1M - Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero

Transcript

1M - Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero
LICEO LINGUISTICO STATALE
SCIENZE DELLA TERRA
“C. CAFIERO” BARLETTA
L’Universo e la sua origine
PROGRAMMA SVOLTO DALLA
CLASSE 1 M Anno Scolastico 2015.16
Docente Ruggiero DILILLO
Le unità di misura dell’Universo
I corpi celesti dell’Universo: le galassie, le stelle, i
pianeti, i satelliti, gli asteroidi, le comete, i
meteoriti, i buchi neri
Il Sistema Solare e i suo corpi celesti
CHIMICA GENERALE
Le leggi di Keplero e i moti dei pianeti
Test d’ingresso e valutazione complessiva della
classe
I moti della Terra e le relative conseguenze:
rotazione, rivoluzione
Sistemi di misura relativi ai principali argomenti
da trattare (lunghezze, volumi, densità,
temperatura, mole, pressione)
La Luna, i suoi moti e le fasi
L’atomo: il numero atomico, la massa atomica, la
struttura elettronica, lo ione, gli isotopi
Gli strati dell’atmosfera e le variazioni dell’aria
La tavola periodica degli elementi e il
riconoscimento dei simboli chimici degli atomi
La pressione dell’atmosfera e le sue variazioni
Costruzione modellini molecolari con modellini
atomici
L’Atmosfera terrestre
La composizione atmosferica
I principali fenomeni atmosferici
L’effetto serra e il buco dell’ozono
L’atomo e i suoi orbitali
L’Idrosfera
Generalità sui legami chimici: covalenti (polari e
puri), ionici, metallici, idrogeno
Le acque sulla terra, distribuzione e tipologie
Le acque salate: i mari, gli oceani
Gli stati fisici della materia: solido, liquido,
gassoso
Dalle trasformazioni fisiche alle reazioni chimiche
La legge della conservazione della massa
(Lavoisier)
Legge di Avogadro e importanza del numero di
Avogadro
Le acque dolci: i ghiacciai, le acque di falda, i
fiumi, i laghi, il vapore acqueo
Il ciclo dell’acqua e la sua importanza per gli
esseri viventi terrestri
L’acqua e le soluzioni acquose
Concentrazioni espresse in % in volume e massa
su volume
Legge della composizione costante di Proust
Legge dei volumi di combinazione (Gay Lussac)
Formula empirica e formula molecolare
Miscele omogenee ed eterogenee, composti,
sostanze pure,
CENNI diI BIOLOGIA
Gli studenti
Caratteristiche degli esseri viventi
Cenni sulla classificazione degli esseri viventi
I procarioti: forma, dimensione e struttura dei
batteri
……………………………………………….
……………………………………………….
L’importanza dei batteri per il sistema Terra e per
l’uomo
I virus, definizione e principali caratteristiche
Generalità delle cellule eucariote
ATTIVITA’ LABORATORIALI
Sicurezza nel laboratorio di scienze
Presentazione dei principali strumenti in uso nel
laboratorio
Costruzione modellini molecolari
Preparazioni di soluzioni espresse in volume, in
moli, in grammi
Esercitazioni sulla tavola periodica degli elementi
Distinzione di miscele omogenee e miscugli
Documentari sull’Universo e l sua origine
Documentari sulle fasi lunari e i moti terrestri
Il Microscopio: uso e funzioni
Allestimento di vetrini per osservazioni al
microscopio
Osservazioni di cellule di lievito
La pompa del vuoto, osservazioni del volume di
gas al variare della pressione atmosferica
Il docente …………………………………….
……………………………………………….