Azione di Formazione

Transcript

Azione di Formazione
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013
KOM4T me: Knowledge Management 4 infoTelematic in Mobility Environment
Azione di Formazione
“Esperto in sistemi di gestione della conoscenza applicati al contesto
dell’infotainment in ambito veicolare”
MAGGIO 2012 – LUGLIO 2013
Avviso per la Selezione di Personale Esterno
Figura Professionale





Ricercatore industriale esperto in sistemi di gestione della
conoscenza applicati al contesto dell’infotainment in ambito
veicolare

INDICE
1. Premessa
2. Finalità dell’intervento
3. Articolazione dell’intervento
4. Tipologia della selezione
5. Requisiti di ammissione
6. Modalità e termini per la presentazione della domanda di ammissione
7. Modalità di selezione
8. Tutela della Privacy
9. Informazioni generali
1. Premessa
La società Infomobility.it S.p.A., in partenariato con la Magneti Marelli S.p.A., Infoblu S.p.A., Kanso S.r.l. e
Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica (DEIS) - Università della Calabria, organizza, nell’ambito del
progetto di ricerca “PON01_02149 – KOM4T me: Knowledge Management 4 infoTelematic in Mobility
Environment” finanziato dal MIUR, un corso di formazione per Esperto in sistemi di gestione della conoscenza
applicati al contesto dell’infotainment in ambito veicolare, finalizzato alla creazione della seguente figura
professionale:
• Ricercatore industriale esperto in sistemi di gestione della conoscenza applicati al contesto dell’infotainment in
ambito veicolare.
Obiettivo del corso è la formazione di figure professionali esperti in sistemi di gestione della conoscenza applicati al
contesto dell’infotainment in ambito veicolare. L’obiettivo è raggiunto attraverso la fruizione, da parte degli interessati,
di una serie di moduli formativi che nelle loro prime fasi si occupano di livellare le competenze del gruppo e man mano
evolve nei contenuti verso aspetti estremamente specialistici delle discipline previste.
Il piano di formazione prevede l’utilizzo di strumenti metodologici innovativi ed il coinvolgimento di un corpo docente
estremamente qualificato, tale da assicurare il trasferimento di un know-how aggiornato e in linea con gli sviluppi
attuali delle tecnologie e del sapere legato all’informatica ed alla telecomunicazione.
2. Finalità dell’intervento
Il presente Avviso ha lo scopo di reperire personale esterno di vario genere per il Percorso “Esperto in sistemi di
gestione della conoscenza applicati al contesto dell’infotainment in ambito veicolare”.
3. Articolazione dell’intervento
Il Corso di Formazione prevede lezioni frontali, attività di laboratorio ed esercitazioni. Inoltre, è previsto un periodo di
Training on the Job presso aziende che svolgono una significativa attività di ricerca nel settore ICT o centri di ricerca
dei partner del progetto. Gli allievi, durante questo periodo metteranno in pratica quanto appreso in aula attraverso la
realizzazione di un progetto didattico che sarà oggetto di valutazione finale.
Il piano di studio prevede l’erogazione di complessive 1380 ore di attività formativa articolate in tre moduli:
• Modulo A - 750 ore di attività didattica, approfondimento conoscenze specialistiche di cui 300 ore di formazione di
base e 450 ore di formazione specifica;
• Modulo B – 800 ore di Training on the Job - Esperienze operative in affiancamento a personale impegnato in attività
di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale;
• Modulo C – 150 ore di lezioni ed esercitazione dedicate all’apprendimento di conoscenze in materia di
programmazione, gestione strategica, valutazione e organizzazione operativa dei progetti di ricerca industriale e/o
sviluppo sperimentale.
Di seguito vengono riportate le competenze che verranno acquisite alla fine del percorso formativo.
Nell’ambito del Modulo A, gli allievi acquisiranno conoscenze e competenze nei seguenti settori:
Modulo A – Approfondimento conoscenze specialistiche in aula.
II Modulo A si articola nei seguenti sottomoduli-moduli: A1 e A2
Il Modulo A1, che prevede l’erogazione di alcuni sottomoduli ritenuti necessari per creare una base di conoscenza
comune che favorisca la comprensione delle tematiche specialistiche trattate nel Modulo A2, sarà così strutturato:
Modulo A1.1 – Inglese tecnico
• (50 ore di cui 35 lezione frontale e 15 di esercitazioni): Il modulo è dedicato in particolar modo al potenziamento delle
conoscenze della lingua inglese con particolare attenzione ai termini propri dell’informatica, delle telecomunicazioni
dell’organizzazione aziendale e del project management. I Contenuti sono: Lettura di testi tecnici, articoli scientifici;
Scrittura, Listening, Terminologia specialistica.
Modulo A1.2 – Fondamenti di Telecomunicazioni
• (50 ore di cui 35 di lezione frontale e 15 di Laboratorio): Il modulo si propone di illustrare i principi base per l’analisi
dei segnali, sia deterministici che stocastici, e dei sistemi di comunicazione, sia continui che discreti. Verranno inoltre
descritte le fasi che caratterizzano il trasferimento dell’informazione da una sorgente ad una destinazione in un sistema
di comunicazioni numeriche. I contenuti sono: Rappresentazione dei segnali nel dominio della frequenza. Trasformata
di Fourier: teoremi e proprietà. Tipologie di Sistemi. Filtri. Banda di un segnale e di un sistema. Sistemi non lineari.
Generalità su processi stocastici e loro proprietà. I sistemi di trasmissione PCM. Occupazione di banda dei sistemi di
trasmissione in banda base. Probabilità di errore dei sistemi numerici in banda base. Diagramma ad occhio.
Modulazioni Binarie; Modulazioni multilivello, altre modulazioni in uso nei sistemi di telecomunicazioni wireless.
Modulo A1.3 – Architettura e protocolli per Internet
• (50 ore di cui 35 ore di lezione frontale e 15 ore di Laboratorio). Il modulo si propone di illustrare i principi su cui si
basa il funzionamento della rete Internet e di analizzare le caratteristiche e le funzionalità dei suoi protocolli basati
sull’architettura TCP/IP. I contenuti sono: La rete Internet e i suoi protocolli. l’architettura della rete Internet: host e
router; Organizzazione della rete Internet, l’architettura protocollare di Internet; Indirizzi IP e instradamento; i principali
protocolli di livello applicativo; Il sistema DNS (domain name system): l’assegnazione e la traduzione dei nomi a
dominio; L’indirizzamento IPv4, assegnazione degli indirizzi IP; l’indirizzamento classful; L’indirizzamento classless.
Il protocollo IPv4, il routing IPv4, il concetto di Sistema Autonomo in Internet; lo strato di trasporto: TCP e UDP. le
funzioni del livello di trasporto; Controllo di congestione, evoluzione del TCP.
Modulo A1.4 – Reti di Telecomunicazioni Wireless
• (50 ore di cui 35 Lezione frontale e 15 di Laboratorio): Il modulo intende fornire i principi, i modelli e le architetture
di riferimento delle moderne reti telematiche con particolare riferimento all’organizzazione e funzionamento di reti
wireless, ad hoc e pervasive. La attività di laboratorio consentiranno di sperimentare quanto appreso a lezione mediante
la realizzazione di semplici progetti e dimostratori software. I contenuti: Architettura di riferimento ed organizzazione
generale di reti telematiche wireless; Infrastrutture e funzionamento di reti telematiche wireless, ad hoc e mesh;
architetture ed organizzazione di reti di sensori e loro applicazioni; Reti wireless in area locale (WLAN); MANET
(Mobile Ad-hoc NETworks); Reti Mesh; Personal Area Network (PAN).
Modulo A1.5 – Informatica di base e linguaggi di programmazione
• (100 ore di cui 50 ore di lezione frontale e 50 ore di Laboratorio); Il corso intende approfondire i concetti di base e
alcune nozioni fondamentali nell'ambito dell’informatica e dei linguaggi di programmazione: dalle più elementari, come
quella di variabile, o di parametro, a concetti più complessi come quello di polimorfismo o di sottotipo, che assumono
forme diverse nei diversi paradigmi di programmazione. Nella seconda parte del corso vengono considerati e messi a
confronto il paradigma imperativo, funzionale e dichiarativo, facendo riferimento rispettivamente a Java, ML e Prolog.
Mentre si assumono esperienza nella programmazione imperativa (ad esempio in "C") e rudimenti di Java, non è
richiesta alcuna conoscenza preliminare di programmazione funzionale e dichiarativa. L’ultima parte del corso pone
attenzione sulle problematiche relative alla progettazione di database. I contenuti sono:
- Panoramica storica dell'evoluzione dei linguaggi di programmazione; caratteristiche comuni e classificazione dei
linguaggi di programmazione.
- Il problema della verifica automatica della correttezza di programmi; richiami ai modelli di calcolo astratti;
indecidibilità algoritmica.
- Descrizione formale della sintassi e della semantica di un linguaggio di programmazione. Generatori automatici di
analizzatori lessicali e sintattici (Flex e Bison).
- Tipi: Definizione, rappresentazione interna, operazioni, compatibilità. Tipi elementari, tipi strutturati e user defined.
Sottotipi, tipi astratti, generici e parametrici. Polimorfismo.
- Gestione della memoria: campo di visibilità delle variabili (variabili statiche, automatiche, dinamiche). Passaggio dei
parametri.
- Meccanismi per la strutturazione dei programmi e supporto all'ingegneria del software; information hiding, object
orientation, encapsulation, inheritance e polimorfismo; programmazione generica; librerie, riutilizzo e portabilità del
software.
- Concorrenza a livello di sistema operativo e costrutti per la programmazione concorrente; la concorrenza in Java e nei
linguaggi imperativi.
- Eccezioni: definizione, generazione e gestione. Programmazione ad eventi.
- Paradigma funzionale: ricorsione vs iterazione, ricorsione in coda; introduzione a Scheme.
- Paradigma dichiarativo: la programmazione logica e l'interprete PROLOG; programmazione logica a vincoli.
- Introduzione ai sistemi di gestione di basi di dati
- Modelli di dati per basi di dati
- Modello relazionale
- Normalizzazione di schemi relazionali
- Il linguaggio SQL
- Realizzazione di DBMS
Modulo A2.1 – Analisi e modelli di reti wireless
• (60 ore di cui 40 ore di lezione frontale e 20 ore di Laboratorio). Il corso presenta i modelli di mobilità per
dispositivi/utenti mobili e fornisce i dettagli delle le principali tecnologie wireless utilizzate per la connettività tra PC,
PDA e Smart Phones. In particolare, sono descritti i principali strumenti per la gestione della connettività e dello
sviluppo di applicazioni in ambiente wireless.
Gli argomenti trattati nelle lezioni vengono approfonditi e sperimentati in attività di laboratorio. I contenuti sono:
Classificazione della mobilità nelle reti di dispositivi mobili: Random, Predictable, Controlled Mobilità Random:
modelli sintetici e modelli realistici
Modelli sintetici: Random Walk, Random Waypoint, Gauss-Markov, Nomadic Community, Pursue, Reference Point
Group Mobility.
Modelli Realistici: City Area, Area Zone, Street Unit Model
Mobilità Predictable: Data Mules e Message Ferrying
Mobilità Controlled: Adattativa o Programmata
Studio delle interazioni tra la mobilità dei dispositivi e lo stack protocollare ISO-OSI
Handover Orizzontale e Verticale
Studio della mobilità controlled in reti di sensori e attuatori
Modelli di mobilità programmata: studio della gestione della mobilità di gruppo
Modelli di mobilità adattativi: analisi di schemi distribuiti di gestione di task, e di coordinamento reattivo agli eventi.
Analisi e simulazione della mobilità nelle reti di computer (laptop, handheld, pda, smartphone) – NS2 e Java
Valutazione effetti handover verticali tra diverse tecnologie (WiFi – WiMAX – UMTS)
Valutazione performance algoritmi di resource management
Studio ed utilizzo dei package comuni per il networking
Modulo A2.2 – Strumenti software per l’integrazione tra il Web e i dispositivi di rete pervasivi
• (70 ore di cui 40 ore di lezione frontale e 30 ore di Laboratorio); Il corso fornisce le tecnologie per la gestione, la
creazione e il monitoring di reti pervasive e l’integrazione di esse con la rete Internet. Inoltre verranno trattate le
tecnologie specifiche per l’implementazione di reti pervasive (Wi-Fi, reti mesh, RFID e reti di sensori). Le attività di
laboratorio sono finalizzate alla messa in pratica dei concetti esposti nel corso delle lezioni. I contenuti sono:
Descrizione e funzionamento di dispositivi RF-ID
Descrizione e funzionamento di sensori ambientali, di movimento.
Realizzazione di una rete RF-ID – Sensori per il tracking di oggetti
Realizzazione di una rete di sensori per il monitoraggio di parametri ambientali
Realizzazione di una rete di sensori per la determinazione del movimento di oggetti
Analisi e simulazione della mobilità nelle reti di computer (laptop, handheld, pda, smartphone) – NS2, Java
Middleware di supporto e integrazione: CORBA e minimum CORBA
Gestione di public access hotspots
Software per l’installazione e la configurazione di wireless mesh routers
Deployment di reti mesh
Modulo A2.3 – Programmazione di dispositivi mobili e tecniche di localizzazione
• (70 ore di cui 40 ore di lezione frontale e 30 ore di Laboratorio). Il corso fornisce le basi sui linguaggi più comuni di
programmazione dei dispositivi mobili e sulle tecniche per effettuare la localizzazione degli stessi in ambienti indoor e
outdoor con differenti gradi di accuratezza e precisione in funzione delle applicazioni che si vogliono supportare. I
contenuti sono:
Programmazione di pda e smartphone per il resource management – Symbian, Windows Mobile
Programmazione di sensori e attuatori per il mobility&task management – TinyOS, Motes
Studio di tecniche di localizzazione outdoor di terminali mobili e fissi basate su:
- reti cellulari
- sistemi GPS - AGPS - DGPS
Studio di tecniche di localizzazione indoor di terminali mobili e fissi basate su:
- reti WLAN
- reti bluetooth , sensori e tag RF-ID
- tag visuali
- dispositivi UWB (Ultra-Wide-Band)
Valutazione delle prestazioni in termini di accuratezza e precisione tramite tool simulativi e piattaforme di testbed
integrate.
Modulo A2.4 – Introduzione ai Sistemi embedded
• (100 ore di cui 60 ore di lezione frontale e 40 ore di Laboratorio); Obbiettivo del corso e' studiare i diversi aspetti dei
sistemi mobili e wireless, dalla prospettiva delle reti, da quella dei dispositivi e da quella dei servizi. Nel corso, si
studiano le tecnologie, i diversi tipi di servizi mobili e wireless offerti in modo crescente all'utenza, le diverse categorie
di dispositivi mobili e le problematiche ad essi correlate (ad esempio, efficienza, sicurezza, privacy, consumo
energetico, limitazioni hardware e software,...). Si illustrano poi anche con esercizi pratici le tecniche di
programmazione client-side e server-side utilizzate per implementare servizi all'utente su dispositivi mobili. I contenuti
sono:
- Aspects of mobility: user mobility, device mobility. Wireless vs. mobile. Mobile and Wireless scenarios: vehicles,
emergency services, mobile office, traveling salesman, replacement of fixed networks, location dependent services.
- Effects of device portability. Wireless networks history. Wireless subscribers statistics. Mobile vs. desktop application
design. Overview of the different types of Mobile Devices: Form factor, CPU, Dysplay, Memory, Battery
- Available mobile development platforms (JAVA Platform vs .NET Framework). The .NET Framework and the
Compact version for the development of mobile device applications. Native C++ code vs Managed C# code.
VisualStudio 2005 IDE walkthrough.
- Configuring Pocket PC Emulators. Creating forms and standard controls for mobile device applications. Drawing
advanced UI. Developing Custom Controls and Custom Events.
- Testing and debugging a mobile device application. Using DataSets and XML databases on mobile applications.
Introduction to Web Services. Introduction to SQL Server CE.
- Overview of synchronization techniques of mobile clients with servers. Managing local data with a SQL Server CE
database. Retrieving and storing data from/in a remote database via Web Services. Developing GPS-based mobile
applications. Accessing different devices via serial ports
Modulo A2.5 – Knowledge Management Systems
• (150 ore di cui 90 ore di lezione frontale e 60 ore di Laboratorio). Il ciclo della conoscenza non può fermarsi alla
trasmissione di dati e informazioni perché il loro rapporto è gerarchico e può essere schematizzato con la forma di una
piramide. Alla base ci sono i dati, materiale “grezzo” e abbondante dell’informazione. Su un gradino più alto c’è
l’informazione, cioè dati selezionati e organizzati per essere comunicati. Poi la conoscenza, cioè informazione
rielaborata e applicata alla pratica. Al vertice troviamo la saggezza, conoscenza distillata dall’intuizione e
dall’esperienza.
Le attività di knowledge management si focalizzano su come poter mettere a servizio di tutta l’azienda le conoscenze
professionali specifiche di ogni membro. Questa logica spinge il knowledge management a diventare un sorta di
“filosofia” della collaborazione e della condivisione negli ambienti di lavoro ovvero tende ad instaurare un ciclo che
può portare alla produzione di nuova conoscenza solo tramite la condivisione e l'elaborazione di informazioni.
Scopo di questo modulo è esaminare i principi che stanno alla base della disciplina KM finalizzando le attività alla
messa in opera di un sistema di KM completo. I contenuti sono:
• Introduction to Knowledge and Knowledge Management Concepts
1. Knowledge in Organizations
2. Knowledge Processes
• Knowledge Modeling
1. Ontologies
2. Structures, Concepts, and Relationships
3. Organization Modeling
4. Communication and Dynamics Modeling
5. Knowledge Transfer
6. Total Knowledge Management
• Introduction to Information Retrieval
1. Information versus Data Retrieval
2. The User Task
3. Logical View of Documents
4. Information Retrieval in Digital Libraries and the Web
• Information Retrieval Models
1. Taxonomy of IR Models
2. Classical IR: Boolean, Vector, Probabilistic
3. Alternative Models: Bayesian Networks, Neural Networks
4. Structured Text Retrieval Models
5. Models for Browsing
• Retrieval Evaluation
1. Retrieval Performance Evaluation
2. Reference Collections
• Query Languages and Operations
1. Keyword Based Querying
2. Structural Queries
3. Query Expansion
4. Automatic Local and Global Analysis
• Document Processing
Modulo C1 – Pianificazione, Gestione e processi valorizzazione dei risultati della Ricerca e del Trasferimento
Tecnologico.
(50 ore di lezione frontale). Il modulo intende trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie per la pianificazione
gestione e valorizzazione economica dei risultati della ricerca. Illustrare i principali processi di trasferimento
tecnologico, sia per ciò che concerne gli aspetti giuridici, sia per quanto concerni gli aspetti relativi al technology
management. Risorse comunitarie per la R&S, i Fondi Strutturali, il Programma Quadro Ricerca e Sviluppo, il quadro
Strategico Nazionale e il PON Ricerca e Competitività. I contenuti sono: Aspetti giuridici inerenti il mercato delle
Telecomunicazioni e dell’ICT, Risorse comunitarie per la R&S, i Fondi Strutturali, il Programma Quadro Ricerca e
Sviluppo, il quadro Strategico Nazionale e il PON Ricerca e Competitività; Pianificazione e gestione dei progetti di
Ricerca industriale e sviluppo pre-competitivo Processi di Valorizzazione economica.
Modulo C2 – Project Management.
(50 ore di cui 30 di lezione frontale e 20 di Laboratorio). Il modulo Project Management ha l’obiettivo di trasferire ai
partecipanti metodologie e tecniche per gestire le attività di realizzazione di un progetto di ricerca industriale e
sviluppare metodi per condividere, comunicare e documentare le attività di realizzazione del progetto. I contenuti sono:
I principi del Project Management, il progetto di ricerca e i processi di Gestione, il processo di pianificazione e il piano
di progetto, il Work Breakdown Structure, il Sistema di reporting del progetto l’avanzamento del progetto, la
comunicazione di progetto, la chiusura del progetto, la gestione del multi progetto, il software di gestione.
Modulo C3 – Business Plan.
(50 ore di cui 30 ore di lezione frontale e 20 ore di laboratorio). Il modulo Business Plan avrà l’obiettivo di trasferire ai
partecipanti metodologie e tecniche per gestire le attività di realizzazione di un progetto di ricerca industriale e
sviluppare metodi per condividere, comunicare e documentare le attività di realizzazione del progetto.
4. Tipologia della selezione
Infomobility.it S.p.A. indice una selezione per il conferimento dei seguenti incarichi:

n. 1 Tutor d’Aula;

n. 1 Docente per il Modulo “Inglese tecnico”;

n. 1 Docente per il Modulo “Fondamenti di Telecomunicazioni”;

n. 1 Docente per il Modulo “Architettura e protocolli per Internet”;

n. 1 Docente per il Modulo “Reti di Telecomunicazioni Wireless”;

n. 1 Docente per il Modulo “Informatica di base e linguaggi di programmazione”;

n. 1 Docente per il Modulo “Analisi e modelli di reti wireless”;

n. 1 Docente per il Modulo “Strumenti software per l’integrazione tra il Web e i dispositivi di rete pervasivi”;

n. 1 Docente per il Modulo “Programmazione di dispositivi mobili e tecniche di localizzazione”;

n. 1 Docente per il Modulo “Introduzione ai Sistemi embedded”;

n. 1 Docente per il Modulo “Knowledge Management Systems”;

n. 1 Docente per il Modulo “Pianificazione, Gestione e processi valorizzazione dei risultati della Ricerca e del
Trasferimento Tecnologico”;

n. 1 Docente per il Modulo “Project Management”;

n. 1 Docente per il Modulo “Business Plan”.
Tutti gli incarichi verranno conferiti con contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa o con contratto di
prestazione professionale qualora i soggetti risultino titolari di partita IVA.
Di seguito si riportano le responsabilità, i compiti, le metodologie di lavoro e l’impegno orario per ogni incarico
indicato precedentemente:
Tutor d’Aula:
Responsabilità: il tutor è impegnato in di supporto alla formazione e/o gestione d’aula.
Compiti: Il Tutor supervisiona ed organizza, fin dalle prime fasi, le attività di aula e di supporto alla
formazione. Tale figura si inserisce nei processi di formazione per guidarli e gestirli, garantendo una presenza
stabile, un punto di riferimento costante per i partecipanti a un percorso di formazione, siano essi adulti o
studenti, con la funzione di facilitatore e mentore dei processi di apprendimento. La funzione del
tutor d'aula
si definisce all'interno di una relazione di aiuto e permette una consapevolezza maggiore della problematica
presa in considerazione consentendo così una scelta più accurata delle successive attività da intraprendere. È un
aspetto decisivo nella pratica professionale formativa e risulta
centrale nei processi di autopercezione, di
autodeterminazione e autocontrollo. Il tutor d'aula collabora con il responsabile
del corso ed i docenti. Tale
collaborazione assicura una visione d'insieme dell'intero processo, pur avendo ogni esperto il compito di
gestire singole aree tematiche.
Egli si occupa di preparare l'accoglienza dei docenti, la rilevazione delle esigenze espresse dai corsisti di cui
può farsi portavoce presso la docenza e l'intero
staff formativo, Si occupa anche della preparazione del
monitoraggio e della valutazione delle attività dell'apprendimento, del gradimento e
dell'interesse. Si occupa
dell'organizzazione della spazio fisico dell'aula al fine di favorire un'interazione efficace ed efficiente tra i
partecipanti al corso. Controlla i registri di aula e provvede alla loro trasmissione mensile all’amministrazione
di Infomobility.it.
Metodologie di Lavoro: Il Tutor svolge la propria attività principalmente presso la sede del corso in Cosenza
alla Via Consalvo D’Aragona.
Ore di Attività: 720 ore.
Docenti:
Responsabilità: I Docenti sono incaricati dello svolgimento pratico delle azioni formative d’aula per le quali
elaborano contenuti e modalità (lezioni, esercitazioni, ecc.) nel rispetto del Programma Didattico stabilito da
Progetto.
Compiti: I Docenti devono verificare gli obiettivi stabiliti in fase di progettazione, articolare le fasi ed i tempi
di apprendimento, approfondire la conoscenza dei Destinatari, contribuire a scegliere le varie metodologie
didattiche previste dal Progetto Formativo e partecipare all’Elaborazione delle Valutazioni.
Metodologie di Lavoro: Lezioni frontali ed esercitazioni in aula con supporto di dispense modulari e
monografiche, lucidi e videoproiezioni.
Ore di Attività: 900 ore.
5. Requisiti di ammissione
Per l’ammissione alla selezione di cui al precedente articolo è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
Tutor:
Competenze: Il tutor d'aula deve possedere competenze relative ai processi di apprendimento, di valutazione,
di
gestione e di dinamiche dei gruppi. Al tutor è richiesta, inoltre, una preparazione culturale ampia e una
preparazione specialistica relativa all'ambito formativo in cui
opera. Deve infine possedere conoscenze
approfondite delle tecniche di gestione d'aula e degli strumenti didattici principali: lezione frontale, lavoro di
gruppo., simulazione, approcci cooperativi.
Tipo di esperienza: Esperienza maturata come Dipendente o Libero Professionista o nelle altre forme
contrattuali previste dalla Legge come Tutor di Percorsi Formativi.
Anni di esperienza: 3 anni.
Docenti:
Competenze: I Candidati Docenti dovranno essere specializzati in una o più discipline di insegnamento oggetto
dell’intervento formativo. Dovranno, altresì, possedere capacità di gestione dei rapporti interpersonali e dei
meccanismi di conduzione dei gruppi d’aula. Dovranno saper creare ambienti favorevoli all’apprendimento;
per questo dovranno conoscere le tecniche di insegnamento e di comunicazione. Dette figure dovranno avere
competenze nei principali metodi di valutazione delle conoscenze, dovranno essere in grado di motivare i
Destinatari trasmettendo la voglio di apprendere. Infine, dovranno saper utilizzare gli strumenti multimediali
ed avere dimestichezza con le risorse web.
Tipo di esperienza: Esperienza maturata come Docente, Esperto di Settore o Professionista nelle discipline
argomento dell’intervento formativo.
Specializzazione: Fascia A, B, C.
La durata degli incarichi e le caratteristiche specifiche delle Docenze sono indicate nella tabella seguente:
Modulo “Inglese tecnico
Durata in ore
Caratteristiche della docenza
(50 ore di cui 35 lezione frontale e 15 di esercitazioni”
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza almeno triennale oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale.
Modulo “Fondamenti di Telecomunicazioni
Durata in ore
(50 ore di cui 35 di lezione frontale e 15 di Laboratorio”
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza almeno triennale oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo “Architettura e protocolli per Internet
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(50 ore di cui 35 ore di lezione frontale e 15 ore di Laboratorio
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza almeno triennale oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Reti di Telecomunicazioni Wireless
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(50 ore di cui 35 Lezione frontale e 15 di Laboratorio)
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Informatica di base e linguaggi di programmazione
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(100 ore di cui 50 ore di lezione frontale e 50 ore di Laboratorio)
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Analisi e modelli di reti wireless
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(60 ore di cui 40 ore di lezione frontale e 20 ore di Laboratorio)
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Strumenti software per l’integrazione tra il Web e i dispositivi di rete pervasivi
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(70 ore di cui 40 ore di lezione frontale e 30 ore di Laboratorio)
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Programmazione di dispositivi mobili e tecniche di localizzazione
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(70 ore di cui 40 ore di lezione frontale e 30 ore di Laboratorio).
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Introduzione ai Sistemi embedded
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
(100 ore di cui 60 ore di lezione frontale e 40 ore di Laboratorio)
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Knowledge Management Systems
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
Caratteristiche della docenza
(150 ore di cui 90 ore di lezione frontale e 60 ore di Laboratorio)
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Project Management
Durata in ore
Caratteristiche della docenza
(50 ore di cui 30 di lezione frontale e 20 di Laboratorio).
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Business Plan
Durata in ore
(50 ore di cui 30 ore di lezione frontale e 20 ore di laboratorio).
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Laurea magistrale con esperienza di almeno 3 anni oppure
 Master post-universitario con esperienza almeno triennale
Modulo Pianificazione, Gestione e processi valorizzazione dei risultati della Ricerca e del Trasferimento Tecnologico
Caratteristiche della docenza
Durata in ore
Caratteristiche della docenza
(50 ore di lezione frontale).
La docenza dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
 Madrelingua Inglese con Diploma di scuola media superiore e/o titolo
equivalente oppure
 Laurea magistrale con esperienza almeno triennale in Lingua Inglese.
I compensi orari rispetteranno i massimali di costo definiti da Progetto e relativi alla Fasce A, B ovvero C, come
stabilito dalle Linee Guida per le modalità di rendicontazione e per la determinazione delle spese ammissibili di progetti
a valere sull’Avviso n. 01/Ric del 18 gennaio 2010.
I requisiti prescritti devono essere posseduti dai Candidati alla data di pubblicazione del presente Bando di Selezione.
6. Modalità e termini per la presentazione della domanda di ammissione
La presentazione della domanda di ammissione alla selezione del personale esterno può essere effettuata compilando
l’apposito modello “Domanda di Ammissione alla Selezione del Personale Esterno per il Corso di Esperto in sistemi di
gestione della conoscenza applicati al contesto dell’infotainment in ambito veicolare” allegato al presente avviso o
reperibile presso:

la sede Formativa della Infomobility.it Spa alla Via Consalvo Aragona, Cosenza;

sito internet di Infomobility.it Spa: www.infomobility.it.
In allegato al modello “Domanda di Ammissione alla Selezione del Personale Esterno per il Corso di Esperto in sistemi
di gestione della conoscenza applicati al contesto dell’infotainment in ambito veicolare” i Candidati dell’intervento
devono altresì presentare il Curriculum Vitae in formato europeo firmato ovvero altro equivalente.
I Candidati devono inviare tutta la documentazione richiesta tramite consegna a mano presso la direzione del Corso di
Formazione che è sita presso Infomobility.it S.p.A. alla Via Contrada Corso – Zona Industriale del Fullone, 87018 San
Marco Argentano (CS) ovvero a mezzo mail al seguente indirizzo: [email protected].
Le domande di ammissione alla selezione del personale dovranno pervenire presso Infomobility.it Spa entro il
15/05/2012. Eventuali proroghe della scadenza di presentazione delle domande verranno comunicate attraverso la
pubblicazione di apposito avviso su:

Sito internet Infomobility.it Spa: www.infomobility.it.
7. Modalità di selezione
L’attività di selezione dei Candidati mira a sondare il possesso da parte degli stessi dei requisiti indicati all’art. 5 del
presente Bando. La verifica del possesso dei requisiti, si realizza attraverso:

verifica formale della documentazione presentata dal Candidato.

Colloquio, anche telefonico, teso alla verifica della disponibilità sulla base del calendario formativo.
Dopo la prima analisi dei CV, nel caso di mancato possesso dei requisiti, al Candidato viene notificata la mancata
accettazione della sua candidatura e le ragioni che l’hanno determinata.
Al termine di questa fase verrà stilata la graduatoria con i nominativi del personale esterno affidatario degli incarichi
che verrà comunicata attraverso la pubblicazione su:

Sito internet Infomobility.it Spa: www.infomobility.it.
8. Tutela della Privacy
Tutti i dati personali di cui infomobility.it Spa venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente
procedimento verranno trattati nel rispetto del “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.Lgs. 30 giugno
2003, n. 196).
9. Informazioni generali
Per quanto non espressamente previsto nel presente Bando di Selezione si rimanda alle disposizioni stabilite dalle Linee
Guida per le modalità di rendicontazione e per la determinazione delle spese ammissibili di progetti a valere sull’Avviso
n. 01/Ric del 18 gennaio 2010.
Tutte le richieste di chiarimento potranno essere sottoposte alla sede amministrativa, organizzativa e della direzione del
Corso di Formazione che è sita presso Infomobility.it S.p.A. alla Via Contrada Corso – Zona Industriale del Fullone,
87018
San
Marco
Argentano
(CS),
Tel.0861/210821,
Fax
0861/217005,
Mobile
[email protected].
San Marco Argentano, 02/04/2012
Il Legale Rappresentante
Ing. Franco Iachini
3292737359,
mail