Di Roma, che son state cimitero Alla milizia ohe Pietro seguette

Transcript

Di Roma, che son state cimitero Alla milizia ohe Pietro seguette
D i R o m a , che son s t a t e cimitero
Alla milizia ohe P i e t r o s e g u e t t e ,
Tosto libere -fieri dell'adultero.
( P a r . I X - 139-142)
R i t r o v o qui, caldo e sicuro, l'irresistibile fervore del g r a n p r e sagio g i o a c h i m i t a .
A coloro che, p u r c o n s u m a t i nell'esegesi d a n t e s c a , n o n riescono
a vedere q u e s t a segreta sorgiva di luce che a v v i v a e si s p a n d e p e r
t u t t o il p o e m a , sfugge, senza d u b b i o , il più riposto e sublime signific a t o della C o m m e d i a .
Dirò p o c h e parole sulla t e r z a fase della « f o r t u n a » di G.
S i a m o ai p r i m i del 600. Comincia il periodo agiografico.
L ' O r d i n e florense h a concluso la s u a p a r a b o l a (Il n o s t r o ins t a n c a b i l e P . Russo n e h a t r a c c i a t o la storia in u n e r u d i t o e a r m o nioso v o l u m e a n c o r a i n e d i t o , che ho a v u t o la f o r t u n a di leggere).
Il p r o t o c e n o b i o di F i o r e è già d i v e n u t o m o n a s t e r o cisteroiense.
R e s t a t u t t a v i a il n o m e fatidico « F i o r e ». Questo, g e n i a l m e n t e imp o s t o d a G. al suo luogo e alla sua famiglia, era u n a n n u n z i o a u g u rale. Nel fiore si r i a s s u m o n o le luci prefigurate del terzo s t a t o che
s a r à il frutto m a t u r o saporoso n u t r i e n t e — frutto vero — come dice
D a n t e : «vero f r u t t o v e r r à dopo il fiore» (Par. X X V I I ) (come si vede,
io accedo alla fine e a c u t a esegesi del n o s t r o prof. Biagio Cappelli
sul t i t o l o dell'Ordine florense .
1
Il s a n t o f o n d a t o r e p e n s a v a che t r a le balze silane — m i s t i c a
culla d i fortunosi e f o r t u n a t i e v e n t i — dovesse alzare la s u a profum a t a corolla il « fiore », felice segno del terzo s t a t o .
Ora, dalla B a d i a , d i v e n u t a C o m m e n d a , vien fuori l a Biografìa
g i o a c h i m i t a del cisteroiense Giacomo Greco da Scigliano, s t a m p a t a
a Cosenza nel 1602. Circa 40 a n n i dopo l ' A b a t e cisteroiense Ughelli
p u b b l i c a v a il t e s t o della p r i m a biografia, di L u c a , e t r a s m e t t e v a
poi, nel 1661, t u t t o l ' i n c a r t a m e n t o g i o a c h i m i t a , raccolto dal Greco,
al B o l l a n d i s t a Daniele v o n P a p e b r o c h , il q u a l e d a v a a t a l i s c r i t t i
u n a consacrazione ufficiale inserendoli negli « A e t a S a n c t o r u m ».
Qualche decennio p r i m a del P a p e b r o c h e r a u s c i t a a N a p o l i l a
Biografia di Gregorio D e L a u r o , ove i n t o r n o alle scarne n o t i z i e di
L u c a si r i c a m a v a u n a vistosa frangia d i f a n t a s i e .
Cominciava così il « r o m a n z o » di Gioacchino, che, u n secolo
p i ù t a r d i , a v r à la sua m a g g i o r e espressione in F r . Gervaise (1745)
2
1
B . CAPPELLI, Il titolo dell'Ordine
florense - Calabria N o bilissima, Cosenza 1950, 1-2, 3-4.
GERVAISE F . , Histoire de l'Abbé J. surnommé
le
prophète,
P a r i s - Giffort, 1745.
2