Critica e teoria della letteratura

Transcript

Critica e teoria della letteratura
Anno accademico 2015-2016
Critica e teoria della letteratura M-Z
II semestre
Prof. Stefano Ballerio
([email protected])
Titolo del corso
Narrativa, letteratura, cultura (60 ore, 9 cfu)
Unità didattica A (20 ore, 3 cfu): Teorie della narrativa e della letteratura
Unità didattica B (20 ore, 3 cfu): Teorie della narrativa e della letteratura
Unità didattica C (20 ore, 3 cfu): Edward Said su letteratura, cultura e imperialismo
Il corso è rivolto agli studenti del corso di laurea triennale in Lettere, curriculum moderno (corso
obbligatorio, da 9 cfu), e agli studenti degli altri corsi di laurea (corso accessibile, da 9 o 6 cfu).
Gli studenti che sostengono l’esame per 9 cfu dovranno preparare tutte e tre le unità didattiche; gli
studenti che sostengono l’esame per 6 cfu dovranno preparare le unità didattiche A e B.
Presentazione del corso
Le unità didattiche A e B saranno dedicate alla narratologia, di cui si presenteranno i metodi di analisi
del testo e le teorie salienti, e alla teoria letteraria, di cui si affronteranno alcune questioni
fondamentali. Tutti gli argomenti saranno discussi sia da un punto di vista teorico, sia mediante la
lettura di racconti tratti dalle raccolte di Roberto Bolaño, Alice Munro e David Foster Wallace
indicate in bibliografia. Gli studenti frequentanti avranno la possibilità di partecipare,
facoltativamente, a un’esercitazione di analisi e interpretazione del testo condotta sui racconti in
programma. L’esercitazione sarà organizzata per gruppi e si svolgerà in aula e sul sito del corso
attivato su Ariel (ulteriori indicazioni saranno fornite a lezione).
L’unità didattica C sarà dedicata a Edward Said e alle sue ricerche sul rapporto tra letteratura, cultura
e imperialismo.
Risultati di apprendimento
Conoscenze: gli studenti approfondiranno i metodi analitici e le teorie salienti della narratologia,
conosceranno alcune questioni fondamentali della teoria letteraria e acquisiranno una maggiore
consapevolezza delle questioni storiche e politiche implicate nella letteratura e nel suo studio.
Capacità: gli studenti coltiveranno le proprie capacità di analisi e interpretazione della narrativa
letteraria mediante le categorie della narratologia. Acquisendo una maggiore consapevolezza delle
questioni teoriche insite nell’esperienza della letteratura e nel discorso sulla letteratura, matureranno
una maggiore capacità di riflessione e discussione teorica e metodologica. Attraverso lo studio dei
saggi di Edward Said, svilupperanno la propria capacità di affrontare criticamente le questioni
politiche e ideologiche insite nel discorso letterario e non letterario.
Indicazioni bibliografiche
Unità didattica A
Per la preparazione delle unità didattiche A e B gli studenti useranno le proprie note delle lezioni e
quelle che il docente renderà disponibili sul sito del corso su Ariel. Inoltre, studieranno i saggi che
seguono:
 Nelson Goodman, I linguaggi dell’arte, Milano, il Saggiatore, 1976
 Monika Fludernik, Verso una narratologia “naturale”, «Enthymema», 8, 2013, pp. 141-191
(il saggio è gratuitamente reperibile all’indirizzo
<http://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/3046>)
1

David Herman, Il racconto come strumento di pensiero, in Stefano Calabrese (a cura di),
Neuronarratologia. Il futuro dell’analisi del racconto, Bologna, Archetipolibri, 2009, pp. 99139 (il saggio sarà reso disponibile in pdf sul sito del corso su Ariel)
 Hans Robert Jauss, Breve apologia dell’esperienza estetica, Milano, Mimesis, 2011
È inoltre richiesta la lettura di alcuni racconti che saranno oggetto di analisi e riflessione durante il
corso. Ciascuno studente dovrà leggere la raccolta di Alice Munro che segue:
 Alice Munro, Nemico, amico, amante…, Torino, Einaudi, 2003 (gli studenti che lo desiderino
potranno leggere l’opera in lingua originale: Alice Munro, Hateship, Friendship, Courtship,
Loveship, Marriage, London, Vintage, 2002).
Ciascuno studente, inoltre, dovrà leggere, a propria scelta, una delle due raccolte che seguono,
limitatamente ai racconti indicati:
 Roberto Bolaño, Puttane assassine, Milano, Adelphi, 2014 (gli studenti che lo desiderino
potranno leggere l’opera in lingua originale: Roberto Bolaño, Putas asesinas, Anagrama,
Barcelona, 2001), limitatamente ai racconti L’Ojo Silva; Ultimi crepuscoli sulla terra; Giorni
del 1978; Vagabondo in Francia e in Belgio; Dentista.
 David Foster Wallace, Oblio, Torino, Einaudi, 2004 (gli studenti che lo desiderino potranno
leggere l’opera in lingua originale: David Foster Wallace, Oblivion: Stories, New York, Little,
Brown and company, 2004), limitatamente ai racconti Mr. Squishy; L’anima non è una fucina;
Un altro pioniere; Caro vecchio neon; Oblio.
Programma per studenti non frequentanti
Per gli studenti non frequentanti valgono le stesse indicazioni date per gli studenti frequentanti. Sul
sito del corso su Ariel saranno suggerite alcune letture di supporto per la preparazione dei saggi in
programma.
Unità didattica B
Valgono le indicazioni offerte per l’unità didattica A.
Programma per studenti non frequentanti
Per gli studenti non frequentanti valgono le stesse indicazioni date per gli studenti frequentanti. Sul
sito del corso su Ariel saranno suggerite alcune letture di supporto per la preparazione dei saggi in
programma.
Unità didattica C
È richiesto lo studio di uno dei due saggi che seguono, a scelta di ciascuno studente:
 Edward Said, Orientalismo, Milano, Feltrinelli, 1999
 Edward Said, Cultura e imperialismo, Roma, Gamberetti, 1998
Ulteriori informazioni sulla reperibilità dei saggi saranno fornite a lezione e sul sito del corso su Ariel.
Programma per studenti non frequentanti
Per gli studenti non frequentanti valgono le stesse indicazioni date per gli studenti frequentanti.
Modalità della prova d’esame
Orale: la prova d’esame consisterà in un colloquio sugli argomenti del programma e si articolerà in
due o tre domande, a seconda che lo studente debba sostenere l’esame da 6 o da 9 cfu rispettivamente.
Per superare l’esame è necessario rispondere a un livello almeno sufficiente sia sulle unità didattiche
A e B, sia sull’unità didattica C. Ulteriori indicazioni saranno fornite sul sito del corso su Ariel.
2