Materiale: 2 corpi di ferro (parallelepipedo e cubo) e 2

Transcript

Materiale: 2 corpi di ferro (parallelepipedo e cubo) e 2
Materiale: 2 corpi di ferro (parallelepipedo e cubo) e 2 corpi di alluminio (parallelepipedo e cilindro).
Strumenti:
• cilindro graduato:
sensibilità ..….……………
portata ………………….
• Calibro:
sensibilità ..….……………
portata ………………….
I. MISURA DIRETTA
1. Riempi il cilindro graduato di acqua e trascrivi il valore iniziale del volume del liquido Vi .
2. Immergi l’oggetto senza far fuoriuscire l’acqua dal cilindro e trascrivi il volume finale del liquido Vf .
3. Ripeti la misura per tutti i 4 corpi e riporta i dati in tabella; come errori di misura ei ed ef assumiamo la
sensibilità. L’errore assoluto sul volume si ottiene sommando i due errori assoluti.
Oggetto
1
2
3
4
Vi (ml)
Vf (ml)
V= Vf - Vi (ml)
ei (ml)
ef (ml)
Fe - parallelepipedo
Fe - cubo
Al - parallelepipedo
Al - cilindro
II. MISURA INDIRETTA
1. Misura con il calibro i tre lati l1 , l2 , l3 di ogni oggetto, riportando i valori misurati in tabella.
Oggetto
1
2
3
4
Fe - parallelepipedo
Fe - cubo
Al - parallelepipedo
Al - cilindro
l1 (cm)
l2 (cm)
l3 (cm)
V = l1 . l2 . l3 (cm3)
eV = ei + ef (ml)
Elaborazione dati sperimentali
1. Devi calcolare l’errore di misura sul volume ottenuto con il metodo II (calibro), riportando i valori in
tabella:
a. Per prima cosa calcola l’errore relativo di ogni singola misura, assumendo come errore assoluto
la sensibilità del calibro (e = 0,1 cm):
er = e / l
b. L’errore relativo sul Volume si ottiene sommando l’errore relativo sui singoli lati:
erV = er1 + er2 + er3
c. L’errore assoluto sul Volume si ottiene applicando la “formula inversa” della definizione
dell’errore relativo, cioè moltiplicando l’errore relativo per la misura:
eV = erV . V
Oggetto
1
2
3
4
Fe – parall.
Fe – cubo
Al – parall.
Al - cilindro
e (cm)
0,01
er1 = e / l1
er2 = e / l2
er3 = e / l3
erV = er1 + er2 + er3
eV = erV . V (cm3)
2. Scrivi correttamente tutte le misure di Volume ottenute, sia con il metodo I (misura diretta) che con il
metodo II: V ± eV
(FAI ATTENZIONE AL NUMERO DI CIFRE DECIMALI CHE SCRIVI)
1
Fe – parall.
2
Fe – cubo
3
Al – parall.
4
Al - cilindro
I. Misura diretta
II. Misura indiretta
V = (…………..…….… ± ……....…..) ml
V = (…………..…….… ± ……....…..) cm3
1. Calcola gli errori relativi sul volume ottenuto con il metodo I (misura diretta).
2. Confronta gli errori assoluti e relativi sul volume ottenuti con i due metodi: che osservazioni puoi
dedurre?
3. Descrivi quali errori di misura sono stati commessi durante l’esperimento.
4. Cosa succederebbe se tu usassi un righello al posto del calibro?