universita` della valle d`aosta corso di laurea in pedagogia dell

Transcript

universita` della valle d`aosta corso di laurea in pedagogia dell
UNIVERSITA’ DELLA VALLE D’AOSTA
CORSO DI LAUREA IN PEDAGOGIA DELL’INFANZIA
DISSERTAZIONE FINALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
LA CLOWNTERAPIA.
UNA RICERCA IN VALLE D’AOSTA.
CHIAR.MO PROF.
CATTELINO ELENA
CANDIDATA
PRETI
STEFANIA ANNA
Anno accademico 2006/2007
Indice
Introduzione………………………………………….......1
1. CAPITOLO PRIMO: la clownterapia
1.1 Breve storia legislativa dell’umanizzazione
pediatrica………………………………………………3
1.2 La clownterapia: Norman
Cousins e Patch Adams
…………………………………………………………7
1.3 Patch Adams: vita e personalità………………………11
1.3.1
Il film “Patch Adams”, i libri “Salute! Ovvero come un
medico-clown cura gratuitamente i pazienti con l’allegria e
l’amore” e “Visite a domicilio. Come possiamo guarire
il
mondo una visita alla volta” ed il film-documentario
“Clown in Kabul”……………………………………..16
1.4 Associazioni………………………….……………......21
1.4.1 La clownterapia nel mondo e in Italia..................21
1. CAPITOLO SECONDO: esperienza sul campo
2.1 Obiettivi……………………………………………….34
2.2 Metodologia e strumenti..……………………………...35
2.3 Campione……………………………………………...40
2. CAPITOLO TERZO. Risultati: il contesto ospedaliero
3.1 Le Associazioni di clownterapia in Italia……………. .41
3.2 Reparto di Pediatria dell’Ospedale Beauregard di
Aosta…………………………………………………. ..41
3.3 Associazione Missione Sorriso Valle d’Aosta…………44
3.4 Chi è il clown-dottore…………………………………48
3.4.1 Cosa fa il clown-dottore e come: azioni e
strumenti………………………………………………….....49
3.5 Le interviste……………………………………………..54
3.5.1 Sintesi delle interviste……………………………..67
3.
CAPITOLO QUARTO. Risultati: il bambino in ospedale
4.1 La mia osservazione nel reparto pediatrico di Aosta…..68
4.2 Motivazioni dell’operato del clown-dottore…………....74
4.3 Il comportamento del bambino durante la malattia……..77
4.4 Attività per i bambini in ospedale: il gioco……………..79
5. CAPITOLO QUINTO: il sorriso
5.1 Valore educativo ed apprendimento col sorriso………..84
5.2 Rapporto medico-paziente……………………………...88
5.3 Empatia, emozioni ed autoefficacia…………………….94
Riflessioni conclusive………………………………………97
Bibliografia………………………………………………..100
Introduzione
Nel seguente lavoro si è scelto di indagare una tra le numerose figure
sorte con lo scopo di contribuire al benessere dei piccoli ricoverati, sostenuti,
oltre che dalla sua indubbia originalità, dalla notevole visibilità che ha
acquisito negli ultimi tempi: il clown-dottore.
Si è cercato di dare un’idea di una realtà ancora poco conosciuta e
studiata, con l’intento primario di incuriosire e dunque stimolare ulteriori
approfondimenti al riguardo, nella ferma convinzione che chiunque si
impegna a far fiorire sorrisi sulle labbra di chi soffre contribuisce alla
creazione di un mondo migliore e merita pertanto di essere riconosciuto e
valorizzato.
Nel primo capitolo si è brevemente narrata la storia legislativa
dell’umanizzazione pediatrica (Carta di Leida e l’ABIO), si è cercato di dare
una definizione della clownterapia e ne sono state illustrate due esperienze
pilota dirette, quelle di Norman Cousins e di Patch Adams, che diedero
notorietà e basi scientifiche alla terapia del sorriso. Sono state inoltre descritte
le associazioni di clownterapia presenti nel mondo e in Italia.
In seguito alla lettura del libro “La medicina del sorriso. L’esperienza dei
clown-dottori con i bambini” ed alla consultazione dei siti Internet inerenti la
clownterapia, si è voluto osservare nella realtà valdostana e all’opera i
medici-clown di un’associazione di clownterapia. Nel secondo capitolo sono
stati così illustrati gli obiettivi, la metodologia, gli strumenti e il campione
osservato nel corso del lavoro.
Nel terzo capitolo si è descritto il Reparto di Pediatria dell’Ospedale
Beauregard di Aosta, l’Associazione Missione Sorriso Valle d’Aosta ed infine
la particolareggiata descrizione della figura e dell’operato del clown-dottore.
Dopodiché sono stati riportati i testi integrali delle interviste realizzate con i
medici-clown dell’Associazione valdostana.
Nel quarto capitolo sono state riportate alcune osservazioni svolte nel
Reparto di Pediatria dell’Ospedale Beauregard di Aosta per constatare le
reazioni dei bambini ospedalizzati di fronte all’attività dei clown-dottori
dell’Associazione Missione Sorriso Valle d’Aosta. Inoltre, sono state rilevate
le motivazioni dell’operato del clown-dottore, il comportamento del bambino
durante la malattia e le attività per i piccoli pazienti in ospedale (il gioco).
Nel quinto capitolo infine si è riflettuto sul valore del sorriso a scuola,
sostenendone le funzioni socializzanti, psicologiche ed educative. Per finire,
si è accennato al rapporto medico-paziente, all’empatia, alle emozioni e
all’autoefficacia.