Scarica

Transcript

Scarica
LICEO SCIENTIFICO “ NICCOLO ’COPERNICO” UDINE
Scienze Motorie e Sportive
LINEE GENERALI
L’insegnamento delle Scienze Motorie e Sportive contribuisce alla formazione della persona-studente favorendo
l’apprendimento di competenze motorie, sportive, espressive, emotive, sociali, risorsa indispensabile per una crescita
sana ed armonica del proprio corpo favorendo, nel contempo, un equilibrato sviluppo fisico e neuromotorio . Lo
sviluppo motorio è parte integrante dello sviluppo integrale del giovane e una didattica non riduttiva esclude la
concezione delle ore delle Scienze Motorie e Sportive come momento unicamente ricreativo ma, organizza delle
situazioni di apprendimento che facilitano esperienze, scoperte, prese di coscienza e abilità nuove, individuali e
collettive, che diventano patrimonio personale dell’alunno.
Le scienze motorie sportive, con le loro caratteristiche intrinseche di attività pratica, laboratoriale e collaborativa,
rimangono fra le discipline scolastiche , quelle che presentano forse la maggior possibilità di contributo allo sviluppo
delle competenze “trasversali” dello studente.
L’insegnamento delle scienze motorie e sportive sarà presente all’interno del curricolo liceale per un monte ore
complessivo di 330 ore nel quinquennio , corrispondente a 66 ore annuali, ovvero 2 ore settimanali.
Sarà data un’impostazione scientifica all’insegnamento che si evidenzierà nel metodo di studio per l’acquisizione e lo
sviluppo delle competenze motorie e sportive, e nell’ambito dei contenuti tipici del campo delle scienze motorie,
mediche, biologiche, fisiche, naturali.
Al termine del percorso liceale ,in seguito alla frequenza di attività educative e didattiche della disciplina delle Scienze
Motorie e Sportive lo studente dovrà:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
aver sperimentato e compreso il valore del linguaggio del corpo;
saper agire in maniera responsabile riconoscendo le cause di eventuali errori commessi e adoperando le
giuste procedure di correzione;
aver acquisito una solida conoscenza e pratica di alcuni sport individuali e di squadra valorizzando le attitudini
personali;
aver acquisito una conoscenza ed un’esperienza diretta in ambito sportivo nei diversi ruoli per poter valutare
e apprezzare lo sport come valore di confronto e come momento formativo utile a favorire l’acquisizione di
comportamenti sociali corretti per un inserimento consapevole nella società e nel mondo del lavoro;
aver raggiunto un completo sviluppo corporeo e della capacità attraverso l’utilizzo e l’incremento delle
capacità motorie e delle funzioni neuromuscolari;
aver acquisito conoscenze e comportamenti che possano permettergli un consapevole rapporto con
l’ambiente, nel quale saprà operare in sicurezza e con l’uso di strumenti specifici
aver affrontato e assimilato i problemi legati all’alimentazione per acquisire un rapporto corretto con i cibi di
cui conosce qualità e caratteristiche;
aver maturato una cultura motoria e sportiva quale costume di vita;
aver acquisito il valore della propria corporeità come manifestazione di una personalità equilibrata e stabile.
Di seguito sono riportate le programmazioni annuali comuni a tutte le classi parallele adottate dal Dipartimento di
Scienze Motorie e sportive. I tempi e la durata dei moduli saranno in stretta relazione con gli spazi che l’insegnante
potrà utilizzare nei vari periodi dell’anno.
PROGRAMMAZIONE MODULARE PRIMO BIENNIO
CLASSE PRIMA
SITUAZIONE DELLA CLASSE
FINALITA’
Nel primo biennio, dopo aver verificato i livelli di apprendimento conseguiti nel corso del primo ciclo dell’istruzione,
sarà dedicato un percorso didattico specifico atto a colmare eventuali lacune, e a definire e ampliare negli studenti le
capacità coordinative e condizionali per permettere loro di realizzare schemi motori complessi che possano
permettergli di affrontare diverse attività motorie e sportive.
Tutte le attività proposte saranno adattate alle diverse abilità presenti nel gruppo classe.
COMPETENZE CHIAVE DA PROMUOVERE
1.
Collaborare, partecipare, comunicare o comprendere messaggi: Trasmettere agli altri le proprie
intenzioni, emozioni. Saper gestire le divergenze. Saper comunicare e rispettare regole comportamentali.
Relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo dimostrandosi disponibili ad ascoltare e collaborare in funzione
di uno scopo comune. Vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione. Riconoscere i gesti e le
1
2.
3.
azioni nei vari ambiti e individuarne gli aspetti essenziali. Interpretare il lessico specifico della disciplina e il
linguaggio, l’atteggiamento e l’intenzionalità motoria. Riconoscere un codice gestuale (arbitraggio ecc…)
Imparare ad imparare: Saper apprendere un movimento, individuando ciò che rappresenta una difficoltà ed
adottando i giusti correttivi. Diventare maggiormente consapevoli della realtà circostante, padroni di se stessi ed
autonomi nella rielaborazione delle proprie abilità e conoscenze.
Risolvere problemi: Percepire e interpretare le sensazioni relative al proprio corpo.
Utilizzare le più evidenti percezioni (tattile, uditiva, visiva) in relazione al compito richiesto e
alla situazione. Selezionare la risposta motoria attraverso l’elaborazione del concetto di
“anticipazione” del gesto.
COMPETENZE GENERALI DELLA MATERIA TENUTE IN CONSIDERAZIONE PER IL PRIMO BIENNIO.
1.
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione delle attività motorie;
2.
Interpretare il lessico specifico della disciplina ed il linguaggio,l’atteggiamento e l’intenzionalità motoria.Essere in
grado di realizzare combinazioni motorie diversificate per migliorare le proprie capacità coordinative;
3.
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con particolare attenzione agli aspetti cognitivi
e coordinativi dello stesso;
4.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione adottando comportamenti
fondati sui principi generali del rispetto, della solidarietà, della correttezza e della lealtà.
5.
6.
Essere in grado di relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo dimostrandosi disponibili ad ascoltare e
collaborare per uno scopo comune
Essere in grado di arbitrare in modo imparziale una gara sportiva ed essere in grado di svolgere compiti di giuria
7.
Essere in grado di organizzare semplici giochi sportivi
8.
9.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno e d atteggiamento responsabile
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
10. Essere in grado di collaborare in gruppo per realizzare uno scopo comune consapevoli dei propri mezzi e di
quelli altrui.
11. Saper produrre messaggi corporei appropriati alla comunicazione del messaggio richiesto
12. Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al conseguimento del benessere psicofisico
13. Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
alle variabili dei contesti artificiali e naturali
14. Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per ricercare,migliorare e mantenere il
proprio stato di salute (mantenersi fisicamente in forma)
COMPETENZA TRASVERSALE: CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE, SVILUPPO DELLA SOCIALITA’E
DEL SENSO CIVICO.
Tale competenza trasversale si acquisisce nell’arco dell’intero ciclo di studi attraverso l’interiorizzazione di
comportamenti positivi nei riguardi del gruppo, dell’ambiente e dell’istituzione scolastica.
1.
2.
Rispettare i compagni, gli avversari, l’insegnante e l’ambiente
Rispettare gli impegni presi(puntualità nelle verifiche, presenza del materiale occorrente)
ARGOMENTI
1.
2.
3.
4.
5.
6.
I° MODULO (test di rilevamento dati)
II° MODULO (attività aerobica)
III° MODULO (analisi del movimento)
IV° MODULO (teoria:le basi dell’educazione fisica- nomenclatura e terminologia specifica del corpo nello spazio e
dei movimenti essenzial
V° MODULO POTENZIAMENTO FISIOLOGICO (Sotto moduli: resistenza, forza, velocità, mobilità articolare)
VI° MODULO (teoria e pratica:le discipline sportive- regolamenti)
2
SVILUPPO DEL I° MODULO
TITOLO
Analisi della situazione in entrata, successiva prima verifica e rilevamento della
capacità psico-motorie di base
OBIETTIVO
Definire il livello di partenza psico-motoria degli allievi, attraverso un’indagine conoscitiva
dei pre-requisiti cognitivi, affettivi, motori.
1. Conoscere le regole di convivenza civile: abbigliamento adeguato alla pratica
sportiva, ascolto dei suggerimenti impartiti dal docente, rispetto di compagni,
docenti, personale scolastico, rispetto dell’arredo scolastico, degli spazi comuni
e delle attrezzature sportive.
2. Conoscere le capacità motorie condizionali (forza, velocità, resistenza, mobilità
articolare) e coordinative (generali e speciali)
COMPETENZE:
ABILITA’:
1.
2.
-Comprendere le regole, rispettare le regole, auto controllarsi
- Prendere coscienza delle proprie risorse e dei propri limiti.
CONTENUTI
Test psico-motori
Suddivisione dei contenuti
•
•
•
rilevamento dati antropometrici (età, sesso, peso, altezza). Test informativo
generale (conoscenze, interessi, esperienze degli allievi).
test coordinativi con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi
test per la resistenza aerobica;
STRUMENTI
Cronometro, spalliera,trave,palloni, funicelle, parco esterno, ;tabelle di riferimento per la
verifica dei dati oggettivi (risultati ottenuti dagli allievi nei test pratici
METODI
-Presentare e socializzare il contratto formativo
-Somministrare alcuni test d’ingresso che consentano di programmare il lavoro dell’anno
scolastico e di predisporre interventi in itinere per consentire agli alunni una attività
motoria adeguata alle reali possibilità di ciascuno .
-Incoraggiare e gratificare valorizzando l’esperienza e le conoscenze degli alunni per
ancorarvi nuovi contenuti e motivarli
-utilizzare lezioni frontali, lavori di gruppo, giochi codificati e non, assegnazione di
compiti secondo il principio della complessità crescente
-attuare interventi adeguati nei riguardi della diversità realizzando percorsi didattici
specifici
-promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere favorendo l’esplorazione
e la scoperta
-riconoscere le difficoltà incontrate per superarle, prendere atto degli errori commessi,
comprendere le ragioni di un insuccesso, conoscere i propri punti di forza
-effettuare eventuali interventi di feedback (docente- allievo) e riflessioni guidate
VERIFICA
La verifica mira ad accertare, attraverso vari test, il livello di partenza degli allievi,
tenendo conto di tre aspetti fondamentali:
1) sviluppo delle capacità motorie di tipo condizionale,
2) sviluppo delle capacità motorie di tipo coordinativo,
3) presa di coscienza e atteggiamento dell’alunno nei confronti della disciplina.
Per poter quantificare i risultati ottenuti dagli allievi nei test, verranno utilizzate delle
tabelle di riferimento con valori standard, analizzate e concordate dai docenti di
educazione fisica della scuola.
Al termine dei rilevamenti verranno attivati degli interventi di recupero per gli alunni che
avranno evidenziato lacune o carenze motorie, anche consigliando loro la partecipazione
ad ore di lezione extracurricolari (tramite l’inserimento nei gruppi sportivi) e altresì
verranno individuate attitudini o interessi degli allievi e della classe in generale.
CRITERI DI VALUTAZIONE Sulla base dei rilevamenti effettuati:
Descrizione
Livello base
Livello intermedio
Livello esperto
6’ corsa continua
Femmine
Maschi
Si ferma- Copre una
distanza <500 mt.
Si ferma- Copre una
Copre una distanza
> di 500mt. <1000 mt.
Copre una distanza
Copre una distanza
>di 1000 mt.
Copre una distanza
3
15” saltelli con la
funicella con variazioni
Con partenza a 3 mt.
dalla spalliera,
utilizzando due
campate, eseguire per
due volte salita,
tocco a muro,
traslocazione laterale e discesa
dell’attrezzo..
Lanci a due mani della palla da
pallavolo in aria
(oltre i 3 mt.) e recupero :
3 con recupero normale,
3 dopo un giro di 360°,
3 dopo un piegamento
sugli arti inferiori e tocco
a terra con 2 mani,
3 con recupero con una
sola mano.
Traslocazione alla trave
con 6 movimenti di
circonduzione (3 verso dx e 3
verso sx) della palla da pallavolo
all’altezza
del bacino
distanza <1000 mt.
Ha difficoltà o salta
senza variazioni
> di 1000mt. <1400 mt.
Salta inserendo saltelli
diversi ma senza
variazione di ritmo
>di 1400 mt.
Salta inserendo
variazioni di ritmo e
tipo di saltello
Impacciato nel salire,
poco coordinato
Risulta coordinato
Risulta coordinato,
rapido e sicuro
Meno di 9 recuperi al
volo
Almeno 9/10 recuperi
al volo
11/12 recuperi al volo
Si ferma durante la
traslocazione
Coordinato ma lento
Coordinato, sicuro,
rapido nell’esecuzione
4
SVILUPPO DEL II° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVI
COMPETENZE
I BENEFICI DELL’ATTIVITA’ AEROBICA IN AMBIENTE NATURALE
Relazione con l’ambiente naturale e tecnologico/ Salute benessere, sicurezza e
prevenzione/ La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle
capacità motorie ed espressive
Riconoscere i benefici effetti dell’attività aerobica e delle attività motorie in ambiente
naturale
1.
2.
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione delle
attività motorie;
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con particolare
attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso;
3.
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
4.
Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al conseguimento del
benessere psicofisico
5.
Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
artificiali e naturali
6.
Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per
ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di salute (mantenersi fisicamente in
forma
alle variabili dei contesti
CONOSCENZE
Conoscere i benefici che il movimento aerobico in ambiente naturale produce sulle quattro
aree della personalità (adattamento cardio-respiratori, muscolo scheletrici, piacere del
fare, atteggiamento positivo nei confronti di se degli altri e dell’ambiente).
ABILITA’
Comprendere ed esprimere i benefici che le attività aerobiche e in ambiente naturale
producono sulla persona.
CONTENUTI
Correre a ritmo costante per un periodo prolungato su percorso definito, mantenendo sotto
controllo la frequenza cardio respiratoria.,
Ripetute su distanze brevi.
STRUMENTI
Parco dell’Istituto.
Cronometro, rotella metrica.
VERIFICA E CRITERI DI
VALUTAZIONE
Verranno tenuti in considerazione tre aspetti fondamentali:
1) saper fare inteso come capacità di eseguire correttamente lo sforzo richiesto
2) conoscere inteso come capacità di appropriarsi e quindi interiorizzare e capire il
significato del movimento;
3) saper applicare, inteso come capacità di tollerare uno sforzo continuo mantenendo una
corsa di tipo aerobico sulla distanza dei 2000mt.. Riassumendo avremo:
Livello
Livello
Livello
Livello
non saper fare
saper fare
saper fare + conoscere
saper anche applicare con competenza
=
=
=
=
<
6
6/7
> 7/
> 8
5
SVILUPPO DEL III° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
COMPETENZE
CONOSCENZE
Analisi del movimento con particolare attenzione agli aspetti cognitivi e
coordinativi dello stesso.
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie ed
espressive
Dimostrare conoscenze, competenze e capacità di controllo motorio segmentale e globale,
sia in situazioni semplici che in situazioni variate.
1.
2.
ABILITA’
1.
2.
Conoscere le capacità coordinative e condizionali , la mobilità articolare e le loro
caratteristiche di sviluppo
Conoscere le manifestazioni ed i significati della comunicazione corporea non
verbale (posture, atteggiamenti, mimica, gesti
Utilizzare efficacemente i dati senso-percettivi in funzione di una postura corretta,
di un efficace controllo dei movimenti e della riuscita di azioni motorie e sportive;
Eseguire correttamente attività motorie finalizzate al miglioramento delle capacità
condizionali (migliorare la forza dei principali distretti muscolari,eseguire
movimenti veloci, efficaci ed economici) coordinative (compiere esercitazioni che
prevedono l’associazione di più parti del corpo in situazioni semplici e complesse,
utilizzare informazioni utili al mantenimento dell’equilibrio in situazioni statiche e
dinamiche e di volo, e di mobilità articolare ( compiere movimenti ampi con le
principali articolazioni utilizzando anche lo stretching)
CONTENUTI
Esercizi e andature di sensibilizzazione del piede (appoggio – spinta)
Andature pre-atletiche (skip, calciata, balzi, saltelli, piegamenti, galoppi ……)
Andature eseguite in circuito o variamente combinate tra loro.
Andature eseguite con differenti modalità, variando il ritmo e / o la direzione di
spostamento.
Esercizi, saltelli e spostamenti vari eseguiti con l’ausilio di panca, trave, ostacoli
bassi, coni, pedane elastiche ….
Azioni di corsa, stacco, salto, inserite in alcune fasi o combinazioni di gioco (es. per
la pallacanestro. terzo tempo, corsa e arresto a 1 – 2 tempi; es. Per la pallavolo:
corsa e stacco sotto rete con successiva azione di muro o di schiacciata; es. per il
calcetto: corsa a slalom tra coni con controllo della palla)
Esercizi di mobilità articolare e stretching.
STRUMENTI
VERIFICA E VALUTAZIONE
Ostacoli bassi, panche, trave, coni, clavette, pedana elastica, tappettini, funicelle, step,
palloni,palline, speed ladder….
Verranno tenuti in considerazione tre aspetti fondamentali:
1) saper fare inteso come capacità di eseguire correttamente il movimento richiesto;
2) conoscere inteso come capacità di appropriarsi e quindi interiorizzare e capire il
significato del movimento;
3) saper applicare inteso come capacità di utilizzare in modo opportuno il movimento
appreso, in situazioni diverse e variate.
Verranno eseguite prove periodiche in itinere attraverso osservazioni sistematiche su prove
individuali e/o collettive, attraverso percorsi strutturali, circuiti, giochi codificati e non
Verifiche orali o scritte per le parti teoriche.
Riassumendo avremo:
1° Livello non saper fare
= < 6
2° Livello saper fare
=
6/7
3° Livello saper fare + conoscere
= > 7
4° Livello saper anche applicare con competenza
=
> 8
6
SVILUPPO DEL IV° MODULO
DURATA
4 lezioni frontali in aula (con scadenza mensile) e, nell’arco del quadrimestre, durante
le lezioni pratiche.
TITOLO
Le basi dell’educazione fisica- nomenclatura e terminologia specifica, del
corpo nello spazio, e dei movimenti esenziali.
Analisi del movimento con riferimento al corretto linguaggio della disciplina.
Sport ed educazione fisica.
MACROAMBITODI COMPETENZA
COMPETENZE
Lo sport,le regole ed il fair play
Fornire le conoscenze della terminologia di base per individuare con esattezza le varie
parti del corpo e i piani che ne definiscono la posizione; far comprenderei termini di
direzione, le linee e “capire” i comandi dell’insegnante.
•
Essere in grado di interpretare il lessico specifico della disciplina ed il linguaggio,
l’atteggiamento e l’intenzionalità motoria.
CONTENUTI
STRUMENTI
VERIFICA E VALUTAZIONE
Piani ed assi anatomici
Posizioni fondamentali
Movimenti fondamentali
Materiale multimediale.
Durante le lezioni pratiche gli studenti saranno sottoposti a verifica orale per la
valutazione della capacità di applicazione delle nozioni apprese.
Al termine del quadrimestre sarà somministrata una verifica scritta per valutare
livello dell’apprendimento I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i
seguenti:
IL 50% di risposte corrette
Il 50% di risposte corrette +1
Dal 70 % di risposte corrette
il
= 6
=> 6
=> 7
7
SVILUPPO DEL V° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
COMPETENZE
POTENZIAMENTO FISIOLOGICO.
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie ed
espressive/ Salute benessere, sicurezza e prevenzione
1. Attivare e potenziare l’organismo e in particolare la sua funzione articolare,
muscolare, cardio–circolatoria, respiratoria, nervosa, comprendendone i meccanismi.
2. Interpretare il lessico specifico della disciplina ed il linguaggio,l’atteggiamento e
l’intenzionalità motoria. Essere in grado di realizzare combinazioni motorie
diversificate per migliorare le proprie capacità coordinative;
3.
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con particolare
attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso;
4.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione
adottando comportamenti fondati sui principi generali del rispetto, della solidarietà,
della correttezza e della lealtà.
5.
Essere in grado di relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo dimostrandosi
disponibili ad ascoltare e collaborare per uno scopo comune
CONOSCENZE
•
•
•
•
Sviluppo
Sviluppo
Sviluppo
Sviluppo
ABILITA’
1.
2.
Riuscire a tollerare carichi di lavoro sub – massimali per tempi prolungati
Riuscire a compiere un lavoro muscolare in condizioni semplici (a carico naturale) e
con l’aggiunta di carichi adeguati (comunque non superiori al 20-30% del peso
corporeo).
Conseguire rapidità e sicurezza di azione come risultato di una sempre più
adeguata e mirata risposta neuro – muscolare agli stimoli offerti.
Riuscire a compiere movimenti di ampia escursione dimostrando scioltezza a livello
articolare a muscolare
3.
4.
CONTENUTI
Resistenza
Forza
velocità
mobilità articolare
STRUMENTI
VERIFICA
E
VALUTAZIONE
CRITERI
della
della
della
della
resistenza
forza
velocità
mobilità articolare
•
Qualsiasi attività, corsa, andature, esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi
come funicelle, step, ostacoli bassi, in cui prevalga la durata e la quantità di
ripetizioni rispetto all’intensità del lavoro richiesto (lavoro in prevalente regime
aerobico).
•
Corsa su terreni vari.
•
Corsa con superamento di ostacoli di varia natura e con variazioni nel ritmo
esecutivo.
•
Percorsi misti.
•
Esercitazioni in coppia o in gruppo di tipo pre-sportivo.
•
Qualsiasi attività, corsa, andature, esercizi a corpo libero, eseguiti individualmente
e in coppia, o con uso di attrezzi, in cui risulti prevalente l’impegno muscolare.
•
Esercizi eseguiti con l’utilizzo di piccoli sovraccarichi come bastoni in ferro, palle
mediche, manubri ….
•
Esercizi specifici e di riporto ai grandi attrezzi (spalliera, scala orizzontale, pertica,
.).
•
Attività di prevalente impegno neuro muscolare quali: richiesta di risposte e
adeguamenti rapidi ad uno stimolo o segnale.
•
Esercitazioni ripetute su determinati percorsi (semplici o con ostacoli) con
successivo controllo del tempo esecutivo.
•
Esercitazioni di gioco, di tipo propedeutico, che richiedano rapidità d’azione o di
adeguamento a situazioni variabili.
•
Attività variata (andature, esercizi) in cui si ponga attenzione alla capacità di
compiere gesti ampi, sia attraverso esercitazioni a corpo libero che con piccoli o
grandi attrezzi.
Funicelle, step, ostacoli bassi e alti, bastoni in ferro, palle mediche, manubri, spalliera, scala
orizzontale, pertica, trave, parallele, panche, tappeti di varia altezza, pedane elastiche,
palloni di gioco (pallavolo, pallacanestro, calcetto, baseball……).
DI Si richiamano gli stessi criteri adottati nel primo quadrimestre (III° modulo).
8
SVILUPPO DEL VI° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
COMPETENZE
CONOSCENZE
CONTENUTI
LE DISCIPLINE SPORTIVE
Lo sport,le regole ed il fair play
•
Sperimentare eperienze di diverse discipline sportive che permettano di conoscere
alcune tecniche e regole di base e di avere consapevolezza del valore e del rispetto
delle regole in ambiti diversi.
•
Applicare i principi etici per un corretto e leale comportamento sportivo.
1.
Acquisire il gesto tecnicole alcune discipline sportive e conoscerne il regolamento
tecnico.
2. Conoscere le caratteristiche della funzione arbitralee i segnali arbitrali di almeno
uno sport.
3. Conoscere i fondamentali delle attività sportive proposte
4. Conoscere i valori etici dello sport.
Si approfondiranno, sia a livello teorico che pratico (quando ci sarà la possibilità) le più
importanti discipline sportive e ci si soffermerà sulla conoscenza delle loro caratteristiche e
regolamenti tecnici.
ABILITA’
Sapersi destreggiare consapevolmente ed in modo autonomo e funzionale nella pratica
sportiva
STRUMENTI
VERIFICA E CRITERI DI
VALUTAZIONE
Palestra e attrezzature specifiche, libro di testo e audiovisivi..
Verranno eseguite prove periodiche in itinere attraverso osservazioni sistematiche su prove
individuali e/o collettive, attraverso percorsi strutturali, circuiti, giochi codificati e non.
Disinteressato, si applica poco. Non pratica le regole e non collabora con i compagni < 6
Si applica con sufficiente impegno e regolarità
=> 6/7
Si applica con costante impegno e regolarità
>7
VERIFICA E VALUTAZIONE
ARGOMENTI TEORICI
Per la valutazione pratica si richiamano gli stessi criteri adottati nel primo quadrimestre (III°
modulo).
Alla fine del quadrimestre si effettuerà una verifica teorica sul regolamento sportivo.
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
IL 50% di risposte corrette
= 6
Il 50% di risposte corrette +1
=> 6
Dal 70 % di risposte corrette
=> 7
9
CLASSE SECONDA
SITUAZIONE DELLA CLASSE
FINALITA’
Nel primo biennio, dopo aver verificato i livelli di apprendimento conseguiti nel corso del primo ciclo dell’istruzione,
sarà dedicato un percorso didattico specifico atto a colmare eventuali lacune, e a definire e ampliare negli studenti le
capacità coordinative e condizionali per permettere loro di realizzare schemi motori complessi che possano
permettergli di affrontare diverse attività motorie e sportive.
Tutte le attività proposte saranno adattate alle diverse abilità presenti nel gruppo classe.
COMPETENZE CHIAVE DA PROMUOVERE
1.
2.
3.
Collaborare, partecipare, comunicare o comprendere messaggi: Trasmettere agli altri le proprie
intenzioni, emozioni. Saper gestire le divergenze. Saper comunicare e rispettare regole comportamentali.
Relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo dimostrandosi disponibili ad ascoltare e collaborare in funzione
di uno scopo comune. Vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione. Riconoscere i gesti e le
azioni nei vari ambiti e individuarne gli aspetti essenziali. Interpretare il lessico specifico della disciplina e il
linguaggio, l’atteggiamento e l’intenzionalità motoria. Riconoscere un codice gestuale (arbitraggio ecc…)
Imparare ad imparare: Saper apprendere un movimento, individuando ciò che rappresenta una difficoltà ed
adottando i giusti correttivi. Diventare maggiormente consapevoli della realtà circostante, padroni di se stessi ed
autonomi nella rielaborazione delle proprie abilità e conoscenze.
Risolvere problemi: Percepire e interpretare le sensazioni relative al proprio corpo.
Utilizzare le più evidenti percezioni (tattile, uditiva, visiva) in relazione al compito richiesto e
alla situazione. Selezionare la risposta motoria attraverso l’elaborazione del concetto di
“anticipazione” del gesto.
COMPETENZE GENERALI DELLA MATERIA TENUTE IN CONSIDERAZIONE PER IL PRIMO BIENNIO.
1.
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione delle attività motorie;
2.
Interpretare il lessico specifico della disciplina ed il linguaggio,l’atteggiamento e l’intenzionalità motoria.Essere in
grado di realizzare combinazioni motorie diversificate per migliorare le proprie capacità coordinative;
3.
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con particolare attenzione agli aspetti cognitivi
e coordinativi dello stesso;
4.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione adottando comportamenti
fondati sui principi generali del rispetto, della solidarietà, della correttezza e della lealtà.
5.
Essere in grado di relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo dimostrandosi disponibili ad ascoltare e
collaborare per uno scopo comune
6.
Essere in grado di arbitrare in modo imparziale una gara sportiva ed essere in grado di svolgere compiti di giuria
7.
Essere in grado di organizzare semplici giochi sportivi
8.
9.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno e d atteggiamento responsabile
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
10. Essere in grado di collaborare in gruppo per realizzare uno scopo comune consapevoli dei propri mezzi e di
quelli altrui.
11. Saper produrre messaggi corporei appropriati alla comunicazione del messaggio richiesto
12. Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al conseguimento del benessere psicofisico
13. Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
alle variabili dei contesti artificiali e naturali
14. Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per ricercare,migliorare e mantenere il
proprio stato di salute (mantenersi fisicamente in forma)
COMPETENZA TRASVERSALE: CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE, SVILUPPO DELLA SOCIALITA’E
DEL SENSO CIVICO.
Tale competenza trasversale si acquisisce nell’arco dell’intero ciclo di studi attraverso l’interiorizzazione di
comportamenti positivi nei riguardi del gruppo, dell’ambiente e dell’istituzione scolastica.
1. Rispettare i compagni, gli avversari, l’insegnante e l’ambiente
2. Rispettare gli impegni presi(puntualità nelle verifiche, presenza del materiale occorrente)
ARGOMENTI
1.
2.
3.
4.
I° MODULO (Affinamento e ampliamento del bagaglio motorio di base- Rilevamento dati)
II° MODULO (Attivita’ aerobica)
III° MODULO (Conoscenza e pratica di due giochi sportivi di squadra)
IV° MODULO
(Potenziamento delle capacità motorie).
10
5.
6.
7.
V °MODULO
(Approfondimento teorico e pratico di due discipline sportive).
VI° MODULO (Conoscenza del regolamento delle diverse discipline sportive: atletica, pallavolo, pallacanestro,
calcio, pallamano, ginnastica, nuoto, sport invernali, arrampicata sportiva……. );
VII° MODULO Conoscenza del regolamento tecnico di alcune discipline sportive.
SVILUPPO DEL I° MODULO
TITOLO
Affinamento e ampliamento del bagaglio motorio di base con particolare
attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso.
MACROAMBITO DI COMPETENZA La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive
Riuscire a sviluppare al meglio e ad interiorizzare i contenuti motori e le
conoscenze già acquisite, ampliandole ulteriormente attraverso una pratica
OBIETTIVO
motoria varia negli stimoli e nei contenuti, e finalizzata anche all’apprendimento
più specifico di alcune specialità di tipo atletiche e/o pre-acrobatiche e
attrezzistiche.
1. Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione
delle attività motorie;
2. Essere in grado di realizzare combinazioni motorie diversificate per
migliorare
le proprie capacità coordinative;
3. Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con
COMPETENZE
particolare attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso;
4. Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
5. Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per
ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di salute (mantenersi
fisicamente in forma
Sviluppare al meglio le proprie capacità attraverso una attività varia e costante
ABILITA’
nel rispetto delle proprie risorse e capacità e mirante al superamento della
situazione di partenza.
CONTENUTI
STRUMENTI
VERIFICA E CRITERI DI
VALUTAZIONE
Suddivisi in 7 unità didattiche (totale 20 lezioni circa) interscambiabili o
interponibili tra loro riguardo alla successione temporale.
Premessa: nella prima fase delle lezioni (fase di riscaldamento per la durata di
10 lezioni, non necessariamente consecutive, si effettuerà la ripetizione delle
andature di base di tipo pre-atletiche e coordinative con tutte le loro varianti.
Sempre nella prima fase delle lezioni (fase di riscaldamento), per le restanti 10
lezioni, non necessariamente consecutive, si effettuerà corsa e andatura con
ausilio di piccoli attrezzi come funicelle, coni, piccole barriere, tappetini, panche.
andature ed esercizi propedeutici per la corsa veloce, per la corsa ad
ostacoli, per i salti atletici.
andature ed esercizi propedeutici per i salti ginnici con uso di pedane
elastiche, cavalli, tappeti di varia altezza.
esercizi di equilibrio e di riporto alla trave.
andature varie di tipo prevalentemente elastiche con uso di ostacoli
bassi e step.
esercizi e attività di tipo propedeutico ai lanci atletici eseguiti a corpo
libero e con ausilio di palle mediche.
esercizi specifici e di riporto ai grandi attezzi codificati e non codificati,
parete, spalliere, scala orizzontale,parallele……
esercizi semplici e combinati eseguiti a coppie, a corpo libero o con
ausilio di piccoli attrezzi.
Funicelle, palline,speed ladder,coni, tappeti di varie altezze, panche, trave,
ostacoli bassi e alti, ritti e asticelle per salto, pedane elastiche, cavallo, step,
palle mediche, spalliera, scala orizzontale, attrezzi non codificati……
Al termine di ogni U.D. si esprimerà un voto (verifica formativa)da ritenersi
parziale e che andrà poi sommato agli altri voti per ottenere la valutazione finale
completa (quest’ultima verrà a sua volta quantificata in 2 momenti: 1° a metà
quadrimestre, 2° a termine del quadrimestre). L’aspetto motorio fondamentale
da considerare ai fini della verifica sarà la capacità di organizzazione spazio temporale e l’equilibrio. La verifica finale potrà essere strutturata e proposta
sotto forma di combinazione di più movimenti o mini - circuito. I criteri da
adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
Capacità di eseguire correttamente gli esercizi richiesti
= 6
Capacità di eseguire correttamente e comprendere anche il significato del
movimento
=>6
Capacità di applicare con competenza il movimento appreso in situazioni
variate
=> 7
11
SVILUPPO DEL II° MODULO
TITOLO
I BENEFICI DELL’ATTIVITA’ AEROBICA IN AMBIENTE NATURALE
MACROAMBITO DI COMPETENZA
Relazione con l’ambiente naturale e tecnologico/ Salute benessere, sicurezza e
prevenzione/ La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle
capacità motorie ed espressive
Riconoscere i benefici effetti dell’attività aerobica e delle attività motorie in
ambiente naturale
OBIETTIVO
7.
8.
9.
COMPETENZE
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione delle
attività motorie;
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con
particolare attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso;
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
10. Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al conseguimento
del benessere psicofisico
11. Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
contesti artificiali e naturali
alle variabili dei
12. Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per
ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di salute (mantenersi
fisicamente in forma
CONOSCENZE
ABILITA’
CONTENUTI
STRUMENTI
Conoscere i benefici che il movimento aerobico in ambiente naturale produce sulle
quattro aree della personalità (adattamento cardio-respiratori, muscolo scheletrici,
piacere del fare, atteggiamento positivo nei confronti di se degli altri e
dell’ambiente).
Comprendere ed esprimere i benefici che le attività aerobiche e in ambiente naturale
producono sulla persona.
Correre a ritmo costante per un periodo prolungato su
mantenendo sotto controllo la frequenza cardio respiratoria.,
Ripetute su distanze brevi.
percorso definito,
Parco dell’Istituto.
Cronometro, rotella metrica.
12
SVILUPPO DEL III° MODULO
TITOLO
CONOSCENZA E PRATICA DI DUE GIOCHI SPORTIVI DI SQUADRA
MACROAMBITODI COMPETENZA
Lo sport,le regole ed il fair play
Conoscenza ed applicazione della tecnica delle regole della pallavolo e/o della
OBIETTIVO
pallacanestro e/o del calcetto e/o della pallamano.
Potenziare da un punto di vista motorio i vari aspetti coordinativi e condizionali del
movimento; altresì approfondire e rinforzare le capacità relazionali della persona ossia
la capacità di cooperazione, di rispetto reciproco, di lealtà….
1.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione
adottando comportamenti fondati sui principi generali del rispetto, della
solidarietà, della correttezza e della lealtà.
2.
Essere in grado di relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo dimostrandosi
disponibili ad ascoltare e collaborare per uno scopo comune
3.
Essere in grado di collaborare in gruppo per realizzare uno scopo comune
consapevoli dei propri mezzi e di quelli altrui.
4.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno e d
atteggiamento responsabile
5.
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
COMPETENZE
Verranno individuati e quindi selezionati due giochi sportivi in particolare tra: pallavolo,
CONOSCENZE
pallacanestro, calcetto; e ci si soffermerà sulla conoscenza e pratica dei principali
fondamentali individuali di gioco e sulle regole di base.
ABILITA’
Sapersi destreggiare autonomamente nella pratica sportiva
STRUMENTI
Palestra attrezzata con rete, canestri, porte per consentire esercitazioni specifiche sui
fondamentali di gioco effettivo; palloni per pallavolo, pallacanestro e calcetto.
VERIFICA
E CRITERI DI VALUTAZIONE
Alla fine del quadrimestre si effettuerà una verifica sul livello di apprendimento dei
principali fondamentali individuali attraverso prove di ripetizione del gesto. I criteri da
adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
Esatta esecuzione del movimento di base richiesto
= 6
Capacità di eseguire correttamente e comprendere il significato del
movimento
>6
Capacità di applicare con competenza il movimento appreso nel gioco di
squadra
>7
13
SVILUPPO DEL IV° MODULO
TITOLO
POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ MOTORIE.
MACROAMBITO DI COMPETENZA
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive. Salute benessere, sicurezza e prevenzione
Rinforzare da un punto di vista funzionale l’organismo potenziandone la
capacità respiratoria, circolatoria, muscolare, articolare, nervosa, e
finalizzando l’attività pratica all’approfondimento dell’uso dei grandi e piccoli
attrezzi da palestra e all’approfondimento anche di alcune tecniche motorie
proprie e specifiche dell’atletica leggera.
OBIETTIVO
COMPETENZE
CONOSCENZE E CONTENUTI
1.
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione
delle attività motorie;
2.
Interpretare
il
lessico
specifico
della
disciplina
ed
il
linguaggio,l’atteggiamento e l’intenzionalità Motoria. Essere in grado di
realizzare combinazioni motorie diversificate per migliorare le proprie
capacità coordinative;
3.
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con
particolare attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso;
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
4.
5.
Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
dei contesti artificiali e naturali
6.
Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per
ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di salute (mantenersi
fisicamente in forma)
esercitazioni ai grandi attrezzi con particolare attenzione allo sviluppo
della forza muscolare: palco di salita, scala orizzontale, spalliera.
esercitazioni alle parallele e al cavallo, di avviamento alla ginnastica
attrezzistica.
esercitazioni con uso di pedana, tappeti, ritti, asticella, d’avviamento ai
salti atletici.
esercitazioni con ostacoli bassi e alti, step, blocchi di partenza, di
avviamento alle corse atletiche.
esercitazioni con piccoli sovraccarichi o resistenze: palle mediche,
manubri, elastici, bastoni in ferro, esercizi a coppie di opposizione e
resistenza.
esercitazioni in forma aerobica a corpo libero o con l’utilizzo di step per
educare al lavoro cardiovascolare al senso del ritmo ed alla coordinazione
neuro-muscolare.
•
•
ABILITA’
•
•
STRUMENTI
VERIFICHE
E CRITERI DI VALUTAZIONE
alle variabili
Riuscire a tollerare carichi di lavoro sub – massimali per tempi
prolungati
Riuscire a compiere un lavoro muscolare in condizioni semplici (a
carico naturale) e con l’aggiunta di carichi adeguati (comunque non
superiori al 20-30% del peso corporeo).
Conseguire rapidità e sicurezza di azione come risultato di una
sempre più adeguata e mirata risposta neuro – muscolare agli stimoli
offerti.
Riuscire a compiere movimenti di ampia escursione dimostrando
scioltezza a livello articolare a muscolare
Palco di salita, scala orizzontale, spalliera, parallele, cavallo, pedane, tappeti di
varia altezza, ritti e asticella per salti, ostacoli bassi, step, blocchi di partenza,
palle mediche, manubri, elastici, bastoni in ferro, fit-ball.
Al termine di ogni U.D. si esprimerà un voto (verifica formativa)da ritenersi
parziale e che andrà poi sommato agli altri voti per ottenere la valutazione
finale completa (quest’ultima verrà a sua volta quantificata in 2 momenti: 1° a
metà quadrimestre, 2°a termine quadrimestre). L’aspetto motorio
fondamentale da considerare ai fini della verifica sarà la capacità di portare a
termine un lavoro richiesto e di saper affrontare determinati attrezzi. La
verifica finale potrà essere strutturata e proposta sotto forma di combinazione
di più movimenti o mini-circuito.
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
Capacità di compiere un lavoro richiesto
= 6
Capacità di compiere un lavoro richiesto comprendendo l’aspetto funzionale
del movimento
=>6
Saper applicare il movimento appreso nella pratica della ginnastica
14
attrezzistica e atletica leggera(con acquisizione di un controllo
specifico
più tecnico e
=>7
SVILUPPO DEL V° MODULO
TITOLO
APPROFONDIMENTO DI DUE DISCIPLINE SPORTIVE
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
Lo sport,le regole ed il fair play
Conoscere le diverse discipline sportive ed in particolare il regolamento tecnico.
COMPETENZE
CONOSCENZE E CONTENUTI
1.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno
ed atteggiamento responsabile
2.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di
competizione adottando comportamenti fondati sui principi generali del
rispetto, della solidarietà, della correttezza e della lealtà.
3.
Interpretare il lessico specifico della disciplina ed il linguaggio,l’atteggiamento
e l’intenzionalità Motoria. Essere in grado di realizzare combinazioni motorie
diversificate per migliorare le proprie capacità coordinative;
4.
Essere in grado di affinare ed ampliare il bagaglio motorio di base con
particolare attenzione agli aspetti cognitivi e coordinativi dello stesso;
Si approfondiranno, sia a livello teorico che pratico (quando ci sarà la possibilità) le
più importanti discipline sportive e ci si soffermerà sulla conoscenza delle loro
caratteristiche e regolamenti tecnici.
ABILITA’
Sapersi destreggiare in modo autonomo e funzionale nella pratica sportiva
STRUMENTI
Palestra e attrezzature specifiche, libro di testo e audiovisivi..
VERIFICA
E CRITERI DI VALUTAZIONE
Verranno eseguite prove periodiche in itinere attraverso osservazioni sistematiche su
prove individuali e/o collettive, attraverso percorsi strutturali, circuiti, giochi
codificati e non.
Disinteressato, si applica poco.Non pratica le regole e non collabora con i compagni
<6
Si applica con sufficiente impegno e regolarità
=> 6/7
Si applica con costante impegno e regolarità
>7
Alla fine del quadrimestre si effettuerà una verifica teorica sul regolamento sportivo.
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
IL 50% di risposte corrette
= 6
Il 50% di risposte corrette +1
=> 6
Dal 70 % di risposte corrette
=> 7
15
SVILUPPO DEL VI° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
COMPETENZE
CONTENUTI E CONOSCENZE
ATTIVITA’ LUDICA ORGANIZZATA E
APPROFONDIMENTO
PRATICO DI ALCUNE DISCIPLINE SPORTIVE
TEORICO
Lo sport,le regole ed il fair play. La percezione di sé e il completamento dello
sviluppo funzionale delle capacità motorie ed espressive
Conoscenza teorico- pratica di alcune discipline sportive .
Potenziare da un punto di vista motorio i vari aspetti coordinativi e condizionali del
movimento;
Approfondire e rinforzare le capacità relazionali della persona, ossia la capacità di
cooperazione, di rispetto reciproco, di lealtà…..
1.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di
competizione adottando comportamenti fondati sui principi generali del
rispetto, della solidarietà, della correttezza e della lealtà.
2.
Essere in grado di relazionarsi con gli altri all’interno di un gruppo
dimostrandosi disponibili ad ascoltare e collaborare per uno scopo comune
3.
Essere in grado di arbitrare in modo imparziale una gara sportiva ed essere
in grado di svolgere compiti di giuria
4.
Essere in grado di organizzare semplici giochi sportivi
5.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno
e d atteggiamento responsabile Essere in grado di collaborare in gruppo per
realizzare uno scopo comune consapevoli dei propri mezzi e di quelli altrui.
6.
Saper produrre messaggi corporei appropriati alla comunicazione del
messaggio richiesto
7.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno
ed atteggiamento responsabile
Conoscenza tecnica della disciplina ; esercitazioni specifiche; esercitazioni e prove
pratiche .
Ideazione di progressioni ginniche in gruppo.
Saper gestire un’attività sportiva con adeguate risposte motorie e con il giusto
ABILITA’
coinvolgimento tecnico ed emozionale.
Palestra attrezzata con rete, canestri, porte per consentire esercitazioni specifiche
STRUMENTI
sui fondamentali di gioco effettivo; palloni per pallavolo, pallacanestro e
calcetto;
attrezzatura specifica per baseball.
VERIFICHE
E CRITERI DI VALUTAZIONE
Verranno eseguite prove periodiche in itinere attraverso osservazioni sistematiche
sul livello tecnico e sull’impegno.
Disinteressato, si applica poco.
<6
Si applica con sufficiente impegno e regolarità
> 6/7
Si applica con costante impegno e regolarità
>7
16
SVILUPPO DEL VII° MODULO
TITOLO
CONOSCENZA
SPORTIVE
MACROAMBITO DI COMPETENZA
Lo sport,le regole ed il fair play
OBIETTIVO
Conoscere le diverse discipline sportive ed in particolare il regolamento tecnico.
COMPETENZE
CONOSCENZE E CONTENUTI
DEL
REGOLAMENTO
TECNICO
DELLE
LE
DISCIPLINE
1.
Essere in grado di affrontare una disciplina sportiva individuale con impegno
e d atteggiamento responsabile
2.
Essere in grado di arbitrare in modo imparziale una gara sportiva ed essere
in grado di svolgere compiti di giuria
3.
Essere in grado di vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di
competizione adottando comportamenti fondati sui principi generali del
rispetto, della solidarietà, della correttezza e della lealtà.
Si approfondiranno, a livello teorico le più importanti discipline sportive e ci si
soffermerà sulla conoscenza delle loro caratteristiche e regolamenti tecnici.
ABILITA’
STRUMENTI
Sapersi destreggiare consapevolmente ed in modo autonomo e funzionale nella
pratica sportiva
Palestra e attrezzature specifiche, libro di testo e audiovisivi..
VERIFICA
E CRITERI DI VALUTAZIONE
Alla fine del quadrimestre si effettuerà una verifica teorica sul regolamento
sportivo. I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
IL 50% di risposte corrette
= 6
Il 50% di risposte corrette +1
=> 6
Dal 70 % di risposte corrette
=> 7
17
CERTIFICATO DELLE COMPETENZE MOTORIE
Acquisite al termine del primo biennio
SI CERTIFICA
Che lo/a studente/ssa (cognome)……………………………. (nome) ………………..
Nato/a il……………… a …………………………classe 2^……
sez……. a.s. ……….
HA ACQUISITO LE SEGUENTI COMPETENZE MOTORIE
Asse dei linguaggi: altri linguaggi
Livello
1. Esegue differenti azioni motorie, utilizza correttamente i modelli proposti
mettendo alla prova le proprie capacità motorie.
2. Ha consapevolezza di se.
3. Conosce la tattica e possiede sufficienti abilità in varie attività sportive, che
affronta nel rispetto delle regole e del fair play, ricoprendo ruoli diversi e
dando il giusto valore alla competizione.
4. Si impegna in modo positivo in tutte le attività motorie e partecipa in
maniera costante e propositiva.
5. E’ in grado di integrarsi nel gruppo.
6. Svolge attività nel rispetto della propria e altrui incolumità .
7. Riconosce
e cerca di seguire comportamenti positivi finalizzati al
raggiungimento ed al mantenimento di una buona salute, e alla
promozione di corretti stili di vita.
8. Si relaziona in modo responsabile nei confronti di contesti diversificati.
Le competenze relative agli assi culturali sono state acquisite dallo studente con riferimento alle
competenze chiave di cittadinanza individuate ed inserite in questo documento dal dipartimento
Collaborare, partecipare, comunicare e comprendere messaggi: (Imparare ad imparare: Risolvere
problemi).
Livelli relativi all’acquisizione delle competenze:
Livello base:lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze
ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali.
Livello intermedio: lo studente svolge compiti e risolve problemi complesse in situazioni note, compie
scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.
Livello avanzato: lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note,
mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze ed abilità. Sa proporre e sostenere le proprie scelte e
assumere autonomamente decisioni consapevoli.
18
PROGRAMMAZIONE MODULARE SECONDO BIENNIO
CLASSE TERZA
SITUAZIONE DELLA CLASSE
FINALITA’
Nel secondo biennio l’azione di consolidamento e sviluppo delle conoscenze e delle abilità motorie degli alunni
proseguirà in tutte le occasioni al fine di migliorare il loro bagaglio motorio e sportivo. L’accresciuto livello di
prestazione permetterà un maggiore coinvolgimento in ambito sportivo, la partecipazione e l’organizzazione di
competizioni interne ed esterne alla scuola nelle diverse specialità sportive o attività espressive. Gli studenti,
favoriti anche dalla completa maturazione delle aree cognitive frontali, acquisiranno una sempre più ampia
capacità di lavorare con senso critico e creativo, con la consapevolezza di essere attori di ogni esperienza
corporea vissuta.
COMPETENZE CHIAVE DA PROMUOVERE
1. Collaborare,partecipare: Saper costruire relazioni sociali autentiche all’interno di un gruppo o classe. Dimostrarsi
assertivi esprimendo in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni, opinioni. Saper aiutare i compagni in difficoltà.
Collaborare con l’insegnante
2. Comunicare o comprendere messaggi: Essere in grado di autovalutarsi.Discriminare le informazioni spaziali,
temporali e corporee per il controllo del movimento. Essere consapevoli di ciò che il tuo corpo comunica e saper
“leggere” i messaggi che l’altro ti invia. Saper trasmettere agli altri le proprie intenzioni, emozioni e indicazioni tattiche
e tecniche.
3. Agire in modo autonomo e responsabile: Ricercare l’autonomia personale attraverso una applicazione
costante e partecipativa per valorizzare le proprie attitudini. Collaborare in modo costruttivo con i compagni. Rimanere
disponibili all’aiuto ed al confronto reciproco. Rispettare il diritto di tutti alla sicurezza e dignità
4. Progettare il proprio miglioramento: Saper prefiggersi un obiettivo e portarlo a termine con i mezzi adeguati e
nei giusti tempi.
5. Risolvere problemi( superare gli ostacoli): Saper elaborare strategie motorie in situazioni non conosciute.
Selezionare la risposta motoria attraverso il concetto acquisito di “anticipazione del gesto”.
6. Acquisire ed interpretare l’informazione: Saper decodificare e rielaborare le informazioni e i gesti specifici.
Individuare i legami tra teoria e pratica. Acquisire gli strumenti che permettono di imparare a distinguere tra
informazioni vere e false.
COMPETENZE GENERALI DELLA MATERIA, TENUTE IN CONSIDERAZIONE PER IL SECONDO
BIENNIO.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo adeguato per realizzare attività motorie anche
di alto livello
Prendere coscienza del valore della corporeità per impostare il proprio benessere individuale anche nella
quotidianità.
Essere in grado di valutare le proprie capacità confrontando i propri parametri con tabelle di
riferimento;utilizzando
grafici e supporti informatici
Essere in grado di riprodurre tecniche mimico-gestuali e di espressione corporea sia individualmente, sia
interagendo in gruppi di lavoro
Conoscere gli effetti prodotti dall’attività fisica sugli apparati
Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza teorica,tecnica e tattica adottando sempre un
comportamento corretto
Essere in grado di organizzare e gestire eventi sportivi nel tempo scuola ed extra-scuola utilizzando e
valorizzando le propensioni individuali
Essere in grado di osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo ed all’attività fisica.
Essere in grado di dimostrare la conoscenza e la corretta comprensione delle regole comportamentali attraverso la
loro applicazione utilizzando le strutture in modo adeguato,ed impostando relazioni con i compagni improntate alla
sicurezza e al rispetto reciproco
Essere in grado di utilizzare materiali, attrezzi, strumenti tecnologici per analizzare ed affrontare al meglio le
attività motorie e sportivi
Essere in grado di adattare le attività sportive e motorie in ambiente naturale cogliendo la diversità di stimoli che
esso può procurare nel rispetto del comune patrimonio territoriale
Essere in grado di prestare un soccorso in caso di emergenza sapendo cosa fare e cosa non fare nell’assistere un
infortunato.
COMPETENZA TRASVERSALE: CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE, SVILUPPO DELLA SOCIALITA’E
DEL SENSO CIVICO.
Tale competenza trasversale si acquisisce nell’arco dell’intero ciclo di studi attraverso l’interiorizzazione di
comportamenti positivi nei riguardi del gruppo, dell’ambiente e dell’istituzione scolastica.
Obiettivi minimi:
1. Acquisire senso di responsabilità e onestà: rispettare le regole, impegnarsi, puntualità nelle verifiche e
impegni presi.
2. Acquisire auto controllo
3. Possedere capacità di collaborazione con i compagni e gli insegnanti.
19
4.
5.
6.
7.
Acquisire rispetto per sé, gli altri, l’ambiente(rispettare la diversità, sviluppare tolleranza,
solidarietà)
Rispettare i compagni, gli avversari, l’insegnante e l’ambiente
Rispettare gli impegni presi(puntualità nelle verifiche, presenza del materiale occorrente)
ARGOMENTI
1.
2.
3.
4.
5.
6.
I° MODULO Potenziamento organico (sotto moduli: resistenza di lunga durata, resistenza alla forza).
II° MODULO Coordinazione neuro-muscolare (sotto moduli: coordinazione specifica per la pallavolo, coordinazione
globale)
II° MODULO. : Sviluppo di argomento multidisciplinare :Apparato locomotore- aspetti anatomici e fisiologici.
I° MODULO Conoscenza e pratica di una disciplina sportiva di squadra (pallacanestro, pallavolo)
II° MODULO Conoscenza e pratica dell'atletica leggera.
III° MODULO Sviluppo di argomento multidisciplinare (apparato locomotore, paramorfismi e dismorfismi ,
alimentazione).
SVILUPPO DEL I° MODULO
TITOLO
I° sotto modulo
II° sotto modulo
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVI
Potenziamento organico.
Resistenza di lunga durata
Resistenza alla forza
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle
capacità motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e
prevenzione
Riconoscere i benefici effetti delle attività motorie per il mantenimento
di uno stasto ottimale di salute e per migliorare la propria prestazione
fisica.
Riuscire a protrarre un lavoro di tipo aerobico per tempi prolungati e
progressivamente crescenti.
Riuscire a tollerare per un tempo prolungato carichi di lavoro submassimali (esercizi a carico naturale o esercizi con aggiunta di carichi
adeguati).
COMPETENZE
1.
Conseguire e mantenere uno stato di salute e benessere psicofisico ottimale, comprendendo anche i principi che sono alla base
di una corretta ed equilibrata educazione motoria.
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità
nell’esecuzione delle attività motorie;
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
2.
3.
ABILITA’
4.
Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al
conseguimento del benessere psicofisico
5.
Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
variabili dei contesti artificiali e naturali
6.
Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività
motoria per ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di
salute (mantenersi fisicamente in forma)
•
•
CONTENUTI:
I° sotto modulo
(resistenza di lunga durata)
II° sotto modulo
(resistenza alla forza)
•
•
•
•
alle
Riuscire a tollerare carichi di lavoro sub – massimali per tempi
prolungati.
Riuscire a compiere un lavoro muscolare in condizioni semplici
e con l’aggiunta di carichi .
Corsa e andature varie, continue o brevemente intervallate tra
loro, con incremento graduale della durata esecutiva.
Ginnastica aerobica da effettuarsi a corpo libero e con uso di
piccoli attrezzi (step, funicelle …).
Attività motoria eseguita in forma continua o con brevi intervalli
e pause di recupero e con richiesta di graduale incremento
della durata esecutiva, nella quale si evidenzi un certo impegno
muscolare. L’esecuzione verrà effettuata sia a corpo libero
(lavoro a carico naturale) sia con l’uso di grandi o piccoli
attrezzi (attrezzi da parete, attrezzi non codificati, bastoni in
ferro,
palle
mediche,
manubri,
elastici…).
Particolare
importanza assumerà il lavoro eseguito in circuito.
Esercizi eseguiti in coppia di opposizione e resistenza.
STRUMENTI
Grandi e piccoli attrezzi da palestra codificati e non codificati.
Materiale visivo e di facile lettura (videocassette, testi specifici).
VERIFICHE E CRITERI DI
Al termine di ogni sotto modulo si esprimerà un voto (verifica
20
VALUTAZIONE
formativa), la somma dei due voti (dei due sotto moduli) darà la
valutazione sommativa (ossia valutazione finale completa del I°
modulo).
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
riuscire a portare a termine un lavoro richiesto
6
acquisire anche conoscenze relative al lavoro svolto
comprendendone le modalità e gli effetti a livello organico
>6
dimostrare conoscenza, abilità e competenza motoria
>7
SVILUPPO DEL II° MODULO
TITOLO
Coordinazione neuro-muscolare.
MACROAMBITO DI COMPETENZA
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle
capacità motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e
prevenzione. Relazione con l’ambiente naturale
Pratica di una disciplina sportiva
di squadra (pallavolo)
I°
sotto modulo
II° sotto modulo
III° sotto modulo
COMPETENZE
ABILITA’
Sviluppo della coordinazione globale tramite
utilizzo di percorsi e staffette
Coordinazione globale e segmentaria ;equilibrio
14. Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo
adeguato per realizzare attività motorie anche di alto livello
•
Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza
teorica,tecnica e tattica adottando sempre un comportamento corretto
•
Essere in grado di riprodurre tecniche mimico-gestuali e di
espressione corporea sia individualmente, sia interagendo in gruppi di
lavoro
•
Essere in grado di rielaborare i parametri esecutivi spazio-temporali al
variare delle situazioni ( in riferimento al proprio corpo,al
compagno,allo spazio, all’ambiente).
•
Essere in grado di dimostrare la conoscenza e la corretta
comprensione delle regole comportamentali attraverso la loro
applicazione utilizzando le strutture in modo adeguato,ed impostando
relazioni con i compagni improntate alla sicurezza e al rispetto
reciproco
Acquisire sicurezza e padronanza motoria partendo da situazioni semplici e
variate, successivamente più articolate, potenziando anche l’aspetto
relazionale della persona e il suo senso civico.
Saper compiere gesti motori in modo corretto ed adeguato alla situazione
Acquisire sicurezza e padronanza motoria partendo da situazioni semplici
e variate, successivamente più articolate.
Dimostrare capacita di controllo motorio,equilibrio dinamico ed in volo
Dimostrare capacità coordinative sia in situazioni semplici che complesse ,
sia a corpo libero che con piccoli e grandi attrezzi
Avere un controllo intersegmentario del proprio corpo
Saper adottare comportamenti in grado di prevenire infortuni nelle varie
attività fisiche, nel rispetto della propria ed altrui incolumità, anche
attraverso forme di assistenza diretta
I° sotto modulo
(pallavolo)
Conoscere le regole di gioco e acquisire un sufficiente controllo
coordinativo dei fondamentali individuali, dimostrando anche di saper
utilizzare gli stessi nel gioco di squadra.
II° sotto modulo
(coordinazione globale)
dimostrare capacita di controllo motorio, riuscendo ad eseguire
movimenti richiesti nel rispetto della qualità ed economia del gesto.
III° sottomodulo
Dimostrare capacità coordinative sia in situazioni semplici che complesse ,
sia a corpo libero che con piccoli e grandi attrezzi
CONTENUTI
I° sotto modulo
(pallavolo)
i
Esercitazioni specifiche sui fondamentali individuali di gioco, con
studio degli aspetti tecnici di base e approfondimento del valore degli
stessi in funzione del gioco di squadra (collegamenti e relazioni tra i
vari fondamentali: battuta – ricezione, schiacciata – muro – copertura
ecc …).
Regole di gioco.
21
II° sotto modulo
(coordinazione globale)
III° sotto modulo
(coordinazione globale e
intersegmentaria;equilibrio)
STRUMENTI
VERIFICHE
E CRITERI DI VALUTAZIONE
Percorsi misti con inserimento di piccoli e grandi attrezzi.
Staffette e percorsi a tempo.
Es. con piccoli attrezzi ( funicelle)
Volteggi alla cavallina ed al cavallo: framezzo e
dvaricato
esercizi in posizione statica e dinamica ,andature,giri saltelli in forme
varie
Grandi e piccoli attrezzi (codificati e non).
Attrezzi specifici per la pallavolo (rete di gioco, palloni).
Materiale visivo e di facile lettura (videocassette, testi specifici).
Al termine di ogni sotto modulo si esprimerà un voto (verifica formativa),
la somma dei due voti (dei due sotto moduli) darà la valutazione
sommativa (ossia valutazione finale completa del II° modulo).
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
riuscire a coordinare globalmente i movimenti appresi
in situazioni dinamiche
6
dimostrare capacità di controllo motorio in situazioni variate
e conoscere le regole di gioco
>6
dimostrare abilità di controllo motorio in situazioni variabili
e complesse, e competenza nell’applicare il regolamento
e le tecniche di gioco
>7
SVILUPPO DEL III° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
COMPETENZE
Apparato locomotore: aspetti anatomici fisiologici e funzionali.
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle
capacità motorie ed espressive.
Conoscere i principali apparati del corpo umano
Conoscere gli effetti prodotti dall’attività fisica sugli apparati
Essere in grado
multidisciplinare.
di
approfondire
un
argomento
in
maniera
CONTENUTI
Tessuto osseo e muscolare.
Anatomia dello scheletro, principali articolazioni e loro funzionamento
Struttura del muscolo scheletrico e meccanismo bio-meccanico della
contrazione.
Meccanismo di azione dei principali muscoli:
Principali patologie dei muscoli, dello scheletro, delle articolazioni:
Equilibrio.
STRUMENTI
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE
Proiezione lucidi o altro materiale audiovisivo; utilizzo attrezzature aula di
Scienze.
A conclusione del modulo verrà somministrata una prova scritta
(eventualmente concordata tra i docenti coinvolti) sotto forma di
questionario scritto.
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
riuscire a portare a termine un lavoro richiesto
6
acquisire anche conoscenze relative al lavoro svolto
comprendendone le modalità e gli effetti a livello organico
>6
dimostrare conoscenza, abilità e competenza
>7
22
SVILUPPO DEL IV° MODULO
TITOLO
OBIETTIVO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
COMPETENZE
ABILITA’
I° sotto modulo
(pallavolo)
II° sotto modulo
(coordinazione globale)
CONTENUTI
STRUMENTI
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE
Conoscenza e pratica della pallavolo e pallacanestro.
Conoscere le regole di gioco e acquisire un sufficiente controllo
coordinativo
dei
fondamentali
individuali.
Sapersi
orientare
sufficientemente nel gioco di squadra.
Lo sport le regole ed il fair play
1. Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo
adeguato per realizzare attività motorie anche di alto livello
•
Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza
teorica,tecnica e tattica adottando sempre un comportamento corretto
Acquisire sicurezza e padronanza motoria partendo da situazioni semplici e
variate, successivamente più articolate, potenziando anche l’aspetto
relazionale della persona e il suo senso civico.
Conoscere le regole di gioco e acquisire un sufficiente controllo
coordinativo dei fondamentali individuali, dimostrando anche di saper
utilizzare gli stessi nel gioco di squadra.
dimostrare capacita di controllo motorio, riuscendo ad eseguire i
movimenti richiesti nel rispetto della qualità ed economia del gesto.
Esercitazioni specifiche sui fondamentali individuali di gioco.
Conoscenza degli aspetti tecnico - tattici di base del gioco.
Conoscenza delle regole di gioco.
Esercitazioni a carattere ludico tutto campo.
Attrezzi specifici per la pallacanestro e pallavolo (campo attrezzato con
canestri, palloni).
Materiale visivo e di facile lettura (videocassette, testi specifici).
Durante l'insegnamento del modulo si effettueranno sistematicamente
verifiche in itinere per poter attuare subito interventi di recupero, se
necessari. Al termine la valutazione sommativa terrà conto dei seguenti
criteri:
Dimostrare capacità di controllo globale dei movimenti
6
Dimostrare capacità di controllo globale dei movimenti
in situazioni dinamiche e variate, e conoscere le regole
di gioco
>6
Dimostrare abilità e competenza nel gioco
di squadra
>7
SVILUPPO DEL V° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
COMPETENZE
ABILITA’
Conoscenza e pratica dell'atletica leggera.
Lo sport le regole ed il fair play. Salute benessere, sicurezza e
prevenzione
Potenziare gli aspetti coordinativi e le capacità fisiche della persona,
consentendo di estendere le proprie conoscenze ed esperienze motorie
nel settore dell'atletica leggera.
2. Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo
adeguato per realizzare attività motorie anche di alto livello
3. Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza
4. teorica,tecnica e tattica adottando sempre un comportamento
corretto
5. Assumersi responsabilità nei confronti delle proprie azioni ed
6. impegnarsi per il bene comune.
7. Sperimentare i corretti valori dello sport (fairplay) e la rinuncia a
qualunque forma di violenza, attraverso il riconoscimento
el’esercizio di tali valori in contesti diversificati.
8. Possedere conoscenze e competenze relative all’educazione alla
salute, alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita.
9. Attraverso le attività di gioco motorio e sportivo che sono
esperienze privilegiate dove si coniuga il sapere, il saper fare ed il
saper essere, costruire la propria identità personale e la
consapevolezza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti.
•
Acquisire sicurezza e padronanza motoria partendo da
situazioni semplici e variate, successivamente più articolate,
potenziando anche l’aspetto relazionale della persona e il suo
senso civico.
•
Dimostrare capacita di controllo motorio, riuscendo ad eseguire
i movimenti richiesti nel rispetto della qualità ed economia del
gesto.
•
Praticare le discipline sportive con conoscenza e competenza
23
CONTENUTI
STRUMENTI
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE
velocità, staffetta.
Corsa veloce, scatti, partenze eseguite con varie modalità e
con l'uso dei blocchi, staffette eseguite su distanze brevi con
tecnica del cambio testimone.
corsa ad ostacoli.
Esercizi e andature di elasticità e reattività muscolare,
esercizi tecnici specifici per il passaggio dell'ostacolo, esercizi
specifici sul ritmo della corsa.
salto in alto.
Esercizi preparatori per il salto, esercitazioni specifiche per lo
stacco, esercizi di salto in pedana.
attività propedeutica al salto in lungo e ai
salti ginnici.
Combinazioni variate di attrezzi quali pedane elastiche,
panche, cavallo, ostacoli vari, tappeti bassi o alti, per poter
eseguire corse, stacchi, fasi di volo, atterraggi, in situazioni
varie e più o meno complesse.
lanci atletici.
Esercizi preparatori per il lancio del peso e del disco, prove
complete di lancio in pedana.
Palestra, spazi disponibili all'aperto, attrezzi specifici per le corse
(blocchi, testimoni, ostacoli); per i salti (ritti, asticella, tappeti vari,
pedane elastiche, cavallo, panche ecc.); per i lanci (pesi da 3 - 4 - 5
- 6 - Kg., dischi da 1 Kg. e 1,5 Kg., palle mediche); materiale visivo
e di facile lettura (videocassette, testi specifici).
Per ogni unità didattica si effettuerà una verifica formativa; al termine
del modulo, l'insieme dei risultati ottenuti consentirà di esprimere un
giudizio finale sommativo. Nell'assegnare il voto si terrà conto dei
seguenti criteri:
Saper eseguire il gesto atletico richiesto in forma
globalmente accettabile.
6
Coordinare sufficientemente il gesto atletico e comprenderne
i meccanismi
>6
Dimostrare conoscenza abilità e competenza motoria
specifica nelle varie discipline dell'atletica
>7
SVILUPPO DEL VI° MODULO
TITOLO
OBIETTIVO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
COMPETENZE
Apparato locomotore:.
Patologie e Paramorfismi e dismorfismi
Alimentazione
Approfondire un argomento in maniera multidisciplinare.
Salute benessere, sicurezza e prevenzione
•
Essere in grado di utilizzare materiali, attrezzi, strumenti
tecnologici per analizzare ed affrontare al meglio le attività
motorie e sportivi
•
Riconoscere alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere
psico-fisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto
regime alimentare.
CONTENUTI
Principali patologie dei muscoli, dello scheletro, delle articolazioni:
Equilibrio.
Postura
Paramorfismi e dismorfismi
STRUMENTI
VERIFICHE E VALUTAZIONE
Proiezione lucidi o altro materiale audiovisivo; utilizzo attrezzature aula
di Scienze.
A conclusione del modulo i docenti coinvolti concorderanno una prova
comune, sotto forma di questionario scritto.
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
riuscire a portare a termine un lavoro richiesto
6
acquisire anche conoscenze relative al lavoro svolto
comprendendone le modalità e gli effetti a livello organico
>6
dimostrare conoscenza, abilità e competenza
>7
24
CLASSE QUARTA
SITUAZIONE DELLA CLASSE
FINALITA’
Nel secondo biennio l’azione di consolidamento e sviluppo delle conoscenze e delle abilità motorie degli alunni
proseguirà in tutte le occasioni al fine di migliorare il loro bagaglio motorio e sportivo. L’accresciuto livello di
prestazione permetterà un maggiore coinvolgimento in ambito sportivo, la partecipazione e l’organizzazione di
competizioni interne ed esterne alla scuola nelle diverse specialità sportive o attività espressive. Gli studenti,
favoriti anche dalla completa maturazione delle aree cognitive frontali, acquisiranno una sempre più ampia
capacità di lavorare con senso critico e creativo, con la consapevolezza di essere attori di ogni esperienza
corporea vissuta.
COMPETENZE CHIAVE DA PROMUOVERE
1. Collaborare,partecipare: Saper costruire relazioni sociali autentiche all’interno di un gruppo o classe. Dimostrarsi
assertivi esprimendo in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni, opinioni. Saper aiutare i compagni in difficoltà.
Collaborare con l’insegnante
2. Comunicare o comprendere messaggi: Essere in grado di autovalutarsi.Discriminare le informazioni spaziali,
temporali e corporee per il controllo del movimento. Essere consapevoli di ciò che il tuo corpo comunica e saper
“leggere” i messaggi che l’altro ti invia. Saper trasmettere agli altri le proprie intenzioni, emozioni e indicazioni tattiche
e tecniche.
3. Agire in modo autonomo e responsabile: Ricercare l’autonomia personale attraverso una applicazione
costante e partecipativa per valorizzare le proprie attitudini. Collaborare in modo costruttivo con i compagni. Rimanere
disponibili all’aiuto ed al confronto reciproco. Rispettare il diritto di tutti alla sicurezza e dignità
4. Progettare il proprio miglioramento: Saper prefiggersi un obiettivo e portarlo a termine con i mezzi adeguati e
nei giusti tempi.
5. Risolvere problemi( superare gli ostacoli): Saper elaborare strategie motorie in situazioni non conosciute.
Selezionare la risposta motoria attraverso il concetto acquisito di “anticipazione del gesto”.
6. Acquisire ed interpretare l’informazione: Saper decodificare e rielaborare le informazioni e i gesti specifici.
Individuare i legami tra teoria e pratica. Acquisire gli strumenti che permettono di imparare a distinguere tra
informazioni vere e false.
COMPETENZE GENERALI DELLA MATERIA, TENUTE IN CONSIDERAZIONE PER IL SECONDO
BIENNIO.
1.
Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo adeguato per realizzare attività motorie anche
di alto livello
2.
Prendere coscienza del valore della corporeità per impostare il proprio benessere individuale anche nella
quotidianità.
3.
Essere in grado di valutare le proprie capacità confrontando i propri parametri con tabelle di
riferimento;utilizzando grafici e supporti informatici.
4. Essere in grado di riprodurre tecniche mimico-gestuali e di espressione corporea sia individualmente, sia
interagendo in gruppi di lavoro.
5. Conoscere gli effetti prodotti dall’attività fisica sugli apparati
6. Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza teorica,tecnica e tattica adottando sempre un
comportamento corretto
7. Essere in grado di organizzare e gestire eventi sportivi nel tempo scuola ed extra-scuola utilizzando e
valorizzando le propensioni individuali
8. Essere in grado di osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo ed all’attività fisica
9. Essere in grado di dimostrare la conoscenza e la corretta comprensione delle regole comportamentali attraverso
la loro applicazione utilizzando le strutture in modo adeguato,ed impostando relazioni con i compagni improntate
alla sicurezza e al rispetto reciproco
10. Essere in grado di utilizzare materiali, attrezzi, strumenti tecnologici per analizzare ed affrontare al meglio le
attività motorie e sportivi
11. Essere in grado di adattare le attività sportive e motorie in ambiente naturale cogliendo la diversità di stimoli
che esso può procurare nel rispetto del comune patrimonio territoriale
12. Essere in grado di prestare un soccorso in caso di emergenza sapendo cosa fare e cosa non fare nell’assistere un
infortunato
COMPETENZA TRASVERSALE: CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE, SVILUPPO DELLA SOCIALITA’E
DEL SENSO CIVICO.
Tale competenza trasversale si acquisisce nell’arco dell’intero ciclo di studi attraverso l’interiorizzazione di
comportamenti positivi nei riguardi del gruppo, dell’ambiente e dell’istituzione scolastica.
25
Obiettivi minimi:
1. Acquisire senso di responsabilità e onestà: rispettare le regole, impegnarsi, puntualità nelle verifiche e
impegni presi.
2. Acquisire auto controllo
3. Possedere capacità di collaborazione con i compagni e gli insegnanti.
4. Acquisire rispetto per sé, gli altri, l’ambiente(rispettare la diversità, sviluppare tolleranza,
5. solidarietà)
6.
Rispettare i compagni, gli avversari, l’insegnante e l’ambiente
7. Rispettare gli impegni presi(puntualità nelle verifiche, presenza del materiale occorrente)
ARGOMENTI
I° MODULO:
Potenziamento organico (sotto moduli: resistenza di lunga durata, resistenza alla forza,
coordinazione neuro-muscolare).
II° MODULO:
Attività sportive di squadra
III° MODULO:
Prevenzione infortuni, traumatologia generale, primo soccorso e rianimazione cardio polmonare.
Educazione posturale: paramorfismi e dismorfismi.
IV° MODULO:
Apertura ed estensione delle proprie conoscenze ed esperienze motorie.
V° MODULO:
Atletica leggera (teoria e pratica).
SVILUPPO DEL I° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
Potenziamento organico (sotto moduli: resistenza di lunga durata,
resistenza alla forza, rapidità, coordinazione e destrezza).
I°
sotto Resistenza di lunga durata
modulo
II°
sotto Resistenza alla forza
modulo
III°
rapidità, coordinazione e destrezza,equilibrio
sottomodulo
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e prevenzione.
1.
OBIETTIVO
2.
3.
Riconoscere i benefici effetti delle attività motorie per il mantenimento di
uno stasto ottimale di salute e per migliorare la propra perestazione fisica.
Riuscire a protrarre un lavoro di tipo aerobico per tempi prolungati e
progressivamente crescenti.
Riuscire a tollerare per un tempo prolungato carichi di lavoro sub-massimali
(esercizi a carico naturale o esercizi con aggiunta di carichi adeguati).
a.
Conseguire e mantenere uno stato di salute e benessere psico-fisico
ottimale, comprendendo anche i principi che sono alla base di una corretta
ed equilibrata educazione motoria.
b.
Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità nell’esecuzione
delle attività motorie;
c.
Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
d.
Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al
conseguimento del benessere psicofisico
e.
Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
contesti artificiali e naturali
f.
Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività motoria per
ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di salute (mantenersi
fisicamente in forma)
COMPETENZE
alle variabili dei
26
ABILITA’
•
•
•
•
CONTENUTI
Riuscire a tollerare carichi di lavoro sub – massimali per tempi prolungati.
Riuscire a compiere un lavoro muscolare in condizioni semplici e con
l’aggiunta di carichi
Regolare la dinamica del movimento utilizzando le informazioni percettive
ed eseguendo gesti motori con sincronia di movimento e disinvoltura.
Attività motoria finalizzata all’incremento della resistenza e quindi della
funzionalità cardio-circolatoria e respiratoria:
•
corsa continua prolungata (jogging)
•
corsa continua eseguita su terreni vari e/o con variazioni di ritmo
(fartlek)
•
corsa eseguita a ritmi più o meno sostenuti con attenzione alle pause di
recupero (intervall-training)
•
attività varia e ripetuta eseguita su circuiti predisposti;
•
ginnastica “aerobica” con utilizzo anche dello step.
•
Attività motoria finalizzata all’incremento della forza, potenza, elasticità
muscolare:
•
esercizi a carico naturaleesercizi di opposizione e resistenza eseguiti in
coppie e con attrezzi(elastici,manubri)
•
esercizi con carichi adeguati, rapportati alla funzione allenante
•
esercizi di tipo isometrico
•
esercizi di pliometria
•
saltelli elastici eseguiti con uso di piccoli attrezzi (ostacoli, funicelle)
Gli esercizi verranno proposti prevalentemente in forma di percorso o circuito a
stazioni, o attraverso esercitazioni in serie, o attraverso esercitazioni a carattere
piramidale (con carichi).
•
•
•
•
•
STRUMENTI
METODOLOGIA
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
•
•
•
esercizi ai piccoli e grandi attrezzi ( trave,parallele etc..)
esercizi eseguiti in coppia e in gruppo(propedeutici ai giochi sportivi)
esercitazioni propedeutiche alla corsa veloce (esercizi di reattività agli
stimoli, andature pre-atletiche, scatti con partenze variate, ecc….)
percorsi vari e staffette eseguite con il controllo e rilevamento del
tempo.
Attività
motoria
finalizzata
all’incremento
della
rapidità,
coordinazione, destrezza e scioltezza articolare, equilibrio:
Tutti i grandi e piccoli attrezzi da palestra
Attrezzi non codificati
Materiale visivo e di facile lettura (videocassette, testi specifici)
Per lavorare sia sul potenziamento organico che sullo sviluppo delle capacità fisiche
generali verranno privilegiate attività a carattere globale, percorsi misti, attività
svolte in circuito, attività basate sul principio della continuità, del controllo dei
recuperi, attività svolte in serie ecc…
Si terrà sempre conto, nel quantificare intensità e durata del lavoro dell’età, del
sesso e delle caratteristiche psico-morfologiche degli allievi.
Laddove necessario, verranno tempestivamente attivati interventi di sostegno o
recupero individuale o di gruppo.
Al termine del modulo l’allievo dovrà:
Conoscere e saper applicare con un minimo di competenza i principi di una
corretta educazione motoria, distinguendo varie forme e sistemi di allenamento.
Conseguire un livello di preparazione fisica globalmente accettabile.
Verifiche in itinere verranno effettuate per accertarsi delle effettive capacità e
Conoscenze degli argomenti trattati.
*Vedi scheda di riferimento valutazioni
27
SVILUPPO DEL II° MODULO
Attività sportive di squadra (teoria e pratica).
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
Lo sport,le regole ed il fair play
OBIETTIVO
Potenziare e consolidare l’aspetto relazionale della persona, la capacità di collaborare,
conoscere e rispettare le regole, sapersi gestire autonomamente saper
eventualmente arbitrare e comunque capire le dinamiche del gioco di squadra.
COMPETENZE
•
•
•
•
CONTENUTI
ABILITA’
Essere in grado di organizzare ed applicare percorsi personali di attività motoria
e sportiva con autovalutazione del lavoro svolto
Realizzare progetti motori e sportivi che prevedano una complessa coordinazione
globale e segmentaria individuale e in gruppo con e senza attrezzi,con ritmo e
senza
Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza
teorica,tecnica e tattica adottando sempre un comportamento corretto
Essere in grado di adeguare una tattica difensiva ed offensiva in virtù di quella
manifestata dagli avversari .
Giochi sportivi già praticati nel corso del triennio (pallavolo, pallacanestro,
calcetto,……..)
•
Realizzare progetti motori e sportivi che prevedano una complessa
coordinazione globale e segmentaria individuale e in gruppi
•
Sapersi orientare in attività sportive in ambiente naturale, nel rispetto del
comune patrimonio territoriale.
•
Organizzazione e applicazione di personali percorsi di attività motoria e
sportiva e autovalutazione del lavoro.
STRUMENTI
Attrezzi codificati e non, specifici e/o adattabili alla pratica delle discipline sportive
prescelte.
METODOLOGIA
Favorire le esercitazioni di squadra e comunque le esercitazioni tra due o più persone
insieme..
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Nella valutazione si terranno presenti i seguenti criteri:
•
Dimostrare conoscenze e capacità di orientarsi nel gioco di squadra
•
Dimostrare conoscenze e capacità di utilizzare le tecniche di base del gioco
in modo corretto
•
Dimostrare abilità nel gioco di squadra e acquisire competenze tecniche
tattiche relative al gioco.
*Vedi scheda di riferimento valutazioni
28
SVILUPPO DEL III° MODULO
TITOLO
Primo soccorso: Prevenzione infortuni, (traumatologia generale).
Primo soccorso: R.C.P. –
Educazione posturale; paramorfismi e dismorfismi
Alimentazione
MACROAMBITO DI COMPETENZA
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e prevenzione.
Acquisire conoscenze specifiche nel campo della prevenzione e traumatologia
sportiva, come anche nel campo dell’igiene generale e infortunistica collegata al
mondo del lavoro.
Sapere come intervenire nei vari casi per prestare correttamente i primi soccorsi .
OBIETTIVO
•
COMPETENZE
•
•
CONOSCENZE
•
•
•
CONTENUTI
•
•
•
ABILITA’
•
•
Essere consapevoli dei rischi connessi all’attività motoria e sportiva e
adottare comportamenti corretti per evitare traumi nella vita di tutti i giorni
Adottare comportamenti corretti di primo soccorso in caso di traumi e
saper intervenire con competenza in caso di emergenze
Conoscere i principi generali dell’alimentazione e la sua importanza
nell’attività fisica
Conoscere i principi generali della prevenzione e del primo soccorso
Conoscere l’importanza di un corretto atteggiamento posturale e
l’importanza dell’attività fisica per la salute
Norme di prevenzione e di pronto intervento per i casi di infortunio o
trauma collegati all’attività sportiva (fratture, distorsioni, stappi muscolari,
emorragie, lussazioni, ferite, ecc……).
Norme di igiene generale inerenti la cura della persona, la postura,
l’alimentazione, l’uso improprio di sostanze eccitanti o stimolanti ecc….
Primo soccorso (anche pratico con simulazione R.C.P. con manichino).
Adottare comportamenti di prevenzione per evitare traumi (riscaldamento
prima dell’attività motoria, rispettare i tempi di recupero in caso di traumi
precedenti, riferire prima di iniziare l’attività se ci sono traumi in atto..
Applicare correttamente semplici procedure di primo soccorso in caso di
traumi sportivi
Esprimere oralmente le conoscenze acquisite
STRUMENTI
Materiale audiovisivo e di facile lettura (videocassette,lucidi, testi specifici, manichini
per esercitazioni sulle manovre di rianimazione.)
METODOLOGIA
lezione frontale, lavori di gruppo, processi individualizzati, attività di ricerca,
interventi di feedback (docente- allievo) e riflessioni guidate etc.
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Nell’insegnamento del modulo, il docente potrà avvalersi per una o più lezioni, nel
caso lo ritenga utile, della collaborazione di personale tecnico specializzato esterno
alla scuola, tramite l’organizzazione di incontri preventivamente programmati per la
classe.
Si effettueranno verifiche formative in itinere, attraverso domande dirette agli allievi
allo scopo di accertare l’effettiva comprensione e assimilazione degli argomenti
trattati, e al termine ,una valutazione sommativa tramite test e questionari .
*Vedi scheda di riferimento per valutazioni
SVILUPPO DEL IV° MODULO
Apertura ed estensione delle proprie conoscenze ed esperienze motorie
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
COMPETENZE
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e prevenzione. Relazione con
l’ambiente naturale e tecnologico. Lo sport,le regole ed il fair play
Allargare il campo delle conoscenze ed esperienze motorie dei singoli allievi al fine di
stimolare e favorire il rafforzamento del loro carattere e del loro modo di esprimere
e manifestare attitudini personali ed interessi specifici.
Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo adeguato per
realizzare attività motorie anche di alto livello
•
•
Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza
teorica,tecnica e tattica adottando sempre un comportamento corretto.
Essere in grado di osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo
ed all’attività fisica
29
•
Essere in grado di dimostrare la conoscenza e la corretta comprensione delle
regole comportamentali attraverso la loro applicazione utilizzando le strutture in
modo adeguato,ed impostando relazioni con i compagni improntate alla sicurezza
e al rispetto reciproco
•
Essere in grado di utilizzare materiali, attrezzi, strumenti tecnologici per
analizzare ed affrontare al meglio le attività motorie e sportivi
•
Essere in grado di adattare le attività sportive e motorie in ambiente naturale
cogliendo la diversità di stimoli che esso può procurare nel rispetto del comune
patrimonio territoriale
Conoscenza teorico pratica di varie discipline sportive a 360 gradi
CONTENUTI
1.
ABILITA’
2.
3.
4.
STRUMENTI
Saper individuare e praticare esercitazioni efficaci per incrementare le
capacità coordinative e condizionali
Saper distinguere ed applicare le diverse abilità tecnico-tatiche degli sport
praticati
Saper utilizzare le abilità motorie degli sport praticati
Saper individuare le cause principali di eventuali errori commessi
5.
Saper osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo ed
all’attività fisica
6.
Saper collaborare ed interagire in gruppo
Attrezzatura specifica delle diverse discipline sportive
Lezioni teorico pratiche sulla disciplina specifica.
METODOLOGIA
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Al termine delle esperienze effettuate, l’allievo dovrà dimostrare di aver acquisito un
minimo di conoscenze e capacità di affrontare le diverse situazioni, esprimendo
anche de gli interessi e capacità o attitudini personali. Il livello di sufficienza
aumenterà, quanto più l’allievo dimostrerà varietà di interessi e capacità di acquisire
nuove tecniche motorie e/o capacità di trasferire abilità motorie già acquisite in più
campi e settori della sfera sportiva.
*Allegata scheda di riferimento per valutazioni
SVILUPPO DEL V° MODULO
L’ATLETICA LEGGERA
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
COMPETENZE
CONTENUTI
Lo sport,le regole ed il fair play. Relazione con l’ambiente naturale e tecnologico
Conoscere la tecnica e le regole che disciplinano le varie specialità dell'atletica
leggera, le metodologie di preparazione.
•
•
Realizzare movimenti complessi.
Conoscere ed applicare alcune metodiche di allenamento tali da poter
affrontare attività motorie e sportive di alto livello, supportate anche da
approfondimenti culturali e tecnico-tattici.
•
Osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo ed all’attività
fisica. Praticare gli sport approfondendone la teoria, la tecnica e la tattica
Specialità atletiche (alto,peso,lungo,velocità,ostacoli)
•
ABILITA’
•
•
STRUMENTI
METODOLOGIA
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Gestire in modo autonomo la fase d avviamento motorio in funzione
dell’attività scelta e del contesto.
Trasferire e ricostruire autonomamente e in collaborazione, metodi e
tecniche di allenamento adottandole alle capacità, esigenze, spazi e tempi
di cui si dispone.
Analisi ed esecuzione del movimento discriminando le azioni non rispondenti
al gesto richiesto.
Attrezzi codificati e non, specifici e/o adattabili alla pratica delle discipline prescelte.
Favorire le esercitazioni di gruppo e pretendere la correzione del gesto tecnico da
parte dei compagni.
Al termine delle esperienze effettuate, l’allievo dovrà dimostrare di aver acquisito un
minimo di conoscenze e capacità di affrontare le diverse situazioni, esprimendo
anche de gli interessi e capacità o attitudini personali. Il livello di sufficienza
aumenterà, quanto più l’allievo dimostrerà varietà di interessi e capacità di acquisire
30
nuove tecniche motorie e/o capacità di trasferire abilità motorie già acquisite in più
campi e settori della sfera sportiva
Nella valutazione si terranno presenti i seguenti criteri:
•
Dimostrare conoscenze e capacità di orientarsi nell'esecuzione tecnica
•
Dimostrare conoscenze e capacità di utilizzare le tecniche di base in
modo corretto
•
Dimostrare abilità nell'esecuzione e acquisire competenze tecniche e
•
scientifiche.
*Vedi scheda di riferimento valutazioni
31
QUINTO ANNO
SITUAZIONE DELLA CLASSE
FINALITA’
Nel quinto anno la personalità dello studente potrà essere pienamente valorizzata attraverso l’ulteriore
diversificazione delle attività, utili a scoprire ed orientare le attitudini personali nell’ottica del pieno sviluppo
del potenziale di ciascun individuo. In tal modo le scienze motorie potranno far acquisire allo studente abilità
molteplici, trasferibili in qualunque altro contesto di vita. Ciò porterà all’acquisizione di corretti stili
comportamentali che abbiano radice nelle attività motorie sviluppate nell’arco del quinquennio in sinergia con
l’educazione alla salute, all’affettività, all’ambiente e alla legalità.
COMPETENZE CHIAVE DA PROMUOVERE
1.
2.
3.
4.
5.
Collaborare e partecipare: partecipare alle gare scolastiche, collaborando all'organizzazione
dell'attività sportiva anche in compiti di arbitraggio e di giuria.
Progettare:ideare e realizzare programmi di lavoro relativi alle attività motorie praticate.
Individuare collegamenti e relazioni:Saper costruire legami nuovi con quanto si conosce e crearne di
ulteriori con le nuove informazioni di cui si entra in possesso.
Agire in modo autonomo e responsabile: Utilizzare le regole sportive come strumento di convivenza
civile. Saper trasferire le conoscenze motorie acquisite nelle situazioni dinamiche di vita quotidiana..Riconoscere
comportamenti di base funzionali al mantenimento della propria salute; riconoscere ed osservare le reg ole di
base per la prevenzione degli infortuni adottando comportamenti adeguati in campo motorio e sportivo.
Acquisire ed interpretare l’informazione: Saper decodificare e rielaborare rapidamente le informazioni e i
gesti specifici. Individuare i legami tra teoria e pratica. Interpretare la prestazione motoria alla luce delle
diverse scienze che si occupano del movimento
COMPETENZE GENERALI DELLA MATERIA
1. Essere in grado di utilizzare le capacità motorie acquisite in modo adeguato per realizzare attività motorie anche
di alto livello
2. Prendere coscienza del valore della corporeità per impostare il proprio benessere individuale anche nella
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
quotidianità.
Essere in grado di valutare le proprie capacità confrontando i propri parametri con tabelle di
riferimento;utilizzando
grafici e supporti informatici
Essere in grado di riprodurre tecniche mimico-gestuali e di espressione corporea sia individualmente, sia
interagendo in gruppi di lavoro
Conoscere gli effetti prodotti dall’attività fisica sugli apparati
Essere in grado di praticare le discipline sportive con competenza teorica,tecnica e tattica adottando sempre un
comportamento corretto
Essere in grado di organizzare e gestire eventi sportivi nel tempo scuola ed extra-scuola utilizzando e
valorizzando le propensioni individuali
Essere in grado di osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo ed all’attività fisica
Essere in grado di dimostrare la conoscenza e la corretta comprensione delle regole comportamentali attraverso la
loro applicazione utilizzando le strutture in modo adeguato,ed impostando relazioni con i compagni improntate alla
sicurezza e al rispetto reciproco
Essere in grado di utilizzare materiali, attrezzi, strumenti tecnologici per analizzare ed affrontare al meglio le
attività motorie e sportivi
Essere in grado di adattare le attività sportive e motorie in ambiente naturale cogliendo la diversità di stimoli che
esso può procurare nel rispetto del comune patrimonio territoriale
Essere in grado di prestare un soccorso in caso di emergenza sapendo cosa fare e cosa non fare nell’assistere un
infortunato
COMPETENZA TRASVERSALE: CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE, SVILUPPO DELLA SOCIALITA’E
DEL SENSO CIVICO.
Le scienze motorie e sportive possono contribuire in maniera importante a sviluppare le competenze trasversali a tutte
le discipline; attraverso la pratica offrono occasioni concrete per acquisire valori sociali e morali condivisi come:
1. Comprendere il valore delle regole come frutto della comprensione della necessità di una legge ( educare alla
legalità)
2. Capacità di giudizio mediante la valutazione personale che ciascuno matura sulle cose, sul ,mondo e
sull’insieme degli avvenimenti.
3. Spirito critico attraverso un atteggiamento riflessivo caratteristico di chi non accetta affermazioni senza prima
interrogarsi sulla loro validità.
4. Senso di responsabilità , solidarietà ( essere al servizio del gruppo), partecipazione costruttiva all’attività
collaborando per il raggiungimento di un obiettivo comune ( anche nelle situazioni della vita)
32
ARGOMENTI
1.
2.
3.
4.
5.
I°
II°
III°
IV°
V°
MODULO
MODULO
MODULO
MODULO
MODULO
Potenziamento organico.
Metodologia dell’allenamento e qualità fisiche dello sportivo (pratica e teoria).
Attività sportive di squadra.
Atletica leggera (teoria e pratica).
Educazione alla salute.
SVILUPPO DEL I° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
I° sotto modulo
II° sotto modulo
OBIETTIVI
Potenziamento organico.
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle
capacità motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e
prevenzione.
Resistenza di lunga durata
Resistenza alla forza
Riconoscere i benefici effetti delle attività motorie per il mantenimento
di uno stasto ottimale di salute e per migliorare la propra perestazione
fisica.
Riuscire a protrarre un lavoro di tipo aerobico per tempi prolungati e
progressivamente crescenti.
Riuscire a tollerare per un tempo prolungato carichi di lavoro submassimali (esercizi a carico naturale o esercizi con aggiunta di carichi
adeguati).
COMPETENZE
13. Conseguire e mantenere uno stato di salute e benessere psicofisico ottimale, comprendendo anche i principi che sono alla base
di una corretta ed equilibrata educazione motoria.
14. Saper utilizzare in modo consapevole la propria motricità
nell’esecuzione delle attività motorie;
15. Essere consapevole dei propri limiti e desideroso di migliorarsi
16. Acquisire in modo permanente norme e comportamenti atti al
conseguimento del benessere psicofisico
17. Essere in grado di adattare gli schemi motori assimilati
variabili dei contesti artificiali e naturali
alle
18. Essere in grado di apprezzare gli effetti benefici dell’attività
motoria per ricercare,migliorare e mantenere il proprio stato di
salute (mantenersi fisicamente in forma)
•
ABILITA’
•
CONTENUTI:
I° sotto modulo
(resistenza di lunga durata)
•
•
II° sotto modulo
(resistenza alla forza)
•
•
STRUMENTI
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Riuscire a tollerare carichi di lavoro sub – massimali per tempi
prolungati.
Riuscire a compiere un lavoro muscolare in condizioni semplici
e con l’aggiunta di carichi .
Corsa e andature varie, continue o brevemente intervallate tra
loro, con incremento graduale della durata esecutiva.
Ginnastica aerobica da effettuarsi a corpo libero e con uso di
piccoli attrezzi (step, funicelle …), sia individualmente che in
gruppo.
Attività motoria eseguita in forma continua o con brevi intervalli
e pause di recupero e con richiesta di graduale incremento
della durata esecutiva, nella quale si evidenzi un certo impegno
muscolare. L’esecuzione verrà effettuata sia a corpo libero
(lavoro a carico naturale) sia con l’uso di grandi o piccoli
attrezzi (attrezzi da parete, attrezzi non codificati, bastoni in
ferro,
palle
mediche,
manubri,
elastici…).
Particolare
importanza assumerà il lavoro eseguito in circuito.
Esercizi eseguiti in coppia di opposizione e resistenza.
Grandi e piccoli attrezzi da palestra codificati e non codificati.
Materiale visivo e di facile lettura (videocassette, testi specifici).
Al termine di ogni sotto modulo si esprimerà un voto (verifica
formativa), la somma dei due voti (dei due sotto moduli) darà la
valutazione sommativa (ossia valutazione finale completa del I°
modulo).
I criteri da adottare nell’assegnare il voto saranno i seguenti:
riuscire a portare a termine un lavoro richiesto
6
acquisire anche conoscenze relative al lavoro svolto
comprendendone le modalità e gli effetti a livello organico
>6
33
dimostrare conoscenza, abilità e competenza motoria
*Vedi scheda di riferimento per valutazioni
>7
SVILUPPO DEL II° MODULO
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
Metodologia dell’allenamento (teoria e pratica); le qualità fisiche dello
sportivo.
La percezione di sé e il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive. Salute, benessere,sicurezza e prevenzione. Relazione
con l'ambiente naturale e tecnologico
1. Riattivare e potenziare la condizione fisico-motoria generale, agendo
sia sugli aspetti coordinativi che condizionali del movimento.
2. Acquisire inoltre delle conoscenze specifiche sui vari sistemi di
allenamento propri per il miglioramento della resistenza, forza e
potenza muscolare, reattività, coordinazione, destrezza ecc.
•
CONOSCENZE
•
•
•
•
•
•
ABILITA’
•
•
•
•
CONTENUTI
Conoscere l’educazione motoria, fisica e sportiva nelle diverse età e
condizioni. . Conoscere il ritmo dei gesti e delle azioni anche sportive.
Conoscere la correlazione dell’attività motoria sportiva con gli altri
saperi
Conoscere l’aspetto educativo e sociale dello sport.
Conoscere la terminologia: regolamento e tecnica dei giochi e degli
sport.
Conoscere gli effetti sulla persona umana dei percorsi di preparazione
fisica graduati opportunamente
Conoscere i diversi tipi di attività motoria e sportiva in ambiente
naturale.
Riprodurre e saper realizzare ritmi personali delle azioni e dei gesti
anche tecnici
dello sport, saper interagire con il ritmo del/la compagno/a.
Gestire in modo autonomo la fase d avviamento motorio in funzione
dell’attività scelta e del contesto
Trasferire e ricostruire autonomamente e in collaborazione, metodi e
tecniche di allenamento adottandole alle capacità, esigenze, spazi e
tempi di cui si dispone
Analisi ed esecuzione del movimento discriminando le azioni non
rispondenti al gesto richiesto.
Attività motoria finalizzata all’incremento della resistenza e quindi della
funzionalità cardio-circolatoria e respiratoria:
•
corsa continua prolungata (jogging)
•
corsa continua eseguita su terreni vari e/o con variazioni di ritmo
(fartlek)
•
corsa eseguita a ritmi più o meno sostenuti con attenzione alle pause di
recupero (intervall-training)
•
attività varia e ripetuta eseguita su circuiti predisposti;
•
ginnastica “aerobica” con utilizzo anche dello step.
Attività motoria finalizzata all’incremento della forza, potenza, elasticità
muscolare:
•
esercizi a carico naturale
•
esercizi di opposizione e resistenza eseguiti in coppie e con attrezzi
(elastici, traini..)
•
esercizi con carichi adeguati, rapportati alla funzione allenante
•
esercizi di tipo isometrico
•
esercizi di pliometria
•
saltelli elastici eseguiti con uso di piccoli attrezzi (ostacoli, funicelle)
Gli esercizi verranno proposti prevalentemente in forma di percorso o circuito a
stazioni, o attraverso esercitazioni in serie, o attraverso esercitazioni a carattere
piramidale (con carichi).
STRUMENTI
VERIFICHE E CRITERI DI
Attività motoria finalizzata all’incremento della rapidità, coordinazione,
destrezza e scioltezza articolare:
•
esercizi ai piccoli e grandi attrezzi
•
esercizi eseguiti in coppia e in gruppo(propedeutici ai giochi sportivi)
•
esercitazioni propedeutiche alla corsa veloce (esercizi di reattività agli
stimoli, andature pre-atletiche, scatti con partenze variate, ecc….)
•
percorsi vari e staffette eseguite con il controllo e rilevamento del
tempo.
•
Tutti i grandi e piccoli attrezzi da palestra
•
Attrezzi non codificati
•
Materiale visivo e di facile lettura (videocassette, testi specifici)
Al termine delle esperienze effettuate, l’allievo dovrà dimostrare di aver
acquisito un minimo di conoscenze e capacità di affrontare le diverse situazioni,
34
VALUTAZIONE*
esprimendo anche de gli interessi e capacità o attitudini personali. Il livello di
sufficienza aumenterà, quanto più l’allievo dimostrerà varietà di interessi e
capacità di acquisire nuove tecniche motorie e/o capacità di trasferire abilità
motorie già acquisite in più campi e settori della sfera sportiva.
Al termine del modulo l’allievo dovrà:
•
Conoscere e saper applicare con un minimo di competenza i principi di
una corretta educazione motoria, distinguendo varie forme e sistemi di
allenamento.
•
Conseguire un livello di preparazione fisica globalmente accettabile.
Verifiche in itinere verranno effettuate per accertarsi delle effettive capacità
e conoscenze degli argomenti trattati.
*Vedi scheda di riferimento per valutazioni
SVILUPPO DEL III° MODULO
Attività sportive di squadra (teoria e pratica).
TITOLO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
OBIETTIVO
COMPETENZE
CONTENUTI
Lo sport, le regole e il fair play.
La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive
Potenziare e consolidare l’aspetto relazionale della persona, la capacità di
collaborare, conoscere e rispettare le regole, sapersi gestire autonomamente
saper eventualmente arbitrare e comunque capire le dinamiche del gioco di
squadra.
•
Essere in grado di organizzare ed applicare percorsi personali di attività
motoria e sportiva con autovalutazione del lavoro svolto
•
Realizzare progetti motori e sportivi che prevedano una complessa
coordinazione globale e segmentaria individuale e in gruppo con e senza
attrezzi,con ritmo e senza Essere in grado di praticare le discipline sportive
con competenza teorica,tecnica e tattica adottando sempre un
comportamento corretto
•
Essere in grado di adeguare una tattica difensiva ed offensiva in virtù di
quella manifestata dagli avversari .
Giochi sportivi già praticati nel corso del triennio (pallavolo, pallacanestro,
calcetto,……..)
•
ABILITA’
•
•
Realizzare progetti motori e sportivi che prevedano una complessa
coordinazione globale e segmentaria individuale e in gruppi
Sapersi orientare in attività sportive in ambiente naturale, nel rispetto
del comune patrimonio territoriale.
Organizzazione e applicazione di personali percorsi di attività motoria e
sportiva e autovalutazione del lavoro.
STRUMENTI
Attrezzi codificati e non, specifici e/o adattabili alla pratica delle discipline
sportive prescelte.
METODOLOGIA
Favorire le esercitazioni di squadra e comunque le esercitazioni tra due o più
persone insieme..
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Nella valutazione si terranno presenti i seguenti criteri:
•
Dimostrare conoscenze e capacità di orientarsi nel gioco di squadra
•
Dimostrare conoscenze e capacità di utilizzare le tecniche di base del
gioco in modo corretto
•
Dimostrare abilità nel gioco di squadra e acquisire competenze tecniche
tattiche relative al gioco.
*Vedi scheda di riferimento valutazioni
35
SVILUPPO DEL IV° MODULO
TITOLO
OBIETTIVO
MACROAMBITO DI COMPETENZA
COMPETENZE
L’ATLETICA LEGGERA
Conoscere la tecnica e le regole che disciplinano le varie specialità dell'atletica
leggera, le metodologie di preparazione.
Lo sport, le regole e il fair play.
La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità
motorie ed espressive
•
Realizzare movimenti complessi.
•
Conoscere ed applicare alcune metodiche di allenamento tali da poter
affrontare attività motorie e sportive di alto livello, supportate anche da
approfondimenti culturali e tecnico-tattici.
•
Osservare ed interpretare i fenomeni legati al mondo sportivo ed
all’attività fisica.
•
Praticare gli sport approfondendone la teoria, la tecnica e la tattica
Specialità atletiche (alto,peso,lungo,velocità,ostacoli)
CONTENUTI
•
ABILITA’
•
•
STRUMENTI
METODOLOGIA
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE*
Gestire in modo autonomo la fase d avviamento motorio in funzione
dell’attività scelta e del contesto.
Trasferire e ricostruire autonomamente e in collaborazione, metodi e
tecniche di allenamento adottandole alle capacità, esigenze, spazi e
tempi di cui si dispone.
Analisi ed esecuzione del movimento discriminando le azioni non
rispondenti al gesto richiesto.
Attrezzi codificati e non, specifici e/o adattabili alla pratica delle discipline
prescelte.
Favorire le esercitazioni di gruppo e pretendere la correzione del gesto tecnico da
parte dei compagni.
Al termine delle esperienze effettuate, l’allievo dovrà dimostrare di aver acquisito
un minimo di conoscenze e capacità di affrontare le diverse situazioni, esprimendo
anche de gli interessi e capacità o attitudini personali. Il livello di sufficienza
aumenterà, quanto più l’allievo dimostrerà varietà di interessi e capacità di
acquisire nuove tecniche motorie e/o capacità di trasferire abilità motorie già
acquisite in più campi e settori della sfera sportiva
Nella valutazione si terranno presenti i seguenti criteri:
•
Dimostrare conoscenze e capacità di orientarsi nell'esecuzione tecnica
•
Dimostrare conoscenze e capacità di utilizzare le tecniche di base in
modo corretto
•
Dimostrare abilità nell'esecuzione e acquisire competenze tecniche e
•
scientifiche.
*Vedi scheda di riferimento valutazioni
SVILUPPO DEL V° MODULO
TITOLO
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
MACROAMBITO DI COMPETENZA
Salute, benessere ,sicurezza e prevenzione. Relazione con l’ambiente naturale e
tecnologico
•
Allargare il campo delle conoscenze al fine di stimolare e favorire il
raggiungimento, il mantenimento e il potenziamento di una buona salute.
OBIETTIVO
COMPETENZE
•
•
•
•
Assumere un atteggiamento di fiducia verso il proprio corpo
Assumere stili di vita e comportamenti attivi nei confronti della propria
salute intesa come fattore dinamico, conferendo il giusto valore
all’attività fisica e sportiva.
Conoscere i principi generali di una corretta alimentazione e di come
essa è utilizza nell’ambito dell’attività fisica e nei vari sport.
Conoscere i rischi dell’uso di sostanze o metodologie dopanti.
36
•
CONTENUTI
Alimentazione corretta: evitare gli eccessi; alcuni regimi alimentari
(dieta mediterranea, dieta delle associazioni alimentari);
•
dimagrire correttamente; alimentazione e sport;
•
disturbi alimentari (anoressia, bulimia, obesità)
•
Legame fra attività motoria, benessere e alimentazione (sostanze
stupefacenti, integratori, alcol, fumo)
Si affronteranno, parallelamente allo svolgimento del III°e IV° Modulo diverse
tematiche, quali ad esempio: sport ed agonismo, sport ed equilibrio psico-fisico,
sport ed alimentazione, sport e tifoserie, sport e doping ecc…..
•
•
•
STRUMENTI
aula e -audiovisivi
libri di testo, appunti e fotocopie
Approfondimenti personali
Mettere in atto comportamenti alimentari corretti in funzione del proprio
benessere e della pratica motoria e sportiva
Esprimere oralmente le conoscenze acquisite
ABILITA’
VERIFICHE E CRITERI DI
VALUTAZIONE *
Si effettueranno verifiche formative in itinere, attraverso domande dirette agli
allievi allo scopo di accertare l’effettiva comprensione e assimilazione degli
argomenti trattati, e al termine ,una valutazione sommativa tramite test e
questionari .
*Vedi scheda di riferimento valutazioni
_ METODOLOGIA
La lezione sarà prevalentemente frontale, ma verranno proposti anche lavori per gruppi differenziati.
Ai fini del conseguimento degli obiettivi prefissati si agirà nel modo seguente:
•
•
•
•
•
•
Quantificare a seconda dell’età, del sesso e della caratteristiche psico-morfologiche degli allievi l’intensità e la
durata del lavoro.
Graduare il lavoro proposto passando da richieste più semplici ad altre successivamente più complesse.
Individualizzare gli interventi di recupero.
Favorire l’armonia di gruppo attraverso esercitazioni varie effettuate in coppia o con più allievi o attraverso
giochi di squadra.
Variare le richieste motorie e proporre anche medesimi esercizi in situazioni variate.
Effettuare esercitazioni motorie su percorsi misti o circuiti predisposti sia con lo scopo di allenare determinate
capacità che come strumento di verifica di determinati obiettivi.
Testo adottato “Più movimento”- Fiorini-Bocchi-Coretti-Chiesa. Edizioni: Marietti Scuola
NUMERO VERIFICHE
Sono previste non meno di 2 valutazioni pratiche ed una teorica per ogni quadrimestre.
VALUTAZIONE ORALE
Nel corso dell’anno scolastico saranno svolte lezioni teoriche che saranno oggetto di verifica sia orale che scritta. Al
termine di ciascun quadrimestre per la valutazione orale saranno prese in considerazione : i risultati delle verifiche
scritte, le interrogazioni orali, l’impegno e la partecipazione, gli approfondimenti tematici (solo per gli studenti
esonerati).
Si precisa che agli allievi esonerati dalla pratica, la valutazione verrà definita in rapporto anche alla
conoscenza teorica dei fattori di esecuzione del movimento.
37Pagina 37 di 38
Tabella di riferimento per la valutazione di questionari e/o di test di verifica
Meno del 50% di risposte corrette
50% risposte corrette +1
Più del 50% di risposte corrette +1
< di 6
6
> di 6
Valutazione sommativa finale :
Oltre alle rilevazioni iniziali (somministrazione di alcuni test per indagare il livello dei requisiti funzionali e
strutturali al fine di poter procedere ad una prima valutazione descrittiva degli alunni), saranno valutati
successivamente i risultati conseguiti da ciascuno in termini di obiettivi raggiunti , per arrivare infine alla
valutazione della propria attività didattica.
In definitiva la valutazione sarà delineata in tre parti essenziali: quella iniziale per accertare la situazione di
ingresso , quella intermedia o formativa per determinare gli apprendimenti avvenuti al termine di ciascuna
37
unità modulare (cioè dopo un ciclo definito di lezioni ), e quella finale per valutare il livello di abilità
raggiunte e la validità delle scelte didattiche.
Sarà compito del docente individuare gli obiettivi minimi che ciascun allievo dovrà raggiungere al termine dei
moduli specifici, programmandoli e rendendoli noti di volta in volta (es. un determinato tempo di percorrenza
su una data distanza, oppure l’acquisizione di una determinata abilità in uno specifico gioco di squadra).
Alla formazione del voto finale concorreranno, inoltre, altri fattori quali: le conoscenze motorie, la capacità di
utilizzo delle conoscenze e delle abilità specifiche in contesti motori diversificati, la progressione del livello
d’apprendimento, l’impegno,la partecipazione e l’interesse mostrati nel corso delle attività didattiche.
Per gli alunni che abbiano presentato richiesta di esonero debitamente certificata da un medico, verranno
strutturate verifiche scritte o interrogazioni orali sugli aspetti teorici della disciplina che verteranno sugli
argomenti trattati durante il periodo di esonero.
In caso d i esito negativo della verifica verrà fornita la possibilità di recupero modificando, se necessario, la
tipologia della verifica.
Gli allievi avranno a disposizione un numero limitato di giustificazioni per l’intero anno scolastico ( 2 a
quadrimestre per gli allievi e 3 per le ragazze);la dimenticanza del materiale idoneo all’attività fisica sarà
considerata al pari di una giustificazione.
Alla terza giustificazione sarà assegnato un voto negativo che contribuirà alla valutazione finale e comunicato
alle famiglie tramite registro elettronico.
Tabella valutazione sommativa
AREA RELAZIONALECOMPORTAMENTALE
Valenza
40 %
Portare il materiale
Puntualità
Partecipazione attiva
Rispetto delle regole del prossimo e
delle strutture
Disponibilità a collaborare
Impegno
4
Gravemente insuff.
5
Insufficiente
6
Gravi e costanti mancanze, Non
partecipa alle attività proposte.
AREA DELLE
CONOSCENZE
Valenza
30%
Qualità e quantità delle
conoscenze
Terminologia
Collegamenti interdisciplinari
Capacità coordinative generali e
speciali
Capacità condizionali
Livello di padronanza dei gesti
tecnici
Le conoscenze sono nulle
Gravi difficoltà nel controllo e
nell'esecuzione di semplici
sequenze motorie.
Partecipa alle attività proposte con Scarse ed imprecise
superficialità e senza attenzione
conoscenze e risposte non del
tutto adeguate
Difficoltà nel controllo e
nell’esecuzione di semplici
sequenze motorie..
Lievi scorrettezze e impegno
sufficiente
Utilizza gli schemi motori in
situazioni semplici con un
sufficiente controllo della propria
motricità e della tecnica nelle
disciplina trattate
Conoscenze essenziali e
superficiali
Sufficiente
7–8
Buono
9 – 10
Ottimo/Eccellente
AREA DELLE
COMPETENZE
Valenza
30 %
Buona diligenza, correttezza e
Conoscenze adeguate e
partecipazione e impegno adeguati risposte pertinenti e
discretamente approfondite.
Costante diligenza, correttezza e
partecipazione e impegno attivi e
propositivi
Conoscenze ampie ed
approfondite. Risponde in
modo pertinente .
Sa stabilire collegamenti
interdisciplinari
Esprime un buon livello tecnico
Si muove in modo sicuro ed
efficace. Ha buoni livelli di
prestazione in tutte le proposte
Applica tecniche di gioco in
modo efficace, utilizza
abilità motorie in modo
corretto e personale,
manifesta ottimi livelli di
prestazione riferiti alle
proprie capacità
ATTIVITA’ SPORTIVA EXTRACURRICOLARE
Per quanto riguarda le attività extracurricolari si proseguirà con l’attività del Centro Sportivo Scolastico
secondo le indicazioni del M.P.I.- Ispettorato per l’educazione fisica e sportiva.
Il raggiungimento di rilevanti prestazioni e/o la partecipazione assidua alla suddetta attività verrà tenuta
in considerazione nella valutazione finale dell’alunno.
Approvato nella riunione di Dipartimento del giorno 11 ottobre 2016
38