Programmazione Didattica del Consiglio di Classe I CP

Transcript

Programmazione Didattica del Consiglio di Classe I CP
LICEO STATALE "F. DE SANCTIS"
Via Fogazzaro, 18 - 95047 Paternò (CT)
Programmazione Didattica del Consiglio di Classe I CP
Indirizzo : LICEO DELLE SCIENZE UMANE
A.S. 2015/2016
1. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE
ALUNNI ISCRITTI: N. 26
ALUNNI FREQUENTANTI: N. 26
ALUNNI DI SESSO MASCHILE: N. 2
ALUNNE DI SESSO FEMMINILE: N. 24
ALUNNE PROVENIENTI DA ALTRE SCUOLE: N. 2
2. ALUNNI PENDOLARI E PROVENIENZA
NUMERO DI ALUNNI PENDOLARI: N. 7
DA BELPASSO: N. 4
DA CENTURIPE: N. 1
DA S. MARIA DI LICODIA: 1
DA PIANO TAVOLA: N. 1
3. ANALISI DEL CONTESTO E SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
La classe I CP risulta formata da 26 alunni di cui 24 ragazze e 2 ragazzi, tutti appartenenti ad un
ambiente socio-culturale medio. Gli alunni provengono dalle varie scuole medie di Paternò e 7 sono
pendolari, per cui la preparazione di base è alquanto eterogenea. Dopo una prima analisi della
situazione della classe, avendo analizzato i risultati dei test di ingresso somministrati nel corso delle
prime settimane, emerge quanto segue: la classe si presenta vivace e, nonostante alcuni elementi in
dissonanza, mostra il desiderio di integrarsi. Quasi tutti hanno un atteggiamento positivo nei
confronti dell’alunna diversamente abile. Interessati al dialogo educativo e ben disposti a
collaborare con gli insegnanti, si evidenzia una preparazione di base alquanto lacunosa in quasi
tutte le discipline. Solo pochi elementi hanno dimostrato un’accettabile preparazione.
4. OBIETTIVI TRASVERSALI ALLE DISCIPLINE IN TERMINI DI CONOSCENZE E
COMPETENZE
Asse dei Linguaggi:
Obiettivi
- Sviluppare la comprensione e la produzione del
parlato e dello scritto ponendo in relazione le
Competenze
ASCOLTO
-
Sviluppare l’abitudine consapevole
all’attenzione
-
Sviluppare le capacità di individuare in ogni
situazione fonti, contenuti e modalità del
messaggio
quattro abilità di base:
1. Ascolto
2. Lettura
3. Produzione scritta
4. Produzione orale
LETTURA
-
Acquisire adeguati strumenti per una lettura
corretta e appropriata
-
Sviluppare la capacità di leggere,
comprendere e interpretare testi scritti
1
PRODUZIONE SCRITTA
-
Acquisire la capacità di descrivere in un
testo scritto la realtà circostante, di
esprimere i propri vissuti, di esporre
specifici contenuti disciplinari
-
Sapere produrre testi scritti coerenti con le
consegne date
-
Sapere produrre testi scritti in forma chiara,
corretta, creativa, funzionale, efficace,
critica
PRODUZIONE ORALE
- Avviare all’acquisizione di specifici linguaggi
disciplinari
-
Acquisire la capacità di esporre in modo
corretto, organico e personale i contenuti
appresi
-
Sviluppare la capacità di sostenere una
conversazione e di intervenire a in modo
pertinente e critico
-
Confrontarsi con culture e modalità
comunicative diverse
-
Possedere le strutture concettuali essenziali
delle singole discipline e dei linguaggi ad
esse connesse
Asse storico-sociale:
Obiettivi
Competenze
Comprendere lo sviluppo degli eventi nella
loro evoluzione storica e nelle loro
implicazioni culturali
- Comprendere fatti, processi, eventi
-
Sapere utilizzare le informazioni apprese
per ricostruire processi
- Collocare/collocarsi in una dimensione
spazio/temporale
-
Sapere comunicare attraverso il linguaggio
specifico delle discipline di area
-
- Avviare la lettura e l’interpretazione di fonti,
informazioni, documenti
Asse scientifico:
Obiettivi
Competenze
-
Acquisire un linguaggio formale e specifico
- Comprendere regole e procedure
-
Scegliere idonee strategie per la risoluzione
dei problemi
- Osservare
-
Sapere gestire dati
- Analizzare
-
Sapere utilizzare procedure di calcolo
- Organizzare
-
Sapere utilizzare classificazioni e
generalizzazioni
- Individuare relazioni
- Descrivere
- Risolvere problemi
2
Obiettivi trasversali comuni a tutte le discipline
Obiettivi
-
Imparare ad imparare
Competenze
-
-
-
Sapere comunicare
Consolidare l’autonomia nello svolgimento
delle prove, nel controllo delle proprie
produzioni e nell’autocorrezione
-
Maturare
un’adeguata
competenza
linguistica generale e disciplinare per
esprimere le conoscenze acquisite
Saper trasferire, collegare, confrontare le
conoscenze acquisite nelle diverse aree
disciplinari.
Sviluppare un’adeguata capacità di ascolto e
di produrre interventi con ordine e
pertinenza all’argomento trattato
-
-
-
Collaborare e partecipare
Agire in modo autonomo e responsabile
Promuovere la formazione morale, sociale e
culturale
Utilizzare con padronanza il materiale
scolastico e gli strumenti delle singole
discipline
Organizzare il proprio apprendimento
secondo tempi, ritmi e modalità adeguate
-
-
-
Perfezionare il metodo di lavoro per
consolidare
l’autonomia operativa
-
Comprendere messaggi di genere diverso, di
complessità diversa, trasmessi utilizzando
linguaggi diversi
-
Produrre messaggi utilizzando linguaggi
diversi e diverse conoscenze disciplinari
-
Interagire in gruppo
-
Comprendere ed accettare i diversi punti di
vista
-
Gestire la conflittualità
-
Acquisire il senso di appartenenza alla
comunità basato sulla partecipazione civile e
democratica
-
Sapersi inserire in modo attivo, propositivo
e consapevole nella vita sociale
-
Far valere i propri diritti e bisogni,
riconoscendo nel contempo quello degli altri
-
Agire osservando i valori della legalità e il
rispetto della diversità e dell’ambiente
-
- Sviluppare atteggiamenti di prevenzione
nei confronti di droga, alcolismo e
tabagismo.
3
5. CONTENUTI DISCIPLINARI
Si riportano sinteticamente i contenuti di ogni disciplina. Per la presentazione organica degli stessi si
rimanda alle programmazioni didattiche dei singoli docenti.
Italiano: Elementi di morfologia - Sintassi del verbo - Varie tipologie testuali: la favola, la fiaba, il racconto,
la novella, il romanzo – Lettura de I promessi sposi di A. Manzoni
Latino: Le cinque declinazioni – l’aggettivo – i pronomi – i principali complementi indiretti- morfologia
nominale e verbale – verbo Sum – coniugazione attiva e passiva
Storia e Geografia: Dalla preistoria all’ascesa di Roma, alla repubblica – Descrizione sintetica e
collocazione nel planisfero dei principali stati dell’area mediterranea ed europea
Scienze umane: Caratteri generali delle Scienze umane- La Psicologia come scienza – Cervello e mente –
L’apprendimento- Intelligenza, memoria e creatività –Le teorie e le pratiche pedagogiche nel mondo antico
fino all’Ellenismo.
Diritto ed Economia: I soggetti del diritto e dell’economia
Scienze naturali: La terra nell’universo ed i movimenti della terra – Il sistema solare – Elementi di chimica
generale – Le sfere della terra e le loro relazioni.
Matematica ed Informatica : Insiemi – calcolo letterale – monomi – polinomi – operazioni fino alla
scomposizione in fattori – la geometria euclidea fino ai triangoli
Inglese: Le quattro abilità linguistiche, principali regole grammaticali
Scienze motorie e sportive: Rielaborazione degli schemi motori – Pratica sportiva – Educazione alla salute
Religione: I grandi interrogativi dell’uomo – I tratti fondamentali delle religioni più diffuse
6. METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE
Nella realizzazione degli interventi didattici i docenti faranno ricorso ad una molteplicità di strategie in
relazione alla disciplina insegnata. La lezione frontale si alternerà con la discussione organizzata e con
dibattiti in riferimento a temi particolarmente significativi dell’attualità. Le attività di laboratorio e
l’osservazione di aspetti della realtà sociali adeguatamente predisposte costituiranno l’occasione per
coniugare la teoria con l’operatività. A questo proposito gli studenti effettueranno delle attività presso
strutture pubbliche e private del territorio destinate ai servizi educativi per la prima infanzia. Saranno
incentivate le attività di gruppo per favorire un atteggiamento collaborativo e la ricerca personale rivolta
all’approfondimento. L’uso delle tecnologie informatiche potrà contribuire a rendere più interessante e più
efficace la presentazione di specifici argomenti disciplinari .Si mirerà inoltre a individualizzare gli
interventi, tenendo conto della gradualità dei processi di apprendimento e del livello di complessità dei
contenuti proposti. Lo studio delle discipline sarà sostenuto da riferimenti all’esperienza ed ai vissuti per
consentire agli studenti di appropriarsi delle diverse prospettive come strumenti per leggere e decodificare la
realtà.
7. STRUMENTI
Saranno utilizzati tutti gli strumenti in dotazione dell’Istituto che verranno ritenuti utili alla realizzazione
degli obiettivi di apprendimento ed efficaci per meglio veicolare i contenuti disciplinari: manuali, reti
informatiche, strumenti di acquisizione digitali, postazioni informatiche mobili, risorse della biblioteca,
dell’aula multimediale, del laboratorio linguistico, del laboratorio di scienze e di fisica, dell’auditorium, della
palestra.
8. MODALITA’ E STRUMENTI DI VERIFICA
Ai fini della valutazione potranno essere utilizzate varie tipologie di prova di verifica:
Questionari - Griglie di osservazione - Prove strutturate e semistrutturate mediante quesiti a risposta multipla.
quesiti a risposta breve - Quesiti a completamento – quesiti a risposta vero/falso
Colloqui individuali e di gruppo - Esercitazioni - Prove scritte di tipo tradizionale
Relazioni – Ricerca individuale o di gruppo
Presentazioni e realizzazione di prodotti multimediali.
4
9. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE
La valutazione terrà conto dei seguenti indicatori:
- i progressi compiuti dallo studente rispetto alla situazione di partenza
- l’integrazione tra gli aspetti cognitivi e non cognitivi del processi di formazione
- i ritmi di impegno
- i livelli partecipativi
- l’attuazione di un efficace metodo di studio
- le conoscenze disciplinari acquisite
- la realizzazione degli obiettivi programmati.
La verifica della programmazione avrà cadenza bimestrale e tenderà al progressivo accertamento delle
competenze e dei traguardi formativi acquisiti dagli studenti in itenere. Ciò consentirà di individuare
tempestivamente eventuali difficoltà di percorso e di predisporre efficaci interventi correttivi per il pieno
raggiungimento degli obiettivi programmati
La valutazione sarà di tipo formativo alla fine di ogni unità didattica e/o modulo, di tipo sommativo alla fine
di ogni quadrimestre. Per la definizione dettagliata dei criteri e degli elementi di valutazione relativi alle
singole discipline, si rimanda alla documentazione prodotta nelle riunioni dipartimentali.
10. RECUPERO E POTENZIAMENTO
Se dalle verifiche effettuate già dai primi mesi dovessero emergere valutazioni negative il Consiglio di
Classe propone quanto segue:
- per le carenze non particolarmente gravi si potranno predisporre ed attivare interventi di recupero
didattico in itinere attraverso il fermo didattico
- per le carenze più significative ed una valutazione inferiore alla votazione 5/10 si potranno prevedere
interventi di recupero didattico in orario extrascolastico a partire dalla fine del primo quadrimestre,
compatibilmente con la disponibilità delle risorse finanziarie.
11. STANDARD MINIMI PREVISTI PER L’ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO DI
SUFFICIENZA
Scienze umane
Conoscenze
Competenze
Definizione di scienze umane e sociali
-
Definizione dell’ambito di studio delle scienze
umane considerate nella loro specificità
-
Determinazione dell’ambito di indagine della
psicologia
Conoscenza delle linee essenziali dei processi
percettivi e cognitivi di base
-
L’apprendimento
-
Linee essenziali dello sviluppo del pensiero
pedagogico nell’antichità classica dalle origini
all’Ellenismo
-
Utilizzare il manuale come strumento di
apprendimento autonomo
Leggere e analizzare nelle sue linee
fondamentali un semplice e breve testo di
argomento disciplinare
Individuare il nucleo tematico principale
Costruire una semplice ma coerente
struttura argomentativa
Sapersi orientare con i linguaggi propri delle
scienze umane
Definire gli specifici ambiti di indagine
della psicologia
Descrivere i processi percettivi e cognitivi di
base
Definire l’educazione e la relazione
educativa
Cogliere l’evoluzione storica del pensiero
pedagogico nell’antichità classica
5
Diritto ed Economia
Conoscenze
Competenze
I soggetti del diritto e dell’economia
Individuare i caratteri della norma giuridica
Conoscere i diritti ed i doveri della persona
fisica - Stato
Sapere definire il mercato, i beni economici ed i
soggetti dell’economia
Storia e Geografia
Competenze
Conoscenze
Dalla preistoria all’ascesa di Roma – Repubblica Descrizione sintetica e collocazione nel planisfero
dei principali stati dell’area mediterranea ed europea
-
Conoscere li argomenti fondamentali ed
esporli con chiarezza e rigore logico
- Sapere collocare i fatti nello spazio e nel
tempo
- Sapere interpretare semplici fonti
- Sapere stabilire relazioni spaziali con il
presente
- Sapere leggere carte tematiche
Matematica ed informatica
Conoscenze
Competenze
Insiemi numerici – calcolo letterale – monomi –
polinomi – operazioni fino alla scomposizione in
fattori – la geometria euclidea fino ai triangoli
Sapere applicare le conoscenze senza commettere
errori sostanziali
Sapere rielaborare sufficientemente le informazioni
acquisite
Inglese
Conoscenze
Competenze
Le quattro abilità linguistiche, principali regole
grammaticali
-
Conoscere le strutture grammaticali della
lingue inglese
-
Sapere tradurre dall’inglese in italiano
Scienze motorie e sportive
Conoscenze
Competenze
Rielaborazione degli schemi motori –
Pratica sportiva – Educazione alla salute
-
Sapere percorrere un circuito con destrezza
Eseguire esercizi con coordinazione
Conoscere i contenuti disciplinari nei
concetti essenziali
Italiano
Conoscenze
Competenze
Elementi di morfologia - Sintassi del verbo - La
frase semplice e complessa - Varie tipologie
testuali– Lettura de I promessi sposi di A. Manzoni
-
Conoscere e comprendere gli argomenti
nelle linee essenziali
Esporre i contenuti appresi senza
commettere gravi errori nel costrutto
sintattico
Scienze naturali
Conoscenze
La terra nell’universo ed i movimenti della terra –
Il sistema solare – Elementi di chimica generale –
Le sfere della terra e le loro relazioni
Competenze
-
Conoscere e comprendere i contenuti
disciplinari nelle linee essenziali
Cogliere relazioni e nessi causali
Sapere esporre i contenuti disciplinari con
chiarezza, rigore e coerenza
6
Latino
Conoscenze
Le quattro coniugazioni attive e passive (indicativo)
– Le cinque declinazioni – Aggettivi di prima e
seconda classe
-
Competenze
Conoscere le strutture grammaticali della
lingua latina
Saper tradurre semplici testi
Religione
Conoscenze
I contenuti fondamentali delle principali
religioni
Competenze
-
Conoscere e comprendere i contenuti
disciplinari nelle linee essenziali
Sapere esporre con chiarezza, rigore e
coerenza
Dimostrare apertura al dialogo e capacità di
confronto
EVENTUALI PERCORSI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI
Viene proposto il seguente progetto interdisciplinare (Scienze Naturali e Geografia): Il carsismo negli Iblei
ATTIVITA’ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI
Per l’indicazione dettagliata delle attività curricolari ed extracurricolari a cui aderirà la classe si rinvia al
prossimo consiglio di classe, completo di tutte le sue componenti, in attesa delle deliberazioni dei competenti
organi collegiali in merito al Piano dell’Offerta Formativa.
IL CONSIGLIO DI CLASSE:
Disciplina di insegnamento
Italiano
Storia e Geografia
Latino
Matematica e Informatica
Scienze umane
Scienze motorie
Diritto ed Economia
Religione
Inglese
Scienze naturali
Sostegno
Docente
Gangemi Giuseppa
Gangemi Giuseppa
Bonadies Michela
Carbonaro Maria
Bonanno Simone
Castorina Andrea
Caponnetto Carmelina
Laudani Barbara
Clemenza Giuseppa
La Paglia Lucrezia
Cotugno Carmelinda
Paternò 16 /10/2015
Il Docente Coordinatore
Prof.ssa Giuseppa Clemenza
7