RiCOGNIZIONI - 5,2014 - def 10.1 -

Transcript

RiCOGNIZIONI - 5,2014 - def 10.1 -
QUALCHE RIFLESSIONE SULL’INGLESE
“VEICOLARE” NELL’INSEGNAMENTO,
E IN PARTICOLAR MODO
ALL’UNIVERSITÀ1
Luca BADINI CONFALONIERI
Ringrazio molto la collega Pulcini di avermi invitato a questa tavola rotonda su un
problema così importante e attuale della nostra vita universitaria (e anche del modo e
dell’apertura con cui l’ha fatto: non so bene come la pensi sulla questione, mi ha detto, ma dal
momento che sei un italianista e un letterato ci sono molte probabilità che tu sia contrario
all’uso dell’inglese veicolare all’università e così puoi animare la discussione...).
La ringrazio anche per la sua relazione introduttiva, concreta (molto English!), chiara ed
equilibrata: uno status quaestionis, insomma (per fare l’umanista che usa il latino!), davvero
utile.
Anche nel nostro dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne si è
cominciato a discutere sull’eventualità di proporre una laurea magistrale only English.
Anche ammettendo (ma, come vedremo, non è così scontato ammetterlo e io in
particolare non trovo giusto ammetterlo) che per insegnare una precisa disciplina del
Politecnico, di Fisica o di Medicina nella quale il nostro Ateneo sia particolarmente brillante e
che attiri qui molti studenti da tutto il pianeta sia bene usare l’inglese veicolare, certo non vedo
ragioni di proporre una laurea only English in una magistrale di Lingue e letterature straniere.
Anche ammettendo (ma, come dirò, ci sono buone ragioni per non ammetterlo) che in
una magistrale di Lingue e letterature straniere gli insegnamenti di inglese siano esclusivamente
in tale lingua, non si vede perché debbano essere in inglese quelli di lingua e letteratura
francese, spagnola, tedesca o italiana (per limitarsi alle principali lingue europee).
Ma perché non è così scontato che l’insegnamento di fisica delle particelle o di
cardiochirurgia (faccio due esempi a caso) sia in inglese veicolare? Diciamo subito, intanto, a
scanso di equivoci, che è normale che chi fa ricerca in tali campi conosca bene l’inglese, legga
contributi scientifici in inglese, partecipi a convegni in inglese, pubblichi in inglese. Per
l’insegnamento, ci sono almeno due considerazioni da fare.
La prima è relativa al beneficio che all’insegnamento può apportare il fatto che il
professore si esprima nella sua lingua materna, con una scioltezza e vivezza di immagini ed
esempi che gli sarebbe per lo più preclusa nell’uso di una seconda lingua, di tipo esclusivamente
veicolare e utilitario. Insomma, la formazione degli studenti avviene senz’altro meglio in un
rapporto dove docente e discente non possiedono solo una lingua “basica” e schematica ma
1
Intervento alla tavola rotonda organizzata in occasione della Giornata di Studi “L’inglese ‘veicolare’.
Esperienze e confronti per una didattica consapevole”, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di
Lingue, Letterature e Culture Moderne, venerdì 19 giugno 2015, ex Sala Lauree di Palazzo Venturi (Via
Verdi, 25 - Torino).
RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne, 4 • 2015 (11)
196
Luca BADINI CONFALONIERI
possono far ricorso, entrambi, alle ricchezze della lingua materna. Questa prima considerazione
può ridursi e stemperarsi di molto, tenendo conto del carattere “freddo” e non connotativo di
alcune discipline, ma mantiene pur sempre, mi pare, una sua validità2.
Ma c’è una seconda considerazione, che riguarda la ricaduta esterna degli insegnamenti
e delle formazioni nella società circostante. Come ricordava Marazzini, il medico indiano “che
arrivi in Italia e non sappia comunicare bene con il paziente non è un medico socialmente utile,
anche se bravissimo e anglicissimo”3. Più in generale, c’è il problema fondamentale della
funzione rischiarante (e utilizzo non a caso una terminologia illuminista) degli insegnamenti e
degli studi universitari per tutta la società che li circonda, della diffusione e della
volgarizzazione del sapere. Volgarizzazione: il termine non a caso fa riferimento all’atto con cui
il sapere internazionale dei dotti, affidato alla lingua latina, passava a vivere nelle diverse
culture e lingue nazionali. Questa funzione è ancora fondamentale oggi, in cui l’inglese ha in
molti campi sostituito il latino come lingua internazionale della ricerca e dell’approfondimento
specialistico.
Ma perché, anche in una magistrale di Lingue e letterature straniere, non ha senso che
gli insegnamenti di inglese siano esclusivamente in tale lingua? Per il semplice fatto che, dal
momento che l’insegnamento si svolge in Italia e nell’Università italiana, l’obiettivo è di
formare insegnanti e traduttori che operino in tale società e conoscano perfettamente anche
l’italiano. In Francia, dove ho insegnato a lungo, il concorso che abilita all’insegnamento
secondario di una lingua (CAPES o Agrégation), accerta con cura le competenze in quella
lingua e in francese, tramite, tra l’altro, prove scritte di thème (traduzione dal francese alla
lingua straniera) e di version (traduzione dalla lingua straniera al francese), ma anche con
esercizi come la dissertation o l’explication des textes, che accertano la conoscenza, nei
candidati, di alcuni tratti tipici del metodo francese. Si noti del resto che, in caso di brevi
supplenze di francese, il preside della media o del liceo potrà far ricorso all’insegnante d’inglese
o di spagnolo o d’italiano.
Si dice che se i prodotti scientifici sono scritti in inglese sono valutati meglio perché
testimoniano di una maggior visibilità e apertura internazionale. Vorrei però far rilevare una
cosa che è banale ma mi sembra trascurata: il buon italianista francese mostra il suo livello
eccellente (e la sua “internazionalizzazione”) pubblicando non solo in francese ma anche in
italiano. Così il buon italianista inglese o americano, tedesco o spagnolo. Allo stesso modo il
buon anglista italiano pubblicherà non solo in italiano ma anche in inglese e il buon francesista
italiano non solo in italiano ma anche in francese. In tutti questi casi, e nei casi analoghi, la
lingua dell’internazionalizzazione non è ipso facto l’inglese ma è la lingua in cui si esprime la
cultura oggetto di studio.
Andrea Graziosi, nel suo contributo su quella che chiama la “nuova questione della
lingua”, uscito quest’anno dal Mulino con la replica di Beccaria in un volume dal titolo Lingua
madre, se la prende contro i nostalgici sostenitori di un rigido protezionismo linguistico e del
monolinguismo4. Francamente, non ne conosco. Tutti mi pare sostengano, e Beccaria tra gli
2
Anche Virginia Pulcini, nella sua relazione introduttiva, ha indicato il rischio che l’esposizione di
contenuti accademici complessi sia eccessivamente semplificata e ha detto che è d’accordo con EMI “a
patto che sia un’esperienza di politica accademica di alto profilo”.
3
C. Marazzini, “L’ingegno taglia secondo il panno”. I rischi della corsa all’inglese, in Fuori l’italiano
dall’università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica, a cura di N. Maraschio e D. De
Martino, Roma-Bari, Laterza, 2012, p. 17.
4
Cfr. G.L. Beccaria-A. Graziosi, Lingua madre. Italiano e inglese nel mondo globale, Bologna, Il
Mulino, 2015, p. 67.
InCONTRI
197
Qualche riflessione sull’inglese “veicolare” nell’insegnamento, e in particolar modo all’Università
altri, l’utilità e anzi l’indispensabilità di una diffusione sempre maggiore della conoscenza
dell’inglese nel nostro paese.
Mi pare però che Graziosi dimostri quello che Beccaria peraltro afferma: i primi
avversari dell’italiano siamo spesso noi stessi5. Non è questione di essere nazionalisti in senso
deteriore (mi pare di cattivo gusto che Graziosi accusi Marazzini di dimenticare che la politica
linguistica del fascismo “faceva il paio con velleità imperiali che ci hanno portato alla
catastrofe” 6 ). Si tratta di non dimenticare, invece, i dati reali dell’odierna situazione
dell’italiano, come sembra fare Graziosi, quando afferma che esso non può ormai aspirare che
ad essere la “lingua dei sentimenti”, soggiungendo magnanimamente che è difficile fare una
graduatoria d’importanza tra la lingua usata negli articoli scientifici, nei servizi e nel commercio
(che dovrebb’essere l’inglese) e la lingua usata parlando d’amore e accudendo i figli (che
resterebbe l’italiano).
Non ricorderò che l’italiano è attualmente la quarta lingua studiata nel mondo e l’ottava
usata dagli utenti di Facebook. Che è la prima lingua studiata in Ucraina o che in Venezuela,
nella maggior parte degli istituti scolastici, è la seconda lingua obbligatoria. Dirò solo che in
Bulgaria, dove si sono recentemente impiantate molte piccole industrie italiane, c’è una corsa a
studiare l’italiano perché è l’italiano che serve per capirsi al lavoro. Dieci giorni fa, d’altra parte,
nel francofono Sénégal, ho ascoltato al telegiornale un dettagliato servizio sulla diffusione
dell’insegnamento dell’italiano, legato ai grandi investimenti del nostro governo e della
cooperazione italiana e al flusso importante di relazioni portate dall’immigrazione senegalese in
Italia.
Quello dell’immigrazione è un punto sul quale vorrei tornare (anche perché Beccaria,
nella sua perorazione, non vi accenna). Prima però, dal momento che Graziosi dice che
l’italiano in Europa è parlato solo in Svizzera e in San Marino, vorrei invitare a guardare il sito,
in verità stupefacente, dell’Université de Corse. Nel sito domina la scritta, e il logo: “Università
di Corsica Pasquale Paoli”. Perché stupefacente? Perché i corsi non pensano che questo sia
italiano ma che sia corso! Non accenno qui alla diffusione dell’italiano a Malta o in Albania, e
alla fortunata ripresa dell’insegnamento dell’italiano nelle scuole pubbliche dell’Istria, ma
ricordo solo che, durante la crisi in Kosovo, tra il 1996 e il 1999 (io insegnavo in quegli anni
all’Università di Strasburgo), un amico francese, funzionario del Consiglio d’Europa, mi
raccontò che, nel corso di una missione in quel paese, le varie parti convenute avevano
dapprima iniziato a parlare uno stentato inglese, poi un francese ancora più faticoso, fino al
momento in cui si erano risolte ad usare una lingua non prevista ufficialmente, ma in cui tutti si
esprimevano e si intendevano molto meglio, che era l’italiano.
Qualcosa ancora di aneddotico, e pure mi pare significativo. Dicevo, per i lavori
scientifici della comunità universitaria, che la lingua dell’internazionalizzazione non è ipso facto
l’inglese ma è la lingua dell’oggetto di studio. Posso aggiungere che, per quel che ho visto,
l’italiano è molto diffuso tra gli antichisti (e in particolar modo i latinisti), gli studiosi di storia
romana, di diritto romano, di storia del cristianesimo7. Qualche anno fa ero all’Università di
Irkutsk, in Siberia Orientale, a tenere una serie di lezioni (in inglese, perché non so il russo) al
“Law Institute of Irkutsk State University” sulla cultura giuridica italiana tra Sette e Ottocento
(dai Difetti della giurisprudenza di Muratori alla Scienza della legislazione di Filangeri,
passando per Dei delitti e delle pene e per le Osservazioni sulla tortura di Verri e spingendomi
5
Cfr. ibid., p. 113 e nota 34 (a p. 122).
Ibid., p. 74.
7
Questo non toglie che lunedì prossimo 22 giugno inizi nella nostra Università di Torino un convegno
internazionale annunciato esclusivamente in inglese: “Norme and exercise: forms and history of Christian
ascetism in late antiquity: International Colloquium at the University of Turin”.
6
L’inglese veicolare. A cura di Paola BRUSASCO, Alessandra MOLINO
198
Luca BADINI CONFALONIERI
sino alla Storia della colonna infame di Manzoni). Non so cosa sia passato agli studenti. Io
avevo la mia traccia scritta e bene o male tenevo la strada ma a un certo punto feci leggere ad
alta voce, nella versione inglese, un brano di Beccaria a uno studente e il risultato fu molto
stentato. Questo non toglie che le lezioni si chiudevano con grandi applausi e che alla fine, sul
giornale dell’Università, comparvero foto e interviste a studenti che si dicevano entusiasti. Mi
sono sempre chiesto quanto ci si fosse in realtà capiti... Ma quello che volevo dirvi è un’altra
cosa. Che insieme a me l’altro professore invitato (visiting professor) era un polacco, docente di
diritto romano a Poznań. Bene, lui faceva lezione scioltamente in russo, ma la mia sorpresa fu
che il resto del tempo discorrevamo in italiano, lingua che conosceva perfettamente, meglio
dell’inglese e del francese, com’è naturale, soggiungeva, per uno studioso di diritto romano.
Ritorno infine (e concludo) sul fenomeno dell’immigrazione e dei nuovi italiani, per
dire che uno sforzo grande si sta facendo attualmente in Italia, per aiutare l’integrazione degli
immigrati che hanno deciso di rimanere nel nostro paese, insegnando loro l’italiano L2 (e non
lingua straniera) con corsi appositi e, per i loro figli, con l’inserzione nelle strutture scolastiche.
Naturalmente in queste ultime essi impareranno anche, come lingua straniera, l’inglese, e si
spera che tale lingua possa essere loro insegnata sempre meglio, ma è un fatto prioritario per
loro e per noi, per la costruzione solida e veramente integrata della nostra società, che arrivino a
sviluppare anzitutto una sicura competenza linguistica italiana, una competenza non certo
limitata alla sfera dei sentimenti, ma estesa alla cultura in ogni sua manifestazione e ad ogni
aspetto della società in cui dovranno attivamente inserirsi.
BIBLIOGRAFIA
Beccaria, G. L., Graziosi, A. (2015), Lingua madre. Italiano e inglese nel mondo globale, Bologna, Il
Mulino.
Marazzini, C., (2012), “L’ingegno taglia secondo il panno”. I rischi della corsa all’inglese, N.
Maraschio, D. De Martino (a cura di), Fuori l’italiano dall’università? Inglese,
internazionalizzazione, politica linguistica, Roma-Bari, Laterza: 16-18.
LUCA BADINI CONFALONIERI • Professore ordinario di letteratura italiana nell’Università
francese per quasi vent'anni, prima a Strasburgo e poi a Chambéry, è ora professore ordinario della
stessa disciplina nell'Università di Torino, dove aveva studiato, laureandosi con Giovanni Getto.
Tra le sue pubblicazioni le raccolte di saggi Il cammino di madonna Oretta. Studi di letteratura
italiana dal Due al Novecento (Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2004) e Les régions de l'aigle et
autres études sur Manzoni (Bern, Peter Lang, 2005), nonché la nuova edizione critica e
commentata dei Promessi sposi e della Storia della colonna infame (Roma, Salerno Editrice, 2006)
e quella, in due volumi, degli Scritti storici e politici di Manzoni nei «Classici italiani» della Utet
(Torino, 2012). Ha in preparazione, sempre su Manzoni, l’edizione commentata della Lettre à
Monsieur Ch[auvet] (per la nuova “Edizione Nazionale ed Europea”) e l’edizione integrale e
commentata degli Scritti filosofici e religiosi per la collana "Il pensiero occidentale" dell’editore
Bompiani.
E-MAIL • [email protected]
InCONTRI