Covino Sandra - Università per Stranieri di Perugia

Transcript

Covino Sandra - Università per Stranieri di Perugia
CURRICULUM VITAE
DATI PERSONALI E POSIZIONE ACCADEMICA
Sandra COVINO
S.C. 10/F3 Linguistica e filologia italiana; SSD: L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Professore ordinario dal 27.01.2014 (D.R. n. 321 del 16.12.2014)
Università per Stranieri di Perugia
Dipartimento di Scienze umane e sociali
Professore associato presso lo stesso Ateneo dal 31.12.2002 al 26.01.2011
Ricercatore presso lo stesso Ateneo dall’11.03.1998 al 30.12.2002
STUDI E FORMAZIONE
Diploma di maturità classica nel 1978, con la votazione di 60/60, presso il Liceo “Umberto I” di Napoli.
Laurea in Lettere moderne nel 1982 presso l'Università di Napoli, con la votazione di 110/110 e lode
(relatore della tesi in Storia della lingua italiana: Prof. Francesco Bruni).
Titolo di dottore di ricerca in “Studi storici di letteratura italiana” nel 1992 presso l’Università “La Sapienza”
di Roma, con una tesi dal titolo Carteggio D'Ancona-Monaci (1873-1882), poi pubblicata, in una versione ampliata,
dalla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Borsa di post-dottorato, vinta nel 1997, presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Roma Tre (a
cui ha rinunciato nel marzo 1998, optando per l’assunzione, come ricercatore, presso l’Università per Stranieri di
Perugia).
Numerose abilitazioni all'insegnamento, quale vincitrice di concorso, e docenza di ruolo nei licei (cattedra di
Materie letterarie e latino) e in altri ordini della scuola pubblica italiana dal 1984 al 1998, con un periodo triennale
di congedo straordinario per dottorato di ricerca.
TITOLI ED ALTRI INCARICHI (dal 2004 a oggi)
Ruoli ed incarichi istituzionali
Nel giugno 2016, è stata eletta Direttrice del Dipartimento di Scienze umane e sociali, incarico che ha
assunto a partire dal 12 settembre 2016.
Già membro del Consiglio Accamico nel triennio 2011-2013, nel settembre 2013 è stata rieletta membro del
nuovo Senato Accademico, quale rappresentante dei professori di I fascia.
Dal dicembre 2009 al gennaio 2012 è stata delegato d’Ateneo alla didattica e membro della Commissione
“Didattica” della CRUI (nell’ambito della CRUI, negli aa.aa. 2002-2003 e 2003-2004, era stata, sempre in qualità di
delegato rettorale alla didattica, membro della Commissione “Didattica, orientamento e tutorato”).
Dal giugno 2009 è coordinatrice del Corso di dottorato di ricerca in "Scienze del Linguaggio", con sede
presso il proprio Ateneo, in seguito trasformato in indirizzo della Scuola di dottorato in “Scienze umane e sociali”
(cicli XXV-XXVIII).
Dall’aprile 2008 al settembre 2013 è stata membro del Collegio dei docenti del Corso di dottorato di ricerca
in “Filologia romanza e Linguistica generale”, con sede presso l’Università di Perugia, in seguito confluito nel Corso
di dottorato di ricerca in “Culture e linguaggi” (Scuola di Scienze umanistiche). Si è dimessa da tale incarico per il
divieto di partecipare a più di un collegio dottorale, imposto dalla nuova normativa sui dottorati di ricerca.
Nel maggio 2014 è stata rieletta presidente del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale ItaS (Italiano per
l'insegnamento a stranieri), che aveva presieduto dal marzo 2008 al dicembre 2012, insieme all'altro Corso di
laurea magistrale dell’Area Lettere PrIE (Promozione dell'Italia all'estero); nella veste di presidente dei suddetti
Corsi, ma anche in precedenza, a partire dall’a.a. 2002/2003, ha fatto parte di tutte le Commissioni per la
progettazione e la ristrutturazione dei Corsi di studio della Facoltà di Lingua e cultura italiana, con particolare
riferimento ai Corsi di laurea magistrale dell’Area Lettere.
Dal novembre 2008 alla soppressione, è stata membro della Giunta del Dipartimento di Scienze del
linguaggio.
Nell’a.a. 2006-2007 è stata membro della Commissione d’Ateneo “Mobilità Docenti Erasmus”.
Dall'a.a. 2010/2011 è responsabile scientifica e coordinatrice del Corso di alta cultura e specializzazione in
Lingua Italiana Contemporanea (CLIC), presso la sede di servizio.
Dal giugno 2010 al novembre 2013 è stata membro della Commissione “Internazionalizzazione universitaria
/ doppie lauree” presso la sede di servizio (nell’a.a. 2002-2003 aveva fatto parte del Consiglio di Amministrazione
del CISAI - Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo delle Attività Internazionali, in rappresentanza del Rettore
1
dell’Università per Stranieri di Perugia). Nel marzo 2014, con la nomina della nuova Commissione in tema di
"Internazionalizzazione dei corsi di studio", l'incarico le è stato rinnovato.
È ideatrice e responsabile di un progetto di collaborazione tra l'Università per Stranieri di Perugia e
l'Université de Lorraine (sede di Nancy) per l'attivazione di percorsi formativi integrati, sia di primo sia di secondo
livello, al termine dei quali gli studenti otterranno un doppio diploma di laurea. I corsi di doppia laurea sono stati
attivati, come curricula aggiuntivi dell'ItaS e della laurea triennale LiCI, a partire dall'a.a. 2014-2015. Il progetto ha
ottenuto il riconoscimento e vinto un finanziamento dell'Università Italo-francese (Bando Vinci 2014).
Nel novembre 2012 è stata nominata membro della Commissione di Ateneo per l'attribuzione degli assegni
di ricerca; incarico confermatole dal nuovo Rettore nel novembre 2013.
Nell'a.a. 2012/2013 ha fatto parte del Gruppo di lavoro per la redazione del primo Rapporto di riesame dei
Corsi di studio del Dipartimento di Scienze umane e sociali, redigendo le schede di riesame relative ai Corsi di
Studio ItaS e PrIE.
Nel marzo 2013 è stata nominata membro della “Commissione per la predisposizione del Regolamento del
Dipartimento di Scienze umane e sociali”.
Nel maggio 2013 è stata nominata membro della Commissione di Ateneo per la redazione del nuovo
Regolamento del dottorato di ricerca. La suddetta Commissione ha concluso i suoi lavori nel luglio 2013.
Nel gennaio 2014 è stata nominata dal Rettore componente della Commissione giudicatrice per
l’attribuzione ai professori e ai ricercatori a tempo indeterminato dell’Università per Stranieri di Perugia
dell’incentivo una tantum previsto dalla L. 240/2010, art. 29, c. 19. La Commissione ha concluso i suoi lavori nel
giugno 2014.
Nel maggio 2014 è stata nominata dal Consiglio di Dipartimento di Scienze umane e sociali, membro della
Commissione per l'attribuzione dei fondi di Ateneo per la ricerca scientifica.
Nel giugno 2014 è stata nominata dal Rettore rappresentante dell'Università per Stranieri di Perugia
nell'ambito degli "Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo", organizzati dalla "Direzione Generale del MAE per
la Promozione del Sistema Paese", e ha fatto parte del Gruppo di lavoro "Ruolo delle università con particolare
attenzione alle cattedre di italianistica".
Nell'ottobre 2014, ha partecipato, su incarico del Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, alla
Conferenza e ai workshop "HEInnovate - Entrepreneurial and Innovative Universities Good Practice Exchange",
organizzati dalla Representation of the European Commission in Rome e dal MIUR.
Dal 2015 è membro del Comitato scientifico della “Perugia Stranieri University Press”.
Partecipazione a PRIN/FIRB e a progetti nazionali ed europei
Come responsabile dell'unità di ricerca dell'Università per Stranieri di Perugia, ha partecipato al bando PRIN
2015, con il progetto "Dialetti e minoranze nel neoplurilinguismo in area italiana: spazi e modalità del contatto
linguistico e dell'interculturalità con applicazioni didattiche" (coordinatrice: prof.ssa Carla Marcato).
A partire dal 2007 ha partecipato alla fase istruttoria e, fino al febbraio 2011, al progetto esecutivo FIRB
denominato LIRA – “Lingua/cultura Italiana in Rete per l’Apprendimento” (coordinatrice: Prof.ssa Anna Ciliberti).
Dal 2005 al 2006 ha partecipato al progetto ELLEU – “E-learning per le lingue e le letterature europee”,
finanziato dalla Commissione Europea e diretto dal Consorzio ICoN (coordinatore: Prof. Mirko Tavoni; partner
europei: Università di Barcellona, Università di Pécs, Università di Varsavia, Università di Malta). Per tale progetto
ha composto il modulo di livello avanzato La lingua letteraria delle origini all’Ottocento.
Dall’aprile del 2013 è responsabile per l’italiano, nel Polo umbro, del progetto dell’Accademia dei Lincei “I
Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”. Il progetto intende favorire il potenziamento dei
sistemi d’istruzione e di formazione, attraverso una rinnovata metodologia di insegnamento delle materie
scientifiche e delle abilità linguistiche.
Nell’ambito del Progetto Erasmus, ha vinto borse per la mobilità docenti con le seguenti destinazioni:
Portogallo, Universitade Nova de Lisboa (a.a. 2007-2008); Polonia, Uniwersytet Jagielloński w Krakowie (a.a. 20082009); Francia, Université de Lille III (a.a. 2009-2010); Spagna, Universitat de València (a.a. 2010-2011); Francia,
Université Jean Moulin Lyon III (a.a. 2011-2012); Portogallo, Universitade de Lisboa (a.a. 2012-2013); Ungheria,
Szegedi Tudományegyetem [Università di Segedino] (2013-2014); Svezia, Högskolan Dalarna [Dalarna University],
sede di Falun (a.a. 2014-2015); Francia, Université de Nantes (a.a. 2015-2016); Austria, Karl-Franzens Universität
Graz (2016-2017).
Lezioni e seminari presso atenei stranieri
Nel settembre 2016, ha tenuto presso l'Université de Nantes, Francia, un ciclo di lezioni su "Falsificazioni e
parodie nella cultura europea tra Sette e Ottocento".
Nel febbraio 2016, è stata invitata presso il Romanisches Seminar della UZH (Universität Zürich) a svolgere
attività di ricerca e a tenere un seminario per i dottorandi dal titolo “Una disciplina «controversa»”.
Nel maggio 2015, ha tenuto presso la Högskolan Dalarna [Dalarna University], Svezia, un ciclo di lezioni su
"Leopardi e la verità del falso" e sull'"Italiano LS: per un approccio 'comico' alle varietà diatopiche della lingua
contemporanea".
Nel settembre 2014, ha tenuto, presso la Szegedi Tudományegyetem, un ciclo di lezioni sulle varietà
dell'italiano contemporaneo veicolate da vecchi e nuovi media.
2
Nel settembre 2013, ha tenuto, presso l'Universidade de Lisboa, un ciclo di lezioni sulle varietà dell’italiano
contemporaneo e le competenze diatopiche degli apprendenti stranieri di livello avanzato.
Nel settembre 2012, ha tenuto, presso l'Université de Lyon 3 "Jean Moulin", un ciclo di lezioni sul
linguaggio burocratico italiano e, in prospettiva storica, sul ruolo modellizzante del Code Napoléon sulle testualità e
sul linguaggio giuridico-amministrativo italiano.
Nel settembre 2011, ha tenuto, presso l'Universitat de València, Departement de Filolgia Francesa i
Italiana, un ciclo di lezioni sul centocinquantenario dell'unità politica italiana e sulla lingua quale fattore storico
coesivo dell'identità nazionale.
Tra aprile e maggio 2011, ha svolto, presso l'Universidad de Oviedo, Departemento de Filología Clásica y
Románica, un ciclo di lezioni sugli stereotipi linguistici e culturali legati all'Italia e sulla storia linguistica italiana nel
quadro delle celebrazioni per il centocinquantenario dell'unificazione nazionale.
Nel settembre 2010, ha svolto, presso l'Université de Lille III, C.L.M. in “Affaires et négociations
internationales”, un ciclo di lezioni sul tema "Lingua e dialetti nella storia dell’italiano e nel linguaggio politico
attuale".
Nell’aprile 2006, usufruendo di una borsa del MAE, ha tenuto, presso l’University of Malta, Department of
Italian, un ciclo di lezioni sull’oratoria risorgimentale e sulla questione della lingua nell’Ottocento italiano.
Partecipazione a commissioni esterne
(Agosto-novembre 2016) membro della Commissione giudicatrice nella procedura per la copertura di un
posto di professore di I fascia, per SSD L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della
Legge 240/2010, indetta con D.R. 310 del 12.08.2016 presso l'Università per Stranieri di Siena.
(Agosto-novembre 2016) presidente della Commissione giudicatrice nella procedura di selezione per
l'assunzione di un ricercatore con contratto a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lett. B della legge
240/2010, per il SSD L-FIL_LET/12 - Linguistica italiana, indetta con D.R. n. 193 dell'11.08.2016 presso l'Università
per Stranieri di Perugia.
(Dicembre 2015-febbraio 2016) membro della Commissione giudicatrice nella procedura per la copertura di
un posto di professore di I fascia, per SSD L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della
Legge 240/2010, indetta con D.R. n. 4201 del 14.10.2015, presso l’Università degli Studi di Salerno.
(Luglio-settembre 2014) membro della Commissione di valutazione nella procedura per la chiamata di n. 1
professore di ruolo di seconda fascia per il SSD L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana, ai sensi dell'art. 24, comma 6,
della Legge 240/2010, presso l’Università di Parma.
(Giugno-luglio 2014) membro della Commissione valutatrice nella procedura di chiamata per la copertura di
un posto di professore associato per il SSD L-FIL-LET/12, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della L. 240/2010, presso
l’Università per Stranieri di Siena.
(Marzo 2010) membro della Commissione giudicatrice per l’esame finale della Scuola di dottorato di ricerca
in “Scienze dei sistemi culturali” – indirizzo in “Teoria e storia delle lingue e dei linguaggi” (XXII ciclo) presso
l’Università di Sassari.
(Dicembre 2008) presidente della Commissione giudicatrice nella procedura di valutazione comparativa per
il reclutamento di due collaboratori esperti linguistici presso il CVCL (Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche)
dell'Università per Stranieri di Perugia.
(Settembre-novembre 2008) membro della Commissione giudicatrice nella procedura di valutazione
comparativa per il reclutamento di un posto di ricercatore universitario per il SSD L-FIL-LET/12 presso l’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
(Novembre 2008-febbraio 2010) membro, su designazione del CUN, della Commissione giudicatrice per la
conferma in ruolo di professori associati nominati a seguito della valutazione comparativa per il SSD L-FIL-LET/12
presso l’Università di Bologna, Sc. Sup. LINGUE MOD. I. T, e presso l’Università di Genova.
(Settembre-novembre 2002) membro della Commissione giudicatrice nella procedura di valutazione
comparativa per il reclutamento di un posto di ricercatore universitario per il SSD L-FIL-LET/12 presso l’Università
per Stranieri di Siena.
ATTIVITÀ DIDATTICA IN ITALIA (dal 2004 a oggi)
Dall’a.a. 2004/2005 al 2008/2009, è stata titolare dell’insegnamento di “Storia della lingua italiana” nel
Corso di laurea specialistica LISCON (Lingua e cultura italiana in situazioni di contatto).
Dall’a.a. 2009/2010 ad oggi, è titolare dell’insegnamento di “Storia della lingua italiana” nel Corso di laurea
magistrale ItaS, in cui è attualmente incardinata (a partire dall’a.a. 2015/2016 la nuova denominazione
dell’insegnamento è “Storia della lingua italiana e italiano fuori d’Italia”). Nell’a.a. 2010-2011 ha tenuto anche il
modulo integrato di “Lessicologia italiana”, poi confluito nell’insegnamento di “Storia della lingua italiana” (ora di 9
CFU).
Dall'a.a. 2009/2010 ad oggi ha ricoperto gli insegnamenti di “Italiano scritto” e di “Grammatica italiana e
scrittura professionale” nel Corso di laurea LiCI (Lingua e cultura italiana).
Negli anni precedenti ha ricoperto anche i seguenti insegnamenti: a.a. 2008-2009, “Teorie e tecniche
dell’argomentazione” nel Corso di laurea specialistico RELINT (Sistemi di comunicazione nelle relazioni
internazionali); a.a. 2006-2007, “Linguistica italiana I”, “Linguistica italiana II” e “Laboratorio di scrittura
3
professionale” nel Corso di laurea COMINT (Comunicazione internazionale); a.a. 2005-2006, “Linguistica italiana I”
nei quattro Corsi di laurea triennale della Facoltà, “Laboratorio di scrittura professionale” nei Corsi di laurea
COMINT, ILIS (Insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri) e PLIM (Promozione della lingua e
cultura italiana nel mondo), “Seminario pre-tesi” (COMINT); a.a. 2004-2005, “Linguistica italiana I” e “Laboratorio
di Scrittura Professionale” (COMINT, ILIS e PLIM); “Linguistica italiana II” (COMINT).
Nell’ambito del Corso di dottorato di ricerca, ha svolto i seguenti cicli di lezioni: Storia della lingua: origini e
indirizzi metodologici di una disciplina “controversa” (a.a. 2011/2012); Falsificazioni testuali e storia linguistica (a.a.
2012/2013); nell’a.a. 2016-2017 terrà un seminario dal titolo Linguaggio e comicità: la parodia dell’italiano antico.
Nell’aprile 2012, ha tenuto, presso l'Università Cattolica di Milano, una conferenza dal titolo Rifare l'aureo
Trecento: i falsi di casa Leopardi, nell'ambito dei Seminari di storia del libro organizzati dal C.R.E.L.E.B. (Centro di
Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) sul tema "Falsi, falsari e falsificazioni" (marzo-maggio 2012).
Dall'a.a. 2010/2011 è responsabile scientifica e coordinatrice, presso la sede di servizio, del Corso di alta
cultura e specializzazione in Lingua Italiana Contemporanea (CLIC).
Nell’ambito del progetto dell’Accademia dei Lincei “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete
nazionale” (v. sopra), con la collaborazione della fondazione POST – Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia,
nell’a.a. 2013-2014 ha progettato e coordinato, svolgendo anche attività di docenza, gl’incontri sull’italiano scritto e
le testualità di tipo logico-argomentativo rivolti agli insegnanti delle scuole secondarie della Regione Umbria.
Nel gennaio 2014, ha tenuto due lezioni, dal titolo Varietà diatopiche e creatività linguistica degli attori
comici italiani: una proposta didattica per apprendenti di livello avanzato, nel Corso di aggiornamento per
insegnanti di italiano a stranieri (Università per Stranieri di Perugia, 7-24 gennaio 2014), modulo linguistico: La
creatività linguistica e le indicazioni dell’Europa. Nel luglio 2014, ha tenuto due lezioni sullo stesso argomento nella
sessione estiva del succitato Corso di aggiornamento (Università per Stranieri di Perugia, 7-25 luglio 2014).
Nel dicembre 2016, ha tenuto una conferenza, presso l'Università per Stranieri di Siena, su Storia
linguistica e contraffazioni testuali.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DI RICERCA
Gl’interessi e la produzione scientifica di Sandra Covino comprendono vari filoni, come la storia degli studi
linguistici e filologici in Italia, a cui vanno ascritti l’edizione del Carteggio D’Ancona-Monaci (2 voll., Pisa, Scuola
Normale Superiore, 1997) e numerosi articoli, apparsi in note sedi editoriali, sul manzoniano R. Bonghi e sulla
linguistica storico-comparata, sul purismo meridionale, sugli scritti linguistico-filologici pirandelliani, su R. Guarnieri,
su C. Merlo e i dialettologi neoascoliani, sull’opera e le teorie linguistiche di B. Migliorini, B. Terracini, G. Folena,
ecc. Altro principale campo d’indagine è costituito dalle ricerche sulla lingua dell’Ottocento e sulla stilistica
letteraria, con particolare riferimento ad autori otto-novecenteschi, da G. Leopardi agli oratori politici risorgimentali,
a G. d’Annunzio e C. Malaparte. Altre pubblicazioni riguardano la questione della lingua italiana a Malta, la diacronia
linguistica nell’insegnamento dell’italiano a stranieri, la storia del linguaggio politico e burocratico italiano, la
lessicografia italiana di primo Ottocento, il lessico della gastronomia, la scrittura professionale, argomento su cui ha
organizzato il primo convegno in Italia, curando la pubblicazione degli Atti (Firenze, Olschki, 2001). Presso lo stesso
editore ha pubblicato nel 2009 due volumi sul tema del falso linguistico nella cultura dell’Ottocento, preceduti da
alcuni saggi preparatori. Il rapporto tra lingua, dialetti e varietà regionali è stato indagato non solo dal punto di
vista della storiografia linguistica, ma anche in relazione al repertorio linguistico veicolato dai mezzi di
comunicazione di massa, ambito in cui ha organizzato il convegno Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e
mistilinguismo nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media (Università per Stranieri di Perugia, 9
aprile 2015), curando una raccolta di saggi dallo stesso titolo pubblicata dall’editore internazionale Peter Lang.
Pubblicazioni (dal 2004 a oggi)

Articoli su rivista
COVINO S. (in stampa), Purismo, classicismo e illuminismo nella pedagogia linguistica di Basilio Puoti, in M.
Borreguero Zuloaga (a cura di), Acquisizione e didattica dell'italiano, Atti del XIV Congresso SILFI (Società
Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), Madrid, 4-6 aprile 2016, in "Cuadernos de Filología
Italiana".
COVINO S. (2014 [ma 2015]), Benvenuto Terracini, Bruno Migliorini e la linguistica europea del Novecento, in «Vox
Romanica», LXXIII, pp. 1-16. ISSN: 0042-899 X.
COVINO S. (2014), Per la storia della glottodidattica in Italia: il metodo Guarnieri e l'Università per Stranieri di
Perugia, in «Gentes», I, pp. 82-87. ISSN: 2283-5946.
COVINO, S. (2011 [ma 2013]), Sulla glottologia nel sistema universitario: una polemica tra Merlo, Bertoni, Pasquali
e Migliorini, in Clemente Merlo cinquant’anni dopo. Atti delle giornate di studio, Università di Pisa / Scuola
Normale Superiore, 16-17 dicembre 2010, in «L’Italia Dialettale», LXXII (num. monografico), pp. 71-112.
ISSN 0085-2295.
COVINO, S. (2013), Le radici a ogni costo: falsi letterari e Risorgimento, in La formazione dello Stato unitario. La
forza delle idee i fatti della storia. Dalla regione per la nazione, Atti del Convegno di studi per il 150°
4
anniversario dell'Unità d'Italia, Lecce - Trepuzzi, 17-19 marzo 2011, in «Quaderni di Trepuzzi. Rivista
salentina di cultura», numero speciale, marzo 2013, pp. 105-134, ISBN 889623600-2.
COVINO, S. (2011), Correnti dotte e correnti popolari: Migliorini e la «linguistica a tre dimensioni», in M. Santipolo
e M. Viale (a cura di), Bruno Migliorini nella cultura del Novecento, Atti della giornata di studio, Rovigo, 23
aprile 2010, Rovigo, Accademia dei Concordi («Acta Concordium» n. 19 - supplemento a «Concordi», n.
2/2011), pp. 45-85, ISSN 1121-8568.
COVINO, S. (2011), Migliorini e la «linguistica a tre dimensioni», in «Lingua nostra», LXXII/1-2, marzo-giugno, pp.
1-19, ISSN: 0024-3868.
COVINO, S. (2011), recensione-saggio su S. Lorenzetti, «Andare in mare senza barca». Le lettere di Monaldo
Leopardi ad Annesio Nobili: un carteggio per «La Voce della Ragione», Firenze, Cesati, 2009, in «Lingua e
stile», XLVI/1, giugno, pp. 146-161, ISSN: 0024-385X.
COVINO, S. (2010), rec. ad A. Tosi, Un italiano per l'Europa. La traduzione come prova di vitalità, Roma, Carocci,
2007 e a E. Chiti, R. Gualdo, Il regime linguistico dei sistemi comuni europei. L'Unione tra multilinguismo e
monolinguismo, Milano, Giuffré, 2008 («Rivista trimestrale di diritto pubblico», Quaderno n. 5), in «LId'O.
Lingua italiana d'oggi», VI-2009, Roma, Bulzoni, pp. 391-399, ISBN: 978-88-7870-492-3.
COVINO, S. (2005), L’italiano e le altre: le lingue di Malta, in «Lingua nostra», LXVI/3-4, settembre-dicembre, pp.
118-126, ISSN: 0024-3868.

Saggi in volume
COVINO, S. (in preparazione), Migliorini "europeo" e la linguistica svizzera, in Atti del Convegno internazionale di
studi La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l'Italia, Firenze, Accademia della Crusca, 910 novembre 2016.
COVINO, S. (in preparazione), Gli epigoni ascoliani e la linguistica europea del Novecento tra scienza e nazione, in
Atti del L Congresso internazionale di studi della SLI (Società di Linguistica Italiana), La cultura linguistica
italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall'Ottocento in poi, Milano, Università
degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 22-24
settembre 2016.
COVINO, S., V. FARAONI (2016), Introduzione, in S. Covino, V. Faraoni (a cura di), Linguaggio e comicità. Lingua,
dialetti e mistilinguismo nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media, New York-BernBerlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-Oxford-Wien, Peter Lang International Academic Publisher, pp. 7-14
(sono da attribuire a S. Covino i §§ 1 e 3). ISBN: 978-3-0343-2466-3.
COVINO, S. (2016), Dall’italiano antico ai linguaggi specialistici: Maurizio Lastrico e la tavolozza linguistica della sua
comicità, in S. Covino, V. Faraoni (a cura di), Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo
nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media, New York-Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am
Main-Oxford-Wien, Peter Lang International Academic Publisher, pp. 73-109. ISBN: 978-3-0343-2466-3.
COVINO, S. (2016), Modelli testuali, strategie retoriche e parole d’ordine del discorso politico-amministrativo nei
giornali dipartimentali dell’Italia napoleonica, in L’italiano della politica e la politica per l’italiano. XI
Convegno ASLI (Associazione per la storia della lingua italiana), Napoli, 20-22 novembre 2014, a cura di R.
Librandi e R. Piro, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 467-486. ISBN 978-88-7667-609-3.
COVINO, S. (2016), La lingua degli attori comici in TV. La parodia dell’italiano antico a Zelig, in La lingua variabile
nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione. Atti
del XIII Congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), Palermo, 22-24
settembre 2014, a cura di G. Ruffino e M. Castiglione, Firenze-Palermo, Cesati / Centro studi filologici e
linguistici siciliani, pp. 291-305.ISBN: 978-88-7667-566-9.
COVINO, S. (2016), Puoti, Basilio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXXV, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, pp. 691-694. ISBN: 978-88-12-00032-6.
COVINO, S. (2015), Tartufo. Il diamante della cucina, in Le 100 parole del gusto italiano, a cura di Massimo
Arcangeli, Soveria Mannelli, Rubettino, pp. 324-330. ISBN: 978-88-498-4633-1.
COVINO, S. (2014), I maestri di Folena e la storia della lingua italiana oggi, in Lingue, testi, culture. L’eredità di
Folena, vent’anni dopo / Sprachen, Texte, Culturen. Folenas Erbe nach zwanzig Jahren, Atti del XL
Convegno interuniversitario / XL Interuniversitäres Kolloquium, Bressanone-Brixen, 12-15 luglio 2012, a
cura di I. Paccagnella ed E. Gregori, Padova, Esedra Editrice, pp. 27-48. ISBN 88-6058-045-5.
COVINO, S., F. MARCHEGIANI (2014), La stampa italiana nell’età napoleonica come collettore e canale di
diffusione del linguaggio burocratico-amministrativo e di terminologie speciali: il caso del “Giornale del
Trasimeno” (1810-1813), in E. Garavelli ed E. Suomela-Härmä ( acura di), Dal manoscritto al web: canali e
modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua, Atti del XII Congrsso
SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), Helsinki, 18-20 giugno 2012, 2 voll.,
Firenze, Cesati, I, pp. 189-200, ISBN 978-88-7667-472-3.
5
COVINO, S. (2013), Contraffazioni parodistiche dell’aureo Trecento: Monti, Tommaseo e la Crusca veronese, in L.
Tomasin (a cura di), Il Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) e la storia della lessicografia
italiana, Atti del X Convegno ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), Padova – Venezia, 29
novembre - 1° dicembre 2012, Firenze, Cesati, pp. 183-195, ISBN 978-88-7667-469-3.
COVINO, S. (2013), Benvenuto Terracini, Bruno Migliorini e la linguistica europea del Novecento, in Pré-Actes.
XXVIIe Congrès international de linguistique et de philologie romanes, Nancy, 15-20 juillet 2013, edité par
J.-M. Pierrel, E. Buchi, Ch. Benzitoun, J.-P. Chauveau, Strasbourg, Société de linguistique romane, p. 384,
ISBN 979-10-91460-09-5.
COVINO, S. (2012), La verità del falso. Il falso letterario tra cultura e storia linguistica, in Furti di parole. Falso,
citazione, riscrittura, speciale monotematico, a cura di S. Novelli, in Enciclopedia. Magazine. Lingua italiana,
Portale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana (www.treccani.it.):
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/falso/mainSpeciale.html
COVINO, S. (2010), Dialettologia vs. storia linguistica? Clemente Merlo nel cinquantenario della scomparsa, in
Storia della lingua italiana e dialettologia [Atti dell’VIII Convegno dell’ASLI], Palermo, 29-31 ottobre 2009,
pp. 319-335, ISBN 978-88-96312-09-4.
COVINO, S. (2009), Merlo, Clemente, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXIII, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, pp. 715-718, ISBN: 978-88-12-00032-6.
COVINO, S. (2008), Diacronia linguistica e identità culturale nella didattica dell’italiano letterario a stranieri, in A.
Veiga e M. I. Gonzáles Rey (eds.), La diversité linguistique, Actes du XXXIe Colloque de la SILF, Santiago
de Compostela - Lugo, 11-15 settembre 2007, Lugo, Axac, pp. 269-273, ISBN: 978-84-935495-8-9.
COVINO, S. (2004), Falsi come genere testuale ottocentesco e spie della coscienza linguistica contemporanea nella
contraffazione dell’antico: il Memoriale di frate Giovanni da Camerino di Monaldo Leopardi, in P. D'Achielle
(a cura di), Generi, architetture e forme testuali, Atti del VII Convegno SILFI, Roma, 1-5 ottobre 2002,
Firenze, Cesati, vol. II, pp. 575-597, ISBN: 88-7667-187-0.

Monografie e curatele
COVINO, S., a cura di (in preparazione), Seminari triregionali dell'ASLI Scuola, Perugia, Perugia Stranieri University
Press.
COVINO, S., V. Faraoni, a cura di (2016), Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo
nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media, New York-Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am
Main-Oxford-Wien, Peter Lang International Academic Publisher. ISBN: 978-3-0343-2466-3.
COVINO, S. (2009), Giacomo e Monaldo Leopardi falsari trecenteschi. Contraffazione dell'antico, cultura e storia
linguistica nell'Ottocento italiano, Firenze, Leo S. Olschki, tomo I, pp. XVI-326, tomo II, pp. VI-394, ISBN:
978-88-222-5734-5.
COVINO S (2006). La lingua letteraria dalle origini all’Ottocento, Pisa, ICoN, ISBN: 9788867250004 (per il progetto
europeo ELLEU: www.elleu.org).
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E CONFERENZE IN QUALITÀ DI ORATORE INVITATO O DI MEMBRO
DEL COMITATO SCIENTIFICO (dal 2004 ad oggi)
Presentazione, con l’autore e con l’avv. Alarico Mariani Marini, del volume di Francesco Sabatini, Lezione di
italiano, Milano, Mondadori, 2016, Perugia, Libreria Feltrinelli, 25 novembre 2016.
Convegno internazionale di studi La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l'Italia,
organizzato dall'Accademia della Crusca e dall'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, Firenze, Villa medicea
di Castello, 9-10 novembre 2016 (membro del Comitato scientifico e relatrice). Titolo della relazione: Migliorini
"europeo" e la linguistica svizzera.
L Congresso internazionale di studi della SLI (Società di Linguistica Italiana), La cultura linguistica italiana
in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall'Ottocento in poi, Milano, Università degli Studi di
Milano-Bicocca, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 22-24 settembre 2016. Titolo
della relazione: Gli epigoni ascoliani e la linguistica europea del Novecento tra scienza e nazione.
Docenza, in rappresentanza dell’ASLI, presso la Summer School Storia del pensiero linguistico e semiotico
organizzata dal CISPELS (Coordinamento Intersocietario per la Storia del Pensiero Linguistico e Semiotico),
Università Cattolica di Milano (Stresa, Collegio Rosmini), 18-22 luglio 2016. Titolo del seminario: Terracini e il
“superamento” della linguistica neoascoliana.
6
XIV Congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), Acquisizione e didattica
dell'italiano, Madrid, 4-6 aprile 2016. Titolo della relazione: Purismo, classicismo e illuminismo nella pedagogia
linguistica di Basilio Puoti.
La gastronomie à l’ère numérique. Regards linguistiques et économiques sur l’Allemagne, la France, l’Italie,
le Royaume-Uni et les États-Unis, ATILF (Université de Lorraine & CNRS), 2-4 dicembre 2015 (membro del
comitato scientifico).
Inaugurazione del Polo della Sardegna nell’ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella
scuola: una rete nazionale", Università di Cagliari, 21 settembre 2015. Partecipazione in rappresentanza
dell'Accademia dei Lincei per l’italiano. Titolo dell’intervento: Il ruolo dell’italiano.
Giornata di studio Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo nell’intrattenimento comico
italiano tra vecchi e nuovi media, Università per Stranieri di Perugia, 9 aprile 2015 (organizzazione scientifica).
Titolo della relazione: Dall’italiano antico ai linguaggi specialistici: Maurizio Lastrico e la tavolozza linguistica della
sua comicità.
XI Convegno ASLI, L’italiano della politica e la politica per l’italiano, Napoli, 20-22 novembre 2014. Titolo
della relazione: Modelli testuali, strategie retoriche e parole d’ordine del di-scorso politico-amministrativo nei
giornali dipartimentali dell’Italia napoleonica.
Convegno I Lincei per una nuova Scuola: una rete nazionale, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 7
ottobre 2014. Titolo dell’intervento: L’italiano nel Polo umbro.
Conferenza internazionale "HEInnovate - Entrepreneurial and Innovative Universities Good Practice
Exchange", Roma, Rappresentanza della Commissione Europea, 1 ottobre 2014. Partecipazione ai workshop
“Internationalisation” e “Developing Enterpreneurship through Teaching and Learning”.
XIII Congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), La lingua variabile nei testi
letterari, artistici e funzionali contemporanei, Palermo, 22-25 settembre 2014. Titolo della relazione: La lingua degli
attori comici in TV: la parodia dell'italiano antico a 'Zelig'.
CLIC 2014 - Corso di alta cultura e specializzazione sulla Lingua Italiana Contemporanea: L'italiano lingua
per musica: dal melodramma alla canzone contemporanea, Università per Stranieri di Perugia, 30 giugno - 9 luglio
2014. Progettazione e coordinamento scientifico del corso.
XXVIIe Congrès international de linguistique et de philologie romanes, organisé par le laboratoire ATILF et
la Société de linguistique romane (Section 15 – Histoire de la linguistique e de la philologie), Nancy, 15-20 juillet
2013. Titolo della relazione: Benvenuto Terracini, Bruno Migliorini e la linguistica europea del Novecento.
Inaugurazione del Polo umbro nell’ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una
rete nazionale" (alla presenza del Presidente dell'Accademia dei Lincei, Prof. L. Maffei), POST – Perugia Officina
della Scienza e della Tecnologia, 5 aprile 2013. Titolo dell'intervento: L'italiano nel polo perugino.
X Convegno ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana): Il Vocabolario degli Accademici della
Crusca (1612) e la storia della lessicografia italiana, Padova – Venezia, 29 novembre - 1° dicembre 2012. Titolo
della relazione: Contraffazioni parodistiche dell’aureo Trecento. Monti, Tommaseo e la Crusca veronese.
CLIC 2012 - Corso di alta cultura e specializzazione sulla Lingua Italiana Contemporanea: L'italiano
contemporaneo e le scritture creative: letteratura, teatro, cinema e nuovi media, Università per Stranieri di Perugia,
10-14 settembre 2012. Oltre al progetto e al coordinamento scientifico del Corso, ha moderato la tavola rotonda Lo
scrittore e le sue lingue, intervistando lo scrittore Domenico Starnone.
XL Convegno interuniversitario / XL Interuniversitäres Kolloquium: Lingue, testi, culture. L’eredità di
Folena, vent’anni dopo / Sprachen, Texte, Culturen. Folenas Erbe nach zwanzig Jahren, Bressanone-Brixen, 12-15
luglio 2012. Titolo della relazione: I maestri di Folena e la storia della lingua italiana oggi.
XII Congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana): Dal manoscritto al web:
canali e modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua, Helsinki, 18-20
giugno 2012. Titolo della relazione (con F. Marchegiani): La stampa italiana nell’età napoleonica come collettore e
canale di diffusione del linguaggio burocratico e di terminologie speciali: il caso del “Giornale del Trasimeno” (18101813).
CLIC 2011 - Corso specialistico di Lingua Italiana Contemporanea: Lingua, dialetti e multilinguismo:
l'italiano a 150 anni dall'Unità nazionale, Università per Stranieri di Perugia, 11-22 luglio 2011. Oltre al progetto e al
coordinamento scientifico del corso, ha tenuto tre conferenze dal titolo L’italiano tra storia e attualità: una
riflessione su nazionale e regionale, centralizzazione e federalismo sub specie linguistica.
7
Convegno di studi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: La formazione dello Stato unitario. La forza
delle idee i fatti della storia. Dalla regione per la nazione, Lecce - Trepuzzi, 17-19 marzo 2011. Titolo della
relazione: Le radici a ogni costo: falsi letterari e Risorgimento.
Giornate di studio Clemente Merlo cinuant'anni dopo, Università di Pisa - Scuola Normale Superiore, 16-17
dicembre 2010. Titolo della relazione: Sulla glottologia nel sistema universitario: una polemica tra Merlo, Bertoni,
Pasquali e Migliorini.
Tavola rotonda, con J. Brincat, A. Nesi e T. Seppilli, su Ciro Trabalza. La coscienza dell'identità nazionale
attraverso la cultura della storia delle regioni, Umbria Libri, Perugia, Palazzo Cesaroni, 10 novembre 2010. Titolo
dell’intervento: Ciro Trabalza e l’Università per Stranieri di Perugia.
Seminario del Centro Romantico: Più vero del vero. L'invenzione dell'antico nel XIX secolo, con N.
Maraschio, A. Bruni e G. Polizzi, Firenze, Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux, 14 giugno 2010 (in
occasione della pubblicazione dell’opera Giacomo e Monaldo Leopardi falsari trecenteschi. Contraffazione
dell'antico, cultura e storia linguistica nell'Ottocento italiano, 2 tt., Firenze, Leo S. Olschki, 2009).
Presentazione-discussione della stessa opera, con R. Damiani, G. Peron e P. Preto, presso il Circolo
Filologico Linguistico Padovano, 12 maggio 2010. Titolo dell’intervento: Aspetti del falso letterario.
Giornata di studio Bruno Migliorini nella cultura del Novecento, Rovigo, Accademia dei Concordi, 23 aprile
2010 (in occasione dell'uscita del volume Bruno Migliorini, l'uomo e il linguista, a cura di M. Santipolo e M. Viale,
Rovigo, Accademia dei Concordi Editore, 2009). Titolo della relazione: Correnti dotte e correnti popolari: Migliorini e
«la linguistica a tre dimensioni».
VIII Convegno dell'ASLI: Storia della lingua italiana e dialettologia, Palermo, 29-31 ottobre 2009. Titolo
della relazione: Dialettologia vs. storia linguistica? Clemente Merlo nel cinquantenario della scomparsa.
XXXI Convegno S.I.L.F.: La diversité linguistique, Santiago de Compostela-Lugo, 11-15 settembre 2007.
Titolo della relazione: Diacronia linguistica e identità culturale nella didattica dell’italiano letterario a stranieri.
Conferenza finale per la presentazione dei risultati del progetto ELLEU (2005-2006), Roma, Sede della
Rappresentanza della Commissione Europea, 18 dicembre 2006. Titolo della relazione: I corsi ELLEU di lingua
italiana per la lettura di testi letterari.
Ultimo aggiornamento: dicembre 2016
8