programma corso in coaching e motivazione delle risorse umane

Transcript

programma corso in coaching e motivazione delle risorse umane
PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE IN
COACHING E MOTIVAZIONE DELLE RISORSE UMANE
“Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova.
Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso”.
Ludwig Wittgenstein
Il talento individuale, spesso, è nascosto nella parte più profonda dell’essere, è un
“seme” che necessita di ascolto e intuizione, ma soprattutto deve essere alimentato
dalla forza della mission supportata dall’azione. Quando parliamo di talenti in azienda
non ci riferiamo a personaggi “geniali” in campo artistico, ma ad individui portatori di
idee nuove ed originali, con forte motivazione a raggiungere l’eccellenza nei settori di
competenza.
Ruolo delle organizzazioni è scoprire i talenti al loro interno, ovvero le persone dotate
di un potenziale ancora inespresso, che coltivato e sviluppato potrà dare un concreto
apporto al raggiungimento dei risultati in termini di innovazione, creatività, leadership
e visione.
Tra le leve più efficaci per individuare, attrarre, trattenere e valorizzare i talenti
occupa un posto strategico la formazione e la progettazione di percorsi di sviluppo
manageriale dedicati.
Con questo programma formativo, il Centro Studi Kennedy intende offrire ai propri
allievi una concreta opportunità per la crescita professionale e personale.
Il corso di formazione, infatti, prevede un percorso di training modulare - essenziale
ma completo - per l’apprendimento e la sperimentazione di capacità, metodi e
strumenti di comunicazione e management.
Leadership, gestione e motivazione delle risorse umane e problem solving sono gli
aspetti principali che vengono sviluppati.
Lungo questo itinerario, i partecipanti sono affiancati individualmente da un coach con
l’obiettivo di favorire anche lo sviluppo del senso di auto-efficacia della persona,
attraverso il consolidamento della consapevolezza circa le proprie risorse e
l’assunzione di un ruolo proattivo nei confronti della realtà.
Finalità
• realizzare la crescita e lo sviluppo degli alti potenziali attraverso un percorso step
by step che alterni l’aula a momenti di lavoro sul campo e di affiancamento individuale
• fornire ai talenti aziendali strumenti e metodi per l’esercizio della leadership
• tradurre l’alto potenziale in capacità effettiva di produrre risultati
• incrementare il livello di soddisfazione dei talenti e il loro senso di appartenenza
all’organizzazione
• favorire in ogni singolo partecipante lo sviluppo armonico delle competenze
gestionali, logiche, relazionali ed emotive
A chi è rivolto
allievi che presentano le seguenti caratteristiche:
• risorse con necessità di sviluppare il proprio potenziale umano e professionale
• persone destinate ad un ruolo orientativo
• laureati con propensione allo sviluppo delle capacità formative
• utenti desiderosi di ritrovare la bussola del proprio cammino
Struttura, metodologia e moduli formativi
L’approccio utilizzato varia secondo la capacità da potenziare con l’adozione di
metodologie di apprendimento di tipo interattivo ed esperienziale e attraverso
l’attivazione e la valorizzazione delle dinamiche di gruppo.
L’integrazione delle attività formative con attività di coaching individuale consente,
inoltre, di agire anche sulle leve motivazionali dei singoli e sui loro ostacoli alla
realizzazione di azioni e comportamenti differenti.
In parallelo al corso di formazione, il programma prevede, infatti:
• colloqui individuali per conoscere meglio le criticità dell’allievo
• sessioni di coaching individuale finalizzato allo sviluppo del proprio IO
• learning journal, un diario personale che accompagna il partecipante lungo il
percorso e dove registra gli apprendimenti conseguiti e le esperienze di volta in
volta realizzate.
La struttura del corso si articola in 4 moduli formativi della durata 6 ore cad. dedicati
allo sviluppo dei seguenti contenuti:
ascolto, comunicazione ed empatia
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
principi della comunicazione efficace, verbale e non verbale, paraverbale
comportamento assertivo
empatia: comprendere e tirar fuori le emozioni degli altri
la comunicazione seduttiva
acquisire strumenti per la gestione del conflitto di comunicazione
la gestione del conflitto e il disarmo dell’aggressività
competenze di comunicazione necessarie all’esercizio del proprio ruolo
sviluppare consapevolezza delle proprie modalità di relazione dominanti
identificare le aree di competenza su cui lavorare maggiormente
sviluppo della capacità di ascolto per riconoscere le leve motivazionali dominanti
esercitare la capacità di ascolto e l’utilizzo del feed-back
identificare gli elementi motivazionali chiave per se stessi e per gli altri
organizzazione, motivazione e leadership nel gruppo di lavoro
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
la costituzione del gruppo
le funzioni di membership, groupship e leadership
la comunicazione all’interno di un gruppo
elementi di interazione e di interdipendenza
la definizione dei ruoli all’interno di un gruppo
lavorare con metodo per raggiungere gli obiettivi
il clima relazionale del gruppo
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
la gestione del conflitto nel gruppo di lavoro
la ridefinizione degli obiettivi organizzativi
gli elementi chiave per un team di successo
la motivazione e l’empowerment
come creare un ambiente che motiva le risorse
il processo per la presa delle decisioni
problem solving
la gestione dello stress
il contributo personale apportato al gruppo
l’importanza della condivisione delle informazioni
la costruzione della fiducia
ruoli, mansioni , compiti, responsabilità e team building
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
la differenza tra essere un manager, un leader o uno specialista
la definizione del profilo (comportamenti) di ruolo
ruolo in azienda
ruolo all’interno di gruppi di lavoro e nella gestione del rapporto con il cliente
interno ed esterno
l’identificazione delle competenze necessarie per la gestione del ruolo
aree di forza e aree di miglioramento
sviluppo di piani personali di miglioramento
gli elementi fondamentali per la costruzione di un team
l’importanza della definizione degli obiettivi in un team
l’attenzione ai fenomeni che caratterizzano lo sviluppo del team
le dinamiche interpersonali
definizione di un obiettivo comune del team e metodi per facilitarne la
condivisione
orientare il team al risultato: strumenti e metodi
sviluppo della proattività all’interno del team
problem solving e decision making
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
-­‐
valutazione della situazione: capire e valutare le situazioni attraverso un
approccio sistematico
analisi del problema: individuare i problemi in modo preciso, definirli, analizzarli
e risolverli
analisi della decisione: analizzare tutti gli elementi chiave di una decisione
analisi del problema potenziale: individuare quali complicazioni potrebbero
insorgere
analisi delle opportunità potenziali: individuare quali opportunità potrebbero
presentarsi