppiando il numero di punti vendita ed incrementando anche
maggiormente i flussi di materiali in ingresso al magazzino centrale. Tale crescita esponenziale
ha generato delle difficoltà nella gestione dei diversi attori della supply chain non riuscendo a
volte a soddisfare in modo adeguato le richieste dei clienti.
Figura 1: Andamento delle movimentazioni in ingresso
al magazzino centrale (2004-2011)
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 2/12
Con l’obiettivo di supportare l’azienda nel delineare un percorso di crescita e miglioramento
finalizzato a lungo termine all’internazionalizzazione dei mercati BLS, si è avviato un progetto di
maturity assessment mediante l’applicazione del Logistics Maturity Model (LMM). Nello specifico
l’intervento è stato suddiviso in quattro fasi:
I.
svolgimento del Maturity Assessment;
II.
valutazione dei risultati e la definizione delle strategie di miglioramento;
III.
definizione delle improvement road maps;
IV.
convalida dei risultati ottenuti.
Per i riferimenti metodologici sul Logistics Maturity Model, si veda il white paper
“Introduzione al Logistics Maturity Model”, reperibile sul sito web www.omteam.it.
2. Analisi del livello di maturità dei processi logistici
2.1. Fase I: lo svolgimento del Maturity Assessment
Un’efficace applicazione del LMM richiede una preliminare mappatura dei processi aziendali
con quelli definiti all’interno del LMM al fine di identificare le figure chiave da intervistare
durante l’assessment. In tal senso è stata avviata una prima fase di brainstorming con il
management con un duplice obiettivo:
a.
definire i processi logistici svolti in outsourcing per i quali è necessario un
coinvolgimento dei fornitori esterni per la determinazione del relativo livello di maturità;
b. identificare per ognuno dei processi foglia del LMM le risorse chiave su cui focalizzare
l’assessment.
In merito al punto (a) per ragioni strategiche l’azienda ha deciso di escludere, nel primo
progetto, l’analisi del livello di maturità dei processi svolti in outsourcing concentrandosi
unicamente sulle attività gestite e monitorate dalle risorse interne.
L’assessment è stato svolto in sei interviste rivolte mediamente a 3-4 persone coinvolgendo
in totale 10 risorse in azienda e monitorando i tempi di svolgimento dei singoli incontri. Ogni
assessment, escludendo la parte iniziale dell’incontro in cui sono stati illustrati gli obiettivi del
progetto e la logica di funzionamento del modello, è stato concluso mediamente entro un’ora
con un tempo medio di risposta di circa un minuto per quesito per persona intervistata.
A titolo esemplificativo esempio, di seguito si riportano i quesiti relativi all’area di
processo/sottoprocesso 2.1.3 “Tempificazione dei lotti di approvvigionamento”.
Maturity Grid: Sottoprocesso 2.1.3 - Tempificazione del lotto di approvvigionamento
Livello
Codice Achievement
Descrizione Achievement
1
P1.3.2/2.1.3 - AC1.1
Si è tenuto conto della necessità di considerare i processi di tempificazione del lotto
d'approvvigionamento?
P1.3.2/2.1.3 - AC2.1
Si è in grado di effettuare una previsione (almeno di massima) dei tempi di approvvigionamento dei
propri fornitori?
P1.3.2/2.1.3 - AC2.2
Si è in grado di effettuare una stima (almeno di massima) della puntualità dei propri fornitori?
P1.3.2/2.1.3 - AC2.3
Si è in grado di considerare i costi di trasporto degli ordini richiesti per fornitore?
2
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 3/12
Maturity Grid: Sottoprocesso 2.1.3 - Tempificazione del lotto di approvvigionamento
Livello
Codice Achievement
P1.3.2/2.1.3 - AC2.4
P1.3.2/2.1.3 - AC2.5
Descrizione Achievement
Si è in grado di effettuare una pianificazione (almeno di massima) per ogni codice delle date in cui si
desidera ricevere la merce dal fornitore nei punti di stoccaggio della filiera logistica?
Si è in grado di effettuare una stima (almeno di massima) dei costi di stoccaggio per ogni codice, ovvero
del valore del capitale immobilizzato in scorta?
P1.3.2/2.1.3 - AC2.6
Si è in grado di effettuare una stima (almeno di massima) del livello di inventario di ogni codice in ogni
punto di stoccaggio della filiera logistica?
P1.3.2/2.1.3 - AC3.1
Esiste una procedura formalizzata e condivisa per la valutazione dei tempi di approvvigionamento dai
propri fornitori?
P1.3.2/2.1.3 - AC3.2
Esiste una procedura formalizzata e condivisa per la valutazione della puntualità dai propri fornitori?
P1.3.2/2.1.3 - AC3.3
Esiste una procedura formalizzata e condivisa per la valutazione dei costi di stoccaggio dei prodotti ovvero del valore del capitale immobilizzato in scorta?
P1.3.2/2.1.3 - AC3.4
Esiste una procedura formalizzata e condivisa per la valutazione dei costi di trasporto di un ordine ad un
fornitore?
P1.3.2/2.1.3 - AC3.5
Esiste una procedura formalizzata e condivisa per l'elaborazione di un piano temporale degli
approvvigionamenti?
P1.3.2/2.1.3 - AC3.6
Esiste una procedura formalizzata e condivisa per misurare il livello di inventario di ogni codice in ogni
punto di stoccaggio della filiera logistica?
P1.3.2/2.1.3 - AC4.1
È possibile misurare e controllare in modo costante e appropriato la puntualità di consegna per ogni
fornitore?
P1.3.2/2.1.3 - AC4.2
È possibile misurare e controllare in modo costante e appropriato i tempi di approvvigionamento dai
propri fornitori?
P1.3.2/2.1.3 - AC4.3
È possibile misurare e controllare in modo costante e appropriato il livello di inventario di ciascun
prodotto in ogni punto di stoccaggio della filiera logistica?
P1.3.2/2.1.3 - AC4.4
È possibile misurare e controllare in modo costante e appropriato il costo di trasporto di ogni ordine di
approvvigionamento per ciascun fornitore?
P1.3.2/2.1.3 - AC5.1
Sono stati avviati interventi di miglioramento per aumentare l'affidabilità della stima dei tempi di
approvvigionamento per fornitore?
P1.3.2/2.1.3 - AC5.2
Sono stati avviati degli interventi di miglioramento per ottimizzare l'elaborazione del piano temporale
degli approvvigionamenti?
P1.3.2/2.1.3 - AC5.3
Sono stati avviati degli interventi di miglioramento per ottimizzare la schedulazione temporale delle
consegne ai punti di stoccaggio della filiera logistica con dettaglio settimanale/giornaliero/orario?
P1.3.2/2.1.3 - AC5.4
Sono stati avviati degli interventi di miglioramento per incrementare il livello di integrazione con i fornitori
più critici?
3
4
5
2.2. Fase II: analisi dei risultati
A valle della conduzione dell’assessment, la valutazione del livello di maturità dei processi
logistici dell’azienda è stata effettuata secondo diversi livelli di aggregazione.
A) Maturity score dell’intero sistema logistico BLS
Maturity Score
BLS Logistic System
0%
Maturity Score
50%
100%
BLS Logistic System
30%
Figura 2: Maturity Score del sistema logistico della BLS
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 4/12
B) Maturity score del sistema logistico BLS per ogni livello di maturità
Maturity Level Score BLS Logistics System
100%
78%
100%
80%
60%
40%
20%
0%
15%
0%
1
2
3
0%
4
5
Maturity Level
Figura 3: Maturity Level Score BLS Logistics System
Dall’analisi del livello di maturità del sistema logistico dell’azienda, la BLS ha quasi raggiunto il
livello 2 del LMM. In tal senso il sistema logistico della BLS è risultato essere quasi gestito,
ovvero:

i processi logistici sono operativamente gestiti seguendo delle linee guida di massima
stabilite dal management aziendale;

le attività sono assegnate a diversi responsabili dalla cui performance e interazione
dipende il successo o insuccesso del lavoro svolto;

Sono identificati alcuni indicatori per monitorare l’efficienza dei processi con una
conseguente stima di massima della relativa performance;

la BLS è quindi caratterizzata da una buona solidità (fase di sviluppo ed espansione),
bassa affidabilità nella qualità offerta al cliente, bassa reattività in termini di tempi di
risposta alle richieste di mercato, scarsa capacità di controllare e ottimizzare la
performance e i costi aziendali, incapacità di ripetere i propri successi.
Gli intervistati hanno confermato tale profilo evidenziando inoltre come le problematiche sopra
descritte sono comuni a tutte le aree aziendali. Tale informazione è stata confermata dall’analisi
della maturità delle diverse aree logistiche e dei relativi processi
C) Maturity Score di ogni Logistics Area analizzata
Maturity Score BLS Logistics Area
LA0 LA1 LA2 LA3
29%
28%
31%
32%
0%
20%
40%
60%
80%
100%
Maturity Score
Figura 4: Maturity Score BLS Logistics Area
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 5/12
Il livello di maturità del sistema logistico BLS risulta essere uniformemente distribuito tra le
diverse aree logistiche, le quali presentano infatti un maturity score comparabile.
D) Maturity Score di ogni Logistics Area per ogni livello di maturità
Maturity Score Level Score LA 1
100%
100%
80%
60%
40%
20%
0%
76%
13%
0%
Liv 1
Liv 2
Liv 3
0%
Liv 4
Liv 5
Maturity Level
Figura 5: Maturity Level Score LA 1
Maturity Level Score LA 2
100%
100%
80%
60%
40%
20%
0%
79%
14%
0%
Liv 1
Liv 2
Liv 3
0%
Liv 4
Liv 5
Maturity level
Figura 6: Maturity Level Score LA 2
Maturity Level Score LA 3
100%
100%
80%
60%
40%
20%
0%
88%
17%
0%
Liv 1
Liv 2
Liv 3
0%
Liv 4
Liv 5
Maturity level
Figura 7: Maturity Level Score LA 3
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 6/12
Maturity Level Score LA 0
100%
100%
80%
60%
40%
20%
0%
67%
25%
0%
Liv 1
Liv 2
Liv 3
0%
Liv 4
Liv 5
Maturity level
Figura 8: Maturity Level Score LA 0
Le quattro aree logistiche presentano un profilo di maturità comparabile raggiungendo in
misura diversa il secondo livello del LMM. In tal senso i processi relativi a ogni Logistics Area
sono quasi gestiti, mentre è completamente assente una formalizzazione e definizione delle
relative attività, ruoli e responsabilità. L’area Pianificazione inoltre presenta il punteggio più
basso nel grado di raggiungimento del livello 2 del LMM. La previsione dei volumi di vendita si
configura come uno degli aspetti più critici per l’azienda, in tal senso potrebbe essere
opportuno avviare prioritariamente delle azioni di intervento finalizzate al raggiungimento
completo del secondo livello del LMM.
E) Maturity Score di ogni Processo
Process Maturity Score
100%
80%
21%
26%
29%
32%
29%
P1.3.2/2.1.3
P0.1
P2.1.1/3.1.1
40%
P1.3.1/P2.1.2
47%
P1.2
60%
20%
P1.1
0%
Figura 9: Process Maturity Score
Il livello di maturità di ogni Logistics Area risulta essere uniformemente distribuito tra i diversi
processi, i quali presentano infatti un maturity score comparabile (escluso il processo P1.1 che
mostra un punteggio relativamente più alto rispetto agli altri).
F) Maturity Score di ogni Processo per ogni livello di maturità
Sono stati generati grafici analoghi ai precedenti per ogni processo e sottoprocesso
all’interno della Process Area considerate. I risultati sono qui omessi per esigenze di sintesi. Alla
luce di tali risultati il management della BLS ha potuto definire al meglio le strategie di
miglioramento a breve e medio termine.
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 7/12
3. Definizione ed attuazione delle strategie di miglioramento
3.1. Fase III: definizione dell’Improvement Road Map
A valle dei risultati in conclusione dell’assessment condotto con il Logistics Maturity Model,
il management BLS ha definito due tipologie di obiettivi strategici:
Strategie di breve periodo
A. Incrementare il grado di maturità del livello 2 prioritariamente per il processo P0.1 e in
seconda fase per i processi P1.3.1/2.1.2 e P1.2;
Strategie di medio periodo
B.
Incrementare per ogni processo il grado di maturità al livello 3;
C. Incrementare il grado di maturità del processo P0.1 avviando interventi che consentano
di ridurre l’errore di previsione della domanda.
In base alle strategie delineate dall’azienda è stato possibile definire un piano di tutti i possibili
interventi di miglioramento da avviare per raggiungere gli obiettivi strategici indicati.
Mediante le Maturity Grid dei diversi processi si sono facilmente identificati tutti le potenziali
azioni di miglioramento da avviare in risposta ai tre obiettivi strategici delineati dall’azienda.
Nello specifico sono stati identificati come Achievement Target:

gli AC dei processi P0.1, P1.2 e P1.3.1/2.1.2 riferiti al livello di maturità 2 (strategia A);

gli AC di tutti i processi analizzati riferiti al livello di maturità 3 (strategia B);

gli AC del processo P0.1 correlati a una riduzione dell’errore nella stima dei volumi di
vendita (KPI 36).
Con l’obiettivo di passare da un livello di maturity “gestito” al livello “definito”, insieme con il
management si è definito un programma di implementazione degli interventi sulla base della
relativa priorità.
3.2. Fase IV: convalida dei risultati raggiunti
A valle dell’implementazione degli interventi individuati grazie all’assessment del Logistic
Maturity Model, l’azienda ha ottenuto di incrementare il livello di maturità del proprio sistema
logistico del 21% nel suo complesso. Nello specifico, si registra un aumento del 16% del grado
di raggiungimento del livello maturità 2, del 61% del punteggio relativo al livello 3 e del 5%
dello stato di maturity riferito al livello 5.
In merito alle singole aree logistiche, l’implementazione dell’Improvement Road Map ha
consentito un incremento medio del maturity score pari a circa il 24%. In particolare si è
raggiunto un incremento medio del 19% per il livello di maturità 2, del 66% per il livello 3 e del
13% per il livello 5. Il dettaglio dell’output arriva fino al report per ciascun processo in ciascuna
area logistica, ed è qui omesso per esigenze di sintesi.
Tutte le risorse aziendali coinvolte nel progetto di implementazione del LMM hanno
riconosciuto la propria azienda nel profilo di maturità identificato, apprezzando in particolare la
possibilità di poter usufruire di uno strumento che si configura come linea guida strategica,
tattica e operativa nella crescita aziendale.
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 8/12
Maturity Score BLS Logistics System
BLS Logistic System
0%
20%
Maturity Score
40% 60% 80% 100%
BLS Logistic System
30%
Improvement
21,4%
Figura 10: Maturity Score BLS Logistics System PRE vs POST
Maturity Level Score BLS Logistic System - POST
Maturity Level PRE
100%
100%
Maturity Level POST
94%
61%
78%
15%
0%
Liv 1
Liv 2
5%
15%
Liv 3
0%
Liv 4
Liv 5
Figura 11: Maturity Level Score BLS Logistics System PRE vs POST
Maturity Score Logistic Area - POST
Maturity Level PRE
68%
Maturity Level POST
52%
49%
32%
31%
28%
29%
LA0
LA1
LA2
LA3
48%
Figura 12: Maturity Score Logistics Area PRE vs POST
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 9/12
4. Riferimenti bibliografici
- Andrade, J., Ares, J., Garcia, R., Rodriguex, S., & Suarez, S. (2010). A knowledge-based systems for knowledge management capability
assessment model evaluation. Wseas transactions on computers, 9(5).
- Attran, M., & Attran, S. (2007). Collaborative supply chain management, the most promising practice for building efficient and
sustainable supply chains. Business Process Management Journal , 13, (3), 390-404.
- Barnard, J. H. (2006). A Multi-view framework for defining the services supply chain using object oriented methodology. Orlando, Florida:
University of Central Florida.
- Bolstorff, P., & Rosenbaum, G. (2007). Supply Chain Excellence. Amacom.
- Bourne, L. a. (2007). Comparing Maturity Models: CMMI®. OPM3® and P3M3®. PMOZ Conference .
- Brown, M. G. (1996). Keeping Score: Using the Right Metrics to Drive World-Class Performance. Quality Resources.
- Brown, P., Kelly, J., & Querusio, D. (2011). Toward a healthcare business-process reference model. IEEE Computer Society, 38-47.
- Burgess, K., Singh, P. J., & Koroglu, R. (2006). Supply chain management: A structured literature review and implications of future
research. International Journal of Operations and Production Management, 26(7), 703-729.
- Cooke-Davies, T. J. (2004). Measurement of organizational maturity: what are the relevant questions about maturity and metrics for a
project-based organization to ask, and what do these imply for project management research? Innovations: project management
research.
- Crosby, P. (1979). Quality is Free: the Art of Making Quality Certain. New York: McGraw-Hill.
- Deming, W. (1982). Out of the Crisis. Massachusetts Institute of Technology.
- Dubey, R. (2011). Improving firm performance through logistics activities: a research framework. Indian Journal of Commerce &
Management Studies, p. Vol. 2.
- Ehms, K., & Langen, M. (2002). Holistic development of KM with KMMM. Siemens AG Corporate Technology Knowledge Management
and Business Trasformation.
- Enkawa, T. (2010). Logistics Scorecard (LSC) in Japan- Logistics networks are successfully benchmarked in Japan? Tokyo, Japan: Tokyo
Institute of Technology.
- Fiocco, A. (1997). L’evoluzione del rapporto fra modelli di misurazione delle performance e processi di controllo. Studi e note di
economia.
- Fitzgerald, L., Johnston, R., Brignall, S., Silvestro, R., & Voss, C. (1991). Performance Measurement in Service Business. The Chartered
Institute of Management Accountants.
- Foggin, J. H., Mentzer, J. T., & Monroe, C. L. (2004). A supply chain diagnostic tool. International Journal of Physical Distribution &
Logistics Management, p. 827-855.
- Fraser, P., Moultrie, & Gregory, M. (2002). The use of maturity models / grids as a tool in assessing product development capability.
Paper presented at Engineering Management Conference. IEEE International.
- Garcia, H., & Giachetti, R. (2010). Using Experts to Develop a Supply Chain Maturity Model in Mexico. Supply Chain Management: An
International Journal.
- Garcia, H., & Giachetti, R. (2010). Using Experts to Develop a Supply Chain Maturity Model in Mexico. Supply Chain Management: An
International Journal.
- Gattorna, J. L., & Walters, D. (1996). Managing the supply chain: A strategic perspective. New York: Palgrave Publishers Ltd.
- Gibson, C. K., & Nolan, R. L. (1974). Managing the four stages of EDP growth. Harvard Business Review, 76-88.
- Gibson, D. L., Goldenson, D. R., & Kost, K. (2009). Performance Results of CMMI-Based Process Improvement (Software Engineering
Process Management). Pittsburgh.
- Gunasekaran, A., Patel, C., & McGaughey, R. E. (2004). A framework for supply chain performance measurement. International Journal
Production Economics , 87, 333-347.
- Hammer, M. (1996). Beyond reengineering: how the process-centered organization is changing our lives. New York, NY: Harper Business.
- Hammer, M., & Stanton, S. (1999). How process enterprises really work. Harvard Business Review, 77(6).
- Harmon, P. (2004). Evaluating an Organization's Business Process Maturity. Business Process Trend.
- Harter, D., Mayuram, S., & Slaughter, S. (2000). Effects of process maturity on quality, cycle time and effort in software product
development. Management Science, 46(4), 451-466.
- Humphrey, W. (1988). Characterizing the Software Process. IEEE Software, 5(2), 73-79.
- Humphrey, W., & Sweet, W. (1987). A method for assessing the Software Engineering Capability of Contractors. Carnegie Mellon
University. Pittsburgh: Software Engineering Institute.
- Hunsche, C. (2006). Introducing the Design Chain . Supply-ChainCouncil.
- Johnson, H., & Kaplan, R. (1987). Relevance Lost - The Rise and Fall of Management Accounting. Boston: Harvard Business School Press.
- Kaplan, R. S., & Norton, D. P. (1996). The Balanced Scorecard - Translating Strategy into Action. Boston, MA: Harvard Business School
Press.
- Kauremaa, J., & Suzuki, S. (2007). Evaluating SCM Practices with the SCM Scorecard: Evidence from an International Study. POMS 18th
Annual Conference. Dallas, Texas, U.S.A.
- Klimko, G. (2001). Knowledge Management and Maturity Models: Building common understanding. Proceeding of the 2nd European
Conference on Knowledge Management, (p. 269-278).
- Kochikar, T. (2000). The Knowledge Management Maturity Model - A staged framework for leveraging knowledge. The KM World 2000
Conference.
- Kosanke, K., & Zelm, M. (1999). CIMOSA Modelling Process. In Computers in Industry (Vol. 40, p. 141-153).
- Krishnan, M., Kriebel, C., Kekre, S., & Mukhopadhyay. (2000). An Empirical Analysis of Productivity and Quality in Software Products.
Management Science, 46(6), 745-759.
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 10/12
- Kulkarni, U., & Freeze, R. (2004). Development and validation of knowledge management capability assessment model. Twenty-Fifth
International Conference on Information Systems, (p. 657-670).
- Lambert, D. M. (2008). Supply Chain Management: Processes, Partnerships, Performance (Terza edizione). Sarasota, Florida: Supply Chain
Management Istitute.
- Lebas, M. J. (1995). Performance measurement and performance management. International Journal of Production Economics.
- Lingle, J., & Schiemann, W. (1996). From Balanced Scorecard to Strategy Gauges: Is Measurement Worth It? Management Review, 56-62.
- Lynch, R., & Cross, K. (1991). Measure Up - The Essential Guide to Measuring Business Performance. London: Mandarin.
- Martinez, V., Kennerley, M., & Neely, A. (2004). Impact of PMS on business performance: a methodological approach.
- McCormack, K. (2004). The Development of a Supply Chain Management Process Maturity Model Using the Concepts of Business
Process Orientation. Supply Chain Management, 1-12.
- McCormack, K. P., & Johnson, W. C. (2000). Business process orientation: gaining the e-business competitive advantage. Boca Raton,
Florida: CRC Press LLC.
- McCormack, K. P., & Johnson, W. C. (2002). Supply Chain Networks and Business Process Orientations. Boca Raton, Florida: The St. Lucie
Press/APICS Series on Resource Management.
- McCormack, K., & Lockamy III, A. (2004). The Development of a Supply Chain Management Process Maturity Model Using the Concepts
of Business Process Orientation . Supply Chain Management journal.
- Naslund, D., & Williamson, S. (2010). What is Management in Supply Chain Management? - A Critical Review of Definitions, Frameworks
and Terminology. Journal of Management Policy and Practice, p. Vol. 11(4).
- Neely, A. (1998). Measuring Business Performance. London: Economist Books.
- Neely, A. M., Gregory, M., & Platts, K. (1995). Performance measurement system design: a literature review and research agenda. In
International Journal of Operations and Production Management, Vol. 15.
- Neely, A., Mills, J., Platts, K., Richards, H., Gregory, M., Bourne, M., & Kennerley, M. (2000). Performance measurement system design:
developing and testing a process-based approach. International Journal of Operations & Production Management.
- Netland, T., Alfnes, E., & Fauske, H. (2007). How mature is your supply chain? A supply chain maturity assessment test. EurOMA, (p. 1720). Ankara.
- Nyere, J. (2006). The Design-Chain Operations Reference-Model. Supply Chain Council.
- Paulk, M. C., Curtis, B., Chrissis, M., & Weber, C. (1993). Capability Maturity Model for Software, Version 1.1. IEEE Software, 10(4), 18-27.
- Paulk, M. C., Garcia, S. M., Chrissis, M. B., & Bush, M. (1993). Key Practices of the Capability Maturity Model, Version 1.1 . Technical Report
CMU/SEI-93-TR-025 ESC-TR-93-178.
- Pennypacker, J. S., & Grant, K. P. (2003). Project management maturity: an industry benchmark. Project Management Journal.
- PMI, P. M. (2003). Organizational Project Management Maturity Model (OPM3) knowledge fondation. Milano.
- Qualye, M. (2006). Purchasing and Supply Chain Management: Strategies and Realities. Londra: IRM Press.
- Radice, R., Harding, J., Munnis, P., & Phillips, R. (1985). A programming process study. IBM Systems Journal 24, 79-90.
- Roseman, M., Kulkarny, U., De Bruin, T., & Freeze, R. (2005). Understanding the main phases of developing a maturity assessment
model. Australasian Conference on Information System. Sydney.
- Simatupang, T. M., & Sridharan, R. (2005). An integrative framework. The International Journal of Logistics Management for supply chain
collaboration, 16(2), p. 257-274.
- Sink, S. (1991). The Role Of Measurement In Achieving World Class Quality And Productivity Management. In Industrial Engineering (Vol.
23, p. 23-29).
- Software Engineering Institute. (1995). The Capability Maturity Model: Guidelines for Improving the Software Process. Pittsburgh:
Addison-Wesley.
- Srai, J., & Gregory, M. (2005). Supply Chain Capability Assessment of Global operations using Maturity Models. Proceedings of EurOMA,
(p. 19-22). Budapest.
- Staggers, N., Rodney, M., Alafaireet, P., Backman, C., Bochinski, J., Schumacer, B., & Xiao, Y. (2011). Promoting Usability in Health
Organizations: initial steps and progress toward a healthcare usability maturity model. Healthcare Information and Management System
Society.
- Stock, J., Boyer, S., & Harmon, T. (2009). Developing a consensus definition of supply chain management: a qualitative study.
International journal of Physical Distribution & Logistics Management, 690-711.
- Supply Chain Council. (1996). Supply Chain Operations Reference Model. USA.
- Supply Chain Council. (2010). Supply Chain Operations Reference Model. USA.
- Svensson, G. (2003). Holistic and Cross-Disciplinary Deficiencies in the Theory Generation of Supply Chain Management. Supply Chain
Management: An International Journal, 8(4), 303-316.
- Turner, R. a. (2002). Agile meets CMMT: Culture clash or common cause? Computer Science, 153-165.
- Valadares, O., Ladeira, B., & McCormack, P. (2005). The Supply Chain Process Management Maturity Model - SCPM3. Supply Chain
Management.
- Van Landeghem, R., & Persoons, K. (2001). Benchmarking of logistical operations based on a causal model. International Journal of
Operations & Production Management, p. 254-266.
- Venkatraman, N., & Ramanujam, V. (1996). Measurement of Business Performance in Strategy Research: A Comparison of Approaches.
Academy of Management Review.
- Visconti, M., & Cook, C. (1998). Evolution of a maturity model - critical evaluation and lessons learned. Software Quality Journal, 223237.
- Wetering, R. a. (2009). A PACS maturity model: a systematic meta-analytic review on maturation and evolvability of PACS in the hospital
enterprise. International Journal of Medical Informatics, 127-140.
- Wettstein, T., & Kueng, P. (2002). A Maturity Model for Performance Measurement Systems. Management Information Systems.
- Whitman, L., Ramachandran, K., & Vikram, K. (2001). A Taxonomy of a living model of the enterprise. Winter Simulation Conference.
Wichita, KS 67260-0035, U.S.A.: B. A. Peters, J. S. Smith, D. J. Medeiros, and M. W. Rohrer.
Logistics Maturity Model | White Paper © Operations Management Team
pag. 11/12