che fanno bene

Transcript

che fanno bene

160
oli essenziali
che fanno bene

Sommario
Prefazione
Le acque floreali
7
Acquistare gli oli essenziali 51
Le origini degli oli essenziali 10
L’uso millenario delle piante
medicinali
Come giudicare la qualità
10
Il prezzo
Le origini dell’aromaterapia:
la distillazione a vapore
12
Verso la moderna aromaterapia 12
Produzione e caratteristiche
degli oli essenziali
15
Come estrarre gli oli essenziali
48
15
Le piante da cui si ricavano
gli oli essenziali
17
Le proprietà degli oli essenziali 19
51
52
Come scegliere
un buon olio essenziale
54
Alcuni principi semplici
per i principianti
54
L’approccio ippocratico
all’aromaterapia
55
Altri approcci della moderna
aromaterapia
58
I principi attivi
degli oli essenziali
19
I PRINCIPALI
OLI ESSENZIALI
I luoghi di produzione
degli oli essenziali
34
ALTRI OLI ESSENZIALI 167
Curarsi con gli oli essenziali 37
DISTURBI E MALATTIE 261
Perché curarsi
con gli oli essenziali
Le precauzioni da prendere
Preparare un rimedio naturale
con oli essenziali
Gli oli vegetali
37
39
Bibliografia
40
42
Indice dei disturbi
e delle malattie
61
393
Indice degli oli essenziali 394
5
398
Prefazione
Le piante e gli oli essenziali ri-
puntura, yoga, tai ji quan e qi gong
scuotono un interesse sempre
hanno sempre più seguaci nelle
maggiore. Non si contano più gli
nostre società, dove le condizioni
articoli, le trasmissioni, le confe-
di vita, lo stress e l’inquinamento
renze, i libri, sul tema delle piante
mettono a rischio la nostra salute.
medicinali, sull’aromaterapia e
Ora che siamo sempre più diffi-
sugli oli essenziali.
denti nei confronti della medici-
Per definizione, l’aromaterapia
na convenzionale, a seguito degli
fa parte della “medicina delle
scandali riguardanti certi farmaci
piante” altrimenti nota come fi-
i cui effetti collaterali sono stati
toterapia. Spesso usiamo anche il
deliberatamente minimizzati o na-
termine “fito-aromaterapia”. L’a-
scosti dai produttori, le medicine
romaterapia è la branca della fito-
non convenzionali devono trovare
terapia che impiega i costituenti
il loro posto e dimostrare la loro ef-
chimici più sottili delle piante me-
ficacia e la loro innocuità grazie a
dicinali, spesso volatili ed estre-
ricerche scientifiche, a studi clini-
mamente potenti.
ci, attraverso il concetto di medici-
Perché tanto entusiasmo? Perché
na basata sulle evidenze, secondo
riflette il crescente interesse del-
l’espressione inglese evidence ba-
le persone per una medicina più
sed medicine. Questo è il caso delle
vicina alla natura e all’ambiente,
piante e degli oli essenziali poiché
più vicina al concetto di “terreno”
sono stati fatti notevoli progres-
come diceva Claude Bernard: “Il
si per capire la loro composizione
microbo è nulla, il terreno è tutto”.
chimica e le loro proprietà, anche
Naturopatia, fitoterapia, erboriste-
se non tutto è sempre spiegabile
ria, aromaterapia, omeopatia, me-
con la sola chimica...
dicina tradizionale cinese e ago-
L’aromaterapia non è solo una me-
7
PREFAZIONE
dicina di terreno perché il potere
PREFAZIONE
dire che quantità anche solo lieve-
conoscenza delle loro proprietà
mente superiori a quelle consiglia-
da parte delle persone che li usa-
te possono essere potenzialmente
no, come da parte di coloro che li
molto pericolose.
vendono. Occorre identificare con
Occorre, infatti, sapere che gli oli
precisione l’olio essenziale grazie
essenziali hanno effetti potenti,
al suo nome latino, individuare la
molto più intensi di quelli delle
parte della pianta utilizzata, cono-
piante da cui derivano, utilizzate
scerne la composizione chimica,
sotto forma di tisane o di integra-
il suo chemiotipo se necessario, le
tori alimentari. L’automedicazione
sue proprietà e soprattutto le sue
deve sempre essere considerata
controindicazioni nell’uso interno
con cautela. In caso di dubbio, so-
ed esterno.
prattutto riguardo all’uso interno,
A questo scopo abbiamo deciso
è sempre necessario rivolgersi a un
di segnalare gli oli essenziali che
medico.
vanno utilizzati con cautela, con-
del paziente, per quanto possibile
Il loro uso richiede, comunque,
traddistinguendoli con il seguente
con effetti collaterali minimi.
alcune precauzioni e una buona
CHE COS’È UN OLIO
ESSENZIALE?
degli oli essenziali – se usati a ragion veduta da medici e professio-
L’olio essenziale è la frazione
odorosa volatile estratta dalle piante. È un concentrato di
molte molecole sintetizzate
dalle piante per difendersi dalle aggressioni ambientali, dagli agenti fisici (in particolare
il calore del sole), dagli agenti
biologici (batteri, virus, funghi,
insetti, vermi ecc.). Odore e
volatilità spesso sono associati.
Perché una molecola abbia un
odore, è infatti necessario che
possa diffonderlo debolmente
nell’aria. L’aromaterapia utilizza
le proprietà naturali degli oli essenziali per un uso terapeutico.
nisti competenti – può e deve anche consentire di curare una grave
infezione, un grave squilibrio del
sistema nervoso vegetativo (spasmi) o psichico, un’infiammazione
cronica, che la medicina convenzionale può non essere riuscita a
trattare con successo. In questo
senso non è una “medicina dolce”, ma una medicina potente che,
se ben gestita, deve portare a una
guarigione completa e definitiva
In Italia la vendita degli oli essen-
se sono le uniche che studiano siste-
ziali si effettua in erboristeria, nel-
maticamente gli oli essenziali e loro
le farmacie con reparto erboristico
applicazioni.
e anche nelle parafarmacie.
L’Italia è in ritardo rispetto alla de-
Spesso i farmacisti non hanno una
finizione di un quadro normativo
reale competenza in questo campo,
che conferisca un riconoscimento
mentre nelle rivendite di erboriste-
giuridico alle discipline bionatura-
ria è difficile che sia presente un
li, tuttavia esiste una regolamenta-
erborista che abbia regolarmente
zione dei prodotti naturali che cir-
completato un corso di laurea spe-
coscrive i prodotti vendibili in er-
cialistico in Scienza e tecnica delle
boristeria a quelli con scarsa o nul-
piante officinali. Più spesso può ac-
la tossicità. Questo non toglie che
cadere di trovarsi davanti persone
l’uso improprio degli oli essenziali
che si connotano come erboristi o
non possa arrecare danni perché
come naturopati, figure professio-
il loro indice terapeutico, ovvero il
nali che non sono ancora state suffi-
rapporto tra la dose terapeutica e
cientemente regolamentate, anche
quella tossica, è molto basso: vale a
8
simbolo: •
9
LE ORIGINI DEGLI OLI ESSENZIALI
un punto di riferimento. Negli
ha introdotto la nozione fonda-
anni 1970-1990, i discepoli di Val-
mentale di chemiotipo), ma anche
net, come il dottor Paul Belaiche,
Sommerard Michel e Dominique
il dottor Christian Duraffourd e
Baudoux. La qualità delle ricer-
Jean-Claude Lapraz, hanno con-
che e la determinazione di questi
tinuato le ricerche. Oggi i più im-
appassionati studiosi hanno per-
portanti studiosi di aromaterapia
messo il riconoscimento di una
in Francia sono il dottor Daniel
nuova disciplina, vale a dire la
Pénoël, Pierre Franchomme (che
medicina degli oli essenziali.
Produzione e caratteristiche
degli oli essenziali
preziosi dalla composizione com-
L’estrazione in corrente
di vapore
plessa. Come si estraggono? Quali
Ampiamente usata nell’industria
piante li contengono? Quali sono
dei profumi, l’idrodistillazione con-
le proprietà degli oli essenziali?
siste nell’ottenere, per mezzo di un
Quali sono i principi attivi? Dove
alambicco, una miscela di acqua e di
vengono prodotti? In queste pagine
liquido organico, costituito dai mol-
ci proponiamo di rispondere a tutte
teplici componenti, solubili in ac-
queste domande.
qua o in olio, contenuti nelle cellule
Gli oli essenziali sono degli estratti
delle parti della pianta sottoposta a
distillazione. Tale distillazione è ef-
COME ESTRARRE
GLI OLI ESSENZIALI
fettuata grazie al vapore dell’acqua.
Elevandosi, il vapore trasporta i co-
14
Gli oli essenziali una volta erano
stituenti volatili dei prodotti vegetali
chiamati “essenze”, termine che
grezzi; carico dell’essenza di questa
si riferisce in realtà alla sostan-
materia distillata, esso si condensa
za presente nella pianta, di solito
nella serpentina dell’alambicco e
estratta con idrodistillazione, cioè
viene raccolto in un vaso di decanta-
mediante distillazione a corrente
zione, chiamato “essenziere”.
di vapore.
Si ottiene così una miscela formata
L’olio essenziale contiene i compo-
da due strati. Lo strato più super-
nenti più sottili – spesso volatili – del-
ficiale, “il surnatante” costituisce
la pianta, a volte centinaia di mole-
l’olio essenziale, che contiene i
cole diverse. Ci sono diversi processi
composti insolubili nell’acqua di
di distillazione.
condensazione (ma solubili in olio)
15
PRODUZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI OLI ESSENZIALI
PRODUZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI OLI ESSENZIALI
e meno densi dell’acqua (con la no-
è la parte che contiene i composti
tevole eccezione dell’olio essenzia-
solubili in acqua. L’idrolato ha un
le di chiodi di garofano). Nello stra-
numero inferiore di principi attivi
to inferiore, si trova l’acqua di distil-
odorosi rispetto all’olio essenziale.
lazione, chiamata anche “idrolato”
Lo schema che segue descrive il
(o “acqua floreale” quando sono
processo di estrazione degli oli es-
i fiori a essere distillati). Questa
senziali tramite il vapore.
Altri processi di estrazione
zione con solventi chimici. Spesso
>L’estrazione degli oli essenziali
si utilizza l’etere di petrolio, che
può avvenire, oltre che attraverso
permette di ottenere, dopo evaporazione del solvente, un residuo
la distillazione in corrente di vapo-
semisolido detto “concreta”, che
re, anche mediante la spremitura
viene disciolto in alcol e in segui-
a freddo. Questo metodo riguarda
to distillato sotto vuoto. Ciò che si
soprattutto la scorza degli agrumi
ottiene è “l’assoluta”. L’assoluta
(limone, arancia, pompelmo, man-
dei fiori si può ottenere anche con
darino, bergamotto). Per i prodotti
Il metodo della distillazione a vapore
un’altra tecnica di estrazione de-
ottenuti con tale processo di estraCollo di cigno
Vapore aqueo carico d’olio
Scambiatore
Acqua di fonte
nominata “CO2 supercritica”. L’a-
zione si parla di “essenze” piutto7 Acqua calda
nidride carbonica, a una pressione
sto che di oli essenziali.
di 150 bar e a una temperatura di
>Un’altra tecnica tradizionale è
3
Olio essenziale
5
4

1
3
Vapore acqueo
metodo industriale che ha un rendimento migliore rispetto a quello
consiste nella macerazione di parti
dell’enfleurage, ma che è ancora
di piante (per esempio i petali dei
8
Acqua floreale
Acqua floreale + olio essenziale
Il vapore acqueo (3) passa attraverso una griglia sulla quale sono depositate le
piante aromatiche (4). Esso trascina con sé le sostanze aromatiche volatili (5).
Questo vapore carico di olio essenziale viene raffreddato. Si condensa (8) e fluisce
nell’essenziere (chiamato anche vaso florentino o vaso di decantazione). L’olio essenziale, in generale più leggero, perché idrofobo, galleggia (9). L’acqua floreale,
più densa, viene raccolta separatamente (9).
Le frazioni più volatili appaiono per prime. Nella maggior parte dei casi, una
mezz’ora è sufficiente per raccogliere il 95% delle molecole volatili. Ma in aromaterapia si impone di prolungare il processo per tutto il tempo necessario al fine
di recuperare tutti i componenti aromatici volatili: fino a 20 ore per la distillazione
dell’ylang-ylang (vedi p. 34). Quando la resa è bassa, l’olio essenziale è caro. Per
esempio, distillando 50 kg di piante fresche, otteniamo 500 g di olio essenziale
di lavanda, ma solo 3 g di melissa.
16
vere gli oli essenziali. È questo un
ti alle alte temperature richieste
dalla distillazione classica. Essa
6 Acqua fredda
Calore
vente nel quale si possono dissol-
oli essenziali non sono resisten9
Piante aromatiche
liquido/gassoso e diventa un sol-
lare in profumeria per i fiori, i cui
Essenziere
2
34 °C, assume uno stato intermedio
l’enfleurage, utilizzata in partico-
costoso.
fiori di gelsomino e di rosa) in una
materia grassa (burro, grasso). Il
LE PIANTE
DA CUI SI RICAVANO
GLI OLI ESSENZIALI
grasso, che ha incorporato “il profumo”, viene poi disciolto in alcol
a 35°. Tale soluzione alcolica viene distillata in seguito sotto vuoto
Delle 280 famiglie delle piante da
(dunque a bassa temperatura) per
fiore, solo un piccolo numero for-
ottenere quello che viene chiama-
nisce gli oli essenziali sfruttabili.
to un “assoluto”. Questo processo
Una famiglia, le Lamiaceae (timo,
è più lungo, più costoso, e ha una
lavanda ecc.), fa la parte del leone
resa molto inferiore a quello della
in quanto include la maggior parte
idrodistillazione.
delle piante aromatiche e spezie
>Dalle industrie è usata l’estra-
della regione del Mediterraneo,
17
PRODUZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI OLI ESSENZIALI
chezza del pianeta. La distruzione
e spaventose. Purtroppo, possiamo
irreversibile di tale ricchezza per
essere solo afflitti per l’inerzia dei
sviluppare la monocultura di pal-
politici, per il fallimento dei grandi
me per fornire l’olio di palma per
conferenzieri internazionali, per la
le industrie cosmetiche e alimen-
mancanza di una profonda messa
tari, o la coltivazione della soia su
in discussione dei nostri stili di vita
larga scala per nutrire il bestiame
e per l’inutilità di grandi proclami
del nord del pianeta sono assurde
che non vengono mai seguiti.
Curarsi
con gli oli essenziali
A condizione di seguire alcune
ti estremamente resistenti anche
precauzioni, soprattutto per le pre-
ai più potenti trattamenti allopa-
parazioni per uso interno, gli oli es-
tici sul mercato. Ci sono ceppi di
senziali sono facili da utilizzare. In
stafilococco aureo o di colibacilli
queste pagine potremo imparare
(Escherichia coli) di una virulenza
a preparare alcuni rimedi da soli.
sorprendente che hanno riempito
Non esitiamo, tuttavia, a chiedere
i giornali, senza tuttavia dar adito,
il parere di un medico esperto in
fino a ora, a vere epidemie.
aromaterapia.
Diverse false allerta sanitarie
sono, invece, riuscite a scatenare
delle vere psicosi e hanno scatena-
PERCHÉ CURARSI CON
GLI OLI ESSENZIALI
to delle campagne di vaccinazione
a priori del tutto inutili. Ma c’è il
36
La cura con gli oli essenziali ha
rischio che un’epidemia batteri-
molti vantaggi. L’uso degli an-
ca o soprattutto virale (influenza
tibiotici, dopo la scoperta della
aviaria, influenza suina), la cui
penicillina da parte di Alexander
natura contagiosa è favorita dalla
Fleming (Premio Nobel 1945),
globalizzazione (viaggi internazio-
aveva lasciato pensare che le ma-
nali), possa provocare la contami-
lattie infettive potessero essere
nazione di gran parte dell’umanità
rapidamente sradicate. Oggi, l’ot-
con un tasso alto di mortalità. Ri-
timismo è venuto meno. Si sono
cordiamo che l’influenza spagnola
sviluppate molte resistenze agli
del 1919 fece oltre 20 milioni di
antibiotici: attraverso la mutazio-
morti in Europa, circa il doppio ri-
ne genetica, i pochi germi soprav-
spetto ai militari morti durante la
vissuti al trattamento sono divenu-
prima guerra mondiale.
37
CURARSI CON GLI OLI ESSENZIALI
Oltre al suo uso esterno contro le
contrariamente al suo olio essen-
irritazioni della pelle, è consiglia-
ziale che è neurotossico. È utile
ta sul piano psicoemotivo per su-
per far diminuire la sudorazione,
perare un lutto o la rottura di un
ridurre le vampate di calore in
rapporto. Aiuta a ritrovare la gioia
menopausa, alleviare i disturbi
di vivere.
premestruali quando il mestruo
Acquistare
gli oli essenziali
tarda a venire; tratta le gengiviti e
>Acqua floreale di salvia (Salvia
le afte e combatte le bronchiti. Sul
officinalis). Può essere utilizzata
piano emotivo, modera l’appetito
per uso interno senza pericolo,
ed equilibra l’umore.
È possibile acquistare gli oli es-
Occorre, però, essere pienamente
senziali nelle erboristerie e nelle
consapevoli dei rischi.
farmacie, ma anche in Internet.
>I siti seri non sono tanti.
Occorre assicurarsi che l’olio es-
>Le informazioni sulle proprietà
senziale sia chiaramente identi-
e l’uso degli oli essenziali non sono
ficato sull’etichetta del flacone,
sempre molto affidabili.
sia preferibilmente biologico e
>Se il prezzo è basso, la qualità
che sia scritta la composizione
può essere scadente.
chimica almeno dei componenti
>C’è sempre il rischio di contraf-
principali.
fazione.
È meglio evitare gli acquisti sul
>
Nessuno
web, perché chi vende deve essere
sull’uso, a volte pericoloso, di alcu-
competente e poter consigliare l’o-
ni oli essenziali.
potrà
consigliarci
lio essenziale necessario e questo,
purtroppo, non è sempre il caso,
COME GIUDICARE
LA QUALITÀ
nemmeno in farmacia. Tuttavia,
un farmacista sarà almeno in gra-
50
do di orientare le scelte di chi lo
Il luogo di produzione, le condizio-
richiede.
ni di coltura delle piante, il tempo
Esistono molti siti web che per-
della raccolta e la qualità dell’ac-
mettono di rintracciare gli oli es-
qua di distillazione sono dei para-
senziali più difficili da trovare e
metri molto importanti per ottene-
di solito a un costo inferiore, per-
re oli essenziali di qualità.
ché questi siti online non hanno
Alcuni fornitori difendono il prin-
le spese di commercializzazione.
cipio che un olio essenziale debba
51
COME SCEGLIERE UN BUON OLIO ESSENZIALE
Come scegliere
un buon olio essenziale
una persona in termini di salute o
di Kos (V secolo a.C.), che segue la
malattia) può essere riequilibrato
struttura dei quattro elementi di
dal suo opposto complementare,
base sulle coppie caldo/freddo sec-
presente nell’olio essenziale ap-
co/umido.
propriato; è sufficiente conoscere
le proprietà delle famiglie chimi-
I quattro elementi
che dei principi attivi o dell’olio es-
Umido
Acqua
Aria
senziale che li contiene. In breve,
Secco
Terra
Fuoco
per usare i principi della medicina
cinese, un terreno yin, freddo e
Sulla base delle proprietà della
Consideriamo tre esempi.
umido, è tenuto in equilibrio da un
Ippocrate, che può essere conside-
famiglia chimica predominante in
>Per una persona soggetta ad al-
olio essenziale yang, caldo e secco.
rato il padre della medicina occi-
un olio essenziale o, se ne esistono
lergie, occorre scegliere l’olio es-
Questa logica, che può sembrare
dentale (i medici ancora oggi fanno
diverse, sulla base delle proprietà
senziale di dragoncello (Artemisia
binaria, ha costituito il fondamen-
il giuramento di Ippocrate, prima
della combinazione di famiglie
dracunculus), di camomilla (Matri-
to della medicina medievale, della
di esercitare) si era forse ispirato
presenti
caria recutita) o di tanaceto (Tana-
medicina orientale (cinese dun-
alla filosofia orientale dei Cinque
ecc.), è possibile conoscere le pro-
(monoterpeni,
aldeidi
cetum vulgare).
que, ma anche ayurvedica e tibe-
elementi della medicina cinese
prietà di questo olio. Per esempio,
>Per una persona soggetta a in-
tana) e delle medicine aborigene
(legno, fuoco, terra, metallo, ac-
le aldeidi o i monoterpenali sono
fiammazioni, a tendiniti (terreno
dell’America del Sud e del Nord,
qua) o ai Tre dosha (elementi) del-
antinfiammatori, i monoterpeni
infiammatorio), la scelta deve ca-
dell’Australia e dell’Africa, spesso
la medicina ayurvedica (Vata: aria/
sono tonici e stimolanti delle sur-
dere su un olio essenziale ricco in
basate su un concetto di riferimen-
etere - Pitta: fuoco/acqua - Kapha:
renali.
aldeidi
to di questo tipo, sull’opposizione
acqua/terra).
di principi complementari.
Egli ha così definito quattro tem-
antinfiammatorie
come
l’eucalipto limoncino (Eucalyptus
citriodora) e la citronella (Cymbo-
ALCUNI PRINCIPI
SEMPLICI PER
I PRINCIPIANTI
pogon nardus).
>Per il trattamento di una perso-
na iperattiva o ansiosa, scegliere-
peramenti chiamati “ippocratici”,
L’APPROCCIO
IPPOCRATICO
ALL’AROMATERAPIA
vale a dire quattro “terreni” fisiologici, sulla base dei quattro elementi che sono propri della nostra
Per chi inizia a interessarsi agli oli
mo un olio essenziale ricco in esteri
essenziali è possibile partire da al-
e in sesquiterpeni, o in monoterpe-
Gli aromaterapeuti moderni, come
acqua, terra. Questi elementi sono
cuni principi semplici, basandosi
noli che la calmeranno: petitgrain
i naturopati, spesso utilizzano un
stati fondamentali per tutta la cul-
sulle principali proprietà dell’olio
(Citrus aurantium, foglie), lavanda
referenziale un po’ più elaborato,
tura medievale e per la medicina
essenziale, e correlandole alle esi-
vera (Lavandula angustifolia) ecc.
basato su una logica “quaternaria”
fino al XVIII secolo.
genze della persona da trattare o,
Ogni terreno (il terreno è costituito
che è ripresa dalla medicina greca
Per ciascuno dei quattro elementi,
più precisamente, al suo “terreno”.
dalle predisposizioni fisiologiche di
classica di Ippocrate e della scuola
Ippocrate associò un umore e una
54
cultura occidentale: aria, fuoco,
55
COME SCEGLIERE UN BUON OLIO ESSENZIALE
“qualità” a un terreno particolare,
>Il sanguigno è una persona gio-
cioè a una tipologia temperamen-
viale, cordiale, fisicamente forte,
tale o personalità. Alla terra associò
con una buona capacità polmona-
la bile nera; al fuoco la bile gialla;
re, ma che prende facilmente peso
all’acqua la linfa (o flegma); all’aria
e tratta male il suo cuore se non si
il sangue.
controlla. Le attività sportive lo
A tali associazioni fece corri-
aiutano a eliminare le tossine e gli
spondere quattro temperamenti
acidi attraverso i polmoni. È di co-
(nervoso o melanconico; bilioso;
lorito rosso e la sua pelle è calda e
linfatico o flegmatico; sanguigno)
umida.
e quattro qualità elementari (fred-
>Il bilioso è muscoloso e attivo ma
do-secco; caldo-secco; freddo-u-
anche collerico. Rimugina, soffre
mido; caldo-umido).
di frustrazioni e di collera repressa;
A ogni temperamento attribuì degli
ha una spiccata tendenza all’aci-
organi deboli e degli organi forti. I
dosi a causa dello stress per cui sof-
“sistemi deboli” sono costituiti da-
fre di tendiniti ricorrenti e di dolori
gli organi che, in una certa persona,
muscolari. La sua costituzione è
sono deboli. Se uno ha un sistema
piuttosto armoniosa; la sua pelle è
debole, ha però gli “emuntori” (gli
calda e secca.
emuntori sono gli organi responsa-
>Il nervoso è una persona ango-
bili dell’eliminazione) forti.
sciata, incline alla malinconia e
COME SCEGLIERE UN BUON OLIO ESSENZIALE
Struttura dei quattro temperamenti
Elemento
Umore
Qualità
Emuntore
Sistema debole
Sanguigno
Aria
Sangue
Caldo e
umido
Polmone
Cardiovascolare
Bilioso
Fuoco
Bile gialla
Caldo e
secco
Fegato/vescica
biliare
Osteomuscolare
Nervoso
Terra
Bile nera
(malinconia)
Freddo e
secco
Pelle
Sistema nervoso
centrale
Linfatico
Acqua
Linfa
Freddo e
umido
Reni
Digestivo +
ritenzione di
liquidi
Equilibrio e correzione dei quattro temperamenti
Emuntore
Olio essenziale
Sanguigno
Polmone
OE ricchi di sesquiterpeni e di Attività fisica e respiratoria,
esteri (ylang-ylang, petitgrain, dieta, assunzione di limone
gaultheria, alloro, lavanda,
(disintossicazione).
pepe, zenzero); OE ricchi di
ossidi (eucalipto, canfora
bianca).
Bilioso
Fegato/
vescica
biliare
OE ricchi di aldeidi (citronella,
cedrina, verbena esotica); di
esteri (gaultheria) o (solo per
uso esterno) di chetoni.
Attività fisica e respiratoria,
relax, sauna, drenaggio acidi
(disintossicazione).
Nervoso
Pelle
OE ricchi di monoterpenoli
(lavanda, legno di rosa,
melaleuca ecc.), di eteri
(basilico), di fenoli, di
sesquiterpenoli (menta
piperita, cannella).
Gestione dello stress:
rilassamento, yoga, lasciar
andare, massaggi rilassanti,
bagni caldi (rivitalizzazione).
Linfatico
Reni
OE ricchi di terpeni (pino,
abete balsamico, pino
nero del Canada) o di eteri
(dragoncello, cumino ecc.),
scorze di agrumi.
Attività fisica dolce,
dieta (disintossicazione/
rivitalizzazione)
persino alla depressione. Poiché
I quattro temperamenti
Freddo
Caldo
Umido
Secco
Linfatico o
flegmatico
Nervoso o
melanconico
la pelle e il sistema nervoso sono
interdipendenti (questi due tessu-
Sanguigno
ti hanno la stessa origine embrionale, derivano cioè dal medesimo
Bilioso
foglietto embrionale), somatizza
spesso con la comparsa di malattie
In seguito, il medico Galeno (131-
della pelle: eczema, psoriasi ecc.
201) riprese questo sistema, appro-
Ha la pelle fredda e secca; costitu-
fondendo la definizione dei quattro
zionalmente è magro.
temperamenti, precisando anche
>Il linfatico ha un viso ovale, lu-
gli aspetti che oggi definiremmo
nare, con una pelle molto bianca,
“psicologici”.
fredda e umida. I suoi reni sono
56
57
Consigli
COME SCEGLIERE UN BUON OLIO ESSENZIALE
I principali
oli essenziali
61
~ Alloro ~
• Antinfettivo e antivirale • Antinfiammatorio • Espettorante
• Ansiolitico
L
’olio essenziale di alloro meriterebbe di essere meglio conosciuto, tenuto conto dell’abbondanza
delle sue proprietà: è antinfiammatorio (contro la gengivite o l’artrite)
antinfettivo, antivirale, digestivo ed
espettorante.
ONE
CLASSIFICAZI us nobilis
: Laur
›› Nome latino uraceae
›› Famiglia: La uro
la
›› Altri nomi:
lce, alloro
do
o
ur
la
,
le
bi
no
mediterraneo
PROPRIETÀ
> L’olio essenziale di alloro ha potenti
proprietà antinfettive. È efficace contro
i batteri (stafilococco, streptococco ecc.),
i virus (influenza, morbillo, varicella) e i
funghi (micosi o candidosi). Sulla pelle,
agisce sulle micosi, l’acne, la psoriasi, le
cicatrici e i foruncoli; combatte anche la
candidosi vaginale, le fermentazioni intestinali, i gonfiori e le coliti.
> È anche espettorante e fluidificante, in caso di bronchite, sinusite o
influenza. Mostra anche
un’elevata efficacia per
le patologie della bocca
(afte, gengiviti,
parodontiti e
stomatiti).
CARATTERISTICHE
Parti distillate: rami frondosi.
Principi attivi: ossidi (1,8 cineolo
35-45%), monoterpenoli (linalolo
5-10%, α-terpineolo 2%, 1-terpinene-4-olo 3%), esteri (acetato di
terpenile 10%), monoterpeni (α- e
β-pinene dal 10 al 15% in totale,
α-tuiene, sabinene 7%), fenoli (eugenolo), metil eteri fenoli (eugenolo
metil-etere).
Paesi produttori: area del Mediterraneo (Bosnia, Albania).
Colore: incolore.
Odore: fresco, morbido, leggermente speziato.
Prezzo: €€.
62
> Ha proprietà antinfiammatorie, è
ASSOCIAZIONI POSSIBILI
molto efficace sia contro i dolori articolari e muscolari, i crampi, l’artrite
e i reumatismi, sia contro le nevriti e le
nevralgie. Riassorbe anche molto bene
gli ematomi, senza tuttavia eguagliare
l’elicriso italiano.
> Sul piano emotivo lenisce la depressione o l’affaticamento e regolarizza il
sistema neurovegetativo. Aiuta anche a
riequilibrarsi e a ritrovare la fiducia in
se stessi.
Per la cavità boccale, può essere associato agli OE di chiodi di garofano
(Syzygium aromaticum), di limone
(Citrus limon), di tea tree (Melaleuca alternifolia), di spigo (Lavandula
spica) e di menta piperita (Mentha
x piperita), diluiti in olio vegetale di
iperico (Hypericum perforatum).
CONTROINDICAZIONI
È sconsigliato in gravidanza e allattamento. Se applicato puro può dare una
reazione allergica cutanea.
UTILIZZO
Per uso interno: prendere 1 o 2 gocce
con un cucchiaino di miele, di olio d’oliva o di pasta di mandorle, sulla mollica
di pane o su una compressa di acerola, 3
volte al giorno per 7 giorni.
Per uso esterno: diluire in un olio vegetale (5% al massimo per il viso, 20%
per il corpo) per un’applicazione topica
o per un massaggio. Può essere applicato
lungo la colonna vertebrale.
LA PIANTA E LA SUA STORIA
L’alloro è una pianta tipica della flora
mediterranea, che raggiunge i 10 metri
di altezza. Ha foglie verde brillante, sempreverdi, lanceolate, aromatiche. I fiori
bianchi a grappolo appaiono nel mese di
aprile. Il frutto è una bacca di colore nero.
Esistono diverse varietà di alloro, da non
confondere tra loro, poiché alcune sono
tossiche. Le sue virtù antireumatiche
erano conosciute già nell’antica Grecia:
la pianta era dedicata al dio Apollo. I vincitori ai giochi o in battaglia ricevevano
una corona di alloro, da qui l’etimologia
della parola “laureato”.
ALTRI USI
Prendere 1 goccia in un cucchiaino di
olio d’oliva in caso di gengivite o di periodontite. Sciacquare bene la bocca
e poi sputare o massaggiare le gengive
doloranti.
63
~ Angelica ~
• Digestivo, aperitivo (semi) • Sedativo, equilibrante,
rilassante (radice)
I
l suo frutto dalla forma alata le
conferisce il nome di angelo protettore; infatti, un tempo le venivano attribuite virtù contro la magia
nera e le epidemie. Le sue proprietà
calmanti e antispastiche confermano oggi il suo ruolo protettivo nei
confronti dei nostri organi digestivi
e del nostro sistema nervoso.
ONE
CLASSIFICAZI gelica
: An
›› Nome latino
archangelica
piaceae
›› Famiglia: A
cangelica,
ar
i:
m
no
ri
›› Alt
cieri, erba o
ic
st
angelica dei pa irito Santo
radice dello Sp
PROPRIETÀ
> Grazie alla sua azione antispastica
> L’olio essenziale della radice ha
sul sistema nervoso vegetativo, può calmare i disturbi mestruali.
> Per uso esterno, ha effetti antinfiammatori e favorisce la circolazione. Sul
piano emotivo può avere un impatto positivo sulle persone poco pazienti e può
aiutare quelle molto emotive a radicarsi, a riacquistare fiducia in se stesse e a
prendere le giuste decisioni.
> L’olio essenziale dei semi è aperitivo e digestivo: calma i disturbi digestivi e intestinali con la sua azione antispastica e carminativa
(contro i gas e i gonfiori). Riduce le infiammazioni del colon
(colite, enterite o diarree).
Sul piano emotivo, a dosi
elevate, ha un’azione rilassante e ansiolitica, indicata
in casi di disturbi del sonno
e o in caso di surmenage.
un’azione equilibrante e calmante, re-
golatrice del sistema nervoso. Combatte
efficacemente gli stati di stress, d’angoscia e di fatica, come i disturbi del sonno legati all’ansia.
>Tonico dell’organismo è indicato
nella convalescenza.
64
CARATTERISTICHE
Parti distillate: radice e semi.
Principi attivi:
• radice: monoterpeni (α-pinene, sabinene, δ-3 carene, α- e β-fellandrene,
mircene, limonene), esteri, furanocumarine (bergaptene).
• semi: monoterpeni (α-pinene,
β-fellandrene), cumarine.
Paesi produttori: Europa settentrionale (Francia, Germania, Olanda),
nord dell’India (Himalaya).
Colore: OE di radice: giallo chiaro.
OE di semi: incolore.
Odore: OE di radice: legnoso, speziato, con una nota di torba. OE di
semi: odore di anice.
Prezzo: €€€.
RICETTA
Per facilitare la digestione, versare
in un cucchiaio di olio d’oliva:
• 1 goccia di OE di semi di angelica
• 1 goccia di OE di menta piperita
• 1 goccia di OE di basilico.
Con questa miscela è possibile condire le verdure crude per 7 giorni.
CONTROINDICAZIONI
L’olio essenziale di angelica è del tutto
controindicato durante la gravidanza
e l’allattamento. Non esporsi al sole
dopo averlo ingerito o dopo aver fatto un
trattamento locale perché le furanocumarine in esso contenute sono fotosensibilizzanti. Applicare con attenzione
esclusivamente sulla volta plantare e
all’interno dei polsi.
UTILIZZO
Per uso interno: prima dei pasti pren-
dere 1 o 2 gocce in un cucchiaino di olio
d’oliva, di miele, di pasta di mandorle o
di sesamo o sulla mollica di pane, 3 volte
al giorno per 7 giorni.
Per uso esterno: applicare localmente in caso di stress sul plesso solare o
all’interno dei polsi e massaggiare per
qualche secondo. Nei periodi di convalescenza, applicare 1 o 2 gocce, 1 o 2
volte al giorno, sulla pianta dei piedi e
massaggiare; ripetere per 7 giorni.
LA PIANTA E LA SUA STORIA
Riconoscibile dai suoi piccoli fiori bianchi disposti in grandi ombrelle, l’Angelica era coltivata nei giardini officinali
dei monasteri nel XIII secolo. Nel XVI
secolo fu soprannominata “erba dello
Spirito Santo”, poiché le venivano attribuite particolari virtù nel prevenire
le epidemie, la peste in particolare. I
medici la portavano intorno al collo per
evitare il contagio.
ASSOCIAZIONI POSSIBILI
Con gli OE di basilico (Ocimum basilicum), di cumino (Cuminum cyminum), di menta piperita (Mentha x
piperita), di maggiorana (Origanum
majorana) e di dragoncello (Artemisia dracunculus).
65
~ Arancio amaro ~
• Lenitivo, ansiolitico, rilassante; antispastico,
antinfiammatorio (petitgrain) • Antidepressivo (neroli)
• Tonico epatico e digestivo; tonico venoso (scorza)
I
fiori, le foglie e la scorza di arancio
amaro producono tre differenti oli
essenziali. L’olio essenziale estratto
dalle foglie (petitgrain) e dalla scor-
za è molto rilassante, mentre quello
proveniente dai fiori, chiamato neroli, possiede anche proprietà antidepressive.
PROPRIETÀ
CARATTERISTICHE
> L’olio essenziale estratto dalla
Parti distillate: foglie e fiori per distillazione, la scorza per spremitura a
freddo.
Principi attivi:
• Scorza: monoterpeni (limonene
più del 90%, mircene), esteri, aldeidi, furanocumarine.
• Petitgrain (foglie): esteri (50% di
acetato di linalile, estere di geranile)
monoterpenoli (linalolo 20-30%, geraniolo, α-terpineolo, nerolo), monoterpeni (mircene ecc.).
• Neroli (fiori): monoterpenoli
(30% linalolo, α-terpineolo, geraniolo), alcoli sesquiterpenici (trans-nerolidolo), monoterpeni (limonene,
β-pinene ecc.) esteri (acetato di linalile), aldeidi.
Paesi produttori: Europa meridionale, Africa settentrionale (Egitto,
Marocco, Tunisia), Paraguay.
Colore: OE di scorza: giallo. OE di
petitgrain: giallo pallido. OE di neroli:
giallo pallido.
Odore: OE di scorza: leggermente
acidulo, tipico degli agrumi. OE di
petitgrain: tocco floreale. OE di neroli: fiorito, soave.
Prezzo: OE di scorza: € - OE di petitgrain: € - OE di neroli: €€€. scorza è rilassante, ma è anche un to-
nico digestivo che riduce gonfiori e flatulenze causati dalla dispepsia o dall’aerofagia. Stimola la circolazione venosa,
è calmante e sedativo, efficace contro i
tic compulsivi.
> L’olio essenziale di petitgrain ha
un’azione antinfiammatoria (utile pertanto contro i reumatismi), antinfettiva
cutanea (utile nei casi di acne infetta o
di foruncoli) e antisettica delle vie respiratorie, ma soprattutto è un notevole
antispastico e un potente rilassante.
Regolarizza il sistema nervoso autonomo (il ritmo cardiaco in particolare)
ed è consigliato nei casi di ansia, di insonnia o di affaticamento nervoso. È indicato anche in caso di disturbi epatici
cronici (epatopatie).
> L’olio essenziale estratto dai fiori è
un tonico digestivo, anch’esso indicato
in caso di epatopatie. Ma è soprattutto
un riequilibrante nervoso e un antidepressivo, consigliato in caso d’insonnia
o di stanchezza psichica. Agisce anche
sulle coliti spastiche di origine nervosa
e come antinfettivo per bronchiti e otiti. È infine un buon tonico della pelle e,
in particolare, un antisettico cutaneo in
caso di acne.
ONE
CLASSIFICAZI s aurantium
: Citru
›› Nome latino ara
var. am
taceae
›› Famiglia: Ru rain (se
ti
pe tg
›› Altri nomi:
o
e fiori) aranci
(s
li
foglie), nero
o
ic
at
lv
se
o
ci
an
di Siviglia, ar
ALTRI USI
L’acqua floreale di neroli, o di fiori d’arancio, è utilizzata in pasticceria come
aromatizzante e favorisce il sonno dei
bambini (in spray sul torace, in caso di
irrequietezza o di nervosismo).
UTILIZZO
LA PIANTA E LA SUA STORIA
Per uso interno: prendere 2 gocce a sto-
Albero nativo del Sudest asiatico, con
foglie verdi, fiori bianchi e profumati,
l’arancio amaro è stato introdotto in Europa nel XI secolo.
Boccioli, fiori e frutti sono spesso presenti
contemporaneamente sullo stesso albero. In Italia, l’olio essenziale è stato distillato per la prima volta nel XVI secolo. Al
giorno d’oggi è coltivato in tutta la regione
del Mediterraneo e nelle zone tropicali.
maco vuoto con un cucchiaino di miele,
di olio d’oliva, di pasta di mandorle o sulla
mollica di pane, soprattutto per problemi
di sonno, 3 volte al giorno per 7 giorni.
Per uso esterno: applicare 1 o 2 gocce
di olio essenziale puro sul plesso solare
e all’interno dei polsi. In caso di traumi
o di stress, versare 1 goccia di olio essenziale di neroli sulla lingua o sulla piega
dei gomiti.
CONTROINDICAZIONI
ASSOCIAZIONI POSSIBILI
È controindicato in gravidanza. Non
esporsi al sole dopo averlo ingerito o dopo
averlo applicato
sulla pelle (l’olio
essenziale estratto dalla scorza è
fotosensibiliz zante).
66
Con altri oli essenziali calmanti come
gli OE di basilico (Ocimum basilicum),
di ylang-ylang (Cananga odorata), di
incenso (Boswellia carteri) e di camomilla romana (Anthemis nobilis).
Essi possono essere mescolati in parti
uguali e diluiti al 20% in un olio da
massaggio, come quello di jojoba
(Simmondsia chinensis).
67