Bibliografia

Transcript

Bibliografia
Bibliografia di riferimento – Modelli culturali e pratiche del discorso
Cristina Bracchi
Massimo Arcangeli, Cercasi Dante disperatamente. L’italiano alla deriva (Carocci
2012)
Arendt Hannah, Vita activa. La condizione umana (Bompiani 1991)
Aleida Assman, Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale (Il Mulino
2002)
Roland Barthes, Il grado zero della scrittura (Einaudi 1982)
Roland Barthes, La retorica antica (Bompiani 2000)
Laura Boella, Neuroetica: la morale prima della morale (Raffaello Cortina 2008)
Cristina Bracchi, a cura di, Poetiche politiche (Il Poligrafo 2011)
Adriana Cavarero, Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione
(Feltrinelli 1997)
Adriana Cavarero, A più voci. Filosofia dell’espressione vocale (Feltrinelli 2003)
Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile, Glossario. Lessico della
differenza (Regione Piemonte, Commissione Regionale per la Realizzazione delle
Pari Opportunità tra Uomo e Donna 2007)
Paola Di Cori, Donatella Barazzetti, a cura di, Gli studi delle donne in Italia (Carocci
2001)
Gustavo Esteva, Senza insegnanti. Descolarizzare il mondo (Asterios Editore 2013)
Alfredo Fioritto, a cura di, Manuale di Stile. Strumenti per semplificare il linguaggio
delle amministrazioni pubbliche (il Mulino 1997)
Guida alla redazione degli atti amministrativi (Ittig e Accademia della Crusca 2011)
Luce Irigaray, Parlare non è mai neutro (Editori Riuniti 1991)
Pari trattamento linguistico. Guida al trattamento linguistico di donna e uomo nei
testi ufficiali della Confederazione (Cancelleria federale, Servizi linguistici centrali,
Divisione italiana, Berna 2012)
Chaim Perelman, Lucie Olbrechts-Tyteca, Trattato dell’argomentazione (Einaudi
2001)
Bruna Peyrot, La cittadinanza interiore (Città aperta 2006)
Politiche indifferenti. Materiali del seminario di discussione, Torino 30 giugno 2011
(Cirsde on-line, «Marea» supplemento al n°3, 2012)
Cecilia Robustelli, a cura di, Il genere femminile nell’italiano di oggi: norme e uso
(Direzione generale per la traduzione della Commissione europea 2007)
Cecilia Robustelli, Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo
(Regione Toscana 2012)
Alma Sabatini, Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana e Il
sessismo nella lingua italiana (Commissione Nazionale per la Parità e le Pari
Opportunità tra uomo e donna, 1987)
Francesco Sabatini, La tempesta delle lingue (Cesati 2008)
Maria Serena Sapegno, a cura di, Che genere di lingua? Sessismo e potere
discriminatorio delle parole (Carocci 2010)
Gayatri Chakravorty Spivak, Critica della ragione postcoloniale (Meltemi 2004)
Patrizia Violi, L’infinito singolare. Considerazioni sulla differenza sessuale nel
linguaggio (Essedue 86)
Word Wide Women. Globalizzazione, generi, linguaggi, convegno internazionale 1012 febbraio 2011 (Cirsde on-line)