Unimarconi - Università degli Studi Guglielmo Marconi

Transcript

Unimarconi - Università degli Studi Guglielmo Marconi
lie
l
mo
Ma
rco
ni
Università degli Studi Guglielmo Marconi
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN
ud
iG
ug
FASHION MANAGEMENT & DESIGN
Laboratorio III
St
Curve e superfici:
Un
iv
er
si
tà
de
gli
analisi geometrico-differenziale
Ma
rco
Lezione 01 – Introduzione alla tecnica
Argomenti
In questa lezione verranno trattati i seguenti argomenti:
le misure del corpo;
la tabella taglie uomo-donna.
mo
-
Obiettivi
lie
l
La lezione si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Definire la collezione
ug
analizzare le misure del corpo utili al progetto modellistica;
imparare a prendere le misure del corpo per la realizzazioni di capi moda;
conoscere le tabelle taglia uomo e donna.
ud
iG
-
ni
Corso di Alta Formazione in Fashion Management & Design
de
gli
St
Prima di iniziare ad operare è utile imparare alcuni accorgimenti tecnici che ci torneranno utili in
seguito.
Il primo elemento di conoscenza utile è il drittofilo e il giusto appiombo di un modello.
Per drittofilo si intende il modo di piazzare un modello su tessuto, in particolare vi sono due tipi di
metodi di piazzamento: in drittofilo e in sbieco.
Per il piazzamento in drittofilo posizioneremo il cartamodello perpendicolarmente al tessuto, seguendo
dunque il corretto appiombo di quest’ultimo al fine di non far cedere il capo e creare svasature o
vestibilità che potrebbero sfalsare durante la procedura di confezionamento.
Lo sbieco invece, fa riferimento ad una procedura di piazzamento che determina un cedimento del
tessuto al fine di ottenere una maggiore ampiezza o vestibilità nella zona desiderata; questo
piazzamento è adatto alle scollatura molto ampie e/o a boccale, alle gonne svasate e a godet e persino
agli abiti che cadono ampi e fluttuanti sino all’orlo.
tà
Altro elemento di particolare importanza ai fini dei giusti
accorgimenti tecnici in campo modellistico sono i concetti di
simmetria e asimmetria di un modello.
Un
iv
er
si
Per modello simmetrico si intende un modello in cui, tracciando
una retta immaginaria lungo il centro del capo si ottengono due
parti perfettamente sovrapponibili, in caso contrario otterremo un
modello asimmetrico; tale modello richiederà lo studio di due
sezioni per il davanti e , se necessario, due sezioni per il dietro.
2
Copyright©Unimarconi
Ma
rco
ni
Corso di Alta Formazione in Fashion Management & Design
Come prendere le misure del corpo
Le misure utili ai fini di una corretta realizzazione dei modelli in carta sono le seguenti:
Circonferenza seno: appoggiate il metro sul dorso facendolo passare sotto le ascelle fino al
punto più pronunciato del seno.

Circonferenza torace: appoggiate il metro sulla parte superiore del dorso facendolo passare
sotto le ascelle e al di sopra del seno.

Circonferenza busto: appoggiate il metro sulla parte inferiore del dorso facendolo passare sotto
le ascelle e al di sotto del seno.

Distanza seno: appoggiate il metro sul seno misurando da punto seno a punto seno.

Larghezza spalle: distendete il metro orizzontalmente sulle spalle, misurando i suoi punti più
sporgenti.

Altezza spalle: appoggiate il metro sul punto più sporgente della spalla e misurate in giù fino a
toccare lateralmente il cordoncino in vita.

Ampiezza scollo dietro: questa ampiezza si riferisce al semiscollo Dietro e si rileva appoggiando il
metro sul centro nuca e misurando fino alla base del collo.

Circonferenza vita: appoggiate il metro da sarta in senso orizzontale sul punto vita. La misura
non deve essere presa ne troppo stretta ne troppo larga.

Circonferenza bacino: appoggiate il metro da sarta attorno ai fianchi e sulla parte più sporgente
del sedere, tenendolo orizzontalmente.

Lunghezza bacino: misurate partendo dalla vita scendendo lungo il fianco fino a toccare il punto
più sporgente del bacino.
er
si
tà
de
gli
St
ud
iG
ug
lie
l
mo

Circonferenza ventre: appoggiate il metro attorno al ventre che si trova esattamente a metà
strada fra la vita e il bacino. Questa misura va presa soltanto a soggetti con conformazioni
anomale.
Un
iv

3
Copyright©Unimarconi
ni
Corso di Alta Formazione in Fashion Management & Design
Lunghezza capo: appoggiate il metro sul centro nuca (VII^ cervicale) ed a partire da questo
punto misurare in giù fino alla lunghezza desiderata.

Ampiezza e profondità scollo davanti: queste due misure dipendono da un’altra misura che
viene rilevata direttamente dal corpo e cioè dall’ampiezza scollo Dietro. Se ad esempio essa è di
8 cm anche l’ampiezza e la profondità collo Davanti saranno di 8 cm.

Profondità scollo dietro: a differenza della profondità scollo Davanti questa misura non può
essere uguale a quella dell’ampiezza scollo Dietro. Questo perché la conformazione del collo
Dietro non permette una scollatura profonda tanto quanto quella del Davanti. Per una Taglia 42
la profondità scollo Dietro è di 1.5 cm.
lie
l
mo
Ma
rco

ug
Conclusioni
In questa lezione:
abbiamo compreso ed analizzato le funzioni delle misure del corpo utili al progetto moda;
-
abbiamo analizzato le diverse tabelle taglia per uomo e donna.
tà
de
gli
St
ud
iG
-
Un
iv
er
si
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di
conversione 21 maggio 2004 n. 128, le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla
normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. Tutti i contenuti sono proprietà letteraria riservata e protetti dal
diritto di autore della Università degli Studi Guglielmo Marconi.
Si ricorda che il materiale didattico fornito è per uso personale degli studenti, al solo scopo didattico. Per ogni diverso
utilizzo saranno applicate le sanzioni previste dalla legge 22 aprile 1941, n. 633.
Copyright © UNIMARCONI
4
Copyright©Unimarconi