CURRICULUM DELLA PROF.SSA ING. GIUSEPPINA

Transcript

CURRICULUM DELLA PROF.SSA ING. GIUSEPPINA
CURRICULUM DELLA PROF.SSA ING. GIUSEPPINA VACCA
GIUSEPPINA VACCA
Ricercatrice in Topografia e Cartografia
DICAAR
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura
Facoltà di Ingegneria di Cagliari
P.zza D’Armi
09123 Cagliari
Recapiti telefonici
uff. 0706755442
cel. +393478208988
e-mail [email protected]
http://people.unica.it/giuseppinavacca/
DATI ANAGRAFICI
Giuseppina Vacca
Nata a Meana Sardo il 13 febbraio 1965
Residente in Via G. Gozzi, 6
09045 - Quartu S. Elena
CF VCCGPP65B53F073P
Carriera scolastica
Il 15/02/2002 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Geodetiche e Topografiche,
presso l’Università Parthenope di Napoli, con una dissertazione dal titolo “I sistemi fotogrammetrici
digitali a basso costo” in cui ha affrontato lo studio sulle caratteristiche e le potenzialità dei sistemi
fotogrammetrici a basso costo per applicazioni cartografiche e architettoniche.
Il 15/04/1994 ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile Edile con la votazione di 110/110,
presso la Facoltà di Ingegneria di Cagliari, con una dissertazione su "L'impiego del GPS per il
controllo della stabilità del territorio: confronto tra i risultati ottenuti con differenti software di
calcolo e compensazione delle misure", dove è stata studiata la ripetibilità nel tempo del metodo di
rilievo GPS per il controllo delle deformazioni del suolo e delle grandi strutture ingegneristiche.
Carriera lavorativa
Dal 30 dicembre 2002 è ricercatrice (SSD ICAR06 - Topografia e Cartografia) presso il DICAAR
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura della Facoltà d’Ingegneria
dell’Università degli Studi di Cagliari
Il 30.12.2005 è stata confermata in ruolo a tempo indeterminato.
Nel 2001 ha vinto un assegno di ricerca della durata di due anni, presso la Sezione di Topografia
della Facoltà d’Ingegneria di Cagliari, dal titolo “Posizionamento di un mezzo mobile con ricevitori
GPS+GLONASS” durante il quale ha studiato i sistemi mobile mapping in relazione soprattutto ai
sistemi di navigazione GPS+GLONASS integrati.
Dal 1995 al 1998 ha lavorato presso la Società LARITER s.r.l. (Laboratorio Ricerche Territoriali)
di Cagliari come responsabile del settore Progettazione di Sistemi Informativi Territoriali per Enti
Pubblici.
Attività didattica universitaria











Dall’A.A. 2011-2012 svolge il corso di Laboratorio di Cartografia Numerica e GIS (40 ore) per
il corso di studio della laurea magistrale in Ingegneria Civile dell’Università di Cagliari
Dall’A.A. 2002-2003 svolge il corso di Fotogrammetria (60 ore) per i corsi di studio di
Ingegneria Civile, Ambientale ed Architettura dell’Università di Cagliari.
Nell’A.A. 2011-2012 ha tenuto il corso di Tecniche geomatiche per il rilievo dei beni culturali
nel Master di I livello in Tecnologie strumentali nella diagnostica e restauro di beni culturali
presso la Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di Cagliari.
Nell’A.A. 2010-2011 ha tenuto il corso di Laboratorio di topografia (40 ore) per il corso di
Ingegneria Civile, Laurea di Base dell’Università di Cagliari.
Nell’A.A. 2007-2008 ha tenuto il corso di Laboratorio della Didattica della Fotogrammetria
(30 ore) nella Scuola di Specializzazione per gli Insegnanti della scuola Secondaria (SSIS)
dell’Università di Cagliari.
Nell’A.A. 2006-2007 ha tenuto il corso di Laboratorio della Didattica della Topografia (30
ore) nella Scuola di Specializzazione per gli Insegnanti della scuola Secondaria (SSIS)
dell’Università di Cagliari.
Negli A.A. 2004-2005 e 2005-2006 ha tenuto la supplenza del corso di Topografia e
Cartografia (50 ore) presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN di Cagliari, corso di laurea in
Scienza della Terra.
Nell’A.A. 2002-2003 ha tenuto la supplenza del corso di Cartografia Tematica (50 ore) presso
la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, corso di laurea per Operatore
Culturale per il Turismo.
Dall’A.A. 94/95 all’A.A. 2007-2008 ha svolto le esercitazioni dei corsi di Topografia e di
Cartografia Numerica della Facoltà di Ingegneria di Cagliari.
Dall’A.A. 94/95 all’A.A. 97/98 ha svolto le esercitazioni ed i seminari nel corso di Topografia
del Diploma Universitario in Ingegneria dell’Ambiente e delle Risorse dell'Università di
Cagliari.
Nel novembre-dicembre 1994 ha tenuto un corso di specializzazione, per dipendenti tecnici
dell'Università di Cagliari, dal titolo Cartografia tematica finalizzata alla conoscenza e gestione
delle risorse naturali.
E’ relatrice di oltre 20 tesi di laurea (vecchio ordinamento e laurea magistrale) sugli argomenti
inerenti la Cartografia, Topografia, GPS, GIS e WEBGIS.
Dal 2008 fa parte del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato in “Geomatica Navigazione
Geodesia” dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e tutor di due tesi di Dottorato di
Ricerca “Riconversione della Cartografia Numerica in Database Topografico secondo le
Specifiche INTESAGIS. Metodologie, problematiche e risultati (Alessandro Grondona XXII ciclo)
e "Sistemi di acquisizione ed elaborazione a basso costo di immagini digitali" ( Monica Marras
XXVI ciclo)
Attività didattica extra - universitaria
 Nell'anno 2014 - 2015 ha svolto il corso di "Metodologie di rilievo geometrico e
fotogrammetrico applicato ai beni di interesse storico-artistico" nel corso N.
100103IC22SF1262752 I EDIZIONE CUP E76G12000180009 PER “GESTIONE E
MONITORAGGIO DEL CANTIERE DI RESTAURO DEI BB.CC. MEDIANTE IL SISTEMA
INFORMATIVO SICAR W/B “ – POR FSE 2007/2013 organizzato dalla Proform di Cagliari.
 Nell'anno 2014-2015 ha svolto il corso di "Rilievi e analisi territoriali con applicazioni GIS" nel
corso di "Pianificatore dell'ambiente e del paesaggio" organizzato dalla Regione Sardegna
 Nell’anno 2008 ha svolto i corsi di “Fotogrammetria digitale”, “Gestire ed elaborare
cartografie e mappe informatizzate” e “Operare nell’ambito delle reti di controllo della
stabilità del territorio” nel corso IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) per "Tecnico
Superiore per i Rilevamenti Territoriali Informatizzati” presso l’ITCSG “G. Zappa” di Isili
(NU) e in collaborazione con l’Università di Cagliari.
 Negli anni 2006-2007 ha svolto un ciclo di lezioni sulle tematiche della cartografia e dei sistemi
di riferimento nel “Progetto ITACA” per la Formazione specialistica sulla tutela del Paesaggio
– Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione, finanziato dalla Regione
Sardegna e indirizzato ai dipendenti pubblici. (Associazione Temporanea di Scopo tra
Università di Cagliari e di Sassari.)
 Nel Febbraio-Marzo 2004 ha tenuto un ciclo di lezioni sul software “ENVI” per il trattamento
delle immagini da satellite ai dipendenti dell’Assessorato Agricoltura della Regione Autonoma
della Sardegna.
 Da Marzo 2000 a Giugno 2000 ha svolto le esercitazioni del corso di “Fotogrammetria
Terrestre” nel corso IFTS “Recupero dei centri storici” organizzato dall’Istituto Tecnico per
Geometri “F. Brunelleschi” di Oristano.
 Nel 1999 ha tenuto un ciclo di lezioni di topografia, cartografia e fotogrammetria nel corso di
formazione professionale per “Rilevatore grafico del patrimonio architettonico” organizzato
dal CIF (Centro Italiano Femminile) di Cagliari.
 Negli a.s. 96-97 e 97-98 ha tenuto il corso di “Studio topografico del territorio” nel Corso PostDiploma per “Tecnico del Territorio e dell’Ambiente”, presso l’Istituto per Geometri
“Bacaredda” di Cagliari.
Attività scientifica
Le attività di ricerca della Dott.ssa Giuseppina Vacca riguardano i seguenti temi di ricerca:
- Fotogrammetria digitale
- Restitutori digitali
- Camere digitali amatoriali e loro calibrazione
- Camere digitali aeree
- Triangolazione aerea e terrestre automatica
-
Database geotografici e cartografia numerica
- Studio e implementazione di modelli per la generalizzazione della cartografia
- Formati e standard
- Direttive dell’Intesa Stato-Regioni per i DB topografici
- I Database GeoTopografici
-
Laser scanner terrestri e aerei (LiDAR)
- I sistemi di laser a scansione aerei e terrestri
- Rilievo ed elaborazione dei dati laser
- Dati LiDAR a supporto della restituzione
- Rilievo laser scanner per i beni culturali
-
Sistemi WEB-GIS e Location Base Service (LBS)
- La pubblicazione dei dati geografici su Internet
- Geoservizi
- Gli standard dell’Open Geospatial Consortium e ISO
- Software Open Source
- Location Based Services (LBS)
-
I sistemi di posizionamento satellitari GNSS
- Reti di Stazioni Permanenti GNSS
- Rilievi GNSS in Real Time
- Trasmissioni di correzioni differenziali via Internet
- Ricevitori ad alta sensibilità HSGPS e A-GPS
-
Sistemi integrati GNSS-GIS
- Potenzialità e funzionalità
- Le applicazioni per il territorio
-
La geomatica per i beni culturali
- Le tecniche di rilievo per i beni culturali
- I sistemi informativi territoriali a supporto della conservazione e gestione dei beni
culturali
La ricerca nel campo della fotogrammetria digitale è iniziata con la tesi di dottorato della
candidata in cui è stato trattato lo studio dei sistemi fotogrammetrici digitali a basso costo. La
ricerca ha interessato sia il sistema di acquisizione sia quello di restituzione. Nel primo caso sono
state testate le procedure di calibrazione di due scanner DTP (DeskTop Publishing) utilizzando
software commerciali, ed è stata sviluppata una procedura di calibrazione di immagini provenienti
da camere digitali amatoriali. Attualmente la ricerca si sta sviluppando calibrando camere
ultracompatte con software open source come OpenCV. Le camere verranno utilizzate per voli
fotogrammetrici acquisiti con sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle).
Per quanto riguarda l’unità di restituzione, sono state studiate le potenzialità di restitutori digitali a
basso costo per l’orientamento, la triangolazione e la restituzione di voli fotogrammetrici per
cartografie a media e grande scala.
La ricerca nel campo della fotogrammetria digitale è proseguita con la fotogrammetria diretta. Lo
studio sta interessando voli fotogrammetrici realizzati con la camera digitale aerea DMC (Z/I
Imaging) integrata con un sistema di navigazione inerziale “AEROControl”, basato sui confronti tra
i risultati ottenuti con tale sistema e quelli ottenuti con la triangolazione aerea.
Altro filone di ricerca seguito dalla candidata riguarda la cartografia numerica. Di tale argomento
la candidata, ha approfondito le tematiche della generalizzazione, degli standard e delle direttive
emanate in questi ultimi anni dall’Intesa Stato-Regioni per la realizzazione di DB Topografici.
La ricerca sulla generalizzazione cartografica, iniziata grazie ai finanziamenti del PRIN 2002,
aveva come oggetto lo studio di modelli per la generalizzazione della cartografia tecnica regionale
(scala 1:10.000) verso scale di interesse per la pianificazione territoriale e per i GIS quali 1:25.000,
1:50.000, 1:100.000. La ricerca è stata rivolta verso la definizione di vincoli di progetto e la loro
quantificazione, indispensabile a veicolare, nella cartografia derivata, le esigenze degli utenti privati
e istituzionali. Con il PRIN 2004 ha proseguito il lavoro interessandosi agli standard per i dati
geografici e in particolare allo standard GML (Geography Markup Language) e alle procedure di
conversione dai formati standard quali .dxf e .shp file verso il GML.
In questi ultimi anni l’attenzione della candidata è stata focalizzata sullo studio delle specifiche
emanate dall’Intesa Stato-Regioni (WG 01) per la realizzazione di database topografici. In
particolare sono stati realizzati una serie di test con un restitutore digitale per valutare l’incremento
di lavoro sia in termini di tempo/operatore che di quantità di dati prodotti nella creazione di DB
topografici, strutturati secondo tali norme.
Parte della ricerca sui DB topografici è stata dedicata alla loro pubblicazione su Internet attraverso
i Web-GIS. La ricerca ha inteso sviluppare un WEB-GIS basato sui geoservizi implementati sulla
base degli standard dell’Open Geospatial Consortium (OGC) e dell’International Organization for
Standardization (ISO) e su software di tipo Open Source. La ricerca ha proseguito con la
progettazione di un’infrastruttura per la pubblicazione di dati geografici e alfanumerici da utilizzare
ai fini di un’architettura Location Based Service (LBS). Anche in questo caso la scelta è stata
quella di utilizzare lo standard OpenLS dell’OGC. La ricerca è stata finanziata con il PRIN 2007. In
questo contesto di ricerca è stato sviluppato un servizio LBS turistico per la città di Cagliari.
Nell’ambito dei dati laser scanner sia terrestri che aerei, la ricerca della candidata si sta
sviluppando su due fronti: il rilievo dei beni culturali e l’utilizzo dei dati LiDAR a supporto della
restituzione di Database Topografici. Nel primo caso si stanno sviluppando metodologie e tecniche
per il rilievo e la restituzione degli elaborati grafici dei beni culturali in modalità semi-automatica.
Nel secondo caso si sono testati moduli per la restituzione di DB topografici da immagini
provenienti da camere aeree metriche digitali per migliorarne l’accuratezza nelle quote.
Per la ricerca in ambito GNSS, la candidata si è occupata delle sperimentazioni relative alla
stazione permanente GPS+GLONASS CAGZ dell’Università di Cagliari installata presso
l’Osservatorio Astronomico di Cagliari, che trasmette le correzioni differenziali via Internet
attraverso l’infrastruttura NTRIP (Networked Transport of RTCM via Internet Protocol). La
stazione CAGZ è inserita in due progetti internazionali: il progetto IGLOS per la determinazione
delle orbite precise dei satelliti GLONASS e il progetto EUREF-IP per la trasmissione delle
correzioni differenziali via Internet. In relazione alla trasmissione via Internet sono stati effettuati
numerosi test confrontando differenti sistemi di trasmissione (GSM, GPRS , UMTS e wireless
LAN) e differenti protocolli di trasmissione (TCP semplice e HTTP) che hanno condotto ad un
affinamento del sistema di trasmissione migliorando notevolmente l’affidabilità del metodo.
Con il progetto di ricerca d’interesse nazionale Prin2005, la candidata ha ampliato la ricerca alle
reti integrate di Stazioni Permanenti GNSS. La Sardegna, infatti, dal 2007 possiede una rete di SP
GNSS di proprietà della società Geodesia Tecnologie srl di Cagliari con la quale la Sezione di
Topografia ha in essere un contratto di ricerca. L’obiettivo è stato quello di effettuare una serie di
sperimentazioni al fine di valutare la qualità dei dati distribuiti, l’affidabilità della rete e la
sostenibilità del sistema in termini di costi e di impegno per il suo mantenimento. Nel contesto di
tale ricerca la candidata si è posto, quindi, anche l’obiettivo di studiare delle metodologie per
effettuare un controllo sulla qualità del servizio offerto dalle reti di SP sia per il post-processamento
che per il RT. In tal senso si è cercato di dare una prima lettura di queste problematiche lavorando
alla certificazione di qualità della rete, studiando la stesura di un manuale della qualità redatto in
conformità della norma ISO 9001:2000.
Dal 2002, con il ripristino della costellazione satellitare GLONASS, la candidata ha intrapreso uno
studio sul sistema di posizionamento satellitare russo. In particolare ha investigato sul contributo
effettivo che tale costellazione, non ancora completa, fornisce al posizionamento satellitare in RT.
Sono stati quindi effettuati una serie di rilievi DGPS/DGLONASS e RTK in condizioni critiche di
visibilità satellitare per valutare l’incremento della produzione e di accuratezza di tali rilievi.
La ricerca si è ampliata rivolgendosi anche allo studio dei ricevitori HSGPS (High Sensitivity) e AGPS (Assisted GPS) utilizzati principalmente nei sistemi Location Based Services (LBS). Si tratta
di ricevitori che presentano una buona sensibilità e un Time To First Fix (TTFF) migliore che nei
ricevitori che lavorano in modo tradizionale. La ricerca si pone l’obiettivo di verificare l’effettiva
potenzialità di questi ricevitori in ambienti indoor o con segnale GNSS particolarmente degradato
(canyon urbani, zone alberate ecc.), verificandone anche la consistenza e l’accuratezza delle
posizioni fornite.
A integrazione delle ricerche nel campo del posizionamento in tempo reale e dei DB topografici,
dal 2003 la candidata si occupa dello studio di sistemi integrati GPS-GIS, ovvero sistemi basati su
sensori GPS che, in modalità DGPS o RTK, permettono l’aggiornamento in tempo reale di banche
dati geografiche di un GIS. In particolare lo studio ha interessato l’integrazione di strumenti GPS a
differenti caratteristiche (doppia e singola frequenza o solo codice) con software di tipo GIS,
studiandone le differenti potenzialità e funzionalità e la loro adattabilità alle diverse applicazioni in
campo ambientale, urbanistico e architettonico.
Dal 2005 la candidata collabora con la cattedra di restauro della Facoltà di Architettura di Cagliari,
occupandosi di tutti gli aspetti inerenti il rilevamento e la georeferenziazione dei beni culturali,
archeologici e storici. In particolare si stanno utilizzando le tecniche della geomatica finalizzate
alla conoscenza di alcuni parametri per la catalogazione dei beni culturali secondo le direttive
ministeriali. Si stanno sviluppando, inoltre, Sistemi Informativi Territoriali per la generazione delle
carte della vulnerabilità e della cronologia dei beni.
Incarichi in comitati scientifici, direttivi e in riviste nel campo della Geomatica
Dal 2007 fa parte del Consiglio Direttivo SIFET e per il quadriennio 2015-2018 ricopre il ruolo di
Presidente della Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia.
Dal 2003 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Segretaria di Redazione del Bollettino della Società
Italiana di Fotogrammetria e Topografia (SIFET).
Dal 2007 al 2010 ha fatto parte del Comitato di Redazione del Bollettino della Società Italiana di
Fotogrammetria e Topografia.
E’ Associate Editors della Rivista Internazionale “Applied Geomatics” edita dalla Springer.
E’ reviewer per la rivista Applied Geomatics (Springer) e per il Bollettino della Società Italiana di
Fotogrammetria e Topografia (SIFET).
Contratti di ricerca e/o conto terzi degli ultimi 5 anni
1. Collaudo cartografia scala 1:1000 relativa ai lavori di adeguamento al Tipo B (4 corsie)
dell'itinerario Sassari Olbia - Lotto 4 (ANAS) - Impresa Grandi Lavori Fincosit - Roma (2016)
2. Convenzione con il Comune di Guasila per il collaudo della cartografia numerica alle scale
nominali 1:500 del territorio del Comune di Guasila e del DB topografico (2013)
3. Convenzione con l’Assessorato EE.LL. Urbanistica Direzione generale della pianificazione
urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia. Servizio gestione e monitoraggio delle
trasformazioni territoriali della Regione Sardegna per il collaudo in corso d’opera della
“Fornitura di foto aeree e ortofoto, DEM e DSM e di data base topografici dei centri urbani e
aree abitate della Sardegna, alla scala 1:2.000”. (2012)
4. Convenzione con il Comune di Teulada per il collaudo della cartografia numerica alle scale
nominali 1:4.000, 1:10.000 del territorio del Comune di Teulada e del DB topografico in scala
1:1.000 del centro abitato di Teulada. (2012)
5. Convenzione con il comune di Mores per il rilievo laser del campanile di Mores. (2012)
6. Convenzione con la Società Colors per il rilievo laser scanner del Chiostro di S. Francesco di
Cagliari. (2012)
7. Convenzione con il Comune di Villasor per il rilievo laser del Castello di Siviller. (2011)
8. Convenzione con il Comune di Teulada per la stesura del Capitolato Speciale d’appalto per la
redazione di DB topografico a scala 1:1000 conforme alle specifiche nazionali e regionali.
(2011)
9. Convenzione con il Comune di Selargius per il collaudo della cartografia numerica in scala
1:2000, 1:4000 e 1:5000. (2010)
10. Convenzione con il Comune di Quartucciu per il collaudo della cartografia numerica e ortofoto
in scala 1:2000, 1:4000 e 1:5000. (2009)
11. Convenzione con la Società SOUCUP di Cagliari per la consulenza per la documentazione
cartografica relativa ai seguenti argomenti: Il paesaggio antropizzato e la relazione tra l’uomo e
la natura; il patrimonio culturale del canto a tenore; il film Banditi ad Orgosolo e i documentari
di Vittorio De Seta. Realizzazione di un WebGIS per i murales di Orgosolo, (2009)
12. Convenzione tra la sezione di Topografia e la Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato
EE.LL. Finanze e Urbanistica per “Collaudo di ortofoto 2k e rilievo LiDAR di una porzione
della fascia costiera della Sardegna- Lotto NORD” (2009)
13. Convenzione tra la sezione di Topografia e la Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato
EE.LL. Finanze e Urbanistica per “Collaudo di ortofoto 2k e rilievo LiDAR di una porzione
della fascia costiera della Sardegna – Lotto SUD” (2009)
14. Contratto di ricerca tra la sezione di Topografia e la Regione Autonoma della SardegnaAssessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica per “Un analisi sulle reti di SP in Sardegna e loro
utilizzo in rilievi in RT”. (2009)
15. Convenzione con il Comune di Tortolì per il collaudo della cartografia numerica e ortofoto in
scala 1:2000, 1:4000 e 1:5000 e di dati LiDAR. (2008)
16. Convenzione tra la Società TST srl e la sezione di Topografia per l’organizzazione di corsi in
materia di GPS, Cartografia e GIS. (2008)
17. Convenzione tra il Centro Interregionale di Coordinamento e Documentazione per le
informazioni territoriali ed il Dipartimento di Rappresentazione, conoscenza, figurazione,
trasformazione dell’ambiente costruito/naturale dell’Università di Palermo per l’affidamento del
progetto di ricerca: “ICAD-GEO. Studio di fattibilità per la realizzazione di un progetto per la
realizzazione di una “Infrastruttura per la cooperazione applicativa dei dati geografici” (2008)
Cagliari 3/08/2016
In fede
ELENCO PUBBLICAZIONI
Pubblicazioni su atti di convegni nazionali
1. Marras M., Vacca G. (2012), Tecniche di restituzione cartografica con l’ausilio di dati
Lidar; Convegno Nazionale SIFET, Modena 12-14 settembre 2012
2. A. Pala, G. Sanna, G. Vacca (2010), Un WEBGIS per la salvaguardia dei murales di
Orgosolo, in 14° Conferenza Nazionale ASITA. Brescia 9-12 novembre 2010 pgg 779-780
ISBN 978-88-903132-5-7
3. D. Fiorino, C. Giannattasio, G. Vacca (2009) Dal catalogo alla programmazione:
esperienze sul patrimonio edilizio storico. Convegno “Idee e progetti per il paesaggio rurale.
Scenari per il turismo in Marmilla” Cagliari 28 Maggio 2008
4. A. Pala, G. Sanna, G. Vacca (2007) Un DB topografico basato sulle specifiche INTESA
GIS: dalla progettazione alla distribuzione via WEB. Atti Convegno SIFET, Arezzo 27-29
giugno 2007 ISBN 88-901939-4-8, pagg.369-377
5. G. Sanna, G. Vacca (2007) La rete di stazioni permanenti della Sardegna: ipotesi di lavoro
per la certificazione della qualità. Atti Convegno SIFET, Arezzo 27-29 giugno 2007 ISBN
88-901939-4-8, pagg366-368
6. G.Vacca, G. Sanna (2005) Test sulla produttività e precisione nei rilievi RTK
GPS+GLONASS. Atti Convegno SIFET, Palermo 29-30 giugno 1 luglio 2005 ISBN 88901939-1-3
7. G. Vacca (2004) I sistemi integrati GPS-GIS per l’acquisizione di dati spaziali. 8°
Conferenza ASITA. Roma 14-17 dicembre 2004. (vol. II, pp. 1899-1904).
8. G. Sanna, G. Vacca (2004). L’impiego di sistemi integrati GPS-GIS in tempo reale per
applicazioni cartografiche. 7° Conferenza Italiana Utenti ESRI Roma 21-22 Aprile 2004
9. U. Falchi, G. Vacca (2004). Rappresentazione Multiscala: generalizzazione di dati
geografici in ambiente GIS. 7° Conferenza Italiana Utenti ESRI Roma 21-22 Aprile 2004
10. G. Deruda, E. Falchi, U. Falchi, G. Vacca (2003). Applicazione e valutazione di qualità di
un modello di generalizzazione cartografica dalla scala 1:10000 alle scale 1:50000 e
1:250000. 7° Conferenza ASITA. Verona 28-31 ottobre 2003. vol. II, pp. 985-990.
11. A. Pala, G. Sanna, G. Vacca (2003). L’impiego di sistemi integrati GPS-PC palmari per il
posizionamento di precisione in tempo reale e l’acquisizione di dati spaziali. 7° Conferenza
ASITA. Verona 28-31 ottobre 2003. vol. II, pp. 1539-1544
12. A. Pala, G. Sanna, G. Vacca (2002) Il sistema per la trasmissione di correzioni differenziali
via Internet dalla stazione permanente di Cagliari. Primi risultati Atti della VI Conferenza
Nazionale ASITA Perugia, 5-8 Novembre 2002 Vol.II pagg. 1671-1676
13. E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca (2001) "La triangolazione aerea in stazioni digitali a basso
costo" - Atti 5° Conferenza ASITA Rimini 9-12 ottobre 2001: Vol. II pagg 765-770
14. E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca (2000). Test di produttività di un sistema digitale a basso
costo. Atti 4° Conferenza ASITA Genova 3-6 ottobre 2000: Vol. II pagg 781-786
15. G. Deruda, E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca (2000). La fotogrammetria digitale per il rilievo
degli edifici. Atti 4° Conferenza ASITA Genova 3-6 ottobre 2000: Vol. II pagg 1401-1402
Pubblicazioni su atti di convegni internazionali
16. Vacca, G., Mistretta, F., Stochino, F., Dessi, A. (2016): Terrestrial Laser Scanner for
Controlling the Deformations and Damage of Buildings. FIG Working Week 2016
Recovery from Disaster Christchurch, New Zealand, May 2–6, 2016 ISBN 978-87-9285352-3 ; ISSN 2307-4086
17. Giannattasio, C., Grillo, S. M., and Vacca, G. (2013): Interdisciplinary study for knowledge
and dating of the San Francesco Convent in Stampace, Cagliari – Italy (XIII-XXI Century),
ISPRS Ann. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., II-5/W1, 139-144,
doi:10.5194/isprsannals-II-5-W1-139-2013, eISSN 2194-9050
18. Vacca G., Deidda M., Dessi,A., and Marras,M (2012).: Laser scanner survey to cultural
heritage conservation and restoration, Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf.
Sci., XXXIX-B5, 589-594, doi:10.5194/isprsarchives-XXXIX-B5-589-2012
19. D.R. Fiorino, C. Giannattasio, S.M. Grillo, Vacca G (2012). Conservation and valorization
of historical building: the case-study of Stampace quarter in Cagliari (Sardinia, Italy). In:
Heritage 2012. Proceedings of the 3° International Conference on Heritage and Sustainable
Development. Porto, 19-22 june, vol. III, p. 1777-1786, Barcelos:Green Lines Institute for
Sustainable Development, ISBN: 978-989-95671-5-3
20. M. Deidda, A. Pala, G. Vacca (2011), An example of a touristic Location Based Service
(LBS) with Open Source software, in Proceeding of Geospatial World Forum – Dimension
& directions of geospatial Industry 18-21 Gennaio 2011 Hyderabad, India
21. M. Deidda, A. Pala, G. Vacca, (2010) A tourist Location Based Service (LBS) for the
Cagliari city, ISPRS WG IV/1, (XXXVIII-4/W13), Como 2010
22. C. Giannattasio, D. Fiorino, G. Vacca (2009) Documenting the Intangible: a new approach
for preserving immaterial aspect of cultural heritage, in S. Lira, R. Amoeda, C. Pinheiro, J.
Pinheiro, F. Oliveira (edited by) Proceedings of the International Conference on Intangible
Heiritage - Sharing Institute for Sustainable Development, 29 Maggio-1 Giugno 2009 Pico
Island, Azores Portogallo pp. 655-664
23. G. Sanna, G. Vacca (2008), Indoor Positioning in the Located Based Services. XXI
Congress ISPRS 3-11 July 2008 Beijing China ISSN 1682-1750 Vol. XXXVII pgg 931 936
24. G. Sanna, G. Vacca, (2005) Field test of the GPS+GLONASS RTK at the Cagliari
permanent station via Internet. 6° Setmana Geomatica Barcellona. 8 - 11 Febbraio 2005.
Deposito legale B-8737-2005 ISSN 1699-3489
25. E. Falchi, U. Falchi, G. Vacca (2004) Multiscale Representation: A data generalization
workflow and quality evalutation experience. XX Congress ISPRS - 12-23 July 2004
Istanbul, Turchia ISSN 1682-1777 Vol. XXXV
26. A. Pala, G. Sanna, G. Vacca (2004). Real Time Mapping with DGPS-Enable Navigation
Equipment. XX Congress ISPRS - 12-23 July 2004 Istanbul, Turchia ISSN 1682-1777 Vol.
XXXV
27. A. Banni, G. Sanna, G. Vacca (2004). Field test of GPS and GLONASS RTK with NTRIP at
the Cagliari Permanent Station. The EUREF 2004 Symposium of the IAG
Subcommission for Europe (EUREF) 2-5 June 2004 Bratislava, Slovakia
28. E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca (2002) DGNSS/INS van project for road survey in the CEI
countries: the problem of digital cameras calibration - XXVII General Assembly Nizza 2226 Aprile 2002
29. G. Deruda, E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca (2001) "Calibration of digital images in close
range photogrammetry" - Workshop Italy-Canada 2001 - 3D Digital Imaging and Modeling.
Applications of: heritage, industry, medicine & land – Padova 3-4 Aprile 2001
Pubblicazioni su riviste nazionali
30. M. Deidda, G. Vacca, (2013) Tecniche di rilievo Laser Scanner a supporto del progetto di
restauro conservativo dei beni culturali. l’esempio del Castello di Siviller e del campanile
di Mores, Bollettino SIFET n. 4 del 2012 pagg. 23-39 ISSN 1721-971X
31. A. Banni, G. Sanna, G. Vacca, C. Vadilonga, A. Vivanet (2008) La rete NRTK SARNET
della Sardegna, Bollettino SIFET n. 3 del 2008 pagg. 11-28 ISSN 1721-971X
32. L. Barazzetti, M.A. Brovelli, F. Cilloccu, M. Melis, G. Vacca (2007) Controllo della
qualità del DTM LiDAR nelle aree urbanizzate della costa della Sardegna da Porto
Rotondo a San Teodoro, Bollettino SIFET n. 3 del 2007 pagg. 47-61 ISSN 1721-971X
33. G. Deruda, E. Falchi, U. Falchi, G. Vacca (2005) La generalizzazione cartografica
automatica in ambiente GIS. Bollettino SIFET n. 2 del 2005 pagg. 81-96 ISSN 1721-971X
Pubblicazioni su riviste internazionali
34. Vacca G., Mistretta F., Stochino F., Dessi A. (2016): Terrestrial Laser Scanner for
monitoring the deformations and the damages of buildings, Int. Arch. Photogramm. Remote
Sens. Spatial Inf. Sci., XLI-B5, 453-460, doi:10.5194/isprs-archives-XLI-B5-453-2016,
2016.
35. M. Deidda, C. Musa, G. Vacca (2015): A GIS of Sardinia's Coastal Defense System (XVI XVIII Century). The International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and
Spatial Information Sciences, XL-4/W7, 2015 This contribution has been peer-reviewed.
doi:10.5194/isprsarchives-XL-4-W7-17-2015 pagg 17-22
36. Giannattasio, C., Grillo, S. M., and Vacca, G. (2014): The medieval San Francesco convent
in Cagliari: from the architectural, materical and historical-stratigraphical analysis to the
information system. International Journal Of Heritage In The Digital Era - ISSN 2047-4970 ,
Vol. 3 numero 2 2014 pagg. 213-429
37. M. Deidda, A. Pala, G. Vacca, (2012) An example of a tourist Location Based Service (LBS)
with Open Source Software in Applied Geomatics, Springer. ISSN 1866-928X
38. G. Vacca (2005) GPS-GIS integrated system for in real time applications in cartography.
The Middle East GIS Magazine Bi- Monthly Vol.1 Issue 5 September-October 2005, Dubai
UAE
Pubblicazioni su libri
39. M. Deidda, C. Musa, G. Vacca, (2015): Un GIS per il sistema difensivo costiero della
Sardegna (XVI - XVIII sec.), in Verso un Atlante dei Sistemi Difensivi della Sardegna, a
cura di Donatella Rita Fiorino e Michele Pintus, Giannini Editore, pp.413 - 422
40. M. Deidda, A. Pala, G. Vacca, (2010) Un servizio LBS (Location Based Service) infoturistico con Software Open Source, in FOSS4G-it, Geomatics Workbooks, vol. 9 pagg. 7784 ISSN 1591-092X
41. M. Deidda, D.R.Fiorino, G. Vacca, (2009) Gestione urbana e programmazione della
conservazione: l’ apporto dell’ICT, in Proposte per Stampace. idee per un piano di
conservazione del quartiere storico cagliaritano, GANGEMI EDITORE ISBN 978-88-4921914-2, pgg 143- 148
42. G. Vacca (2009) La cartografia per la gestione e la pianificazione del territorio, in
Paesaggi Insediativi – Dal riconoscimento dei valori alle prescrizioni per i piani urbanistici a
cura di G. Deplano Edicom Edizioni Monfalcone (Gorizia) ISBN 978-88-86729-91-8
43. D. Fiorino, C. Giannattasio, G. Vacca (2009) Dal catalogo alla programmazione:
esperienze sul patrimonio edilizio storico, in Paesaggio Piano Progetto a cura di E. Abis
Gangemi Editore ISBN 978-88-492-1628-8
44. G. Vacca (2007) La geomatica per il rilievo e la rappresentazione del patrimonio culturale,
in Territorio e Patrimonio. Conoscere per valorizzare a cura di D. Fiorino ed. ggallery
editrice
45. G. Deruda E. Falchi, L. Pusceddu, G. Vacca (2005) Tecniche e metodologie per il
rilevamento del sito archeologico di Sant’Eulalia in “Il quartiere di Marina a Cagliari.
Ricostruzione di un contesto urbano pluristratificato” Edicom Edizioni Monfalcone
(Gorizia) ISBN 88-86729-78-2
46. G. Deruda, E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca (2005) Una procedura di calibrazione delle
immagini acquisite con camere e videocamere digitali amatoriali. In Posizionamento
Satellitare nella Società dell’Informazione: Stato delle Ricerche Nazionali cofinanziate dal
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica. Edizioni Goliardiche Trieste
ISBN 88-7873-098-X
47. A. Banni, E. Falchi, G. Sanna, G. Vacca, (2005) Posizionamento in tempo reale con
DGPS+DGLONASS e RTK via Internet. In Posizionamento Satellitare nella Società
dell’Informazione: Stato delle Ricerche Nazionali cofinanziate dal Ministero dell’Istruzione,
Università e Ricerca Scientifica. Edizioni Goliardiche Trieste ISBN 88-7873-098-X
48. E. Falchi, F. Resta, G. Sanna, G. Vacca (2002). Topographic activity for the new permanent
station at the Cagliari Observatory. In DIIAR-POLITECNICO MILANO. Ricerche di
Geodesia, Topografia e Fotogrammetria. (vol. 13, pp. 93-102). ISBN: 88-7398-004-X.
MILANO: Epitesto (ITALY).
49. E. Falchi, A. Pala, G. Sanna, G. Vacca (2002). Internet-based DGPS service from the
Cagliari permanent station. GIS application with Laptop and pocket PC. In WARSAW
UNIVERSITY. Proceedings of the Seminar/Workshop “Real Time GNSS” Trieste 2002.
(vol. N. 3 (63)). WARSAW: Warsaw University (POLAND). pagg. 117-125
Cagliari 02/08/2016