dello pseudo Aristotile e di Strabone l , ma egli neppure può

Transcript

dello pseudo Aristotile e di Strabone l , ma egli neppure può
l
dello pseudo Aristotile e d i S t r a b o n e , m a egli n e p p u r e p u ò invocare
l a t e s t i m o n i a n z a d i Plinio poicbè L a u r i a è lungi d a l t r o v a r s i nelle
vicinanze i m m e d i a t e dell'antica G r u m e n t u m .
Egli si volge q u i n d i al t e s t o sibillino d i Licofrone, che cerca d i
i n q u a d r a r e nella sua t e s i . Ma p e r riuscirvi egli deve d a p p r i m a supp o r r e che il Kìpt; di cui p a r l a l ' a u t o r e dell'Alessandra (v. 946) n o n
è l'Akiris (Agri), come s a r e m m o in d i r i t t o d i credere, m a il Syris
(Sinni). Licofrone deve essere s t a t o assai desideroso d i i n d u r r e in
errore i suoi l e t t o r i p e r a v e r scritto dcpicpì Kìpiv xaì, KuXo-xàvoo yàvoc,
invece di àpupì Sìpiv xaì KuXtcrcàvou yàvo;, m o l t o p i ù che i n o m i di
Sìpic, e di Etvic, a p p a i o n o nel seguito del p o e m a (v. 798 e segg.).
Assai ingegnosa è l'etimologia p r o p o s t a dal Di Grazia p e r prov a r e che il K y l i s t a n o s corrisponde a l l ' a l t a v a l l a t a del Syris-Sinni :
m a ci sia permesso d i fare le p i ù a m p i e riserve sugli a r g o m e n t i che
egli p o r t a . E simili riserve devono p u r farsi sulla spiegazione d a lui
d a t a del n o m e d i L e u t a r n i a e sulle conclusioni che n e sono t i r a t e
p e r p r o v a r e che bisogna riconoscervi la v a l l a t a del L a o . Il Di Grazia
n o n s e m b r a d ' a l t r o l a t o t e n e r e alcun c o n t o del f a t t o che S t r a b o n e
(VI. 281) p o n e L e u t a r n i a nella J a p i g i a in t u t t ' a l t r o sito.
I l solo a r g o m e n t o che r e s t e r e b b e a d u n q u e in favore d i q u e s t a
tesi è la somiglianza dei due nomi L a g a r i a e L a u r i a . È t u t t a v i a d a
n o t a r e che q u e s t a somiglianza è assai p i ù a p p a r e n t e che reale poiché
n o n è facile d i m o s t r a r e come si possa f o n e t i c a m e n t e p a s s a r e dall'uno
all'altro.
Noi a b b i a m o già esposte le r a g i o n i p e r le quali a n o s t r o avviso
devesi cercare L a g a r i a nelle vicinanze d i M e t a p o n t o nella regione
compresa t r a la valle dell'Agri e quella del B a s e n t e . Noi n o n tor2
1
N o t i a m o a questo p r o p o s i t o che la sua d i m o s t r a z i o n e p e r ciò
che concerne il significato di ue-irà n o n calza M:xà vuol dire semp l i c e m e n t e dopo ; m a n a t u r a l m e n t e bisogna t e n e r c o n t o dell'ord i n e seguito nella descrizione del p a e s e . Q u a n t o alla situazione di
P a n d o s i a segnalo a P . D e Grazia che S t r a b o n e (V. 256) i m p i e g a p e r
definire la sua posizione in r a p p o r t o a Cosenza la proposizione urcép
e
non
2
LIETO.
Mi p a r e d i n o n essere s t a t o a b b a s t a n z a esplicito su q u e s t o
p u n t o poiché il D e G r a z i a h a c a p i t o che io proponessi d i localizz a r e L a g a r i a a T h u r i o s t u . Il n o m e d i ThurioStu della Tabula Peutingeriana che p r o p o n g o di riconoscere n e l l ' a t t u a l e Tursi, è r i c o r d a t o
solo p e r cercare d i spiegare u n e r r o r e di S t r a b o n e . E i n v i o a questo
p r o p o s i t o alle p a g . 12-14 del m i o p r e c e d e n t e articolo. Q u a n t o agli
errori d i d i s t a n z a il Prof. D e Grazia n o n ignora che essi sono frequenti
nella Tabula
Peutingeriana.