Principi Di Emodinamica

Transcript

Principi Di Emodinamica
Principi
Di Emodinamica
L’Emodinamica studia le relazioni esisten3
nel sistema cardiovascolare tra:
• pressione
• volume
• flusso
• resistenza
Relazione tra flusso, pressione pressione e resistenza
L’intensità del flusso di un fluido in un condo:o dipende dalla pressione
esercitata sul fluido e dalla resistenza esercitata dal condo:o
(applicazione della Legge di Ohm )
ΔPressione (mmHg)
Q (ml·∙s-­‐1) = ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Resistenza (mmHg·∙ml-­‐1·∙s)
Quindi la resistenza periferica si può calcolare misurando il flusso e il gradiente
pressorio tra ingresso e uscita del condoDo:
R=ΔP/Q.
Principi di emodinamica
Le procedure invasive in
Cardiologia: cenni storici
Forsmann W: Klin Wochenschr 1929:8:2085
I sistemi di registrazione della
pressione intracavitaria
intracavitaria
Il poligrafo è un computer che consente la monitorizzazione ECG
continua del paziente durante la procedura, la misurazione delle
curve di pressione ed i calcoli emodinamici (portata cardiaca,
area valvolare, ecc.)
MONITOR
“Live”
MONITOR
“revisione”
LABORATORIO DI
DII EMODINAMICA
Una Sala Controllo
Due Sale di Emodinamica
LABORATORIO DI
DII EMODINAMICA
L’inserzione
dell’introduDore
vascolare
IL CATETERE DI
DI SWANN-­‐GANZ
SWANN-­‐GANZ
Catetere cardiaco rela3vamente morbido, flessibile, con un palloncino gonfiabile
all'estremità.
PRINCIPALI PARAMETRI
EMODINAMICI
• PORTATA CARDIACA
• PRESSIONE SISTEMICA SISTOLICA, DIASTOLICA E MEDIA
• PRESSIONE ARTERIOSA POLMONARE SISTOLICA DIASTOLICA E MEDIA
• PRESSIONE D’INCUNEAMENTO CAPILLARE
• PRESSIONE ATRIALE DESTRA
La pressione media
La pressione media è definibile con quel valore di pressione,
intermedio tra la pressione sistolica e diastolica, tale che il
flusso resta costante, a parità di raggio, viscosità ema3ca e
lunghezza.
P med = P sist + 2P diast
3
PRINCIPALI PARAMETRI
EMODINAMICI DERIVATI
• GITTATA SISTOLICA (ml):
PORTATA/ FC
• INDICE CARDIACO (l/min/m2):
PORTATA/BSA
• RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE (dyne/sec/cm-5)
(PA media – PA atrio dx) X 80/ PORTATA
• RESISTENZE VASCOLARI POLMONARI TOTALI (dyne/sec/cm-5)
PAP media X 80/PORTATA
• RESISTENZE POLMONARI ARTERIOLARI (dyne/sec/cm-5)
(PAP media – PCP) X PORTATA/80 (dyne secondo cm-5)
• INDICE DI GITTATA SISTOLICA (ml/m2)
GITTATA SISTOLICA/BSA
• INDICE DI LAVORO SISTOLICO (grammetri/ m2)
PA MEDIA X IGS X 0,0136
Misurazione della portata cardiaca
PA sistemica: 154/82/106 mmHg
PA polmonare: 27/15/21 mmHg
P capillare:
10 mmHg
P atriale destra
6 mmHg
GiData cardiaca:
6,4 l/min
Indice cardiaco: 3,1 l/min/mq
Resistenze sist.:
1447 ARU
Resistenze polm:
166 ARU
Il profilo emodinamico normale
Fa:ori determinanT
della funzione ventricolare
CONTRACTILITY
CONTRACTILITY
PRELOAD
PRELOAD
AFTERLOAD
AFTERLOAD
STROKE
STROKE
VOLUME
VOLUME
-- Synergistic
Synergistic LV
LV contraction
contraction
-- LV
LV wall
wall integrity
integrity
-- Valvular
Valvular competence
competence
CARDIAC
CARDIAC OUTPUT
OUTPUT
HEART FAILURE
HEART
HEART
RATE
RATE
Curva di Frank-­‐Staling
Frank-­‐Staling
IL CATETERISMO DESTRO
Pcap media 29 mmHg
PAP 62/31/40 mmHg
P cap 29 mmHg
Pa Ao mmHg
132/70/90 mmHg
PAP 62/31/40
IC 1,5 l/min/m2
P Adx 13 mmHg
Profili emodinamici
Profili emodinamici
Profili emodinamici:
i test farmacologici
Profili emodinamici:
i test farmacologici
13:07
13:40
• Ao. Asc.: 158/96/115 mmHg –
HR: 85 bpm
• Ao. Asc.: 131/86/97 mmHg –
HR: 88 bpm
• CO: 3.6 l/min
• CO: 4.77 l/min
• CI: 1.8 l/min/m2
• CI: 2.39 l/min/m2
• PAP: 33/18/26 mmHg
• PAP: 27/15/21 mmHg
• PCP media: 14 mmHg
• PCP media: 11 mmHg
• PADx media: 8 mmHg
• PADx media: 9 mmHg
• Resistenze Sistemiche: 2378
(V.N. 900-1440)
• Resistenze Sistemiche: 1477
(V.N. 900-1440)
• SV= 42.35 ml
• SV= 54.2 ml
• SVI= 21.18 ml/b/m2
• SVI= 27.15 ml/b/m2
L’emodinamica da sforzo
Il sistema cardiovascolare
Principi Di Emodinamica
Un liquido è in grado di scorrere in un sistema di tubi se dotato
di energia e se esistono gradien3 di energia (pressione) lungo il
sistema stesso. L’energia viene conferita al sistema
cardiovascolare dal lavoro del cuore. L’energia totale del sistema
può essere scomposta in 3 elemen3 fondamentali:
•Energia di pressione
•Energia di gravità
•Energia cine3ca (1/2 mv2)
Lavoro cardiaco:
P x SV + 1/2 mv2
Lavoro minuto:
P x SV x FC
Flusso e velocità di flusso
Relazione pressione -­‐ flusso
Il flusso Q è proporzionale alla differenza tra pressione di ingresso Pi e
pressione di uscita Pu
Q ∝ P i-­‐ Pu
La terza variabile che lega tra di loro flusso e pressione è la resistenza che
incontra un liquido che fluisce in un condoDo
Legge di Poiseuille
Poiseuille
Essa meDe in relazione la resistenza con il raggio e la lunghezza del condoDo e
la viscosità del fluido :
(P
R = i
dove:
r ≡ raggio del condoDo
η≡ viscosità del fluido
l ≡ lunghezza del condoDo
− P u ) 8η l
= 4
πr
Q
Quindi, R ∝ 1/r4 e Q ∝ r4
In un essere umano normale, la lunghezza del sistema è fissa, quindi la
viscosità del sangue e il raggio dei vasi hanno gli effej maggiori sulla
resistenza